1-3 Installazione della CPU e del dissipatore di calore ...........................................................6
1-3-1 Installazione della CPU................................................................................................ 6
1-3-2 Installazione del dissipatore di calore.......................................................................... 7
1-4 Installazione della Memoria...............................................................................................8
1-5 Installare le schede di espansione ..................................................................................10
1-6 Introduzione al I/O Pannello Posteriore ..........................................................................11
1-7 Introduzione ai Connettori ...............................................................................................12
Deutsch Español Français
Contenuto
Scheda Madre GA-8I915 P -MF - 2 -
Page 3
Capitolo 1 Installazione Hardware
1-1 Considerazioni prima dell’installazione
Preparazione del computer
La scheda madre contiene numerosi circuiti e componenti elettronici delicati che possono essere
danneggiati in conseguenza di scarica elettrostatica (ESD). Quindi, prima dell’installazione,
seguire le istruzioni sottostanti:
1. Spegnere il computer e disinserirne il cavo d’alimentazione.
2. Nel maneggiare la scheda madre, evitare di toccare i cavi o i connettori di metallo.
3. È meglio portare un polsino per scarica elettrostatica (ESD) quando si maneggiano i
componenti elettronici (CPU, RAM).
4. Prima dell'installazione dei componenti elettronici, posizionare questi articoli sopra un
tappetino antistatico o in un contenitore per schermatura elettrostatica.
5. Verificare che che l'alimentazione sia spenta prima di staccare il connettore
dell'alimentazione dalla scheda madre.
Note sull’installazione
1. Prima dell’installazione, non rimuovere gli adesivi sulla scheda madre. Questi adesivi sono
necessari per la convalida della garanzia
2. Prima dell'installazione della scheda base o dell’hardware, prima leggere con attenzione le
informazioni nel manuale.
3. Prima di usare il prodotto, verificare che tutti i cavi e connettori di alimentazione siano
collegati.
4. Per prevenire danni alla scheda madre, non lasciare che le viti entrino in contatto con il
circuito della scheda o con i suoi componenti.
5. Assicurarsi che non ci siano viti rimaste o componenti di metallo sulla scheda madre o
all'interno del case del computer.
6. Non disporre il computer su una superficie irregolare.
7. Accendendo il computer durante il processo di installazione, si può causare danno ai
componenti del sistema nonché ferimento dell'utente.
8. Se si è incerti su qualunque punto dell'installazione o si ha un problema relativo all'uso del
prodotto, consultare un tecnico informatico certificato.
Casi di non validità della garanzia
1. Danni dovuti a disastri naturali, incidenti o cause umane.
2. Danni conseguenti dalla violazione delle condizioni d’uso suggerite nel manuale dell’utente.
3. Danni dovuti ad installazione impropria.
4. Danni dovuti all’uso di componenti non certificati.
5. Danni dovuti all’uso eccessivo rispetto ai parametri consentiti.
6. Viene riscontrato che il prodotto non è un prodotto ufficiale Gigabyte.
Italiano
Deutsch Español Français
- 3 - Installazione Hardware
Page 4
1-2 Caratteristiche Principali
CPU
Italiano
Chipset
Memorie
Slot
Collegamenti IDE
Collegamenti FDD
SATA Onboard
Perferiche
Deutsch Español Français
LAN Onboard
Audio Onboard
I/O Control
(Nota 1) A causa dell’architettura standard del PC, una certa quantità di memoria viene riservata per le
necessità del sistema e quindi la quantità di memoria reale è minore di quella dichiarara. Per
esempio, 4 GB di memoria verranno mostrati invece come 3.xxGB di memoria durante l’avvio del
sistema.
Supporta l’ultima CPU Intel® Pentium® 4 LGA775
Supporta 800/533MHz FSB
cache L2 varia con la CPU
North Bridge: Intel® 915P Chipset Express
South Bridge: Intel
4 slot memoria DDR DIMM (supporta fino a 4GB di memoria)
Supporto Doppio Canale DDR400/333 DIMM
Supporta DDR DIMM da 2.5V
1 slot PCI Express x 16
1 slot PCI Express x 1
2 slot PCI
1 collegamenti IDE (UDMA 33/ATA 66/ATA 100), permettono il
collegamento di 2 dispositivi IDE
1 collegamento FDD, permette il collegamento di 2 dispositivi FDD
4 collegamenti Serial ATA
1 porta Parallela che supporto le modalità Normal/EPP/ECP
1 porta COMA, collegamento onboard COMB
8 porte USB 2.0/1.1 (4 Posteriori, 4 Frontali via cavo)
3 porte IEEE1394 (richiede cavo)
1 connettore Audio Frontale
1 connettore IR
1 Porta Tastiera PS/2
1 Porta Mouse PS/2
Chip Realtek 8110S Onboard (10/100/1000 Mbit)
1 porta RJ45
ALC880 CODEC
Supporta la funzione di Jack Sensing
Supporto audio 2 / 4 / 6 / 8 canali
Supporta collegamento Line In; Line Out (Casse frontali Out); MIC;
Uscita casse surround (Casse posteriori Out); Centro/Subwoofer Out;
Casse laterali Out
Supporta collegamento SPDIF In/Out
CD In
IT8712
®
ICH6
(Nota 1)
Scheda Madre GA-8I915 P -MF - 4 -
Page 5
Hardware Monitor
BIOS
Caratteristiche Aggiuntive
Overcloccabile
Form Factor
Rilevamento del voltaggio del sistema
Rilevamento della temperatura della CPU
Rilevamento della velocità delle ventole del CPU/Sistema
Temperatura d’allarme della CPU
Allarme ventola del CPU/Sistema fuori uso
Controllo ventola di raffreddamento intelligente della CPU
Uso di Licensed AWARD BIOS
Supporta Q-Flash
Supporta @BIOS
Over Clock tramite BIOS (DDR)
form factor Micro ATX, 24.4cm x 24.4cm
Italiano
Deutsch Español Français
- 5 - Installazione Hardware
Page 6
1-3 Installazione della CPU e del dissipatore di calore
Italiano
Deutsch Español Français
Prima di installare la CPU, effettuare i seguenti controlli:
1. Assicurarsi che la scheda madre supporti la CPU.
2. Prendere nota dell’angolo rientrato della CPU. Se si installa la CPU nel senso errato, essa non
si inserirà correttamente. In questo caso, cambiare il senso di inserimento della CPU.
3. Aggiungere uno strato uniforme di colla per dissipatore di calore fra la CPU ed il dissipatore di
calore.
4. Assicurarsi che il dissipatore di calore sia installato sulla CPU prima di usare il sistema,
altrimenti possono verificarsi surriscaldamento e danni permanenti alla CPU.
5. Impostare la frequenza host della CPU secondo le specifiche del processore. Suggeriamo di
non regolare la frequenza del bus di sistema oltre le specifiche hardware poiché non risponde
agli standard richiesti per le periferiche. Se si desidera regolare la frequenza oltre le specifiche,
farlo secondo le proprie specifiche hardware compresa la CPU, la scheda grafica, la memoria,
il disco fisso ecc.
Contenuto requisiti funzionalità HT:
Per attivare la funzionalità di Hyper-Threading Technology del sistema informatico, sono necessari i
seguenti componenti:
- CPU: Un processore Intel
- Chipset: Un chipset Intel
- BIOS: Una BIOS che supporti la tecnologia HT e l’abbia attivata
- OS: Un sistema operativo ottimizzato per la tecnologia HT
®
Pentium 4 con tecnologia HT
®
che supporti la tecnologia HT
1-3-1 Installazione della CPU
Levetta di
metallo
Fig. 1
Alzare delicatamente la
levetta di metallo situata
sulla presa CPU fino alla
posizione dritta.
Fig. 2
Rimuovere la
copertura di plastica
sulla presa CPU.
(Afferrando la CPU saldamente fra il pollice e l’indice,
inserirla con attenzione nella presa con movimento
dritto verso il basso. Evitare movimenti di torsione o
piegamento che potrebbero danneggiare la CPU
durante l'installazione.)
Fig. 3
Notare il triangolino
dorato in un angolo della
presa CPU.. Allineare
l’angolo rientrato della
CPU al triangolo e
inserire delicatamente la
CPU in posizione.
Fig. 4
Una volta che la CPU
è inserita bene,
rimettere la copertura
di plastica e spingere
la levetta di metallo
nella sua posizione
originale.
Scheda Madre GA-8I915 P -MF - 6 -
Page 7
1-3-2 Installazione del dissipatore di calore
Fig. 1
Applicare uno strato uniforme di colla per dissipatore
di calore sulla superficie della CPU installata.
Fig. 3
Disporre il dissipatore di calore sopra la CPU e
assicurarsi che i perni puntino al foro del perno sulla
scheda madre. Premere i perni diagonalmente.
Pin maschio
Alto del pin
femmina
Pin femmina
Fig. 2
(La rotazione del pin lungo il senso della freccia è
per rimuovere il dissipatore di calore; viceversa è
per installarlo.) Notare che il senso della freccia sul
pin maschio non è rivolta verso l'interno prima
dell’installazione. (Questa istruzione è soltanto per
la ventola inscatolata Intel)
Fig. 4
Assicurarsi che pin femmina e maschio siano uniti
attentamente. (per istruzioni
dettagliatesull’installazione, fare riferimento alla
sezione di installazione del dissipatore di calore nel
manuale dell’utente)
Italiano
Deutsch Español Français
Fig. 5
Controllare il retro della scheda madre dopo
l'installazione. Se il perno è inserito come in figura,
l'installazione è completa.
Il dissipatore di calore può aderire alla CPU come conseguenza dell'indurimento della colla. Per
impedire ciò, si suggerisce di usare un nastro termico al posto della colla per dissipatore di calore
per la dissipazione del calore, o di fare attenzione quando si rimuove il dissipatore di calore.
Fig. 6
Infine, fissare il connettore di alimentazione del
dissipatore di calore alla presa della ventola della
CPU situata sulla scheda madre.
- 7 - Installazione Hardware
Page 8
1-4 Installazione della Memoria
Prima di installare i banchi di memoria, effettuare i seguenti controlli:
1. Assicurarsi che la memoria in uso sia sopportata dalla scheda madre. Si raccomanda di usare
Italiano
La scheda madre supporta moduli di memoria DDR, mentre BIOS rileva automaticamente capacità e
specifiche. I moduli di memoria sono disegnati in modo tale da poter essere inseriti solo in un verso. La
capacità di memoria usata può variare da slot a slot.
memoria di capacità, specifiche e tipo simile.
2. Prima di installare o rimuovere i moduli di memoria, assicurarsi che il computer sia spento per
evitare danni all’hardware.
3. I moduli di memoria hanno un sistema di inserimento a prova di errore. Un modulo di memoria
si può installare soltanto in un senso. Se non si può inserire il modulo, cambiarne il senso di
inserimento.
Deutsch Español Français
1. Gli slot DIMM hanno una tacca, in questo modo i
banchi di memoria DIMM possono essere
inserite in una sola direzione.
2. Inserire il banco di memoria DIMM in verticale
nello slot DIMM. Quindi premere verso il basso.
3. Chiudere le clip di plastica su entrambi i lati degli
slot DIMM per fissare le memorie DIMM.
Seguire i passi dell’installazione al contrario nel
caso si volesse rimuovere i banchi di memoria
DIMM.
Tacca
Scheda Madre GA-8I915 P -MF - 8 -
Page 9
La GA-8I915 P -MF supporta la tecnologia Dual Channel. Con la tecnologia Dual Channel, la larghezza
di banda del bus di memoria può arrivare fino a 6.4GB/s.
La GA-8I915 P -MF include 4 prese DIMM, e ogni canale ha due prese DIMM illustrate in figura:
Canale A: DDR 1, DDR 2
Canale B: DDR 3, DDR 4
Attenersi alle seguenti spiegazioni per rendere operativa la tecnologia Dual Channel poichè le specifiche
del chipset Intel
®
sono limitate.
1. E’installato solo un modulo di memoria DDR: La tecnologia Dual Channel non può funzionare
quando è installato un solo modulo di memoria DDR.
2. Sono installati due moduli di memoria DDR (stessa capacità di memoria e tipo): la tecnologia Dual
Channel funzionerà quando due moduli di memoria sono inseriti individualmente nei canali A e B.
Se si installano due moduli di memoria nello stesso canale, la tecnologia Dual Channel non
funzionerà.
3. Sono installati tre moduli di memoria DDR: notare che la tecnologia Dual Channel non funzionerà
quando sono installati tre moduli di memoria DDR; una parte di loro non sarà rilevata.
4. Sono installati quattro moduli di memoria DDR: se si installano quattro moduli di memoria allo
stesso tempo, la tecnologia Dual Channel funzionerà soltanto quando quei moduli hanno la stessa
capacità di memoria e sono dello stesso tipo.
Per far funzionare la tecnologia Dual Channel, suggeriamo vivamente agli utenti di inserire due moduli di
memoria DDR nei DIMM con lo stesso colore.
Le tavole seguenti includono tutti i tipi di combinazione d’installazione di memoria:
DS/SS X DS/SS X 2 moduli di memoria
X DS/SS X DS/SS
z
Figura 2: Senza tecnologia Dual Channel (DS: lato doppio, SS: lato singolo)
DDR 1 DDR 2 DDR 3 DDR 4
1 modulo di memoria
3 moduli di memoria
DS/SS X X X
X DS/SS X X
X X DS/SS X
X X X DS/SS
DS/SS DS/SS X X 2 moduli di memoria
X X DS/SS DS/SS
DS/SS DS/SS DS/SS X
DS/SS DS/SS X DS/SS
DS/SS X DS/SS DS/SS
X DS/SS DS/SS DS/SS
Italiano
Deutsch Español Français
- 9 - Installazione Hardware
Page 10
1-5 Installare le schede di espansione
Si può installare la scheda di espansione seguendo i punti descritti qui sotto:
1. Leggere le istruzioni relative alle schede di espansione prima di installarle nel computer.
2. Rimuovere il case del computer, le viti necessarie ed i supporti degli slot dal computer.
Italiano
3. Premere la scheda di espansione con decisione nello slot per schede aggiuntive della scheda madre.
4. Assicurarsi che i contatti metallici della scheda siano inseriti correttamente nello slot.
5. Riavviatare le viti per fissare la parte metallica della scheda al case.
6. Rimettere il case del computer.
7. Accendere il computer e se necessario regolare i parametri relativi alla scheda nel BIOS.
8. Installare i relativi driver nel sistema operativo.
Installazione di scheda espansione PCI Express x 16:
Deutsch Español Français
Tirare all’infuori con delicatezza la barra
estraibile bianca che si trova alla fine dello
slot PCI Express x 16 quando si cerca di
installare / rimuovere la scheda VGA.
Allineare la scheda VGA sullo slot PCI
Express x 16 della scheda e premere con
fermezza verso il basso nello slot.
Assicurarsi che la scheda VGA sia bloccata
dalla piccola barra estraibile bianca.
Scheda Madre GA-8I915 P -MF - 10 -
Page 11
1-6 Introduzione al I/O Pannello Posteriore
Connettori per Tastiera PS/2 e Mouse PS/2
Per installare una tastiera e un mouse nella porta PS/2, inserire il mouse nella porta superiore (verde) e
la tastiera nella porta inferiore (viola).
Porta Parallela
La porta parallela permette il collegamento di una stampante, dello scanner e di altre periferiche.
SPDIF_O (SPDIF Out)
L'uscita SPDIF è capace di fornire audio digitale agli altoparlanti esterni o dati compressi AC3 ad un
Dolby Digital Decoder esterno.
SPDIF_I (SPDIF In)
Usare la funzione SPDIF In soltanto quando il dispositivo ha la funzione di uscita digitale.
COMA (Porte seriali)
Connessione al mouse seriale o ai dispositivi di elaborazione dati.
Porta USB
Prima di collegare le Vostre periferiche alle porte USB, assicurarsi che le periferiche, come tastiere,
mouse, scanner, zip, casse USB… ecc. Abbiano una interfaccia USB standard. Assicurarsi inoltre che il
Vostro OS supporti il controller USB. Nel caso contrario, contattare il rivenditore dell’OS per eventuali
patch o upgrade dei driver. Per maggiori informazioni contattare il rivenditore del Vostro OS o delle
Vostre periferiche.
Porta LAN
Il collegamento Internet fornito è Gigabit Ethernet, con velocità di trasferimento dati pari a
10/100/1000Mbps.
Line In
Si possono collegare alla presa Line In dispositivi come CD-ROM, walkman ecc.
Line Out (Speaker Frontale Out)
Collegare gli altoparlanti stereo, gli auricolari o le casse surround frontali a questo connettore.
MIC In
Il microfono si può collegare alla presa MIC In.
Casse posteriori Out
Collegare le casse surround posteriori a questo connettore.
Italiano
Deutsch Español Français
- 11 - Installazione Hardware
Page 12
Centro/Subwoofer Out
Collegare le casse Centro/Subwoofer a questo connettore.
Casse laterali Out
Collegare le casse surround laterali a questo connettore.
Italiano
Si può usare il software audio per configurare il funzionamento audio a 2-/4-/6-/8-canali.
1-7 Introduzione ai Connettori
Deutsch Español Français
1) ATX_12V 10) AZALIA_FP
2) ATX (Power Connector) 11) CD_IN
3) CPU_FAN 12) F_USB1 / F_USB2
4) SYS_FAN 13) F1_1394 / F2_1394
5) FDD 14) IR
6) IDE 15) COMB
7) S_ATA0 / S_ATA1 / S_ATA2 / S_ATA3 16) CLR_CMOS
8) F_PANEL 17) BAT
9) PWR_LED
Scheda Madre GA-8I915 P -MF - 12 -
Page 13
1/2) ATX_12V / ATX (Connettore Alimentazione)
Con l'uso del connettore di alimentazione, si può fornire un’alimentazione stabile a tutti i componenti
della scheda madre. Prima di collegare il connettore di alimentazione, assicurarsi che tutti i
componenti e dispositivi siano installati correttamente. Allineare il connettore di alimentazione alla
posizione adeguata sulla scheda madre e inserire per bene.
Il connettore di alimentazione ATX_12V fornisce pricipalmente l'alimentazione alla CPU. Se il
connettore di alimentazione ATX_12V non è collegato, il sistema non non si avvia.
ATTENZIONE!
Usare un'alimentazione che può gestire i requisiti di voltaggio del sistema. Si suggerisce di usare
un'alimentazione che possa sostenere un alto assorbimento di corrente (300W o maggiore). Se si usa
un'alimentazione insufficiente, il risultato può portare ad un sistema instabile o non avviabile.
Rimuovere l'adesivo sulla scheda madre prima di inserirla quando l’alimentatore ATX è a 24 pin;
altrimenti, non rimuoverlo.
Il connettore di alimentazione della ventola richiede alimentazione a +12V tramite un connettore di
alimentazione a 3-pin/4-pin (solo per CPU_FAN) ed è progettata per essere esente da difetti.
La maggior parte dei dispositivi di raffreddamento sono progettati con cavi del connettore di
alimentazione marcati con colori. Un cavo del connettore di alimentazione rosso indica un
collegamento positivo e richiede una corrente a +12V. Il cavo del connettore nero è il filo di messa a
terra (GND).
Ricordarsi di collegare l'alimentazione al dispositivo di raffreddamento per impedire il surriscaldamento
e il danneggiamento del sistema.
ATTENZIONE!
Ricordarsi di collegare l'alimentazione al dispositivo di raffreddamento per impedire il surriscaldamento
e il danneggiamento del sistema.
Deutsch Español Français
Pin N. Definizione
1 GND
2 +12V
3 Senso
4 Controllo velocità (solo per
CPU_FAN)
5) FDD (Connettore Floppy)
Il connettore FDD viene usato per collegare il cavo FDD mentre l'altra estremità del cavo si collega al
drive FDD. I tipi di drive FDD supportati sono: 360KB, 720KB, 1.2MB, 1.44MB e 2.88MB. Collegare il filo
rosso del connettore di alimentazione alla posizione pin 1.
Scheda Madre GA-8I915 P -MF - 14 -
Page 15
6) IDE (connettore IDE)
Un dispositivo IDE si collega al computer tramite connettore IDE. Un connettore IDE si può collegare ad
un cavo IDE ed il singolo cavo IDE si può quindi collegare a due dispositivi IDE (disco fisso o drive
ottico). Se si desidera collegare due dispositivi IDE, regolare il jumper come Master su un dispositivo
IDE e come Slave sull'altro (per informazioni sulle impostazioni, fare riferimento alle istruzioni del
dispositivo IDE).
7) S_ATA0/S_ATA1/S_ATA2/S_ATA3 (Connettore Seriale ATA, Controllato da ICH6)
ATA seriale può fornire una velocità di trasferimento di 150MB/s. Fare riferimento all'impostazione del
BIOS per Seriale ATA ed installare il driver adeguato per un funzionamento corretto.
Italiano
Deutsch Español Français
Pin N. Definizione
1 GND
2 TXP
3 TXN
4 GND
5 RXN
6 RXP
7 GND
- 15 - Installazione Hardware
Page 16
8) F_PANEL (Jumper pannello frontale)
Collegare il LED power, speaker PC, switch per il reset e power switch ecc del pannello frontale del
case al connettore F_PANEL in base al successivo schema dei pin.
Italiano
Deutsch Español Français
HD (LED Attivo Hard Disk IDE) Pin 1: LED anodo (+)
SPEAK (Connettore Casse) Pin 1: VCC (+)
RES (Switch per il Reset) Aperto: Operazioni Normali
PW (Interruttore) Aperto: Operazioni Normali
MSG (Message LED/Power/Sleep LED) Pin 1: LED anodo (+)
NC NC
Message
LED/Power/Sleep
LED
LED Attivo Hard
Disk IDE
Interruttore
Connettore
Casse
Switch per il Reset
Pin 2: LED catodo (-)
Pin 2 - Pin 3: NC
Pin 4: Data (-)
Chiuso: Resetta il Sistema Hardware
Chiuso: Acceso/Spento
Pin 2: LED catodo (-)
Scheda Madre GA-8I915 P -MF - 16 -
Page 17
9) PWR_LED
PWR_LED è collegato all’indicatore di power del sistema ed indica se il sistema è acceso o spento.
Lampeggerà quando il sistema sarà nella modalità di basso consumo.
Pin N. Definizione
1 MPD+
2 MPD3 MPD-
10) AZALIA_FP (Connettore Audio Frontale)
Assicurarsi che l’assegnazione dei pin sul cavo sia uguale all’assegnazione sulla presa della scheda
madre. Per scoprire se lo chassis acquistato supporta il connettore per pannello audio anteriore,
mettersi in contatto con il rivenditore.
Collega l’audio out del CD-ROM o del DVD-ROM al connettore.
Pin N. Definizione
1 CD-L
2 GND
3 GND
4 CD-R
Deutsch Español Français
12) F_USB1 / F_USB2 (Connettore Frontale USB)
Fare attenzione alla polarità del connettore USB frontale. Controllare l’assegnazione dei pin mentre si
collega il connettore USB frontale: una errata connessione tra il cavo e il connettore renderà la periferica
inutilizzabile o potrebbe addirittura danneggiarla. Contattare il proprio rivenditore per il cavo opzionale
USB. “USB Device Wake up From S3” supportata solo dalle porte USB posteriori.
Pin N. Definizione
1 Alimentazione
2 Alimentazione
3 USB DX4 USB Dy5 USB DX+
6 USB Dy+
7 GND
8 GND
9 Nessun Pin
10 NC
Scheda Madre GA-8I915 P -MF - 18 -
Page 19
13) F1_1394 / F2_1394 (Connettore IEEE1394)
Standard per interfaccia seriale istituito dall “Institute of Electrical and Electronics Engineers” tra le cui
caratteristiche vi è alta velocità, ampiezza di banda e inserimento a caldo.
Prestare attenzione alla polarità del connettore IEEE1394. Controllare attentamente la mappatura dei
pin mentre collegate il cavo IEEE1394, una connessione errata tra il cavo e il connettore non permetterà
il corretto funzionamento della periferica o potrebbe anche danneggiarla. Per il cavo opzionale
IEEE1394, contattare il vostro rivenditore di fiducia.
Fare attenzione con la polarità del connettore IR mentre si collegate l’IR. Contattare il rivenditore più
vicino per il dispositivo IR opzionale.
Italiano
Deutsch Español Français
Pin N. Definizione
1 VCC
2 Nessun Pin
3 IR RX
4 GND
5 IR TX
- 19 - Installazione Hardware
Page 20
A
15) COMB (Connettore porte seriali)
Italiano
Deutsch Español Français
Prestare attenzione alla polarità del connettore COM. Controllare attentamente la mappatura dei pin
mentre collegate il cavo COM, una connessione errata tra il cavo e il connettore non permetterà il
corretto funzionamento della periferica o potrebbe anche danneggiarla. Per il cavo opzionale COM,
contattare il vostro rivenditore di fiducia.
16) CLR_CMOS (Azzera la CMOS)
Si possono eliminare i dati CMOS ai relativi valori preimpostati con questo jumper. Per cancellare il
CMOS, separare temporaneamente i pin 1-2. Le preimpostazioni non includono lo “Shunter” per
impedire l’uso improprio di questo jumper.