Geca GecApp Crono MANUALE USO

Crono
CRONOTERMOSTATO
TOUCH SCREEN GSM
Italiano
CON
) )
App
)
MadeMade
MadeMade
inin
in
inin
ItalyItaly
Italy
ItalyItaly
GecApp Crono
CRONOTERMOSTATOCRONOTERMOSTATO
CRONOTERMOSTATO
CRONOTERMOSTATOCRONOTERMOSTATO
) ) )
DESCRIZIONE GENERALEDESCRIZIONE GENERALE
DESCRIZIONE GENERALE
DESCRIZIONE GENERALEDESCRIZIONE GENERALE
GecApp Crono è un cronotermostato touch screen GSM che tramite una “App” Vi permette di comandare la temperatura della vostra abitazione in maniera semplice ed intuitiva, utilizzando il vostro smartphone o tablet GSM. GecApp Crono è dot ato di un display retroilluminato con visualizzazione grafica delle temperature programmate, modificabili mediante comandi semplici e funzionali che ne facilitano la programmazione. GecApp Crono permette il comando di impianti di riscaldamento e di raffrescamento. Esso evita gli sprechi di energia azionando l’impianto di riscaldamento o condizionamento solo quando serve. GecApp Crono possiede:
- un ingresso (SONDA EXT) a cui è possibile collegare una sonda di temperatura esterna di lunghezza 4mt (cod. 20301037);
un ingresso a contatto pulito Normalmente Aperto (REMOTO).
­L’apertura o la chiusura del contatto comporta l’invio di un SMS di avviso al proprio Smartphone/Tablet.
- un secondo relè (AUX), comandabile automaticamente dal cronotermostato oppure in modalità Manuale. N.B. La gestione dell’uscita (AUX) non può avvenire manualmente dal cronotermostato GecApp Crono ma solo tramite SMS oppure utilizzando l’applicazione GecApp ”.
ALIMENTAZIONEALIMENTAZIONE
ALIMENTAZIONE
ALIMENTAZIONEALIMENTAZIONE
N.B. PRIMA DI COLLEGARE IL CRONOTERMOSTATO GecApp Crono TOGLIERE LA TENSIONE DI RETE.
Svitare le due viti dalla “Base” del GecApp Crono e rimuovere il COPERCHIO ROSSO di protezione (se installato) per accedere ai morsetti di alimentazione.
N.B. Il cronotermostato GecApp Crono va alimentato a 230Vac ­50/60Hz tramite i morsetti L e N (Morsettiera M2), (Fig.1).
Dopo aver effettuato i collegamenti elettrici, montare il COPERCHIO ROSSO.
M2
M3
REMOTO
M5
1 2 3
GecApp Crono può ospitare anche DUE BATTERIE ALCALINE MINISTILO AAA RICARICABILI DA 1,2V che fungono da batteria
tampone, e in caso di mancanza di alimentazione servono per avvisare l’utente tramite il seguente SMS:
es. “ASSENZA TENSIONE DI RETE ALLE ORE 10:30 LUN”
(ove LUN sta per LUNEDI)
L N
230Vac-50/60Hz
Fig. 1
Italiano
SONDA
EXT
REL1AUX
MadeMade
MadeMade
inin
in
inin
ItalyItaly
Italy
ItalyItaly
1 2 3
M1
M4
Senza la tensione di rete (il simbolo acceso) GecApp Crono disabilita la trasmissione dati GSM ed il funzionamento dei relè. L’inserimento delle batterie ministilo ricaricabili da 1,2V viene facilmente effettuato nell’apposito vano situato sotto l’antina seguendo la polarità indicata sulla plastica (Fig.2). In caso di sostituzione delle batterie, smaltirle negli appositi cassonetti per la raccolta differenziata.
Se dopo aver inserito le batterie lampeg­gia il simbolo vuol dire che le due batterie non sono completamente cariche; in questo caso, se manca tensione di rete, non è garantito l’invio del SMS di “Assen­za tensione di rete” ed il mantenimento dell’orario. Attendere qualche ora affinchè le batterie
Fig.2
raggiungano la carica completa indicata dallo spegnimento del simbolo .
Se dopo 36 ore ciò non dovesse succedere, sostituire le batterie. Si consiglia di utilizzare sempre batterie nuove e di sostituirle ogni 2 anni.
COLLEGAMENTO ELETTRICO REL 1COLLEGAMENTO ELETTRICO REL 1
COLLEGAMENTO ELETTRICO REL 1
COLLEGAMENTO ELETTRICO REL 1COLLEGAMENTO ELETTRICO REL 1
Tramite la morsettiera REL1 (M4), in grado di sopportare un carico di 6A-250Vac, è possibile collegare i seguenti dispositivi (riscaldamento/ raffrescamento) utilizzando gli schemi qui sotto riportati:
Collegamento con bruciatore, caldaia murale, impianto di
Collegamento con valvola di
zona: condizionamento, valvola di zona con ritorno a molla:
APRE
U
COM NC NA
1 2 3
REL 1
COLLEGAMENTO SONDA EXTCOLLEGAMENTO SONDA EXT
COLLEGAMENTO SONDA EXT
COLLEGAMENTO SONDA EXTCOLLEGAMENTO SONDA EXT
CHIUDE
COM NC NA
1 2 3
REL 1
GecApp Crono permette di collegare una sonda esterna di temperatura di lunghezza 4mt (cod. 2.030.1037) ai morsetti SONDA EXT (M1) (Fig.1). Dopo aver collegato la sonda esterna di temperatura, impostare il deviatore (S1 di Fig.3) presente sul retro del cronotermostato nella posizione Ext.
Il cronotermostato GecApp Crono utilizzerà la SONDA EXT come sensore di temperatura ambiente.
S1
SONDA
EXT
Fig.3
INGRESSO REMOTOINGRESSO REMOTO
INGRESSO REMOTO
INGRESSO REMOTOINGRESSO REMOTO
Fig.4
Ext Int.
GecApp Crono possiede un ingresso REMOTO (M3) (Fig.5) al quale può essere collegato un dispositivo o impianto del quale si vuole conoscere un evento specifico come ad esempio l’apertura o la chiusura di una valvola, il blocco di una caldaia, un allarme...etc etc. L’ingresso REMOTO è un contatto pulito N.A. (Normalmente Aperto). Ad ogni commutazione del contatto REMOTO il cronotermostato GecApp Crono invierà all’ultimo utente con il quale ha comunicato il seguente SMS:
es. GECAPP CRONO: CONTATTO REMOTO ON es. GECAPP CRONO: CONTATTO REMOTO OFF
M3
Sonda
Questo SMS verrà inviato all’ultimo utente con il quale il GecApp Crono ha cominicato.
Fig.5
USCITA AUXUSCITA AUX
USCITA AUX
USCITA AUXUSCITA AUX
GecApp Crono possiede un relè AUX (M5) che permette di attivare/ disattivare termostati, cronotermostati (T-Touch, Green) e molti altri dispositivi. Il relè AUX (M5) di Fig.6, possiede 3 contatti liberi da tensione: COM, N.A., N.C. in grado di sopportare un carico max di 5A - 250Vac.
M5
COM
AUX
Fig.6
5A a 250Vac
1 2 3
NA NC
L’uscita AUX è impostabile solo tramite SMS o tramite l’ App. L’uscita AUX può essere impostata:
INSERIMENTO SIM CARDINSERIMENTO SIM CARD
INSERIMENTO SIM CARD
INSERIMENTO SIM CARDINSERIMENTO SIM CARD
N.B. NON UTILIZZARE SIM CARD DELLA COMPAGNIA TELEFONICA “3”.
Prima di inserire la SIM CARD nel cronotermostato GecApp Crono assicursi che:
- Vi sia credito telefonico nella SIM CARD.
- Il codice PIN e l’eventuale segreteria telefonica siano disabilitati.
Quindi procedere come segue:
1_TOGLIERE LA TENSIONE DI RETE. 2_Inserire la scheda SIM fino al “click” di fine-corsa. 3_Ripristinare la tensione di rete. 4_Inserire le 2 batterie ministilo AAA ricaricabili NiMH da 1,2V.
-in modalità AUTOMATICA: Il Relè ausiliario segue lo st ato del cronotermostato.
Se il GecApp Crono è ON il Relè ausiliario è ON (Chiuso). Se il GecApp Crono è OFF il Relè ausiliario è OFF (Aperto).
-in modalità MANUALE.: comandabile mediante App (vedasi ISTRUZIONI App paragrafo PARAMETRI AVANZATI). Se si imposta il Relè ausiliario in modalità ON l’uscita AUX sarà ON
(Chiuso). Se si imposta il Relè ausiliario in modalità OFF l’uscita AUX sarà OFF (Aperto).
INSTALLAZIONEINSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONEINSTALLAZIONE
GecApp Crono può essere installato direttamente su scatola da in- casso 3 moduli oppure su parete utilizzando le viti in dotazione (Fig.7). In entrambi i casi l’altezza consigliata è di 1,5m dal pavimento, in luogo asciutto, esente da cor­renti d’aria e lontano da fonti di calore.
N.B. Durante il montaggio tra la BASE e il FRONTALE prestare attenzione all’inseri­mento delle CONNESSIONI situate sul re­tro del cronotermostato.
INSTALLAZIONE SU SCATOLA 503INSTALLAZIONE SU SCATOLA 503
INSTALLAZIONE SU SCATOLA 503
INSTALLAZIONE SU SCATOLA 503INSTALLAZIONE SU SCATOLA 503
Fig.7
VV
iti in dotazioneiti in dotazione
V
iti in dotazione
VV
iti in dotazioneiti in dotazione
Dopo aver effettuato il collegamento elettrico, procedere come illustrato nella figura 8a: 1 - Fissare la “Base” alla “Scatola 503” con le viti “C” in dotazione. 2 - Fissare il “Frontale” alla “Base” con le viti “A”. 3 - Montare l’Antina sul “Frontale” inserendo i 4 ganci nelle apposite fessure
.
Scatola 503 Base
Fig.8a
VITI “C”
Frontale
VITI “A”
Antina
4
1
LED indicatore
ACCENSIONE / RESETACCENSIONE / RESET
ACCENSIONE / RESET
ACCENSIONE / RESETACCENSIONE / RESET
Appena alimentato e all’avvio della funzione RESET, il cronotermostato ef­fettua un ciclo di controllo accendendo tutti i segmenti del display attivando il
carico per pochi secondi (Fig.9) e mostrando la Qualità del segnale (Fig.10). Dopo alcuni secondi il cronotermostato si pone nella SCHERMATA PRINCI- PALE (Fig.11). La funzione di RESET del cronotermostato si attiva dalla SCHERMATA PRIN-
CIPALE premendo contemporaneamente la zona touch della temperatura rilevata e la zona touch dell’ORA (Fig.11).
+C
%
-H
Fig.9 Fig.10 Fig.11
GecApp Crono ha già memorizzato al suo interno un programma settima­nale delle temperature che potrà essere modificato a piacimento.
GI VE SADOMEMALU
+H
-C
QUALITA’ DEL SEGNALEQUALITA’ DEL SEGNALE
QUALITA’ DEL SEGNALE
QUALITA’ DEL SEGNALEQUALITA’ DEL SEGNALE
Dopo aver alimentato GecApp Crono, sul display lampeggeranno per un tempo massimo di 90 secondi la lettera L- - ed il simbolo “ ” che indica la Qualità del Segnale (Fig.12).
ATTENZIONE: Durante la ricerca della rete (simbolo Qualità del Segnale lampeggiante) i pulsanti sono disabilitati.
Quando verrà trovata la rete GSM a fianco della lettera “L” apparirà un numero (Fig.13). Questo numero indica la Qualità del Segnale GSM.
L (da 00 a 05): Qualità del segnale insufficiente
L (da 06 a .....31): Qualità del segnale da sufficiente a ottima.
2
3
+C
LU
+H-H
-C
INSTALLAZIONE SU PARETEINSTALLAZIONE SU PARETE
INSTALLAZIONE SU PARETE
INSTALLAZIONE SU PARETEINSTALLAZIONE SU PARETE
Dopo aver effettuato il collegamento elettrico, procedere come illustrato nella figura 8b:
1 - Fissare la “Base” alla parete mediante tasselli e viti “B” . 2 - Fissare il “Frontale” del cronotermostato alla “Base” con le viti tipo “A”. 3 - Montare l’Antina sul “Frontale” inserendo i 4 ganci nelle apposite fessure
.
VITI “B”
Base
Frontale
Fig.8b
VITI “A”
Antina
Fig.12 Fig.13 Fig.14
La scritta Er (Fig.14) indica la presenza di un errore, seguita da un numero identificativo:
CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIACONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA
CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA
IL PRESENTE CERTIFICATO E' L' UNICO DOCUMENTO CHE DA'IL PRESENTE CERTIFICATO E' L' UNICO DOCUMENTO CHE DA'
IL PRESENTE CERTIFICATO E' L' UNICO DOCUMENTO CHE DA'
IL PRESENTE CERTIFICATO E' L' UNICO DOCUMENTO CHE DA'IL PRESENTE CERTIFICATO E' L' UNICO DOCUMENTO CHE DA'
DIRITTO ALLA RIPARAZIONE DEL PRODOTTO IN GARANZIADIRITTO ALLA RIPARAZIONE DEL PRODOTTO IN GARANZIA
DIRITTO ALLA RIPARAZIONE DEL PRODOTTO IN GARANZIA
DIRITTO ALLA RIPARAZIONE DEL PRODOTTO IN GARANZIADIRITTO ALLA RIPARAZIONE DEL PRODOTTO IN GARANZIA
- Il prodotto é GARANTITO per un periodo di 24 mesi dalla data di acquisto.
- Non sono coperti da GARANZIA eventuali danni derivati da manomissioni, uso ed installazione errati o impropri.
- La GARANZIA è valida solo se debitamente compilata.
- In caso di difetti coperti da GARANZIA, il produttore riparerà o sostituirà il prodotto gratuitamente. PRESTAZIONI FUORI GARANZIA: Trascorsi i termini o la durata della GARANZIA le eventuali riparazioni verranno addebita te in funzione alle parti sostituite e al costo della manodopera.
CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIACONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA
-C
-H
+H-H
-C
+C
LU
LU
Er1 = Errore di comunicazione con modulo GSM.
+H
-H
LUMALU
LU
+H-H
-C
+C
LU
LU
+H
-H
(Effettuare un RESET sul GecApp Crono per ripristinare il segnale GSM)
Se la scritta Er1 si ripresenta verificare lo STATO del modulo GSM e contattare l’assistenza.
Er2 = SIM non inserita correttamente. Er3 = SIM con codice PIN da eliminare. Er4 = Mancanza di alimentazione a 230Vac/50Hz. Er5 = Errore di invio SMS, possibile credito esaurito oppure segnale campo GSM non sufficiente.
Se apparirà uno degli errori Er1, Er2, Er3 e Er4 il cronotermostato disabiliterà le funzioni GSM. Con l’errore “Er4” saranno inoltre disabilitati i relè.
PROGRAMMAZIONE SETTIMANALEPROGRAMMAZIONE SETTIMANALE
PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE
PROGRAMMAZIONE SETTIMANALEPROGRAMMAZIONE SETTIMANALE
Si consiglia la programmazione settimanale prima di aver impostato GIORNO e ORA. E’ possibile passare dalla fase di STAND-BY ON (Fig.18)
alla SCHERMA T A PRINCIPALE (Fig.19) semplicemente toccando il display.
Fig.18 Fig.19
T occare uno dei tasti , o , per accedere alla PROGRAMMAZIONE
-C
+C
+H
SETTIMANALE. (Fig.20)
Lo STATO del modulo GSM si verifica anche dal lampeggio del Led indicatore situato al di sotto del frontale e a fianco dell’ingresso della SIM CARD (Fig.10).
Led spento: modulo GSM spento e assenza segnale GSM
­Led con 1 lampeggio ogni 0.8 sec.: modulo GSM attivo e assenza
-
del segnale GSM.
-
Led con 1 lampeggio ogni 3 secondi: modulo GSM attivo con
presenza segnale GSM.
GRAFICO TEMPERATUREGRAFICO TEMPERATURE
GRAFICO TEMPERATURE
GRAFICO TEMPERATUREGRAFICO TEMPERATURE
Il cronotermostato è dotato di un Grafico delle temperature che presenta un diagramma composto da 24 colonne rappresentanti le ORE della giornata. Per ogni ORA possono essere programmate due temperature:
-la temperatura della PRIMA MEZZ’ORA (es.dalle 00:00 alle 00:29)
-la temperatura della SECONDA MEZZ’ORA (es.dalle 00:30 alle 00:59)
L’ altezza delle colonne varierà solamente quando si programmeranno le temperature nelle PRIME MEZZ’ORE.
-Ogni COLONNA è formata da tre CURSORI di temperatura (Fig.15) : 3° CURSORE
2° CURSORE
Fig.15
0 2
In modalità INVERNO “ ” :
3° CURSORE che comprende le temperature da 20.0°C a 30.0°C. 2° CURSORE che comprende le temperature da 16.1°C a 19.9°C. 1° CURSORE che comprende le temperature da 5.0°C a 16.0°C.
In modalità ESTATE “ ” : 3° CURSORE che comprende le temperature da 29.0°C a 35.0°C. 2° CURSORE che comprende le temperature da 27.0°C a 28.9°C. 1° CURSORE che comprende le temperature da 15.0°C a 26.9°C.
1° CURSORE
+C
+C
-H
+H
-C
Fig.20
LU
-H
+H
-C
In PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE si impostano le temperature ogni mezz’ORA del giorno e per ogni giorno della SETTIMANA.
-C
Toccando o si aumenta o diminuisce la
+C
TEMPERATURA di 0,2°C (Fig.21). Mantenendo premuti o la temperatura
+C
varierà di 1,0°C. T occare o per impostare la temperatura nella
+H-H
mezz’ora prececente o successiva. T occare l’area touch dell’ORA per avanzare il giorno di PROGRAMMAZIONE (Fig.22) . Terminata la program­mazione toccare l’area touch della temperatura per
Fig.21
+C
LU
+H-H
-C
+C
MA
+H-H
-C
confermare la programmazione. Al posto dell’ORA apparirà per pochi secondi la scritta SAVE.
FUNZIONE COPYFUNZIONE COPY
FUNZIONE COPY
FUNZIONE COPYFUNZIONE COPY
Fig.22
La FUNZIONE COPY permette di copiare il programma impostato di un gior­no negli altri giorni della settimana. Dalla schermata di PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE (Fig.23) tenere premuto per circa 2 secondi la zona touch dell’ORA fino alla comparsa della scritta COPY (Fig.24).
+C
-H
LU
+H
-C
Fig.23
Fig.24
Immaginiamo di impostare la temperatura delle ore “0”: Programmando la temperatura a 18°C nella PRIMA MEZZ’ORA la colonna delle ORE “0” varierà la sua altezza rispetto al programma pre-impostato (Fig. 16). Programmando la temperatura a 25°C nella SECONDA MEZZ’ORA la co­lonna delle ORE “0” rimarrà invariata (Fig. 17).
(00:00 - 00:29)
Prima mezz’ora
0
Fig.16 Fig.17
0
(00:30 - 00:59)
Seconda mezz’ora
0 0
Dunque: La programmazione della temperatura nella SECONDA MEZ­Z’ORA di ogni ORA, NON comporta nessuna modifica alla colonna dell’ ORA corrispondente, anche se viene impostata una temperatura diffe­rente rispetto alla temperatura della PRIMA MEZZ’ORA.
Sul display otterremo un andamento grafico delle temperature programmate durante l’arco della giornata. A seconda dell’ORA in cui ci si trova, lampeg­gia il cursore della temperatura corrispondente.
CERTIFICATO DI GARANZIACERTIFICATO DI GARANZIA
CERTIFICATO DI GARANZIA
DA COMPILARE E SPEDIRE IN CASO DI GUASTODA COMPILARE E SPEDIRE IN CASO DI GUASTO
DA COMPILARE E SPEDIRE IN CASO DI GUASTO
DA COMPILARE E SPEDIRE IN CASO DI GUASTODA COMPILARE E SPEDIRE IN CASO DI GUASTO
APPARECCHIO : Cronotermostato touch screen GSM GecApp Crono. Numero di serie (s.n.)_________________________________________________
RIVENDITORE
Timbro: Data di acquisto:
UTILIZZATO RE
Cognome e nome ___________________________________________________ Via___________________________________________________n°___________
C.A.P.________________Città__________________________________________ Telefono____________________________________________________________
CERTIFICATO DI GARANZIACERTIFICATO DI GARANZIA
_______/________/________
-H
LU MEMALU
+H
LU MEMALU
Fig.25 Es. copia del Martedì nel Mercoledì
Verrà visualizzato in modo permanente il GIORNO che sta per essere copiato ( es. Lunedì ), mentre il giorno nel quale verrà copiato il programma
lampeggierà (es. Martedì ) Fig.24. Con i tasti o si scorrono i giorni della settimana e per confermare il
LU
MA
-H
+H
GIORNO da copiare premere la scritta COPY. Premendo più volte la scritta COPY il giorno verrà copiato per il resto della settimana (Fig.25). Toccare in qualsiasi momento la zona touch della temperatura per uscire dalla funzione COPY. Si ritornerà quindi nella schermata di PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE.
IMPOSTAZIONE GIORNO E ORAIMPOSTAZIONE GIORNO E ORA
IMPOSTAZIONE GIORNO E ORA
IMPOSTAZIONE GIORNO E ORAIMPOSTAZIONE GIORNO E ORA
Se il cronotermostato è nello stato STAND-BY ON (Fig.26) premere il display per entrare in SCHERMATA PRINCIPALE (Fig.27). Premere per 2 secondi la zona touch dell’ ORA (Fig.28) e le ORE inizieranno a lampeggiare (Fig.29).
+C
LU
LULULU
+H-H
-C
Fig.26 Fig.27 Fig.28
ORA: tramite i tasti e impostare l’ORA
+H-H
corretta (Fig.29).
Fig.29
LU
+H-H
-C
+C
LU
LU
LULU
+H-H
GIORNO: premere la zona touch dei GIORNI e con i tasti e impostare il GIORNO attuale (Fig.31).
+H-H
MINUTI: premere la zona touch dei MINUTI e con i tasti e impostare i MINUTI (Fig.30).
Fig.30
+H-H
GI
Terminata la programmazione dell’ORA, MINUTI e
+H-H
Fig.31
GIORNO confermare le impostazioni premendo sulla
LU
+H-H
zona touch della TEMPERATURA. (Fig.32)
Fig.32
VISUALIZZAZIONE PROGRAMMAVISUALIZZAZIONE PROGRAMMA
VISUALIZZAZIONE PROGRAMMA
VISUALIZZAZIONE PROGRAMMAVISUALIZZAZIONE PROGRAMMA
Se il cronotermostato è nello stato STAND-BY ON (Fig.18) toccare il display per entrare in SCHERMATA PRINCIPALE (Fig.19). Mediante i tasti o è possibile esplorare
+H-H
semplicemente il programma giornaliero dalle ore 00:00 alle ore 23:30 di ciascun giorno (Fig.33) .
+C
-H
LU
+H
-C
Durante l’esplorazione lampeggeranno i °C memo­rizzati ed il relativo cursore di temperatura dell’ORA visualizzata.
Fig.33
Per cambiare giorno, premere sulla zona touch dell’ORA.
PROGRAMMA MANUALEPROGRAMMA MANUALE
PROGRAMMA MANUALE
PROGRAMMA MANUALEPROGRAMMA MANUALE
Per attivare il display toccarlo semplicemente. T enendo premuto per circa 2 secondi il tasto (Fig.34) si passa alla modalità MANUALE (Fig.35). Il GecApp Crono si comporta ora da semplice termostato ambiente. Toccando o si aumenta o diminuisce la TEMPERATURA di 0,1°C in
-C
+C
modalità INVERNO e di 0,2°C in modalità ESTATE.
-C
Mantenendo premuti o la temperatura varierà di 1,0°C.
+C
Trascorsi alcuni secondi senza effettuare nessuna operazione, o toccando semplicemente la zona touch della TEMPERATURA si passa all’interfaccia MANUALE (Fig.36). Se la temperatura impostata sarà maggiore della temperatura rilevata, apparirà il simbolo “CONTATTO ATTIVAZIONE IMPIANTO ”. Per uscire dalla programmazione MANUALE tenere premuto 2 secondi il tasto .
+C
LU
+H-H
-C
Fig.34 Fig.35 Fig.36
+C
-C
ESTATE/INVERNOESTATE/INVERNO
ESTATE/INVERNO
ESTATE/INVERNOESTATE/INVERNO
La funzione ESTATE / INVERNO permette di impostare il funzionamento del cronotermostato in due modalità:
+C
MODALITA’ ESTATE : viene utilizzata per il comando di apparecchiature di raffrescamento. MODALITA’ INVERNO : viene utilizzata per il comando di apparecchiature di riscaldamento.
Fig.40
Per modificare la modalità di funzionamento sta­gionale è prima necessario abilitare il tasto tenen­do premuto la zona corrispondente nell’interfaccia SCHERMATA PRINCIP ALE (Fig.40).
LU
+H-H
-C
+C
LU
+H-H
-C
Quindi toccare il tasto per modificare la MODALITA’ DI FUNZIONAMENTO (Fig.41).
ON / OFFON / OFF
ON / OFF
ON / OFFON / OFF
Fig.41
Per attivare il display toccarlo semplicemente. Per spegnere l’apparecchio tenere premuto il pulsante ON/OFF (Fig.
42) per circa 2 secondi. L’apparecchio si porrà nella fase di spegnimento, disabilit ando l’azionamento dell’impianto. Quando GecApp Crono è spento (OFF) visualizza solo ORA e TEMPERATURA rilevata alternata alla scritta OFF (Fig.43). Per accendere il cronotermostato è prima necessario abilitare il pulsante di accensione toccando il display. Mantenendo premuto il pulsante per circa 2 secondi, il cronotermostato si accenderà (Fig.44).
+C
LU
+H-H
-C
LU
Fig.42 Fig.43 Fig.44
BLOCCO CON PASSWORDBLOCCO CON PASSWORD
BLOCCO CON PASSWORD
BLOCCO CON PASSWORDBLOCCO CON PASSWORD
Per attivare il display toccarlo semplicemente. Tenere premuti per circa due secondi i pulsanti e fino a quando sul display appare l’interfaccia di impostazione della PASSWORD (Fig.45) . I numeri “0000” rappresentano le cifre che compongono la PASSWORD. Per modificare la cifra lampeggiante utilizzare i pulsanti e . Per spostarsi alla cifra successiva premere i tasti o .
+H
-C
+C
-H
Confermare la PASSWORD impostata tenendo premuto il pulsante (Fig.46).
+C
+H-H
-C
Fig.45 Fig.46
+C
+H-H
-C
TEMPORIZZAZIONE PROGRAMMA MANUALETEMPORIZZAZIONE PROGRAMMA MANUALE
TEMPORIZZAZIONE PROGRAMMA MANUALE
TEMPORIZZAZIONE PROGRAMMA MANUALETEMPORIZZAZIONE PROGRAMMA MANUALE
Questa funzione permette al cronotermostato GecApp Crono di funzionare in MANUALE per un determinato intervallo di tempo, mantenendo la tempera­tura impostata nel programma MANUALE. Alla fine dell’intervallo impost ato il cronotermostato ritornerà nel PROGRAMMA SETTIMANALE.
+C
Dal programma MANUALE tenere premuto per due secondi la zona touch dell’ORA (Fig.37).
-C
L’ORA e il tasto inizieranno a lampeggiare. (Fig.
38) Premere i tasti o per impostare l’intervallo
+H-H
Fig.37
di tempo per il quale il cronotermostato funzionerà in modo MANUALE. Per impostare i minuti, premere sulla zona touch MI-
-H
+H
NUTI. L’intervallo massimo è di 99 ore e 59 minuti. T occando il tasto dopo aver impostato l’intervallo di tempo, il timer darà inizio al conteggio,
Fig.38
visualizzando il tempo residuo e facendo lampeggia­re il simbolo .
Nell’esempio in Figura 39 il cronotermostato funzio­nerà in programma MANUALE per 8:00 ore. Per interrompere il conteggio del timer toccare il ta­sto dopo aver abilitato il display con un semplice tocco.
Fig.39 - Conteggio TIMER
+H-H
Alla comparsa del simbolo “ ” (Fig.47) il cronotermostato risulta bloccato e non sarà possibile modificane alcun parametro prima dell’avvenuto sblocco.
E’ possibile uscire in qualsiasi momento dall’impostazione della password semplicemente premendo il pulsante , oppure attendendo 12 secondi senza toccare il display del cronotermostato.
Per sbloccare il cronotermostato tenere premuto il simbolo “ ”, e inserire la PASSWORD. Confermare la PASSWORD tenendo premuto il tasto (Fig.48). Se la PASSWORD è corretta, il cronotermostato passerà automaticamente nella SCHERMATA PRINCIPALE altrimenti apparirà sul display la scritta Err che indica che la PASSWORD inserita è errata (Fig.49). In tal caso ripetere l’operazione.
LU
Fig.4 7
Fig.4 8
Fig.4 9
ATTENZIONE:
Una volta impostata la PASSWORD sul cronotermostato, verrà richie­sta anche durante l’utilizzo con l’ App o SMS.
N.B. Se viene dimenticata la PASSWORD impostata, contat tare l’assi­stenza.
LU
DIFFERENZIALE TERMICODIFFERENZIALE TERMICO
DIFFERENZIALE TERMICO
DIFFERENZIALE TERMICODIFFERENZIALE TERMICO
Il DIFFERENZIALE TERMICO è l’intervallo di intervento del cronotermostato centrato sulla TEMPERATURA IMPOSTATA da raggiungere. Esso è più o meno grande in funzione dell’indice di variabilità della temperatura ambiente (grandezza dell’ambiente e influenze dell’ambiente esterno). Nella modalità INVERNO ( ) il cronotermostato aziona l’impianto di riscaldamento quando nell’ambiente viene rilevata la temperatura :
TEMPERATURA IMPOSTATA - SEMI_DIFFERENZIALE TERMICO L’impianto di riscaldamento viene spento quando nell’ambiente viene rilevata
la temperatura: TEMPERATURA IMPOSTATA + SEMI_DIFFERENZIALE TERMICO Viceversa, nella modalità ESTATE ( ) l’impianto di raffrescamento e/o
condizionamento viene azionato quando nell’ambiente viene rilevata la temperatura:
TEMPERATURA IMPOSTATA + SEMI_DIFFERENZIALE TERMICO
L’impianto di raffrescamento e/o condizionamento viene quindi spento quan­do la temperatura rilevata è:
TEMPERATURA IMPOSTATA – SEMI_DIFFERENZIALE TERMICO Il DIFFERENZIALE TERMICO è pre-impostato nel cronotermostato a 0.4 °C
in modalità INVERNO ( ) e 0.8°C in modalità ESTATE ( ). Quindi, ad esempio: Modalità: INVERNO ( ) TEMPERATURA IMPOSTATA: 20.0°C DIFFERENZIALE TERMICO: 0.4°C
TEMPERATURA RILEVATA:
20.0 – 0.2 °C = 19.8 °C IMPIANTO RISCALDAMENTO ON TEMPERATURA RILEVATA:
20.0 + 0.2 °C = 20.2 °C IMPIANTO RISCALDAMENTO OFF Per modificare il DIFFERENZIALE TERMICO (dt) passare dalla fase di
ST AND-BY ON all’interfaccia SCHERMA T A PRINCIP ALE semplicemente toc­cando il display. Dalla SCHERMATA PRINCIP ALE, premere per 2 secondi il display sull’area touch della TEMPERATURA (Fig.50). Sulla parte superiore destra del display comparirà la scritta “dt” e nella zona superiore sinistra comparirà il valore del dt attualmente impostato per il programma relativo. E’ quindi possibile regolare il dt nell’intervallo da 0.2°C a 2°C operando con i pulsanti o (Fig.51).
-C
+C
+C
LU
+H-H
-C
Fig.50 Fig.51
+C
-C
Per uscire dalla funzione premere sul valore del differenziale termico impo- stato oppure attendere 12 secondi.
BATTERIA SCARICABATTERIA SCARICA
BATTERIA SCARICA
BATTERIA SCARICABATTERIA SCARICA
Il lampeggio del simbolo “ ” (Fig.52) del cronotermostato indica che le batterie ministilo ricaricabili sono scariche.
+C
LU
+H-H
-C
Se il lampeggio del simbolo persiste per un periodo superiore alle 36 ore consigliamo la sostituzione delle batterie.
Fig.52
N.B. Con le batterie scariche o da sostiutire NON è garantito, in caso di assenza di tensione di rete, l’invio del messaggio ASSENZA RETE ed il mantenimento dell’orario.
CONTATTO ATTIVAZIONE IMPIANTOCONTATTO ATTIVAZIONE IMPIANTO
CONTATTO ATTIVAZIONE IMPIANTO
CONTATTO ATTIVAZIONE IMPIANTOCONTATTO ATTIVAZIONE IMPIANTO
L’attivazione o la disattivazione dell’impianto di riscaldamento/raffrescamento avviene al raggiungimento delle soglie di temperatura programmate, mediante la commutazione dell’apposito contatto del relè. Il simbolo di attivazione dell’impianto di
riscaldamento/raffrescamento è “ ” (Fig.53).
Fig.53
CORRETTO UTILIZZO E MANUTENZIONE CORRETTO UTILIZZO E MANUTENZIONE
CORRETTO UTILIZZO E MANUTENZIONE
- L’interfaccia di programmazione è interamente visualizzata sul display front ale.
-
La pressione del display, durante l’utilizzo e la programmazione, deve essere leggera e circoscritta alla zona prevista per la funzione specifica. In caso di difficoltà nel tocco è possibile utilizzare uno strumento sottile e non metallico. Se non si dispone di un pennino da palmare è possibile utilizzare ad esempio il retro di una matita, il tappo in plastica di una penna o un bastoncino cotonato.
La pulizia del display deve essere affettuata con panno morbido e asciutto, senza
­detergenti o detersivi, con leggera pressione del display e possibilmente con il cronotermostato in stato di BLOCCO ( ).
-Alimentazione: 230Vac-50/60Hz + n°2 batterie ricaricabili ministilo AAA 1,2 V
Banda di frequenza: Quadriband GSM.
-
Controllo automatico della scarica delle 2 batterie.
-
Visualizzazione grafica delle temperature impostate, orario e temperatura rilevat a.
-
Blocco funzioni con password.
-
Display touch screen retroilluminato.
-
Sostituzione delle batterie senza perdita di dati.
-
Campo di regolazione: da 5 a 30°C in modalità INVERNO ( ),
-
Passo di regolazione: 0,2°C in programma AUTOMATICO/INVERNO ( ),
-
Differenziale termico regolabile : da 0,2 a 2°C ( intervallo di intervento da + 0,1°C a +1°C ).
-
Programma MANUALE.
-
Possibilità di programmare qualsiasi temperatura compresa nei campi di regolazione in
­ogni mezz’ora del giorno per tutti i giorni della settimana.
Ingresso remoto per il controllo degli eventi di un sistema o impianto.
-
-Contatto relè AUX per il comando di termostati/cronotermostati o dispositivi vari.
Temperatura di funzionamento: -9,9°C...+ 45°C
-
Portata contatti (REL1 - AUX): 250Vac - 5A (carico resistivo).
-
Installazione: Parete o su scatola 503
-
Colori disponibili: Bianco o Antracite.
-
Peso: 194gr batterie escluse.
-
-Dispositivo di controllo della temperatura di classe 1.
-Contributo del dispositivo di controllo della temperatura all’efficienza stagionale di riscaldamento d’ambiente: 1%.
CORRETTO UTILIZZO E MANUTENZIONE CORRETTO UTILIZZO E MANUTENZIONE
CARATTERISTICHE TECNICHECARATTERISTICHE TECNICHE
CARATTERISTICHE TECNICHE
CARATTERISTICHE TECNICHECARATTERISTICHE TECNICHE
da 15 a 35°C in modalità ESTATE ( ). 0,1°C in programma MANUALE/INVERNO ( ),
0,2°C in modalità ESTATE ( ).
(in conformità alla Direttiva 2010/30/CE Regolamento 811/2013/UE)
TEMPERATURA RILEVATATEMPERATURA RILEVATA
TEMPERATURA RILEVATA
TEMPERATURA RILEVATATEMPERATURA RILEVATA
EXIT FUNZIONE / PROGRAMMA
-
-IMPOSTAZIONE DIFF. TERMICO (PREMUTO)(PREMUTO)
(PREMUTO)
-RESET
(PREMUTO)(PREMUTO)
DECREMENTO ORA/MINUTIDECREMENTO ORA/MINUTI
DECREMENTO ORA/MINUTI
DECREMENTO ORA/MINUTIDECREMENTO ORA/MINUTI
(Solo TOCCO o PREMUTO)
-ACCESSO PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE
TOCCOTOCCO
TOCCO)
(
TOCCOTOCCO
IMPIANTO RISCALDAMENTO/IMPIANTO RISCALDAMENTO/
IMPIANTO RISCALDAMENTO/
IMPIANTO RISCALDAMENTO/IMPIANTO RISCALDAMENTO/ CONDIZIONAMENTO IN FUNZIONECONDIZIONAMENTO IN FUNZIONE
CONDIZIONAMENTO IN FUNZIONE
CONDIZIONAMENTO IN FUNZIONECONDIZIONAMENTO IN FUNZIONE
MODALITA’ ESTATE/INVERNOMODALITA’ ESTATE/INVERNO
MODALITA’ ESTATE/INVERNO
MODALITA’ ESTATE/INVERNOMODALITA’ ESTATE/INVERNO
-ABILITAZIONE MODIFICA STAGIONE (
-MODIFICA STAGIONE (
PROGRAMMA MANUALEPROGRAMMA MANUALE
PROGRAMMA MANUALE
PROGRAMMA MANUALEPROGRAMMA MANUALE
-INGRESSO / USCITA PROGR. MANUALE (
-PASSWORD(
PREMUTOPREMUTO
PREMUTO)
PREMUTOPREMUTO
(TOCCO)(TOCCO)
(TOCCO)
(TOCCO)(TOCCO)
(PREMUTO)(PREMUTO)
(PREMUTO)
(PREMUTO)(PREMUTO)
TOCCOTOCCO
TOCCO)
TOCCOTOCCO
PREMUTOPREMUTO
PREMUTO)
PREMUTOPREMUTO
PREMUTOPREMUTO
PREMUTO)
PREMUTOPREMUTO
INCREMENTO TEMPERATURAINCREMENTO TEMPERATURA
INCREMENTO TEMPERATURA
INCREMENTO TEMPERATURAINCREMENTO TEMPERATURA
IMPOSTATA E DIFFERENZIALE TERMICOIMPOSTATA E DIFFERENZIALE TERMICO
IMPOSTATA E DIFFERENZIALE TERMICO
IMPOSTATA E DIFFERENZIALE TERMICOIMPOSTATA E DIFFERENZIALE TERMICO
-ACCESSO PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE (
-INCREMENTO TEMPERATURA
-INCREMENTO TEMPERATURA
+C
%
LENTO (
VELOCE (
TOCCOTOCCO
TOCCO)
TOCCOTOCCO
TOCCOTOCCO
TOCCO)
TOCCOTOCCO
PREMUTOPREMUTO
PREMUTO)
PREMUTOPREMUTO
GI VE SADOMEMALU
+H-H
-C
DECREMENTO TEMPERATURADECREMENTO TEMPERATURA
DECREMENTO TEMPERATURA
DECREMENTO TEMPERATURADECREMENTO TEMPERATURA
IMPOSTATA E DIFFERENZIALE TERMICOIMPOSTATA E DIFFERENZIALE TERMICO
IMPOSTATA E DIFFERENZIALE TERMICO
IMPOSTATA E DIFFERENZIALE TERMICOIMPOSTATA E DIFFERENZIALE TERMICO
-ACCESSO PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE (
-DECREMENTO TEMPERATURA
-DECREMENTO TEMPERATURA
LENTO ( VELOCE (
TOCCOTOCCO
TOCCO)
TOCCOTOCCO
PREMUTOPREMUTO
PREMUTO)
PREMUTOPREMUTO
TOCCOTOCCO
TOCCO)
TOCCOTOCCO
ORA della GIORNATAORA della GIORNATA
ORA della GIORNATA
ORA della GIORNATAORA della GIORNATA
-ABILITAZIONE COPIA PROGRAMMA GIORNALIERO
-COPIA PROGRAMMA GIORNALIERO (
SAVE:SAVE:
VISUALIZZAZIONE SALVATAGGIO PROGRAMMA
SAVE:
-
SAVE:SAVE:
(PREMUTO)(PREMUTO)
(PREMUTO)
-RESET
(PREMUTO)(PREMUTO)
GIORNI della SETTIMANAGIORNI della SETTIMANA
GIORNI della SETTIMANA
GIORNI della SETTIMANAGIORNI della SETTIMANA FUNZIONE SBLOCCO FUNZIONE SBLOCCO
FUNZIONE SBLOCCO
FUNZIONE SBLOCCO FUNZIONE SBLOCCO
INCREMENTO ORA/MINUTIINCREMENTO ORA/MINUTI
INCREMENTO ORA/MINUTI
INCREMENTO ORA/MINUTIINCREMENTO ORA/MINUTI
-ACCESSO PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE (
ON/OFFON/OFF
ON/OFF
ON/OFFON/OFF
-ON/OFF (
-PASSWORD(
SIMBOLO SEGNALE DI RETE GSMSIMBOLO SEGNALE DI RETE GSM
SIMBOLO SEGNALE DI RETE GSM
SIMBOLO SEGNALE DI RETE GSMSIMBOLO SEGNALE DI RETE GSM
SEGNALAZIONE BATTERIE SCARICHE/SEGNALAZIONE BATTERIE SCARICHE/
SEGNALAZIONE BATTERIE SCARICHE/
SEGNALAZIONE BATTERIE SCARICHE/SEGNALAZIONE BATTERIE SCARICHE/ ASSENZA TENSIONE DI RETE 230VacASSENZA TENSIONE DI RETE 230Vac
ASSENZA TENSIONE DI RETE 230Vac
ASSENZA TENSIONE DI RETE 230VacASSENZA TENSIONE DI RETE 230Vac
GRAFICO GIORNALIERO/SETTIMANALEGRAFICO GIORNALIERO/SETTIMANALE
GRAFICO GIORNALIERO/SETTIMANALE
GRAFICO GIORNALIERO/SETTIMANALEGRAFICO GIORNALIERO/SETTIMANALE DELLE TEMPERATURE PROGRAMMATEDELLE TEMPERATURE PROGRAMMATE
DELLE TEMPERATURE PROGRAMMATE
DELLE TEMPERATURE PROGRAMMATEDELLE TEMPERATURE PROGRAMMATE
PREMUTOPREMUTO
PREMUTO)
PREMUTOPREMUTO
PREMUTOPREMUTO
PREMUTO)
PREMUTOPREMUTO
PREMUTOPREMUTO
PREMUTO)
(
PREMUTOPREMUTO
TOCCOTOCCO
TOCCO)
TOCCOTOCCO
(PREMUTO)(PREMUTO)
(PREMUTO)
(PREMUTO)(PREMUTO)
TOCCOTOCCO
TOCCO)
TOCCOTOCCO
Problemi Soluzione
scritta Er + NUMERO
sul display del
GecApp Crono
Ricezione SMS con scritta:
SMS NON VALIDO
PROBLEMI/SOLUZIONI
Er1 = Errore di comunicazione con modulo GSM. (Ef fettuare un RESET sul cronotermostato per ripristinare il segnale GSM)
Er2 = SIM non inserita correttamente. Er3 = SIM con codice PIN da eliminare. Er4 = Mancanza di alimentazione 230Vac/50Hz e relè disattivati. Er5 = Errore di invio SMS, possibile credito esaurito oppure segnale campo GSM non sufficiente.
Android: Alcune versioni durante la scrittura del testo SMS, inseriscono automaticamente uno SPAZIO dopo i simboli di punteggiatura ( Es.: ! , ? ) : ASSICURARSI CHE CIO’ NON AVVENGA !
Android / iOS: Nel caso l’SMS venga scritto a mano, verificarne la correttezza.
Mancato SMS di risposta da
GecApp Crono
SMS con scritta:
ASSENZA RETE ALLE
ORE XX:XX GIORNO
non pervenuto.
Lampeggio del simbolo
Android: Verificare di aver settato sul vostro Smartphone l’Alfabeto GSM
in: MESSAGGI-IMPOSTAZIONI - MODALITA’ SCRITTURA.
iOS:
-disattivare la funzione iMessage in:
IMPOSTAZIONE-MESSAGGI.
-disattivare la funzione Mostra campo oggetto in: IMPOSTAZIONE-
MESSAGGI.
Android / iOS:
-Verificare il corretto inserimento del numero telefonico.
-Verificare credito residuo e campo GSM dello Smartphone/Tablet.
-Verificare che vi sia credito nella SIM CARD del GecApp Crono
-V erificare lo stato del Led segnalatore e dell’icona “Qualità del segnale”.
-Verificare la presenza delle due batterie ministilo ricaricabili AAA.
-Verificare che le due batterie ministilo ricaricabili AAA siano cariche.
-Verificare che vi sia credito nella SIM CARD di GecApp Crono
- Provare a sostituire le batterie.
Il cronotermostato sta cercando la rete GSM. Durante questa fase vengono disabilitati i tasti. Attendere massimo due minuti fino a completamento dell’operazione.
con tasti disabilitati
Scomparsa del simbolo
quando viene visualizzato il
numero della qualità del segnale
GSM.
Verificare che la SIM non sia stata disabilitata dall’operatore telefonico.
dis. 1034129PROV cod. 2.710.2903
Tecnocontrol Srl via Miglioli, n°47 20090 Segrate (MI) Italy Tel. +39 02 26922890 www.tecnocontrol.it
GECA Srl via E.Fermi, n°98 25064 Gussago (BS) Italy Tel. +39 030 3730218 www.gecasrl.it
La ditta costruttrice si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica, estetica o funzionale, senza preavviso alcuno ed in qualsiasi momento.
Crono
Modalità ApplicazioneModalità Applicazione
Modalità Applicazione
Modalità ApplicazioneModalità Applicazione
Versione per sistema operativo iOS:
APP
Per il funzionamento del dispositivo utilizzare uno Smartphone/Tablet abilitati per la connessione rete GSM. Assicurarsi di aver settato lo smartphone su Alfabeto GSM in: MESSAGGI-IMPOSTAZIONI - MODALITA’ SCRITTURA
Scaricate gratuitamente l’Applicazione GecApp (Fig.1) con il vostro Smartphone/Tablet aiutandovi con il QR code presente nel riquadro superiore oppure scaricandola dall’App Store. Attivare l’Applicazione GecApp premendo sull’icona
1 Selezionare il dispositivo GecApp Crono. 2 Inserire un nome per il dispositivo (Es. CASA MARE). 3 Inserire il numero telefonico della SIM presente nel cronotermostato GecApp Crono .
4 Inserire una PASSWORD (opzionale) (Es. 1234).
N.B. La PASSWORD deve essere la medesima di quella inserita sul GecApp Crono.
geca (Fig.1).
Fig.1
INSERIMENTO NUOVO DISPOSITIVO
5 Inserire il nome del dispositivo (opzionale) collegato al contatto remoto. Esso verrà identificato con questo
nome all’interno dell’App.
6 Inserire il nome del dispositivo (opzionale) collegato al relè ausiliario ( relè AUX). Esso verrà identificato con
questo nome all’interno dell’App.
7 Premere il tasto .
Fig.2
Questa schermata rappresenta l’interfaccia di gestione del GecApp Crono del vostro appartamento. Da qui è possibile impostare la Temperatura ambiente, il Programma, la Modalità, l’orario ed i Parametri avanzati.
Alla prima accensione, sul display (Fig.3) non verrà visualizzato alcun parametro in quanto non è stata effettuata nessuna comunicazione con il GecApp Crono.
Quindi:
1 Premere sul simbolo e confermare per aggiornare l’ORARIO del dispositivo GecApp Crono.
2 Premere sul simbolo e confermare per aggiornare l’interfaccia di programmazione del
GecApp Crono.
I punti 4 - 5 - 6 possono NON ESSERE INSERITI.
ACQUISIZIONE ST ATO / AGGIORNAMENTO ORARIO
Invia
Invia
Effettuata una delle due operazioni, attendere l’invio del SMS e la risposta da parte del GecApp Crono (scritta SMS sul display). Ad SMS di risposta ricevuto procedere come segue:
1_ Aprire nella cartella Messaggi l’SMS appena ricevuto. 2_ Copiare il messaggio di testo utilizzando la funzione . 3_ Tornare sulla schermata di figura 3. 4_Premere il tasto per aggiornare il display dello Smartphone/Tablet.
Fig.3
N.B. Nella parte superiore della schermata di figura 4 visualizzeremo lo STATO nel GecApp Crono di casa, mentre nella parte inferiore avremo il PANNELLO DI COMANDO del GecApp Crono ed il tasto di INVIO COMANDI.
Sul display dello smartphone si visualizzerà lo STATO del GecApp Crono di casa (Fig.4). E’ POSSIBILE LEGGERE SEMPLICEMENTE L’SMS SENZA PROCEDERE ALL’AGGIORNAMENTO DEL DISPLAY DEL VOSTRO SMARTPHONE/TABLET (vedi Cap. SMS).
Copia
STATO del GecApp Crono di casa
con impostazioni attive
=MENU’
(Aggiungi/Modifica/Rimuovi dispositivo).
15:38 Merc. = Ora e Giorno impostate sul GecApp Crono. 19,0°C = Temp. ambiente presente in casa. 22,0°C = Temp. Impostata in Programma Manuale.
= Qualità del segnale GSM. = Programma Manuale (Termostato).
A = Programma Automatico (Cronotermostato).
= Modalità Estate. = Modalità Inverno.
= Carico OFF (Impianto di condizionamento/
raffrescamento spento)
= Carico ON (Impianto di condizionamento/
raffrescamento acceso)
PANNELLO DI COMANDO IMPOSTAZIONI del GecApp Crono
ove settare le nuove impostazioni di STATO
=Programma AUTOMATICO
=Programma MANUALE
22,0°C = Temperatura MANUALE
= AUMENTA Temperatura
+
= DIMINUISCE Temperatura
-
=Modalità ESTATE
=Modalità INVERNO
=GecApp Crono ON
=GecApp Crono OFF
P ARAMETRI AVANZATI
-Relè Ausiliario
-Contatto remoto
-Temp. Massima Superata
-Temp. Minima Superata
-Temp Antigelo
AGGIORNAMENTO GRAFICO dello STATO sul Display Smartphone/ Tablet
=IMPOSTAZIONE ORARIO cronotermostato
=AGGIORNAMENTO
Interfaccia di programmazione
DATA E ORA DI
Fig.4
AGGIORNAMENTO
Interfaccia di programmazione
INVIO NUOVE IMPOSTAZIONI
INVIO delle nuove impostazioni di STATO
INVIA
=Invio impostazioni al GecApp Crono di casa.
Es. IMPOSTAZIONE PROGRAMMA AUTOMA TICO E
MODALITA ’ INVERNO
Nel Programma AUTOMATICO, GecApp Crono funziona come cronotermostato ed esegue il programma impostato dall’utente nel­le 24 ore della giornata per tutta la settimana (vedere istruzioni PRO­GRAMMAZIONE SETTIMANALE in CRONOTERMOSTATO).
Per impostare il Programma AUTOMATICO Modalità INVERNO
(Fig.5): 1_Impostare il GecApp Crono in ON .
2_ Impostare il Programma AUTOMA TICO .
3_ Impostare la Modalità INVERNO .
4_ Premere il tasto e confermare (Fig.5).
Il cronotermostato di casa riceverà un SMS con le nuove impostazioni e nella zona touch della temperatura rilevata apparirà la scritta SMS.
5_ Copiare il testo dell’SMS ricevuto dal GecApp Crono (Fig.6)
6_ Tornare sull’interfaccia di programmazione (Fig.7) e premere
l’icona per aggiornare le impostazioni grafiche del display dello Smartphone/Tablet (Fig.7).
E’ possibile leggere semplicemente l’SMS senza procedere all’aggiornamento del display del vostro Smartphone/Tablet (vedi Cap. SMS). N.B. non è possibile impostare il PROGRAMMA SETTIMANALE tramite App.
INVIA
Invia
MODIFICHE IMPOSTAZIONI
GecApp Crono
Programma AUTOMATICO
Modalità INVERNO
Fig.5
Fig.6
Fig.7
NUOVO STATO del
GecApp Crono di casa
A Progr. AUTOMATICO
19,0°C Temperatura
rilevata in casa
Modalità INVERNO
Carico OFF
Fig.8
Ora le impostazioni del NUOVO STATO del cronotermostato di casa corrisponderanno alle impostazioni del vostro Smartphone/Tablet (Fig.8).
Il tempo necessario per portare l’appartamento alla temperatura impostata dipenderà dal tipo di impianto di riscaldamento installato.
Es. IMPOST AZIONE PROGRAMMA MANUALE E
MODALITA ’ INVERNO
MODIFICHE IMPOSTAZIONI
GecApp Crono
Progr. MANUALE
Modalità INVERNO
22,0°C Temp. impostata
Fig.10
5_ Premere il tasto (Fig.10) e confermare . Il cronotermostato di casa riceverà un SMS con le nuove impostazioni e nella zona touch della temperatura rilevata apparirà la scritt a SMS.
INVIA
Invia
Ipotiziamo di avere GecApp Crono di casa nello STATO di figura 9 e di voler impostare:
- il Programma da AUTOMATICO a MANUALE
- la Modalità da ESTATE ad INVERNO
- e una temperatura in casa di 22,0°C.
STATO ATTUALE del
GecApp Crono di casa
19,0°C Temperatura
rilevata in casa
Modalità ESTATE
Carico OFF
A Progr. AUTOMATICO
Fig.9
Per attivare il Programma MANUALE ed impostare una tempera­tura in casa di 22°C (Fig.10):
1_Impostare il GecApp Crono in ON . 2_ Impostare il Programma MANUALE .
Fig.11
6_ Copiare il testo dell’SMS ricevuto dal GecApp Crono. (Fig.11). 7_ Tornare sull’interfaccia di programmazione (Fig.12) e premere
l’icona per aggiornare le impostazioni grafiche del display dello Smartphone/Tablet.
E’ possibile leggere semplicemente l’SMS senza procedere all’aggiornamento del display del vostro Smartphone/Tablet (vedi Cap. SMS).
Fig.12
NUOVO STATO del
GecApp Crono di casa
22,0°C Temperatura
impostata
Modalità INVERNO
3_ Impostare la Modalità INVERNO .
4_Impostare la temperatura che si desidera avere nel proprio ap-
partamento tramite i tasti e (esempio 22,0°C Fig.10).
+
_
Carico ON
Progr. MANUALE
Fig.13
Ora le impostazioni del NUOVO STATO del cronotermostato di casa corrisponderanno alle impostazioni del vostro Smartphone/Tablet (Fig. 13).
Il tempo necessario per portare l’appartamento alla temperatura impostata dipenderà dal tipo di impianto di riscaldamento installato.
ON/OFF
Per spegnere GecApp Crono di casa impostare l’icona ,
premere il tasto e confermare l’invio.
INVIA
Dopo pochi secondi si riceverà un SMS. Per aggiornare lo STATO (OFF) sul display del proprio Smartphone/Tablet, co-
piare l’SMS ricevuto e premere il tasto .
Per accendere GecApp Crono di casa impostare l’icona ,
(ed eventualmente impostare Programma e Modalità) pre­mere il tasto e confermare l’invio.
INVIA
Dopo pochi secondi si riceverà un SMS. Per aggiornare lo STATO (ON) sul display del proprio Smartphone/Tablet, co-
piare l’SMS ricevuto e premere il tasto
(Fig.15).
- Contatto remoto
Il Contatto remoto è un ingresso a contatto pulito normalmente aperto libero da tensione.
In caso di chiusura del Contatto remoto, l’ultimo utente che ha comunicato con il GecApp Crono verrà avvisato tramite il seguente SMS:
GecApp Crono: Contatto Remoto on
In caso di apertura del Contatto remoto l’ SMS sarà:
GecApp Crono: Contatto Remoto off
- Temp. massima/minima superata
Temperatura massima e temperatura minima sono due soglie di temperatura, al superamento delle quali viene inviato un SMS di avviso. L’SMS viene inviato all’ultimo utente con il quale ha comunicato il
GecApp Crono.
Abilitare per attivare la Soglia di T emp. Massima e Minima. Cliccare sul valore di temperaura e far scorrere le cifre presenti impostando la Soglia di Temp. Massima e Minima.
Fig.14
Fig.15
P ARAMETRI AVANZATI
Premendo il tasto si entra nella schermata di Fig.16. Da questa schermata è possibile settare:
- il relè ausiliario (AUX)
- Soglia di Temp. massima superata
- Soglia di Temp. minima superata
- Temp. Antigelo
Si visualizza inoltre lo stato del Contatto remoto.
Fig.16
- Rele ausiliario (Aux)
- Se si imposta il Relè ausiliario (Aux) in modalità : Auto V
Il relè ausiliario segue lo stato del cronotermostato, cioè:.
••
Se il GecApp Crono è ON il Relè ausiliario sarà ON (Chiuso).
••
••
Se il GecApp Crono è OFF il Relè ausiliario sarà OFF (Aperto).
••
- Se si imposta il Relè ausiliario (Aux) in modalità :
il Relè ausiliario (Aux) sarà sempre ON (Chiuso).
- Se si imposta il Relè ausiliario (Aux) in modalità :
ON V
OFF V
Al superamento di queste temperature il
GecApp Crono avvisa
l’ultimo utente con il quale ha comunicato con i seguenti SMS:
Soglia di temperatura
massima superata:
Temp. rilevata = XX gradi
Soglia di temperatura
minima superata:
Temp. rilevata = XX gradi
- Temp. Antigelo
Quando la temperatura ambiente scende al di sotto della temperatura Antigelo il
GecApp Crono si accende e attiva il
carico ad esso collegato.
Abilitare per impostare la Temp. Antigelo. Cliccare sul valore di temperaura e far scorrere le cifre presenti e
impostare la Temp. Antigelo. La temperatura Antigelo può essere impostata da un minimo di 1°C ad un massimo di 7°C.
La temperatuta antigelo è impostata di default a 5°C.
INVIO IMPOST AZIONI
Dopo aver settato questi comandi premere il tasto e successivamente il tasto per inviarli al GecApp Crono.
Invia
Fine
MODIFICA/AGGIUNGI/CANCELLA DISPOSITIVO
Per aggiungere un nuovo dispositivo premere l’icona e successivamente l’icona
come riportato nel capitolo “INSERIMENTO NUOVO DISPOSITIVO”.
Per modificare i dati di un dispositivo già presente, premere l’icona
e successivamente l’icona adiacente al nome del dispositivo
+ (Aggiungi dispositivo). Inserire quindi i dati
Da questa schermata (Fig.17) è possi­bile:
-cancellare il dispositivo .
-cambiare il nome del GecApp Crono,
-cambiare il numero di telefono della SIM.
-inserire/modificare la password.
-cambiare nome al relè ausiliario (AUX) e al Contatto remoto.
Dopo aver effettuato le modifiche con­fermare premendo il tasto .
il Relè ausiliario (Aux) sarà sempre OFF(Aperto).
Fig.17
Crono
Modalità ApplicazioneModalità Applicazione
Modalità Applicazione
Modalità ApplicazioneModalità Applicazione
Versione per sistema operativo Android:
APP
Per il funzionamento del dispositivo utilizzare uno Smartphone/Tablet abilitati per la connessione rete GSM. Assicurarsi di aver settato lo smartphone su Alfabeto GSM in: MESSAGGI-IMPOSTAZIONI - MODALITA’ SCRITTURA
Scaricate gratuitamente l’Applicazione GecApp (Fig.1) con il vostro smartphone/Tablet aiutandovi con il QR code presente nel riquadro superiore oppure scaricandola da Google play. Attivare l’Applicazione GecApp premendo sull’icona
1 Selezionare il dispositivo GecApp Crono. 2 Inserire un nome per il dispositivo (Es. CASA MARE) e premere . 3 Inserire il numero telefonico della SIM presente nel cronotermostato GecApp Crono e premere .
4 Inserire una PASSWORD (opzionale) (Es. 1234) e premere
N.B. La PASSWORD deve essere la medesima di quella inserita sul GecApp Crono.
geca (Fig.1).
INSERIMENTO NUOVO DISPOSITIVO
Fig.1
Succ.
Succ.
Succ.
.
5 Inserire il nome del dispositivo (opzionale) collegato al contatto remoto. Esso verrà identificato con questo
nome all’interno dell’App. Premere .
Succ.
6 Inserire il nome del dispositivo (opzionale) collegato al relè AU X. Esso verrà identificato con questo nome
all’interno dell’App.
7Premere i tasti e .
Fig.2
ACQUISIZIONE ST ATO / AGGIORNAMENTO ORARIO
Questa schermata rappresenta l’interfaccia di gestione del GecApp Crono del vostro appartamento. Da qui è possibile impostare la Temperatura ambiente, il Programma, la Modalità, l’orario ed i Parametri avanzati.
Alla prima accensione, sul display (Fig.3) non verrà visualizzato alcun parametro in quanto non è stata effettuata nessuna comunicazione con il GecApp Crono.
Quindi:
Fatto
I punti 4 - 5 - 6 possono NON ESSERE INSERITI.
1 Premere sul simbolo e confermare per aggiornare l’ORARIO del dispositivo GecApp Crono.
2 Premere sul simbolo e confermare per aggiornare l’interfaccia di programmazione del
GecApp Crono.
OK.
OK
OK
Effettuata una delle due operazioni, attendere l’invio del SMS e la risposta da parte del GecApp Crono (scritta SMS sul display). Ad SMS di risposta ricevuto, sul display dello Smartphone/T ablet si visualizzerà lo STATO del GecApp Crono di casa (Fig.4).
Fig.3
N.B. Nella parte superiore della schermata di figura 4 visualizzeremo lo STATO nel GecApp Crono di casa, mentre nella parte inferiore avremo il PANNELLO DI COMANDI del GecApp Crono ed il tasto di INVIO COMANDI.
STATO del GecApp Crono di casa
con impostazioni attive
15:38 Merc. = Ora e Giorno 19,0°C = Temp. ambiente presente in casa. 22,0°C = Temp. Impostata in Programma Manuale.
= Qualità del segnale GSM. = Programma Manuale (Termostato).
A = Programma Automatico (Cronotermostato).
= Modalità Estate. = Modalità Inverno.
= Carico OFF (Impianto di condizionamento/
raffrescamento spento)
= Carico ON (Impianto di condizionamento/
raffrescamento acceso)
=MENU’
(Aggiungi/Modifica/Rimuovi dispositivo)
=IMPOSTAZIONE ORARIO cronotermostato
=AGGIORNAMENTO
Interfaccia di programmazione
DATA E ORA DI AGGIORNAMENTO
Interfaccia di programmazione
Fig.4
PANNELLO DI COMANDO IMPOSTAZIONI del GecApp Crono
ove settare le nuove impostazioni di STATO
=Programma AUTOMATICO
=Programma MANUALE
=GecApp Crono ON
=GecApp Crono OFF
22,0°C = Temperatura MANUALE
= AUMENTA Temperatura
+
-
= DIMINUISCE Temperatura
PARAMETRI AV ANZATI
=Modalità ESTATE
=Modalità INVERNO
-Relè Ausiliario
-Contatto remoto
-Temp. Massima Superata
-Temp. Minima Superata
-Temp Antigelo
Es. IMPOSTAZIONE PROGRAMMA AUTOMA TICO E
MODALIT A’ INVERNO
Nel Programma AUTOMATICO, GecApp Crono funziona come cronotermostato ed esegue il programma impostato dall’utente nel­le 24 ore della giornata per tutta la settimana (vedere istruzioni PRO­GRAMMAZIONE SETTIMANALE in CRONOTERMOSTATO).
Per impostare il Programma AUTOMATICO Modalità INVERNO
(Fig.5):
INVIO NUOVE IMPOSTAZIONI
INVIO delle nuove impostazioni di STATO
INVIA
MODIFICHE IMPOSTAZIONI
GecApp Crono
Programma AUTOMATICO
Modalità INVERNO
=Invio impostazioni al GecApp Crono di casa.
1_Impostare il GecApp Crono in ON .
2_ Impostare il Programma AUTOMA TICO .
3_ Impostare la Modalità INVERNO .
4_ Premere il tasto .
5_ Confermare l’invio (Fig.6)
N.B. non è possibile impostare il PROGRAMMA SETTIMANALE
tramite App.
INVIA
Fig.5
In attesa di risposta...
Fig.6
Durante l’invio del SMS sul display del vostro Smartphone/Tablet apparirà la scritta “ In attesa di risposta...” (Fig.7).
Fig.7
Il cronotermostato di casa riceverà un SMS con le nuove impostazioni e nella zona touch della temperatura rilevata apparirà la scritt a SMS. Entro pochi secondi anche il vostro Smartphone/Tablet riceverà un
SMS con le nuove impostazioni dello STATO, l’interfaccia di pro­grammazione si aggiornerà, e sul display verrà visualizzat a la scritta
Aggiornato il .......alle .....”.
NUOVO STATO del
GecApp Crono di casa
MODIFICHE IMPOSTAZIONI
GecApp Crono
Progr. MANUALE
A Progr. AUTOMATICO
19,0°C Temperatura
rilevata in casa
22,0°C
Fig.8
Ora le impostazioni del NUOVO STATO del cronotermostato di casa corrisponderanno alle impostazioni del vostro Smartphone/Tablet (Fig.8).
Il tempo necessario per portare l’appartamento alla temperatura impostata dipenderà dal tipo di impianto di riscaldamento installato.
Es. IMPOST AZIONE PROGRAMMA MANUALE E
MODALITA ’ INVERNO
Ipotiziamo di avere GecApp Crono di casa nello STATO di figura 9 e di voler impostare:
- il Programma da AUTOMATICO a MANUALE
- la Modalità da ESTATE ad INVERNO
- e una temperatura in casa di 22,0°C.
Modalità INVERNO
Carico OFF
Modalità INVERNO
22,0°C Temp. impostata
5_ Premere il tasto . 6_Confermare l’invio (Fig.11).
Fig.11
Durante l’invio del SMS sul display del vostro smartphone apparirà la scritta “ In attesa di risposta...” (Fig.12).
INVIA
Fig.12
Fig.10
STATO ATTUALE del
GecApp Crono di casa
19,0°C Temperatura
rilevata in casa
Modalità ESTATE
Carico OFF
A Progr. AUTOMATICO
Fig.9
Per attivare il Programma MANUALE ed impostare una tempera­tura in casa di 22°C (Fig.10):
1_Impostare il GecApp Crono in ON .
2_ Impostare il Programma MANUALE .
3_ Impostare la Modalità INVERNO .
4_Impostare la temperatura che si desidera avere nel proprio ap-
partamento tramite i tasti e (esempio 22,0°C Fig.10).
+
_
Il cronotermostato di casa riceverà un SMS con le nuove impost azioni e nella zona touch della temperatura rilevata apparirà la scritta SMS.
NUOVO STATO del
GecApp Crono di casa
22,0°C Temperatura
impostata
Modalità INVERNO
Carico ON
Progr. MANUALE
Fig.13
Entro pochi secondi anche il vostro Smartphone/Tablet riceverà un
SMS con le nuove impostazioni dello STATO, l’interfaccia di pro­grammazione si aggiornerà, e sul display verrà visualizzata la scritt a
Aggiornato il .......alle .....”.
Ora le impostazioni del NUOVO STATO del cronotermostato di casa corrisponderanno alle impostazioni del vostro Smartphone/Tablet (Fig. 13).
Il tempo necessario per portare l’appartamento alla temperatura impostata dipenderà dal tipo di impianto di riscaldamento installato.
ON/OFF
Per spegnere GecApp Crono di casa impostare l’icona ,
premere il tasto e confermare l’invio.
INVIA
Dopo pochi secondi si riceverà un SMS di conferma mentre sul display del vostro smartphone si visualizzerà lo STATO (OFF) del GecApp Crono di casa (Fig.14).
Per accendere GecApp Crono di casa impostare l’icona ,
(ed eventualmente impostare Programma e Modalità) pre­mere il tasto e confermare l’invio.
INVIA
Dopo pochi secondi riceverete un SMS di conferma e sul display del vostro smartphone si visualizzerà lo STATO del GecApp Crono di casa (Fig.15).
- Contatto remoto
Il Contatto remoto è un ingresso a contatto pulito normalmente aperto libero da tensione.
In caso di chiusura del Contatto remoto, l’ultimo utente che ha comunicato con il GecApp Crono verrà avvisato tramite il seguente SMS:
GecApp Crono: Contatto Remoto on
In caso di apertura del Contatto remoto l’ SMS sarà:
GecApp Crono: Contatto Remoto off
- Temp. massima/minima superata
Temperatura massima e temperatura minima sono due soglie di temperatura, al superamento delle quali viene inviato un SMS di avviso. L’SMS viene inviato all’ultimo utente con il quale ha comunicato il
GecApp Crono.
Premere sul riquadro per abilitare la Soglia di Temp. Massima e Minima.
Premere sulla temperatura ed impostare con i tasti e
_
la Soglia di Temp. Massima e Minima.
v
+
Fig.15Fig.14
P ARAMETRI AVANZATI
Premendo il tasto si entra nella schermata di Fig.16. Da questa schermata è possibile settare:
- il relè ausiliario (AUX)
- Soglia di Temp. massima superata
- Soglia di Temp. minima superata
- Temp. Antigelo
Si visualizza inoltre lo stato del Contatto remoto.
Fig.16
- Rele ausiliario (Aux)
- Se si imposta il Relè ausiliario (Aux) in modalità :
Auto
Al superamento di queste temperature il
GecApp Crono avvisa
l’ultimo utente con il quale ha comunicato con i seguenti SMS:
Soglia di temperatura
massima superata:
Temp. rilevata = XX gradi
Soglia di temperatura
minima superata:
Temp. rilevata = XX gradi
- Temp. Antigelo
Quando la temperatura ambiente scende al di sotto della temperatura Antigelo il
GecApp Crono si accende e attiva il
carico ad esso collegato.
Premere sul riquadro per abilitare la T emp. Antigelo. Impostare con i tasti e la Temp. Antigelo. La temperatura Antigelo può essere impostata da un minimo di 1°C
ad un massimo di 7°C.
La temperatuta antigelo è impostata di default a 5°C.
+
v
_
INVIO IMPOST AZIONI
Dopo aver settato questi comandi premere il tasto e confermare l’invio per inviarli al GecApp Crono.
OK
MODIFICA/AGGIUNGI/CANCELLA DISPOSITIVO
Per aggiungere un nuovo dispositivo premere l’icona e successivamente l’icona + (Aggiungi dispositivo). Inserire quindi i dati
come riportato nel capitolo “INSERIMENTO NUOVO DISPOSITIVO”. Per modificare i dati di un dispositivo già presente, premere l’icona
e successivamente l’icona adiacente al nome del dispositivo
Il relè ausiliario segue lo stato del cronotermostato cioè:.
••
Se il GecApp Crono è ON il Relè ausiliario sarà ON (Chiuso).
••
••
Se il GecApp Crono è OFF il Relè ausiliario sarà OFF (Aperto).
••
- Se si imposta il Relè ausiliario (Aux) in modalità :
il Relè ausiliario (Aux) sarà sempre ON (Chiuso).
- Se si imposta il Relè ausiliario (Aux) in modalità :
il Relè ausiliario (Aux) sarà sempre OFF(Aperto).
ON
OFF
Da questa schermata (Fig.17) è possi­bile:
-cancellare il dispositivo .
-cambiare il nome del GecApp Crono,
-cambiare il numero di telefono della SIM.
-inserire/modificare la password.
-cambiare nome al relè ausiliario (AUX) e al Contatto remoto.
Dopo aver effettuato le modifiche con­fermare premendo il tasto .
Fig.17
OK
Crono
Modalità invio SMSModalità invio SMS
Modalità invio SMS
Modalità invio SMSModalità invio SMS
Dove: ( **** ) -- opzionale -- indica che il GecApp Crono è protetto
da una password.
!GECAPP CRONO indica se il cronotermostato è acceso o spento; temp. rilevata indica la temperatura rilevata in ambiente (°C);
MODALITA’ indica l’impostazione “estate” o “inverno”; PROG indica il progamma “automatico” o “manuale”; TEMP. MANUALE indica la temperatura impostata nel
programma “manuale” (in programma “automatico” tale valore viene ignorato).
A TTIVAZIONE TRAMITE INVIO SMS
Il cronotermostato GecApp Crono può essere gestito anche tramite un semplice invio di sms.
Per i possessori di Smartphone/T ablet con sistema operativo Android, prima di interrogare GecApp Crono assicurarsi di aver settato lo smartphone su Alfabeto GSM in: MESSAGGI-IMPOSTAZIONI - MODALITA’ SCRITTURA
ST ATO DELLE IMPOST AZIONI STANDARD
Interrogare tramite un SMS il GecApp Crono per conoscere lo STATO del cronotermostato.
Per fare ciò inviare un SMS a GecApp Crono riportando il seguente simbolo:
?
N.B. Alcune versioni del sistema operativo Android durante
la scrittura del testo SMS, inseriscono automaticamente uno SPAZIO dopo, i simboli di punteggiatura ( Es.: ! , ? ) :
ASSICURARSI CHE CIO’ NON A VVENGA !
Dopo aver inviato il simbolo ? il cronotermostato GecApp Crono invierà un SMS di risposta contenente tutte le informazioni relative alla programmazione (Fig.1a/1b). Le informazioni saranno visualizzate in base alle impostazione del proprio Smartphone/Tablet.
!GECAPP CRONO=ON temp.rilevat a=19.5 MODALITA’=inverno PROG=automatico TEMP.MANUALE=20,0 carico=off aux=auto remoto=off orario=11:10 ven segnale=16
Fig.1a
carico indica lo stato dell’impianto di riscaldamento/raffrescamento (on/off) ;
aux indica lo stato del relè AUX che può essere chiuso ( on) , aperto (off) oppure “auto”;
remoto indica lo stato del Contatto remoto che può essere chiuso (on) oppure aperto (off);
orario indica l’ora attuale ed il giorno della settimana; segnale indica la potenza del segnale di ricezione GSM ( da 1 a 31)
Le impostazioni in stamaptello sono quelle modificabili dall’utente.
ST A TO DELLE IMPOSTAZIONI A VANZATE
Interrogare tramite un SMS il GecApp Crono per conoscere lo STATO delle IMPOST AZIONI AV ANZATE del cronotermostato.
Per fare ciò inviare un SMS a GecApp Crono riportando il seguente testo:
?a
N.B. Alcune versioni del sistema operativo Android durante
la scrittura del testo SMS, inseriscono automaticamente uno SPAZIO dopo, i simboli di punteggiatura ( Es.: ! , ? ) :
ASSICURARSI CHE CIO’ NON A VVENGA !
Dopo aver inviato il testo ?a il cronotermostato GecApp Crono invierà un SMS di risposta contenente tutte le informazioni relative Le informazioni saranno visualizzate in base alle impostazione del proprio Smartphone/Tablet. (Fig.2).
!ANTIGELO=5 TMAX=21,6 TMIN=off AUX=auto
Fig.2
!GECAPP CRONO=ON temp.rilevata=19.5 MODALITA’=inverno PROG=automatico TEMP.MANUALE=20,0 carico=off aux=auto remoto=off orario=11:10 ven segnale=16
Fig.1b
Dove:
!ANTIGELO è la temperatura al di sotto della quale GecApp Crono attiva il carico.
Essa può essere impostata da 1°C a 7°C. In alternativa la funzione ANTIGELO può essere disattivata mediante la scritta off.
TMAX è la soglia di temperatura massima oltre la quale viene inviato un SMS di allerta all’ultimo utente con il quale ha cominicato il GecApp Crono. Essa può essere impostata da 5°C a 40°C In alternativa la funzione TMAX può essere disattivata me­diante la scritta off.
TMIN è la soglia di temperatura minima oltre la quale viene inviato un SMS di allerta all’ultimo utente con il quale ha cominicato il GecApp Crono. Essa può essere impostata da 0°C a 35°C In alternativa la funzione TMIN può essere disattivat a mediante la scritta off.
AUX è l’impostazione dell’uscita ausiliaria, che può essere on (contatto chiuso), off (contatto aperto), e auto (contatto
che segue lo STATO del GecApp Crono, cioè se il GecApp Crono è ON il contatto è chiuso, se il GecApp Crono è OFF il
contatto è aperto).
MODIFICA IMPOSTAZIONI TRAMITE SMS
Si può utilizzare l’SMS di testo per modificare le impostazioni del GecApp Crono.
Per facilitare l’operazione di modifica:
Immaginiamo di voler modificare il PROGRAMMA e la TEMPERATURA MANUALE:
2- copiare tutto il testo del SMS di Figura 3 e riportarlo nella finestra di scrittura testo SMS.
3- Modificare i valori (PROG. e TEMP.MANUALE) figura 4 facendo attenzione a NON inserire caratteri incompatibili ed inviare l’SMS a GecApp Crono premendo il tasto Invia.
4- Attendere l’SMS di risposta dal GecApp Crono.
In caso di errato invio sms sul display dello smartphone apparirà la seguente schermata:
SMS NON VALIDO
1 - copiare tutto il testo del SMS ricevuto dal GecApp Crono (IMPOSTAZIONI STANDARD o AVANZATE) e riportarlo nella finestra di scrittura testo SMS.
2 - Modificare i valori delle impostazioni scritti in MAIUSCOLO (Es. MODALITA’, PROG...) (Fig.1,2) facendo attenzione a NON inserire caratteri incompatibili ed inviare l’SMS a GecApp Crono premendo il tasto Invia.
N.B. Le voci scritte in minuscolo (Es. temp. rilevata, carico) non sono modificabili.
3 - Attendere l’SMS di risposta del GecApp Crono con la conferma delle impostazioni inviate.
ESEMPIO: Supponiamo che il GecApp Crono si trovi in programma Automatico, di voler modificare il programma da Automatico a Manuale e impostando una temperatura manuale di 22°C:
1- Interrogando GecApp Crono con l’SMS ? si riceve la
risposta di figura 3 contenente lo STATO ATTUALE del cronotermostato.
!GECAPP CRONO=ON temp.rilevata=19.5 MODALITA’=inverno PROG=automatico TEMP.MANUALE=20,0 carico=off aux=auto remoto=off orario=11:10 ven segnale=16
Fig.3
Modifica
!GECAPP CRONO=ON temp.rilevata=19.5 MODALITA’=inverno PROG= TEMP.MANUALE=22,0 carico=off aux=auto remoto=off orario=11:10 ven segnale=16
Copia
Incolla
manuale
Fig.4
A TTENZIONE: BLOCCO CON PASSWORD
Se il cronotermosto è bloccato, da password l’SMS di stato con- tiene anche il testo (****) (Fig. 5), che obbliga l’inserimento del- la password al posto degli asterischi per poter inviare le nuove
impostazioni. Es. inserimento password (1234):
(****) !GECAPP CRONO=ON temp.rilevata=19.5 MODALITA’=inverno PROG=automatico TEMP.MANUALE=20,0 carico=off aux=auto remoto=off orario=11:10 ven segnale=16
Fig.5
(1234)
!GECAPP CRONO=ON temp.rilevata=19.5 MODALITA’=inverno PROG=manuale TEMP.MANUALE=22,0 carico=off aux=auto remoto=off orario=11:10 ven segnale=16
Fig.6
Come si evince dalla Figura 6, l’SMS, da inviare con le nuove impostazioni contiene la password numerica del GecApp Crono.
IMPOST AZIONE ORARIO
Per impostare l’orario e il giorno della settimana inviare un SMS con il seguente testo:
!orario=XX:XX GIORNO
Dove:
- XX:XX è l’ora da impostare
- GIORNO è il giorno della settimana che può essere: lun=LUNEDI
mar=MARTEDI mer=MERCOLEDI’ gio=GIOVEDI’ ven=VENERDI’ sab=SABATO dom=DOMENICA
Es: Se si vuole impostare l’orario alle 16:36 e il giorno GIOVEDI’:
INVIA
!orario=16:36 gio
Il GecApp Crono risponde inviando lo STATO ATTUALE del cronotermostato.
Se il cronotermostato è bloccato da password anteporre al comando precedente la password. Es. se la password fosse (1234) il comando diventerebbe:
(1234)!orario=16:36 gio
SMS DI INTERROGAZIONE
SMS DESCRIZIONE RISPOSTA
(****) !GECAPP CRONO=ON temp.rilevata=19.5 MODALITA’=inverno PROG=automatico TEMP.MANUALE=20,0 carico=off aux=auto remoto=off orario=11:10 ven segnale=16
(****) !ANTIGELO=5 TMAX=21,6 TMIN=off AUX=auto
?
?a
Richiesta delle IMPOSTAZIONI STANDARD
dal cronotermostato GecApp Crono
Richiesta delle IMPOSTAZIONI AV ANZATE
dal cronotermostato GecApp Crono
dis. 1034129PROV cod. 2.710.2903
Tecnocontrol Srl via Miglioli, n°47 20090 Segrate (MI) Italy Tel. +39 02 26922890 www.tecnocontrol.it
GECA Srl via E.Fermi, n°98 25064 Gussago (BS) Italy Tel. +39 030 3730218 www.gecasrl.it
La ditta costruttrice si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica, estetica o funzionale, senza preavviso alcuno ed in qualsiasi momento.
Loading...