Sommario delle Caratteristiche .................................................................. 4
Panoramica della Scheda Madre GA-PE667 Ultra/Pro ............................. 7
Capitolo 2 Procedure per l’Installazione dell’Hardware ........................ 8
Fase 1: Installazione della CPU .................................................................. 9
Fase 1-1: Installazione CPU ............................................................... 9
Fase 1-2: Installazione del Dissipatore della CPU ..................................... 10
Fase 2: Installazione dei moduli di memoria ............................................ 11
Fase 3: Installazione delle schede di espansione .................................... 12
Fase 4:Collegamento dei cavi piatti, dei connettori e dell’alimentazione 14
Fase 4-1 : Presentazione degli I/O del Pannello Posteriore............ 14
Fase 4-2 : Presentazione dei connettori e dei jumper..................... 16
Italiano
Per qualsiasi correzione del presente manuale, fare riferimento alla
versione inglese.
- 2 -Scheda Madre GA-8PE667 Ultra/Pro
Page 3
Lista di Controllo dei Componenti in Dotazione
; La Scheda Madre GA-8PE667 Ultra/Pro Cavo per USB a 2 Porte x 1
; Cavo IDE x 1 / Cavo Floppy x 1; Cavo per USB a 4 Porte x 1
; Cavo IDE x2(**); KIT SPDIF x 1(SPD-KIT)(*)
; CD con il driver della scheda madre ed utility; Manuale RAID (**)
; Manuale di Istruzioni della GA-8PE667 Ultra/Prol; Kit Audio combo x1(**)
; I/O Shield; Etichetta impostazioni Scheda Madre
; Guida Rapida di Installazione del PC
AVVERTENZA!
Le schede madri e le schede di espansione dei computer contengono chips e circuiti integrati molto
delicati. Per proteggerli da eventuali danni causati dalle cariche elettrostatiche, è necessario seguire
alcune precauzioni ogni volta che si manipolano i componenti interni del proprio computer.
1.Scollegare il proprio computer dalla rete di alimentazione prima di effettuare operazioni al suo
interno.
2.Utilizzare un bracciale per la messa a terra prima di manipolare i componenti del computer. Se
si è sprovvisti di tale bracciale, toccare con entrambe le mani un oggetto appropriatamente
messo a terra oppure un oggetto metallico, come ad esempio l’involucro dell’alimentatore.
3.Tenere i componenti per i lati ed evitare di toccare i chips, i circuiti, i connettori, i socket ed altre
parti.
4.Ogni volta che i componenti vengono separati dal sistema, posizionarli su un sacchetto antistatico
oppure nell’involucro fornito insieme ai componenti.
5.Assicurarsi che l’alimentazione ATX non sia attiva prima di collegare o scollegare la presa di
alimentazione ATX alla scheda madre.
Italiano
Fissaggio della scheda madre allo chassis…
Se la scheda madre è provvista di fori di montaggio ma essi non combaciano ai fori della base e non
vi sono fessure dove attaccare i distanziali, non allarmarsi, è comunque possibile attaccare i distanziali
ai fori di montaggio. Tagliare la parte inferiore dei distanziali (il distanziale potrebbe essere piuttosto difficile
da tagliare, quindi fare attenzione alle proprie mani). In questo modo è comunque possibile fissare la
scheda madre alla base senza preoccuparsi di eventuali corto circuiti. A volte potrebbe essere necessario
usare gli anelli di plastica per isolare le viti dalla superficie PCB della scheda madre, poiché i circuiti
potrebbero passare molto vicini ai fori di fissaggio. E’ necessario prestare la massima attenzione al
fissaggio delle viti, che devono essere ben strette, e soprattutto assicurarsi che non vi sia alcun oggetto
metallico a contatto con una delle piste della motherboard onde evitare possibili danni alla scheda e corto-
circuiti.
* Solo per GA-8PE667 Pro. ** Solo per GA-8PE667 Ultra.
Introduzione- 3 -
Page 4
Capitolo 1 Introduzione
Sommario delle Caratteristiche
Form Factor 30.5cm x 24.4cm ATX form factor, PCB a 4 strati.
Scheda Madre Scheda Madre Serie GA-8PE667:
CPU Socket 478 per processore Intel
Supporto processore Intel
Intel
2° cache dipende dalla CPU
Chipset Chipset 845PE HOST/AGP/Controller
Memoria 3 slots 184-pin DDR DIMM
Controllo I/O ITE8712
Slots 1 slot CNR(Communication and Networking Riser) (**)
IDE Incorporato 2 controller IDE sul chipset Intel ICH4 PCI forniscono funzioni
Periferiche Incorporate 1 porta Floppy supporto 2 FDD con 360K, 720K, 1.2M, 1.44M
Italiano
GA-8PE667 Ultra e GA-8PE667 Pro
®
Micro FC-PGA2 Pentium® 4
®
Pentium® 4 (Northwood, 0.13 m)
®
Pentium® 4 400/533MHz FSB
ICH4 I/O Controller Hub
Supporto PC2700/PC2100 DDR/PC1600 DDR DIMM
Supporta fino a 2GB DRAM (Max)
Supporta solo 2.5V DDR DIMM
1 slot AGP 4X (solo a 1.5V) supporto periferiche
6 PCI slot supporto 33MHz & PCI 2.2 compatibile
IDE HDD/CD-ROM (IDE1, IDE2) con PIO, Bus Master
(Ultra DMA33/ATA66/ATA100).
Compatibile con IDE3 e IDE4 con RAID,Ultra ATA133/100.(**)
e 2.88M bytes
1 porta Parallela supporto modalità Normal/EPP/ECP
2 porte Seriali (COMA & COMB)
Supporto USB 2.0/1.1 (6 x USB 2.0/1.1 via ICH4, 2 porte posteriori,
4 porte via cavo) (4 x USB 2.0/1.1 via NEC D720100AS1 via cavo**)
1 connettore IrDA per IR/CIR
1 Connettore Frontale Audio
* Solo per GA-8PE667 Pro. ** Solo per GA-8PE667 Ultra.
- 4 -Scheda Madre GA-8PE667 Ultra/Pro
continua......
Page 5
Hardware Monitor Rilevazione Giri della Ventola CPU/Sistema/Alimentazione
Monitoraggio Ventola CPU/Sistema/Alimentazione
Allarme Surriscaldamento CPU
Rilevazione Voltaggio Sistema
Audio Incorporato Realtek ALC650 CODEC
Linea Out / 2 diffusori frontali
Linea In / 2 diffusori posteriori (via interruttore s/w)
Mic In / diffusore centrale e subwoofer (via interruttore s/w)
Note: I banchi di memoria a doppia faccia x16 DDR non sono compatibili con il chipset Intel 845E/G
/PE/GE.
Installare la memoria seguendo le combinazioni indicate nella tabellae:
DDR1DDR2DDR3
SSS
DSS
DDX
DXD
SDX
SXD
D: DIMM a Doppia faccia S: DIMM a una faccia
X: Vuoto
1. Lo slot DIMM ha una tacca, quindi il modulo di memoria
DIMM può essere inserito solo in una direzione.
2. Inserire il modulo di memoria DIMM verticalmente
dentro lo slot DIMM. Quindi spingerlo delicatamente
fino in fondo.
3. Chiudere i fermagli di plastica ad entrambe le estremità
degli slots DIMM per bloccare il modulo DIMM.
Invertire le fasi di installazione quando si desidera
rimuovere il modulo DIMM.
00
0 Quando il LED STR/DIMM è acceso, non installare/rimuovere la DIMM dallo
00
slot.
00
0 Si prega di notare che il modulo DIMM può essere inserito solo in una direzione
00
a causa della tacca. Una errata posizione del modulo causerà una installazione
scorretta. In tal caso si prega di modificare la posizione del modulo.
- 11 -Procedure per l’Installazione dell’Hardware
DDR
Italiano
Page 12
Fase 3: Installazione delle schede di espansione
1. Consultare le istruzioni relative alla scheda di espansione prima di installarla nel computer.
2. Rimuovere l’involucro del case del proprio computer, le viti necessarie e le maschere degli slots.
3. Inserire la scheda di espansione nell’appropriato slot della scheda madre.
4. Assicurarsi che i contatti metallici della scheda siano correttamente alloggiati nello slot.
5. Riposizionare le viti per fissare la maschera dello slot della scheda di espansione.
6. Rimettere a posto l’involucro del case del proprio computer.
7. Accendere il computer, se necessario, avviare ed effettuare il setup della utility BIOS della scheda di
espansione dal BIOS.
8. Installare il relativo driver dal sistema operativo.
Tirare delicatamente verso l’esterno la piccola
stanghetta bianca sulla base dello slot AGP
quando si intende installare/rimuovere la scheda
grafica AGP. Allineare accuratamente la scheda
Scheda AGP
Quando è installata una scheda AGP 2x (3.3V), il LED AGP si illuminerà, indicando che è
stata inserita una scheda grafica non compatibile. Dato che la scheda AGP 2x (3.3V) non è
supportata dal chipset, il sistema potrebbe non avviarsi normalmente.
AGP allo slot AGP della mainboard ed inserirla
con delicatezza dentro lo slot. Dopo averla
inserita, assicurarsi che la propria scheda sia
bloccata dalla stanghetta bianca.
Questioni da considerare durante l’installazione di CNR(**)
Italiano
Raccomandiamo di usare una scheda CNR appropriata per evitare problemi meccanici.
Scheda CNR Standard
- 12 -Scheda Madre GA-8PE667 Ultra/Pro
Page 13
Lista di Assegnazione IRQ Standard
IRQPriotitàFunzione Standard
01Timer di Sistema
12Controller Tastiera
2N/ AInterrupt Programmabile
3*11Porta di Comunicazione (COM2)
4*12Porta di Comunicazione (COM1)
5*13Scheda Audio (a volte LPT2)
614Controller Standard floppy disk
7*15Porta Stampante (LPT1)
83System CMOS/Real Time Clock
9*4Sistema Microsoft ACPI-Compatibile
10*5Conservazione IRQ per la gestione PCI
11*6Conservazione IRQ per la gestione PCI
12*7Mouse PS/2 Compatibile
138Processore Numerico
14*9Canale IDE Primario
15*10Canale IDE Secondario
*Questi IRQ sono solitamente a disposizione delle periferiche ISA o PCI.
Elenco delle Richieste di Interrupt per GA-8PE667 Ultra
ABCDEFGH
Slot PCI 1Condiv.
Slot PCI 2Condiv.
Slot PCI 3Condiv.
Slot PCI 4Condiv.
Slot PCI 5Condiv.
Slot PCI 6Condiv.
Slot AGPUsato
Controller USB Incorporato HC0Usato
Controller USB Incorporato HC1Usato
Controller USB Incorporato HC2Usato
CNR LANUsato
CNR Audio/ModemUsato
Audio IncorporatoUsato
Controller NEC USB 2.0Condiv.
PROMISE 20276Usato
0 Se si adoperano delle schede PCI in slot condivisi, assicurarsi che i relativi driver supportino lo
“Shared IRQ” (IRQ condiviso) o assicurarsi che le schede non abbiano bisogno di assegnazioni di
IRQ. Altrimenti si potrebbero verificare dei conflitti tra le due schede PCI che renderebbero il sistema
instabile e non farebbero funzionare una o entrambe le schede.
Italiano
- 13 -Procedure per l’Installazione dell’Hardware
Page 14
Fase 4: Collegamento dei cavi piatti, dei connettori e
dell’alimentazione
Fase4-1 : Presentazione degli I/O del Pannello Posteriore
Connettore Tastiera PS/2 e Mouse PS/2
Porta Parallela e Porte Seriali (COMA/
Italiano
Connettore Mouse PS/2
(6 pin Femmina)
Connettore Tastiera PS/2
(6 pin Femmina)
COMB)
Porta Parallela
(25 pin Femmina)
¾ Questo connettore supporta la tastiera PS/2 ed il
mouse PS/2 standard.
¾ Questo connettore supporta 2 porte COM stan-
dard e 1 porta Parallela. Una periferica come la
stampante può essere collegata alla porta
Parallela; il mouse, il modem, ecc. possono
essere collegati alle porte Seriali.
COMA
Porte Seriali (9 pin Maschio)
COMB
- 14 -Scheda Madre GA-8PE667 Ultra/Pro
Page 15
Porta Gioco / MIDI
Joystick/ MIDI (15 pin Femmina)
¾ Questo connettore supporta il joystick, la gamepad,
la tastiera MIDI ed altre periferiche audio.
Connettori Audio
Line Out
(Diffusore
Frontale)
(Diffusore Posteriore)
MIC In
(Centrale e Subwoofer)
Line In
¾ Dopo l’installazione del driver della scheda audio incorporata,
è possibile collegare i diffusori alla presa Line Out, il
microfono alla presa MIC In e periferiche come CDROM, walkman, ecc. possono essere collegate alla presa
Line In.
Nota:
E’ possibile adoperare la funzione audio a 2-/4-/6- canali
per mezzo di una selezione S/W.
Se si desidera abilitare la funzione a 6-canali, si hanno a
disposizione 2 alternative per la connessione dell’hardware.
1° Metodo:
Collegare il “Diffusore Frontale” a “Line Out”
Collegare il “Diffusore Posteriore” a “Line In”
Collegare il “Diffusore Centrale e il Subwoofer” a “MIC
Out“.
2° Metodo:
Fare riferimento a pagina 22, e contattare il proprio
rivenditore per richiedere il cavo opzionale SUR_CEN.
Se si desiderano informazioni dettagliate sull’impostazione dell’audio a 2-
/4-/6-canali, fare riferimento alla sezione “Introduzione alla funzione audio
a 2-/4-/6-Canali”.
Connettore USB / LAN
LAN
USB 0
USB 1
¾ Prima di collegare le proprie periferiche ai connettori USB,
assicurarsi che le periferiche (tastiera USB, mouse,
scanner, zip, diffusori, ecc.) abbiano un’interfaccia USB
standard. Assicurarsi anche che il proprio sistema operativo
supporti il controller USB. Se il proprio Sistema Operativo
non supporta il controller USB, contattare il proprio
rivenditore per ottenere una eventuale patch o un
aggiornamento dei driver. Per ulteriori informazioni si prega
di contattare i propri rivenditori del Sistema Operativo o
della periferica.
Italiano
- 15 -Procedure per l’Installazione dell’Hardware
Page 16
Fase 4-2 : Presentazione dei Connettori e dei Jumper
3
27
15
5
2
11
12
1
6
22
23
13
20
24
21
25
7
8
4
19,17
18
26
14
9
16
10
Italiano
* Solo per GA-8PE667 Pro. ** Solo per GA-8PE667 Ultra.
1) ATX_12V
2) ATX Power
3) CPU_FAN
4) SYS_FAN
5) PWR_FAN
6) NB_FAN
7) FDD
8) IDE1/IDE2
9) IDE3/IDE4 (**)
10) F_PANEL
11) DIMM_LED
12) PWR_LED
13) AGP_LED
14) IR/CIR
15) F_USB1/F_USB2/F_USB3(**)/F_USB4(**)
16) WOL
17) SD (**)
18) SCR
19) MS (**)
20) SPDIF
21) SPDIF_IN
22) F_AUDIO
23) CD_IN
24) AUX_IN
25) SUR_CEN
26) CI
27) BATTERY
- 16 -Scheda Madre GA-8PE667 Ultra/Pro
Page 17
1) ATX_12V (Connettore alimentazione
12V )
GND
4
+12V
GND
12
3
+12V
¾ Questo connettore (ATX +12V) fornisce
esclusivamente l’alimentazione per il
funzionamento della CPU
2) ATX POWER (Connettore
dell’alimentazione ATX)
1
3.3V
-12V
PS-ON(Soft On/Off)
GND
GND
GND
GND
-5V
VCC
VCC
20
3.3V
3.3V
GND
VCC
GND
VCC
GND
Power Good
5V SB (Stand by +5V)
+12V
3) CPU_FAN (Connettore della Ventola
della CPU)
Sense
+12V
GND
1
4) SYS_FAN (Connettore della Ventola
di Sistema)
+12V
Sense
1
GND
5) PWR_FAN (Connettore della Ventola
dell’alimentatore)
+12V
NC
GND
1
¾ Il cavo di alimentazione AC dovrebbe essere
collegato alla presa di corrente solo dopo aver
collegato il cavo di alimentazione ATX e dopo
aver collegato correttamente tutti i componenti
alla scheda madre.
¾ Una corretta installazione della ventola di
raffreddamento della CPU è essenziale per
prevenire le possibili anomalie ed i danni causati
da un eventuale surriscaldamento. Il connettore
della Ventola della CPU supporta un massimo di
600 mA di corrente.
¾ Questo connettore permette di effettuare un
collegamento con la ventola di raffreddamento
situata nel case per diminuire la temperatura del
sistema.
Italiano
- 17 -Procedure per l’Installazione dell’Hardware
Page 18
6)NB_FAN
1
VCC
¾ Se si effettua l’installazione nel modo sbagliato,
la ventola del Chip non funzionerà. A volte ciò
potrebbe danneggiare la ventola del chip.
(Normalmente il cavo nero è il GND)
GND
7,8) Connettore Floppy/ IDE1 / IDE2
9) Conenttore IDE3/IDE4 (RAID/ATA133,
Italiano
(Primario/Secondario)
IDE1
IDE2
Connettore Verde)(**)
IDE4
IDE3
1
¾ Avviso Importante:
Collegare prima l’hard disk al connettore IDE1 e
collegare il CD-ROM al connettore IDE2. La
striscia rossa del cavo piatto deve essere
posizionata allo stesso lato del Pin1.
1
FDD
1
Avviso Importante:
1. La striscia rossa del cavo piatto deve essere
posizionata allo stesso lato del Pin1.
2. Se si desidera adoperare i connettori IDE3 e
IDE4, usarli congiuntamente al BIOS (o RAID
o ATA133). Dopodiché, installare l’apposito
driver per ottenere un funzionamento corretto.
Per maggiori informazioni, fare riferimento al
manuale RAID.
Se si desiderano informazioni dettagliate
sull’impostazione del “RAID”, fare riferimento
al “Capitolo 5 Appendice”.
- 18 -Scheda Madre GA-8PE667 Ultra/Pro
Page 19
10)F_PANEL (connettore 2x10 pins)
MPD+
1
2
1
1
HD+
HD (IDE Hard Disk Active LED)Pin 1: LED anodo(+)
SPK (Connettore Speaker)Pin 1: VCC(+)
RE (Interruttore Reset)Aperto: Funzionamento Normale