Introduzion e Introduzion e
Informazio ni im por tanti
Importante
Leggere, comprendere e osservare le norme di
sicurezza e le istruzioni operative incluse nel
Manuale dell’operatore della macchina in uso prima
di provare ad eseguire qualsiasi procedura di
manutenzione.
Per l’esecuzione delle procedure sono richieste le
competenze di base in campo meccanico, idraulico
ed elettrico. Alcune procedure richiedono tuttavia
competenze specifiche, un’attrezzatura speciale,
dispositivi di sollevamento e un’officina adeguata. In
questi casi è necessario che la manutenzione e la
riparazione vengano eseguite presso un centro
autorizzato Genie di assistenza tecnica.
Conformità
Classificazione della macchina
Gruppo A/Tipo 3 come da definizione in ISO 16368
Durata utile della macchina
Illimitata, con procedure di messa in servizio,
controllo e manutenzione programmata
opportunamente eseguite.
Manualistica Genie
Genie desidera offrire la massima accuratezza
possibile. Tuttavia, l’obiettivo di Genie è il costante
miglioramento dei prodotti offerti. Per tale motivo, le
specifiche dei prodotti sono soggette a modifiche
senza preavviso.
Genie invita gli utenti a segnalare eventuali errori ed
a inviare suggerimenti. Tutte le comunicazioni
saranno attentamente vagliate per future edizioni di
questo o di altri manuali.
La mancata osservanza delle istruzioni e delle norme
di sicurezza contenute in questo manuale e nel
Manuale dell’operatore della macchina in uso può
avere come conseguenza la morte o gravi lesioni
personali.
Molti dei pericoli per la sicurezza descritti nel
manuale dell’operatore costituiscono un pericolo
anche durante l’esecuzione di procedure di
manutenzione e riparazione.
Per eseguire le operazioni di
manutenzione è necessario:
Disporre di personale tecnico qualificato alla
manutenzione della macchina.
Leggere, comprendere e osservare:
• le istruzioni del produttore e le norme di
sicurezza
• le norme di sicurezza disposte dal datore di
lavoro e quelle relative al luogo di lavoro
Leggere integralmente ciascuna procedura.
Questo manuale e gli adesivi presenti sulla
macchina utilizz
identificare quanto segue:
Simbolo di pericolo: utilizzato per
avvisare il personale di un
potenziale pericolo di lesioni
personali. Rispettare tutti gli avvisi
di sicurezza che seguono questo
simbolo per evitare il pericolo di
gra
Indica una situazione di pericolo
imminente che, se non evitata,
provoca gravi lesioni personali o la
morte.
Indica una situazione di pericolo
potenziale che, se non evitata, può
provocare gravi lesioni personali o
la
Indica una situazione di pericolo
potenziale che, se non evitata, può
provocare lesioni personali di
minore o moderata entità.
Indica una situazione di pericolo
potenziale che, se non evitata, può
provocare danni alla macchina e
agli impianti
Indossare le protezioni per gli occhi e altri
indumenti di protezione se la situazione lo
richiede.
Essere consapevoli dei potenziali pericoli di
schiacciamento, relativi ad esempio a parti
in movimento, componenti liberi e non
ancorati, quando si sollevano o posizionano
carichi.
punta in acciaio.
Mantenere scintille, fiamme o sigarette
lontano da combustibile o materiale
infiammabile quali vapori provenienti dalle
batterie e carburanti per motori.
sempre un estintore omologato a portata di
mano.
Assicurare la manut
funzionamento corretto di tutti gli strumenti
e delle aree di lavoro. Tenere le aree di
lavoro pulite e libere da detriti che possano
penetrare nei componenti della macchina e
causarne il danneggiamento.
Assicurarsi che tutti i carrelli elevatori, le gru
a ponte e gli altri dispositivi di sollevamento
o di supporto siano adatti a supportare e
stabilizzare il peso da sollevare. Utilizzare
esclusivamente catene o dispositivi in
buone condizioni e adatti al sollevamento di
grossi carichi.
As
utilizzati solo una volta (ad es., coppiglie e
dadi autobloccanti) non vengano riutilizzati.
Questi componenti possono cedere se
utilizzati una seconda volta.
Smaltire correttamente olio esausto e altri
fluidi.
Evitare comportamenti nocivi per
l’ambiente.
Assicurarsi che l’officina o l’ambiente di
lavoro siano ventilati in maniera appropriata
e ben illuminati.
Norme di sicurezza
Sicurezza personale
Tutto il personale al lavoro sulla macchina o in
prossimità di essa deve essere informato di tutti i
pericoli noti per la sicurezza. La sicurezza personale
e il corretto funzionamento in condizioni di sicurezza
della macchina devono costituire le principali priorità.
ano parole chiave per
vi lesioni personali o di morte.
Sicurezza dell’ambiente di lavoro
Tutto il personale al lavoro sulla macchina o in
prossimità di essa deve essere informato di tutti i
pericoli noti per la sicurezza. La sicurezza personale
e il corretto funzionamento in condizioni di sicurezza
della macchina devono costituire le principali priorità.
Serbatoio sistema idraulico
Tutti i modelli tranne GS
alloni
itri
Serbatoio sistema idraulico
GS
alloni
itri
Sistema idraulico (serbatoio incluso)
GS
alloni
itri
Sistema idraulico (serbatoio incluso)
GS
alloni
itri
Sistema idraulico (serbatoio incluso)
Tutti gli altri modelli
alloni
itri
Pneumatici e ruote
GS
Dimensioni pneumatici (gomma
piena)
n
cm
Area di contatto al suolo dello
pneumatico
q in
2
Coppia di serraggio dei dadi a
corona, senza lubrif.
lbs
Coppia di serraggio dei dadi a
corona, con lubrif.
lbs
305 Nm
GS
GS
Dimensioni pneumatici (gomma
piena)
n
m
Area di contatto al suolo dello
pneumatico
q in
2
Coppia di serraggio dei dadi a
corona, senza lubrif.
lbs
Coppia di serraggio dei dadi a
corona, con lubrif.
lbs
305 Nm
Specifiche tecniche
-4047
-3232 e GS-3246
-4047
-4047
3,75 g
14,2 l
6,5 g
24,6 l
5 g
19 l
7,5 g
28,4 l
4,5 g
18 l
-1530, GS-1532, GS-1930, GS-1932
12 x 4,5 i
30,5 x 11,4
9 s
58 cm
300 ft-
406,7 Nm
225 ft-
-2032, GS-2632, GS-3232, GS-2046, GS-2646,
-3246, GS-4047
15 x 5 i
8,1 x 12,7 c
15 s
96,7 cm
300 ft-
406,7 Nm
225 ft-
L’obiettivo di Genie è il miglioramento costante
dei prodotti offerti. Le specifiche tecniche dei
prodotti sono soggette a modifiche senza
preavviso o obbligo da parte di Genie.
GS-1930, GS-1932,
GS-2632, GS-3232,
GS-3246 e GS-4047
s
GS-1530, GS-1532,
GS-2032, GS-2046
e
GS-2646
Livello di rumore propagato nell’aria
s
Livello di pressione sonora, postazione di
lavoro a terra
Livello di pressione sonora, postazione di
lavoro in piattaforma
L’obiettivo di Genie è il miglioramento costante
dei prodotti offerti. Le specifiche tecniche dei
prodotti sono soggette a modifiche senza
preavviso o obbligo da parte di Genie.
Carico massimo nominale di lavoro alla massima
altezza
GS
kg
GS
GS
kg
GS
GS
GS
GS
GS
GS
estensibili
Da lato a lato
Antero
Specifiche tecniche
1 persona in piattaforma)
-1530 e GS-1532
lenta)
-1930 e GS-1932
-2032 e GS-2046
-2632 e GS-2646
piattaforma
lenta)
da 15 a 17 s
da 31 a 33 s
da 28 a 30 s
da 15 a 17 s
da 31 a 33 s
da 28 a 30 s
da 28 a 32 s
da 58 a 62 s
da 26 a 30 s
da 28 a 32 s
da 58 a 62 s
da 22 a 26 s
da 55 a 59 s
da 108 a 112 s
a 38 a 42 s
-4047
da 69 a 73 secondi
da 118 a 122 secondi
-1530 e GS-1532
-1930, GS-1932,
-2632 e GS-3232
-2032
-2046
-2646
-3246
-4047
-3232 Capacità massima di livellamento bracci
da 39 a 43 secondi
600 lbs
272
500 lbs
227
800 lbs
363kg
1200 lbs
544kg
1000 lbs
454kg
700 lbs
317kg
770 lbs
350kg
-posteriormente
L’obiettivo di Genie è il miglioramento costante
dei prodotti offerti. Le specifiche tecniche dei
prodotti sono soggette a modifiche senza
preavviso o obbligo da parte di Genie.
Specifiche tecniche dell’olio del sistema idraulico
Tipo di olio del
sistema idraulico
Grado di viscosità
Indice di viscosità
Multiviscoso
200
Livello minimo di
limpidezza
ISO 15/13
Contenuto massimo
di acqua
pm
L’olio Chevron Rando HD è assolutamente
compatibile e miscelabile con oli Shell Donax TG
(Dexron III).
richiesti oli che siano concepiti per fornire livelli massimi
di protezione del sistema idraulico, che siano in grado
di tollerare intervalli estesi di temperature di
funzionamento e che possiedano un indice di viscosità
maggiore di 140. Tali oli devono in
eccellenti proprietà antiusuranti, antiossidanti,
anticorrosive, sigillanti, antiespansive e antievaporanti.
Fluidi opzionali
Biodegradabili
46
S
Resistenti al
fuoco
5046
A base minerale
L’uso continuativo di fluido per
sistemi idraulici Chevron Aviation
A con temperature ambiente
costantemente al di sopra di 0 °C
può
componenti.
Specifiche tecniche
Specifiche idr aulic he
Specifiche tecniche del sistema
idraulico
Chevron Rando HD o equivalente
Nota: in presenza di temperature ambiente
costantemente al di sotto di 0°F / -17 °C, utilizzare
provocare danni ai
fluido per sistemi idraulici Chevron Aviation A.
200 p
Nota: in presenza di temperature dell’olio
costantemente superiori a 205°F / 96 °C, utilizzare
olio per sistemi idraulici Shell Tellus T46.
Nota: in base alle specifiche Genie, sono richieste
In base alle specifiche Genie, sono
ulteriori apparecchiature e istruzioni di installazione
speciali per i fluidi opzionali approvati. Prima dell’uso,
consultare il servizio di assistenza tecnica Genie.
L’obiettivo di Genie è il miglioramento costante
dei prodotti offerti. Le specifiche tecniche dei
oltre possedere
prodotti sono soggette a modifiche senza
preavviso o obbligo da parte di Genie.
Pressione di massima taratura
valvola di massima pressione del
sistema idraulico
si
ar
Pressione di taratura valvola di
massima pressione di
sollevamento piattaforma
si
ar
Pressione di taratura valvola di
massima pressione dello sterzo
si
ar
Distributore funzioni
Pressione di massima taratura
valvola di massima pressione del
sistema idraulico
si
Pressione di
massima pressione piattaforma
si
Pressione di taratura valvola di
massima pressione dello sterzo
si
Distributore bracci estensibili
Pressione di taratura massima
valvola di massima pressione
si
Distributore valvola di ritegno
GS
Pressione valvola di ritegno,
valore massimo
si
Distributore selettore pressione di sollevamento
piattaforma
Pressione di massima taratura
valvola di
piattaforma
si
Specifiche tecniche
Specifiche tec nich e dei com p onen ti i dr aulici
Specifiche tecniche dei componenti
idraulici
- Tutti i modelli tranne
-4047
2 bar
- GS-4047
2 bar
- Tutti i modelli tranne GS-4047
da 1800 a 3700 p
0,244 c
3 g
11,3 l
10 micron
25 psi / 1,7 b
0,355 c
5,5 c
4 g
15 l
10 m
25 psi / 1,7 b
3700 p
255 b
da 142 a 241 b
1500 p
103 b
4 c
- GS-4047
3500 p
241 bar
taratura valvola di
-
-1530, GS-1532, GS-1930, GS-1932
- GS-4047
massima pressione
3000 p
206 bar
1500 p
103 bar
3500 p
241 bar
200 p
13,8 bar
2000 p
138 bar
L’obiettivo di Genie è il miglioramento costante
dei prodotti offerti. Le specifiche tecniche dei
prodotti sono soggette a modifiche senza
preavviso o obbligo da parte di Genie.
Nota: le seguenti specifiche sulla resistenza delle
bobine fanno riferimento a una temperatura ambiente
di 68 °F / 20 °C. Poiché la resistenza delle bobine delle
elettrovalvole varia in
temperatura dell’aria, essa tende generalmente ad
aumentare o diminuire del 4% per ogni 18 °F /
di aumento o riduzione della temperatura dell’aria, a
partire da 68 °F / 20 °C.
Descrizione
Specifiche
tecniche
Elettrovalvola (solenoide), a
4
(riferimento F, AC o DC dello schema)
Ω
Elettrovalvola (solenoide), a
4
(riferimento E dello schema)
Ω
Elettrovalvola (solenoide), a
4
(riferimento H, AI o DI dello schema)
Ω
Elettrovalvola (solenoide), a
2
(riferimento N dello schema)
Ω
Elettrovalvola (solenoide), a
4
(riferime
Ω
Elettrovalvola (solenoide), a
5
(riferimento AG o DG dello schema)
Ω
Elettrovalvola (solenoide), a
2
(riferimento CA, CB, CC e CD dello schema)
Ω
Elettrovalvola (solenoide), a
4
(riferimento BA dello schema)
Ω
Elettrovalvola (solenoide), a
2
(riferimento DN dello schema)
Ω
Specifiche tecniche
Specifiche tec nich e dei com pon enti del distri butor e
Specifiche tecniche dei componenti
del distributore
L’obiettivo di Genie è il miglioramento costante
dei prodotti offerti. Le specifiche tecniche dei
prodotti sono soggette a modifiche senza
preavviso o obbligo da parte di Genie.
Specifiche tec nich e di cop pia di serr ag gio r acc ordi e tub azio ni i dra ulic he
Specifiche tecniche di coppia di
serraggio raccordi e tubazioni
idrauliche
Guarnizione ad anello Boss Port SAE
(raccordo della tubazione - montato in alluminio)
(tutti i tipi)
La macchina è dotata di raccordi e terminali di
tubazioni Parker Seal-Lok™ ORFS o JIC a 37°. Le
specifiche tecniche Genie richiedono il serraggio del
raccordo e dei terminali delle tubazioni secondo le
specifiche quando vengono rimossi o installati oppure
quando si installano nuove tubazioni o nuovi raccordi.
Raccordi Seal-Lok™
(terminale tubazione - ORFS)
-4 10 ft-lbs / 13,6 Nm
-6 30 ft-lbs / 40,7 Nm
-8 40 ft-lbs / 54,2 Nm
-10 60 ft-lbs / 81,3 Nm
-12 85 ft-lbs / 115 Nm
-16 110 ft-lbs / 150 Nm
-20 140 ft-lbs / 190 Nm
-24 180 ft-lbs / 245 Nm
Raccordi JIC a 37°
(dado girevole del raccordo o connessione di tubazioni)
Procedura r el ativ a al la c oppi a di ser rag gi o
Procedura relativa alla coppia di
serraggio
Raccordi Seal-Lok™
1 Sostituire la guarnizione ad anello. La
guarnizione ad anello deve essere sostituita
ogni volta che viene aperto il raccordo. La
guarnizione ad anello non può essere utilizzata
nuovamente se il raccordo o i terminali delle
tubazioni sono stati serrati con forza superiore a
quella manuale.
Nota: le guarnizioni ad anello dei raccordi e dei
terminali delle tubazioni Parker Seal Lok™ sono
guarnizioni ad anello di dimensioni personalizzate.
Non sono guarnizioni ad anello di dimensioni
standard. Sono disponibili nel kit di guarnizioni ad
anello per riparazioni (codice componente Genie
49612).
2 Lubrificare la guarnizione ad anello prima
dell’installazione.
3 Assicurarsi che il lato rastremato della
guarnizione ad anello sia posizionato e fissato
adeguatamente.
4 Posizionare il tubo e il dado in posizione
ortogonale rispetto alla superficie rastremata del
raccordo, quindi serrare il dado a mano.
Figura 1
a dado esagonale
b linea di riferimento
c corpo esagonale del raccordo
3 Procedendo in senso orario, tracciare sul corpo
esagonale del raccordo una seconda linea di
riferimento con una penna a inchiostro
permanente in corrispondenza della rotazione di
serraggio prevista dalle specifiche tecniche.
Fare riferimento alla figura 2.
Nota: consultare la tabella relativa ai Raccordi JIC a
37° di questo capitolo per determinare il numero di
facce per ottenere la coppia di serraggio corretta.
Nota: le linee di riferimento indicano le corrette
posizioni di serraggio determinate. Utilizzare la
seconda linea di riferimento sul corpo esagonale del
raccordo per serrare correttamente il raccordo.
5 Serrare il dado o il raccordo alla coppia
appropriata. Fare riferimento alla tabella delle
coppie di serraggio appropriate in questo
capitolo.
6 Attivare tutte le funzioni della macchina e
controllare che tubazioni, raccordi e i relativi
componenti non presentino perdite.
Raccordi JIC a 37°
1 Allineare l’estremità della tubazione (dado
esagonale girevole) alla parte filettata del
raccordo (corpo esagonale del raccordo) e
serrare a mano il dado esagonale sul raccordo,
con una coppia approssimativa di 30 in-lbs / 3,4
Nm.
Figura 2
a corpo esagonale del raccordo
b linea di riferimento
c seconda linea di riferimento
4 Serrare il dado esagonale in modo da allineare
la linea di riferimento del dado esagonale alla
seconda linea di riferimento sul corpo esagonale
2 Con una penna ad inchiostro permanente,
del raccordo.
tracciare una prima linea di riferimento continua
tra una delle due facce del dado esagonale e la
faccia adiacente sul corpo esagonale del
raccordo. Fare riferimento alla figura 1.
Il mancato completamento corretto
di ciascu
prestabiliti può provocare la morte,
gravi lesioni personali o gravi danni
alle macchine.
Simbolo di pericolo: utilizzato per
avvisare il personale di un potenziale
pericolo di lesioni personali.
Rispettar
che seguono questo simbolo per
evitare il pericolo di gravi lesioni
personali o di morte.
Indica una situazione di pericolo
imminente che, se non evitata,
provoca gravi lesioni personali o la
morte.
Indica una situazio
potenziale che, se non evitata, può
provocare gravi lesioni personali o la
morte.
Indica una situazione di pericolo
potenziale che, se non evitata, può
provocare lesioni personali di minore
o moderata entità.
Indica una situazione di p
potenziale che, se non evitata, può
provocare danni alla macchina e agli
impianti.
Procedure di manutenzione programmata
Sezione 3 Procedure di m anu tenzi on e pr ogram m ata
Introduzion e
Note al capitolo
Questo capitolo contiene procedure dettagliate per
ciascun controllo di manutenzione programmata.
Ciascuna procedura comprende una descrizione,
avvertenze di sicurezza e istruzioni dettagliate.
Osservare e rispettare:
I controlli di manutenzione devono essere eseguiti
da personale tecnico qualificato alla manutenzione
di questa macchina.
I controlli di manutenzione programmata devono
essere eseguiti su base giornaliera, trimestrale,
semestrale, annuale e ogni 2 anni, come specificato
nel Rapporto sui controlli di manutenzione.
n controllo nei periodi
Contrassegnare e porre immediatamente fuori
servizio le macchine danneggiate o guaste.
Procedere alla riparazione di tutti i danni e i guasti
della macchina prima di rimetterla in funzione.
Utilizzare esclusivamente ricambi autorizzati da
Genie.
Le macchine che sono state fuori servizio per più di
tre mesi devono essere sottoposte al controllo
trimestrale.
Legenda simboli
e tutti gli avvisi di sicurezza
ne di pericolo
ericolo
Se non specificato diversamente, eseguire ciascuna
procedura su macchine predisposte nelle seguenti
condizioni:
• Macchina parcheggiata su una superficie
stabile e livellata
• Piattaforma in posizione retratta
• Interruttore a chiave in posizione spento con
chiave rimossa
• Pulsante rosso di arresto di emergenza in
posizione spento sui comandi a terra e su
quelli in piattaforma
Indica che si è verificato un risultato non corretto
dopo l’esecuzione di una serie di operazioni.
Manuale di manutenzione Settembre 2013
Indica che per l’esecuzione della procedura
è necessario l’utilizzo di attrezzi.
Indica che per l’esecuzione della procedura
sono necessari nuovi componenti.
Indica che la procedura va eseguita a
motore freddo
Indica che per l’esecuzione della procedura
è necessario rivolgersi all’assistenza tecnica.
Giornaliero oppure ogni
otto ore
A
Trimestrale oppure ogni
25
A + B
Semestrale oppure ogni
50
A + B + C
Annuale oppure ogni
100
A + B + C + D
Biennale oppure ogni
200
A + B + C + D + E
Procedure di manutenzione programmata
Legenda dei simboli di manutenzione
Rapporto Preparazione pre-consegna
Nota: i seguenti simboli sono stati utilizzati in questo
manuale per semplificare la comunicazione delle
istruzioni. La presenza di uno o più simboli all’inizio di
una procedura di manutenzione indica le seguenti
situazioni.
o a pompa fredda.
Il rapporto Preparazione pre-consegna contiene le
liste di controllo relative a ciascun tipo di controllo
programmato.
Fare delle copie da utilizzare per ciascun controllo.
Conservare i moduli compilati per il tempo richiesto.
Programmazione della manutenzione
Esistono cinque tipi di controllo di manutenzione da
eseguire secondo un programma: su base giornaliera,
trimestrale, semestrale, annuale e ogni due anni. Il
capitolo Procedure di manutenzione programmata e il Rapporto sui controlli di manutenzione sono stati
divisi in cinque sezioni: A, B, C, D ed E. Utilizzare la
seguente tabella per stabilire quale gruppo o gruppi
di procedure sono necessari per eseguire un
controllo programmato.
Controllo
0 ore
0 ore
Lista di controllo
0 ore
0 ore
Rapporto sui controlli di manutenzione
Il rapporto sui controlli di manutenzione contiene le
liste di controllo relative a ciascun tipo di controllo
programmato.
Fare delle copie del Rapporto sui controlli di manutenzione da utilizzare per ciascun controllo.
Conservare i moduli compilati per almeno 4 anni
ovvero conformemente alle disposizioni e alle norme
concordate dal datore di lavoro, dal luogo di lavoro e
dalle leggi locali.
Il rivenditore è responsabile dell’esecuzione della
preparazione pre-consegna.
Istruzioni
Utilizzare il manuale dell’operatore della macchina in
uso.
La preparazione pre-consegna viene eseguita prima
di ogni consegna. Il controllo è stato concepito per
determinare se esistono delle anomalie prima di
utilizzare la macchina.
Una macchina danneggiata o modificata non deve
mai essere utilizzata. Se si rileva un danno o una
qualsiasi modifica alla macchina rispetto alle
condizioni originarie, la macchina deve essere
contrassegnata e posta fuori servizio.
Le riparazioni devono essere eseguite
esclusivamente da personale tecnico qualificato, in
base alle specifiche tecniche del produttore.
Gli interventi di manutenzione programmata devono
essere eseguiti da personale tecnico qualificato, in
base alle specifiche tecniche del produttore e ai
requisiti elencati nel manuale relativo alle
responsabilità.
La preparazione pre-consegna consiste nella
compilazione dei risultati del controllo preoperativo,
degli interventi di manutenzione e della prova delle
funzioni.
Utilizzare questo modulo per registrare i risultati.
Spuntare la casella appropriata al completamento di
ogni parte. Seguire le istruzioni fornite nel manuale
dell’operatore.
Se a un qualsiasi controllo viene assegnata una N,
contrassegnare la macchina e porla fuori servizio,
ripararla e controllarla nuovamente. Dopo la
riparazione, spuntare la casella R.
S = sì, conforme
N = no, porre fuori servizio
R = riparato
-consegna S N R
Manuale di manutenzione Settembre 2013
Questa pagina è stata lasciata intenzionalmente vuota.
Velocità di traslazione
Piattaforma in posizione
retratta
B
Velocità di traslazione
Piattaforma in posizione
sollevata
B
Velocità di traslazione
Modalità lenta
B
Analisi olio del sistema
idraulico
B
Sistema di sfiato
serbatoio
B
Componenti di blocco
B
Invertitore di tensione
(se presente)
B
Interruttore di fine corsa
abbassamento e
interruttori di fine corsa
slitte
B
Interruttore di fine corsa
sollevamento e
interruttori di fine corsa
escursione massima in
altezza (se presenti)
Lista di controllo C
S N R
C
Trasduttore di pressione
e sensore di altezza
piattaforma (se presenti)
C
Sovraccarico piattaforma
(se presente)
C
Tappo di sfiato
con impianto olio
opzionale
Lista di controllo D
D
Pattini frenanti dei bracci
della struttura a forbice
D
Filtro idraulico
E
Olio del sistema idraulico
Commenti
Rapporto sui controlli di manutenzione
Rapporto sui controlli di manutenzione
Numero di serie
Data
Contaore
Proprietario della macchina
Controllato da (stampatello)
Firma del responsabile dei controlli
Qualifica del responsabile dei controlli
Azienda del responsabile dei controlli
Istruzioni
•Fare copie di questo rapporto da
utilizzare per ogni controllo.
•Selezionare la lista o le liste di controllo
appropriate in base al tipo di controllo o
di controlli da eseguire.
Giornaliero oppure ogni
otto ore
Trimestrale oppure ogni
A + B
250 ore
Semestrale oppure
A + B + C
ogni 500 ore
Annuale
A + B + C + D
oppure ogni
1000 ore
Biennale
A + B + C + D + E
oppure ogni
2000 ore
•Spuntare la casella appropriata al
completamento di ogni procedura di
controllo.
•Seguire le procedure dettagliate
contenute in questo capitolo per
informazioni sull’esecuzione dei controlli.
•Se a un qualsiasi controllo viene
assegnata una “N”, contrassegnare la
macchina e porla fuori servizio, ripararla
e controllarla nuovamente. Dopo la
riparazione, spuntare la casella “R”.
S = sì, conforme
N = no, porre fuori servizio
R = riparato
La consultazione e la cura dei manuali dell’operatore
e sulle norme di sicurezza è fondamentale per il
funzionamento delle macchine in condizioni di
sicurezza. I manuali sono forniti con ciascuna
macchina e devono essere conservati nel contenitore
presente in piattaforma. Se un manuale è illeggibile o
non è disponibile, vengono a mancare le informazioni
sul funzionamento necessarie per garantire
condizioni di sicurezza.
Inoltre, la manutenzione appropriata di tutti gli adesivi
con le norme di sicurezza e le istruzioni operative è
obbligatoria per il funzionamento della macchina in
condizioni di sicurezza. Gli adesivi avvisano gli
operatori e il personale dei diversi possibili pericoli
associati all’uso delle macchine. Inoltre forniscono
agli operatori informazioni relative al funzionamento
e alla manutenzione. Un adesivo illeggibile non
consente di avvisare in maniera appropriata il
personale di una procedura o di un pericolo e può
determinare condizioni di funzionamento pericolose.
3 Aprire il manuale dell’operatore al capitolo sul
controllo degli adesivi. Verificare
minuziosamente e con attenzione che tutti gli
adesivi presenti sulla macchina siano leggibili
e non danneggiati.
Risultato: la macchina è dotata di tutti gli adesivi
richiesti e questi sono leggibili e in buone
condizioni.
Risultato: la macchina non è dotata di tutti gli
adesivi richiesti oppure uno o più adesivi sono
illeggibili o in cattive condizioni. Porre la
macchina fuori servizio finché non vengono
sostituiti gli adesivi.
4 Riporre sempre i manuali nell’apposito
contenitore dopo l’uso.
Nota: contattare il distributore autorizzato Genie
o direttamente Genie Industries per l’eventuale
sostituzione dei manuali o degli adesivi.
1 Controllare e assicurarsi che i manuali
dell’operatore e sulle norme di sicurezza siano
presenti nell’apposito contenitore della
piattaforma.
2 Esaminare le pagine di ciascun manuale per
assicurarsi che siano leggibili e in buone
condizioni.
Risultato: il manuale dell’operatore è appropriato
per la macchina e tutti i manuali sono leggibili e
in buone condizioni.
Risultato: il manuale dell’operatore non è
appropriato per la macchina oppure tutti i
manuali non sono in buone condizioni o sono
illeggibili. Porre la macchina fuori servizio finché
non viene sostituito il manuale.
L’esecuzione di un controllo preoperativo è
fondamentale per il funzionamento della macchina
in condizioni di sicurezza. Il controllo preoperativo è
un’ispezione visiva eseguita dall’operatore prima di
ogni turno di lavoro. Il controllo deve essere eseguito
sulla macchina per determinare se esistono delle
anomalie prima che l’operatore proceda alla prova
delle funzioni. Il controllo preoperativo serve inoltre
a stabilire se sono necessarie procedure di
manutenzione ordinaria.
Istruzioni dettagliate relative a questa procedura
vengono fornite nel manuale dell’operatore
appropriato. Consultare il Manuale dell’operatore
della macchina in uso.
A-3 Esecuzio ne d ella pr ova dell e f unzi oni
A-3
Esecuzione della prova delle funzioni
L’esecuzione della prova delle funzioni è
fondamentale per il funzionamento della macchina
in condizioni di sicurezza. La prova delle funzioni è
stata concepita per rilevare eventuali guasti prima di
utilizzare la macchina. Una macchina guasta non
deve mai essere utilizzata. Se si rilevano guasti, la
macchina deve essere contrassegnata e posta fuori
servizio.
Istruzioni dettagliate relative a questa procedura
vengono fornite nel manuale dell’operatore
appropriato. Consultare il Manuale dell’operatore
della macchina in uso.
La procedura di manutenzione dopo 30 giorni è una
sequenza unica di controlli da eseguire dopo i primi
30 giorni o le prime 40 ore di utilizzo della macchina.
Superato questo intervallo di tempo, fare riferimento
alle tabelle per la manutenzione periodica e
programmata.
1 Eseguire le seguenti procedure di
manutenzione:
• B-4 Controllo di pneumatici, ruote e
coppia di serraggio dei dadi a corona
• D-2 Sostituzione dell’elemento del filtro
di ritorno del serbatoio idraulico
A-5 Lubrificazi one del le barr e di ster zo
A-5
Lubrificazione delle barre di sterzo
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 100 ore di funzionamento
della macchina.
L’applicazione regolare di lubrificante alle barre di
sterzo è fondamentale per il buon funzionamento e
per la durata utile della macchina. L’uso continuativo
di una barra di sterzo non sufficientemente lubrificata
determina danni ai componenti.
1 Individuare il raccordo di lubrificazione sulla
parte superiore della barra di sterzo.
2 Pompare il grasso lubrificante multifunzione
nella barra di sterzo finché questa non è
completamente piena e il grasso è costretto a
fuoriuscire dai cuscinetti. Ripetere questa
operazione per l’altra barra di sterzo.
Pericolo di fulminazione e di
ustioni. Il contatto con circuiti
alimentati elettricamente può
provocare gravi lesioni o la morte.
Non indossare anelli, orologi o altri
monili metallici.
Pericolo di lesioni personali.
batterie contengono acido. Non
rovesciare l’acido delle batterie
e non venirne a contatto.
Neutralizzare le fuoriuscite di
acido dalle batterie con
bicarbonato di sodio e acqua.
Procedure lista di controllo B
Procedure lista di controllo B
B-1 Controll o del le b at teri e
B-1
Controllo delle batterie
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
Le buone condizioni delle batterie sono fondamentali
per il corretto funzionamento della macchina e per le
condizioni di sicurezza operative. Livelli non
appropriati di liquido oppure cavi e connessioni
danneggiate possono causare danni ai componenti
e provocare condizioni di pericolo.
4 Assicurarsi che i dispositivi di blocco delle
batterie e le connessioni dei relativi cavi siano
serrati.
5 Caricare completamente le batterie. Lasciare
le batterie a riposo per 24 ore prima di eseguire
questa procedura per consentire agli elementi
delle batterie di stabilizzarsi.
Modelli privi di batterie sigillate o che non
necessitano di manutenzione:
6 Rimuovere i cappucci di sfiato delle batterie
e controllare la densità relativa di ciascun
elemento delle batterie con un densimetro.
Annotare i risultati.
7 Controllare la temperatura ambientale dell’aria
e adeguare la lettura della densità relativa di
ciascun elemento in base ai valori seguenti:
• Aggiungere 0,004 alla lettura di ciascun
elemento ogni 10 ° / 5,5 °C al di sopra di
80 °F / 26,7 °C.
Le
1 Indossare indumenti e occhiali protettivi.
2 Sbloccare il gruppo batterie ed estrarlo dallo
chassis ruotandolo verso l’esterno.
3 Assicurarsi che le connessioni dei cavi delle
batterie non siano corrose.
Nota: l’aggiunta di protezioni ai terminali e di un
composto sigillante per la prevenzione della
corrosione contribuisce ad evitare la corrosione dei
terminali e dei cavi delle batterie.
• Sottrarre 0,004 dalla lettura di ciascun
elemento ogni 10 ° / 5,5 °C al di sotto
di 80 °F / 26,7 °C.
Risultato: la densità relativa di ciascun elemento
della batteria indica un valore pari a o maggiore
di 1,277. La batteria è carica. Passare al punto
11.
Risultato: la densità relativa di uno o più
elementi della batteria indica un valore pari a
o minore di 1,217. Passare al punto 8.
8 Eseguire una carica equalizzatrice OPPURE
una carica completa delle batterie e non
utilizzarle per almeno 6 ore.
9 Rimuovere i cappucci di sfiato delle batterie
e controllare la densità relativa di ciascun
elemento delle batterie con un densimetro.
Annotare i risultati.
10 Controllare la temperatura ambientale dell’aria
e adeguare la lettura della densità relativa di
ciascun elemento in base ai valori seguenti:
• Aggiungere 0,004 alla lettura di ciascun
elemento ogni 10 ° / 5,5 °C al di sopra di
80 °F / 26,7 °C.
• Sottrarre 0,004 dalla lettura di ciascun
elemento ogni 10 ° / 5,5 °C al di sotto di
80 °F / 26,7 °C.
Risultato: la densità relativa di ciascun elemento
della batteria indica un valore pari a o maggiore
di 1,277. La batteria è carica. Passare al punto
11.
Risultato: la densità relativa di uno o più
elementi della batteria indica un valore
compreso tra 1,218 e 1,269. La batteria può
essere ancora utilizzata, ma le prestazioni
saranno ridotte. Sarà necessario ricaricare la
batteria più frequentemente. Passare al punto
11.
Risultato: la densità relativa di uno o più
elementi della batteria indica un valore
compreso tra 1,217 e 1,173. La batteria ha quasi
raggiunto il limite massimo di utilizzo. Passare al
punto 11.
Risultato: la differenza di lettura dei valori di
densità relativa dei vari elementi della batteria è
maggiore di 0,1 OPPURE la densità relativa di
uno o più elementi è uguale a o minore di 1,172.
Sostituire la batteria.
Tutti i modelli tranne GS-4047
a batterie B5
b fusibile 275A F6
c disinserimento rapido QD1
11 Controllare il livello dell’acido delle batterie. Se
necessario, riempire con acqua distillata fino a
1/8 inch / 3 mm al di sotto della base del tubo di
riempimento delle batterie. Non superare il
livello indicato.
12 Installare i cappucci di sfiato e neutralizzare ogni
13 Controllare ciascun gruppo batterie e verificare
che queste siano collegate correttamente.
14 Controllare che la presa e il cavo a spirale del
caricabatterie non presentino danni o tracce di
usura eccessiva nell’isolamento. Sostituire
secondo necessità.
15 Collegare il caricabatterie a una presa di
alimentazione AC a singola fase con
collegamento a terra appropriato.
Risultato: il caricabatterie deve funzionare e
iniziare a caricare le batterie.
Se l’allarme del caricabatterie emette un suono
e contemporaneamente i LED lampeggiano una
volta, invertire le connessioni del caricabatterie
in corrispondenza del fusibile e della batteria. A
quel punto, il caricabatterie funzionerà
correttamente e inizierà a caricare le batterie.
solo GS-4047
a batterie B5
b fusibile 275A F6
c disinserimento rapido QD1
Se l’allarme del caricabatterie emette un suono
e contemporaneamente i LED lampeggiano due
volte, la tensione di ingresso è troppo bassa o
troppo alta. Risolvere il problema riguardante la
tensione. A quel punto, il caricabatterie
funzionerà correttamente e inizierà a caricare le
batterie.
Se l’allarme del caricabatterie emette un suono
e contemporaneamente i LED lampeggiano tre
volte, il caricabatterie è surriscaldato. Lasciare
raffreddare il caricabatterie. A quel punto, il
caricabatterie funzionerà correttamente e
inizierà a caricare le batterie.
Nota: per risultati ottimali, utilizzare una prolunga
di dimensioni adeguate con una lunghezza non
superiore a 50 feet / 15 m.
Nota: per ulteriori dubbi riguardanti il funzionamento
del caricabatterie, rivolgersi al servizio di assistenza
tecnica Genie per macchine con struttura a forbice.
Pericolo di fulminazione e di
ustioni. Il con
alimentati elettricamente può
provocare gravi lesioni o la morte.
Non indossare anelli, orologi o altri
monili metallici.
Pericolo di schiacciamento.
Allontanare le mani dal puntone
di sicurezza prima di abbassare
la piattaforma.
Procedure lista di controllo B
B-2 Controll o dei ca bla ggi el ett rici
B-2
Controllo dei cablaggi elettrici
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
4 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi a
terra ed estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso sui comandi a
terra e su quelli in piattaforma.
5 Sollevare la piattaforma a 8 feet / 2,4 m circa dal
suolo.
6 Ruotare il puntone di sicurezza allontanandolo
dalla macchina e lasciarlo abbassato.
La manutenzione appropriata dei cablaggi elettrici è
fondamentale per il buon funzionamento della
macchina in condizioni di sicurezza. La mancata
individuazione e sostituzione di cavi bruciati, usurati,
corrosi o schiacciati può determinare condizioni di
funzionamento pericolose e danni ai componenti
della macchina.
tatto con circuiti
1 Verificare che il lato inferiore dello chassis non
presenti piattine di terra danneggiate o
mancanti.
2 Controllare l’eventuale presenza di cavi bruciati,
usurati, corrosi, allentati o staccati nelle seguenti
aree:
• Quadro comandi a terra
• Cassetto modulo elettropompa idraulica
• Contenitori batterie
7 Abbassare la piattaforma sul puntone di
sicurezza.
8 Controllare l’eventuale presenza di cavi bruciati,
usurati e schiacciati nella parte centrale dello
chassis e sui bracci meccanici.
9 Controllare l’eventuale presenza di cablaggi
bruciati, usurati, corrosi, allentati, staccati o
schiacciati nelle seguenti aree:
• Bracci della struttura a forbice
• Tra il modulo ECM e i comandi in piattaforma
• Tra i cavi di alimentazione e i cablaggi in
piattaforma
10 Controllare la presenza di uno strato sufficiente
di grasso dielettrico in tutte le connessioni tra il
modulo ECM e i comandi in piattaforma.
11 Sollevare la piattaforma e riportare il puntone di
sicurezza in posizione retratta.
• Bracci della struttura a forbice
• Comandi in piattaforma
3 Verificare la presenza di uno strato sufficiente di
grasso dielettrico nei seguenti punti:
• Tra il modulo ECM (Electronic Control Module)
(Modulo di Controllo Elettronico) e i comandi
in piattaforma
12 Abbassare la piattaforma in posizione retratta e
spegnere la macchina.
Settembre 2013 Manuale di manutenzione
Pericolo di fulminazione e di
ustioni. Il contatto con circuiti
alimentati elettricamente può
provocare gravi lesioni o la morte.
Non indossare anelli, orologi o altri
monili metallici.
Procedure lista di controllo B
B-3 Controll o del co ntat tor e el ettri c o
B-3
Controllo del contattore elettrico
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
La manutenzione dei contattori elettrici è
fondamentale per il funzionamento della macchina in
condizioni di sicurezza. Il mancato rilevamento di un
contattore usurato o danneggiato può determinare
condizioni di funzionamento pericolose e provocare
danni ai componenti della macchina.
1 Sui comandi a terra, ruotare l’interruttore a
chiave sulla posizione spento.
2 Premere il pulsante rosso di arresto di
emergenza sui comandi a terra portandolo sulla
posizione spento.
3 Aprire il contenitore batterie e scollegare il
connettore Anderson.
4 Individuare il contattore elettrico installato sul
portafusibili.
5 Controllare visivamente le punte di contatto del
contattore alla ricerca di:
• bruciature evidenti
• archi evidenti
B-4 Controll o di pn eumat ici, ru ot e e c oppi a di ser rag gio dei da di a c or on a
B-4
Controllo di pneumatici e ruote
(compresa coppia di serraggio dei
dadi a corona)
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
La manutenzione appropriata degli pneumatici e delle
ruote è fondamentale per il buon funzionamento della
macchina in condizioni di sicurezza. I guasti relativi
agli pneumatici o alle ruote possono determinare il
ribaltamento della macchina. Se i guasti non vengono
rilevati e risolti tempestivamente, si possono
determinare danni anche ai componenti.
1 Controllare l’eventuale presenza di tagli,
incrinature, fratture o usura irregolare sulla
superficie e sulle pareti degli pneumatici.
2 Controllare la presenza di eventuali danni,
deformazioni e incrinature su ciascuna ruota.
3 Rimuovere la coppiglia e controllare la coppia di
serraggio di ciascun dado a corona. Consultare
il capitolo 2, Specifiche tecniche.
Nota: sostituire sempre la coppiglia quando si
rimuove il dado a corona o durante il controllo della
coppia di serraggio del dado a corona.
• corrosione evidente
Nota: sostituire il contattore in caso di rilevamento
di danni.
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
Il corretto funzionamento del pulsante di arresto di
emergenza è fondamentale per il funzionamento
della macchina in condizioni di sicurezza. Il mancato
funzionamento del pulsante rosso di arresto di
emergenza impedisce l’interruzione
dell’alimentazione e l’arresto di tutte le funzioni della
macchina, determinando una situazione di pericolo.
Come misura di sicurezza, la selezione e
l’azionamento dei comandi a terra prevale sui
comandi in piattaforma, tranne che per il pulsante
rosso di arresto di emergenza.
1 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi a
terra ed estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso sui comandi a
terra e su quelli in piattaforma.
3 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi
in piattaforma ed estrarre il pulsante rosso di
arresto di emergenza in posizione acceso sui
comandi a terra e su quelli in piattaforma.
4 Sui comandi in piattaforma, premere il pulsante
rosso di arresto di emergenza portandolo sulla
posizione spento.
Risultato: nessuna funzione della macchina
deve essere operativa.
Nota: il pulsante rosso di arresto di emergenza sui
comandi a terra interrompe tutte le funzioni della
macchina, anche se la chiave è posizionata su
comandi in piattaforma.
Nota: se in modalità comandi a terra si preme il
pulsante rosso di arresto di emergenza sui comandi
in piattaforma, sul display a LCD dei comandi a terra
apparirà il messaggio “Platform EStop Depressed”
(Premuto pulsante arr. emerg. comandi piattaforma).
L’allarme della macchina suonerà alla frequenza di
1 impulso al secondo.
2 Sui comandi a terra, premere il pulsante rosso di
arresto di emergenza portandolo sulla posizione
spento.
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
Un corretto funzionamento dei comandi
dell’interruttore a chiave è fondamentale per il
funzionamento della macchina in condizioni di
sicurezza. La macchina può essere manovrata
dai comandi a terra o da quelli in piattaforma e
l’attivazione degli uni o degli altri è determinata
dall’utilizzo dell’interruttore a chiave. Il mancato
azionamento del quadro comandi appropriato, a
causa del malfunzionamento dell’interruttore a chiave,
determina condizioni di funzionamento pericolose.
Eseguire questa procedura da terra utilizzando i
comandi in piattaforma. Non salire sulla piattaforma.
1 Estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso sui comandi
a terra e su quelli in piattaforma.
2 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi in
piattaforma.
3 Controllare le funzioni di
sollevamento/abbassamento piattaforma dai
comandi a terra.
Risultato: le funzioni della macchina non devono
essere operative.
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
L’avvisatore acustico è attivato dai comandi in
piattaforma e suona a terra come avvertenza per
il personale a terra. Il cattivo funzionamento
dell’avvisatore acustico impedisce all’operatore di
avvertire il personale a terra di un imminente pericolo
o di condizioni di pericolo.
1 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi in
piattaforma ed estrarre il pulsante rosso di
arresto di emergenza in posizione acceso sui
comandi a terra e su quelli in piattaforma.
2 Premere il pulsante dell’avvisatore acustico sui
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
Il corretto funzionamento dei freni è fondamentale
per il funzionamento della macchina in condizioni
di sicurezza. I freni di arresto traslazione devono
funzionare in modo regolare, senza ritardo, scossoni
e rumori irregolari. I freni azionati idraulicamente
relativi a singole ruote potrebbero sembrare
funzionanti anche quando non sono pienamente
operativi.
Nota: eseguire questa procedura con la macchina
su una superficie stabile, livellata e priva di ostacoli.
Nota: assicurarsi che l’elemento di estensione della
piattaforma sia completamente retratto e che la
piattaforma sia in posizione retratta.
1 Tracciare al suolo una linea di riferimento.
2 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi in
piattaforma ed estrarre il pulsante rosso di
arresto di emergenza in posizione acceso sui
comandi a terra e su quelli in piattaforma.
3 Abbassare la piattaforma in posizione retratta.
4 Scegliere un punto sulla macchina; ad esempio,
un punto di riferimento sullo pneumatico, come
riferimento visivo da utilizzare quando viene
attraversata la linea di prova.
5 Premere senza rilasciare l’interruttore di
abilitazione funzioni di traslazione/sterzata
presente sulla manopola di comando.
6 Spostare la manopola di comando nella
7 Portare la macchina alla velocità massima di
8 Misurare la distanza tra la linea di riferimento
Nota: i freni devono mantenere la macchina ferma
sulla pendenza massima superabile dalla macchina.
a interruttore di abilitazione funzioni di
traslazione/sterzata
b freccia blu
direzione indicata dalla freccia blu sul quadro
comandi finché la macchina non inizia a traslare
in avanti.
traslazione prima di raggiungere la linea di
riferimento. Rilasciare l’interruttore di abilitazione
funzioni di traslazione/sterzata o il joystick
quando il punto di riferimento sulla macchina
attraversa la linea di prova.
tracciata al suolo e il punto di riferimento sulla
macchina. Consultare il capitolo 2, Specifiche tecniche.
B-9 Prova del la v el ocit à di tra slazi on e - Pi att af orma r etr att a, m odal it à vel oc e
B-9
Prova della velocità di traslazione Piattaforma retratta, modalità veloce
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
Il corretto funzionamento delle funzioni di traslazione
è fondamentale per il funzionamento della macchina
in condizioni di sicurezza. La funzione di traslazione
deve rispondere rapidamente e in modo regolare al
comando dell’operatore. La traslazione deve inoltre
essere eseguita senza ritardo, scossoni o rumori
irregolari durante l’intera gamma della velocità a
controllo proporzionale.
Nota: eseguire questa procedura con la macchina
su una superficie stabile, livellata e priva di ostacoli.
1 Creare una linea di partenza e una di arrivo
tracciando due linee al suolo distanti 40 feet /
12,2 m l’una dall’altra.
2 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi in
piattaforma ed estrarre il pulsante rosso di
arresto di emergenza in posizione acceso sui
comandi a terra e su quelli in piattaforma.
3 Abbassare la piattaforma in posizione retratta.
4 Scegliere un punto sulla macchina; ad esempio,
un punto di riferimento sullo pneumatico, come
riferimento visivo da utilizzare quando viene
attraversata la linea di prova.
5 Accertarsi che la spia della velocità di
traslazione bassa sia spenta. Se la spia è
accesa, premere il pulsante di selezione velocità
di traslazione per disattivare la funzione di
velocità bassa.
7 Spostare la manopola di comando nella
8 Portare la macchina alla velocità massima di
9 Proseguire alla velocità massima e annotare
a interruttore di abilitazione funzioni di
traslazione/sterzata
b pulsante di selezione velocità di
traslazione
c freccia blu
direzione indicata dalla freccia blu sul quadro
comandi finché la macchina non inizia a traslare
in avanti.
traslazione prima di raggiungere la linea di
partenza. Iniziare a cronometrare dal momento
in cui il punto di riferimento selezionato
attraversa la linea di partenza.
il tempo quando il punto di riferimento sulla
macchina oltrepassa la linea di arrivo.
Consultare il capitolo 2, Specifiche tecniche.
6 Premere senza rilasciare l’interruttore di
abilitazione funzioni di traslazione/sterzata
presente sulla manopola di comando.
B-10 Prova dell a veloci tà di trasl azio ne - Piat taf orm a s ollev at a
B-10
Prova della velocità di traslazione Piattaforma sollevata
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
Il corretto funzionamento delle funzioni di traslazione
è fondamentale per il funzionamento della macchina
in condizioni di sicurezza. La funzione di traslazione
deve rispondere rapidamente e in modo regolare al
comando dell’operatore. La traslazione deve inoltre
essere eseguita senza ritardo, scossoni o rumori
irregolari durante l’intera gamma della velocità a
controllo proporzionale.
Nota: eseguire questa procedura con la macchina su
una superficie stabile, livellata e priva di ostacoli.
1 Creare una linea di partenza e una di arrivo
tracciando due linee al suolo distanti 40 feet /
12,2 m l’una dall’altra.
2 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi in
piattaforma ed estrarre il pulsante rosso di
arresto di emergenza in posizione acceso sui
comandi a terra e su quelli in piattaforma.
3 Premere senza rilasciare il pulsante di
abilitazione funzioni piattaforma a bassa o ad
alta velocità.
4 Premere il pulsante di sollevamento piattaforma.
5 Sollevare la piattaforma a 40 feet / 1,2 m circa
dal suolo.
6 Scegliere un punto sulla macchina, ad esempio
un punto di riferimento sullo pneumatico, come
riferimento visivo da utilizzare quando vengono
attraversate le linee di partenza e di arrivo.
8 Spostare la manopola di comando nella
9 Portare la macchina alla velocità massima di
10 Proseguire alla velocità massima e annotare
a interruttore di abilitazione funzioni di
traslazione/sterzata
b pulsante di sollevamento piattaforma
c pulsante di abilitazione funzioni
piattaforma a bassa velocità
d pulsante di abilitazione funzioni
piattaforma ad alta velocità
e freccia blu
direzione indicata dalla freccia blu sul quadro
comandi finché la macchina non inizia a traslare
in avanti.
traslazione prima di raggiungere la linea di
partenza. Iniziare a cronometrare dal momento
in cui il punto di riferimento selezionato
attraversa la linea di partenza.
il tempo quando il punto di riferimento sulla
macchina oltrepassa la linea di arrivo.
Consultare il capitolo 2, Specifiche tecniche.
7 Premere senza rilasciare l’interruttore di
abilitazione funzioni di traslazione/sterzata
presente sulla manopola di comando.
B-11 Prova dell a veloci tà di trasl azio ne - Piattaforma retratta, modalità lenta
B-11
Prova della velocità di traslazione Piattaforma retratta, modalità lenta
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
Il corretto funzionamento delle funzioni di traslazione
è fondamentale per il funzionamento della macchina
in condizioni di sicurezza. La funzione di traslazione
deve rispondere rapidamente e in modo regolare al
comando dell’operatore. La traslazione deve inoltre
essere eseguita senza ritardo, scossoni o rumori
irregolari durante l’intera gamma della velocità a
controllo proporzionale.
Nota: eseguire questa procedura con la macchina su
una superficie stabile, livellata e priva di ostacoli.
1 Creare una linea di partenza e una di arrivo
tracciando due linee al suolo distanti 40 feet /
12,2 m l’una dall’altra.
2 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi in
piattaforma ed estrarre il pulsante rosso di
arresto di emergenza in posizione acceso sui
comandi a terra e su quelli in piattaforma.
3 Abbassare la piattaforma in posizione retratta.
4 Premere il pulsante di selezione velocità di
traslazione finché non si accende la spia della
velocità bassa.
5 Scegliere un punto sulla macchina; ad esempio,
un punto di riferimento sullo pneumatico, come
riferimento visivo da utilizzare quando viene
attraversata la linea di prova.
7 Spostare la manopola di comando nella
8 Portare la macchina alla velocità massima di
9 Proseguire alla velocità massima e annotare
a interruttore di abilitazione funzioni di
traslazione/sterzata
b pulsante di selezione velocità di
traslazione
c freccia blu
direzione indicata dalla freccia blu sul quadro
comandi finché la macchina non inizia a traslare
in avanti.
traslazione prima di raggiungere la linea di
partenza. Iniziare a cronometrare dal momento
in cui il punto di riferimento selezionato
attraversa la linea di partenza.
il tempo quando il punto di riferimento sulla
macchina oltrepassa la linea di arrivo.
Consultare il capitolo 2, Specifiche tecniche.
6 Premere senza rilasciare l’interruttore di
abilitazione funzioni di traslazione/sterzata
presente sulla manopola di comando.
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
L’analisi o l’eventuale sostituzione dell’olio del
sistema idraulico è fondamentale per ottenere un
buon funzionamento e una lunga durata utile della
macchina. Un olio sporco può comportare il cattivo
funzionamento della macchina e il suo uso
continuativo può provocare danni ai componenti.
Ambienti di lavoro particolarmente sporchi possono
richiedere cambi d’olio più frequenti. Consultare il
capitolo 2, Specifiche tecniche.
Prima di sostituire l’olio del sistema idraulico, l’olio
deve essere sottoposto a prove con un dispositivo di
analisi per verificarne la contaminazione e
determinare se è necessaria la sostituzione.
B-13 Controll o d el t app o di sfi ato del ser batoi o i dra uli co
B-13
Controllo del tappo di sfiato del
serbatoio idraulico
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre. Eseguire questa procedura più
frequentemente in caso di ambienti di lavoro
particolarmente sporchi.
Un tappo del serbatoio idraulico senza problemi di
sfiato è fondamentale per il buon funzionamento e
per la durata utile della macchina. Un tappo sporco o
otturato può determinare un funzionamento con
scarso rendimento della macchina. Ambienti di lavoro
particolarmente sporchi possono richiedere un
controllo più frequente del tappo.
1 Rimuovere il tappo di sfiato dal serbatoio
idraulico.
Se l’olio del sistema idraulico non viene sostituito
durante il controllo biennale, eseguire la prova
dell’olio su base trimestrale. Sostituire l’olio
quando questo non supera le prove di analisi.
Consultare la procedura E-1, Analisi o sostituzione
dell’olio del sistema idraulico.
2 Verificare la corretta ventilazione.
Risultato: l’aria deve passare attraverso il tappo
di sfiato.
Risultato: se l’aria non passa attraverso il tappo,
pulire o sostituire il tappo. Passare al punto 3.
Nota: quando si controllare la corretta ventilazione
del tappo del serbatoio, l’aria deve passare
liberamente attraverso il tappo.
3 Con un solvente delicato, pulire il sistema di
ventilazione del tappo. Asciugare utilizzando
aria compressa a bassa pressione. Ripetere il
punto 2.
4 Installare il tappo di sfiato sul serbatoio idraulico.
B-14 Controll o d ei c omp one nti del di s posi tiv o di bloc co del cas set to m od uli
B-14
Controllo dei componenti del
dispositivo di blocco del cassetto
moduli
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
La manutenzione appropriata dei componenti di
blocco del cassetto moduli è fondamentale per il
buon funzionamento e per la durata utile della
macchina. Il mancato rilevamento dell’usura dei
componenti del dispositivo di blocco del cassetto
moduli può provocare l’apertura improvvisa del
cassetto moduli e condizioni di funzionamento
pericolose.
B-15 Controll o d ell’ inv erti tor e di t e nsio ne ( se pr es ente)
1 Verificare che non vi siano segni di usura su
ciascun blocco rotante del cassetto moduli e
sui relativi componenti. Serrare i blocchi
eventualmente allentati.
2 Lubrificare ciascun blocco rotante del cassetto
moduli. Utilizzando un olio leggero, applicare
qualche goccia su ciascuna delle molle e sui lati
del meccanismo del dispositivo di blocco
rotante.
B-15
Controllo dell’invertitore di tensione
(se presente)
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre. Eseguire questa procedura più
frequentemente in caso di ambienti di lavoro
particolarmente sporchi.
1 Controllare che la presa e il cavo a spirale
dell’invertitore non presentino danni o tracce di
usura eccessiva nell’isolamento. Sostituire
secondo necessità.
2 Ruotare l’interruttore a chiave sulla posizione
acceso ed estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso sui comandi a
terra e su quelli in piattaforma.
Se si accende il LED guasti di sinistra
(REV_POL), l’invertitore è collegato alle batterie
con la polarità invertita. Invertire la polarità
posizionando il cavo rosso sul positivo della
batteria e il cavo nero sul negativo. A quel punto,
l’invertitore funzionerà correttamente e inizierà a
fornire alimentazione AC.
Se il LED guasti di destra (123) lampeggia una
volta, l’assorbimento di potenza è troppo elevato.
Il dispositivo in uso richiede troppa potenza per
funzionare oppure è utilizzato al limite o quasi al
limite dell’invertitore per un intervallo di tempo
prolungato. Ridurre l’assorbimento di potenza. A
quel punto, l’invertitore funzionerà correttamente
e inizierà a fornire alimentazione AC.
Se il LED guasti di destra (123) lampeggia due
volte, è stato attivato il ruttore GFCI (Ground
Fault Circuit Interrupt, interruttore con circuito di
guasto a terra). Si è verificato un corto circuito o
un corto parziale tra la tensione AC e la messa a
terra nel dispositivo o nella presa di corrente.
Controllare che il dispositivo non presenti
cablaggi bruciati, usurati, corrosi o allentati e
che sia privo di umidità interna. Risolvere il
problema del corto circuito o dell’umidità
OPPURE controllare i cablaggi nella scatola di
alimentazione in piattaforma. A quel punto,
l’invertitore funzionerà correttamente e inizierà
a fornire alimentazione AC.
Se il LED guasti di destra (123) lampeggia tre
volte, l’invertitore è surriscaldato. Lasciare
raffreddare l’invertitore. A quel punto, l’invertitore
funzionerà correttamente e inizierà a fornire
alimentazione AC.
Se il LED guasti batteria 25 volt (25V) lampeggia
una volta, la tensione della batteria supera i 30V.
Azionare la macchina per ridurre la tensione. A
a LED guasti di destra
b LED guasti di sinistra
c LED 25V
3 Collegare un dispositivo di alimentazione
d LED 21V
appropriato all’invertitore. Attivare il dispositivo.
quel punto, l’invertitore funzionerà correttamente
e inizierà a fornire alimentazione AC.
Se il LED guasti batteria 21 volt (21V) lampeggia
una volta, la tensione della batteria è inferiore a
20V DC. L’invertitore continuerà a funzionare
finché la tensione della batteria non scende a
17,8V DC.
Risultato: il dispositivo di alimentazione deve
funzionare. Se il dispositivo di alimentazione
non è stato utilizzato nei 10 minuti precedenti,
può verificarsi un breve ritardo (0,5 secondi)
nell’accensione.
Pericolo di schiacciamento.
Allontanare le mani dal puntone
di sicurezza prima di abbassare
la pia
Procedure lista di controllo B
B-16 Prova del l’i nter ru ttor e di fi ne c orsa soll ev ame nto, d el s ensor e di li vell o e de gli i nter rut tori di fi n e c orsa sli tte
B-16
Prova dell’interruttore di fine corsa
sollevamento, del sensore di livello
e degli interruttori di fine corsa slitte
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
La manutenzione degli interruttori di fine corsa è
fondamentale per il buon funzionamento della
macchina in condizioni di sicurezza. La messa in
funzione della macchina con un interruttore di fine
corsa difettoso può determinare un utilizzo ridotto
della macchina in termini di prestazioni e una
condizione di funzionamento potenzialmente
pericolosa.
Nota: eseguire questa procedura con la macchina
su una superficie stabile, livellata e priva di ostacoli.
1 Rimuovere i comandi in piattaforma dalla
piattaforma.
4 Abbassare la piattaforma sul puntone di
sicurezza.
5 Ruotare l’interruttore a chiave sulla posizione
spento.
6 Sui comandi in piattaforma, contrassegnare
e scollegare la cassetta dei comandi in
piattaforma.
7 Seguire il cavo dei comandi in piattaforma lungo
la struttura a forbice fino alla staffa di sostegno
dell’allarme sul pianale dello chassis.
Contrassegnare e scollegare il cavo dei comandi
in piattaforma dal cavo del modulo ECM in
corrispondenza del connettore Deutsch da
6 piedini.
8 Inserire saldamente la spina di cablaggio della
cassetta dei comandi in piattaforma nel
connettore Deutsch da 6 piedini del cavo del
modulo ECM.
ttaforma.
2 Sollevare la piattaforma a un’altezza compresa
tra 7 e 8 feet / 2,1 e 2,4 m.
3 Sollevare il puntone di sicurezza, spostarlo
verso il centro della struttura a forbice e ruotarlo
in basso fino a raggiungere la posizione
verticale.
abbassamento. Allentare il fermo che fissa il
braccio rulli all’interruttore di fine corsa e ruotare
di 90 gradi verso il basso il braccio rulli. Non
attivare i contatti dell’interruttore.
10 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi in
piattaforma.
11 Sollevare la piattaforma e riportare il puntone di
sicurezza in posizione retratta.
12 Operando dai comandi in piattaforma, premere
il pulsante di selezione funzioni piattaforma.
Abbassare la piattaforma in posizione retratta.
Risultato: sul display a LCD dei comandi a terra
appare il messaggio “PHS: POTHOLE GUARDS
STUCK” (Blocco slitte), mentre sul display a
LED dei comandi in piattaforma appare “PHS”.
L’allarme suona e le funzioni piattaforma sono
operative.
La macchina funziona correttamente.
Fare riferimento ai Codici operativi riportati di
seguito.
Risultato: sul display a LCD dei comandi a terra
non appare il messaggio “PHS: POTHOLE
GUARDS STUCK” (Blocco slitte), mentre sul
display a LED dei comandi in piattaforma non
appare “PHS”. L’allarme non suona e le funzioni
piattaforma non sono operative. Sostituire
l’interruttore di fine corsa abbassamento.
13 Premere senza rilasciare l’interruttore di
abilitazione funzioni di traslazione/sterzata
presente sulla manopola di comando. Provare
a traslare e sterzare la macchina.
Risultato: sul display a LCD dei comandi a terra
appare il messaggio “PHS: POTHOLE GUARDS
STUCK” (Blocco slitte), mentre sul display a
LED dei comandi in piattaforma appare “PHS”.
L’allarme suona e le funzioni di traslazione e
sterzata non sono operative. La macchina
funziona correttamente.
Risultato: sul display a LCD dei comandi a
terra non appare il messaggio “PHS: POTHOLE
GUARDS STUCK” (Blocco slitte), mentre sul
display a LED dei comandi in piattaforma non
appare “PHS”. L’allarme non suona e le funzioni
di sterzata e traslazione sono operative.
Sostituire l’interruttore di fine corsa
abbassamento.
14 Premere senza rilasciare il pulsante di
abilitazione funzioni piattaforma a bassa o ad
alta velocità.
15 Premere il pulsante di sollevamento piattaforma.
Sollevare la piattaforma di 12 inches / 0,3 m
circa.
Risultato: sul display a LCD dei comandi a terra
appare il messaggio “PHS: POTHOLE GUARDS
STUCK” (Blocco slitte), mentre sul display a
LED dei comandi in piattaforma appare “PHS”.
L’allarme suona. La macchina funziona
correttamente.
Risultato: sul display a LCD dei comandi a
terra non appare il messaggio “PHS: POTHOLE
GUARDS STUCK” (Blocco slitte), mentre sul
Display a LCD
display a LED dei comandi in piattaforma non
appare “PHS”. L’allarme non suona. Sostituire
l’interruttore di fine corsa abbassamento.
Pericolo di schiacciamento.
Allontanare le mani dal puntone
di sicurezza prima di abbassare
la piattaforma.
Procedure lista di controllo B
17 Sollevare il puntone di sicurezza, spostarlo
verso il centro della struttura a forbice e ruotarlo
in basso fino a raggiungere la posizione
verticale.
18 Abbassare la piattaforma sul puntone di
sicurezza.
19 Ruotare l’interruttore a chiave sulla posizione
spento.
20 Scollegare i comandi in piattaforma dal cavo del
modulo ECM.
21 Inserire saldamente il connettore del cavo del
modulo ECM nel cavo dei comandi in
piattaforma.
22 Operando dalla piattaforma, inserire saldamente
il connettore dei comandi in piattaforma nel cavo
dei comandi in piattaforma.
23 Attivare l’interruttore di fine corsa
abbassamento. Allentare il fermo che fissa il
braccio rulli all’interruttore di fine corsa e ruotare
di 90 gradi verso l’alto
il braccio rulli. Non attivare i contatti
dell’interruttore.
24 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi in
piattaforma.
Sensore di livello
27 Spostare la macchina su una pendenza che
superi il limite nominale del sensore di livello.
Fare riferimento all’etichetta di serie sulla
macchina.
28 Posizionandosi sul lato in salita della macchina,
premere senza rilasciare il pulsante di
abilitazione funzioni piattaforma a bassa o ad
alta velocità.
29 Premere il pulsante di sollevamento piattaforma
e provare a sollevare la piattaforma a circa
8 feet / 2,4 m.
Risultato: sul display a LCD dei comandi a terra
appare il messaggio
“LL: MACHINE TILTED” (Macchina inclinata),
mentre sul display a LED dei comandi in
piattaforma appare “LL”. L’allarme suona e la
piattaforma interrompe il sollevamento una volta
fuoriuscite le slitte. La macchina funziona
correttamente. Fare riferimento ai Codici
operativi riportati di seguito.
Risultato: sul display a LCD dei comandi a terra
non appare il messaggio “LL: MACHINE TILTED”
(Macchina inclinata), mentre sul display a LED
dei comandi in piattaforma appare “LL”.
L’allarme non suona e la piattaforma prosegue il
sollevamento una volta fuoriuscite le slitte.
Regolare o sostituire il sensore di livello.
25 Sollevare la piattaforma e riportare il puntone
di sicurezza in posizione retratta.
26 Abbassare la piattaforma in posizione retratta.
30 Posizionandosi sul lato in salita del macchina,
premere senza rilasciare l’interruttore di
abilitazione funzioni di traslazione/sterzata
presente sulla manopola di comando. Provare
a traslare e sterzare la macchina.
Risultato: sul display a LCD dei comandi
a terra appare il messaggio
“LL: MACHINE TILTED” (Macchina inclinata),
mentre sul display a LED dei comandi in
piattaforma appare “LL”. L’allarme suona e la
macchina non esegue la sterzata o la
traslazione. La macchina funziona
correttamente.
Risultato: sul display a LCD dei comandi a terra
non appare il messaggio “LL: MACHINE TILTED”
(Macchina inclinata), mentre sul display a LED
dei comandi in piattaforma appare “LL”.
L’allarme non suona e le funzioni di sterzata e
traslazione sono operative. Regolare o sostituire
il sensore di livello.
31 Abbassare la piattaforma in posizione retratta.
Spostare la macchina su una superficie stabile
e livellata.
Interruttori di fine corsa slitte
32 Posizionare un blocco di legno di circa 2 inches /
5 cm di spessore sotto la slitta di destra.
33 Premere senza rilasciare il pulsante di
abilitazione funzioni piattaforma a bassa o ad
alta velocità.
34 Premere il pulsante di sollevamento piattaforma
e provare a sollevare la piattaforma a circa
8 feet / 2,4 m.
Risultato: la slitta entra in contatto con il blocco
e non fuoriesce completamente. Sul display a
LCD dei comandi a terra appare il messaggio
“PHS: POTHOLE GUARDS STUCK” (Blocco
slitte), mentre sul display a LED dei comandi in
piattaforma appare “PHS”. L’allarme suona e la
piattaforma si solleva almeno fino a 8 feet /
2,4 m. La macchina funziona correttamente.
Fare riferimento ai Codici operativi riportati di
seguito.
Risultato: la slitta entra in contatto con il blocco
e non fuoriesce completamente. sul display a
LCD dei comandi a terra non appare il
messaggio “PHS: POTHOLE GUARDS STUCK”
(Blocco slitte), mentre sul display a LED dei
comandi in piattaforma non appare “PHS”.
L’allarme non suona e la macchina prosegue il
sollevamento della piattaforma anche dopo la
fuoriuscita delle slitte. Regolare o sostituire
l’interruttore di fine corsa slitte.
abilitazione funzioni di traslazione/sterzata
presente sulla manopola di comando. Provare
a traslare e sterzare la macchina.
Risultato: sul display a LCD dei comandi a terra
appare il messaggio “PHS: POTHOLE GUARDS
STUCK” (Blocco slitte), mentre sul display a
LED dei comandi in piattaforma appare “PHS”.
L’allarme suona e la macchina non esegue la
sterzata o la traslazione. La macchina funziona
correttamente.
Risultato: sul display a LCD dei comandi a terra
non appare il messaggio “PHS: POTHOLE
GUARDS STUCK“ (Blocco slitte), mentre sul
display a LED dei comandi in piattaforma non
appare “PHS”. L’allarme non suona e le funzioni
di sterzata e traslazione sono operative.
Regolare o sostituire l’interruttore di fine corsa
abbassamento.
36 Abbassare la piattaforma in posizione retratta e
rimuovere il blocco sotto la slitta di destra.
37 Ripetere questa procedura a partire dal punto
33 per la slitta di sinistra.
B-17 Prova dell’i nterr uttor e di fin e corsa soll evam ento (s e pres ente) e d egli i nt err uttor i di fi ne c ors a esc ur sio ne m assi ma in altez za ( s e pres en ti)
38 Abbassare la piattaforma in posizione retratta e
Pericolo di schiacciamento.
Allontanare le mani dal puntone
di sicurezza prima di abbassare
la piattaforma.
Procedure lista di controllo B
B-17
Prova dell’interruttore di fine corsa
sollevamento (se presente) e degli
interruttori di fine corsa escursione
massima in altezza (se presenti)
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 250 ore o almeno una volta
ogni trimestre.
La manutenzione degli interruttori di fine corsa è
fondamentale per il buon funzionamento della
macchina in condizioni di sicurezza. La messa in
funzione della macchina con un interruttore di fine
corsa difettoso può determinare un utilizzo ridotto
della macchina in termini di prestazioni e una
condizione di funzionamento potenzialmente
pericolosa.
Nota: eseguire questa procedura con la macchina
su una superficie stabile, livellata e priva di ostacoli.
Interruttore di fine corsa sollevamento
(se presente)
1 Ruotare l’interruttore a chiave su controlli in
piattaforma e sollevare la piattaforma a circa
8 feet / 2,4 m dal suolo.
2 Ruotare il puntone di sicurezza allontanandolo
dalla macchina e lasciarlo abbassato.
3 Abbassare la piattaforma sul puntone di
sicurezza.
4 Nel sollevare la piattaforma dai comandi a terra,
spingere il braccio dell’interruttore di fine corsa
sollevamento verso il lato guida della macchina
per attivarlo.
Risultato: la piattaforma interrompe il
sollevamento. La macchina funziona
correttamente.
Risultato: la piattaforma prosegue il
sollevamento. Regolare o sostituire l’interruttore
di fine corsa sollevamento.
Interruttori di fine corsa escursione massima
in altezza (se presenti)
5 Abbassare la piattaforma sul puntone di
sicurezza.
6 Nel sollevare la piattaforma dai comandi a terra
e nell’azionare l’interruttore di fine corsa
escursione massima in altezza sul lato batterie
della macchina, spingere il braccio
dell’interruttore di fine corsa verso il lato guida
della macchina per attivarlo.
Risultato: la piattaforma interrompe il
sollevamento. La macchina funziona
correttamente.
Risultato: la piattaforma prosegue il
sollevamento. Regolare o sostituire l’interruttore
di fine corsa escursione massima in altezza.
Nota: ripetere questa procedura per l’interruttore di
fine corsa escursione massima in altezza dal lato
comandi a terra della macchina.
Pericolo di schiacciamento.
Allontanare le mani dal puntone
di sicurezza prima di abbassare
la piattaforma.
Procedure lista di controllo C
Procedure lista di controllo C
C-1 Prova del tras duttor e di pres sione sovracc ar ico piat taf orm a (s e pr ese nte) e del sens ore di alt ezz a del la pi at taf orm a (se pr es ente)
C-1
Prova del trasduttore di pressione
sovraccarico piattaforma (se
presente) e del sensore di altezza
della piattaforma (se presente)
4 Abbassare la piattaforma sul puntone di
sicurezza.
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 500 ore o almeno una volta
ogni sei mesi OPPURE quando la macchina non è in
grado di sollevare il carico nominale massimo.
La prova del trasduttore di pressione di sovraccarico
piattaforma e del sensore di altezza della piattaforma
a intervalli regolari è fondamentale per il
funzionamento della macchina in condizioni di
sicurezza. L’uso continuativo di un trasduttore di
pressione di sovraccarico piattaforma o di un sensore
di altezza della piattaforma non correttamente
funzionante può determinare il mancato rilevamento
di una condizione di sovraccarico della piattaforma.
La stabilità della macchina potrebbe risultare
compromessa, provocandone il ribaltamento.
Nota: eseguire questa procedura con la macchina
su una superficie stabile, livellata e priva di ostacoli.
1 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi a
terra ed estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso sui comandi a
terra e su quelli in piattaforma.
2 Sollevare la piattaforma a un’altezza compresa
tra 7 e 8 feet / 2,1 e 2,4 m.
5 Sui comandi a terra, ruotare l’interruttore a
chiave sulla posizione spento e premere il
pulsante rosso di arresto di emergenza in
posizione spento.
Trasduttore di pressione
6 Operando dal lato tamburo del cilindro di
sollevamento, seguire il cavo del trasduttore
di pressione lungo la struttura a forbice fino al
punto finale, sul pianale dello chassis.
7 Inserire saldamente il morsetto positivo di un
multimetro nel piedino C dell’elemento di
protezione in gomma del cavo del trasduttore di
pressione. Fare riferimento alla figura in basso.
8 Inserire saldamente il morsetto negativo di un
multimetro nel piedino B dell’elemento di
protezione in gomma del cavo del trasduttore di
pressione. Fare riferimento alla figura in basso.
3 Sollevare il puntone di sicurezza, spostarlo
verso il centro della struttura a forbice e ruotarlo
in basso fino a raggiungere la posizione
verticale.
a morsetto negativo
b morsetto positivo
c cavo del trasduttore di pressione
d cablaggio ECM del trasduttore di
pressione
Manuale di manutenzione Settembre 2013
Procedure lista di controllo C
9 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi a
terra ed estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso.
10 Con il multimetro, misurare il valore di tensione
del trasduttore di pressione sui piedini C e B.
GS-1532, GS-1932, GS-2032, GS-2632,
GS-2046, GS-2646 e GS-3246
Risultato: il valore di tensione del trasduttore di
pressione è compreso tra 1 e 5V. Il trasduttore di
pressione funziona correttamente.
Risultato: il valore di tensione del trasduttore di
pressione è compreso tra 0 e 1V. Il trasduttore di
pressione non funziona correttamente. Sostituire
il trasduttore di pressione. Consultare la
procedura di riparazione 9-9, Rimozione del trasduttore di pressione (se presente).
GS-3232 e GS-4047
Sensore di altezza della piattaforma
13 Operando nei pressi del sensore di altezza della
piattaforma, seguire il cavo del sensore fino al
punto finale sul pianale dello chassis.
14 Inserire saldamente il morsetto positivo di un
multimetro nel piedino C dell’elemento di
protezione in gomma del cavo del sensore di
altezza della piattaforma. Fare riferimento alla
figura in basso.
15 Inserire saldamente il morsetto negativo di un
multimetro nel piedino B dell’elemento di
protezione in gomma del cavo del sensore di
altezza della piattaforma. Fare riferimento alla
figura in basso.
Risultato: il valore di tensione del trasduttore di
pressione è compreso tra 0,2 e 6,25V. Il
trasduttore di pressione funziona correttamente.
Risultato: il valore di tensione del trasduttore di
pressione è compreso tra 0 e 0,2V oppure è
maggiore di 6,25V. Il trasduttore di pressione
non funziona correttamente. Sostituire il
trasduttore di pressione. Consultare la
procedura di riparazione 9-9, Rimozione del trasduttore di pressione (se presente).
11 Sui comandi a terra, ruotare l’interruttore a
chiave sulla posizione spento e premere il
pulsante rosso di arresto di emergenza in
posizione spento.
12 Rimuovere i morsetti dall’elemento di protezione
in gomma del cavo del trasduttore di pressione.
a morsetto negativo
b morsetto positivo
c cavo del sensore di altezza della
piattaforma
d cablaggio ECM del sensore di altezza
piattaforma
16 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi a
terra ed estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso.
17 Con il multimetro, misurare il valore di tensione
del sensore di altezza della piattaforma sui
piedini C e B.
Risultato: il valore di tensione del sensore di
altezza della piattaforma è compreso tra 1 e 4V.
Il sensore di altezza della piattaforma funziona
correttamente.
Risultato: il valore di tensione del sensore di
altezza della piattaforma è compreso tra 0 e 5V.
Il sensore di altezza della piattaforma non
funziona correttamente. Sostituire il sensore
di altezza della piattaforma. Consultare la
procedura di riparazione 9-7, Smontaggio del
sensore di altezza della piattaforma (se
presente).
18 Sui comandi a terra, ruotare l’interruttore a
chiave sulla posizione spento e premere il
pulsante rosso di arresto di emergenza in
posizione spento.
19 Rimuovere i morsetti dall’elemento di protezione
del cavo del sensore di altezza della
piattaforma.
20 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi a
terra ed estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso.
C-2 Calibrazi one del sis tem a di so vracc ar ico piat taf orm a ( se pr ese nte)
21 Sollevare la piattaforma di 12 inches / 30,5 cm.
22 Riportare il puntone di sicurezza in posizione
retratta.
23 Abbassare la piattaforma in posizione retratta.
24 Ruotare l’interruttore a chiave sulla posizione
C-2
Calibrazione del sistema di
sovraccarico piattaforma
(se presente)
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 500 ore o almeno una volta
ogni sei mesi OPPURE quando la macchina non è in
grado di sollevare il carico nominale massimo.
La calibrazione del sistema di sovraccarico
piattaforma a intervalli regolari è fondamentale per
il funzionamento della macchina in condizioni di
sicurezza. L’uso continuativo di un sistema di
sovraccarico piattaforma non correttamente
funzionante può determinare il mancato rilevamento
di una condizione di sovraccarico della piattaforma.
La stabilità della macchina potrebbe risultare
compromessa, provocandone il ribaltamento.
Il trasduttore di pressione del sovraccarico,
posizionato sul lato tamburo del cilindro di
sollevamento, serve a determinare la pressione
all’interno del cilindro.
Il sensore di altezza della piattaforma, posizionato
sul lato guida dello chassis, lato batterie, serve a
determinare l’altezza della piattaforma.
Il trasduttore di pressione del sovraccarico e il
sensore di altezza della piattaforma forniscono al
modulo ECM le informazioni necessarie per
determinare il carico in piattaforma.
Nota: il sistema di sovraccarico non rileva pesi in
corrispondenza di o al di sotto dell’altezza
dell’interruttore di fine corsa abbassamento.
Consultare la procedura di riparazione 9-10,
Calibrazione del sistema di sovraccarico piattaforma
(se presente).
Il sistema di sovraccarico piattaforma è progettato
per impedire il funzionamento della macchina in caso
di sovraccarico della piattaforma. I modelli dotati di
sistema di sovraccarico piattaforma sono forniti di
due componenti di comando macchina aggiuntivi: il
trasduttore di pressione del sovraccarico e il sensore
di altezza della piattaforma.
a trasduttore di pressione del sovraccarico
b sensore di altezza della piattaforma
C-3 Sostituzi one del tap po di sf iat o del s erba toi o i dra ulico - Mo delli do tati di sistem a idraul ico ad olio opzi onal e
C-3
Sostituzione del tappo di sfiato del
serbatoio idraulico - Modelli dotati
di sistema idraulico ad olio opzionale
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 500 ore o almeno una volta
ogni sei mesi.
Il serbatoio idraulico è del tipo ventilato. Il tappo di
sfiato è provvisto di un filtro dell’aria interno che può
otturarsi o deteriorarsi nel tempo. Se il tappo di sfiato
è difettoso o non installato correttamente, nel sistema
idraulico possono penetrare impurità in grado di
provocare danni ai componenti del sistema. Ambienti
di lavoro particolarmente sporchi possono richiedere
un controllo più frequente del tappo.
D-1 Controllo d ei pattini frena nti dei bracci d ella str uttur a a forbi ce
D-1
Controllo dei pattini frenanti dei
bracci della struttura a forbice
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 1000 ore o almeno una
volta ogni anno
Il mantenimento delle buone condizioni dei pattini
frenanti dei bracci delle strutture a forbice è
fondamentale per il funzionamento della macchina
in condizioni di sicurezza. L’uso continuativo di pattini
frenanti usurati può provocare danni ai componenti e
condizioni di funzionamento pericolose.
Nota: eseguire questa procedura con la macchina
su una superficie stabile, livellata e priva di ostacoli.
GS-1530, GS-1532, GS-1930 e GS-1932:
1 Misurare la distanza tra il tubo trasversale del
braccio interno numero 1 e il pianale dello
chassis dal lato comandi a terra dell’estremità
non sterzante della macchina. Fare riferimento
alla figura 1.
Risultato: la distanza è di almeno 0,90 inch /
22,9 mm. Passare al punto 2.
Risultato: la distanza è inferiore a 0,90 inch /
22,9 mm. Sostituire entrambi i pattini frenanti.
Consultare la procedura di riparazione
9-1 oppure 9-2, Sostituzione dei pattini frenanti dei bracci della struttura a forbice.
2 Misurare la distanza tra il tubo trasversale del
braccio interno numero 1 e il pianale dello
chassis dal lato gruppo batterie dell’estremità
non sterzante della macchina. Fare riferimento
alla figura 1.
Risultato: la distanza è di almeno 0,90 inch /
22,9 mm. Passare al punto 3.
Risultato: la distanza è inferiore a 0,90 inch /
22,9 mm. Sostituire entrambi i pattini frenanti.
Consultare la procedura di riparazione
9-1 oppure 9-2, Sostituzione dei pattini frenanti dei bracci della struttura a forbice.
Figura 1
a pattino frenante
b tubo trasversale del braccio interno
c pianale dello chassis
3 Applicare uno strato sottile di lubrificante a
secco sulla superficie dello chassis con cui i
pattini frenanti dei bracci della struttura a forbic
e entrano in contatto.
GS-2032, GS-2632, GS-3232, GS-2046,
GS-2646, GS-3246 e GS-4047:
4 Misurare la distanza tra il tubo trasversale del
braccio esterno numero 1 e il tubo per il
sollevamento con carrello elevatore a forche dal
lato comandi a terra dell’estremità non sterzante
della macchina. Fare riferimento alla figura 2.
Risultato: la distanza è di almeno 0,88 inch /
22,4 mm. Passare al punto 2.
Risultato: la distanza è inferiore a 0,88 inch /
22,4 mm. Sostituire entrambi i pattini frenanti.
Consultare la procedura di riparazione 9-3, 9-4,
9-5 oppure 9-6, Sostituzione dei pattini frenanti dei bracci della struttura a forbice.
5 Misurare la distanza tra il tubo trasversale del
braccio esterno numero 1 e il tubo per il
sollevamento con carrello elevatore a forche dal
lato gruppo batterie dell’estremità non sterzante
della macchina. Fare riferimento alla figura 2.
Risultato: la distanza è di almeno 0,88inch /
22,4 mm. Passare al punto 3.
Risultato: la distanza è inferiore a 0,88 inch /
22,4 mm. Sostituire entrambi i pattini frenanti.
Consultare la procedura di riparazione 9-3, 9-4,
9-5 oppure 9-6, Sostituzione dei pattini frenanti dei bracci della struttura a forbice.
6 Applicare uno strato sottile di lubrificante a
secco sulla superficie dello chassis con cui i
pattini frenanti dei bracci della struttura a forbic
e entrano in contatto.
0,88 i
22,4 m
a tubo trasversale del braccio esterno
b tubo per il sollevamento con carrello
Fare attenzione all’olio a
temperatura elevata. Il contatto
con olio a
può causare gravi ustioni.
Specifiche di coppia
Tappo di scarico del serbatoio
idraulico, senza lubrif.
4,5 Nm
Tappo di scarico del serbatoio
idraulico, con
3,4 Nm
Procedure lista di controllo D
D-2 Sostituzion e dell ’elem ento del filtro di ritorn o del ser batoi o idra ulico
D-2
Sostituzione dell’elemento del filtro di
ritorno del serbatoio idraulico
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 1000 ore o almeno una
volta ogni anno
La sostituzione del filtro di ritorno del serbatoio
idraulico è fondamentale per il buon funzionamento
della macchina e per la durata utile della macchina.
Un filtro sporco o otturato può determinare un cattivo
funzionamento della macchina e l’uso continuativo
può provocare danni ai componenti. Ambienti di
lavoro particolarmente sporchi possono richiedere
una sostituzione più frequente del filtro.
5 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi a
terra ed estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso sui comandi a
terra e su quelli in piattaforma.
6 Azionare senza rilasciare l’interruttore a levetta
di sollevamento piattaforma.
7 Controllare il filtro e i relativi componenti per
assicurarsi che non vi siano perdite.
8 Rimuovere l’eventuale olio rovesciato.
40 in-lbs
30 in-lbs
lubrif.
temperatura elevata
Nota: il filtro di ritorno del serbatoio idraulico è
montato sul distributore funzioni in prossimità
dell’elettropompa idraulica.
1 Pulire la zona circostante il filtro olio. Rimuovere
il filtro con una chiave per filtri dell’olio.
2 Applicare uno strato sottile di olio sulla nuova
guarnizione del filtro.
3 Installare il nuovo filtro e serrare a mano.
4 Utilizzare una penna a inchiostro permanente
per annotare data e numero di ore dal contaore
sul filtro.
Pericolo di fulminazione e di
ustioni. Il contatto con circuiti
alimentati elettricamente può
provocare gravi lesioni o la morte.
Non indossare anelli, orologi o altri
monili metallici.
Pericolo di lesioni personali. Gli
spruzzi d’olio del sistema idraulico
possono provocare lesioni e
ustioni alla pelle. Allentare molto
lentamente le connessioni del
sistema idraulico per consentire
alla pressione dell’olio di diminuire
gradualmente.
venga spruzzato o fuo
violentemente.
Specifiche di coppia
Fermi di blocco del serbatoio idraulico,
senza lubrif.
lbs
4 Nm
Fermi di
con lubrif.
lbs
2.9 Nm
Procedure lista di controllo E
Procedure lista di controllo E
E-1 Analisi o sosti tuzi one dell ’olio d el sistem a idr aulic o
E-1
Test or Replace the Hydraulic Oil
Le specifiche tecniche Genie richiedono l’esecuzione
di questa procedura ogni 2000 ore oppure ogni due
anni.
L’analisi o l’eventuale sostituzione dell’olio del
sistema idraulico è fondamentale per ottenere un
buon funzionamento e una lunga durata utile della
macchina. Un olio sporco può comportare il cattivo
funzionamento della macchina e il suo uso
continuativo può provocare danni ai componenti.
Ambienti di lavoro particolarmente sporchi possono
richiedere cambi d’olio più frequenti. Consultare il
capitolo 2, Specifiche tecniche.
Prima di sostituire l’olio del sistema idraulico, l’olio
deve essere sottoposto a prove con un dispositivo
di analisi per verificarne la contaminazione e
determinare se è necessaria la sostituzione.
3 Contrassegnare e scollegare la linea di ritorno
ad alta pressione del serbatoio idraulico dal
corpo superiore del filtro e rimuoverla dal
serbatoio. Applicare un tappo sul raccordo del
corpo superiore del filtro.
4 Contrassegnare e collegare la linea ad alta
pressione dell’ingresso pompa idraulica e
rimuoverla dal serbatoio. Applicare un tappo
sul raccordo della pompa.
5 Rimuovere i fermi di blocco del serbatoio
idraulico ed estrarre il serbatoio idraulico dalla
macchina.
6 Eseguire lo scarico completo dell’olio in un
contenitore idoneo. Per le informazioni
riguardanti la capacità, consultare il capitolo 2,
Specifiche tecniche.
Se l’olio del sistema idraulico non viene sostituito
durante il controllo biennale, eseguire la prova
dell’olio su base trimestrale. Sostituire l’olio
quando questo non supera le prove di analisi.
1 Scollegare il gruppo batterie dalla macchina.
2 Aprire il cassetto moduli dell’elettropompa
idraulica.
Evitare che l’olio
riesca
7 Rimuovere l’eventuale olio rovesciato. Smaltire
appropriatamente l’olio.
8 Pulire l’interno del serbatoio idraulico utilizzando
un solvente delicato. Lasciare asciugare
completamente il serbatoio.
9 Installare il serbatoio idraulico, quindi installare e
serrare i fermi di blocco del serbatoio idraulico.
Serrare in base alle specifiche di coppia.
Pericolo di danni ai componenti
della macchina. La pompa può
danneggiarsi se azionata in
assenza di olio. Fare attenzione a
non svuotare il serbatoio idraulico
durante la procedura di
riempimento del sistema idraulico.
Evitare che la pompa caviti.
Procedure lista di controllo E
10 Installare la linea ad alta pressione dell’ingresso
pompa idraulica nel serbatoio. Installare il
raccordo sulla pompa e serrare in base alle
specifiche di coppia. Consultare il capitolo 2,
Specifiche tecniche.
11 Installare la linea di ritorno ad alta pressione
della pompa idraulica nel serbatoio. Installare
il raccordo sul corpo superiore del filtro idraulico
e serrare in base alle specifiche di coppia.
Consultare il capitolo 2, Specifiche tecniche.
12 Riempire il serbatoio con olio idraulico finché il
fluido non raggiunge l’indicatore Full (pieno) del
serbatoio idraulico. Non superare il livello
indicato.
Simbolo di pericolo: utilizzato per
avvisare il personale di un potenziale
pericolo di lesioni personali.
Rispettare tutti gli avvisi
che seguono questo simbolo per
evitare il pericolo di gravi lesioni
personali o di morte.
Indica una situazione di pericolo che,
se non evitata, provoca gravi lesioni
personali o la morte.
Indica una situazione di pericolo che,
se non e
lesioni personali o la morte.
Indica una situazione di pericolo che,
se non evitata, può provocare lesioni
personali di minore o moderata entità.
Indica una situazione di pericolo
potenziale che, se non evitata, può
provocare danni alla macchina e agli
impianti.
Procedure di riparazione
Sezione 4 Procedure di r ipar azio ne
Introduzion e
Osservare e rispettare:
Le procedure di riparazione devono essere eseguite
da personale tecnico qualificato alla riparazione di
questa macchina.
Contrassegnare e porre immediatamente fuori
servizio le macchine danneggiate o guaste.
Procedere alla riparazione di tutti i danni e i guasti
della macchina prima di rimetterla in funzione.
Prima di procedere alle riparazioni:
Note al capitolo
La maggior parte delle procedure illustrate in questo
capitolo deve essere eseguita esclusivamente da
personale tecnico abilitato in un’officina adeguata. Dopo
aver eseguito la ricerca del guasto, selezionare la
procedura di riparazione appropriata.
Svolgere le procedure di smontaggio fino al punto
necessario per eseguire la riparazione. Per riassemblare,
eseguire le fasi di smontaggio in ordine inverso.
Legenda simboli
di sicurezza
Leggere, comprendere e osservare le norme di
sicurezza e le istruzioni operative incluse nel
manuale dell’operatore della macchina in uso.
Assicurarsi che tutti gli strumenti e i componenti
necessari siano disponibili e operativi.
Utilizzare esclusivamente ricambi autorizzati da
Genie.
Leggere ciascuna procedura integralmente e
seguire le istruzioni. La mancata osservanza della
sequenza delle istruzioni può causare condizioni
pericolose.
Se non specificato diversamente, eseguire ciascuna
procedura di riparazione su macchine predisposte
nelle seguenti condizioni:
• Macchina parcheggiata su una superficie
stabile e livellata
• Piattaforma in posizione retratta
• Interruttore a chiave in posizione spento con
chiave rimossa
• Pulsante rosso di arresto di emergenza in
posizione spento sui comandi a terra e su
quelli in piattaforma
vitata, può provocare gravi
Indica che è previsto un risultato specifico dopo
l’esecuzione di una serie di operazioni.
Indica che si è verificato un risultato non corretto
I comandi in piattaforma sono utilizzati per azionare
la macchina dalla piattaforma.
Con l’attivazione di un pulsante di funzione viene
inviato un segnale al modulo ECM. Quando il modulo
ECM è in modalità funzione, i comandi in piattaforma
sono utilizzati per azionare le diverse funzioni della
macchina.
I comandi in piattaforma si compongono di pulsante
di arresto di emergenza, scheda circuiti elettronica,
manopola di comando proporzionale, interruttore di
abilitazione traslazione/sterzata, allarme, pulsanti
funzione e display a LED.
Per ulteriori informazioni o assistenza, consultare il
servizio di assistenza tecnica Genie.
Codici operativi di indicazione
Questi codici sono generati dal sistema elettrico
per indicare lo stato operativo della macchina. In
condizioni di funzionamento normale, sul display
diagnostico a LED dei comandi in piattaforma
appare un codice quando si verifica una condizione
di errore, quale l’errato livellamento della macchina,
l’esclusione delle funzioni per sovraccarico,
il funzionamento in modalità chassis o il blocco
delle slitte.
Se sul display diagnostico a LED dei comandi in
piattaforma appare un codice operativo come LL, la
condizione di guasto deve essere risolta o rimossa
prima di riprendere a utilizzare la macchina. Premere
ed estrarre il pulsante rosso di arresto di emergenza
per reimpostare il sistema.
Display diagnostico a LED dei comandi in piattaforma
a pulsante rosso di arresto di emergenza P2
b scheda circuiti dei comandi in piattaforma
U3
c manopola di comando proporzionale e
interruttore di abilitazione funzioni di
traslazione/sterzata JC9
OL Platform Overload (Sovraccarico piattaforma
SE ed Australia)
CH Chassis
modalità chassis)
PHS Pothole Guard Stuck (Blocco slitte)
nd No Drive (Nessuna traslazione
Ld Lifting Disabled (Sollevamento disabilitato
solo modelli GS
Comandi in piattaforma
-level (Macchina non livellata)
Mode Operation (Funzionamento
- opzionale)
-
-3232)
Nota: appare il codice operativo Ld quando i bracci
estensibili non sono completamente retratti, la
macchina non è autolivellata, un braccio estensibile
ha perso il contatto con il suolo o il sensore di livello
rileva che la macchina non è più livellata. Nel caso in
cui si verificasse una delle situazioni appena descritte,
la funzione di sollevamento verrebbe disattivata.
La funzione di sollevamento viene disattivata anche
durante l’estensione o la retrazione dei bracci
estensibili e durante la procedura di autolivellamento
dei bracci estensibili. Durante l’esecuzione delle
operazioni sopra descritte appare il codice operativo
Ld.
1-1 Scheda ci rc uiti
-
Nota: è possibile che un codice e una descrizione di
tale codice venga visualizzato anche sul display a
LCD dei comandi a terra.
Pericolo di fulminazione e di
ustioni. Il contatto con circuiti
alimentati elettricamente può
provocare gravi lesioni o la morte.
Non indossare anelli, orologi o altri
monili metallici.
Pericolo di danni ai componenti
della macchina. Le scariche
elettrostatiche possono
danneggiare i componenti della
scheda a circuito stampato.
Quando si maneggiano schede
a circuito stampato, accertarsi di
avere un contatto costante con
una parte metallic
macchina collegata a massa
OPPURE di utilizzare una fascetta
antistatica da polso collegata a
massa.
Specifiche di coppia dei fermi della scheda circuiti
Serrare a mano fino a bloccare le viti
Comandi in piattaforma
1-1
Scheda circuiti
Rimozione della scheda circuiti dei
comandi in piattaforma
1 Premere il pulsante rosso di arresto di
emergenza portandolo sulla posizione spento
sui comandi a terra e su quelli in piattaforma.
2 Scollegare i comandi in piattaforma dal cavo di
comando presso la piattaforma.
3 Rimuovere i fermi che fissano il quadro comandi
in piattaforma alla relativa staffa.
4 Rimuovere i fermi che fissano il coperchio
inferiore al quadro comandi in piattaforma.
Aprire il quadro comandi.
5 Rimuovere le fascette che bloccano i cavi.
6 Scollegare i cavi rosso e nero dall’allarme.
7 Rimuovere con cautela l’allarme dal quadro
comandi in piattaforma.
9 Rimuovere con cautela i fermi della scheda
circuiti dei comandi in piattaforma.
10 Estrarre con cautela la scheda circuiti dei
comandi in piattaforma dal quadro comandi in
piattaforma.
11 Rimuovere i cappucci trasparenti dalla scheda
circuiti dei comandi in piattaforma e metterli da
parte.
Nota: prima di installare una scheda circuiti,
riposizionare sui pulsanti della scheda i cappucci
trasparenti rimossi al punto 11.
Nota: una volta installata la scheda circuiti, verificare
il corretto funzionamento dei pulsanti. Una coppia di
serraggio eccessiva applicata ai fermi della scheda
circuiti impedisce ai pulsanti di muoversi. Una coppia
di serraggio moderata, invece, non garantisce il gioco
appropriato dei pulsanti.
< 5 in-lbs
< 0,6 Nm
8 Scollegare con cautela tutti i connettori di
cablaggio dalla scheda circuiti dei comandi in
piattaforma.
Pericolo di fulminazione e di
ustioni. Il contatto con circuiti
alimentati elettricamente può
provocare gravi lesioni o la morte.
Non indossare anelli, orologi o altri
monili metallici.
Pericolo di danni ai componenti
della macchina.
elettrostatiche possono
danneggiare i componenti della
scheda a circuito stampato.
Quando si maneggiano schede a
circuito stampato, accertarsi di
avere un contatto costante con
una parte metallica della
macchina collegata a massa
OPPURE di utilizzare una fascetta
antistatica da polso collegata a
massa.
Specifiche di coppia
Fermi del joystick
lbs
1 Nm
Comandi in piattaforma
1-2 Joystick
1-2
Joystick
6 Scollegare con cautela i cavi del joystick dalla
scheda circuiti dei comandi in piattaforma.
Rimozione del joystick
1 Premere il pulsante rosso di arresto di
emergenza portandolo sulla posizione spento
sui comandi a terra e su quelli in piattaforma.
2 Scollegare i comandi in piattaforma dal cavo di
comando presso la piattaforma.
3 Rimuovere i fermi che fissano il quadro comandi
in piattaforma alla relativa staffa.
4 Rimuovere i fermi che fissano il coperchio
inferiore al quadro comandi in piattaforma.
Aprire il quadro comandi.
Pericolo di fulminazione e di
ustioni. Il contatto con circuiti
alimentati elettricamente può
provocare gravi lesioni o la morte.
Non indossare anelli, orologi o altri
monili metallici.
Pericolo di danni ai
della macchina. Le scariche
elettrostatiche possono
danneggiare i componenti della
scheda a circuito stampato.
Quando si maneggiano schede
a circuito stampato, accertarsi di
avere un contatto costante con
una parte metallica della
macchina coll
OPPURE di utilizzare una fascetta
antistatica da polso collegata a
massa.
Comandi in piattaforma
1-3 Allarme c oma ndi in pi att afor ma
1-3
Allarme comandi in piattaforma
5 Scollegare i cavi rosso e nero dall’allarme.
Rimozione dell’allarme comandi in
piattaforma
1 Premere il pulsante rosso di arresto di
emergenza portandolo sulla posizione spento
sui comandi a terra e su quelli in piattaforma.
2 Scollegare i comandi in piattaforma dal cavo di
comando presso la piattaforma.
3 Rimuovere i fermi che fissano il quadro comandi
in piattaforma alla relativa staffa.
4 Rimuovere i fermi che fissano il coperchio
inferiore al quadro comandi in piattaforma.
Aprire il quadro comandi.
Pericolo di fulminazione e di
ustioni. Il contatto con circuiti
alimentati elettricamente può
provocare gravi lesioni o la morte.
Non indossare anelli, orologi o altri
monili metallici.
Pericolo di
della macchina. Le scariche
elettrostatiche possono
danneggiare i componenti della
scheda a circuito stampato.
Quando si maneggiano schede
a circuito stampato, accertarsi di
avere un contatto costante con
una parte metallica della
macc
OPPURE di utilizzare una fascetta
antistatica da polso collegata a
massa.
Comandi in piattaforma
1-4 Pulsante di ar resto di emerge nza in piattaf orma
1-4
Pulsante di arresto di emergenza in
piattaforma
5 Scollegare i cavi bianchi dalla base del pulsante
di arresto di emergenza.
Rimozione del pulsante di arresto di
emergenza dei comandi in
piattaforma
1 Premere il pulsante rosso di arresto di
emergenza portandolo sulla posizione spento
sui comandi a terra e su quelli in piattaforma.
2 Scollegare i comandi in piattaforma dal cavo di
comando presso la piattaforma.
3 Rimuovere i fermi che fissano il quadro comandi
in piattaforma alla relativa staffa.
4 Rimuovere i fermi che fissano il coperchio
inferiore al quadro comandi in piattaforma.
Aprire il quadro comandi.
I comandi a terra, utilizzati per azionare la macchina
da terra, possono essere utilizzati anche per mettere
a punto le prestazioni della macchina.
I comandi a terra si compongono di modulo ECM
(Electronic Control Module), pulsante di arresto di
emergenza, interruttore a chiave e interruttore
automatico di circuito.
Con l’attivazione del pulsante di abilitazione funzioni
e contemporaneamente di una delle funzioni di
sollevamento o abbassamento viene inviato un
segnale al modulo ECM. Ciò permette di sollevare o
abbassare la piattaforma dai comandi a terra.
Nota: le funzioni di sterzata e traslazione non sono
disponibili dai comandi a terra.
Quando il modulo ECM è in modalità configurazione,
i comandi a terra sono utilizzati per calibrare i
parametri di velocità di esecuzione delle funzioni, il
modello o le opzioni della macchina.
Per ulteriori informazioni o assistenza, consultare il
servizio di assistenza tecnica Genie.
a tasto Esc di predisposizione macchina
b tasto Scorr su di predisposizione macchina
c Display diagnostico a LCD
d tasto Scorr giù di predisposizione
macchina
e tasto Invio di predisposizione macchina
f interruttore a chiave KS1
g pulsante rosso di arresto di emergenza P1
h interruttore di circuito CB2
i ECM U5
j pulsante di abbassamento piattaforma
k pulsante di abilitazione funzioni
piattaforma
l pulsante di sollevamento piattaforma
La versione del software della macchina viene
visualizzata sul display a LCD dei comandi a terra.
2 Premere il pulsante di scorrimento verso il basso
sui comandi a terra.
Risultato: il display a LCD dei comandi a terra
visualizza le informazioni relative alla versione
del software e al contaore. Dopo 5 secondi, il
display a LCD dei comandi a terra visualizza di
nuovo le informazioni relative al modello e al
contaore della macchina. Di seguito è riportato
un esempio.
1 Ruotare l’interruttore a chiave sulla posizione
comandi a terra o comandi in piattaforma.
Estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso sui comandi a
terra e su quelli in piattaforma.
Risultato: il display sui comandi in piattaforma
visualizza “CH”. Di seguito è riportato un
esempio.
Risultato: il display sui comandi a terra
visualizza le informazioni relative al modello e al
contaore della macchina. Dopo 3 secondi, sul
display non sarà più visibile il modello. Di
seguito è riportato un esempio.
3 Premere il pulsante rosso di arresto di
emergenza portandolo sulla posizione spento
sui comandi a terra e su quelli in piattaforma e
ruotare l’interruttore a chiave sulla posizione
spento.
a display a LCD dei comandi a terra
b pulsante Scorr giù dei comandi a terra
Pericolo di ribaltamento. Non
impostare velocità di esecuzione
delle funzioni su valori maggiori
di quelli specificati in questa
procedura. L’impostazione di
velocità di esecuzione delle
funzioni su valori maggiori di
qu
ribaltamento della macchina con
conseguente pericolo di morte o di
gravi lesioni personali.
Pericolo di ribaltamento. Questa
procedura deve essere eseguita
esclusivamente da personale
tecnico qualificato. Il tentativo
eseguire questa procedura senza
le competenze necessarie
potrebbe provocare gravi lesioni
personali o la morte.
Comandi a terra
2-2 Predisposizi one d ella mac chin a
2-2
Predisposizione della macchina
Predisposizione della macchina dai
comandi a terra
I comandi a terra possono essere utilizzati per
configurare da terra i parametri della macchina.
Le caratteristiche che possono essere impostate
dai comandi a terra sono il modello, le opzioni e la
configurazione della velocità della macchina. È
possibile accedere a questo menu solo dai comandi
a terra con l’interruttore a chiave posizionato su
comandi a terra.
elli specificati può provocare il
2 Premere senza rilasciare i pulsanti di
scorrimento verso l’alto e verso il basso sui
comandi a terra.
Pulsanti di menu dei comandi a terra
a pulsante di scorrimento verso il basso
b pulsante Invio
c pulsante di scorrimento verso l’alto
d pulsante Esc
e display a LCD
3 Estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso sui comandi
a terra.
Risultato: il display a LCD dei comandi a terra
visualizza il seguente messaggio:
Nota: scegliere un’area di prova stabile, livellata e
libera da ostacoli.
1 Ruotare l’interruttore a chiave sulla posizione
comandi a terra ed estrarre il pulsante rosso di
arresto di emergenza in posizione acceso sui
comandi in piattaforma.
terra per selezionare il modello, le opzioni e i
parametri di configurazione della velocità della
macchina. Seguire la struttura di menu indicata
sul display a LCD dei comandi a terra.
Settembre 2013 Manuale di manutenzione
Comandi a terra
2-3 Caricame nto o ag gior nam en to d el s oftw ar e del la m acc hi na
2-3
Caricamento o aggiornamento del
software della macchina
Nota: prima di aggiornare il software della macchina,
accedere con un browser Web al sito del portale per
il download del software delle macchine Genie
all’indirizzo http://firmware.genielift.com. Eseguire
una ricerca applicando i filtri appropriati ed effettuare
il download del software della macchina.
Nota: per aggiornare il software della macchina
sono disponibili due procedure: Bootloader Mode
(modalità Bootloader) e Machine Application Mode
(modalità Applicazione macchina).
Bootloader Mode: la modalità Bootloader è
disponibile solo con l’interruttore a chiave nella
posizione GCON. Essa consente di aggiornare o
reinstallare il software della macchina accedendo
al bootloader di sistema.
Bootloader Mode
1 Aprire lo scomparto GCON.
Nota: per accedere al modulo GCON di alcuni modelli
è necessario aprire il quadro comandi a terra.
2 Ruotare l’interruttore a chiave sulla posizione
comandi a terra ed estrarre il pulsante rosso di
arresto di emergenza in posizione acceso sui
comandi in piattaforma.
3 Sui comandi a terra, premere senza rilasciare i
pulsanti Invio ed Esc.
Scegliere questa modalità se il modulo ECM GCON
non funziona correttamente.
Machine Application Mode: la modalità Machine
Application è disponibile con l’interruttore a chiave
nella posizione GCON o PCON. Per questa modalità
di aggiornamento del software della macchina è
necessario accedere al Machine Service Tool
(Applicazione di manutenzione macchina).
Scegliere questa modalità se si intende aggiornare il
software con la macchina correttamente funzionante.
a display a LCD
b pulsante Invio
c pulsante Esc
4 Estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso sui comandi a
terra.
modulo GCON. Rimuovere uno dei fermi che
fissano il coperchio e riporlo da parte. Allentare
l’altro fermo. Non rimuoverlo.
8 Sul PC o sul computer portatile, aprire un
browser Web come Internet Explorer ®, Chrome
® o Firefox ®. Digitare l’indirizzo IP indicato al
punto 7 nella barra degli indirizzi del browser
Web e premere Invio.
Risultato: verrà visualizzata la seguente
schermata.
a porta diagnostica
6 Collegare un’estremità di un cavo Ethernet di
tipo CAT5 alla porta diagnostica. Collegare
l’altra estremità a un PC o un computer portatile.
Risultato: il display a LCD dei comandi a terra
visualizza il seguente messaggio:
7 Leggere e annotare l’indirizzo IP.
9 Premere il pulsante Choose File (Scegli file)
e accedere al file Genie Flash (.gff) scaricato.
Nota: verificare che si tratti del file flash corretto.
10 Premere il pulsante Load Flash File (Carica file
flash) per verificare che si tratti di un file .gff.
(Riprogramma dispositivi) per avviare
l’aggiornamento del software ECM.
Risultato: verrà visualizzata la seguente
schermata.
Nota: non spegnere la macchina mentre è in corso la
riprogrammazione del modulo ECM.
Machine Application Mode
1 Aprire lo scomparto GCON.
Nota: per accedere al modulo GCON di alcuni modelli
è necessario aprire il quadro comandi a terra.
2 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi a
terra o su comandi in piattaforma ed estrarre il
pulsante rosso di arresto di emergenza in
posizione acceso sui comandi a terra e su quelli
in piattaforma.
3 Individuare la porta diagnostica sul lato del
modulo GCON. Rimuovere uno dei fermi che
fissano il coperchio e riporlo da parte. Allentare
l’altro fermo. Non rimuoverlo.
12 Premere il pulsante Run Application (Avvia
applicazione) per uscire dalla modalità di
aggiornamento del software.
13 Premere il pulsante rosso di arresto di
emergenza e scollegare il cavo CAT5 dal
modulo GCON.
14 Fissare il coperchio della porta diagnostica con
i fermi di blocco rimossi al punto 5. Non serrare
eccessivamente.
15 Eseguire una prova delle funzioni. Consultare il
Nota: il display visualizza l’indirizzo IP
solo per
econdi. Premere il pulsante
di scorrimento verso l’alto per
visualizzare l’indirizzo IP per altri
3
Comandi a terra
4 Collegare un’estremità di un cavo Ethernet di
tipo CAT5 alla porta diagnostica. Collegare
l’altra estremità a un PC o un computer portatile.
Risultato: il display a LCD dei comandi a terra
visualizza il seguente messaggio:
5 Leggere e annotare l’indirizzo IP.
3 s
7 Inserire il nome utente e la password seguenti,
quindi selezionare OK.
Nome utente: smart.link
Password: SL1000
Nota: inserire il nome utente e la password
esattamente come indicato (maiuscolo e minuscolo).
Risultato: verrà visualizzata la seguente
schermata.
secondi.
6 Sul PC o sul computer portatile, aprire un
browser Web come Internet Explorer ®, Chrome
® o Firefox ®. Digitare l’indirizzo IP indicato al
punto 5 nella barra degli indirizzi del browser
Web e premere Invio.
2-4 Utilizzo di u n ro uter Wi -Fi p er l a c onn essi on e a Sm art Link W eb Servi ce T o ol
2-4
Utilizzo di un router Wi-Fi per la
connessione a SmartLink Web
Service Tool
Nota: prima di utilizzare un router wireless portatile
per la connessione al sito Web Smart Link Service
Tool, accertarsi che il router sia configurato per il
tipo di connessione desiderata. Per le istruzioni di
installazione e configurazione, consultare il manuale
dell’utente del router wireless portatile.
1 Aprire lo scomparto GCON.
Nota: per accedere al modulo GCON di alcuni modelli
è necessario aprire il quadro comandi a terra.
2 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi a
terra o su comandi in piattaforma ed estrarre il
pulsante rosso di arresto di emergenza in
posizione acceso sui comandi a terra e su quelli
in piattaforma.
Risultato: il display sui comandi in piattaforma
visualizza “CH”. Di seguito è riportato un
esempio.
3 Individuare la porta diagnostica sul lato del
modulo GCON. Rimuovere uno dei fermi che
fissano il coperchio e riporlo da parte. Allentare
l’altro fermo. Non rimuoverlo.
a porta diagnostica
4 Collegare un’estremità di un cavo Ethernet di
tipo CAT5 alla porta diagnostica. Collegare
l’altra estremità alla porta Ethernet del router
wireless portatile.
Nota: il display visualizza l’indirizzo IP
solo per
econdi. Premere il pulsante
di scorrimento verso l’alto per
visualizzare l’indirizzo IP per altri
3
Comandi a terra
5 Leggere e annotare l’indirizzo IP.
3 s
secondi.
9 Inserire il nome utente e la password seguenti,
quindi selezionare OK.
Nome utente: smart.link
Password: SL1000
Nota: inserire il nome utente e la password
esattamente come indicato (maiuscolo e minuscolo).
6 Sul PC, sul computer portatile o sul dispositivo
mobile, configurare una rete wireless per il
router portatile.
Nota: per il collegamento a una rete wireless, fare
riferimento alla procedura prevista dal sistema
operativo in uso.
7 Una volta configurata una nuova rete wireless,
selezionare la rete appropriata per il router
wireless portatile.
Nota: per il collegamento a una rete wireless, fare
riferimento alla procedura prevista dal sistema
operativo in uso.
8 Sul PC, sul computer portale o sul dispositivo
mobile, aprire un browser Web come Internet
Explorer ®, Chrome ® o Firefox ®. Digitare
l’indirizzo IP indicato al punto 5 nella barra
degli indirizzi del browser Web e premere Invio.
Risultato: verrà visualizzata la seguente
schermata.
Risultato: verrà visualizzata la seguente
schermata.
10 Dopo aver utilizzato il sito Web Smart Link
Service Tool, premere il pulsante rosso di
arresto di emergenza e scollegare il cavo
CAT5 dal modulo GCON.
11 Fissare il coperchio della porta diagnostica con
i fermi di blocco rimossi al punto 3. Non serrare
eccessivamente.
12 Eseguire una prova delle funzioni. Consultare il
Pericolo di ribaltamento.
L’azionamento
modalità Service Override su una
superficie non livellata può
provocare gravi lesioni personali
o la morte. Seguire le procedure
operative e le precauzioni di
sicurezza appropriate. Non
utilizzare la modalità Service
Override se non si
adeguatamente addestrati al
funzionamento della macchina.
Comandi a terra
2-5 Service Over ride Mo de
2-5
Service Override Mode
Il modulo ECM (Electronic Control Module) è
programmato con una modalità Service Override
mode (Modalità di esclusione per manutenzione).
Tale modalità è accessibile specificamente in
determinate circostanze e non è disponibile per il
normale funzionamento della macchina. La modalità
Service Override deve essere utilizzata solo da
personale specializzato nella riparazione di guasti
e/o di macchine non correttamente funzionanti.
Nota: è possibile accedere alla modalità Service
Override solo dai comandi a terra; il suo utilizzo
consente esclusivamente di sollevare o abbassare
la piattaforma. Una volta che la piattaforma ha
raggiunto l’altezza massima consentita, il sistema
passa a una modalità diversa. Ripetere questa
procedura per abbassare la piattaforma.
Nota: quando è attiva la modalità Service Override,
viene emesso un allarme sonoro.
Nota: prima di attivare la modalità Service Override, è
necessario accertarsi che i codici guasto o i problemi
che compromettono il funzionamento della macchina
necessitino realmente dell’impiego di tale modalità.
Nota: eseguire questa procedura su una superficie
stabile e livellata e, se presenti, con i bracci
estensibili autolivellati o completamente retratti.
della macchina in
è esperti o
1 Ruotare l’interruttore a chiave sulla posizione
comandi a terra ed estrarre il pulsante rosso di
arresto di emergenza in posizione acceso sui
comandi in piattaforma.
2 Premere senza rilasciare i pulsanti di
scorrimento verso l’alto e verso il basso sui
comandi a terra.
Pericolo di ribaltamento.
La mancata installazione o
calibrazione del sensore di
livello secondo le istruzioni
fornite compromette la stabilità
della macchina provocandone il
ribaltamento, con conseguente
pericolo di morte o di gravi lesioni
personali. Non installare o
calibrare il sensore di livello su
valori diversi da quelli specificati
in questa procedura.
Pericolo di schiacciamento.
Allontanare le mani dal puntone
di sicurezza prima di abbassare la
piattaforma.
Comandi a terra
2-6 Sensori di livel lo
2-6
Sensori di livello
6 Abbassare la piattaforma sul puntone di
sicurezza.
Il modulo ECM (Electronic Control Module) è
programmato per disattivare le funzioni di
sollevamento e traslazione e per attivare un allarme
quando dal sensore di livello viene inviato un
segnale.
L’allarme di inclinazione emette un suono quando
l’inclinazione dello chassis supera 1,5° lateralmente
e 3° anteriormente o posteriormente.
Installazione e calibrazione del
sensore di livello di 1,5°
1 Spostare la macchina in un’area con una
superficie stabile, livellata e priva di ostacoli.
Se non si intende installare un nuovo sensore di
livello, passare al punto 15.
7 Ruotare l’interruttore a chiave sulla posizione
spento e premere il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione spento sui comandi a
terra.
8 Contrassegnare e scollegare i cavi del sensore
di livello dal cablaggio dello chassis.
Nota: la connessione di cablaggio si trova accanto al
sensore di livello, sulla parte superiore dello chassis
in corrispondenza del lato guida della macchina.
9 Rimuovere i fermi di blocco del sensore di livello
ed estrarre il sensore di livello dalla macchina.
10 Contrassegnare e scollegare i cavi del sensore
di livello dal relativo alloggiamento del
connettore.
11 Inserire in maniera appropriata i cavi del nuovo
sensore di livello al relativo alloggiamento del
connettore.
2 Rimuovere i comandi in piattaforma dalla
piattaforma.
3 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi in
piattaforma ed estrarre il pulsante rosso di
arresto di emergenza in posizione acceso sui
comandi a terra e su quelli in piattaforma.
4 Sollevare la piattaforma a un’altezza compresa
tra 7 e 8 feet / 2,1 e 2,4 m.
5 Sollevare il puntone di sicurezza, spostarlo
verso il centro della struttura a forbice e ruotarlo
in basso fino a raggiungere la posizione
verticale.
Pericolo di r
Il sensore di livello deve essere
installato posizionando la “X”
presente sulla base del sensore
in corrispondenza del lato lungo
della cassetta del sensore, e la “Y”
presente sulla base del sensore in
corrispondenza del lato corto. La
mancata installazione del sensore
di livello secondo le istruzioni
fornite può provocare il
ribaltamento della macchina, con
conseguente pericolo di morte o di
gravi lesioni personali.
Comandi a terra
12 Posizionare il nuovo sensore di livello
sull’apposita staffa di montaggio con la “X”
presente sulla base del sensore in
corrispondenza del lato lungo dell’intelaiatura di
fissaggio del sensore, e con la “Y” presente sulla
base del sensore in corrispondenza del lato
corto.
ibaltamento.
17 Sollevare leggermente la piattaforma.
18 Riportare il puntone di sicurezza in posizione
retratta.
19 Abbassare la piattaforma in posizione retratta.
20 Posizionare un martinetto di sollevamento
centralmente sotto lo chassis organi di
traslazione dal lato comandi a terra della
macchina.
21 Sollevare la macchina di circa 2 inches / 5 cm.
Posizionare blocchi di supporto sotto lo chassis.
Lato guida
13 Installare i fermi di blocco del sensore di livello
sulla staffa di montaggio facendoli passare
attraverso il sensore e le molle. Serrare i fermi
e misurare la distanza tra il sensore di livello e la
relativa staffa di montaggio.
Risultato: la distanza deve essere di circa
0,375 inch / 10 mm.
14 Collegare i cavi dello chassis a quelli del
sensore di livello.
15 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi a
terra ed estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso sui comandi a
terra.
16 Regolare i fermi di blocco del sensore di livello
finché la bolla d’aria sulla parte superiore del
sensore di livello non sia posizionata al centro
dei cerchi concentrici.
a interruttore di fine corsa
b staffa di montaggio del sensore di livello
c sensore di livello S7
d allarme H5
e fermi di blocco del sensore di livello
f chassis della struttura a forbice
Manuale di manutenzione Settembre 2013
Pericolo di schiacciamento.
Allontanare le mani dal puntone
di sicurezza prima di abbassare
la piattaforma.
Comandi a terra
22 GS-1530 e GS-1930: Posizionare un blocco in
acciaio di 0,64 x 6 x 6 inch / 16,2 mm x 15 cm x
15 cm sotto entrambe le ruote dal lato comandi
a terra della macchina.
31 GS-1530 e GS-1930: Posizionare un blocco in
acciaio di 0,77 x 6 x 6 inch / 19,6 mm x 15 cm x
15 cm sotto entrambe le ruote dal lato gruppo
batterie della macchina.
GS-1532 e GS-1932: Posizionare un blocco in
acciaio di 0,68 x 6 x 6 inch / 17,2 mm x 15 cm x
15 cm sotto entrambe le ruote dal lato comandi
a terra della macchina.
GS-2032, GS-2632 e GS-3232: Posizionare un
blocco in acciaio di 0,66 x 6 x 6 inch / 16,8 mm x
15 cm x 15 cm sotto entrambe le ruote dal lato
comandi a terra della macchina.
GS-2046, GS-2646, GS-3246 e GS-4047:
Posizionare un blocco in acciaio di 1 x 6 x 6 inch
/ 25,4 mm x 15 cm x 15 cm sotto entrambe le
ruote dal lato comandi a terra della macchina.
23 Abbassare la macchina sui blocchi.
24 Sollevare la piattaforma a un’altezza compresa
tra 7 e 8 feet / 2,1 e 2,4 m.
Risultato: l’allarme del sensore di livello non
deve suonare.
Risultato: l’allarme del sensore di livello suona
e sul display diagnostico appare il codice di
guasto LL. Regolare i fermi di blocco del
sensore di livello fino a quando l’allarme del
sensore di livello non smette di suonare.
25 Abbassare la piattaforma in posizione retratta.
26 Sollevare la macchina di circa 2 inches / 5 cm.
Posizionare blocchi di supporto sotto lo chassis.
27 Rimuovere i blocchi da entrambe le ruote.
28 Abbassare la macchina e rimuovere i blocchi.
29 Posizionare un martinetto di sollevamento
centralmente sotto lo chassis organi di
traslazione dal lato gruppo batterie della
macchina.
30 Sollevare la macchina di circa 2 inches / 5 cm.
Posizionare blocchi di supporto sotto lo chassis.
GS-1532 e GS-1932: Posizionare un blocco in
acciaio di 0,83 x 6 x 6 inch / 21,1 mm x 15 cm x
15 cm sotto entrambe le ruote dal lato gruppo
batterie della macchina.
GS-2032, GS-2632 e GS-3232: Posizionare un
blocco in acciaio di 0,8 x 6 x 6 inch / 20,3 mm x
15 cm x 15 cm sotto entrambe le ruote dal lato
gruppo batterie della macchina.
GS-2046, GS-2646, GS-3246 e GS-4047:
Posizionare un blocco in acciaio di 1,22 x 6 x
6 inch / 31 mm x 15 cm x 15 cm sotto entrambe
le ruote dal lato gruppo batterie della macchina.
32 Abbassare la macchina sui blocchi.
33 Sollevare la piattaforma a un’altezza compresa
tra 7 e 8 feet / 2,1 e 2,4 m.
Risultato: la piattaforma deve arrestarsi, suona
un allarme e sul display diagnostico appare il
codice di guasto LL.
Risultato: la piattaforma non si arresta oppure
l’allarme del sensore di livello non suona.
Regolare il sensore di livello fino a quando non
inizia a suonare l’allarme OPPURE, se
necessario, regolare l’interruttore di fine corsa
della funzione di abbassamento.
34 Sollevare il puntone di sicurezza, spostarlo
verso il centro della struttura a forbice e ruotarlo
in basso fino a raggiungere la posizione
verticale.
Pericolo di ribaltamento.
La mancata installazione del
sensore di livello
estensibili secondo le istruzioni
fornite compromette la stabilià
della macchina provocandone il
ribaltamento, con conseguente
pericolo di morte o di gravi lesioni
personali. Non installare un
sensore di livello dei bracci
estensibili diverso da
specificato in questa procedura.
Comandi a terra
36 Sollevare la piattaforma a un’altezza compresa
tra 7 e 8 feet / 2,1 e 2,4 m.
37 Riportare il puntone di sicurezza in posizione
retratta.
38 Abbassare la piattaforma in posizione retratta.
39 Sollevare la macchina di circa 2 inches / 5 cm.
Posizionare blocchi di supporto sotto lo chassis.
40 Rimuovere i blocchi da entrambe le ruote.
41 Abbassare la macchina e rimuovere il
martinetto.
Installazione del sensore di livello dei
bracci estensibili
6 Installare il nuovo sensore di livello dei bracci
estensibili sull’apposita base con il lato piatto del
sensore in corrispondenza dello sportello di
accesso del lato batterie. Fare riferimento alla
figura in basso.
dei bracci
quello
1 Spostare la macchina in un’area con una
superficie stabile, livellata e priva di ostacoli.
2 Ruotare l’interruttore a chiave sulla posizione
spento e premere il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione spento sui comandi a
terra e su quelli in piattaforma.
3 Aprire lo sportello di accesso dal lato batterie
della macchina.
4 Contrassegnare e scollegare i cavi dal sensore
di livello dei bracci estensibili.
5 Rimuovere i fermi di blocco del sensore di livello
dei bracci estensibili ed estrarre il sensore di
livello dei bracci estensibili dalla macchina.
a sensore di livello bracci estensibili
(GS-3232)
7 Fissare il sensore di livello dei bracci estensibili
sulla base con i fermi di blocco rimossi al punto
5.
8 Regolare i fermi di blocco del sensore di livello
dei bracci estensibili finché la bolla d’aria sulla
parte superiore del sensore di livello non sia
posizionata al centro dei cerchi concentrici.
9 Collegare i cavi al nuovo sensore di livello dei
bracci estensibili.
10 Chiudere lo sportello di accesso dal lato batterie
della macchina.
11 Calibrate the new outrigger level sensor. Refer
to Section 2-8, How to Calibrate the Outrigger System.
Pericolo di schiacciamento.
Allontanare le mani dal puntone di
sicurezza prima di abbassare la
piattaforma.
Specifiche del cavo di abbassamento manuale della
piattaforma
Distanza, tra manopola e dado di
fissaggio
m
Comandi a terra
2-7 Cavo di abbass ament o manual e dell a piatta form a
2-7
Cavo di abbassamento manuale della
piattaforma
Il cavo di abbassamento manuale della piattaforma
permette di abbassare la piattaforma in caso di
interruzione dell’alimentazione principale. Il cavo di
abbassamento manuale della piattaforma è fissato
al lato tamburo del cilindro di sollevamento e viene
attivato in corrispondenza dei comandi a terra.
Regolazione del cavo di
abbassamento manuale della
piattaforma
1 Sollevare la piattaforma a un’altezza compresa
tra 7 e 8 feet / 2,1 e 2,4 m.
2 Sollevare il puntone di sicurezza, spostarlo
verso il centro della struttura a forbice e ruotarlo
in basso fino a raggiungere la posizione
verticale.
3 Abbassare la piattaforma sul puntone di
sicurezza.
5 Misurare la distanza tra la base della maniglia
e il dado di fissaggio del cavo.
Risultato: la distanza non deve essere maggiore
di 0,125 inch / 3 mm.
Nota: passare al punto 8 se la distanza è corretta.
Da 0 a 0,125 inch
Da 0 a 3 m
4 Tirare la manopola del cavo di abbassamento
manuale della piattaforma fino ad avvertire una
notevole resistenza. Rilasciare la manopola.
6 Per eseguire la regolazione, allentare il dado di
bloccaggio superiore del supporto di montaggio
del cavo sul cilindro. Ruotare il dado di
bloccaggio inferiore in senso orario, per
diminuire la distanza, oppure in senso antiorario,
per aumentarla. Serrare il dado di bloccaggio
superiore.
7 Ripetere questa procedura a partire dal punto 4.
8 Sollevare la piattaforma e ruotare il puntone di
sicurezza fino a portarlo in posizione retratta.
9 Tirare la manopola di abbassamento manuale
dai comandi a terra 2 o 3 volte per assicurarsi
che funzioni correttamente.
a guaina del cavo di abbassamento manuale
b dado di bloccaggio superiore
c supporto di montaggio del cavo
d dado di bloccaggio inferiore
e dado di montaggio del cavo
f estremità del cavo di abbassamento
g valvola di abbassamento manuale
Pericolo di schiacciamento.
Tenere qualsiasi parte del corpo
lontana dai bracci estensibili
durante il loro movimento.
Comandi a terra
2-8 Calibrazio ne dei bra cci est ensi bili
2-8
Calibrazione dei bracci estensibili
8 Utilizzare i pulsanti di scorrimento verso l’alto o
verso il basso per scorrere il menu fino a
Outriggers (Bracci estensibili).
Il modulo ECM (Electronic Control Module) è
programmato per disattivare le funzioni di traslazione
e sterzata durante l’estensione dei bracci estensibili e
per attivare un allarme quando dal sensore di livello
dei bracci estensibili viene inviato un segnale per
indicare che i bracci non sono stati estesi oppure la
macchina non è livellata.
Il modulo ECM è utilizzato anche per calibrare il
sensore di livello dei bracci estensibili allo scopo di
ottenere una planarità di 0° +/- 0,5° a livello
antero-posteriore e lateralmente durante l’estensione
dei bracci.
Per ulteriori informazioni o assistenza, consultare il
servizio di assistenza tecnica Genie.
Calibrazione del sistema di bracci
estensibili
1 Spostare la macchina in un’area con una
superficie stabile, livellata e priva di ostacoli.
Utilizzare una livella digitale per avere conferma.
2 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi a
terra.
3 Sui comandi a terra, premere senza rilasciare i
pulsanti di scorrimento verso l’alto e verso il
basso.
4 Tenendo premuti entrambi i pulsanti, estrarre il
pulsante rosso di arresto di emergenza.
5 Rilasciare i pulsanti di scorrimento verso l’alto e
verso il basso una volta attivata l’unità di
controllo comandi a terra.
6 Utilizzare i pulsanti di scorrimento verso l’alto o
verso il basso per scorrere il menu fino a
Machine Options (Opzioni macchina).
7 Premere il pulsante Invio per selezionare
Machine Options (Opzioni macchina).
9 Premere il pulsante Invio per selezionare
Outriggers (Bracci estensibili).
10 Utilizzare i pulsanti di scorrimento verso l’alto o
verso il basso per scorrere il menu fino a
Calibrate Outriggers (Calibrare bracci
estensibili).
Pericolo di danni ai componenti
della macchina. L’area e le
superfici di lavoro in cui viene
eseguita questa procedura
devono essere pulite e libere da
detriti che possono penetrare nei
componenti del sistema idraulico.
Pericolo di fulminazione e di
ustioni. Il contatto con circuiti
alimentati elettricamente può
provocare gravi lesioni o la morte.
Non indossare anelli, orologi o altri
monili metallici.
Pericolo di lesioni personali.
Gli spruzzi d’olio del sistema
idraulico possono provocare
lesioni e ustioni alla pelle.
Allentare molto lentamente le
connessioni del sistema idraulico
per consentire alla pressione
dell’olio di dimi
gradualmente.
venga spruzzato o fuoriesca
violentemente.
Specifiche di coppia
Fermi di blocco del serbatoio
senza lubrif.
lbs
4 Nm
Fermi di blocco del serbatoio idraulico,
con lubrif.
lbs
2,9 Nm
Serbatoio idraulico
Serbatoio id rau lico
3-1 Serbatoi o idr aul ico
3-1
Serbatoio idraulico
Le funzioni primarie del serbatoio idraulico sono
raffreddare e disaerare il fluido dell’impianto idraulico
durante il funzionamento della macchina. Il serbatoio
utilizza filtri di aspirazione interni per le linee di
alimentazione della pompa e dispone di un filtro
idraulico esterno sulla linea di ritorno.
3 Contrassegnare e scollegare la linea ad alta
pressione del serbatoio idraulico dalla pompa.
Rimuovere la linea ad alta pressione dalla
macchina. Applicare un tappo sul raccordo
della pompa.
4 Rimuovere i fermi di blocco del serbatoio
idraulico ed estrarre il serbatoio idraulico dalla
macchina.
Rimozione del serbatoio idraulico
Quando si procede alla rimozione di un elemento di
tubazione o di raccordo, tale elemento deve essere
serrato con la coppia prevista dalle specifiche
tecniche in fase di installazione. Fare riferimento al
capitolo 2, Specifiche tecniche di coppia di serraggio raccordi e tubazioni idrauliche.
Eseguire questa procedura con la piattaforma in
posizione retratta.
1 Scollegare il gruppo batterie dalla macchina.
nuire
Evitare che l’olio
5 Rimuovere il tappo del serbatoio idraulico e
scaricare il contenuto del serbatoio in un
contenitore appropriato.
idraulico,
35 in-
26 in-
2 Contrassegnare e scollegare la linea di ritorno
ad alta pressione del serbatoio idraulico dal
filtro. Rimuovere la linea ad alta pressione dalla
macchina. Applicare un tappo sul raccordo del
corpo superiore del filtro.
Pericolo di danni ai componenti
della macchina. L’area e le
superfici di lavoro in cui viene
eseguita questa procedura
devono essere pulite e libere da
detriti che
componenti del sistema idraulico.
Peri
della macchina. L’assenza di una
valvola di massima pressione
nella pompa idraulica può
provocare il danneggiamento della
pompa nel caso in cui la pressione
superi 320
ar. Durante
la prova, attivare la pompa ad
inter
raggiungimento di 320
22
pressione prevista per la pompa.
Pompa idraulica
Pompa idrau li ca
4-1 Pompa idr aul ica
4-1
Pompa del sistema idraulico
La pompa idraulica è collegata al motore insieme al
quale costituisce l’elettropompa idraulica.
Prova della pompa idraulica
Quando si procede alla rimozione di un elemento di
tubazione o di raccordo, tale elemento deve essere
serrato con la coppia prevista dalle specifiche
tecniche in fase di installazione. Fare riferimento al
capitolo 2, Specifiche tecniche di coppia di serraggio raccordi e tubazioni idrauliche.
4 Azionare la funzione di sollevamento piattaforma
dai comandi a terra.
Risultato: se il manometro segna 3200 psi /
221 bar, interrompere immediatamente. La
pompa funziona correttamente.
Risultato: se il manometro non raggiunge
3200 psi / 221 bar, la pompa non funziona
correttamente e deve essere riparata o
sostituita.
colo di danni ai componenti
possono penetrare nei
1 Contrassegnare e scollegare le tubazioni
idrauliche ad alta pressione dalla pompa
idraulica e applicarvi un tappo.
2 Collegare un manometro da 0 to 5000 psi / 0 a
350 bar all’uscita ad alta pressione della pompa.
3 Ruotare l’interruttore a chiave su comandi a
terra ed estrarre il pulsante rosso di arresto di
emergenza in posizione acceso sui comandi a
terra e su quelli in piattaforma.
valli di un secondo fino al
1 bar. Non superare la
5 Rimuovere il manometro e collegare
nuovamente le tubazioni idrauliche. Serrare in
base alle specifiche di coppia.
Pericolo di fulminazione e di
ustioni. Il contatto con circuiti
alimentati elettricamente può
provocare gravi lesioni o la
morte.
orologi
Pericolo di lesioni personali.
Gli spruzzi d’olio del sistema
idraulico possono provocare
lesioni e ustioni alla pell
Allentare molto lentamente le
connessioni del sistema idraulico
per consentire alla pressione
dell’olio di diminuire
gradualmente.
venga spruzzato o fuoriesca
violentemente.
Pericolo di ribaltamento.
Dopo aver sostituito la pompa
idraulica, è importante ripristinare
le impostazioni di velocità di
esecuzione delle funzioni in base
alle specifiche originari
fabbrica. Il mancato ripristino delle
specifiche originarie di fabbrica
può provocare il ribaltamento della
macchina, con conseguente
pericolo di morte o di gravi lesioni
personali.
Pompa idraulica
Rimozione della pompa idraulica
Quando si procede alla rimozione di un elemento di
tubazione o di raccordo, tale elemento deve essere
serrato con la coppia prevista dalle specifiche
tecniche in fase di installazione. Fare riferimento al
capitolo 2, Specifiche tecniche di coppia di serraggio raccordi e tubazioni idrauliche.
1 Scollegare il gruppo batterie dalla macchina.
6 Contrassegnare e scollegare le tubazioni
idrauliche ad alta pressione dalla pompa e
applicarvi un tappo. Applicare un tappo sul
raccordo della pompa.
e.
Non indossare anelli,
o altri monili metallici.
2 Contrassegnare e scollegare i cavi
dell’elettropompa idraulica dall’unità di
controllo del motore.
3 Scollegare il corpo superiore del filtro dalla
relativa staffa di montaggio. Rimuovere il filtro
dall’elettrompa idraulica ruotandolo verso
l’esterno.
4 Rimuovere i fermi di blocco dell’elettropompa
idraulica.
5 Contrassegnare e scollegare la linea ad alta
pressione del serbatoio idraulico dalla pompa
e applicarvi un tappo. Applicare un tappo sul
raccordo della pompa.