Genius P8565 User Manual [it]

Italiano
Simbolo per la raccolta differenziata nei paesi europei
Il simbolo indica che questo prodotto si può raccogliere separatamente.
Quanto segue si applica soltanto agli utenti dei paesi europei:
Questo prodotto è stato progettato per la raccolta
Per maggiori informazioni, rivolgersi al rivenditore o
all'autorità locale responsabile della gestione dei rifiuti.
DICHIARAZIONE FCC
Questo dispositivo è conforme a quanto indicato nella Parte 15 delle Norme FCC. L'utilizzo è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1). Questo dispositivo non deve provocare interferenze dannose. (2). Questo dispositivo deve accettare ogni interferenza ricevuta, comprese quelle
che potrebbero produrre un utilizzo indesiderato.
Nota:
Questo dispositivo è stato sottoposto a prove ed è risultato conforme ai limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, ai sensi della Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono stati progettati in modo da offrire una protezione ragionevole nei confronti delle interferenze dannose nelle installazioni residenziali. Questo dispositivo produce, utilizza e può emettere energia a radiofrequenza; se non viene installato e usato secondo le istruzioni, potrebbe produrre interferenze dannose alle comunicazioni radio. In ogni caso, non c'è nessuna garanzia che non si manifestino interferenze in un'installazione specifica. Se questo dispositivo provoca delle interferenze dannose per la ricezione radio o televisiva (che si possono rilevare spegnendo e riaccendendo il dispositivo), l'utente viene incoraggiato a provare a eliminarle attraverso una o più delle misure seguenti:
Riorientando o spostando l'antenna ricevente.  Aumentando la distanza tra il dispositivo e l'apparecchio ricevente.  Collegando il dispositivo a una presa appartenente a un circuito diverso da
Per la conformità con i limiti Classe B nella Sottoparte B della Parte 15 delle regole FCC, è richiesto l'uso di un cavo schermato. Non apportare nessun tipo di cambiamento o modifica al dispositivo, a meno che ciò sia specificato nel manuale. Se si rende necessario apportare questi cambiamenti o modifiche, potrebbe essere necessario interrompere l'utilizzo del dispositivo.
quello al quale è collegato l'apparecchio ricevente.
-1-
Italiano
Informazioni sul prodotto
1. Schema e specifiche del prodotto sono soggetti a variazioni senza preavviso.
Ciò comprende le specifiche primarie del prodotto, software, driver software e manuale per l'utente. Questo manuale per l'utente è una guida di riferimento generale sul prodotto.
2. Il prodotto e gli accessori forniti con la fotocamera potrebbero essere diversi da
quelli descritti in questo manuale. Ciò è dovuto al fatto che i diversi rivenditori spesso offrono inclusioni e accessori differenti al fine di soddisfare le esigenze del loro mercato specifico, la demografia dei clienti e le preferenze geografiche. I prodotti variano molto spesso tra i diversi rivenditori soprattutto per quanto riguarda accessori quali batterie, moduli di ricarica, alimentatori, memory card, cavi, borse/accessori per il trasporto e supporto della lingua. A volte un rivenditore può specificare delle caratteristiche univoche relativamente a colore del prodotto, aspetto e capacità della memoria interna. Rivolgetevi al vostro rivenditore per conoscere l'esatta definizione del prodotto e degli accessori inclusi.
3. Le illustrazioni di questo manuale hanno un puro scopo esplicativo e potrebbero
differire dall'aspetto effettivo della fotocamera.
4. Il produttore non si assume nessuna responsabilità relativamente a eventuali
errori o discrepanze in questo manuale per l'utente.
5. Per gli aggiornamenti dei driver si può fare riferimento alla sezione "Download"
del nostro sito Web, all'indirizzo www.geniusnet.com.tw.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere con attenzione tutte le Avvertenze e gli Avvisi prima di usare questo
prodotto.
Avvertenze
Se nella foto camera sono en trati oggetti estra nei o ac qua, sp egnere
il dispositivo e rimuovere batterie e alimentatore AC.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o scosse
elettriche. Rivolgersi al negozio dove si ha acquistato il prodotto.
Se la fotocamera è caduta o il corpo macchina è danneggiato,
spegnere il dispositivo e rimuovere batt erie e alimen tatore AC.
L'uso continuato in queste condizioni può provocare incendi o scosse
elettriche. Rivolgersi al negozio dove si ha acquistato il prodotto.
Non diassemblare, modificare o ripar are la fotocamera.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Per le riparazioni o l'ispezione interna, rivolgersi al negozio dove si ha acquistato il prodotto.
-2-
Italiano
Non usare la fotocamera in aree vicino all'acqua.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche. Prestare un'attenzione particolare in caso di pioggia, neve, sulla spiaggia o vicino alla riva.
Non posizionare la fotocamera su superfici inclinate o instabili.
Ciò potrebbe provocare una caduta o il rovesciamento della fotocamera, danneggiandola.
Tenere le batterie fuori dalla portata dei bambini.
Se le batterie vengono inghiottite, potrebbero provocare un avvelenamento. Se le batterie dovessero essere inghiottite accidentalmente, consultare immediatamente un medico.
Non usare la fotocamera mentre si cammina, si guida l'auto o la
moto.
Ciò potrebbe provocare una caduta o un incidente del traffico.
Avvisi
Inserire le batterie presta nd o m o lta attenzione alla polarità (+ o -) dei
terminali.
L'inserimento delle batterie con la polarità invertita può provocare incendi e danni, oppure danneggiare l'area circostante a causa della rottura delle batterie o perdita di liquidi.
Non usare il flash in vicinanza de gli occhi delle persone.
Ciò potrebbe provocare danni alla vista.
Non fare subire urti allo schermo LCD.
Ciò potrebbe danneggiare il vetro dello schermo, oppure provocare un
trafilamento del liquido interno. Se il liquido interno entra in contatto con
gli occhi, con il corpo o con i vestiti, sciacquare con acqua fresca.
Se il liquido interno è entrato in contatto con gli occhi, rivolgersi a un
medico per la cura adeguata.
Una fotocamera è uno strumento di precisione. Non lasciarla
cadere, non sottoporla a urti e non usare una forza eccessiva quando la si manipola.
Ciò potrebbe creare danni alla fotocamera.
Non usare la fo tocamera in ambienti umidi , pieni di vapore, di fum o
o di polvere.
Ciò potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Non rimuovere la batteria immediatamente dopo un lungo periodo di
uso continuativo.
La batteria si scalda durante l'uso. Toccando una batteria rovente si corre il rischio di subire ustioni.
-3-
Italiano
Non avvolgere o posiz i onare la fotocamera su ve stiti o coperte.
Ciò potrebbe indurre un surriscaldamento e una deformazione del corpo
macchina, provocando un incendio. Usare la fotocamera in un luogo ben ventilato.
Non lasciare la fotocamera in luoghi dove la temperatura può
aumentare molto, come al l 'interno dell' aut o.
Ciò potrebbe avere effetti negativi sul corpo macchina o sulle parti all'interno, provocando un incendio.
Prima di spostare la fotocamera, staccare fili e cavi.
In caso contrario si potrebbero danneggiare fili e cavi, provocando un
incendio o scosse elettriche.
Note sull'uso delle batterie
Quando si usano le batterie, leggere e osservare con attenzione le Istruzioni per la sicurezza e le note specificate più sotto:
Usare soltanto le batterie specificate. Evitare l'uso delle batterie in ambienti estremamente freddi, dal momento che le
basse temperature potrebbero ridurne la durata e provocare una diminuzione delle prestazioni della fotocamera.
L'uso di batterie ricaricabili nuove, oppure di batterie ricaricabili che non
vengono usate da molto tempo (è raro che le batterie arrivino superare la data di scadenza) potrebbe influenzare il numero di immagni che è possibile catturare. Per massimizzare le prestazioni e la durata delle batterie, raccomandiamo di caricarle completamente e poi scaricarle per almeno un ciclo completo prima dell'uso.
Le batterie possono riscaldarsi se la fotocamera viene usata per un periodo
prolungato oppure quando si usa il flash in modo continuativo. Ciò è normale e non si tratta di un malfunzionamento. La fotocamera può riscaldarsi quando viene usata per un periodo prolungato o
in modo continuativo. Ciò è normale e non si tratta di un malfunzionamento. Se le batterie non verranno usate per un lungo periodo di tempo, riporle dopo
averle scaricate completamente. Se le batterie vengono riposte per un lungo periodo di tempo in condizioni di completa carica, le loro prestazioni potrebbero diminiure.
Mantenere sempre puliti i terminali.  Non usare mai batterie al manganese.  Rischio di esplosioni se le batterie vengono sostituite con un tipo non corretto.  Smaltire le batterie usate seguendo le istruzioni.
-4-
Italiano
INDICE
INTRODUZIONE ________________________________________________9
RESENTAZIONE ________________________________________________ 9
P C
ONTENUTI DEL PACCHETTO _______________________________________ 9
CONOSCENDO LA CAMERA_____________________________________ 10
F
RONTE _____________________________________________________ 10
R
ETRO ______________________________________________________ 11
IMPOSTA M
ODALITA DIAL ________________________________________________ 12
S
TATO INDICATORE LED _________________________________________ 13
S
IMBOLI DEL LCD MONITOR_______________________________________ 14
Per modalita’ Fotografia: [ Per modalita’ Fotografia: [P], [Tv], [Av], [M], [ Per modalita’ Fotografia: [ Per modalita’ Video [ Modalita’ di riproduzione [ Playback mode [
OPERAZIONI PRELIMINARI _____________________________________18
M
ETTERE IL LACCIO DELLA CAMERA _________________________________ 18
NSERIRE E RIMUOVERE LA BATT ERIA ________________________________ 18
I
Inserimento della Batteria ______________________________________ 18 Rimozione della Batteria_______________________________________ 18
R
ICARICA DELLA BATT E RI A ________________________________________ 19
U
TILIZZO DI UN ADATTATORE AC POWER______________________________ 19
I
NSERIMENTO E RIMOZIONE DI UN SD MEMORY CARD ____________________ 20
Inserimento del SD memory card ________________________________ 20 Rimozione del SD memory card _________________________________ 20
A
CCENSIONE (ON/OFF) __________________________________________ 21
Accensione (on) _____________________________________________ 21 Disattivazione (off) ___________________________________________ 21
I
MPOSTAZIONE DELLA DATA E ORA __________________________________ 21
CELTA DELLA LINGUA ___________________________________________ 22
S F
ORMATTARE L SD MEMORY CARD O MEMORIA INTERNA _________________ 23
I
MPOSTAZIONE DELLA RISOLUZIONE IMMAGINE E QUALITA’_________________ 24
P
OSSIBILE NUMERO DI SCATTI (FOTO)________________________________ 25
P
OSSIBILE TEMPO DI REGISTRAZIONE / SEC (VIDEO CLIP) __________________ 25
FOTOGRAFIA MODALITA’_______________________________________ 26
] MODALITA AUTO ___________________________________________ 26
[
/PULSANTE DI DIREZIONE ________________________________ 12
][SCN] ______________________________ 14
], [ ] _________________ 15
] ___________________________________ 16
] _____________________________________ 17
] –Riproduzione immagine _____________ 17
]-Video playback ____________________________ 17
-5-
Italiano
REGISTRAZIONE PROMEMORIA VOCALI_______________________________ 27
TILIZZO DELLO ZOOM OTTICO ____________________________________ 27
U U
TILIZZO DELLO ZOOM DIGITALE ___________________________________ 28
I
MPOSTAZIONE DEL FLASH ________________________________________ 29
I
MPOSTAZIONE DEL FOCUS________________________________________ 30
I
MPOSTAZIONE DEL TIMER AUTOMATICO ______________________________ 31
E
SPOSIZIONE COMPENSAZIONE/ CORREZIONE BACKLIGHT ________________ 33
[SCN] [P] [T [A [M] [ [ [ [
[
R R R A D R S P
MPOSTAZIONI DPOF ____________________________________________ 48
I C [
OPZIONI MENU________________________________________________ 52
M
M
MODALITA SCENE _________________________________________ 34
PROGRAMMA (ESPOSIZIONE AUTOMATICA) MODALITA FOTOGRAFIA _______ 35 V] PRIORITA VELOCITA DI SCATTO MODALITA FOTOGRAFIA ______________ 36 V] MODALITA PRIORITA APERTURA ________________________________ 37
MODALITA MANUALE _________________________________________ 38
] MODALITA IMPOSTAZIONE FRUITORE _____________________________ 38 ] MODALITA VIDEO ___________________________________________ 38 ] MODALITA PANORAMA _______________________________________ 39
] MODALITA ANTI-URTO _______________________________________ 40
] MODALITA’ DI RIPODUZIONE ________________________________41
IPRODUZIONE DI IMMAGINI _______________________________________ 41 IPRODUZIONE DI VIDEO CLIP _____________________________________ 42 IPRODUZIONE IMMAGINI/VIDEO CLIP SULLO SCHERMO TV ________________ 42
GGIUNTA DI MESSAGGI VOCALI____________________________________ 43
ISPLAY THUMBNAIL ____________________________________________ 44
IPRODUZIONE CON ZOOM _______________________________________ 45 LIDESHOW DISPLAY ____________________________________________ 45 ROTEZIONE IMMAGINI___________________________________________ 46
OPIARE FILE DA UNA MEMORIA INTERNA SU UNA MEMORY CARD ___________ 49
] CANCELLAZIONE IMMAGINI ____________________________________ 50 Cancellazione Immediata (Funzione Quick Delete) __________________ 50 Cancellando in modalita’ Riproduzione____________________________ 50
ENU FOTOGRAFIA (TAB DI S CATTO)_________________________________ 52
Modalita’ Scene _____________________________________________ 54 Dimensione (risoluzione) ______________________________________ 54 Qualita’ ____________________________________________________ 54 Acutezza ___________________________________________________ 54 Contrasto __________________________________________________ 54 Saturazione_________________________________________________ 54 Colore _____________________________________________________ 54
ENU FOTOGRAFIA (TAB FUNZIONE)_________________________________ 55
-6-
Italiano
Modalita’ di scatto ____________________________________________ 55 Messaggio Vocale____________________________________________ 55 Luminosita’ LCD _____________________________________________ 55 Zoom Digitale _______________________________________________ 55 Preview ____________________________________________________ 56 Data Stampa ________________________________________________ 56 Beep ______________________________________________________ 56
M
ENU FOTOGRAFIA (AE/AWB TAB) _________________________________ 56
White Balance_______________________________________________ 56 Manuale WB ________________________________________________ 57 ISO _______________________________________________________ 57 Metering ___________________________________________________ 57 Area Focus _________________________________________________ 57 Flash Offset_________________________________________________ 57
M
ENU RIPRODUZIONE ___________________________________________ 58
Slide Show _________________________________________________ 58 DPOF _____________________________________________________ 58 Protezione__________________________________________________ 58 Copia______________________________________________________ 58 Luminosita’ LCD _____________________________________________ 58
M
ENU SETUP1 ________________________________________________ 58
Media Info. _________________________________________________ 59 Fr. No. Reset________________________________________________ 59 Format_____________________________________________________ 59 Beep ______________________________________________________ 59 Auto OFF __________________________________________________ 59
M
ENU SETUP2 ________________________________________________ 59
Data/Ora ___________________________________________________ 59 Sys. Reset__________________________________________________ 60 Lingua _____________________________________________________ 60 Video Output ________________________________________________ 60 System Info. ________________________________________________ 60
COLLEGAMENTO A UNA STAMPANTE PICTBRIDGE COMPATIBILE ____61
Collegamento della camera alla stampante ________________________ 61 Stampa immagini ____________________________________________ 61
TRASFERIMENTO DI IMMAGINI E VIDEO REGISTRATI SUL VOSTRO COMPUTER___________________________________________________63
P
ASSO 1: INSTALLAZIONE DEL USB DRIVER ___________________________ 63
P
ASSO 2: COLLEGAMENTO DELLA CAMERA AL VOSTRO COMPUTER __________ 64
P
ASSO 3: SCARICARE FILE DI IMMAGINI E VIDEO ________________________ 65
-7-
Italiano
EDITING SOFTWARE D’ INSTALLAZIONE __________________________66
NSTALLAZIONE PHOTO EXPLORER __________________________________ 66
I I
NSTALLAZIONE PHOTO EXPRESS ___________________________________ 66
I
NSTALLAZIONE COOL 360 ________________________________________ 67
CARATTERISTICHE DELLA FOTO CAMERA________________________68 PROBLEMI D’ USO_____________________________________________ 70
-8-
Italiano
INTRODUZIONE
Presentazione
Congratulazioni per l’acquisto di questa nuova foto camera digitale! Scattare immagini digitali di alta qualita’ e’ facile e veloce con questa nuovissima smart camera. Accessoriata con un 8.1 Mega pixel CCD,questa foto camera e’ capace di scattare immagini con una risoluzione fino a 3264 x 2448 pixel.
8.1 Mega Pixel CCD reali Larghezza di monitor LCD 2.8” LTPS 51x Zoom (6x Zoom Ottico e 8.5x Zoom Digitale) Funzione Anti-Urto 2 cm Macro Focus Promemoria Vocale Video con sonoro Supporto Multi-Scene Supporto 4GB SDHC card Supporto PictBridge
Contenuti del Pacchetto
Aprire con cura la scatola ed assicurarsi che contiene i seguenti oggetti. Nell’ eventualita’ che qualsiasi articolo risulti mancante o non compatibile o danneggiato, siete pregati di contattare prontamente il vostro fornitore.
Foto Camera Digitale CD driver include:
z Ulead Photo Explorer z Ulead Photo Express z Ulead Cool 360 SE
(per windows 98/98SE/Me/2000/XP)
z USB driver per Windows 98
z Manuale d’Uso Multi-Lingue Cavo USB Cavo AV out Adattatore AC power (100V~240V) Presa per Adattatore AC da EU in US Una batteria ricaricabile Li-ion Guida Veloce Borsellino e Laccio
-9-
CONOSCENDO LA CAMERA
Fronte
Italiano
# Nome Descrizione 1 Modalita’ dial Imposta la modalita’ della camera. 2 Pulsante di scatto
3 Indicatore di corrente Si accende quando la foto camera e’attiva. 4 Pulsante POWER Accende e spegne la fotocamera. 5 Modalita’ switch
Modalita’
Fotografia
Modalita’ di
Riproduzione
6 Flash Offre l’illuminazione flash. 7 Microfono Per la registrazione audio con i video clip e
8 Timer automatico LED
(AF ausiliario LED)
9 Terminale USB o A/V
OUT
10 Terminale DC IN 5V Vi permette di collegare un adattatore AC power per
Focalizza e blocca sia il focus che l’ esposizione quando premuto a meta’. Scatta la foto quando premuto fino in fondo.
Imposta la modalita’ della foto camera. Selezionare questo quando si scattano foto o si registra un video clip. Riproduce immagini e le cancella.
annotazioni voce. Lampeggia durante la modalita’ del timer automatico finche’ non viene scattata la foto. Luci per l’auto focus quando si scatta in luoghi con poca luminosita’. Vi permette di collegare un cavo USB alla foto camera
-10-
Italiano
utilizzare la foto camera senza batteria, o per
ricaricare una batteria ricaricabile lithium-ion.
11 Lente 6x lente zoom ottico permette di scattare telephoto e a
grandangolo.
Retro
# Nome Descrizione 1 LCD monitor Offre informazioni menu per l’utilizzo della foto
camera; fa apparire l’ immagine prima di scattare e la ripresenta dopo lo scatto.
2 Stato LED Mostra lo stato corrente della foto camera. 3 Pulsante Zoom in
Pulsante Zoom out
4 Pulsante MENU On-Screen Display (OSD) menu on e off. 5 Pulsante Focus Permette di scegliere l’impostazione focus
6 Altoparlante Per la riproduzione o l’ audio registrato. 7
8 Attacco per laccio Attacco per il laccio della foto camera. 9 IMPOSTA / Pulsante
10 (Cancella)
11 (Display) pulsante Accende e spegne l’ LCD monitor display e il live view.
Pulsante Timer
automatico
Direzione
pulsante
Zoomma la lente sulla posizione telephoto. Zoomma la lente sulla posizione grandangolo.
appropriata.
Permette di attivare e disattivare il timer automatico, selezionarethe la modalita’ del timer automatico desiderata.
Permette di sfogliare i menu e le immagini, e poi selezionare le vostre scelte. Permette di cancellare un’ immagine.
-11-
Italiano
12 Batteria / SD memory
card cover
13 Tripod socket Allaccio per il tripode.
Accesso alla batteria e alla memory card.
IMPOSTA /Pulsante di Direzione
# Nome Descrizione 1 pulsante Muove verso l’alto.
Cambia il valore della velocita’ di scatto, apertura, esposizione, compensazione e focus manuale.
2 pulsante
pulsante Flash
3 pulsante Muove verso il basso.
4 pulsante
Esposizione compensazione / correzione backlight
5 pulsante SET Entra nella pagina menu e conferma l’impostazione
Muove a destra. Permette di scegliere l’impostazione flash appropriata.
Cambia il valore della velocita’ di scatto, apertura, esposizione, compensazione e focus manuale Muove a sinistra. Permette di accendere e spegnere l’ esposizione compensazione / correzione backlight.
scelta.
Modalita’ Dial
-12-
Italiano
# Nome Descrizione 1 Auto La foto camera imposta automaticamente l’
esposizione, etc.
2 SCN Modalita’
Scene
3 P
Program (auto esposizione)
4 Tv Priorita’
Velocita’ di Scatto
5 Av
Priorita’ Apertura
6 M
Manuale
7 Impostazioni
Fruitore
8 Video Per registrare video clip. 9 Panorama Permette di realizzare scatti con panorama. 10 Anti-Urto Questa modalita’ aiuta a fermare l’ immagine evitando il
Semplicita’ inquadra e scatta quando si scattano immagini sotto 16 condizioni speciali. In modalita’ program la velocita’ di scatto e apertura verra’ impostata automaticamente, ma altri parametri possono essere impostati manualmente.
Si puo’ specificare la velocita’ di scatto mentra la fotocamera imposta il valore corrispondente d’ apertura. Si puo’ specificare il valore d’ apertura mentre la foto camera imposta il valore corrispondente di velocita’ di scatto. Per un controllo manuale totale sull’ esposizione, apertura e altre impostazioni. Questa modalita’ permette di impostare manualmente i parametri d’ impostazione e tutte queste impostazioni verranno memorizzate.
movimento delle mani durante lo scatto.
Stato Indicatore LED
Lo stato LED indica lo stato operazionale corrente della foto camera. Il senso del LED cambia a secondo dell’operazione che sta eseguendo la foto camera.
Durante la connessione a un PC
-
In comunicazione con PC. (SD memory card
Colore Stato
Acceso
Verde
Lampeggiante
Acceso Un adattatore
Rosso
Durante Power off
Carica batteria completa.
La batteria e’ sotto carica.
AC power e’ collegato, ma
Durante fotografia
AE o AF e’ bloccato con il pulsante di scatto a meta’.
Accesso a file in progresso.
- -
-13-
Italiano
manca la batteria nella camera. Errore nella carica della batteria.
Lampeggiante -
Acceso -
Arancione
Lampeggiante -
Simboli del LCD Monitor
Per modalita’ Fotografia: [ ][SCN]
1. Simbolo Modalita’
Media d’ immagazzinamento
2.
[
]Memoria Interna (no card)
[
] SD memory card
3. Stato Zoom
4. Promemoria Vocale
5. Condizioni Batteria
[ ] Batteria carica [
] Batteria a meta’ carica
[
] Batteria quasi scarica
[
] Batteria scarica
6. Modalita’ Flash [Blank] Automatico
]Riduzione Effetto Occhi Rossi
[
]Flash Forzato
[
] Flash Off
[
7. Area focus principale
8. Simboo modalita’ di scatto
[Blank] Singolo
] Continuo
[
[ AEB ]
* In [SCN] modalita’, Scatto Notturno e
Fuochi d’artificio possono utilizzare uno
Auto Esposizione Bracketing
e’ stata inserita.)
Quando l’ immagine non e’ in focus. Carica flash in progresso.
Malfunzione Hardware.
scatto singolo solo.
9. Dimensioni immagine risoluzione [
] 3264 x 2448
[
] 2560 x 1920
[
] 1600 x 1200
[
] 640 x 480
10. Numero di scatti disponibile
11. Qualita’ d’ immagine [ [ [
] Fine
] Standard
] Economy
SD memory card non e’ stata inserita.
-
-
-14-
Italiano
12. Simbolo del timer automatico [
10s] 10 sec. 2s ] 2 sec.
[ [
10+2s ] 10+2 sec.
13. Data e ora
14. Avvertimento scatto lento * Condizioni di scarsa luminosita’. Le immagini saranno vulnerabili alle vibrazioni.
16. Impostazione focus [Blank] Normal Auto Focus
] Macro Auto Focus
[
s
[
] Super Macro Auto
Focus
] Infinity
[
[MF] Focus Manuale
* Imposta distanza focus con i pulsanti
/ .
15. Correzione Backlight
NOTA
z Premere il pulsante cambia il display LCD nella sequenza di: display con simboli,
display senza simboli .
z Per evitare un’ immagine mossa vi raccomandiamo di utilizzare il tripode per scattare
immagini quando appare l’avvertenza dello scatto lento.
Per modalita’ Fotografia: [P], [Tv], [Av], [M], [ ], [ ]
1. Modalita’ simbolo
2.
Media d’ immagazzinamento
3. Stato Zoom
4. Promemoria Vocale
5. Condizioni Batteria
6. Modalita’ Flash
7. Istogramma
8. Area focus principale
9. Simbolo modalita’ scatto
10. Risoluzione immagine
11. Numero di scatti disponibili
12.Qualita’ d’ immagine
] Spot32 3 4 5
13. Simbolo del timer automatico
14. Velocita’ di scatto/ Apertura
* In [P], [
] e [ ] modalita’, Velocita’ di scatto / Apertura simbolo apparre a meta’ dello scatto (S1) condizione.
Avvertimento scatto lento
15.
16. [
] Esposizione compensazione
[
] Correzione Backlight
17. Metering
] Multi
[
[
] Average
[
18. White balance
[Blank] Auto
[
1
[
] Fluorescente 1
2
[
] Fluorescente 2
[
] Luce del Giorno [ [
] Manuale
19.Impostazione Focus
] Incandescente
] Nuvoloso
-15-
Italiano
NOTA
z Premere il pulsante cambia il display LCD nella sequenza di: display con simboli,
display con simboli ed istogrammi, display senza simboli.
Per modalita’ Fotografia: [ ]
1. Modalita’ Simboli
Media d’ immagazzinamento
2.
3. Stato Zoom
4. Condizioni Batteria
5. Modalita’ Flash
6. White balance
7. Metering
8. Area focus principale
9. [
10. Risoluzione immagine
11. Numero di scatti disponibili
12. Qualita’ d’ immagine
13. Indicatore dell’immagine da scattare
14. Impostazione Focus
15.
] Esposizione compensazione
] Correzione Backlight
[
Avvertimento scatto lento
NOTA
z Premere il pulsante cambia il display LCD nella sequenza di: display senza simboli.
-16-
Italiano
Per modalita’ Video [ ]
1. Modalita’ Simboli
Media d’ immagazzinamento
2.
3. Stato Zoom
4. Condizioni Batteria
5. Risoluzione Video
6. Tempo di Registrazione disponibile/Tempo trascorso
7. Qualita’ Video
8. Simbolo del timer automatico
9. Data e ora
10. Simbolo White balance
11. Impostazione Focus
Modalita’ di riproduzione [ ] –Riproduzione immagine
1. Modalita’ Simboli
2. Numero del File
3. Numero della Cartella
4. Simbolo Protezione
5. Promemoria Vocale
6. Simbolo DPOF
Media d’ immagazzinamento
7.
Playback mode [ ]-Video playback
1. Barra stato Video
2. Tempo trascorso
3. Numero del File
4. Numero della Cartella
5. Simbolo Protezione
6. Modalita’ Simboli
7. Modalita’ Play
8. Simbolo del sonoro off (Quando il pulsante riproduzione video.)
9. Qualita’ immagine
10. Risoluzione immagine
11. Frame rate
Media d’ immagazzinamento
12.
13. Tempo di registrazione totale
e’ premuto durante la
-17-
Italiano
OPERAZIONI PRELIMINARI
Mettere il laccio della Camera
Mettere il laccio della fotocamera come indicato nell’ illustrazione.
Inserire e Rimuovere la Batteria
Vi raccomandiamo vivamente di utilizzare la specifica batteria ricaricabile lithium-ion (1250mAh, 3.7V) per poter utilizzare a pieno le capacita’ della vostra foto camera. Ricaricare la batteria a pieno prima di utilizzare la foto camera. Assicurarsi che la foto camera sia spenta prima di inserire o rimuovere la batterisa.
Inserimento della Batteria
1. Aprire il coperchio della batteria/SD memory card.
2. Inserire la batteria nella corretta orientazione indicata.
Muovere la levetta del blocco batteria nella direzione della freccia e
orientare la batteria in modo che la sua etichetta sia girata verso il retro della foto camera, e poi inserire la batteria.
3. Chiudere il coperchio della batteria/SD memory card.
Rimozione dell a Batteria
Aprire il coperchio della batteria/SD memory card e poi liberare la levetta del blocco batteria. Quando la batteria e’ fuoriuscita leggermente, estrarla con cautela.
-18-
Italiano
Ricarica della Batteria
L’utilizzo dell’ adattatore AC power potrebbe caricare la batteria o rendere la foto camera fornitrice di corrente. Assicurasi che la foto camera sia spenta e poi inserire la batteria prima di iniziare.
1. Inserire un’estremita’ dell’adattatore AC power dentro il terminale DC IN 5V della camera.
2. Inserire l’altra estremita’ dell’adattatore AC power dentro la presa a muro.
Lo status LED lampeggia verde quando
la carica inizia e si accende verde quando la ricarica e’ stata completata.
Il LED si accende rosso quando c’ e’ un
problema nella ricarica.
Si raccomanda di scaricare completamente la batteria prima di ricaricarla. Il tempo di ricarica varia a secondo della temperatura d’ ambiente e lo stato
della batteria.
NOTA
Questa foto camera essere utilizzato con l’ adattatore specifico AC power. Danno
provocato dall’uso di un adattatore sbagliato non e’ coperto dalla garanzia.
Sempre assicurarsi che la foto camera sia spenta prima di rimuovere la batteria.
La batteria potrebbe essere calda dopo la ricarica o subito dopo essere utilizzata.
Questo e’ normale e non una disfunzione.
Quando si utilizza la foto camera in condizioni di freddo, tenete calde la foto camera e
batteria mettendole in un posto caldo come p.e. una tasca interna tra gli scatti.
Se aprite il coperchio della batteria senza rimuovere la batteria, la corrente della batteria
non verra’ disconnessa.
Se rimuovete la batteria, dovreste reinserirla nel giro di 2 ore per assicurarvi che la data
e ora non vengano resettate.
Utilizzo di un adattatore AC Power
L’utilizzo di un adattatore AC power impedisce alla foto camera di essere spenta automaticamente durante il transferimento di file sul vostro computer. Seguire i passi della sezione precedente “Ricaricare la Batteria”.
NOTA
Assicurarsi di utilizzareun adattatore AC power specifico per la foto camera digitale.
Danno causato dall’uso di un adattatore non idoneo non viene coperto alla garanzia.
-19-
Italiano
Inserimento e Rimozione di un SD Memory Card
La foto camera digitale e’ dotate di una memoria interna di 32 MB (appros. 26 MB per immagazzinamento immagini), permettendovi di salvare immagini scattate o video clip sulla foto camera digitale. Anche se, potete anche espandere la capacita’ della memoria utilizzando un SD memory card in modo che possiate salvare piu’ file.
Inserimento del SD memory card
1. Aprire il coperchio della batteria/SD memory card.
2. Inserire l’ SD memory card nella corretta orientazione indicata.
Tenere l’ SD memory card con la sua
parte frontale (freccia stampata) contro il retro della foto camera, e poi inserire la card fino in fondo.
1. Chiudere il coperchio della batteria/SD memory card.
Rimozione del SD memory card
Aprire il coperchio della batteria/SD memory card, premere leggermente su un lato del SD memory card e questa uscira’.
NOTA
Onde evitare che dati importanti vengono cancellati accidentalmente da un SD memory
card si puo’ far slittare la linguetta write-protected (sul lato del SD memory card) per fare “LOCK”.
Per salvare, fare edit o cancellare dati da un SD memory card, bisogna fare unlock della
card.
Assicuarsi di formattare l’ SD memory card con questa foto camera digitale prima di
utilizzarla.
Onde evitare che si danneggi un SD memory card, siete pregati di spegnerla quando si inserisce o si rimuove un SD memory card. Se si inserisce o si rimuove un SD memory card mentre la foto camera e’ ancora accesa, essa si spegne automaticamente.
-20-
Accensione (On/Off)
Caricare la batteria o collegare l’adattatore AC power alla vostra foto camera.
Accensione (on)
Premere il pulsante d’ ACCENSIONE per accendere la foto camera.
Lo status LED si accende verde e la
camera viene attivata.
L’ indicatore di corrente si accende
quando la foto camera e’ accesa.
Quando la foto camera si accende, parte nella modalita’ che e’ stata
selezionata.
Disattivazione (off)
Premere il pulsante d’ ACCENSIONE per spegnere la foto camera.
Italiano
NOTA
La foto camera si spegne automaticamente quando non viene utilizzata per un periodo
di tempo predefinito. Per riportarla in condizione operativa,riaccenderla. Far riferimento alla sezione “Auto OFF” del Setup1 Menu perulteriori dettagli.
Quando la foto camera e’ accesa, potrebbero passare svariati secondi per caricare il
flash . Mentre il flashviene caricato, lo status LED si accende arancione.
La foto camera non e’ pronta finche’ il flash non e’ carico. La foto camera e’ pronta
quando lo status LED si spegne.
Impostazione della Data e Ora
La data/ora bisogna che sia impostata se/quando:
La fotocamera viene attivato per la prima volta . La fotocamera viene utilizzata senza la batteria per un lungo periodo di
tempo.
Quando le informazioni della data e ora non appaiono sul LCD monitor, seguire questi passaggi per impostare la corretta data e ora.
1. Far slittare la levetta delle modalita’ [
premere il pulsante MENU.
2. Selezionare [Setup2] con il pulsante
3. Selezionare [Data/Ora] con i pulsanti
, e premere il pulsante IMPOSTA (SET).
],e
.
/
-21-
Lo schermo d’ impostazione Data/Ora
apparira’.
4. Selezionare il campo del soggetto con i pulsanti
/ e impostare il valore della data e ora con I
pulsanti
/ .
La data e ora viene impostata nell’ordine
di anno-mese-giorno-ora-minuto.
L’ ora appare nel formato 24-ore.
5. Dopo aver confermato tutte le impostazioni
corrette, premere il pulsante IMPOSTA (SET).
L’impostazione verra’ salvata e lo
schermo tornera’ su Setup2 menu.
6. Per uscire dal Setup2 menu, premere il
pulsante MENU.
Scelta della Lingua
Italiano
Scegliere una lingua dell’ On-Screen Display (OSD) per le informazioni che appariranno sul LCD monitor.
1. Far slittare la levetta delle modalita’ su [ ], e premere il pulsante MENU.
2. Selezionare [Setup2] con il pulsante .
3. Selezionare [Lingua] con i pulsanti / , e premere il pulsante SET.
Lo schermo delle impostazioni della lingua apparira’.
2. Selezionare la lingua con i pulsanti
/ e premere il pulsante SET.
L’impostazione verra’ salvata.
3. Per uscire dal Setup2 menu, premere il pulsante MENU.
-22-
Loading...
+ 51 hidden pages