Gaggenau AT400131, AT400130, AT400100, AT400101 User Manual [it]

Page 1
Cappa da tavolo AT 400
Gaggenau Istruzioni per l’uso
Page 2
Page 3
Indicazioni di sicurezza 4
Messa in funzione 5
Manutenzione 5
Questo è il vostro nuovo apparecchio 6
Accessori 7
Funzionamento 8
Comando 9
Funzioni speciali 10
Regolare la durata del livello di aspirazione intensiva 10 Post-funzionamento della ventola 10 Aspirazione ad intervallo 10
Pulizia e cura 11
Pulizia delle superfici esterne 11 Pulizia del filtro antigrasso 12 Sostituzione del filtro al carbone attivo 13 Sostituzione del filtro antigrasso fine 13
Sostituzione della lampada 14
Indice
3
Page 4
Non mettere in funzione gli apparecchi danneggiati.
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso prima della messa in funzione della cappa da tavolo. Conservare le istruzioni.
La cappa da tavolo è adatta solo per l’uso domestico e non deve essere utilizzata per altri scopi. Non aspirare sostanze e vapori pericolosi o esplosivi!
Cautela: le parti con le quali si può venire a contatto possono riscaldarsi notevolmente, quando sono usati con utensili per la cottura.
Far funzionare la cappa solo se i filtri antigrasso sono montati. Attenzione, pericolo d’incendio! I filtri sporchi ed intrisi di grasso possono prendere fuoco. Pulire regolarmente i filtri antigrasso!
Far funzionare la cappa da tavolo solo se il tubo fluorescente è montato.
Utilizzare le pentole adatte che durante la cottura non devono toccare il bordo superiore della cappa.
Friggere solo sotto continua sorveglianza.
Attenzione, pericolo d’incendio! Spegnere la cappa prima di fiammeggiare!
Non versare liquidi nell’apparecchio. Qualora ciò dovesse accadere accidentalmente, il liquido fuoriesce dalla zoccolatura. Si può continuare ad usare l’apparecchio.
Attenzione, pericolo di cortocircuito! Non pulire l’apparecchio con un dispositivo a vapore o a pressione.
Uso regolare
Questa cappa aspirante è conforme alle prescritte norme di sicurezza. Un uso incompetente può causare danni a persone o beni materiali.
Impiegare la cappa aspirante esclusivamente per l'uso domestico. Il costruttore non risponde dei danni causati da impiego improprio o da uso errato.
Il costruttore non può essere chiamato a rispondere di danni , che siano da attribuire all'inosservanza delle avvertenze di sicurezza.
PERICOLO DI LESIONI!
Vietare ai bambini di giocare con la cappa aspirante. L'uso dell'apparecchio è sempre vietato ad adulti e bambini nei casi seguenti,
se impediti fisicamente o mentalmente,
oppure se non sono in possesso di conoscenze
ed esperienza per usare l'apparecchio correttamente ed in sicurezza.
Sicurezza tecnica
La cappa aspirante ha lasciato la fabbrica in perfetto stato. Controllare tuttavia l'apparecchio prima del montaggio alla ricerca di eventuali danni visibili. Se è danneggiato, è vietato metterlo in funzione!
Se il cavo di collegamento della cappa aspirante è danneggiato, per evitare pericoli, deve essere sostituito dal costruttore, dal suo servizio assistenza clienti o da una persona in possesso di simile qualificazione.
Il montaggio (incluso l'allacciamento elettrico), la manutenzione o riparazione della cappa aspirante devono essere eseguiti solo da un tecnico specializzato. In ogni caso deve essere possibile togliere tensione alla cappa aspirante estraendo la spina di alimentazione oppure disinserendo il dispositivo di sicurezza!
Il montaggio, la manutenzione o riparazione incompetenti possono causare considerevoli pericoli per l'utente, dei quali il costruttore non risponde.
Le modifiche apportate alla struttura elettrica o meccanica sono pericolose e perciò vietate! Esse possono provocare anche il malfunzionamento della cappa aspirante.
Impiego contemporaneo della cappa aspirante e di un focolare dipendente dall'aria interna
Focolari dipendenti dall'aria interna sono ad es. apparecchi di riscaldamento funzionanti a gas, petrolio, legna o carbone, scaldacqua istantanei, scaldabagni, piani di cottura oppure forni, che per la combustione utilizzano l'aria dell'ambiente d'installazione della cappa aspirante, ed i cui gas di scarico vengono scaricati all'esterno attraverso un camino.
Indicazioni di sicurezza
4
m
Page 5
PERICOLO D'INTOSSICAZIONE
In caso di impiego contemporaneo della cappa aspirante e di un focolare dipendente dall'aria interna sussiste pericolo d'intossicazione a causa di gas di combustione di riflusso, aspirati dalla cappa.
Un uso privo di pericolo è possibile se la depressione nell'ambiente d'installazione del focolare non supera 4 Pa (0,04 mbar). Questo si può ottenere se l'aria necessaria per la combustione può affluire attraverso aperture non chiudibili, ad es in porte, finestre, in collegamento con una cassetta murale di alimentazione/scarico dell'aria oppure mediante altre soluzioni tecniche.
È quindi necessario garantire sempre una sufficiente alimentazione dell'aria.
Una cassetta murale di alimentazione/scarico dell'aria da sola non garantisce il rispetto del valore limite.
Nota: nella valutazione si deve sempre considerare l'insieme della ventilazione totale dell'abitazione. Per la valutazione consultare la competente autorità.
Se la cappa aspirante viene impiegata esclusivamente in funzionamento a ricircolo d'aria, l'uso è possibile senza limitazione.
Rimuovere l’imballaggio ed eliminarlo conformemente alle disposizioni vigenti in loco. Osservare che nella confezione sono presenti gli accessori. Tenere lontani dai bambini i componenti dell’imballo e le pellicole di plastica.
L’apparecchio può essere collegato e messo in funzione solo da un tecnico autorizzato. Osservare quanto riportato nelle istruzioni per il montaggio!
Questo apparecchio è dotato della marcatura conformemente alla direttiva europea 2002/96/CE sugli apparecchi
elettrici ed elettronici vecchi (waste electrical and electronic equipment – WEEE). La direttiva delinea l’ambito di ritiro e riutilizzo di apparecchi vecchi valido a livello europeo.
Pulire accuratamente l’apparecchio e gli accessori prima di usarli per la prima volta, allo scopo di eliminare eventuali odori di nuovo e sporco.
I rivestimenti (VD 400) degli apparecchi Gaggenau serie Vario devono essere rimossi. Durante l’esercizio della friggitrice VF 411 davanti alla cappa, non può essere utilizzato l’aggancio del cestello.
Manutenzione
In presenza di disturbi del funzionamento, controllare i fusibili in casa. Se il problema non è dovuto all’alimentazione elettrica, contattate il vostro rivenditore autorizzato oppure il Servizio assistenza clienti della Gaggenau.
Le riparazioni devono essere eseguite solo da tecnici autorizzati allo scopo di garantire la sicurezza elettrica.
Non possono essere fatte valere rivendicazioni di garanzia per eventuali danni che insorgono in seguito all’inosservanza delle presenti istruzioni.
Staccare l’apparecchio dalla rete elettrica prima di procedere a qualsiasi intervento di manutenzione. Se la spina non è accessibile, bisogna staccare tutti i poli dalla rete tramite il sezionatore installato a monte con una distanza tra i contatti di almeno 3 mm.
Messa in funzione
5
Page 6
Esempio di installazione di un AT 400-101 con un piano di cottura Gaggenau CE 490 / CI 490
Questo è il vostro nuovo apparecchio
6
Esempio di installazione di un AT 400-131 con tre apparecchi Gaggenau del tipo Vario 400
Quadro di comando
Indicatore filtro antigrasso saturo
Illuminazione
Post-funzionamento ventola
Velocità aspirazione intensiva
Velocità 3
Velocità 2
Velocità 1
Motore spento
Piano d’appoggio Illuminazione Aspirazione aria Quadro di
comando
Page 7
Accessori speciali
Per il funzionamento a circolazione d’aria è necessario ordinare separatamente i seguenti accessori speciali:
AA 409-100: Filtro al carbone attivo e filtro antigrasso fine per AT 400-101
AA 409-130: Filtro al carbone attivo e filtro antigrasso fine per AT 400-131
Per il funzionamento ad aspirazione d’aria potete ordinare i seguenti accessori speciali:
476 358: Filtro raccogligrasso fine per AT 400-101
476 363: Filtro raccogligrasso fine per AT 400-131
I seguenti accessori speciali possono essere ordinati:
AA 400-200: Rivestimento di vetro opacizzato, 106 cm, spessore 6 mm con distanziatore
AA 400-230: Rivestimento di vetro opacizzato, 136 cm, spessore 6 mm con distanziatore
AA 400-010: Tagliere in faggio, 53 cm
Accessori d’installazione
I seguenti accessori d’installazione possono essere ordinati:
AA 409-400: Puntello 86 cm per AT 400-101
AA 409-430: Puntello 116 cm per AT 400-131
I puntelli possono essere usati come supporto per il piano di lavoro ed in sostituzione del telaio del mobile, oppure come elementi d’appoggio per il gruppo motore al posto del fondo di un mobile.
AA 409-900: Prolunga telescopica per AT 400-101
AA 409-930: Prolunga telescopica per AT 400-131
Prolunga telescopica max. 110 mm tra parte superiore ed alloggiamento motore.
AA 010-410: Griglia di fuoriuscita aria per AT 400-101/131. Colore acciaio da 90 cm come IK 300. Con elementi di fissaggio. Altezza regolabile.
ZB 020-090: Alette complementari per griglia di fuoriuscita aria AA 010-410. Altezza 30 mm, possono essere montate più alette.
AD 7.. : Sistema a tubo per funzionamento ad aspirazione d’aria
AD 8.. : Sistema a canale piatto per funzionamento ad aspirazione d’aria
Accessori
7
Page 8
La cappa da tavolo è un sistema a convezione efficace che aspira i fumi durante la cottura direttamente dietro il piano. Nei filtri centrifughi, il grasso presente nell’aria viene separato e raccolto in apposite vaschette. Il filtro fine raccoglie le restanti particelle di grasso. La cartuccia filtrante al carbone attivo presente nell’alloggiamento motore assorbe gli odori prima che l’aria depurata venga espulsa attraverso la zoccolatura del mobile.
Per il funzionamento a circolazione con VR e VP osservare le indicazioni relative all’uso della griglia e alla cottura con scarsa produzione di fumo.
Per il funzionamento ad aspirazione, al posto del filtro al carbone attivo viene montato un sistema di tubazione di aspirazione sull’uscita del ventilatore.
Funzionamento
8
Ingresso aria
Filtro antigrasso centrifugo
Filtro antigrasso fine (non-tessuto)
Vaschette raccogligrasso
Alloggiamento motore
Filtro al carbone attivo (solo per funzionamento a circolazione)
Uscita aria
Page 9
Tutti i tasti funzione, ad eccezione del tasto 0 („Motore spento“), sono retroilluminati in verde se azionati.
Cappa
Sono disponibili tre diverse velocità di aspirazione, più una velocità intensiva. Premendo i tasti funzione 1, 2, 3 o Int è possibile selezionare la velocità di aspirazione secondo il tipo di cottura.
Livello intensivo
Scegliere il tasto Int per l’aspirazione intensiva durante la frittura o la cottura in una padella scoperta. Se avete acceso l’aspirazione scegliendo il livello intensivo, essa si spegnerà automaticamente dopo 5 minuti.
Se premete il tasto Int durante l’aspirazione alla velocità 1, 2 o 3, l’elettronica riporta la cappa automaticamente al livello precedentemente selezionato dopo un periodo di 5 minuti.
Se desiderate terminare il livello di aspirazione intensiva prima dello scadere dei 5 minuti, premete il tasto 0 („Motore spento“) oppure selezionate un’altra velocità. Ovviamente la cappa può essere spenta in qualsiasi momento premendo il tasto 0 („Motore spento“).
Illuminazione
La luce può essere accesa o spenta premendo il tasto , indipendentemente dal funzionamento della cappa.
Comando
9
Page 10
Regolare la durata del livello di aspirazione intensiva
Premendo contemporaneamente il tasto Int ed i tasti 1, 2 o 3 , è possibile regolare e memorizzare la durata dell’aspirazione intensiva per 3, 5 o 10 minuti; al momento della consegna sono programmati cinque minuti, vale a dire la combinazione dei tasti Int/tasto 2.
Post-funzionamento della ventola
Il post-funzionamento della ventola è possibile ad una velocità qualsiasi. Premete dapprima il tasto corrispondente alla velocità desiderata, ovvero 1, 2, 3 o Int e poi il tasto .
Il tempo di post-funzionamento è di dieci minuti in tutti i livelli. Al termine di questi dieci minuti, la cappa si spegne automaticamente e la luce rimane accesa.
Aspirazione ad intervallo
Una particolarità di questo apparecchio è rappresentata dall’aspirazione ad intervallo. Si tratta di un’accensione automatica e periodica della cappa per rispettivamente cinque minuti l’ora. Questa funzione può essere attivata premendo contemporaneamente il tasto 0 e, secondo la prestazione di aspirazione desiderata, il tasto 1, 2 o 3.
Questo modo operativo è segnalato dal lampeggiare alternato del tasto con indicazione del livello selezionato.
L’aspirazione ad intervallo viene spenta premendo il tasto 0.
Funzioni speciali
10
Page 11
Pulizia e cura
11
Pulizia delle superfici esterne
Pulite le superfici in acciaio inox della cappa da tavolo con un detergente per stoviglie delicato o con un prodotto per acciaio non abrasivo. Pulite solo in direzione di levigatura. Applicate poi un prodotto di cura per acciaio inox con un panno morbido.
Non usate per la pulizia detergenti aggressivi, abrasivi o corrosivi. Evitate detergenti a contenuto di polvere o cloro. Non usate spugnette o spazzole abrasive.
Pulite il vetro della lampada con un detergente per vetri ed un panno morbido. Non applicate il detergente per l’acciaio sul vetro della lampada.
Vetro lampada
Schermo cappa
Filtro antigrasso centrifugo
Filtro antigrasso fine (non-tessuto)
Coperchio ventilatore
Filtro al carbone attivo (solo per funzionamento a circolazione)
Vaschette raccogligrasso
Page 12
12
Pulizia del filtro antigrasso
Dopo circa 10 ore di funzionamento, la spia F lampeggia ed indica che i filtri antigrasso sono intrisi. Quando la spia lampeggia significa che i filtri devono essere puliti.
In funzione delle abitudini di cottura, potrebbe essere necessario pulire i filtri ad intervalli più brevi, indipendentemente se la spia lampeggia o meno (per es. emissione di odori quando l’apparecchio è spento).
I filtri sono facili da smontare per la pulizia:
1 Staccare l’apparecchio da tutti i poli
dell’alimentazione elettrica (per es. staccare il fusibile).
2 Girare all’indietro lo schermo, che può essere
rimosso completamente per la pulizia. Sollevarlo da entrambi i lati sopra i perni e rimuoverlo portandolo in avanti.
3 Smontare singolarmente i filtri centrifughi verso
l’alto (da destra verso sinistra).
4 Smontare le vaschette raccogligrasso (da
destra verso sinistra) e svuotarle.
I filtri centrifughi e le vaschette possono essere lavati in lavastoviglie. Posizionate i filtri verticalmente nella lavastoviglie con l’apertura rivolta verso il basso.
Quando cambiate il filtro, pulite la parte interna dell’alloggiamento con un panno umido ed un pò di detergente per stoviglie. Attenzione: attenzione alle parti sporgenti all’interno dell’alloggiamento.
Non versate liquidi nell’apparecchio. Qualora ciò dovesse succedere involontariamente, esso fuoriesce dalla zoccolatura.
Ricordate di rispettare l’ordine corretto (da sinistra verso destra) quando rimontate i filtri antigrasso nell’apparecchio. Inserite i singoli elementi di modo che i punti contrassegnati corrispondano ai contrassegni sull’alloggiamento.
Premete il tasto F per azzerare il contaore di esercizio; la spia di controllo smette di lampeggiare.
Page 13
13
Sostituzione del filtro al carbone attivo (solo per funzionamento a circolazione)
Il filtro al carbone attivo nell’alloggiamento della cappa (parte inferiore) assorbe gli odori dal vapore aspirato. Per motivi di igiene, sostituite questo filtro insieme al filtro antigrasso almeno ogni 6 mesi o non appena si percepiscono degli odori. Il filtro al carbone attivo è disponibile, come il filtro antigrasso, presso i rivenditori autorizzati. Utilizzate solo filtri originali.
Importante: se il filtro al carbone attivo non è montato oppure è saturo, gli odori presenti nei vapori non possono essere trattenuti.
1 Staccare l’apparecchio da tutti i poli
dell’alimentazione elettrica (per es. staccare il fusibile).
2 Allentare le chiusure con girello in basso
sull’alloggiamento e rimuovere il coperchio dal basso.
3 Smontare il filtro al carbone attivo ed inserirne
uno nuovo accertandosi di montarlo in posizione piana.
4 Fissare il coperchio.
I filtri al carbone attivo non contengono sostanze inquinanti e possono essere smaltiti con i comuni rifiuti.
Sostituzione del filtro antigrasso fine
Il filtro fine (non-tessuto) è collocato dietro i filtri centrifughi.
1 Staccare l’apparecchio da tutti i poli
dell’alimentazione elettrica (per es. staccare il fusibile).
2 Girare lo schermo all’indietro.
3 Rimuovere i filtri centrifughi singolarmente
verso l’alto (da destra verso sinistra).
4 Sfilare i filtri fini dal supporto.
5 Infilare i filtri nuovi sotto i puntelli e montare i
filtri centrifughi in sequenza inversa.
I filtri fini non contengono sostanze inquinanti e possono essere smaltiti con i comuni rifiuti.
Page 14
Prima di sostituire la lampada, aspettate che l’apparecchio si sia raffreddato.
1 Staccare l’apparecchio da tutti i poli
dell’alimentazione elettrica (per es. staccare il fusibile).
2 Rimuovere gli oggetti mobili dal piano
d’appoggio.
3 Smontare il piano d’appoggio verso l’alto.
4 Girare il tubo fluorescente nel portalampada
prima di rimuoverlo verso l’alto.
5 Sostituire le lampade fluorescenti danneggiate
solo con altre dello stesso tipo.
6 Montare il nuovo tubo nel portalampada, girarlo
finché non s’incastra.
7 Posizionare il piano d’appoggio
sull’apparecchio.
8 Ricollegare l’apparecchio alla rete elettrica.
Sostituzione della lampada
14
Page 15
Page 16
Gaggenau Hausgeräte GmbH
Carl-Wery-Straße 34 D-81739 München www.gaggenau.com
9000137548 EB 8910 it
Loading...