Vi ringraziamo per avere scelto questo prodotto Gefran.
Saremo lieti di ricevere all'indirizzo e-mail: techdoc@gefran.com qualsiasi informazione che possa aiutarci a migliorare
questo manuale.
Prima dell'utilizzo del prodotto, leggere attentamente il capitolo relativo alle precauzioni di sicurezza.
Durante il suo periodo di funzionamento conservate il manuale in un luogo sicuro e a disposizione del personale tecnico.
Gefran si riserva la facoltà di apportare modifiche e varianti a prodotti, dati, dimensioni, in qualsiasi momento senza
obbligo di preavviso.
I dati indicati servono unicamente alla descrizione del prodotto e non devono essere intesi come proprietà assicurate nel
senso legale.
Tutti i diritti riservati.
Thank you for choosing this Gefran product.
We will be glad to receive any possible information which could help us improving this manual. The e-mail address is the
following: techdoc@gefran.com .
Before using the product, read the safety instruction section carefully.
Keep the manual in a safe place and available to engineering and installation personnel during the product functioning
period.
Gefran has the right to modify products, data and dimensions without notice.
The data can only be used for the product description and they can not be understood as legally stated properties.
All rights reserved
Nous vous remercions pour avoir choisi un produit Gefran.
Nous serons heureux de recevoir à l'adresse e-mail gefran.com toute information qui pourrait nous aider à améliorer ce
catalogue.
Avant l'installation du produit, lire attentivement le chapitre concernant les consignes de sécurité.
Pendant sa période de fonctionnement conserver la notice dans un endroit sûr et à disposition du personnel technique.
Gefran se réserve le droit d'apporter des modifications et des variations aux produits, données et dimensions, à tout
moment et sans préavis.
Les informations fournies servent uniquement à la description des produits et ne peuvent en aucun cas revêtir un aspect
contractuel.
Tous droits réservés.
Danke, dass Sie sich für dieses Gefran-Produkt entschieden haben.
Wir freuen uns über alle Anregungen an unsere E-Mail Adresse gefran.com, die uns bei der V erbesserung dieses Handbuchs
nützlich sein können.
Vor Verwendung des Produkts ist das Kapitel bzgl. der Sicherheitshinweise aufmerksam durchzulesen.
Bitte bewahren Sie das Handbuch während der gesamten Lebensdauer des Produkts an einem sicheren Ort auf, wo es
dem technischen Personal stets zur Verfügung steht.
Gefran behält sich das Recht vor, jederzeit und ohne Verpflichtung zur Vorankündigung Änderungen und Abwandlungen
von Produkten, Daten und Abmessungen vorzunehmen.
Die angeführten Daten dienen lediglich der Produktbeschreibung und dürfen nicht als versichertes Eigentum im rechtlichen
Sinn verstanden werden.
Alle Rechte vorbehalten.
Le agradecemos la compra de este producto Gefran.
Estaremos encantados de recibirles en la dirección de e-mail gefran.com para cualquier información que pueda contribuir
a mejorar este manual.
Antes de la utilización del producto, lea atentamente el capítulo relativo a las instrucciones de seguridad.
Gefran se reserva el derecho de realizar modificaciones y variaciones sobre los productos, datos o medidas, en cualquier
momento y sin previo aviso.
Los datos indicados están destinados únicamente a la descripción de los productos y no deben ser contemplados como
propiedad asegurada en el sentido legal.
Todos los derechos reservados.
Sommario -Contents -Inhalt -Sommaire -Índice
ITALIANO ...............................................................................................................9
1. PRECAUZIONI DI SICUREZZA................................................................9
2. SPECIFICA E IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI...........................12
In base agli standard CEE, l‘SM-32 ed i suoi accessori devono essere utilizzati unicamente
dopo aver controllato che la macchina è stata prodotta applicando tutti i dispositivi di
sicurezza richiesti dalla normativa 89/392/CEE relativa al settore delle macchine utensili.
I sistemi ad azionamento causano un movimento meccanico. L‘utente deve quindi assicurarsi che tale movimento non generi situazioni di pericolo. I dispositivi di blocco e i limiti
d‘utilizzo forniti dalla fabbrica non devono quindi essere modificati o superati.
Non aprire il dispositivo o le coperture se l‘alimentazione dell‘Ingresso AC è attiva. Aspettare almeno 5 minuti prima di lavorare sui morsetti oppure all‘interno del dispositivo.
In caso risulti necessario rimuovere la piastra frontale a causa di una temperatura ambiente
superiore ai 40 gradi, l‘utente deve evitare qualsiasi contatto occasionale con parti sotto
tensione.
Collegare sempre i dispositivi alla messa a terra di protezione (PE) tramite gli alloggiamenti
e i morsetti di connessione indicati. La corrente di scarico verso terra è maggiore di 3,5
mA. La normativa EN 50178 specifica che in presenza di correnti di scarico maggiori di
3,5 mA, la connessione a terra del conduttore di protezione deve essere fissa e doppia per
ridondanza.
Quando l‘azionamento è fermo ma non è stato sconnesso dalla rete tramite il contattore di
rete, non è possibile escludere, in caso di guasto, un movimento accidentale dell‘albero
motore.
ATTENZIONE! - SCOSSE ELETTRICHE E PERICOLO DI USTIONI:
Utilizzando degli strumenti come gli oscilloscopi per lavorare su dispositivi in movimento, la struttura dell‘oscilloscopio deve essere messa a terra ed è opportuno utilizzare un
ingresso dell‘amplificatore differenziale. Fare molta attenzione durante la scelta delle sonde
e dei conduttori e durante il posizionamento dell‘oscilloscopio al fine di permettere delle
letture accurate. Vedere il manuale d‘istruzione del produttore dello strumento per una
corretta attivazione.
ATTENZIONE! - PERICOLO D‘INCENDI ED ESPLOSIONI:
E‘ possibile che si verifichino incendi ed esplosioni se gli Azionamenti vengono montati in
aree pericolose ricche di vapori e polveri infiammabili di combustibili. Gli azionamenti
dovrebbero essere installati lontani da zone pericolose, anche se i motori utilizzati sono
idonei per applicazioni in aree a rischio d‘esplosione.
—————— MANUALE INSTRUZIONE ——————
9-I
ATTENZIONE! - LESIONI:
Procedure di sollevamento errate possono causare lesioni serie o fatali. Sollevare il dispositivo unicamente utilizzando delle attrezzature adeguate e personale qualificato.
ATTENZIONE! - PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE:
-Gli azionamenti ed i motori devono avere una connessione a terra di tipo fisso secondo EN 60204 in Europa, NEC negli USA, e secondo eventuali altre regolamentazioni
locali.
-Posizionare tutte le coperture prima di attivare l‘azionamento. Una simile mancanza
potrebbe essere causa di morte o lesioni gravi.
-I convertitori sono dispositivi elettrici da utilizzare in applicazioni con correnti molto
elevate. Parti del convertitore vengono poste in tensione durante l‘operazione. L‘installazione elettrica e l‘apertura del dispositivo dovrebbero quindi essere eseguite
unicamente da personale qualificato. L‘installazione errata dei motori o dei convertitori potrebbe causare un guasto nel dispositivo, lesioni gravi o danni materiali. Seguire le istruzioni indicate in questo manuale ed applicare le regolamentazioni di sicurezza locali e nazionali.
Precauzioni! :
-Non collegare una tensione d‘alimentazione superiore agli standard di fluttuazione
della tensione. Una tensione troppo elevata potrebbe danneggiare i componenti interni del dispositivo.
-Non attivare il dispositivo senza aver connesso la messa a terra. Il telaio del motore
deve essere connesso a terra tramite un conduttore di terra separato da tutti gli altri al
fine di evitare accoppiamenti di disturbo.
-Per gli USA ed il Canada il connettore di terra deve essere dimensionato in base al
NEC o al Canadian Electrical Code (Codice Elettrico Canadese). La connessione
deve essere effettuata tramite un connettore con morsetto ad anello chiuso certificato
UL oppure CSA dimensionato in base al diametro del cavo utilizzato. Il connettore
deve essere fissato utilizzando il dispositivo di crimpatura specificato dal produttore.
-Non eseguire nessun test Megger tra i morsetti dell‘azionamento oppure sui morsetti
del circuito di controllo.
-La temperatura ambiente influisce notevolmente sulla durata ed affidabilità dell‘azionamento; è consigliabile non installare l‘azionamento in ambienti con temperature
superiori a quelle permesse. Non rimuovere la copertura del ventilatore per temperature di 40°C oppure inferiori.
-Quando l‘azionamento viene sballato, assicurarsi di rimuovere i pacchetti essiccanti.
(Nel caso non vengano rimossi, tali pacchetti potrebbero posizionarsi nella ventilazione o nei passaggi dell‘aria e causare il surriscaldamento dell‘azionamento).
-L‘azionamento deve essere montato su una parete formata da materiale resistente al
calore. Quando l‘azionamento è attivo, la temperatura delle alette di raffreddamento
può raggiungere 90°C.
10-I
—————— SM32 ——————
-Non toccare o danneggiare i componenti durante l‘utilizzo del dispositivo. Non è
permesso modificare gli intervalli d‘isolamento oppure rimuovere i corpi isolanti e le
coperture.
-Proteggere il dispositivo da condizioni ambientali avverse (temperatura, umidità, scosse, ecc.)
-La messa in servizio elettrica deve essere eseguita unicamente da personale qualificato, responsabile anche per la fornitura di una connessione a terra adeguata e di una
linea di alimentazione protetta in base alle normative locali e nazionali. Il motore
deve essere protetto contro possibili sovraccarichi.
-Non eseguire test dielettrici su parti dell’apparecchio. Utilizzare uno strumento di
misura idoneo per il controllo delle tensioni di segnale (resistenza interna 10 kΩ/V).
-Non collegare nessuna tensione all‘uscita del convertitore (morsetti C e D).
OTA!
N
I termini “Convertitore”, “Controllore” e “Azionamento” vengono spesso
intercambiati. Il termine utilizzato in questo manuale è “Azionamento”.
—————— MANUALE INSTRUZIONE ——————
11-I
2. SPECIFICA E IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI
2.1. DESCRIZIONE GENERALE
SM-32 è un convertitore trifase AC/DC semicontrollato in grado di fornire una tensione
DC link ad una serie di Azionamenti AC, con morsetti C e D connessi in parallelo.
La precarica dei condensatori dell‘azionamento (impostazione del tempo tramite dip-switch)
viene eseguita parzializzando la tensione di rete tramite un ponte di tiristori. Un circuito di
diagnostica permette di individuare un buco di rete nel sistema.
NOTA!
Non è possibile la connessione diretta e in parallelo delle uscite (morsetti
U2,V2,W2) di due o più inverter!
2.2. ALIMENTAZIONE
Il convertitore SM-32 può essere connesso ad una alimentazione trifase con le seguenti
caratteristiche:
400V -15%fino a 480V +10%
50 oppure 60Hz(Dip-switch selezionabile)
La massima potenza d‘ingresso dell‘alimentatore interno di tipo switching è 100W e le
tensioni fornite sono:
+/-15V 500mAScheda di controllo
+24V 2AAlimentazione ventilatore (se presente) e funzioni
ausiliarie (alimentazione morsetti di regolazione)
12-I
—————— SM32 ——————
2.3. DESCRIZIONE DEI MORSETTI DI POTENZA
T erminals
U, V, W
C
D
U3, V3
Power supply via AC mains, 3Ph (400V –15% up to 480V +10%)
Positive terminal to be connected to the inverter DC-LINK
Negative terminal to be connected to the inverter DC-LINK
Supply for internal fan (only for 1050A size and higher) (1Ph, 230V ± 15%)
Function
2.4. DESCRIZIONE DEI MORSETTI DI CONTROLLO
T erminals
23
32
33
34
35
36
37
52
70, 72
81, 82
Output of the MLP static signal (low - active signal)
(Common) Ground of the MLP and ML static signals
Output of the ML signal (low - active signal)
(Common) Ground of the precharge enable control
On SM32-480-1050, 1500 and 2000A sizes only.
Taglie 185 ... 650 A
Input of the precharge enable control
Reference point for Power supply +24V
Power supply of the ML and MLP signals
Function
Power supply output +24V
OK Relay
Blown fuse.
Figura 2.4.1: Localizzazione dei morsetti
Taglie 1050 ... 1500 A
(15 - 35V, 5 - 11mA)
(5 … 35V, 20mA source)
(5 … 35V, 20mA max sink)
(max 250VAC, 1A – AC11)
(max 250VAC, 1A – AC11)
Voltage, Current
-
-
(32V / 300mA max)
(35V max)
-
a)
b)
a) = morsetti di controllo
b) = morsetti di potenza
c) = morsetti di potenza (U3, V3) e controllo (81, 82)
L‘utilizzo di una induttanza di rete AC sull‘ingresso di alimentazione è
OBBLIGATORIO
2.6. SELEZIONE DELLA TAGLIA DEL CONVERTITORE
All‘interno di un campo di tensione ben specificato, il convertitore SM-32 eroga la stessa
corrente nominale continua indipendentemente dalla tensione stessa. L‘incremento dellatensione d‘uscita causa un aumento nella potenza trasferita; al contrario, gli inverter sono
dispositivi con una potenza trasferita tipicamente costante (la corrente erogata diminuisce
con l‘aumento della tensione d‘uscita).
Conseguentemente, il calcolo relativo alla scelta della taglia si basa su una unità comune,
la corrente continua del circuito intermedio, che, per gli inverter, non viene indicata nel
manuale d‘istruzione e che quindi deve essere calcolata. Inoltre, il confronto tra le due
classi di funzionamento previste deve essere omogeneo (IEC 146 classe 1 e 2).
2.6.1. Correnti nominali d‘uscita per le due classi di funzionamento
Converter
IEC 146 Class 1 *
SM32-480-185
SM32-480-280
SM32-480-420
SM32-480-650
SM32-480-1050
SM32-480-1500
SM32-480-2000
* Continuous service
** Service with overload possibility of 150% for 60 seconds
—————— MANUALE INSTRUZIONE ——————
DC link current (Terminals C / D)
185 A
280 A
420 A
650 A
1050 A
1500 A
2000 A
IEC 146 Class 2 **
150 A
225 A
340 A
540 A
850 A
1300 A
1500 A
15-I
2.6.2. Corrente DC dell‘azionamento (circuito DC link)
La tabella definisce i valori di corrente continua del dc-link in base alla potenza nominale
del motore connesso all‘inverter. La corrente viene calcolata come segue:
-motore “standard” a quattro poli
-rendimento “tipico” per motori “standard”(η
-il rendimento “tipico” per un inverter è considerato uguale a 0,97 (ηI)
-tensione d‘alimentazione di rete 3 x 380V (valore conservativo se riferito ad una
tensione nominale di 3 x 400V)
-due colonne di valori facenti riferimento ad un funzionamento continuo (classe 1)
oppure ad un periodo di funzionamento durante una fase di sovraccarico (classe 2)
(150% per 60 secondi).
(*) I fusibili DC link non sono inclusi nel convertitore.
16-I
—————— SM32 ——————
Il valore della corrente nella colonna ‘‘Current Dclink I
calcolato come segue:
I
DCL
= P
Mot
/ (η
x ηI x ULN x 1,35)
Mot
Continuous class 1“ viene
DCL
mentre per la colonna ‘‘Current Dclink I
per 1,36.
Overload class 2“ lo si ottiene moltiplicando
DCL
—————— MANUALE INSTRUZIONE ——————
17-I
3. SELEZIONE DEL CONVERTITORE SM-32
Il convertitore SM32 deve essere scelto in modo che la somma delle correnti DC-link
dell‘inverter, sia per la classe 1 che per la classe 2, sia inferiore o uguale a quella corrispondente indicata nel capitolo 2.6.1.
3.1. DIP-SWITCH E CAVALLOTTI
Sulla scheda R-SM3-L
S1.1-4Selezione del ritardo per la disabilitazione del tiristore durante un buco di
rete.
S2.1-3Selezione della soglia di sottotensione.
S3.1-4Selezione del tempo di precarica dei condensatori
S4 - S5Selezione della frequenza di rete AC: 50 oppure 60 Hz
CVSelezione della funzione del segnale ML
3.2. UTILIZZO DELLO SWITCH S1
Se il funzionamento del sistema permette un valore limitato di caduta di tensione del DC-LINK
(una condizione ottenibile equipaggiando il DC-LINK con un software particolare oppure con
condensatori esterni supplementari), è possibile, durante un buco di rete con una durata massima di 10 mS, evitare che il tiristore del convertitore SM-32 si spenga durante l‘individuazione
della caduta di tensione (la tensione viene poi ripristinata ripetendo la sequenza di precarica).
Lo svantaggio di tale funzione è ovviamente la presenza di alti valori di corrente internamente al convertitore SM-32 quando la tensione viene ripristinata. Per questo motivo è
necessario prendere delle contromisure appropriate controllando la diminuzione della tensione del DC-LINK durante il buco di rete. Conseguentemente, conoscendo il valore dei
condensatori connessi e la corrente massima erogata dal convertitore SM-32, è possibile
calcolare il massimo “buco di rete” tollerato dal convertitore stesso.
Esempio:
Calcolo del “buco di rete” massimo tollerato da un convertitore taglia 185A, la cui induttanza
di rete ha i seguenti valori: 0,148mH 173 A nominale e 350A di corrente di saturazione. Il
convertitore alimenta 8 inverter AMV32- 4011 (il valore dei condensatori interni di ogni
inverter è 470μF); utilizzando un oscilloscopio, è stato possibile determinare che durante
un periodo di funzionamento normale, in caso si verifichi un buco di rete, il DC-LINK si
scarica di 70V dopo un buco di rete di 3 mS.
Lo scopo è determinare se tale “buco di rete” può essere superato senza la fase di precarica.
18-I
—————— SM32 ——————
Considerando una resistenza in serie (somma della resistenza parassita del condensatore e delle
resistenze del contatto di connessione) uguale a 100mOHM (0,1 OHM), agire come segue:
DATI:R = 0,1 ΩC = 3760 mF
L = 0,14 mHe = 2,718
V = 70V
1)
ω
=
1
-
(
C*L
A vendo come unità di misura l‘induttanza “L” in Henry, il condensatore “C” in Farad e la
resistenza “R” in Ohm, in base ai dati sopra indicati:
ω
= 1331,21 rad/S
R
2)
3)
( tM definisce il tempo necessario alla corrente per raggiungere il suo valore massimo)
4)la corrente di picco può essere calcolata con la formula seguente:
=α
L*2
=
t
M
I
P
ωπ*2
V
(=
ω
*)
e
L*
R
dove:
dove: t
α
*
t
M
L*2
2
)
α
= 357,14
= 0,00117 s
M
dove: I
= 572,3A
P
Risulta evidente che considerando una scarica di 70V da parte del DC-LINK (buco da rete
da 3mS) la corrente è troppo elevata per il convertitor e. Conseguentemente, è necessa-
rio considerare una ulteriore riduzione della tensione (corrispondente ad un buco di rete
più breve). Con una riduzione di tensione di 35V (buco di rete da 1,5 mS), il nuovo valore
sarà:
IP= 286,1 A
—————— MANUALE INSTRUZIONE ——————
19-I
Tale valore soddisfa i requisiti sia del convertitore (per brevi periodi è in grado di tollerare
una corrente il cui valore è due volte quello nominale) che dell‘induttanza, la cui corrente
di saturazione è maggiore di 300A.
Tabella per S1.1-4 Ritardo nello spegnimento del tiristore durante buchi di rete.
Delay in the thyristor disabling
-
1.1mS +/- 10%
2.2mS +/- 10%
3.3mS +/- 10%
4.4mS +/- 10%
5.5mS +/- 10%
6.6mS +/- 10%
7.7mS +/- 10%
S1.1
ON
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
OFF
S1.2
OFF
ON
ON
ON
OFF
OFF
OFF
OFF
S1.3
OFF
ON
OFF
OFF
ON
ON
OFF
OFF
S1.4
OFF
OFF
ON
OFF
ON
OFF
ON
OFF
In base alla tabella e considerando l‘esempio, un ritardo di 1,1mS può essere selezionato
impostando:
S1.1 OFF - S1.2 ON - S1.3 ON - S1.4 OFF.
OTA!
N
Quando S1.1 =ON, il circuito di ritardo per lo spegnimento del tiristore è
disabilitato. In questo caso, quando si verifica un buco di rete, i tiristori
verranno spenti; dopo il ripristino del buco del rete, la sequenza di
precarica dei condensatori verrà nuovamente eseguita
(configurazione
standard).
3.3. UTILIZZO DELLO SWITCH S2
Tramite lo switch S2 è possibile selezionare la soglia di sottotensione determinata dalla
tensione di rete AC del convertitore. Dip S2.4 non utilizzato.
Power supply voltage
460V - %÷480V+10% (Default)
400V +/-15%
( 230 +10/-10% )
20-I
—————— SM32 ——————
S2.1
ON
OFF
OFF
S2.2
OFF
ON
OFF
S2.3
Threshold of the PS drop
OFF
OFF
ON
≤ 370 Vdc
≤ 300 Vdc
≤ 180 Vdc
3.4. UTILIZZO DELLO SWITCH S3
Lo switch S3 è in grado di impostare il tempo di precarica dei dissipatori del DC link
(maggiore è il tempo di precarica, minore è la corrente verso i condensatori durante
tale fase).
Time (Seconds)
18 s +/-15%
11 s +/-15% (Default)
7 s +/-15%
4 s +/-15%
2 s +/-15%
S3.1
OFF
OFF
ON
OFF
OFF
S3.2
OFF
OFF
OFF
ON
OFF
S3.3
OFF
ON
OFF
OFF
OFF
S3.4
OFF
OFF
OFF
OFF
ON
Il tempo di precarica può essere selezionato nel modo seguente:
1)Impostare tutti gli switch in condizione off (tempo di rampa 18 secondi), utilizzare
una sonda di corrente in grado di individuare un picco di corrente
≤≤
≤10mS tra i
≤≤
morsetti C o D del DC-LINK.
2)A questo punto leggere la misura della massima corrente di picco presente sul DCLINK durante la fase di precarica.
3)Se la corrente di picco misurata è inferiore di due volte rispetto al valore della corrente nominale di SM-32, è possibile selezionare lo switch per un tempo di rampa inferiore (SW3.4 - tempo di rampa 8 secondi). Ritornare al punto 2.
Tale operazione deve essere ripetuta fino a quando la corrente di picco misurata risulta
uguale o inferiore di due volte rispetto al valore della corrente nominale del convertitore.
3.5. UTILIZZO DEI DIP SWITCH S4 E S5
I dip switch S4 e S5 vengono utilizzati per selezionare la frequenza di rete AC.
AC Mains frequency
50 Hz (Default)
60 Hz
S4-1...4
OFF (50 Hz)
ON (60 Hz)
S5-1...4
OFF (50 Hz)
ON (60 Hz)
3.6. UTILIZZO DEL CAVALLOTTO CV
(Vedere la funzione del segnale ML)
Quando il cavallotto “CV” è montato (on), il segnale disponibile sul morsetto 36 sarà
BASSO con una tensione di rete AC inferiore alla soglia di sottotensione (vedere figura 3).
Sarà ALTO, se la tensione di rete AC è superiore alla soglia di sottotensione.
Quando il cavallotto “CV” è aperto (off), il segnale sul morsetto 36 indica, con un impulso
di circa 150mS (segnale di livello basso), che la tensione di alimentazione è transitata ad
un livello inferiore rispetto alla soglia di sottotensione.
—————— MANUALE INSTRUZIONE ——————
21-I
4. DESCRIZIONE DEL CONTROLLO
4.1. RELÈ DI OK
Il relè di OK possiede un contatto normalmente aperto che si chiude alla fine della fase di
precarica se non è attiva nessuna condizione d‘allarme (sovratemperatura, alimentazione
sulla scheda di regolazione +/-15V).
Il contatto è chiuso durante il normale funzionamento del dispositivo e anche durante una
condizione di sottotensione. Il contatto si apre quando si verifica un guasto (vedere le
condizioni d‘allarme descritte in precedenza) oppure quando l‘alimentazione è interrotta e
il DC-LINK è completamente scarico (morsetti C e D).
4.2. CONTROLLO ABILITAZIONE PRECARICA
Questo ingresso permette di ritardare la fase di precarica in relazione al momento in cui
viene applicata l‘alimentazione (morsetti U,V,W).
La fase di precarica si verifica alimentando il morsetto 23 con una tensione da +24V (disponibile sulla morsettiera) (comune sul morsetto 52).
4.3. SEGNALE MLP
Il segnale MLP è un‘uscita digitale disponibile sul morsetto 32.
Questo segnale è la somma della soglia di sottotensione (tramite S2.1-3) e della fase di
precarica.
E‘ BASSO con un ritardo di 0,5mS in seguito al raggiungimento della soglia di sottotensione.
L‘uscita digitale sarà di nuovo ALTA alla fine della fase di precarica. (Questa sequenza
viene sempre ripetuta quando si verifica un buco di rete). (Vedere capitolo 6.2 figura B).
4.4. SEGNALE ML
Il segnale ML è un‘uscita digitale disponibile sul morsetto 36. Controlla la tensione di rete
AC.
Quando il cavallotto “CV” è montato (on), il segnale ML è BASSO nel momento in cui
viene raggiunta la soglia di sottotensione.
L‘uscita digitale è ALTA quando la tensione è superiore alla soglia (vedere la tabella precedente).
Quando il cavallotto “CV” non è montato (off), il segnale ML indica, con un impulso da
150mS, una transizione del valore di sottotensione.
Quando la tensione supera nuovamente il valore di soglia, tale superamento non viene
indicato dal segnale ML.
(**) No connection is required, those internal fans are power supplied by an internal circuit.
72
70
L1L2L3
PE
5
6
3
4
1
2
F1
N
PE
K1M
F2
UVW
L1
From 1050
—————— MANUALE INSTRUZIONE ——————
size
PE
CD
PE
D
25-I
C
6.2. SCHEMA SEGNALI
PRECHARGE TIME
AC CONTACTOR U.V.W
PRECHARGE ENABLE
DC-LINK VOLTAGE
OK RELAY
Figura A
AC POWER
SUPPLY.
26-I
MLP signal
TYRISTOR FIRING
PRECHARGE
ML signal " CV ON "
ML signal "CV OFF "
150 ms MIN
Figura B
—————— SM32 ——————
6.3. SISTEMA A INVERTER MULTIPLI CON BUS COMUNE
+
_
External
fuses
E
DC BUS
resistor
braking
External
AC mains
choke
M
“Rbr”
M
AC mains
contactor
OPTION
External
fuses
INPUT
AC MAINS
AC
Drive
CD
unit
Braking
CD
*
SM-32
CD
*
D
AC
Drive
C
E
DC
AC
Drive
M
*)Necessari per la protezione cavi, qualora non sia assicurata l‘impossibilità di avere
corto circuiti lungo i tratti di connessione, fino ai fusibili di ingresso agli inverter.
—————— MANUALE INSTRUZIONE ——————
27-I
7. MANUTENZIONE
7.1. CURA
I convertitori SM-32 devono essere installati in base alle istruzioni d‘installazione. Non
richiedono nessun tipo di manutenzione particolare. Non devono essere puliti con un panno bagnato o umido. Interrompere l‘alimentazione prima di procedere alla pulizia.
7.2. MANUTENZIONE
Le viti di tutti i morsetti sul dispositivo devono essere nuovamente strette due settimane
dopo la messa in servizio iniziale. Questo procedura dovrebbe essere ripetuta ogni anno.
Se gli inverter sono stati tenuti in magazzino per più di tre anni, la capacità dei condensatori del circuito intermedio potrebbe essere stata danneggiata. Prima della messa in servizio è quindi consigliabile rigenerare i condensatori mettendoli sotto tensione per due ore
con l‘inverter disabilitato. Dopo aver effettuato queste operazioni, il dispositivo è pronto
per essere installato senza alcuna limitazione.
7.3. RIPARAZIONI
Le riparazioni del dispositivo devono essere eseguite unicamente da personale specializzato (abilitato dal produttore).
In caso siate Voi stessi ad eseguire una riparazione, ricordate che:
-Quando ordinate delle parti di ricambio, non indicate solo il tipo di dispositivo ma
anche il numero di serie (targhetta). E‘ utile specificare anche il tipo di schede (sulla
targhetta nel punto in cui viene indicata la revisione delle schede stesse).
-Durante la sostituzione delle schede, assicuratevi di mantenere inalterate le posizioni
degli switch e dei cavallotti!
7.4. ASSISTENZA CLIENTI
Per il servizio assistenza clienti contattare l‘ufficio Gefran più vicino.
28-I
—————— SM32 ——————
ENGLISH
1. SAFETY PRECAUTIONS
WARNING!
According to the EEC standards the SM32 and accessories must be used only after checking
that the machine has been produced using those safety devices required by the 89/392/
EEC set of rules.
Drive systems cause mechanical motion. It is the responsibility of the user to insure that
any such motion does not result in an unsafe condition. Factory provided interlocks and
operating limits should not be bypassed or modified.
Never open the device or covers while the AC Input power supply is switched on. Minimum time to wait before working on the terminals or internal devices is 5 minutes.
If the front plate has to be removed because the ambient temperature is higher than 40
degrees, the user has to ensure that no occasional contact with live parts will occur.
Always connect the Drive to the protective ground (PE) via the marked connection terminals (PE2) and the housing (PE1). Adjustable Frequency Drives and AC Input filters have
ground discharge currents greater than 3.5 mA. EN 50178 specifies that with discharge
currents greater than 3.5 mA the protective conductor ground connection (PE1) must be
fixed type and doubled for redundancy.
The drive may cause accidental motion in the event of a failure, even if it is disabled,
unless it has been disconnected from the AC input feeder.
WARNING! - ELECTRICAL SHOCK AND BURN HAZARD :
When using instruments such as oscilloscopes to work on live equipment, the oscilloscope’s
chassis should be grounded and a differential amplifier input should be used.
Care should be used in the selection of probes and leads and in the adjustment of the
oscilloscope so that accurate readings may be made. See instrument manufacturer’s
instruction book for proper operation and adjustments to the instrument.
WARNING! - FIRE AND EXPLOSION HAZARD :
Fires or explosions might result from mounting Drives in hazardous areas such as locations
where flammable or combustible vapors or dusts are present. Drives should be installed
away from hazardous areas, even if used with motors suitable for use in these locations.
—————— INSTRUCTION MANUAL——————
29-GB
WARNING! - STRAIN HAZARD:
Improper lifting practices can cause serious or fatal injury. Lift only with adequate equipment
and trained personnel.
WARNING! - ELECTRIC SHOCK HAZARD :
-Drives and motors must be grounded according to NEC (for USA) and EN 60204 (for
Europe).
-Replace all covers before applying power to the Drive. Failure to do so may result in
death or serious injury.
-Adjustable frequency drives are electrical apparatus for use in industrial installations.
Parts of the Drives are at high voltage during operation. The electrical installation and
the opening of the device should therefore only be carried out by qualified personnel.
Improper installation of motors or Drives may therefore cause the failure of the device
as well as serious injury to persons or material damage. Follow the instructions given
in this manual and observe the local and national safety regulations applicable.
CAUTION!
-Do not connect power supply voltage that exceeds the standard specification voltage
fluctuation permissible. If excessive voltage is applied to the Drive, damage to the
internal components will result.
-Do not operate the Drive without the ground wire connected. The motor chassis
should be grounded to earth through a ground lead separate from all other equipment
ground leads to prevent noise coupling.
-The grounding connector shall be sized in accordance with the NEC or Canadian
Electrical Code. The connection shall be made by a UL listed or CSA certified closedloop terminal connector sized for the wire gauge involved. The connector is to be
fixed using the crimp tool specified by the connector manufacturer.
-Do not perform a megger test between the Drive terminals or on the control circuit
terminals.
-Because the ambient temperature greatly affects Drive life and reliability , do not install
the Drive in any location that exceeds the allowable temperature. Leave the ventilation
cover attached for temperatures of 104° F (40° C) or below.
-Be sure to remove the desicant dryer packet(s) when unpacking the Drive. (If not
removed these packets may become lodged in the fan or air passages and cause the
Drive to overheat).
-The Drive must be mounted on a wall that is constructed of heat resistant material.
While the Drive is operating, the temperature of the Drive's cooling fins can rise to a
temperature of 194° F (90°C).
-Do not touch or damage any components when handling the device. Changing of
isolation gaps or removing the isolation covers is not permissible.
-Protect the device from disallowed environmental conditions (temperature, humidity,
shock etc.)
30-GB
—————— SM 32 ——————
Loading...
+ 83 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.