2.0 INTRODUZIONE
Questo fascicolo descrive le istruzioni d’uso e manutenzione delle elettropompe serie ACB 531.
Tali elettropompe, per la loro estrema affidabilità, durata, semplicità d’uso, sono comunemente
utilizzate in campo nautico, in particolare per il pompaggio di acqua di mare, acqua dolce, gasolio,
acque grigie, liquidi non infiammabili e liquidi puliti senza parti in sospensione, per applicazioni di
esaurimento sentina, sentina principale, antincendio, travaso gasolio, alimentazione impianti e
dove si richiede un eccellente capacità di auto-innesco; tali pompe, grazie al loro particolare profilo
idraulico, possono raggiungere valori di portata superiori alle normali pompe a canale laterale.
L’esecuzione particolarmente compatta, è comunque dotata di giunto rigido con doppio cuscinetto
di supporto.
L’utilizzo di queste elettropompe deve essere eseguito da personale competente ed è subordinato
alle direttive delle legislazioni locali.
Prima di installare le elettropompe è indispensabile leggere attentamente questo opuscolo:
la Gianneschi Pumps and Blowers S.r.l. declina ogni responsabilità in caso di incidente
dovuto a negligenza o alla mancata osservanza delle istruzioni di seguito descritte; declina
altresì ogni responsabilità per danni causati da un uso improprio del prodotto.
2.1 CONDIZIONI DI IMPIEGO
Queste elettropompe devono essere utilizzate con liquidi puliti entro queste condizioni:
- Pressione statica massima ammessa nel corpo pompa 8 Bar
- Massima profondità di aspirazione 8 Mt.
- Temperatura del liquido da pompare da -5°C a +60°C
- Livello di rumorosità <85dB
- Pompaggio di liquidi abrasivi Non Ammesso
2.2 CONTROLLI PRELIMINARI
Estrarre l’elettropompa dall’ imballo e verificarne l’integrità: verificare inoltre che i dati di targa
corrispondano a quelli desiderati e che l’asse della pompa giri liberamente, in caso contrario
contattare immediatamente la Gianneschi Pumps and Blowers S.r.l.
ATTENZIONE: In caso di dubbi sulla sicurezza della macchina non utilizzarla.
2.3 STOCCAGGIO
Se dopo il ricevimento ed il controllo la pompa non sarà immediatamente installata sull'impianto
essa dovrà essere re imballata ed immagazzinata nel migliore dei modi.
Per lo stoccaggio e l’immagazzinamento della pompa è opportuno attenersi alle seguenti
indicazioni precauzionali:
- riporre la pompa in un luogo chiuso, pulito, asciutto, non esposto ai raggi solari e privo di
vibrazioni
- evitare che la temperatura scenda sotto i 5°C
- riempire la pompa con un liquido protettivo, compatibile con le guarnizioni e gli elastomeri
presenti nella pompa, e ruotarla a mano per impregnare tutte le superfici interne drenare in seguito
la pompa e tutte le tubazioni collegate.