110
IT
Alimentazione
Apparecchio principale
Pile 4 x LR6 (AA) 1.5V
Apparecchio Termo / Igro
Pile 2 x LR6 (AA) 1.5V
Si consiglia di utilizzare pile alcaline con questo apparecchio per una prestazione di durata maggiore.
Autodiagnosi
Questa tabella di autodiagnosi si prefigge l'obiettivo di guidare nella risoluzione di problemi di minore
entità. Utilizzarla analizzando i sintomi dei problemi riscontrati ed eseguire le
procedure di risoluzione seguendo l’ordine di numerazione.
Attenzione!!! :
Per problemi diversi da quelli descritti sopra o per qualsiasi difficoltà che non si è in grado di risolvere
da soli, riunire stazioni e sensori su un tavolo ed effettuare
PASSO dopo PASSO la procedura di ini-
zializzazione come descritta nella relativa sezione.
L’ordine di realizzazione della procedura è
molto importante.
Impostazione della sveglia quotidiana
1. Premere SELECT per passare alla zona Orologio. Viene visualizzato « » a lato della zona.
2. Premere
ALARM per vedere la sveglia (in alto viene visualizzato AL).
3. Premere per 2 secondi
ALARM.
4. Selezionare l’ora e i minuti. Premere
UP o DOWN per modificare l’impostazione.
5. Premere il pulsante
ALARM per confermare.
6. Quando viene impostata la sveglia viene visualizzata l’icona della sveglia quotidiana.
SPECIFICHE -TABELLA DI DIAGNOSTICA
Specifiche
Temperatura
Unità: °C o °F
Intervallo di misurazione all’interno: da -5 °C a 50 °C (da 23 °F a 122 °F)
Intervallo di misurazione all’esterno: da -20 °C a 60 °C (da -4 °F a 140 °F)
Risoluzione display: 0.1 °C (0.2° F)
Comfort: da 20 °C a 25 °C (da 68 °F a 77 °F)
Memoria Min / Max
Umidità relativa
Intervallo di misurazione: dal 25% al 95%
Risoluzione display: 1%
Comfort: dal 40% al 70%
Memoria MIN / MAX
Barometro
Unità mb / hPa o inHg
Risoluzione display: 1 mb (0.03 inHg)
Altitudine: da -100 a 2500 metri (da -328 a 7750 piedi)
Visualizzazione: soleggiato (giorno / notte), parzialmente nuvoloso (giorno / notte), nuvoloso, piovoso,
nevoso
Sensore Termo/ Igro
Frequenza RF 433 MHz
Distanza fino a 70 metri (230 piedi) senza ostacoli
Trasmissione circa ogni minuto
Canale n. 1, 2, 3, 4 o 5
Unità °C o °F
Orologio radiocontrollato
Sincronizzazione automatica o disattivata
Visualizzazione ora HH:MM:SS
Formato dell’ora 12h AM / PM (formato MSF)
24h (formato DCF)
Calendario GG / MM o MM / GG;
Giorno della settimana in
5 lingue (E, G, F, I, S)
Sveglia quotidiana e
Preallarme: crescendo per 2 minuti
Ripetizione sveglia per 8 minuti
109
Problema Risoluzione
1 Si desidera impostare un
parametro ma non si
riesce a giungervi
1. Verificare di avere attivato la zona di informazioni corretta indicata dal simbolo «triangolo». Altrimenti premere ripetutamente SELECT per navigare
all’interno delle zone di informazione.
2. Attivare quindi la visualizzazione desiderata (ad esempio il barometro e UV premendo ripetutamente il tasto MODE fino a quando appare l’icona corretta
2 Non si legge sulla sta-
zione la temperatura
misurata dal sensore.
Nel campo “temperatura
esternaӏ visualizzato --.-
1. Connessione perduta: il segnale inviato dal sensore non è più ricevuto dalla stazione -> occorre forzare il ripristino della connessione premendo
simultaneamente MIN/MAX e CHANNEL. Il simbolo al di sotto del numero del canale lampeggia mentre viene stabilita la trasmissione.
2. Il canale visualizzato non è corretto:Verificare i parametri del canale del sensore (posizione del commutatore CHANNEL all’interno del vano batterie
del sensore), -> verificare che il numero del canale visualizzato sulla stazione corrisponda correttamente a quello del commutatore del sensore. -> In
caso contrario, premere il pulsante CHANNEL della stazione per far scorrere i canali fino al numero corretto.
3. Il sensore è caduto o è inclinato.In effetti il funzionamento dell’antenna del sensore è garantito solo se esso è in posizione verticale. Utilizzare i supporti in dotazione per assicurare una posizione ottimale.
4. La distanza tra il sensore e la stazione è troppo grande o il funzionamento è disturbato da oggetti generanti interferenze (muri in cemento,
antenna…) -> Avvicinare il sensore o eliminare le interferenze, quindi ripristinare la trasmissione (MIN/MAX + CHANNEL).
5. Le batterie del sensore sono scariche e non consentono di avere sufficiente potenza per trasmettere le informazioni.
-> Sostituire le pile del sensore e quindi ripristinare la trasmissione(MEM+CHANNEL)
3 La temperatura è visua-
lizzata, ma è molto differente dal valore atteso.
1. La modalità MIN/MAX è stata visualizzata per errore. -> Premere in successione MIN/MAX per visualizzare la temperatura ambientale.
2. Il sensore è sottoposto a un microclima locale: una fonte di calore (tubo del riscaldamento, camino..) o di freddo (corrente d’aria) modifica molto
localmente la misurazione della temperatura ->Allontanare il sensore dalla fonte di disturbo termico
3. Impostare le unità di visualizzazione seguendo la procedura indicata al capitolo corrispondente (°C/°F).
4 Le condizioni meteo
visualizzate non corrispondono alla realtà.
1. L’algoritmo di calcolo non ha avuto il tempo di calcolare le previsioni. -> Attendere un minimo di 24 ore per una previsione affidabile.
2. È stata modificata la stazione di altitudine. -> Attendere 24 ore. Se le previsioni non sono ancora affidabili, premere RESET e attendere di nuovo 24
ore.
3. In qualsiasi altro caso: -> Premere RESET ed attendere 24 ore.
5 L’ora indicata è diversa
dall’ora reale
1. L’ora visualizzata è quella del secondo fuso orario. -> Verificare che l’icona «ZONE» non sia visualizzata; all’occorrenza, premere più volte MODE
per visualizzare l’ora locale.
2. Viene visualizzata la sveglia;
3. -> Premere ripetutamente il pulsante ALARM per visualizzare di nuovo l’ora
4. Non ci si trova nello stesso fuso orario di Francoforte ->sarà necessario programmare lo scalamento orario rispetto a Francoforte e quindi visualizzare l’ora del fuso orario come l’ora locale. -> fare riferimento alla sezione corrispondente per la programmazione
5. Non ci si trova nella portata dell’antenna di Francoforte (circa 1000 km). L’icona dell’antenna in basso a sinistra dello schermo non è visualizzata.
Occorre procedere alla regolazione manuale dell’ora come indicato nella sezione corrispondente.
6 Non è possibile impo-
stare l’ora
1. Disattivare il radiocontrollo selezionando la zona ora/data premendo ripetutamente SELECT e quindi premere per 2 secondi DOWN (per riattivare
questa funzione premere per 2 secondi UP.