General Music rp-x Instruction Manual

DIGITAL KEY BOARDS
manuale d'istruzioni
•Italiano
rp-x
MESSAGGI SPECIALI
SIMBOLI DI PERICOLO:
I prodotti elettronici Generalmusic possono avere etichette simili a quelle illustrate di seguito in questa sezione. Osservate attentamente le precauzioni indicate nelle istruzioni di sicurezza.
Il marchio riportato sul prodotto o sulla documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifi uti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all’ambiente si invita l’utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifi uti e di riciclarlo in maniera responsabile, per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali. Gli utenti domestici sono invitati a rivolgersi al rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l’uffi cio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto. Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verifi care i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente ad altri rifi uti commerciali.
Il punto esclamativo all'interno di un triangolo equilatero serve a segnalare l'esistenza di importanti istruzioni d’uso e di manutenzione nella documentazione che correda lo strumento.
il simbolo del fulmine con la freccia all'interno di un triangolo
equilatero serve a segnalare la presenza di "tensioni pericolose" all'interno dell'apparecchio, che possono essere di intensità suf­fi ciente a costituire un rischio di scossa elettrica.
La dichiarazione di conformità può essere scaricata dal sito
generalmusic: www.generalmusic.com
così da poter eliminare ogni rischio prevedibile correlato all’uso dello strumento, ovviamente se questo e stato correttamente installato ed usato. NON modifi cate questa unità e non incaricate altri di farlo, gli standard di sicurezza ed operatività dello strumento potrebbero diminuire, e come ulteriore conseguenza questo farebbe decadere la garanzia.
PRECAUZIONI IMPORTANTI A TUTELA DELLA SICUREZZA PERSONALE
ISTRUZIONI RIGUARDANTI IL RISCHIO D'INCENDIO, SCOSSE ELETTRICHE O DANNI ALLE PERSONE
ATTENZIONE!
Durante l'utilizzo di apparecchiature elettriche occorre osservare le seguenti precauzioni:
1. Leggete attentamente le istruzioni prima di uti liz za re lo strumento.
2. Per ri dur re i rischi, è necessaria una stretta sorveglianza quando lo strumento è usa to in presenza di bambini.
3. Questa apparecchiatura, da sola op pu re in combinazione con un am pli fi ca to re o una cuffi a, è in grado di produrre livelli di suono tali da poter causare la perdita perma­nente dell'udito. Non fatela fun zio na re a lungo ad un volume fastidioso o troppo alto.
4. Posizionate lo strumento in modo che gli sia garantita una corretta aereazione.
5. Evitate di posizionare lo strumento in pros si mi tà di fonti di calore tipo caloriferi, stufe e/o altre apparecchiature in grado di produrre calore.
6. Evitate di usare questo apparecchio in un luogo eccessivamente polveroso.
7. Lo strumento dovrebbe essere collegato ad una presa del tipo indicato sullo strumento stesso.
8. Quando si prevede di non utilizzare lo strumento per un lungo periodo, è meglio disinserire il cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
9. Non calpestate il cavo di alimentazione.
10. Quando disinserite il cavo dalla presa, non tirate il cavo ma afferrate saldamente la spina.
11. Evitate di far cadere piccoli oggetti (graffette, spilli) e di versare liquidi sullo strumento, poiché potrebbero penetrare all’interno e causare danni all’elettronica.
12. Per l'assistenza dello strumento, rivolgetevi ad una persona qualifi cata quando:
a. Sono stati danneggiati il cavo di ali men ta zio ne o la spina; b. Sono caduti piccoli oggetti all'interno dell'apparecchio; c. Lo strumento non funziona oppure mostra strani comportamenti durante il funzionamento; d. È stata dan neg gia ta la console che ospita le parti elet tri che ed elettroniche.
13. A parte i piccoli interventi descritti nelle istru zio ni per la ma nu ten zio ne da parte dell'utente, non tentate di in ter ve ni re direttamente in caso di guasti. L'assistenza tec ni ca deve essere ef fet tua ta dal personale qualifi cato.
Generalmusic non è responsabile per alcun danno derivante da uso improprio o da modifi che apportate allo stru-
mento, né per perdite o distruzione di dati.
SPECIFICHE SOGGETTE A MODIFICA
Le informazioni contenute in questo manuale sono ritenute esatte al momento della stampa. Generalmusic si riserva il diritto di modifi care ogni specifi ca tecnica senza obbligo di preavviso o aggiornamento delle unità esistenti.
Le immagini e le schermate di questo manuale hanno solo scopo informativo e possono differire da quanto
effettivamente visualizzato sul vostro strumento.
Conservate questo manuale d’uso
I N D I C E D E L M A N U A L E
INDICE DEL MANUALE
Introduzione Pannello Frontale Pannello Posteriore E Connessioni Prima D'Iniziare Alimentazione Del Modulo Collegamento ad un Sistema D'amplifi cazione Esterno Collegare Un Midi Master Controller Collegamento Dei Pedali (Opzionali) Usare Gli Ingressi Audio "input" Collegamento Ad Un Pc
Collegamento Via Midi
Collegamento Via Usb Accensione di Rp-x Ascolto Delle Demo Il Modo Performance Di Default Selezionare Le Performance
Selezione Manuale
Selezione Via Midi Edit Delle Performance
Selezione delle parts (ch)
Selezione dei parametri di edit nella parts (ch): sound
Selezione dei parametri di edit nella parts (ch): volume
Selezione dei parametri di edit nella parts (ch): velocity
Selezione dei parametri di edit nella parts (ch): transpose
Selezione dei parametri di edit nella parts (ch): tune
Selezione dei parametri di edit nella parts (ch): efx
Selezione dei parametri di edit nella parts (ch): rev
Il modo "ALL" nel menu di edit Memorizzare una performance Memorizzare le modifiche nella stessa locazione Memorizzare le modifiche in una locazione differente Annullare la memorizzazione della performance Copiare una performance Memory management system Impostazione del canale midi "common" MIDI identification number (Numero di identificazione MIDI) System Reset MIDI data bulk (dump) Lista dei suoni Lista delle performance Tecnologia MIDI implementation chart Specifi che tecniche
1 1 1 2 2 2 3 3 3 4 4 4 5 5 5 6 6 6 7 7 8 8 9 9 9
9 10 10 11 11 11 12 12 13 13 13 14 15 16 17 18 18 19
rp-x contenuto dell'imballo
• Expander rp-x
• Manuale d'istruzioni
• Gem Software Editor per PC
• Alimentatore
• Cavo MIDI
manuale d'istruzioni
rp-x
INTRODUZIONE
Congratulazioni per aver acquistato l'expander GEM rp-x uno dei migliori moduli sonori dedicato ai suoni di pianoforti acustici ed elettrici presenti sul mercato. GEM rp-x è basato sulla rivoluzio­naria tecnologia proprietaria DRAKE, che permette una qualità sonora ed una potenza di calcolo in tempo reale senza precedenti, per uno strumento di questa categoria.
rp-x possiede una interfaccia utente estremamente semplice ed intuitiva, ma nello stesso tempo è uno stru­mento estremamente potente in grado di soddisfare l'utente professionale più esigente. Per un uso corretto dello strumento leggete con attenzione il presente manuale d'istruzioni.
PANNELLO FRONTALE
4 5 6
2 3
1
8
1
phones edit
Connettori Jack per il collegamento al modulo di due cuffi e.
2
perf
Il tasto perf (PERFORMANCE), seleziona la modalità PERFORMANCE. Per ulteriori dettagli consultare il paragrafo relativo in questo manuale.
3
midi
Questo LED consente di visualizzare i dati MIDI ricevuti all'ingresso MIDI IN del modulo.
4
display
Il DISPLAY a tre cifre visualizza i parametri ed i loro valori, nei vari livelli di editing dell'expander.
PANNELLO POSTERIORE E CONNESSIONI
3 4 5 6
-)$)
1
$#
2
53"
7
5
rp-x
Questo tasto dà accesso al modo EDIT e seleziona i parametri relativi.
6
volume
Il potenziometro VOLUME permette di regolare il volume di uscita del Rp-x.
7
data entry/demo
Questi tasti permettono la modifi ca del valore dei vari parametri. Premuti contemporaneamente consentono l'ascolto delle DEMO dello strumento.
8
on/off
Tasto di accensione/spegnimento dello strumento.
0%$!,3
).054
/54054
). /544(25
1 4
12 D.C. in PEDALS
Connessione per il collegamento dell'alimentatore esterno. Per evitare qualsiasi tipo di inconveniente con questa unità usate esclusivamente l'alimentatore fornito in dotazione.
2 5
USB INPUT
Connessione USB per il PC. Utilizzate questa porta per il collegamento del modulo al vostro PC. Per ulteriori det­tagli consultate il capitolo relativo di questo manuale.
3
MIDI IN-THRU-OUT OUTPUT
Le porte MIDI standard permettono la connessione del modulo ad un controller MIDI esterno, come una master keyboard, una fi sarmonica MIDI o un PC dotato di questa interfaccia.
-
,2
2
Ingressi jack per il collegamento al modulo di due pedali (opzionali), un pedale d'espressione ed una unità multipedal GEM.
Ingressi con connessione di tipo RCA, per il colle­gamento al modulo di una sorgente sonora esterna con impedenza di linea (LINE). Per ulteriori dettagli consultate il capitolo relativo di questo manuale.
6
Connessioni Jack per il collegamento del modulo ad un sistema di amplifi cazione esterno.
,
Pag. 1
manuale d'istruzioni
2
3
PRIMA D'INIZIARE
GEM rp-x è un expander di altissima qualità sonora concepito per essere usato nelle seguenti situzioni musicali:
Controllato via MIDI da una master keyboard, un piano digitale, una fi sarmonica o una
3
chitarra MIDI, per l'uso in tempo reale.
2 Collegato via MIDI (o USB) ad un PC (laptop o desktop)
In questo capitolo vedremo i passi necessari al corretto collegamento dello strumento.
ALIMENTAZIONE DEL MODULO
rp-x
Collegare il connettore dell'alimentatore all'apposita
1
presa sul pannello posteriore (12V DC), collegare successivamente la spina ad una presa di corrente di voltaggio corretto (220 V).
COLLEGAMENTO AD UN SISTEMA DI AMPLIFICAZIONE ESTERNO
Collegare le uscite OUTPUT del modulo al vostro siste-
2
ma di amplifi cazione live o studio (*).
$# 53"
$# 53"
-)$)
). /544(25
-)$)
). /544(25
0%$!,3
0%$!,3
,2
,2
).054
).054
2
2
/54054
-
/54054
-
,
,
Pag. 2
Accendere
rp-x
Impostare
il volume
d'uscita
(*) NOTA: Abbiate sempre cura di accendere le casse del vostro impianto sempre per ultimo.
rp-x è un generatore sonoro professionale con una libreria suoni (pcm e modelli fi sici) di altissima qualità. Usate sempre un sistema di amplifi cazione stereo di qualità adeguata, per valorizzare al massimo il po­tenziale sonoro di questo strumento.
manuale d'istruzioni
MIDI OUT
MIDI IN
MIDI IN
MIDI OUT
MIDI MASTER KEYBOARD
MIDI A CCO RDE ON
SPEAKER SYSTEM
MIDI IN
MIDI OUT
AUDIO OUT
MIDI IN
MIDI OUT
EXPRESSION pedal
MULTIPEDAL
SUSTAIN pedal
SUSTAIN pedal
PIANO TYPE
MIDI IN
MIDI OUT
MIDI THRU
AUDIO
OUTPUT TO
SPEAKER
MIDI IN
INPUT
OUTPUT
Rear Panel
rp-x
COLLEGARE UN MIDI MASTER CONTROLLER
rp-x può essere usato come generatore sonoro collegato ad ogni tipo di MIDI controller, piani digitali, master keyboards, chitarre e fi sarmoniche MIDI.
MIDI OUT
MIDI MASTER KEYBOARD
MIDI OUT
$# 53"
). /544(25
MIDI IN
-)$)
0%$!,3
).054
,2
/54054
2
-
,
MIDI ACCORDEON
MIDI OUT
$# 53"
$# 53"
). /544(25
MIDI IN
). /544(25
MIDI IN
-)$)
-)$)
0%$!,3
0%$!,3
).054
,2
).054
,2
/54054
2
-
,
/54054
-
2
,
Per ottenere il massimo controllo dall'rp-x, fate riferimento al prossimo capitolo, dove verranno ampiamente descritti tutti i livelli operativi dello strumento.
COLLEGAMENTO DEI PEDALI (opzionali)
Indipendentemente dalle caratteristiche del MIDI controller che state usando, rp-x permette di collegare diret­tamente due pedali (opzionali) sul pannello posteriore. I pedali possono essere di vario tipo: switch singolo, multipedal o a controllo continuo.
Il pedale d'espressione (EXPRESSION) può es­sere collegato solo all'ingresso PEDAL N.2
$#
EXPRESSION pedal
code #970013
53"
-)$)
). /544(25
0%$!,3
SUSTAIN pedal
).054
,2
prod. code
#970116
/54054
2
-
SUSTAIN pedal
prod. code
#970134
,
PIANO TYPE
MULTIPEDAL
prod. code #970464
Alcuni parametri dei pedali possono essere modifi cati e personalizzati solo usando il PC editor in dotazione.
USARE GLI INGRESSI AUDIO "INPUT"
rp-x possiede un ingresso stereo con connettori RCA, per il collegamento di sorgenti sonore esterne con un segnale di uscita LINEA (LINE), come un per esempio dei player CD, MP3 oppure un altro strumento.
Attenzione! Il segnale collegato agli INPUT non viene processato in alcun modo.
AUDIO OUT
MIDI OUT
$# 53"
). /544(25
MIDI IN
-)$)
0%$!,3
,2
).054
/54054
-
2
,
SPEAKER SYSTEM
Questo collegamento di esempio realizzato usando gli ingressi INPUT, permette di collegare un piano digitale ed il modulo a due soli ingressi di un mixer (o ad un unico ingresso stereo).
Allo stesso modo potremmo collegare due moduli tra loro, come per esempio un rp-x ed gm-x, per avere un unico segnale di uscita stereo.
MIDI OUT
OUTPUT
MIDI IN
MIDI THRU
rp-x
Rear Panel
$# 53"
MIDI IN
). /544(25
-)$)
0%$!,3
,2
INPUT
).054
AUDIO
OUTPUT TO
SPEAKER
/54054
-
2
,
Pag. 3
manuale d'istruzioni
SPEAKER SYSTEM
PC MIDI OUT
MIDI IN
to the speaker system
D.C. adapter
USB cable
gem X-series
editor Software
rp-x può essere collegato ad un computer in due modi diversi: con la MIDI (Musical Instrument Digital Interface) oppure con la porta USB (Universal Serial Bus). Per usare il collegamento MIDI il vostro PC deve essere dotato di questo tipo di interfaccia (ved. nota sottostante). Nel caso della USB invece è possibile collegare direttamente il modulo al vostro PC. In entrambe i casi comunque il tipo di protocollo e la velocità di trasmissione è conforme allo standard MIDI, la sola differenza è nel tipo di connessione usata per il collegamento stesso.
Nel vostro PC deve essere correttamente installato un programma Sequencer per l'esecuzione o l'editing dei fi les MIDI.
gem X-series
editor Software
MIDI OUT
rp-x
COLLEGAMENTO AD UN PC
MIDI IN
rp-x
NOTA: Normalmente i PC di tipo "Desktop" dispongono delle connessioni MIDI sulla presa "joystick" della scheda audio. Il tipo di connessione dipende dalla scheda audio installata sul PC. Per questa applicazione fate eventualmente riferimento al manuale ope­rativo del PC o della scheda audio in vostro possesso.
COLLEGAMENTO AL PC VIA MIDI
Per questo tipo di applicazione supponiamo la corretta installazione di una interfaccia MIDI e di un appropriato sof­tware MIDI di controllo originale (sequencer). Fate pertanto riferimento ai manuali operativi di questi dispositivi, per la opportuna confi gurazione della trasmissione dati dalle porte MIDI.
MIDI IN
53"
$#
PC MIDI OUT
RICORDATE! L'interfaccia MIDI non trasmette segnali AUDIO, ma solo dati di controllo. Per ascoltare una sequenza quindi bisogna sempre collegare le uscite audio dello stru­mento MIDI che state utilizzando ad un sistema di amplifi cazione o alla cuffi a.
-)$)
). /544(25
0%$!,3
SPEAKER SYSTEM
).054
,2
2
/54054
-
,
COLLEGAMENTO AL PC VIA USB
Come già detto, la sola differenza tra collegamento MIDI ed USB è nel tipo di connessione utilizzata; la velocità di trasmissione dati ed il loro formato è comunque conforme allo standard MIDI.
USB cable
D.C. adapter
to the speaker system
Pag. 4
$# 53"
-)$)
). /544(25
0%$!,3
).054
,2
(Opzionale)
Per la procedura realtiva a questo collegamento, fate riferimento al CD Rom in dotazione.
2
/54054
-
,
Loading...
+ 16 hidden pages