Gigaset (Widex) W570A – Telefono cordless di qualità premium con
trasmissione diretta ad apparecchi acustici Widex
Il W570A è un eccellente telefono cordless con tasti grandi per la rete fissa che trasmette
conversazioni telefoniche via radio e in tempo reale direttamente a sistemi acustici Widex. A tale
scopo non occorrono dispositivi aggiuntivi. È possibile sentire i propri interlocutori direttamente
tramite i due sistemi acustici, con la garanzia di una comprensione ottimale delle parole anche
durante le telefonate. Il W570A si contraddistingue per la massima maneggevolezza e il design
moderno. Può essere utilizzato come un normale telefono e funziona senza alcuna modifica
anche senza sistemi acustici.
Caratteristiche
• Telefonate piacevoli grazie alla comprensione ottimale delle parole tramite la trasmissione
diretta delle conversazioni telefoniche (senza dispositivi aggiuntivi) a entrambi i sistemi
acustici contemporaneamente.
• Collegamento automatico tramite una funzione AutoConnect. Il telefono attiva
automaticamente una connessione wireless con gli apparecchi acustici non appena si trova
nelle vicinanze dei sistemi acustici. A tal fine viene impiegata la tecnologia radio WidexLink
a basso consumo energetico. Nessun carico ulteriore sulle batterie degli apparecchi acustici.
• Trasmissione in tempo reale. All’arrivo di una chiamata è possibile telefonare
immediatamente.
• Compatibile con tutti i sistemi acustici Widex che si basano sulla piattaforma EVOKE (o più
recente) e dispongono di tecnologia WidexLink.
• Telefono cordless con tasti grandi di qualità premium, utilizzabile anche da membri della
famiglia o ospiti senza problemi di udito. In famiglia non sarà quindi necessario un telefono
aggiuntivo.
• Base del telefono con numerose funzioni, ad esempio:
• memoria per un massimo di 150 numeri telefonici,
• segreteria telefonica con funzione operativa,
• dispositivo viva voce con regolazione del volume,
• funzione SOS.
• Raggio d’azione a seconda dell’ambiente fino a 300 metri dalla stazione base.
Utilizzo
Collegare il telefono al sistema acustico Widex
¤ Mantenere il portatile del telefono vicino a uno dei sistemi acustici. Il telefono si collega
automaticamente al sistema acustico.
Annullare il collegamento
¤ Portare il telefono fuori dalla portata dei sistemi acustici.
Modificare il volume
Se il volume di trasmissione dei suoni o della trasmissione WidexLink è troppo alto o troppo
basso, è possibile regolarlo.
¤ Premere i tasti del volume a destra sul portatile: in alto : volume più alto / in basso :
volume più basso.
In caso contrario il telefono funziona come descritto nelle presenti istruzioni per l’uso.
de fr it1
Page 4
Portatil e
4
5
11
12
14
9
3
10
7
6
1
2
8
13
Portatile
1Tasto a chiamata diretta A ( pag. 14)
(„Tasto SOS“, pag. 26)
Si illumina: funzione SOS attivata
Lampeggia: chiamata SOS avviata
Descrizione
2Tasti a chiamata diretta da B a D ( pag.14)
3Tasti funzione ( pag.15)
Diverse funzioni, dipendenti dalla situazione di
utilizzo
4Tasto impegno linea
Rispondere ad una chiamata; selezionare il
numero visualizzato; aprire la lista delle ripetizioni di chiamata
Lampeggia: accettare la chiamata
5Tasto di navigazione ( pag. 13)
Aprire il menu; spostarsi nei menu e d i campi di
immissione; richiamare le funzioni (in base alla
situazione)
6Tasto 1
Interroga la segreteria telefonica/segreteria di
rete ( pag. 35)
7Tasto asterisco
Attiva/disattiva le suonerie (premere a lungo)
8Torcia e luce di segnalazione (LED)
( pag. 41)
9Tasti volume
per suoneria, cornetta/cuffie, altoparlante
Tasto superiore: Durante la chiamata impostare
„Volume alto“ ( pag. 20)
10 Tasto viva voce ( pag.19)
Commuta tra ricevitore e viva voce;
Acceso: viva voce attivato
11 Tasto di fine chiamata, accensione/spegni-
mento
Termina la chiamata; annulla la funzione;
torna al livello precedente di menu (premere
brevemente);
torna in stand-by (premere a lungo);
accende/spegne il portatile (premere a lungo
in stand-by)
12 Tasto cancelletto
Blocca/sblocca la tastiera (premere a lungo,
pag. 13); alterna tra scrittura con lettere
maiuscole, minuscole e cifre ( pag. 17)
13 Tasto R
Consultazione (Flash): premere a lungo
14 Microfono
2de fr it
Modifica lingua del display: pag. 44
Page 5
Base Gigaset W570A
Tasti a chiamata diretta da B a D
(
¢ pag. 14)
Foglio di rubrica (
¢ pag. 11)
Microfono
Pannello di visualizzazione
Tasto a chiamata diretta A (
¢ pag. 14) / Tasto SOS con
LED SOS (
¢ pag. 26)
Tasto viva voce: Rispondere/terminare la chiamata; lampeggia: chiamata in arrivo
Tasto di registrazione/Paging:
• Cercare i portatili (premere bre-
vemente, „Paging“)
¢ pag. 43)
• Registrare i portatili (premere a
lungo,
¢ pag. 42.
Altoparlante
Base Gigaset W570A
Tramite i tasti sulla base è possibile utilizzare la segreteria telefonica integrata, cercare i portatili
(„Paging“
pag. 43) e registrare i portatili sulla base pag. 42.
de fr it3
Page 6
Base Gigaset W570A
Pannello di visualizzazione
Tasti della segreteria
Tasto di riproduzione/interruzione: per ascoltare i messaggi dalla segreteria telefonica
oppure interromperne la riproduzione.
Tas to avant i: per passare al messaggio successivo.
Tas to ind ietro : per tornare all’inizio del messaggio attuale oppure per tornare al messag-
gio precedente.
Tasto cancella: durante la riproduzione dei messaggi cancella il messaggio corrente, in
stand-by tutti i messaggi vecchi.
Tasti del volume: per modificare il volume
( = più basso; = più alto)
• Durante la riproduzione dei messaggi: modificare il volume dell’altoparlante.
• Durante la segnalazione di una chiamata esterna: modificare il volume della suone-
ria.
• Durante la conversazione: modificare il volume.
Pannello di visualizzazione della segreteria
Acceso: La segreteria telefonica è attivata. Viene visualizzato il numero
00 lampeggia: La segreteria telefonica sta registrando un messaggio.
Lampeggia lentamente: Ci sono nuovi messaggi. Viene visualizzato il numero dei mes-
99 lampeggia velocemente: La segreteria telefonica è piena.
Se la segreteria telefonica viene comandata da un portatile oppure sta regustrando
un messaggio (la visualizzazione 00 lampeggia), non potrà essere contemporaneamente comandata dalla base.
Non tutte le funzioni descritte in queste istruzioni per l’uso sono disponibili in tutti
paesi e per tutti gli operatori di rete.
Per negozi specializzati: il telefono può essere impostato in modalità Demo.
Le istruzioni sono disponibili per il download alla pagina www.gigaset.com/manuals
de fr it5
Page 8
Rappresentazione nelle istruzioni per l’uso
Rappresentazione nelle istruzioni per l’uso
Avvisi per la sicurezza. La non osservanza di questi avvisi può causare ferite alle persone o danni agli oggetti.
Informazioni importanti per la funzione e per il corretto utilizzo o informazioni su
funzioni che potrebbero implicare costi aggiuntivi.
Presupposto per eseguire l’operazione.
Ulteriori informazioni utili.
Tast i
Tasto impegno lineaViva voce
Tasto di fine chiamata a Tasti numerici/delle lettere
/ Tasto funzione lati / cen-
tro
Tas to RTas to a ste ris co
Tas to c ancelle tto
OK, Indietro . . . Tasti funzione
da
Tasto messaggi
Procedure
Esempio: attivare/disattivare la risposta automatica:
¤ Menu Imposta OK Telefonia OK Solleva e parla OK (=attivato)
PassoCosa fare
¤ MenuNella modalità di stand-by del portatile, premere il tasto del display
Menu.
Si apre il menu principale.
¤
¤ OK
¤ Tele fon ia
¤ OK
Con il tasto di comando, spostarsi verso la voce Imposta.
Confermare con OK. Si apre il sottomenu Imposta.
Con il tasto funzione scegliere la voce Tel ef on ia .
Confermare con OK. Si apre il sottomenu Tel ef o ni a .
¤ Solleva e parlaLa funzione per attivare/disattivare la risposta automatica, appare
come prima voce del menu.
¤ OKCon OK attivare/disattivare una funzione. La funzione è attivata /
disattivata .
6de fr it
Page 9
Note di sicurezza
Note di sicurezza
Nel ringraziare per la preferenza che ci ha accordato acquistando questo nuovo apparato
raccomandiamo una lettura del presente manuale d’uso, incluse le note di sicurezza, al fine di
poter sfruttare al meglio i servizi che offre e per un uso corretto e sicuro. Nel caso d’uso da parte
di minori fornire loro le informazioni essenziali.
Leggere attentamente il presente manuale e le avvertenze di sicurezza prima dell’uso.
Il telefono non può funzionare se manca la corrente. Non è possibile effettuare neppure chiamate
di emergenza.
Con blocco-tasti attivato non è possibile selezionare neanche i numeri di emergenza.
In caso di necessità sbloccare immediatamente la tastiera premendo il tasto # per 2-3 secondi.
In questo prodotto vanno utilizzate sempre e soltanto batterie ricaricabili originali e/o equivalenti
per tipologia costruttiva e caratteristiche tecnico/prestazionali (vedere l’elenco delle batterie
omologate www.gigaset.com/service
Per non generare potenziali situazioni di pericolo è vietato utilizzare batterie non adatte e/o non
ricaricabili (es. alcaline o altro) appartenenti alla tipologia “usa e getta“. Per lo smaltimento
ambientalmente compatibile delle batterie a fine vita e per evitare sanzioni rispettare le norme
relative alla raccolta differenziata.
Leggere attentamente la nota informativa.
Attenzione: se il prodotto viene messo in carica con batterie del tipo errato o tramite dispositivi di
ricarica non originali esiste un potenziale pericolo di esplosione delle batterie stesse.
Utilizzare il telefono con il coperchio della batteria chiuso.
Non incenerire. Non utilizzare in ambienti a rischi o di esplosione ad esempio per segnalare una fuga
di gas qualora ci si trovi nelle vicinanze della perdita. Non installare l’apparato vicino ad altri
dispositivi elettrici o campi magnetici onde evitare interferenze reciproche; arrecano particolare
disturbo le lampade fluorescenti e relativi circuiti e i motori elettrici.
Proteggere l’apparato da umidità, polvere e vapori aggressivi. Evitare il contatto diretto con liquidi. Il
prodotto non è impermeabilizzato pertanto se ne sconsiglia l’installazione in ambienti con elevata
umidità. Se è un modello IP65 è resistente a polvere ed al breve contatto con l‘acqua ma non a
immersioni. Eventuali malfunzionamenti provocati da evidente ossidazione per umidità farebbero
decadere il diritto alla garanzia.
Collegare l’apparato usando accessori e cavi in dotazione o comunque originali, costruttivamente ed
elettricamente identici.
Durante la ricarica, assicurarsi che la presa di corrente sia facilmente accessibile.
Non toccare l’apparato e l’alimentatore con mani umide onde evitare il pericolo di scosse elettriche.
Evitare l‘uso a temperature estreme. Rispettare le indicazioni riportate sul presente manuale.
Non esporre mai il telefono a fonte di calore o a raggi solari diretti.
In caso di guasti scollegare l’apparato e, senza aprirlo, mandarlo in riparazione presso un centro di
assistenza autorizzato.
Non mettere il telefono vicino all’orecchio quando squilla (o con beep) o se è attivo il v iva voce poiché
con volume alto, potrebbe causare danni seri e permanenti all’udito.
L’apparato è sicuro tuttavia, se manomesso, piccole parti smontate potrebbero causare
soffocamento.
).
de fr it7
Page 10
Note di sicurezza
Non usare nelle strutture medico-ospedaliere ove proibito. Generalmente non sussistono restrizioni
all’uso dei cordless per i portatori di pacemaker e/o di altri apparati elettromedicali, im piantati e non,
di uso personale. Consultare comunque il medico specialista di fiducia (e/o il produttore
dell’apparecchio elettromedicale), informarlo sulla tipologia di apparato e farsi indicare il
comportamento corretto da tenere in relazione alla propria condizione di salute in presenza di
patologie conclamate. In ogni caso l’uso preferenziale del viva voce che consenta di conversare
tenendo il portatile a debita distanza, appoggiato ad esempio su un tavolo, è consigliato in caso di
dubbi.
Il portatile non funziona se non associato ad una base DECT collegata alla linea telefonica ed alla
corrente elettrica, pertanto non fare affidamento su questo dispositivo per le chiamate d'emergenza.
Non maneggiare il portatile mentre si guida. In ogni caso senza linea telefonica non si può telefonare.
Non utilizzare il portatile durante il rifornimento di carburante.
Non accendere il portatile a bordo di aerei neppure in stand-by, o comunque chiedere autorizzazione
al personale di bordo informando che si tratta di un prodotto con tecnologia wireless DECT.
In ogni caso senza linea telefonica e/o corrente non si può telefonare.
Protezione dai fulmini
Nonostante l’apparato sia protetto contro normali interferenze esterne, qualora venga usato in zone
di montagna o comunque soggette a forti temporali potrebbe essere consigliato proteggerlo da forti
scariche che potrebbero danneggiarlo. Ciò può essere fatto mediante l’installazione, sulla rete
elettrica e sulla linea telefonica dei vari dispositivi telefonici in uso, di adeguate protezioni
acquistabili presso negozi specializzati di materiale elettrico o di telefonia.
In caso di cessione dell'apparato consegnare sempre anche il presente manuale d'uso.
Avvertenze funzionali
Bluetooth (se disponibile nel modello da voi acquistato)
Non è stata comprovata la totale compatibilità tra i prodotti Bluetooth™ pertanto non è possibile
assicurare il perfetto funzionamento con tutti i PC, PDA, telefoni, cuffie e/o altri dispositivi che
utilizzano la tecnologia wireless Bluetooth. Per evitare problemi suggeriamo l’uso di un auricolare
Gigaset Bluetooth. In ogni caso l’uso di una cuffia auricolare con profilo Viva voce (Handsfree)
rispetto ai modelli con solo profilo Auricolare (Headset) rende meno problematica la compatibilità tra
gli apparati, almeno nelle funzioni di base ed è pertanto da preferire, fatte salve eventuali prove di
compatibilità.
Marchio e Logo Bluetooth sono marchi registrati Bluetooth SIG, Inc.
Attenzione alla privacy:
Conferenza sulla stessa linea
Seguendo le istruzioni di installazione il telefono risulterà sempre collegato in parallelo alla linea
telefonica. In pratica significa che il telefono potrà essere utilizzato per colloquiare tra più persone “in
conferenza” con l’eventuale chiamato o chiamante attraverso più telefoni collegati alla stessa linea
telefonica. In conversazioni di carattere personale è opportuno, d’altra parte, assicurarsi di godere
della necessaria riservatezza evitando l’ascolto indesiderato attraverso altri telefoni di casa/ufficio.
Usando due o più telefoni cordless o fissi in parallelo va anche tenuto presente che potrebbero
verificarsi malfunzionamenti (es. abbassamenti della voce) o non funzionare del tutto.
Le configurazioni descritte nelle presenti istruzioni per l'uso potrebbero non essere disponibili in
tutti i paesi, inoltre alcuni servizi, per essere operativi, necessitano che anche la rete telefonica li
supporti.
8de fr it
Page 11
Messa in funzione
Messa in funzione
Contenuto della confezione
• Una Base Gigaset W570A,
• un portatile Gigaset Gigaset W570H
• due batterie
• un coperchio delle batterie
• un alimentatore per la base,
• un cavo di collegamento telefonico RJ11-RJ11 (ad esempio per il collegamento a una presa
telefonica del router)
Svizzera:Adattatore in abbinamento al cavo RJ11-RJ11
Italia:Adattatore in abbinamento al cavo RJ11-RJ11
• le istruzioni per l’uso
• una copertura di plastica per il foglio di rubrica
Se ha acquistato una versione con più portatili, per ogni portatile aggiuntivo è incluso il
seguente contenuto:
• due batterie
• un coperchio per batterie
• una base di ricarica
• un alimentatore
La base e il supporto di ricarica devono essere collocati in ambienti chiusi e asciutti ad
una temperatura compresa tra +5 °C e +45 °C.
Generalmente i piedini degli apparecchi non lasciano tracce sulla superficie di appoggio. Considerata però la molteplicità di vernici e lucidi utilizzati per i mobili, non si può
comunque escludere che con il contatto si abbiano tracce sulla superficie di appoggio.
Non esporre mai il telefono a fonti di calore o all’ irradiazione solare o di altri dispositivi elettrici.
Proteggere il telefono da umidità, polvere, liquidi e vapori aggressivi.
de fr it9
Page 12
Collegare la base
1
2
1
2
1
2
1
2
Collegare la base
¤ Prima collegare la spina del telefono specifica del
proprio Paese e inserire i cavi nelle apposite
canaline.
¤ Collegare quindi l’alimentatore .
In alternativa: collegare la base ad un router
¤ Collegare la presa telefonica dell’apparecchio
e quella del router con il cavo telefonico in
dotazione.
Dopo il collegamento o il ripristino della base la segreteria telefonica è pronta per l’uso
già dopo ca. 15 secondi.
Fogli di rubrica
È possibile scaricare fogli di rubrica come file PDF anche da Internet:
www.gigaset.com/insertstrips
10de fr it
.
Page 13
Portatile
1
2
3
4
123
4
¥ Inserire le batterie
secondo la polarità +/(vedi figura).
¥ Inserire il coperchio dall’alto .
¥ Premere il coperchio fino al com-
pleto arresto .
1
2
Per apr ire il coperchio delle batterie:
¥ Spingere il cop erchio verso il
basso.
3
1
2
3
Collegare il supporto di ricarica (se in dotazione)
Portatil e
¤ Collegare la presa piatta dell’alimenta-
tore .
¤ Inserire l’alimentatore nella presa di
corrente.
Rimuovere la spina del supporto di ricarica:
¤ Togliere l’alimentatore dalla presa elettrica.
¤ Premere il pulsante di rilascio .
¤ Tog lier e la spi na.
Mettere in funzione il portatile
Il display è protetto da una pellicola. Tog lier e la pell icola protettiva!
Inserire le batterie e posizionare il coperchio
Per escludere gravi danni alla salute e alle apparecchiature, utilizzare solo batterie
ricaricabili. Batterie non adatte potrebbero danneggiare il rivestimento o esplodere.
Inoltre potrebbero causare disturbi nel funzionamento del dispositivo o danneggiarlo.
de fr it11
Page 14
Portatil e
Ricaricare la batteria
¤ Prima di mettere in funzione l’apparecchio, ricari-
care completamente le batterie nel supporto di
ricarica.
Le batterie sono completamente cariche, se il simbolo del flash sul display si spegne.
Durante la ricarica è normale che la batteria si scaldi, ciò non comporta pericoli.
Dopo un po’ di tempo la capacità di carica della batteria si riduce a causa dell’usura
fisiologica della batteria stessa.
I portatili contenuti nella confezione sono già registrati sulla base. Nel caso un portatile
non risultasse già registrato (visualizzazione “Registrare il portatile“), registrare il portatile manualmente ( pag. 42).
Impostare la lingua
Lingua del display
Alla prima messa in funzione viene richiesto in tedesco quale sia la lingua desiderata per la
visualizzazione sul display.
¤ . . . con selezionare la lingua desiderata OK
Impostare la lingua per le istruzioni vocali e l’annuncio standard della
segreteria telefonica
Impostazione preliminare: Tedesco
¤ Menu Inserire il numero della lingua desiderata
(= Tedesco; = Francese; = Italiano) OK
Impostare data ed ora
Impostare la data e l'ora affinché alle chiamate in entrata venga assegnata una data ed un'ora
corretta e per poter utilizzare la sveglia.
¤ Premere sul tasto del display sotto l'indicazione Ora. Si apre il campo di immissione.
¤ Inserire il giorno, il mese e l'ora ad 8 cifre usando la tastiera, ad es.
per il 1 aprile 2018. OK
Per la correzione: Premere sul bordo sinistro o destro del tasto di comando, per passare
tra un campo e l'altro.
¤ Immettere le ore ed i minuti a 4 cifre tramite la tastiera, ad es. per le ore
7.15. usare il tasto di comando per passare tra un campo e l'altro. OK
Sul display viene visualizzato Impostazione memorizzata. Viene emesso un segnale acu-
stico di conferma.
Ritornare allo stato di stand-by: Premere a lungo il tasto Riagganciare .
12de fr it
Page 15
Conoscere il telefono
Utilizzare il telefono
Conoscere il telefono
Accendere/spegnere il portatile
¤ In stand-by premere a lungo il tasto di fine chiamata (tono di conferma).
Bloccare/sbloccare la tastiera
Il blocco dei tasti impedisce l’uso indesiderato del telefono.
¤ In stand-by premere a lungo il tasto cancelletto (tono di conferma). Il blocco tasti viene
attivato o disattivato. Se è attivato, sul display viene visualizzato il simbolo.
Se il blocco tasti è attivato, premendo i tasti si visualizza un messaggio di avviso.
Il blocco tasti si disattiva automaticamente quando si riceve una chiamata e, al termine della
conversazione, si riattiva.
Con il blocco tasti attivo non è possibile chiamare neanche i numeri di emergenza
memorizzati.
Con la funzione blocco tasti attiva, solo il tasto SOS può inviare la chiamata.
Tasto di navigazione
Il tasto di navigazione serve a navigare nei menu e nei campi di inserimento, e,
in base alla situazione di utilizzo, a richiamare determinate funzioni.
Di seguito è evidenziato in nero il lato del tasto di navigazione (in alto, in basso, destro, sinistro),
che deve essere premuto nelle varie situazioni di utilizzo, per esempio
destro del tasto di navigazione“ oppure
Nella modalità di stand-by
Aprire la rubrica telefonica
Aprire il menu principale oppure
Aprire la lista dei portatili
Nei sottomenu, campi di selezione e di immissione
Confermare la funzione
Durante una conversazione
Aprire la rubrica telefonica
Disattivare il microfono
Effettuare una chiamata R interna
de fr it13
per “premere al centro del tasto di navigazione“.
per “premere il lato
Page 16
Conoscere il telefono
Volume:
Indietro
OK
Tasti volume
Durante una conversazione o l'ascolto di un messaggio vocale, impostare il volume per Cornetta/Cuffie o Altoparlante op pur e ne l ca so d i un a ch iam ata in e ntr ata , il vol ume del la suoneria
(5 livelli).
¤ Premere i tasti volume sulla destra del portatile:
(più alto) / (più silenzioso)
L'impostazione attuale viene salvata definitivamente dopo
ca. due secondi (
Funzione volume alto
pag. 45).
¤ Premere il tasto superiore del volume fino a raggiun-
gere il livello più alto.
L'impostazione del volume alto vale solo per la durata della conversazione.
• Questa impostazione, nel caso di persone con udito normale, può causare dei
danni all'udito ed è prevista solo per persone con con disabilità uditiva o danni
all'udito.
• Potrebbero essere amplificati dei rumori di interferenza sulla linea telefonica.
Tasti a chiamata diretta da A a D
Con i quattro tasti di selezione diretta è possibile memorizzare numeri particolarmente
importanti che vengono chiamati spesso. È possibile assegnare a ogni tasto di selezione diretta
un numero telefonico esterno o una chiamata interna.
Si seleziona questo numero memorizzato premendo il corrispondente tasto a chiamata diretta
da a sul portatile oppure sulla base.
È possibile assegnare il tasto a chiamata diretta anche alla funzione SOS ( pag. 26).
Assegnare i tasti a chiamata diretta ad una funzione
Prerequisito: al corrispondente tasto a chiamata diretta non è ancora assegnata nessuna fun-
zione.
¤ In stand-by premere il tasto a chiamata diretta sul portatile (da a ) a cui si desidera
assegnare una funzione.
Selezionare la corrispondente funzione con :
¤ Associa un Nr. esterno: Inserire direttamente un numero di telefono esterno.
Inserire il numero e premere OK.
Inserire il nome e premere OK.
¤ Associa una ch. interna: Selezione diretta di un portatile registrato sulla stessa base.
Quando è registrato più di un portatile: Selezionare il portatile OK
¤ Associa ch. collettiva: Selezione diretta di tutti i portatili registrati sulla stessa base.
¤ Associa Nr. in rubrica: Assegnare il tasto ad un numero della rubrica.
Viene aperta la rubrica telefonica. Selezionare un numero e premere OK.
L’assegnazione dei tasti a chiamata diretta vale per il portatile e per la base.
14de fr it
Page 17
Conoscere il telefono
RipetiMenu
Uso corrente dei tasti funzione
Tasti funzione
1
2
1
2
1
2
Ripeti
Menu
OK
Cancella
Indietro
Mute
Modificare la funzione dei tasti a chiamata diretta
¤ Menu Imposta OK Tasti chiam. diretta OK Selezionare il tasto a
chiamata diretta (da A a D)
Dopo il numero del tasto viene visualizzata l’assegnazione attuale, per es.
¤ A: <Vuoto>: cioè il tasto non è ancora occupato.
È ora possibile modificare l’assegnazione.
Selezionare una nuova funzione con Menu . A seconda dell’assegnazione attuale, non
tutte le funzioni sono disponibili. Una voce già presente deve essere prima cancellata.
¤ Cancella la voce: Cancellare l’assegnazione attuale del tasto.
¤ Modifica la voce: Modificare il numero di telefono e/o il nome.
Solo sul tasto : si può impostare la funzione SOS pag. 27
Tasti funzione
Le funzioni dei tasti funzione cambiano significato a seconda delle condizioni d’uso. Esempio:
Esempi:
Aprire la lista dei numeri selezionati.
Aprire il menu principale/il menu a seconda della situazione.
Confermare la scelta oppure l’inserimento.
Chiamate perse oppure messaggi sulla segreteria telefonica/segreteria di rete
( pag.23).
Tasto cancella: cancellare per caratteri/parole da destra verso sinistra.
Tornare ad un livello precedente del menu o annullare l’operazione.
Disattivare il microfono ( pag. 20).
Simboli del display
Azione eseguitaAzione fallita
InformazioneSveglia
Attendere ...Display su/giù
de fr it15
( pag. 38)
Page 18
Conoscere il telefono
Imposta
Indietro
OK
Display
Indietro
OK
07:15
01.04.2015
Menu
Guida ai menu
Le funzioni del vostro telefono vengono visualizzate mediante un menu costituito da vari livelli.
Menu principale (primo livello del menu)
¤ Premere il tasto funzione Menu con portatile in stand-by per aprire il menu principale.
Le funzioni del menu principale vengono visualizzate con simbolo e definizione.
Selezionare una funzione:
¤ Premendo il tasto di navigazione si scorre da una fun-
zione a quella successiva. La funzione selezionabile è visi-
bile sul display.
¤ Premendo il tasto funzione OK selezionare la funzione rap-
presentata. Si apre il relativo sottomenu, di cui viene visua-
lizzata la prima voce.
Se si preme il tasto funzione Indietro oppure il tasto di fine chiamata brevemente, il display
torna in stand-by..
Sottomenu
Le funzioni dei sottomenu sono visualizzate come definizioni.
Selezionare una funzione:
¤ Premendo il tasto di navigazione si scorre da una fun-
zione a quella successiva. La funzione selezionabile è visibile
sul display.
¤ Premendo il tasto funzione OK selezionare la funzione rap-
presentata. Si apre il relativo sottomenu, di cui viene visua-
lizzata la prima voce.
Se si preme il tasto funzione Indietro oppure il tasto di fine chiamata brevemente, si torna
al precedente livello di menu.
Tornare i n s tand- b y
Da un punto qualsiasi del menu:
¤ Premere a lungo il tasto di fine chiamata oppure
¤ Se non si preme alcun tasto: dopo 2 minuti il display torna
automaticamente in stand-by.
16de fr it
Page 19
Conoscere il telefono
Scrivere e modificare il testo
Per scrivere i nomi valgono le seguenti regole:
• Ad ogni tasto tra e sono associati più caratteri e cifre.
• Il cursore viene mosso con .
• I caratteri vengono inseriti in corrispondenza del cursore.
• Premere il tasto funzione Cancella, per cancellare il carattere a sinistra del cursore.
• La prima lettera del nome viene scritta automaticamente maiuscola, quelle successive minu-
scole.
I caratteri associati al tasto vengono visualizzati in una riga di selezione a sinistra in
basso sul display. Il carattere selezionato è evidenziato.
¤ Premere il tasto più volte brevemente in sequenza per passare al carattere/simbolo deside-
rato.
Impostare la scrittura a caratteri maiuscoli, minuscoli e a cifre
Si cambia la modalità per l’inserimento del testo premendo più volte il tasto cancelletto .
1Scrittura a cifre
AScrittura maiuscola; Prima lettera scritta maiuscola, tutte le altre minuscole
aScrittura minuscola
Il cambio di modalità viene visualizzato al centro del display.
Correzioni di inserimenti errati
Eventuali caratteri errati nei campi di inserimento si possono correggere scorrendo con il tasto
di navigazione fino all’immissione errata. Quindi è possibile:
• con il tasto funzione Cancella cancellare il carattere a sinistra del cursore,
• aggiungere i caratteri al cursore,
• sovrascrivere il carattere contrassegnato (lampeggiante), per es. durante l’inserimento di ora
e data.
de fr it17
Page 20
Te le fo n ar e
Te le fo na re
Se l’illuminazione del display è disattivata, premendo un tasto qualsiasi la si attiva. La rispettiva
funzione del tasto viene eseguita.
Chiamata esterna
Le chiamate esterne sono chiamate effettuate con la rete telefonica del vostro operatore.
¤ Inserire il numero Premere brevemente il tasto di chiamata
oppure
¤ Premere a lungo il tasto di chiamata . . . con inserire il numero
Selezionare il numero di telefono:
• con il tasto di selezione diretta pag. 14
• dalla rubrica pag. 24
• dalla lista delle chiamate senza risposta pag. 23
• dalla lista delle ripetizioni di chiamata pag. 21
Terminare la chiamata/Interrompere la selezione
¤ Premere il tasto Riagganciare oppure inserire il portatile nella base o la base di ricarica.
Rispondere ad una chiamata
Una chiamata in arrivo viene segnalata sul portatile in tre modi: il portatile squilla, la chiamata
viene visualizzata sul display e il tasto impegno linea . La spia di segnalazione sul lato posteriore del portatile lampeggia quando è attiva la funzione Segnal.chiam. ( pag.46).
Sono disponibili le seguenti possibilità per rispondere a una chiamata:
Dal portatile
¤ Premere il tasto impegno linea .
¤ Premere il tasto viva voce .
¤ Premere il tasto del display Risp..
Dalla base
¤ Premere il tasto viva voce e gestire la chiamata tramite l’altoparlante.
Disattivare la suoneria:
¤ Premere sul tasto del display Silenzia. È possibile rispondere alla chiamata fino a quando
viene ancora visualizzata sul display.
Se il portatile si trova nella base e la funzione Solleva e parla è attivata ( pag. 45),
quando si solleva il portatile dalla base, si può già rispondere alla chiamata, senza premere altri tasti.
18de fr it
Page 21
Tel e fo na re
John
Risp.Silenzia
Trasmissione del numero telefonico
Alla ricezione di una chiamata sul display può essere visualizzato il numero del chiamante, se
sono soddisfatti i seguenti requisiti:
• Il vostro operatore di rete supporta CLIP, CLI.
• CLI (Calling Line Identification): viene trasmesso il numero del chiamante.
• CLIP (Calling Line Identification Presentation): viene visualizzato il numero del chiamante.
• Avete richiesto il CLIP al vostro operatore di rete.
• Il chiamante ha richiesto il CLI all’operatore di rete.
Visualizzazione della chiamata
Alla ricezione di una chiamata sul display viene visualizzato il numero di telefono.
Se il numero del chiamante è salvato in rubrica, la visualizzazione
viene sostituita dalla relativa voce della rubrica.
Al posto del numero viene visualizzato:
• Esterna, se non viene trasmesso il numero.
• Ch. Anon., se il chiamante ha soppresso la trasmissione del
numero di telefono.
• Non disp., se chiamante non ha richiesto la trasmissione del numero di telefono.
È possibile disattivare la suoneria per le chiamate anonime (le chiamate per cui è stata
soppressa la trasmissione del numero ( pag. 41).
Viva voce
Con il viva voce si attiva l’altoparlante, in modo che si sente l’interlocutore senza dover tenere il
portatile all’orecchio. In questo modo si hanno entrambe le mani libere e si possono sentire
anche altre persone.
Informare l’interlocutore se si fa partecipare qualcuno alla conversazione.
Attivare/disattivare il viva voce
Attivare durante la selezione
Digitare il numero e premere il tasto viva voce.
Passare dal ricevitore al viva voce
Premere il tasto viva voce.
Durante una conversazione e durante l’ascolto della segreteria telefonica attivare o disattivare il
viva voce.
Se si desidera riporre il portatile nel supporto di ricarica senza far cadere la conversazione:
¤ Tenere premuto il tasto viva voce mentre lo si ripone per altri 2 secondi. Altrimenti la
chiamata verrà interrotta.
de fr it19
Page 22
Te le fo n ar e
Per regolare il volume, pag. 45.
Mute (disattivazione del microfono)
Durante una conversazione è possibile disattivare il microfono del portatile.
MutePremere il tasto funzione per disattivare il microfono.
SiPremere il tasto funzione per annullare il Mute.
Premere il tasto di navigazione (a destra), per attivare/disattivare il microfono.
Modificare il volume durante una conversazione
Il volume viene modificato per la modalità attuale (Vivavoce, Cornetta).
¤ Premere i tasti del volume sulla destra del portatile: sopra : più alto / sotto : più basso.
Questa impostazione viene salvata in modo permanente (
Funzione volume alto: pag. 14
pag. 45).
Telefonare sulla linea interna
Le chiamate tra portatili registrati sulla stessa base oppure le chiamate tra un portatile e la basesono gratuite.
¤ Premere brevemente . Viene visualizzato A tutti. Selezionare il portatile dalla lista
(il proprio portatile è contrassegnato con <) oppure A tutti (Selezione di gruppo).
Premere a lungo avvia subito una chiamata a tutti i portatili registrati.
Rispondere ad una chiamata interna
Il vostro telefono squilla, e, se tutti i port atili sono Gigaset E560H, sul display viene visualizzato il
numero interno del chiamante (per es. INT 2) oppure il nome assegnato. Se la chiamata proviene
dalla base, viene visualizzato INT 0.
¤ Per rispondere premere il tasto di impegno linea o viva voce /.
Terminare la chiamata
¤ Premere il tasto di fine chiamata oppure il tasto viva voce sulla base.
Modificare il nome del portatile: pag. 47
Trasferire una chiamata ad un altro portatile/Consultazione sulla linea
interna
Chiamata esterna, consultazione interna:
¤ si apre la lista dei portatili. Se sono registrati più di due portatili sulla base, selezio-
nare un portatile oppure A tutti. oppure OK.
20de fr it
Page 23
Liste
Inoltrare una chiamata esterna: ci sono due possibilità per inoltrare la chiamata:
¤ Aspettare finché l’utente chiamato risponde e poi riagganciare:
premere il tasto di fine chiamata .
Oppure:
¤ Riagganciare prima che l’utente risponda: premere il tasto di fine chiamata .
Se l’utente chiamato non dovesse rispondere o non accettasse la chiamata, terminare la consultazione con Indietro.
Rispondere all’avviso di chiamata
Se durante una conversazione interna giunge una chiamata esterna, si sente l’avviso di chiamata (tono breve). Con la trasmissione del numero sul display viene visualizzato il numero del
chiamante.
¤ Premere il tasto di fine chiamata sul portatile oppure il tasto viva voce sulla base ,
per terminare la chiamata interna.
¤ Premere il tasto impegno linea sul portatile oppure il tasto viva voce sulla base ,
per rispondere alla chiamata esterna.
Liste
Lista dei numeri selezionati
Nella lista dei numeri selezionati sono presenti gli ultimi dieci numeri selezionati (max. 30 cifre).
Se uno dei numeri è presente nella rubrica, viene visualizzato il rispettivo nome.
Selezionare dalla lista dei numeri selezionati
Premere il tasto impegno linea.
Selezionare la voce.
Premere il tasto impegno linea. Il numero viene selezionato.
Gestione delle voci della lista dei numeri selezionati
Premere il tasto impegno linea.
Selezionare la voce.
MenuPremere il tasto funzione.
Con è possibile selezionare le seguenti funzioni:
¤ Usa il numero (come nella rubrica, pag. 25)
¤ Salva il Nr. in rubrica (come nella rubrica, pag. 25)
¤ Cancella la voce (come nella rubrica, pag. 25)
¤ Cancella tutto (come nella rubrica, pag. 25)
de fr it21
Page 24
Liste
Ch. Perse:
01+02
Indietro
OK
Nuova
123456
IndietroMenu
Lista della segreteria telefonica
Nella lista della segreteria telefonica vengono memorizzate tutte le chiamate registrate dalla
segreteria telefonica. Tramite questa lista è possibile ascoltare i messaggi sulla segreteria telefonica ( pag. 31).
Lista della segreteria di rete
Tramite questa lista è possibile ascoltare i messaggi sulla segreteria di rete ( pag. 35).
Lista delle chiamate perse
Prerequisito: CLIP ( pag. 19)
Il vostro telefono memorizza le ultime 20 chiamate perse.
Aprire la lista delle chiamate senza risposta
¤ Ch. Perse
La lista viene visualizzata nel modo seguente:
Numero dei nuovi messaggi + numero dei messaggi vecchi,
già letti.
OKPremere il tasto funzione, per aprire la lista.
Come prima voce viene visualizzata l’ultima chiamata persa.
Esempio di una voce della lista:
• Status della voce
Nuova: nuova chiamata persa.
Ch. vecchia: voce già visualizzata.
• Numero oppure nome del chiamante
È possibile copiare il numero del chiamante in rubrica
(pag.25).
Funzioni del menu
Premere il tasto funzione Menu, per selezionare le seguenti funzioni:
¤ Cancella la voceCancellare la voce selezionata.
¤ Salva il Nr. in rubricaCopiare il numero del chiamante in rubrica.
¤ Data / OraVisualizzare data e ora della chiamata.
¤ Mostra il numeroVisualizzare il numero di telefono del chiamante.
¤ Cancella tuttoCancellare tutte le voci della lista.
Quando si esce dalla lista, tutte le voci passano allo status „vecchia“.
22de fr it
Page 25
Liste
07:15
01 05
Menu
Selezionare della lista delle chiamate senza risposta
Aprire la lista: Ch. Perse
Selezionare la voce.
Premere il tasto impegno linea. Il numero viene selezionato.
Cancellare tutte le voci
Attenzione! Vengono cancellate tutte le voci vecchie e nuove.
Aprire la lista: Ch. Perse
¤ Menu Cancella tutto OK
Premere a lungo (stand-by).
Richiamare le liste con nuovi messaggi
Se ci sono messaggi, con il tasto funzione si richiamano
• la lista della segreteria telefonica,
• la segreteria di rete (se il vostro operatore di rete supporta questa funzione e il numero della
segreteria di rete è inserito, pag. 35),
• la lista delle chiamate perse.
Non appena in una lista viene inserita una nuova voce, viene emesso un tono di avviso. In stand-
by viene visualizzato sul display un simbolo per i nuovi messaggi:
SymboloNuovo messaggio...
... nella lista della segreteria telefonica oppure nella segreteria di rete
... nella lista Chiamate perse
l numero di eventuali voci nuove viene visualizzato sul display accanto alla rispettiva icona.
Premere il tasto funzione e selezionare la lista desiderata.
Dopo essere usciti da una lista il tasto funzione è nascosto, è
comunque possibile accedere alle liste. Vedere a tale proposito i
seguenti paragrafi:
• Ascoltare i messaggi sulla segreteria di rete pag. 36
• Ascoltare i messaggi sulla segreteria telefonica pag. 31
• Richiamare la lista delle chiamate perse pag. 22
Le nuove chiamate sulla segreteria di rete vengono visualizate correttamente solo se il
vostro operatore di rete trasmette questa informazione (vedere il manuale di istruzioni
del vostro operatore di rete).
de fr it23
Page 26
Rubrica telefonica
Rubrica telefonica
La rubrica può essere impostata individualmente per il proprio portatile. Nella rubrica si memorizzano numeri e relativi nomi.
Aprire la rubrica telefonica
Nella modalità di stand-by: Premere il tasto di comando
Lunghezza di una voce
Numero:max. 30 cifre
Nome:max. 16 caratteri
Salvare il primo numero nella rubrica telefonica
¤ Rubrica vuota Nuova voce? OK (Inserire il numero) OK (Inserire il
nome) OK
Salvare un altro numero nella rubrica telefonica
¤ Menu Nuova voce OK (Inserire il numero) OK (Inserire il
nome) OK
Per inserire i nomi, vedere la tabella dei caratteri ( pag. 61).
Posizione delle voci in rubrica
Le voci nella rubrica telefonica vengono elencate in ordine alfabetico. Spazi e cifre hanno la priorità. La sequenza è la seguente:
1Spazio
2 Cifre (0–9)
3 Lettere (in ordine alfabetico)
4 Caratteri restanti
Per evitare che un nome venga disposto in ordine alfabetico, inserire uno spazio o un numero
prima del nome. Questa voce viene inserita all’inizio della rubrica telefonica.
Selezionare una voce della rubrica telefonica
Aprire la rubrica telefonica.
Si hanno le seguenti possibilità:
• Con scorrere la rubrica telefonica fino alla selezione del nome desiderato.
• Inserire i primi caratteri del nome ed eventualmente scorrere la lista con fino alla voce
desiderata.
24de fr it
Page 27
Rubrica telefonica
Selezionare con la rubrica telefonica
¤ (Selezionare la voce)
Gestire le voci della rubrica telefonica
È stata selezionata una voce.
Modificare una voce
¤ Menu Modifica la voce OK (eventualmente modificare il numero) OK
(eventualmente modificare il nome) OK
Utilizzare altre funzioni
È possibile selezionare le seguenti funzioni con Menu :
¤ Mostra il numero Visualizzare il numero.
¤ Cancella la voce Cancellare la voce selezionata.
¤ Trasferis ci la vo ceTrasferire singole voci ad un altro portatile ( pag. 25).
¤ Cancella tuttoCancellare tutte le voci della rubrica telefonica.
¤ Trasferisci la rubricaTrasferire la lista completa ad una altro portatile ( pag. 25).
Trasferire la rubrica telefonica ad un altro portatile
Ad altri portatili è possibile trasmettere tutte o singole voci ( pag. 25). La trasmissione è possibile anche da vecchi portatili purché questi siano registrati sulla (nuova) base.
È possibile trasferie le voci della rubrica di altri portatili al vostro nuovo portatile – anche le voci
di portatili vecchi sono trasferibili.
Il portatile del mittente e quello del destinatario sono registrati sulla stessa base.
L’altro portatile e la base sono in grado di inviare e ricevere voci della rubrica telefo-
nica.
¤(Selezionare la voce) Menu Trasferi sci l a voc e / Trasferisci la rubrica
OK (Selezionare il numero interno del portatile destinatario) OK
L’esito positivo del trasferimento viene confermato con un messaggio e con un tono di conferma
sul portatile.
Copiare un numero di telefono visualizzato nella rubrica
È possibile copiare in rubrica i numeri visualizzati in una lista, per es. la lista delle chiamate
oppure la lista dei numeri selezionati.
Viene visualizzato un numero.
¤ Menu Salva il Nr. in rubrica OK
¤ Completare la voce ( pag. 24).
L’ascolto dei messaggi viene interrotto durante il trasferimento del numero dalla lista alla rubrica
telefonica.
de fr it25
Page 28
Funzione SOS
Funzione SOS
Il Gigaset W570A è dotato di quattro tasti supplementari sulla base ed il portatile (Tasti di selezione diretta fino a ). Il Tasto di selezione diretta può essere impostato per una fun-
zione speciale di SOS („Tasto SOS“). In questo modo in caso di emergenza è possibile chiedere il
soccorso di amici o vicini di casa.
La funzione SOS deve essere prima impostata ( pag. 27)
Quando è attivata la funzione SOS, si accende fissa la luce del tasto SOS del portatile e
della base.
Procedura
¤ La chiamata di emergenza sulla base o sul portatile può essere effettuata premendo il tasto
di selezione diretta .
Il destinatario della chiamata di emergenza ascolta il testo di emergenza:
• „Questa è una chiamata di emergenza.“
• Un testo di emergenza personale se questo è stato registrato ( pag. 28).
• „Per accettare la chiamata di emergenza, premere il tasto 5.“
Quando la persona chiamata preme il tasto 5 è possibile parlare con essa.
Se la persona chiamata non risponde, la funzione SOS dopo 60 secondi chiama automatica-mente al numero SOS successivo (se sono registrati diversi numeri). La funzione SOS passa
automaticamente dopo 60 secondi al numero SOS successivo nei seguenti casi:
• quando si attiva la segreterie telefonica del numero SOS chiamato,
• quando il numero SOS è occupato,
• quando il telefono del destinatario della chiamata di emergenza non è impostato su „Com-
posizione mediante tastiera“.
Questa sequenza viene ripetuta per massimo 5 volte. Se dopodiché non si riceve alcuna risposta da nessuno, la funzione SOS viene chiusa con un segnale acustico di errore.
• Durante l'intera procedura, lampeggiano tutti i tasti SOS su tutti i portatili registrati
e sulla base. Sul portatile dal quale è partita la chiamata di emergenza viene visualizzata la frase „La chiamata di emergenza viene inviata“.
• Nel caso in cui sia memorizzata anche una chiamata interna ( pag. 28), la chia-
mata SOS può essere accolta anche da un partecipante interno. Su tutti i portatili
registrati e la base viene visualizzato il testo „Chiamata di emergenza“.
26de fr it
Page 29
Funzione SOS
Sui destinatari della chiamata di emergenza è necessario che il telefono sia impostato
di Composizione mediante tastiera, altrimenti la conferma della chiamata SOS con il
tasto 5 non viene riconosciuta.
Impostazione della funzione SOS
Per poter utilizzare la funzione è necessario
• salvare i numeri SOS e
• attivare la funzione SOS.
Opzionalmente è possibile registrare anche un messaggio personale (ad es. nome ed indirizzo) .
Per la chiamata d’emergenza non si possono utilizzare i numeri di polizia, pronto soccorso o vigili del fuoco.
Prima impostazione della funzione SOS
Se il tasto è stato impostato già per la selezione diretta è necessario cancellare
prima questo numero (
sul tasto di selezione diretta .
pag. 14). Successivamente è possibile salvare il numero SOS
¤ Allo stato di stand-by premere il tasto di selezione diretta sul portatile.
¤ Attivare la funzione SOS: Servizio SOS OK (= attivata)
Si riceve un avviso che non è memorizzato ancora alcun numero SOS. Si apre il campo di immissione per il primo numero SOS.
¤ inserire il primo numero SOS OK inserire il relativo nome OK
Si ha la possibilità di inserire tre ulteriori numeri ed attivare la chiamata SOS su uno o su tutti i
partecipanti interni:
¤ Altro numero?
Confermare con Sise si desiderano inserire ulteriori numeri SOS ed inserire il numero.
¤ Chiamata interna?
Confermare con Si se premendo il tasto SOS si desidera inviare oltre ai numeri memorizzati
una chiamata a tutti i portatili registrati.
¤ Memorizza nome / indiriz.
Confermare con Sise si desidera registrare un testo (ad es. nome ed indirizzo) che dopo aver
premuto il tasto SOS deve essere riprodotto automaticamente alla persona chiamata. Il testo
registrato viene riprodotto per un controllo.
Il display visualizza Impostazione memorizzata, premendo a lungo il tasto Riagganciare ,
si ritorna allo stato di stand-by.
de fr it27
Page 30
Funzione SOS
La funzione SOS in questo modo è impostata e viene attivata automaticamente.
I suoi numeri SOS:
1
2
3
4
• Se il proprio telefono è collegato ad un impianto telefonico è necessario selezio-
nare prima il numero di preselezione (Numero di linea esterna) (
l'uso del proprio impianto telefonico).
Istruzioni per
• Affinché si sia certi che la funzione SOS sia impostata correttamente è necessario
effettuare un test.!
Modifica dei numeri di SOS
¤ Menu Imposta OK Servizio SOS OK Numeri di Emergenza
OK (Selezionare la voce da 1 ad 4) Menu Modifica la voce OK
Inserire il numero ed il nome come descritto precedentemente.
Cancellare i numeri SOS
¤ Menu Imposta OK Servizio SOS OK Numeri di Emergenza
OK (Selezionare la voce da 1 ad 4) Menu Cancella la voce OK
La voce è cancellata.
Attivare/Disattivare la chiamata SOS interna
¤ Menu Imposta OK Servizio SOS OK Numeri di Emergenza
OK Chiamata interna OK (=ON)
Premendo nuovamente OK, si disattiva la funzione.
Registrare/Modificare un testo di emergenza personale
¤ Menu Imposta OK Servizio SOS OK Annuncio di Emergenza
OK
Selezionare la relativa funzione :
¤ Registra l’annuncio
Confermare con
premuto il tasto SOS deve essere riprodotto automaticamente alla persona chiamata. Il testo
registrato viene riprodotto per un controllo. Il testo può essere event. registrato nuovamente.
OKse si desidera registrare un testo (ad es. nome ed indirizzo) che dopo aver
¤ Riproduci l’annuncio
Si ascolta l'annuncio standard oppure il messaggio personale.
28de fr it
Page 31
Funzione SOS
¤ Cancella l’annuncio
Viene cancellato il messaggio personale supplementare. Viene utilizzato a questo punto solo
il messaggio standard.
Attivare/Disattivare la funzione SOS
¤ Menu Imposta OK Servizio SOS OK Chiamata SOS
OK (= ON) . . . si accende il tasto
• Si prega di considerare che con la funzione SOS attivata, si riduce il tempo di ope-
ratività del portatile.
• Quando è attivata la Modalità Eco+ ( pag. 37), sul portatile non viene visualizzata
la connessione alla base. Il tasto SOS continua ad essere acceso anche quando
non vi è più alcuna connessione.
È possibile verificare la connessione con la base premendo a lungo il tasto di
chiamata. Se la base è raggiungibile, si sente il segnale di linea libera.
Effettuare una chiamata di emergenza
È salvato almeno un numero SOS ( pag. 28) e la funzione SOS è attivata (il tasto
è acceso)
( pag. 29).
¤ Premere il tasto di selezione diretta sul portatile o della base, viene effettuata la chiamata
di emergenza.
La chiamata d’emergenza interrompe tutte le conversazioni attive sulla base.
Qualora la chiamata d’emergenza venga fatta partire inavvertitamente,
interromperla premendo il tasto di fine chiamata .
I numeri SOS memorizzati valgono sia per i portatili Gigaset W570H sia per la base.
Il tasto SOS funziona anche con blocco tastiera attivato.
de fr it29
Page 32
Utilizzare la segreteria telefonica
Segreteria telefonica
Utilizzare la segreteria telefonica
È possibile utilizzare la segreteria telefonica (integrata)
• tramite il portatile oppure
• tramite i tasti della vostra base.
Funzionamento tramite i tasti della base: pag. 4.
Nei seguenti paragrafi viene descritto l’utilizzo tramite il portatile.
Attivare/disattivare la segreteria telefonica
¤ Menu Segreteria Telefonica OK Segreteria telefon. OK (=attiva)
Dopo l’attivazione viene annunciato il tempo di memoria residuo. Sul display viene visualizzato
il simbolo . Sulla base si illumina il pannello di visualizzazione.
La segreteria telefonica utilizza un annuncio standard. È però possibile registrare anche propri
annunci personali.
Se la memoria è piena, sul pannello di visualizzazione della base 99 lampeggia velocemente.
Registrare annunci personalizzati
¤ Menu Segreteria Telefonica OK Annuncio OK Registra
l’annuncio OK
Confermare la richiesta con OK .
Si sente un breve tono.
¤ Registrare ora l’annuncio (min. 3 secondi).
Tenere il telefono direttamente sull’orecchio, come mentre si telefona tramite il ricevitore, e
parlare normalmente ad alta voce nel microfono.
Interrompere la registrazione con oppure Indietro. Quindi riavviare la registrazione
con OK.
OKPremere il tasto funzione per terminare la registrazione.
Dopo la registrazione l’annuncio viene riprodotto per controllo.
• La registrazione termina automaticamente,
• se si raggiunge il tempo max. di registrazione di 170 secondi oppure
• se la pausa vocale dura più di 2 secondi.
• Qualora la registrazione venga interrotta, la segreteria telefonica utilizzerà di nuovo
l’annuncio standard.
• Se la memoria della segreteria telefonica è piena, la registrazione viene interrotta.
30de fr it
Page 33
Utilizzare la segreteria telefonica
Segr. Telef.:
01+02
IndietroOK
Ascoltare gli annunci
¤ Menu Segreteria Telefonica OK Annuncio OK Ascolta
l’annuncio OK
Se non esiste nessun annuncio personale, verrà riprodotto l’annuncio standard.
Cancellare l’annuncio personalizzato
¤ Menu Segreteria Telefonica OK Annuncio OK Cancella
l’annuncio OK
Una volta cancellato verrà utilizzato l’annuncio standard.
Ascoltare i messaggi
Si hanno 3 possibilità per avviare la riproduzione dei messaggi sulla segreteria telefonica.
• Avviare la riproduzione dei messaggi tramite il menu Segreteria Telefonica:
¤ Menu Segreteria Telefonica OK Ascolta i messaggi OK
Se è stato inserito un numero per la segreteria di rete, è solo necessario selezionare la segre-
teria telefonica:
¤Segreteria telefon. OK
• Se ci sono nuovi messaggi, la riproduzione dei messaggi inizia tramite la lista della segreteria
telefonica:
¤Segr. Telef.: (vedi anche pag. 23)
La lista viene visualizzata come segue:
Numero dei messaggi nuovi + numeri dei messaggi vecchi, ascol-
tati.
OKPremere il tasto funzione per aprire la lista.
• Selezione rapida della segreteria telefonica:
È sufficiente premere una volta a lungo il tasto, per richia-
mare la segreteria telefonica – non la si deve selezionare tramite il menu.
In condizione iniziale la segreteria telefonica integrata è preimpostata. Se per la selezione
rapida è stata impostata la segreteria di rete ( pag. 31), è possibile modificare questa impo-
stazione.
¤ Menu Segreteria Telefonica OK Configura il tasto 1 OK
Segreteria telefon. OK
L’impostazione per la selezione rapida vale per tutti i portatili registrati.
Se ci sono nuovi messaggi, la riproduzione comincia subito dopo il primo messaggio, altrimenti
con il primo messaggio vecchio. Si accende automaticamente l’altoparlante del portatile. Se si
premere il tasto viva voce , lo si spegne.
Per ogni messaggio vengono registrate data e ora della voce (se impostate, pag. 12). Se viene
trasferito il numero di telefono, viene visualizzato il numero di telefono del chiamante. Se il
numero del chiamante è salvato in rubrica, viene visualizzato il nome dalla rubrica telefonica.
de fr it31
Page 34
Utilizzare la segreteria telefonica
Interrompere e controllare la riproduzione
Durante la riproduzione dei messaggi:
Interrompere la riproduzione. Per continuare premere nuovamente .
Per passare all’inizio del messaggio corrente.
2 xPer tornare al messaggio precedente.
Per passare al messaggio successivo.
2 xPer passare al messaggio dopo quello successivo.
Se interrotta per più di un minuto, la segreteria telefonica torna in stand-by.
Cancellare i singoli messaggi
Durante la riproduzione:
CancellaPremere il tasto funzione.
Ulteriori funzioni durante la riproduzione dei messaggi
MenuPremere il tasto funzione. La riproduzione si interrompe.
Selezionare la funzione corrispondente con :
¤ Riprendi l’ascolto
Riprendere la riproduzione dei messaggi.
¤ Data / Ora
Visualizare la data e l’ora dell’arrivo dei messaggi.
¤ Salva il Nr. in rubrica
Copiare il numero del chiamante in rubrica.
¤ Mostra il numero
Eventualmente far visualizzare il numero di telefono al nome.
¤ Cancella tutto
Cancellare tutti i messaggi vecchi.
Rispondere alla chiamata dalla segreteria
Mentre la segreteria telefonica sta registrando una chiamata, è possibile rispondere alla chiamata:
Premere il tasto impegno linea oppure il tasto viva voce.
Se il portatile si trova nella base/ suppor to di ricarica e la funzione Solleva e parla è attivata ( pa g. 45), il port atile risponde alla chiamata quando lo si solleva dalla base/supporto di ricarica.
La registrazione viene interrotta e si può parlare con il chiamante.
Se la registrazione ha già superato i 3 secondi, la chiamata viene visualizzata come messaggio
nuovo.
32de fr it
Page 35
Utilizzare la segreteria telefonica
Attivare/disattivare l’ascolto dei messaggi in registrazione
Mentre qualcuno sta parlando sulla segreteria telefonica, è possibile ascoltare la chiamata tramite l’altoparlante di base e portatile.
Attivare/disattivare l’ascolto dei messaggi in registrazione in modo
permanente
¤ Menu Segreteria Telefonica OK Monitor messaggi OK Portatile /
Base OK (= attivo)
È possibile attivare l’ascolto dei messaggi in fase di registrazione contemporaneamente sulla
base e sul portatile.
Disattivare l’ascolto sul portatile per la registrazione in corso
Premere il tasto di fine chiamata. L’altoparlante sul portatile viene disattivato.
Impostare la segreteria telefonica
Al momento dell’acquisto la segreteria telefonica è già preimpostata. Dal portatile è possibile
personalizzare le impostazioni.
Impostare la risposta alla chiamata
È possibile impostare dopo quanto tempo la segreteria telefonica deve rispondere ad una chiamata.
¤ Menu Segreteria Telefonica OK Risposta segr. dopo OK
Selezionare Immediata / 10 sec. / 18 sec. / 30 sec. / Auto e premere OK (=attivo).
Con Auto vale per la risposta alla chiamata:
• se non ci sono nuovi messaggi la segreteria telefonica risponde ad una chiamata dopo
18 secondi.
• se sono presenti nuovi messaggi, la segreteria risponde già dopo 10 secondi.
Impostare la lunghezza di registrazione
È possibile impostare il tempo massimo di registrazione di un messaggio.
Sono disponibili: 1 minuto, 2 minuti, 3 minuti oppure Illimitata.
¤ Menu Segreteria Telefonica OK Lunghezza messaggi OK Selezionare
la lunghezza di registrazione OK (= attiva)
Cambiare la lingua per il controllo vocale e l’annuncio standard
¤ Menu Inserire il numero della lingua desiderata
(= Tedesco; = Francese; = Italiano) OK
de fr it33
Page 36
Utilizzare la segreteria telefonica
Gestione da remoto (comando a distanza)
Interrogare o attivare la segreteria telefonica da un altro telefono (per esempio da un hotel o dal
cellulare.
Il PIN di sistema è diverso da 0000 ( pag. 48) e l’altro telefono dispone di selezione
a toni (DTMF).
Attivare la segreteria telefonica
La segreteria telefonica è disattivata.
¤ . . . Chiamare la propria linea telefonica e lasciar squillare finche si sente “si prega di inserire
il PIN” . . . inserire il PIN di sistema entro 10 secondi
Interrogare la segreteria telefonica
La segreteria telefonica è attivata.
¤ . . . Chiamare la propria linea telefonica e durante l’annuncio premere il tasto ... inse-
rire il PIN di sistema
Il comando della segreteria telefonica si effettua tramite la tastiera:
Durante l’indicazione temporale del messaggio: saltare al messaggio precedente.
Durante la riproduzione del messaggio: saltare all’inizio del messaggio attuale.
Interrompere la riproduzione. Premere nuovamente per riprendere.
Dopo una pausa di circa 60 secondi, la connessione viene interrotta.
Saltare al messaggio successivo.
Cancellare il messaggio attuale.
Terminare l’interrogazione a distanza: premere il tasto
oppure riagganciare il ricevitore
La segreteria telefonica interrompe la comunicazione nei seguenti casi:
• Il PIN di sistema inserito è errato.
• Non sono presenti messaggi nella segreteria telefonica.
• Al temine dell’indicazione del tempo di registrazione.
34de fr it
Page 37
Utilizzare la segreteria di rete
Chiamare la segreteria telefonica e ascoltare i messaggi
Selezionare il proprio numero di telefono.
Mentre si sente il testo di annuncio: premere il tasto ed inserire il PIN di sistema.
Viene comunicato se ci sono nuovi messaggi. Inizia la riproduzione dei messaggi. È ora possibile
utilizzare la segreteria telefonica tramite la tastiera.
La linea viene scollegata:
• all’inserimento di un PIN di sistema sbagliato
• dopo l’ascolto del messaggio/dei messaggi
Utilizzare la segreteria di rete
La segreteria di rete è la segreteria telefonica presente nella rete del proprio operatore.
Può essere usata solo se è stata richiesta all’operatore sottoscrivendo un abbonamento.
Impostare la segreteria di rete per la selezione rapida e memorizzare il
numero di interrogazione
Con la selezione rapida è possibile interrogare direttamente la segreteria di rete purché sia stato
memorizzato il “numero o codice” alfanumerico che il vostro operatore telefonico vi fornirà per
chiamarla.
¤ Menu Segreteria Telefonica OK Segreteria di rete OK
Inserire il codice per interrogare la segreteria di rete e premere OK.
Presenza di messaggi nella segreteria di rete
Se arriva un messaggio per voi, si riceve una chiamata dalla segreteria di rete. Sul display viene
visualizzato il numero della segreteria di rete, se avete richiesto la trasmissione del numero di
telefono. Se si risponde alla chiamata, vengono riprodotti i messaggi nuovi. Se non si risponde,
il numero della segreteria di rete viene salvato nella lista delle chiamate perse ( pag.22).
Inserendo in rubrica il numero della segreteria di rete e la denominazione „Segr. Rete“,
questa denominazione verrà visualizzata sul display e nella lista delle chiamate.
de fr it35
Page 38
Utilizzare la segreteria di rete
Segreteria
di rete
01-**
IndietroOK
Ascoltare i messaggi dalla segreteria di rete
Vi sono 3 possibilità per chiamare la segreteria di rete ed ascoltare i messaggi.
• Tramite il menu Segreteria Telefonica:
¤ Menu Segreteria Telefonica OK Ascolta i messaggi OK Segreteria
di rete OK
• Tramite la lista messaggi:
¤Segreteria di rete: ( pag. 23)
La lista viene visualizzata nel seguente modo:
00: il numero dei messaggi nuovi viene visualizzato corret-
tamente, solo se il vostro operatore di rete trasmette questa
informazione.
**: il numero dei messaggi vecchi non è disponibile.
OKPremere il tasto funzione per chiamare la segrete-
ria di rete.
• Richiamo rapido della segreteria telefonica di rete: Premere il tasto a lungo.
per la selezione rapida è preimpostata la segreteria telefonica integrata.È possibile passare alla
segreteria di rete.
¤ Menu Segreteria Telefonica OK Configura il tasto 1 OKSegrete-
ria di rete OK ( = selezionata)
L’impostazione per la selezione rapida vale per tutti i portatili.
36de fr it
Page 39
ECO DECT
Ulteriori impostazioni
ECO DECT
Con il vostro Gigaset date il vostro contributo alla tutela dell’ambiente.
Riduzione del consumo di corrente
Utilizzando un alimentatore a basso consumo di corrente il consumo energetico del telefono in
stand-by e quando le batterie non vengono ricaricate è <0,5W.
Riduzione del segnale radio
Il segnale radio viene ridotto automaticamente:
• Portatil e: più il portatile è vicino alla base, più il segnale radio è ridotto.
• Base: il segnale radio viene ridotto quasi a zero, se è registrato solo un portatile e questo si
trova nella base.
È possibile ridurre ulteriormente il segnale radio portatile/base utilizzando la Modalità Eco:
• Modalità Eco
Riduce il segnale radio portatile/base sempre dell’80% – indipendentemente dal fatto che si
stia telefonando oppure no. Con la Modalità Eco la copertura si riduce circa del 50%. Perciò
la Modalità Eco è sempre utile quando basta una portata limitata.
Disattivazione del segnale radio
Modalità Eco+
•
Se si attiva la Modalità Eco+, il segnale radio (potenza di trasmissione DECT) portatile/base
in stand-by è disattivato.
Questo anche nel caso di più portatili, se tutti supportano laModalità Eco+.Modalità Eco / Modalità Eco+ possono essere attivati o disattivati indipendentemente l’uno
dall’altro e funzionare anche con più portatili. Il portatile non si deve trovare nella base.
¤ Menu Imposta OK Sistema OK Modalità Eco / Modalità Eco+
OK (= attiva).
Visualizzazioni stato
Simbolo del display Livello di ricezione
– da alto a basso
(rosso)
de fr it37
– nessuna ricezione
Modalità Eco+ attivato (viene visualizzato in stand-by al posto del simbolo del livello di ricezione)
Page 40
Utilizzare il portatile come sveglia
07:15
10:50
Menu
• Con Modalità Eco+ attivata è possibile controllare la raggiungibilità della base, pre-
mendo il tasto impegno linea (lungo). Se la base è raggiungibile, si sente il
tono di libero.
• Con Modalità Eco+ attivata:
• la ricezione dello squillo può essere ritardata di circa 2 secondi.
• Il tempo di standby si riduce del 50% circa.
• Se si registrano portatili che non supportano la Modalità Eco+ questa modalità
verrà disattivata nella base e su tutti i portatili.
• Con Modalità Eco attivata si riduce la portata della base.
• Modalità Eco / Modalità Eco+ e la funzione Repeater ( pag. 48) si escludono a
vicenda, cioè se si utilizza un repeater non è possibile utilizzare la Modalità Eco e la
Modalità Eco+.
Utilizzare il portatile come sveglia
Attivare/disattivare la sveglia
L’ora è impostata
( pag. 12).
¤ Menu Sveglia OK Attiva OK (= attiva)
Quando si attiva la sveglia si apre automaticamente il menu per impostare l’orario della sveglia.
Impostare l’orario della sveglia
¤ Menu Sveglia OK Ora allarme sveglia
OK Inserire l’orario della sveglia OK
Sul display vengono visualizzati l’ora corrente, l’icona e
l’orario per l’allarme della sveglia.
L’orario della sveglia viene visualizzato sul display, a
condizione che siano state visualizzate tutte le chiamate perse memorizzate nelle liste chiamate e siano
stati ascoltati eventuali nuovi messaggi in segreteria.
Impostare la sveglia
¤ Menu Sveglia OK Segnale OK (= attivato)
38de fr it
Page 41
Babyphone
Interfono :
01230000
No
Disattivare la sveglia/ripetere dopo una pausa (Snooze)
Prerequisito: si sente la chiamata della sveglia.
¤ Disattivare fino alla prossima sveglia: premere No.
Oppure:
¤ Modalità Snooze:
Premere Snooze oppure un tasto qualsiasi. La sveglia viene disattivata e ripetuta dopo
5minuti.
Oppure:
Non premere nulla. La sveglia viene disattivata dopo 60 secondi e ripetuta dopo 5 minuti.
Dopo la quarta ripetizione, la sveglia viene disattivata per 24 ore.
Babyphone
Con il Babyphone attivato, viene chiamato il numero in memoria (interno o esterno) non appena
nell'ambiente del portatile si supera un livello di rumorosità impostato.
Nella modalità Babyphone, le chiamate in entrata vengono segnalate solo sul display (senza suoneria). L'illuminazione del display viene ridotta al 50%. I segnali acustici di avviso vengono
disattivati.
Quando si risponde ad una chiamata, la modalità Babyphone viene interrotta per la durata della
telefonata, la funzione resta attivata. La modalità Babyphone non viene disattivata con lo spegnimento e la riaccensione del portatile.
La distanza tra il portatile ed il neonato deve essere compresa tra 1 e 2 metri. Il microfono deve essere rivolto verso il neonato.
La funzione attivata riduce la durata di funzionamento del portatile. Inserire pertanto
il portatile nella base di ricarica.
Il Babyphone viene attivato solo 20 secondi dopo l'accensione.
Sul numero da chiamare deve essere disattivata la segreteria telefonica.
Dopo l’attivazione:
¤ Verificare la sensibilità.
¤ Testare la connessione quando l'allarme viene trasmesso al numero esterno.
Attivare ed impostare il Babyphone
¤ Menu Interfono OK OK ( = Babyphone attivato)
Se è stato già inserito un numero da chiamare, il Babyphone è attivato. Il display visualizza Interfono : ed il numero di destinazione
impostato.
Se non è inserito ancora alcun numero da chiamare:
Attivare Chiamata esterna: OK Inserire il numero OK
oppure attivare la chiamata interna:
¤ Chiamata interna OK . . . l'allarme viene trasmesso sui portatili registrati
de fr it39
Page 42
Chiamata rapida (di Emergenza)
Modifica del numero da chiamare
¤ Menu Interfono OK Destinazione OK Chiamata esterna o Chiamata
internaOK
con Chiamata esterna: Inserire il numero da chiamare OK
Disattivare il Babyphone/Interrompere l'allarme
Disattivare il Babyphone:
Interrompere l'allarme:
¤ Nella modalità di stand-by premere il tasto del display No
¤ Durante un allarme, premere il tasto Riagganciare
Chiamata rapida (di Emergenza)
È possibile predisporre il telefono in modo che premendo un tasto qualsiasi venga selezionato
un numero memorizzato precedentemente. Questo servizio può essere di estrema utilità se un
bimbo o una persona anziana o diversamente abile deve poter chiamare da sola un determinato
numero di telefono e, per semplicità d’uso, solo quello.
Si ricorda che l’uso dei servizi descritti non esime dall’obbligo di prestare la sorveglianza con la
diligenza necessaria ove richiesto dalle specifiche condizioni della persona (per età, condizione
psicofisica ecc). Provare il servizio in condizioni normali ed assicurarsi che soddisfi le esigenze di
sicurezza della persona che lo dovrà utilizzare prima che la stessa si trovi ad usarlo in condizioni
di reale emergenza. Non potendo conoscere la situazione di ogni singola persona per la quale i
servizi potranno essere usati Gigaset non può assumersi alcuna responsabilità al riguardo.
¤ Menu Chiamata OK Attiva OK (= attiva)
Quando si attiva la chiamata diretta, si apre automaticamente il menu per l'immissione del
numero di telefono da chiamare.
¤ Destinazione: inserire o modificare un numero da chiamare. OK
Premere il tasto di fine chiamata per interrompere la selezione.
Terminare la modalità di chiamata rapida
¤ Premere il tasto funzione No Premere a lungo il tasto .
Oppure: Premere a lungo il tasto .
Se il tasto è stato già impostato con la funzione SOS, anche con la chiamata diretta
attivata viene selezionato il numero di emergenza.
40de fr it
Page 43
Tor ci a
To rc ia
Utilizzare il telefono come torcia.
Attivazione/Disattivazione della funzione torcia
Accendere:
Spegnere:
¤ Menu Torc i a OK . . . la torcia viene attivata
¤ No (Dopo 2 minuti, la funzione viene disattivata automaticamente.)
La funzione viene disattivata automaticamente quando è attivata la funzione SOS.
Con la torcia accesa, tutte le funzioni sono bloccate, solo la funzione SOS funziona.
Il LED della torcia può essere utilizzato anche come segnale di avviso per le chiamate
in entrata (
pag. 46).
Protezione da chiamate indesiderate
Controllo orario
È possibile indicare un intervallo di tempo in cui il vostro telefono non deve squillare con le chiamate esterne, per es. di notte.
¤ Menu Imposta OK Imposta Audio OK Suonerie (portatile)
OK Serv. "Non disturbare" OK
¤ Attiva OK (= attivato)
¤ Imposta OK Silenzia dalle: /Squilla dalle: Inserire l’ora ogni volta a 4 cifre e premere
OK.
Protezione dalle chiamate anonime
È possibile impostare che il vostro portatile non squilli con le chiamate con trasmissione del
numero soppressa (non segreteria telefonica). La chiamata viene solo segnalata sul display.
¤ Menu Imposta OK Imposta Audio OK Suonerie (portatile)
OK Se anon. non Squillare OK (= attivata)
Quando è attivata la funzione Se anon. non Squillare, suona anche la base. Il volume
della suoneria della base può essere impostato event. su 0 (
de fr it41
pag. 49).
Page 44
Utilizzare più portatili
Utilizzare più portatili
Registrare i portatili
Sulla base è possibile registrare fino a quattro portatili.
Registrazione manuale di portatili Gigaset
La registrazione manuale del portatile va eseguita sul portatile (1) e sulla base (2).
Una volta avvenuta la registrazione, il portatile passa allo stato di stand-by.
Il processo di registrazione viene interrotto dopo 60 secondi. Se la registrazione non è stata ese-
guita in questo intervallo di tempo, ripetere il processo.
1) Sul portatile
¤ Menu Imposta OK Gestione dei portatili OK Registra il
telefono OK Inserire il PIN di sistema della base (impostazione iniziale: 0000) OK
2) Sulla base
¤ Entro 60 secondi premere alungo (ca. 3 secondi) il tasto di registrazione/Paging sulla
base.
Registrazione di altri portatili
I portatili di altri dispositivi che supportano GAP vengono registrati come segue.
1) Sul portatile
¤ Avviare la registrazione del portatile seguendo le relative istruzioni.
2) Sulla base
¤ Premere a lungo (ca. 3 secondi) il tasto di registrazione/Paging sulla base.
Cancellare i portatili
Da ogni portatile Gigaset W570H registrato è possibile cancellare qualsiasi altro portatile
registrato.
¤ Menu Imposta OK Gestione dei portatili OK De-registra
telefono OK
Selezionare il portatile da cancellare e premere OK.
(Il portatile utilizzato in questo momento è contrassegnato con <.)
Inserire il PIN di sistema attuale e premere OK.
OK
42de fr it
Premere il tasto funzione.
Page 45
Utilizzare più portatili
Cercare il portatile („Paging“)
È possibile cercare il portatile con l’ausilio della base.
¤ Premere brevemente il tasto di registrazione/Paging sulla base.
¤ Tutti i portatili squillano contemporaneamente („Paging“), anche se le suonerie sono disatti-
vate.
Terminare la ricerca
¤ Premere brevemente il tasto di registrazione/Paging sulla base oppure il tasto impegno
linea o il tasto funzione No sul portatile.
Inclusione di un utente interno in una chiamata esterna
Ci si vuole inserire in una chiamata esterna in corso.
Prerequisito: la funzione Inclusione interna è attivata.
Attivare/disattivare la funzione:
¤ Menu Imposta OK Tel ef on ia OK Inclusione interna OK
(= attiva)
Inserirsi in una chiamata:
¤ Premere il tasto impegno linea sul portatile. Tutti gli interlocutori sentono un segnale
acustico. Sul display del portatile appare Conferenza.
Terminare l’ascolto interno:
¤ Premere il tasto di fine chiamata sul portatile, tutti gli interlocutori sentono un segnale
acustico.
Se l’utente interno che ha iniziato la conversazione preme il tasto di fine chiamata , verrà
mantenuta la linea tra il portatile che si è inserito e l’interlocutore esterno.
de fr it43
Page 46
Impostare il portatile
Impostare il telefono
Impostare il portatile
È possibile personalizzare le impostazioni del vostro portatile..
Impostazione della data e dell’ora
¤ Menu Imposta OK Data / Ora OK
¤ con immettere giorno, mese ed anno in 8 cifre,
ad es. per il 1 aprile 2018. OK
¤ con immettere ore e minuti a 4 cifre, ad es. per le ore 7.15 OK
Modificare la lingua del display
È possibile visualizzare i testi del display in diverse lingue.
¤ Menu Imposta OK Lingua OK (Scegliere la lingua) OK
La lingua in uso è contrassegnata con .
Se per sbaglio è stata impostata una lingua incomprensibile:
¤(Scegliere la lingua) OK
Impostare i caratteri grandi
È possibile aumentare la leggibilità delle cifre durante la selezione. Le cifre vengono quindi
visualizzate sul display in modo ingrandito e visualizzate solo su una riga anziché su due.
¤ Menu Imposta OK Display OK Caratteri grandi
OK (= attivo).
Con la funzione disattivata, in stand-by oltre all’ora viene visualizzata la data.
Modificare la retroilluminazione del display
Portatile nella base di ricarica:
¤ Menu Imposta OK Display OK Retroillum. OK Nel
caricabatt. OK (= attiva)
oppure fuori dalla base di ricarica:
¤ Menu Imposta OK Display OK Retroillum. OK Fuori
dal caricabatt. OK Standby-Zeit reduziert sich OK (= attiva).
44de fr it
Page 47
Impostare il portatile
Risposta automatica
Se è stata attivata questa funzione, per rispondere ad una chiamata basta semplicemente sollevare il portatile dalla base, senza dover premere il tasto impegno linea .
¤ Menu Imposta OK Telefonia OK Solleva e parla
OK (= attiva)
Modificare il volume di conversazione
È possibile impostare il volume del viva voce e il volume del ricevitore su cinque livelli (1–5;
per es. volume 3 = ).
¤ Menu Imposta OK Imposta Audio OK Volume del portatile
OK Imposta il ricevitore / Imposta il viva voce OK Impostare il volume
OK
Impostare il volume durante una chiamata:
pag. 20
Modificare le suonerie
• Volume: Cinque volumi (1–5; per es. volume 3 = ).
• Melodia: Lista di melodie della suoneria preimpostate.
È possibile impostare suonerie per le seguenti funzioni in modo diverso:
• Chiamate esterne
• Chiamate interne
Per impostare le suonerie per la base, (
pag. 49).
Impostare il volume della suoneria
Il volume è uguale per tutti i tipi di segnalazione.
¤ Menu Imposta OK Imposta Audio OK Suonerie (portatile)
OK Volume OK Impostare il volume OK
Impostare la melodia della suoneria
Impostare la melodia della suoneria per le chiamate esterne e le chiamate interne.
Per le chiamate esterne è inoltre possibile stabilire che il vostro telefono non squilli in determi-
nati momenti oppure con le chiamate anonime.
Per le chiamate interne:
¤ Menu Imposta OK Imposta Audio OK Suonerie (portatile)
OK Melodia OK Chiamate interne OK (Selezionare la melodia)
OK (= selezionata)
de fr it45
Page 48
Impostare il portatile
Per le chiamate esterne:
¤ Menu Imposta OK Imposta Audio OK Suonerie (portatile)
OK Melodia OK Chiamate esterne OK (Selezionare la melodia)
OK (= selezionata)
Attivare/disattivare la suoneria
È possibile
• disattivare la suoneria in modo permanente in stand-by oppure con una chiamata prima di
rispondere
• disattivare la suoneria solo per la chiamata attuale.
La riattivazione durante una chiamata non è possibile.
Disattivare la suoneria in modo permanente:
Riattivare la suoneria:
Disattivare la suoneria per la chiamata attuale:
¤ Premere a lungo il tasto asterisco . Sul
display appare il simbolo .
¤ Premere a lungo il tasto asterisco .
¤ Premere il tasto funzione Silenzia.
Attivare/disattivare la segnalazione visiva della chiamata
Consentire la segnalazione visiva delle chiamate in arrivo (per es. in un ambiente rumoroso).
¤ Menu Imposta OK Imposta Audio OK Segnal.chiam.
OK (=attivato)
Attivare/disattivare i toni di avviso
Il portatile indica acusticamente diverse attività e situazioni. I seguenti toni di avviso possono
essere attivati o disattivati in modo indipendente:
• Toni di Avvi so
• Click dei tasti: affinchè la pressione di ogni tasto venga confermata acusticamente.
• To no di co n fe rm a: al termine dell’inserimento/impostazione, quando si ripone il portatile
nella base e all’arrivo di una nuova voce nella lista della segreteria telefonica oppure lista
delle chiamate.
• Tono di errore: in caso di inserimenti errati.
• Batteria Scarica
Quando le batterie devono essere caricate.
• Tono assenza segnale
Il portatile non si trova più nel raggio di portata della base.
Il tono di conferma quando si ripone il portatile nella base non può essere disattivato.
Attivare/disattivare i toni di avviso
¤ Menu Imposta OK Imposta Audio OK Toni di Avviso
OK (= attivo)
46de fr it
Page 49
Impostare il portatile
Attivare/disattivare il tono di batteria scarica
¤ Menu Imposta OK Imposta Audio OK Batteria Scarica
OK (= attivo)
Attivazione-disattivazione dell'avviso del raggio di portata
¤ Menu Imposta OK Imposta Audio OK Tono assenza segnale
OK (= scelta attiva)
Modificare il nome del portatile
La base assegna al momento della registrazione automaticamente un nome al portatile. Questo
nome può essere modificato.
¤ . . . viene visualizzata la lista dei portatili registrati Selezionare il portatile
Name Inserire il nome OK
Ripristinare le impostazioni iniziali del portatile
Le impostazioni personalizzate e le modifiche possono essere ripristinate. Le voci nella rubrica e
della lista delle chiamate, data ed ora, numeri di emergenza e la registrazione del portatile alla
base restano invariati.
¤ Menu Imposta OK Sistema OK Reset del portatile OK
Con si interrompe il ripristino.
de fr it47
Page 50
Impostare la base
Impostare la base
La base si imposta con un portatile registrato.
Attivare/disattivare la musica su attesa
¤ Menu Imposta OK Telefonia OK Musica su attesa
OK (= attiva)
Repeater
Con un Repeater è possibile estendere la copertura e il livello di ricezione della vostra base. Per
utilizzarlo bisogna prima attivare la funzione Repeater. In questo caso le conversazioni in corso
tramite la base verranno interrotte.
Prerequisito: è registrato un Repeater.
¤ Menu Imposta OK Sistema OK Repeater OK (= attivato)
Dopo l’attivazione o disattivazione del repeater è necessario spegnere e
riaccendere il portatile (
• Modalità Eco / Modalità Eco+ ( pag. 37) e il Repeater si escludono a vicenda, cioè
quando si utilizza un Repeater, non è possibile utilizzare Modalità Eco e Modalità Eco+.
• La trasmissione codificata attivata in fabbrica viene disattivata con l’attivazione di
un repeater.
pag. 13).
Proteggere da accesso non autorizzato
Proteggere le impostazioni della base con un PIN di sistema noto soltanto a voi. Il PIN di sistema
verrà richiesto quando si registra e cancella un portatile dalla base.
Modificare il PIN di sistema
È possibile cambiare il PIN di sistema a 4 cifre (impostazione iniziale: „0000“) della base con un
PIN a 4 cifre noto soltanto a voi.
Con la modifica del PIN del sistema, si consente il comando a distanza della segreteria telefonica
pag. 34.
¤ Menu Imposta OK Sistema OK PIN di sistema OK PIN di
sistema: (inserire il PIN di sistema attuale) OK Nuovo PIN: (inserire il nuovo PIN) OK
48de fr it
Page 51
Impostare la base
Ripristinare il PIN di sistema
Se avete dimenticato il PIN di sistema, è possibile riportare la base al codice originario 0000:
Rimuovere il cavo di rete dalla base. Tenere premuto il tasto di registrazione/Paging sulla base,
mentre contemporaneamente si riconnette la base al cavo di rete. Tenere premuto il tasto
almeno 5 sec.
La base è ora reimpostata sui parametri iniziali e il PIN di sistema torna su 0000.
Tutti i portatili sono cancellati e devono essere registrati nuovamente. Vengono ripristinate tutte le impostazioni iniziali.
Modificare il volume di conversazione
È possibile impostare il volume per il viva voce su cinque livelli (1–5; per es. volume 3 = ).
¤ Menu Imposta OK Imposta Audio OK Imposta audio base OK
Viva voce OK Impostare il volume e premere OK.
Modificare le suonerie
• Volu me:
Cinque volumi (1–5; per es. volume 3 = ) e „Off“ (volume 0 =).
• Melodie:
Lista di melodie della suoneria preimpostate. Le prime tre melodie corrispondono alle suo-
nerie „classiche“.
• Controllo orario:
È possibile indicare un intervallo di tempo in cui il vostro telefono non deve squillare con le
chiamate esterne, per es. di notte.
¤ Menu Imposta OK Imposta Audio OK Imposta audio base OK
Volu me suoneria / Melodie e servizi / Serv. "Non disturbare" OK
Se è stato selezionato Volume suoneria / Melodie e servizi:
¤(Selezionare volume/melodia) OK (= Melodia selezionata)
Se è stato selezionato Serv. "Non disturbare", attivare ed impostare il controllo orario:
¤ Attiva OK (= attivato)
¤ Imposta OK Silenzia dalle: /Squilla dalle:
Inserire l’ora ogni volta a 4 cifre e premere OK.
de fr it49
Page 52
Collegare la base ad un centralino telefonico
Ripristinare le impostazioni iniziali della base
Durante il ripristino
• data e ora restano invariate,
• i portatili restano registrati,
• la Modalità Eco viene disattivata e la Modalità Eco+ viene attivata,
• il PIN di sistema non viene ripristinato.
¤ Menu Imposta OK Sistema OK Reset della base OK
Do po il col lega men to o i l ri pris tin o del la b ase l a se gret eri a tel efon ica è pro nta p er l ’uso
già dopo ca. 15 secondi.
Collegare la base ad un centralino telefonico
Le seguenti impostazioni sono necessarie, solo se il vostro centralino telefonico lo richiede, vedi
le istruzioni d’uso del sistema.
Commutare temporaneamente sulla selezione a toni (DTMF)
Se il vostro centralino telefonico utilizza ancora la selezione ad impulsi (DP), ma per un collegamento è necessaria la selezione a toni (per es. per ascoltare la segreteria di rete), si deve passare
a quella a toni per la chiamata in corso.
Prerequisito: si è in fase di conversazione o comunque è stato già selezionato un numero
esterno.
¤ Premere il tasto asterisco .
La selezione a toni è attivata solo per questo collegamento.
È possibile impostare le lunghezza della pausa che intercorre tra la pressione del tasto impegno
linea e l’invio del numero di telefono.
¤ Menu Inserire la cifra per la durata della pausa:
= 1 secondo; = 3 secondi; = 7 secondi OK
Modificare la pausa relativa al tasto R
¤ Menu Inserire la cifra per la durata della pausa
attuale: = 800 ms; = 1600 ms; = 3200 ms OK
50de fr it
Page 53
Utilizzare il telefono con un router
Utilizzare il telefono con un router
Funzionamento con un router
In caso di funzionamento con collegamento analogico di un router, l’eventuale eco che si verifica
può essere ridotto attivando la modalità XES 1 ( XES = „eXtended Echo Suppression“).
Se non ci sono problemi di eco, si consiglia di attivare la modalità normale (impostazione iniziale).
¤
¤OK (per la modalità normale)
¤OK (per modalità XES 1)
de fr it51
Page 54
Servizio Clienti e Supporto Tecnico
Appendice
Servizio Clienti e Supporto Tecnico
Passo dopo passo verso la soluzione con il Servizio Clienti Gigaset
www.gigaset.com/service
Visitate le pagine del nostro Servizio Clienti
Qui troverete tra l’altro:
•Domande & Risposte
•Download gratuito di software e manuali
•Test di compatibilità
Contattate i nostri assistenti
Non siete riusciti a trovare una soluzione sotto „Domande & Risposte“?
Siamo a vostra disposizione ...
... online:
tramite il modulo di contatto disponibile sulla pagina del Servizio Clienti
... per telefono:
Italia
I nostri operatori sono a totale disposizione per dar vi ogni supporto telefonico sull’utilizzo del prodotto. Per richiedere informazioni sull’assistenza in garanzia o per eventuali richieste relative ad
interventi di riparazione potete contattare il nostro Servizio Clienti dalle ore 09.00 alle ore 20.00
da lunedì a sabato al numero:
02.600.630.45
(Il numero è di tipo “urbano nazionale” e può essere chiamato da qualunque operatore di rete fissa
o mobile. Il costo della chiamata è inerente al proprio piano tariffario definito con l’operatore telefonico, ad esempio in caso di un contratto con tariffa FLAT, non ci sono costi aggiuntivi per la chiamata a questo numero, in quanto si tratta di un numero urbano nazionale.)
Svizzera
Servizio Clienti al numero: 0848 212 000
(0,09 Fr. al minuto da telefono fisso della rete svizzera. Per le chiamate effet tuate attraverso la rete
Si precisa che un prodotto Gigaset non venduto da un rivenditore autorizzato in ambito nazionale potrebbe
non essere completamente compatibile con la rete telefonica nazionale. Sulla confezione (cartone) del telefono, accanto al marchio di conformità CE, e sulla parte inferiore della base è chiaramente indicato per quale/
i paese/i sono stati sviluppati l’apparecchio e gli accessori.
Se l’apparecchio oppure gli accessori non vengono utilizzati in conformità alla presente nota, alle note delle
istruzioni d’uso oppure al prodotto, ciò può incidere sulla garanzia (riparazione oppure sostituzione del prodotto). Per poter esercitare il diritto di garanzi a, all’acquirente del prodotto viene richiesto di presentare la ricevuta che identifichi la data di acquisto e il prodotto acquistato.
di operatori mobili consultate le tariffe del vostro operatore.)
.
52de fr it
Page 55
Servizio Clienti e Supporto Tecnico
Domande e risposte
Possibili soluzioni ai problemi alla pagina www.gigaset.com/service
Inoltre di seguito sono elencate procedure per la risoluzione dei problemi.
Il display non visualizza nulla
• Il portatile non è acceso: premere il tasto di fine chiamata a lungo
• La batteria è scarica: caricare o sostituire la batteria ( pag. 12)
Si sente l’interlocutore solo da un orecchio
• Tenere il portatile più vicino al sistema acustico
Il dispositivo non si ricarica
• Il portatile non è posizionato correttamente nel supporto di ricarica: posizionare il portatile corretta-
mente
Il dispositivo si spegne, anche se secondo il display la batteria è ancora carica per 2/3
• I contatti/le batterie sono sporchi o corrosi. Pulire i contatti/le batterie o sostituire le batterie
(pag.11)
La conversazione viene interrotta o cade la linea
• I segnali sono indeboliti da pareti, soffitti, isolamenti ecc. Non posizionare la base dietro/sotto oggetti
metallici. Se possibile, non posizionare la base in cantina ( pag. 10)
La qualità in viva voce non è buona
• Il portatile è sporco (per es. fondo tinta, polvere, trucioli di ferro; ….) pulire il portatile ( pag. 59)
Forti scricchiolii, fruscio di fondo, rumori fastidiosi, stridore, volume instabile
• Disturbo dovuto a dispositivi esterni (alimentatori di fax, Pc, stampanti, telefoni cellulari). Aumenta re la
distanza dai dispositivi esterni (almeno mezzo metro) ( pag. 9)
Non è possibile telefonare o sul display lampeggia “BASE“ oppure “nessuna base“
• L’alimentatore della base non è collegato: controllare l’alimentatore della base ( pag. 10)
Sul display si visualizza “impossibile!”
• É impossibile fare una telefonata esterna mentre è già in corso un’altra telefonata esterna. Attendere la
fine dell’altra chiamata (non vale se è stata attivata la funzione “commutazione interna”)
• Fare una telefonata esterna mentre la segreteria telefonica registra un messaggio. Attendere la fine
della registrazione del messaggio
L’ora viene ripristinata ai parametri iniziali
• Base e portatile sono stati spenti nello stesso momento. Reimpostare l’ora ( pag. 12)
Nella lista chiamate non è riportato l’orario
• Data e ora non sono impostate. Impostare data e ora ( pag. 12)
Durante la gestione da remoto, la segreteria telefonica annuncia “PIN non valido“
• Il PIN di sistema inserito è errato. Ripetere l’inserimento del PIN di sistema
• Il PIN di sistema è ancora impostato a 0000. Impostare un PIN di sistema diverso da 0000 ( pag. 48)
La segreteria telefonica non registra messaggi o interrompe la registrazione
• La memoria è piena. Cancellare i messaggi vecchi ( pag. 32)
• Il messaggio è troppo breve. Il chiamante deve parlare per più di 3 secondi
La segreteria interrompe la registrazione di un annuncio personale
• La memoria è piena. Ascoltare i nuovi messaggi ( pag. 31) e cancellarli ( pag. 32)
• Una pausa è più lunga di 2 secondi. Registrare un messaggio più lungo
• É stata superata la durata massimo di 170 secondi per la registrazione. Registrare un messaggio più
corto
La segreteria telefonica è passata al messaggio “risponditore”
• La memoria è piena. Cancellare i messaggi vecchi ( pag. 32)
de fr it53
Page 56
Servizio Clienti e Supporto Tecnico
Non è possibile effettuare consultazioni interne, conversazioni alternate e conferenze
• Queste funzioni, che possono essere effettuate sul dispositivo, devono essere offerte e attivate dall’opera-
tore di rete. La gestion e può differire a seconda dell’operatore di rete. Si prega di contattare l’operatore
di rete
Il volume del portatile è troppo basso (volume ricevitore)
• Il volume è impostato su un livello troppo basso
¥ Modificare l’impostazione del volume del ricevitore ( pag. 45)
¥ Modificare la posizione del portatile rispetto all’orecchio
Volume viva voce del portatile troppo basso
• Il volume è impostato su un livello troppo basso. Modificare l’impostazione del volume del viva voce
(pag.45)
Si sente un suono durante l’utilizzo
• L’azione è fallita/l’immissione è errata. Ripetere l’operazione. Controllare il display e leggere le istruzioni
per l’uso
• Le batterie sono scariche. Caricare le batterie ( pag. 12)
• L’inserimento del PIN di sistema è errato. Reinserire il PIN di sistema o ripristinarlo ( pag. 49)
Si sente un suono durante la conversazione
• Le batterie sono scariche. Caricare le batterie ( pag. 12)
PIN di sistema dimenticato
• Ripristinare il PIN di sistema a 0000 ( pag. 49)
Tono d’errore dopo la richiesta del PIN di sistema
• Il PIN di sistema inserito è errato. Reinserire il PIN di sistema o ripristinarlo ( pag. 49)
Il dispositivo è entrato in contatto con un liquido
• Fare asciugare il dispositivo. Contatto con liquidi ( pag. 59)
La programmazione della funzione SOS non ha funzionato
• Non è stato salvato un numero SOS. Salvare almeno un numero SOS ( pag. 27)
• La funzione SOS non è attivata. Attivare la funzione SOS ( pag. 27)
• La funzione SOS funziona solo se il dispositivo è connesso direttamente o è collegato ad un centralino tele-
fonico che non richiede “R” o “P” come codice di accesso esterno. Tasto di selezione diretta funzione
SOS ( pag. 26)
Il destinatario di una chiamata SOS non risponde
• In alcuni impianti telefonici, la conferma della chiamata SOS premendo il tasto 5 non viene trasmessa al
portatile collegato. La funzione SOS non è quindi possibile poiché non è possibile effettuare alcuna chia-
mata. Testare la funzione SOS dopo l'impostazione con il relativo destinatario registrato.
Garanzia (Italia)
Vi informiamo che se un prodotto Gigaset non è stato acquistato da rivenditori autorizzati sul territorio
nazionale potrebbe non essere totalmente compatibile con la rete telefonica italiana. Il paese per il quale
l’apparato è stato progettato per l’utilizzo è indicato sulla scatola del prodotto stesso e nella dichiarazione
CE presente nel manuale d'uso. Se l’apparato viene comunque usato in modo non conforme alle indicazioni riportate nelle istruzioni e sul prodotto stesso, potrebbero non sussistere le condizioni per godere
dei diritti di assistenza in garanzia (riparazione o sostituzione).
Per poter usufruire della garanzia, il consumatore deve presentare lo scontrino, la ricevuta o ogni altro
documento idoneo in originale, che comprovi la data dell’acquisto (data da cui decorre il periodo di garanzia) e della tipologia del bene acquistato.
54de fr it
Page 57
Servizio Clienti e Supporto Tecnico
Condizioni di garanzia
Per questo apparato sono assicurati ai consumatori ed utenti i diritti previsti dal Codice del Consumo - Dlgs.
06.09.2005 n. 206 (ex Dlgs. 02.02.2002 n. 24 di attuazione in Italia della Direttiva 1999/44/CE) per ciò che
riguarda il regime di garanzia legale per i beni di consumo. Di seguito si ripor ta un estratto delle condizioni di
garanzia convenzionale. Il testo completo ed aggiornato delle condizioni di garanzia e l’elenco dei centri di
assistenza sono comunque a Vostra disposizione consultando il sito
www.gigaset.com
o contattando il servizio Clienti Italia
Tel. 02.600.630.45
(Nota: per orari del servizio e costi della chiamata consultare:
www.gigaset.com/assistenza
Al consumatore (cliente) viene accordata dal produttore una garanzia alle condizioni di seguito indicate,
lasciando comunque impregiudicati i diritti di cui è titolare ai sensi del Codice del Consumo - Dlgs. 06.09.2005
n. 206 (ex Dlgs. 02.02.2002 n. 24 di attuazione in Italia della Direttiva 1999/44/CE):
• In caso dispositivi nuovi e relativi componenti risultassero viziati da un difetto di fabbricazione e/o di
materiale entro 24 mesi dalla data di acquisto, Gigaset Communications Italia S.r.l. si impegna, a sua discre-
zione, a riparare o sostituire gratuitamente il dispositivo con un altro più attuale. Per le parti soggette a
usura (come le batterie) la validità della garanzia è di 6 mesi dalla data di acquisto.
• La garanzia non ha valore se il difetto è stato provocato da un utilizzo non conforme e/o se non ci si è atte-
nuti ai manuali d’uso.
• La garanzia non può essere estesa a prestazioni (quali installazioni, configurazioni, download di software
non originale Gigaset) effettuate dal concessionario o dal cliente stesso. È altresì escluso dalla garanzia il
software eventualmente fornito su supporto a parte non originale Gigaset.
• Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fiscalmente valido
comprovante la data di acquisto.
I difetti di conformità devono essere denunciati entro il termine di due mesi dal momento della loro con-
statazione.
• I dispositivi o i componenti resi a fronte di una sostituzione diventano di proprietà di Gigaset Communi-
cations Italia S.r.l.
• La presente garanzia è assicurata da Gigaset Communications Italia S.r.l, Via Varese n.18, 20121 Milano.
• Si escludono ulteriori responsabilità di Gigaset Communications Italia S.r.l., salvo il caso di comportamento
doloso o gravemente colposo di quest’ultima . A titolo esemplificativo e non limitativo si segnala che Giga-
set Communications Italia S.r.l. non risponderà in nessun caso di: eventuali interruzioni di funzionamento
del dispositivo, mancato guadagno, perdita di dati, danni a soft ware supplementari installati dal cliente o
perdita di altre informazioni.
• La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo di garanzia.
• Nei casi non coperti da garanzia, Gigaset Communications Italia S.r.l. si riserva il diritto di addebitare al
cliente le spese relative alla sostituzione o riparazione.
• Il presente regolamento non modifica in alcun caso le regole probatorie a svantaggio del cliente.
Per l’adempimento della garanzia contattare il Servizio Clienti di G igaset Communications Italia S.r.l. ai recapiti
indicati nel relativo paragrafo.
Informazioni contrattuali: Le descrizioni delle caratteristiche disponibili nel presente manuale d’uso, documento tecnico contenuto nell’imballo e quindi disponibile solo dopo l’acquisto del prodotto, non sono impegnative, possono variare senza preavviso e differire lievemente rispetto al comportamento del prodotto senza
comunque pregiudicarne il suo corretto utilizzo con particolare riferimento alle funzioni pubblicizzate.
I manuali presenti nel nostro sito web sono soggetti ad aggiornamenti periodici in relazione a possibili variazioni software del prodotto pertanto vanno usati solo come riferimento per l’uso qualora si smarrisca il
manuale contenuto nell’imballo.
I manuali a corredo del prodotto e quelli scaricabili dal sito web, per le ragioni menzionate, non possono essere
considerati documenti contrattuali.
Sono da considerarsi contrattuali i documenti di vendita, commerciali e pubblicitari messi a disposizione del
cliente prima dell’acquisto e che ne possano influenzare la scelta d’acquisto.
)
de fr it55
Page 58
Servizio Clienti e Supporto Tecnico
Condizioni di garanzia (Svizzera)
Al consumatore (cliente) è concessa una garanzia di durata del prodotto, salvo i propri diritti in caso di vizi del
prodotto nei confronti del rivenditore, per le condizioni indicate di seguito.
• Gli apparecchi nuovi e i relativi componenti che, per errori di fabbricazione e/o nei materiali presentino un
difetto entro 24 mesi dall’acquisto, vengono, a scelta di Gigaset Communications, riparati o sostituiti gra-
tuitamente con un apparecchio di livello tecnico equivalen te. Per le parti soggette a usura (per es. batterie,
tastiere, alloggiamenti, piccole parti degli alloggiamenti e foderine di protezione – se inclusi nella forni-
tura) la validità della garanzia è di sei mesi dalla data di acquisto.
• La garanzia perde ogni validità nel caso in cui il guasto degli apparecchi sia provocato da un utilizzo impro-
prio e/o dall’inosservanza dei libretti di istruzione.
• Questa garanzia non si estende alle prestazioni aggiunte dal rivenditore o dal cliente stesso (per esempio
installazione, configurazione, download di software). Sono altresì esclusi dalla garanzia i manuali e il sof-
tware eventualmente fornito su supporto a parte.
• Per ottenere il riconoscimento della garanzia è necessario conservare un documento fiscalmente valido
comprovante la data di acquisto. I difetti di conformità devono essere denunciati entro il termine di due
mesi dal momento della loro constatazione.
• Gli apparecchi sostituiti e i relativi componenti, restituiti a Gigaset Communications nell’ambito dello
scambio, diventano di proprietà di Gigaset Communications.
• La presente garanzia è valida per tutti gli apparecchi acquistati in Svizzera. Garante per i prodotti acqu istati
è Gigaset Communications Schweiz GmbH, Bielstrasse 20, 4500 Solothurn, Svizzera.
• La presente garanzia esclude qualsiasi altro tipo di richiesta o indennizzo. Gigaset Communications non
risponderà in nessun caso di eventuali interruzioni di funzionamento dell’apparecchio, mancato guada-
gno, perdita di dati, danni a software supplementari installati dal cliente o perdita di altre informazioni. La
sicurezza degli stessi spetta al cliente. L’esonero da responsabilità non è applicabile, nella misura in cui si è
obbligatoriamente responsabili, per esempio ai sensi della legge sulla responsabilità dei prodotti, in casi
di intenzionalità, di incuranza grave, a causa di ferimento, uccisione o danni alla salute
• La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo di garanzia.
• Nel caso non esista alcuna operatività della garanzia, Gigaset Communications si riserva il diritto di adde-
bitare al cliente la sostituzione o la riparazione. In questo caso, Gigaset Communications provvederà ad
avvertire anticipatamente il cliente.
• Gigaset Communications si riserva il diritto di far eseguire i lavori di manu tenzione da un subappaltatore.
Per l'indirizzo, vedere www.gigaset.com/service
regole probatorie a svantaggio del cliente.
Per l'adempimento della garanzia, contattare la nostra Hotline al numero 0848 212 000.
. Il presente regolamento non modifica in alcun caso le
Esclusione della responsabilità
Il display del suo portatile è composto da elementi puntiformi (pixel). Ogni pixel è composto da tre sub-pixel
(rosso, verde, blu).
Può accadere che un sub-pixel sia difettoso o presenti una variazione di colore.
Se non viene sorpassato il numero di pixel difettosi consentiti, questo non comporta un caso coperto da
garanzia.
DescrizioneNumero massimo di pixel permessi
Sub-pixel che si illuminano con un colore1
Sub-pixel scuri1
Numero totale di sub-pixel colorati e scuri1
Sono esclusi dalla garanzia i segni di usura sul display e sulle parti estetiche.
56de fr it
Page 59
Indicazioni del fornitore
Indicazioni del fornitore
Direttive Comunitarie
Si certifica la conformità del prodotto a tutte le Direttive Europee in vigore e relative leggi di recepimento
nazionali quali CE, ErP (Ecodesign), RAEE2, RoHS, Batterie, Reach, ove applicabili (vedere apposite dichiarazioni
ove richiesto).
Dichiarazione CE di Conformità
Con la presente Gigaset Communications GmbH, in qualità di fabbricante con sede nell'Unione Europea,
dichiara che il terminale radio Gigaset W570A è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla Direttiva RED 2014/53/UE.
Questo terminale è progettato per la connessione e l’uso, in I talia e in Svizzera, con la rete telefonica analogica
(RTG).
Ogni requisito specifico del Paese è stato tenuto in debita considerazione.
Copia integrale della dichiarazione CE di conformità è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.gigaset.com/docs
Aprire il file „Italian Declarations of Conformity“ per cercare ciò che vi serve. Qualora il documento non fosse
disponibile significa che il prodotto è internazionale e quindi va cercato nel file „International Declarations of
Confor mity“. Verificare la presenza di ciò che vi ser ve in entrambe i file. Qualora si tratti di un terminale composto da parti separate come la base ed il portatile potrebbe essere disponibile un documento per ognuna
delle parti.
In caso di dubbi o problemi potete richiedere la dichiarazione CE telefonando al Servizio Clienti.
Certificazione SAR
Questo apparato è un ricetrasmettitore radio conforme a tutti i requisiti internazionali vigenti sulla limitazione
dell’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici come forma di protezione della salute. Sono
state considerate sia le direttive Europee EN sia le raccomandazioni sviluppate e verificate da organizzazioni
scientifiche indipendenti, ove applicabili data la bassa potenza emessa, nel corso di studi scientifici e valutazio ni rego lari ed esaus tive. I limiti sono p arte d i una li sta di raccomandazioni più estesa per la protezione della
popolazione. L’unità di misura indicata dal Consiglio Europeo per quando riguarda il limite per i dispositivi
mobili è il “Tasso di assorbimento specifico” (SAR) e il limite è stabilito in 2,0 W/Kg su circa 10 grammi di tessuto.
Risponde alle direttive della Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti
(ICNIRP).
In considerazione delle potenze estremamente basse rispetto ai limiti considerati sicuri dalle norme internazionali si ritiene che gli eventuali apparati portatili di questo tipo possano essere utilizzati a diretto contatto
con il corpo senza rischio alcuno.
Ai portatori di apparati elettromedicali ad uso personale, che siano impiantati o no, è sempre comunque consigliato il parere del costruttore dell'apparato e/o del medico specialista di fiducia che considererà anche lo
stato di salute di ogni singolo paziente in caso di patologie conclamate.
.
Tuteliamo l’ambiente
Il nostro modello ambientale di riferimento
Gigaset Communications GmbH si è assunta la responsabilità sociale di contribuire ad un mondo migliore. Il
nostro agire, dalla pianificazione del prodotto e del processo, alla produzione e distribuzione fino allo smaltimento dei prodotti a fine vita tengono conto della grande importanza che diamo all'ambiente.
In Internet, all’indirizzo www.gigaset.com
rispettosi dell'ambiente.
de fr it57
, è possibile trovare notizie relative ai prodotti ed ai processi Gigaset
Page 60
Indicazioni del fornitore
Certificazioni della fabbrica che ha costruito il vostro apparato
Il vostro telefono è stato interamente progettato e costruito in GERMANIA da Gigaset Communications nella
modernissima fabbrica di Bocholt, fabbrica a bassissimo impatto ambientale e ad altissimo contenuto tecnologico.
Le certificazioni sono state rilasciate dal TÜV SÜD Management Service GmbH, uno dei più autorevoli Organismi Certificatori Indipendenti a livello mondiale.
Gigaset Communications GmbH è certificata in conformità alle norme internazionali ISO 14001 e
ISO 9001.
ISO 14001 (Certificazione Ambientale): da settembre 2007.
ISO 9001 (Certificazione del Sistema Qualità): da febbraio 1994.
Informazioni agli utenti per lo smaltimento di apparati e pile o
accumulatori a fine vita
Eco-contributo RAEE e Pile assolto ove dovuto
N° Iscrizione Registro A.E.E.: IT08010000000060
N° Iscrizione Registro Pile: IT09060P00000028
Ai sensi del D. Lgs. 14-03-2014, n. 49: “Attuazione della Direttiva RAEE 2 2012/19/UE sui rifiuti
Direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti” e successivi emendamenti.”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura, pila e accumulatore o sulla sua confezione
indica che sia l’apparecchiatura, sia le pile/accumulatori in essa contenuti, alla fine della propria vita utile
devono essere raccolti separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire i suddetti prodotti giunti a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici, oppure riconsegnarli al rivenditore (nel caso di apparecchiatura, al
momento dell’acquisto di una nuova di tipo equivalente, in ragione di uno a uno).
Con riferimento alle pile/accumulatori in uso l’a pp ara to è st ato pro get ta to i n mo do tal e da re nde rle fa cil me nte
rimovibili.
Il presente manuale riporta informazioni dettagliate sulla tipologia di batterie da utilizzare, sul loro uso corretto e sicuro ed infine come rimuoverle dal prodotto.
L’utente dovrà conferire apparecchiature e pile/accumulatori gi unte a f ine vit a agli idonei centri di racc olta di fferenziata predisposti dalle autorità competenti.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura e delle pile/accumulatori dismessi
al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui e ssi sono composti.
Lo smaltimento abusivo di apparecchiature, pile ed accumulatori da parte dell’utente comporta l’applicazione
delle sanzioni di cui alle normative di legge vigenti.
Gli utenti professionali che, contestualmente alla decisione di disfarsi delle apparecchiature a fine vita, effettuino l’acquisto di prodotti nuovi di tipo equivalente adibiti alle stesse funzioni, potranno concordare il ritiro
delle vecchie apparecchiature contestualmente alla consegna di quelle nuove.
di apparecchiature elettriche ed elettroniche, e del D. Lgs. 20-11-2008, n. 188 “Attuazione della
Smaltimento (solo per la Svizzera)
Il pacchetto batterie non va tra i rifiuti domestici. Prestate attenzione alle norme pubbliche per l’eliminazione
dei rifiuti, che potete ottenere presso il vostro Comune oppure presso il rivenditore dove avete acquistato il
prodotto.
Nota concernente il riciclaggio
I materiali sono riutilizzabili secondo la propria denominazione. Con la riutilizzazione, o tutt'altro impiego di
questi materiali, contribuite in maniera importante alla protezione dell'ambiente.
58de fr it
Questo apparecchio non deve in nessun caso essere eliminato attraverso la spazzatura normale
alla fine della propria funzione.
Lo si deve invece portare o ad un punto di vendita oppure ad un punto di smaltimento per apparecchi elettrici e elettronici secondo l'ordinanza concernente la restituzione, la ripresa e lo smaltimento degli apparecchi elettrici ed elettronici (ORSAE).
Page 61
Indicazioni del fornitore
Cura
Pulire l’apparecchio con un panno umido oppure antistatico. Non usare solventi o panni in microfibra. Non utilizzare in nessun caso un panno asciutto poiché si potrebbero generare cariche elettrostatiche.
In rari casi il contatto dell’apparecchio con sostanze chimiche può determinare un’alterazione della superficie.
La varietà di prodotti chimici disponibili sul mercato e la loro continua evoluzione non consente di verificare
quale sia l'effetto che l'uso di ogni singola sostanza potrebbe causare.
È possibile eliminare con cautela i danni alle superfici lucide con i lucidanti per display dei telefoni cellulari.
Contatto con liquidi
L’apparato non va portato assolutamente a contatto con liquidi.
Qualora ciò accadesse scollegare tutte le spine eventualmente collegate (corrente e/o cavi di rete) quindi:
1 Spegnerlo.
2 Togliere le batterie e lasciare il coperchio delle batterie aperte.
3 Lasciar defluire il liquido dall’apparato.
4 Asciugare tutte le parti.
5 Conservare l’apparato per almeno 72 ore con il vano batterie (se presenti) aper to e la tastiera (se presente)
rivolta verso il basso in un luogo caldo e asciutto (assolutamente non in forno).
6 Provare ad accendere l’apparato solo quando è ben asciutto, in molti casi sarà possibile rimetterlo in
funzione.
I liquidi, tuttavia, lasciano residui di ossidazioni inter ne causa di possibili problemi funzionali. Ciò può avvenire
anche se l’apparato viene tenuto (anche immagazzinato) ad una temperatura troppo bassa, infatti, quando
viene riportato a temperatura normale, al suo interno può formarsi della condensa che può danneggiarlo. Tali
problemi, conseguenti da ossidazioni per contatto con liquidi o umidità, non sono coperti da garanzia.
de fr it59
Page 62
Dati tecnici
Dati tecnici
Batterie
Tecnologia: Nickel-Metall-Hydrid (NiMH)
Grandezza: n. 2 batterie ministilo AAA (Micro, HR03)
Tensione:1,2V
Capacità:750 mAh
Autonomia/Tempi di ricarica del portatile
L’autonomia del telefono dipende dalla capacità delle batterie, da quanto tempo sono in uso e dal comportamento dell’utilizzatore. (Tutti i tempi sono indicazioni massime.)
Autonomia in stand-by (ore) *
Autonomia in conversazione (ore)
Autonomia con 1,5 ore al giorno di conversazione (ore) *
Tempo di carica nella base (ore)
Tempo di carica nel supporto di ricarica (ore)
*Modalità Eco disattivato, senza illuminazione del display in stand-by
**Modalità Eco attivato, senza illuminazione del display in stand by
Potenza assorbita dalla base
In modalità Pronto
• Portatile nel supporto di ricarica
• Portatile fuori dal supporto di ricarica
Durante la conversazioneca. 0,70 W
ca. 0,70 W
ca. 0,50 W
320 * / 200 **
14
130 * / 100 **
9
7,5
Dati tecnici generali
Standard DECTsupportato
Profilo GAPsupportato
Numero di canali60 canali duplex
Banda di frequenza1880–1900 MHz
Metodo duplexa divisione di tempo, 10 ms lunghezza trama
Frequenza di invio dell'impulso100 Hz
Lunghezza dell'impulso370 μs
Passo di canalizzazione1728 kHz
Bitrate1152 kbit/s
ModulazioneGFSK
Codifica voce32 kbit/s
Potenza di trasmissione10 mW, media per canale (con 1 portatile)
60de fr it
(il portatile Gigaset W570H assicura le funzionalità
descritte sulla base Gigaset W570A)
250 mW, massima (con 6 portatili)
Page 63
Dati tecnici
3
2
1
4
5
6
1)
Portatafino a 300 m all’aperto,
Alimentazione base230 V ~/50 Hz
Condizioni ambientali di funzionamentoda +5 °C a +45 °C; da 20 % a 75 % di umidità relativa