Fujifilm finepix xp80 User guide [it]

BL00004662-A01
IT
DIGITAL CAMERA
Serie FINEPIX XP80
Manuale dell’utente
Per informazioni sui prodotti correlati, visitare il nostro sito Web all’in­dirizzo http://www.fujifilm.com/products/digital_cameras/index.html
Prima di iniziare
Primi passi
e riproduzione
Ulteriori informazioni sulla
fotogra a
Ulteriori informazioni sulla
riproduzione
Reti wireless
Video
Collegamenti
Menu
Note tecniche
Risoluzione dei problemi
Appendice
Per la sicurezza
AVVISO
Per la sicurezza
Leggere queste informazioni prima
dell’uso della fotocamera
Informazioni sulla sicurezza
• Per essere certi di usare correttamente la fotocamera, leggere attentamen­te le informazioni sulla sicurezza e il Manuale dell’utente prima dell’uso.
• Dopo aver letto queste note sulla sicurezza, conservarle in un luogo sicuro.
Le icone mostrate di seguito vengono usate in questo documento per indicare la gravità delle ferite o dei danni alle cose che possono derivare se le informazioni segnalate dall’icona vengono ignorate e il prodotto viene di conseguenza utilizzato in modo scorretto.
AVVISO
ATTENZIONE
Le icone visualizzate di seguito sono utilizzate per indicare la natura delle istruzioni da osservare.
• Quando la fotocamera non viene utilizzata, conservarla in un luogo asciutto.
• Qualora liquidi diversi da acqua pulita o acqua di mare dovessero entrare nella fotocamera, risciacquare la fotocamera con acqua pulita e asciugarla con un panno che non lasci residui. In caso di dubbi, contattare il centro di assistenza più vicino.
• I prodotti impermeabili all’acqua/alla polvere sono esclusi dai divieti legati all’esposizione all’acqua/alla polvere. Tenerlo presente durante la lettura delle note e precauzioni seguenti.
A proposito delle icone
Questa icona indica che, se non si seguono le informazioni, ne può risultare un rischio di morte o di ferite gravi.
Questa icona indica che, se non si seguono le informazioni, ne può risultare un rischio di lesioni alle persone o di danni agli oggetti.
Le icone di forma triangolare segnalano all’utente informazioni che richiedono attenzione (“Importante”).
Le icone di forma circolare con una barra diagonale segnalano all’utente azioni proibite (“Proibito”).
Le icone a forma di cerchio pieno con un punto esclamativo segna­lano all’utente un’azione che deve essere eseguita (“Richiesto”).
Note per i prodotti impermeabili
Se si veri ca un problema, spegnere la fotocamera, rimuovere la batteria, staccare dalla presa di corrente l’adattatore di rete CA e scollegarlo dalla fotocamera. Continuare a usare la fotocamera quando emette
Scollegare la
fumo, odori strani o manifesta qualsiasi altro stato anomalo può
spina dalla
comportare il rischio di incendio o di scosse elettriche. Contattare il
presa di corrente
rivenditore FUJIFILM. Evitare che all’interno della fotocamera entrino acqua o oggetti estranei.
Se nella fotocamera entra acqua o un oggetto estraneo, spegnerla, rimuovere la batteria, staccare dalla presa di corrente l’adattatore di rete CA e scollegarlo dalla fotocamera. Continuare a utilizzare la fotocamera può comportare il rischio di incendio o di scosse elettriche. Contattare il rivenditore FUJIFILM.
Non utilizzare la fotocamera in bagno o nella doccia (esclusi i prodotti
Non utilizzare
impermeabili). Ciò potrebbe causare un incendio o scosse elettriche.
nella stanza da
bagno o nella
doccia
Non provare mai a smontare o a modi care la fotocamera (non aprire la struttura esterna della fotocamera). In caso non ci si attenga a
questa precauzione, potrebbe sussistere il rischio d’incendio o di
Non smontare
scosse elettriche.
Se la struttura esterna della fotocamera dovesse rompersi in seguito a una caduta o a un altro incidente, non toccare i componenti esposti. In caso
non ci si attenga a questa precauzione, potrebbero verifi carsi scosse elettriche o infortuni derivanti dal contatto con le parti danneggiate.
Non toccare i
Rimuovere immediatamente la batteria, avendo cura di evitare
componenti
infortuni o scosse elettriche, e portare il prodotto presso il punto
interni
vendita per una consulenza.
AVVISO
ii
AVVISO
AVVISO
Non modi care, non scaldare, non attorcigliare e non tirare in modo inopportuno il cavo di collegamento e non porre sopra di esso degli oggetti pesanti. Queste azioni potrebbero danneggiare il cavo e causare un
incendio o provocare scosse elettriche. Se il cavo è danneggiato, contattare il rivenditore FUJIFILM.
Non posare la fotocamera su una super cie instabile. Ciò potrebbe causare la caduta o il rovesciamento della fotocamera e provocare danni alle persone.
Non tentare mai di e ettuare riprese quando si è in movimento. Non usa­re la fotocamera mentre si cammina o si è alla guida di un veicolo. Ciò potrebbe causare una caduta o un incidente stradale.
Non toccare le parti metalliche della fotocamera durante un temporale. Ciò può causare scosse elettriche dovute alla corrente indotta dalla scarica del fulmine.
Non utilizzare la batteria se non nel modo speci cato. Inserire la batteria come mostrato dall’indicatore.
Non riscaldare, non modi care e non cercare di smontare la batteria. Non far cadere la batteria e non sottoporla a impatti. Non riporre la batteria insieme a oggetti metallici. Una qualunque di queste azioni può
causare l’esplosione della batteria o la fuoriuscita di liquido con conseguente rischio di incendio o di danno alle persone.
Utilizzare esclusivamente la batteria indicata e l’adattatore di rete CA speci cato per questa fotocamera. Non utilizzare una tensione di rete diversa da quella speci cata. L’impiego di altri tipi di alimentazione
potrebbe causare un incendio.
Se la batteria perde e il liquido penetra negli occhi o viene a contatto con la pelle o con i vestiti, lavare l’area interessata con acqua pulita e consultare un medico o chiamare subito il numero del pronto soccorso sanitario.
Non utilizzare il caricabatterie per caricare batterie diverse da quelle qui speci cate. Il caricabatterie in dotazione è destinato esclusivamente
all’uso con il tipo di batterie in dotazione con la fotocamera. L’utiliz­zo del caricabatterie per caricare batterie convenzionali o altri tipi di batterie ricaricabili può causare una perdita di liquido dalla batteria, un surriscaldamento o un’esplosione.
AVVISO
Per la sicurezza
Pericolo di esplosione se la batteria viene sostituita in modo scorretto. So­stituire soltanto con una batteria uguale.
Non usare in presenza di oggetti in ammabili, gas esplosivi o polvere.
Quando si trasporta la batteria, installarla nella fotocamera o tenerla nell’apposita custodia rigida. Quando si immagazzina la batteria, riporla nella sua custodia rigida. Prima di smaltirla, coprire i terminali della batteria con del nastro isolante. Il contatto con oggetti metallici o altre
batterie potrebbe causare l’incendio o l’esplosione della batteria. Tenere le schede di memoria fuori dalla portata dei bambini piccoli. Le
schede di memoria sono piccole e per questo motivo possono essere inghiottite accidentalmente dai bambini. Accertarsi di riporre le schede di memoria fuori della portata dei bambini piccoli. Se un bambino ingerisce una scheda di memoria, rivolgersi immediatamente a un medico o chiamare il numero del pronto soccorso sanitario.
Spegnere la fotocamera nella folla. La fotocamera emette radiazioni a radiofrequenza che potrebbero interferire con i pacemaker.
Spegnere la fotocamera in prossimità di porte automatiche, ampli catori e altri dispositivi a controllo automatico. La fotocamera emette radia-
zioni a radiofrequenza che potrebbero causare il malfunzionamento di tali dispositivi.
Tenere la fotocamera ad una distanza minima di 22 cm da chi porta un pacemaker. La fotocamera emette radiazioni a radiofrequenza che
potrebbero interferire con i pacemaker.
AVVISO
iii
Per la sicurezza
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Non usare questa fotocamera in luoghi interessati da esalazioni di oli o da vapori. Ciò potrebbe causare un incendio o scosse elettriche.
Non usare questa fotocamera in luoghi interessati da umidità o polvere (esclusi i prodotti impermeabili). Ciò potrebbe causare un incendio
o scosse elettriche.
Non lasciare la fotocamera in luoghi soggetti a temperature estrema­mente alte. Non lasciare la fotocamera ad esempio in luoghi come
l’abitacolo di una vettura ermeticamente chiusa o alla luce diretta del sole. Ciò può causare un incendio.
Tenere la fotocamera fuori dalla portata dei bambini piccoli. Questo prodotto può provocare danni fi sici se lasciato nelle mani di un bambino.
Non collocare oggetti pesanti sulla fotocamera. Gli oggetti pesanti potrebbero rovesciarsi o cadere e provocare danni alle persone.
Non spostare la fotocamera quando l’adattatore di rete CA è ancora collegato. Non tirare il cavo di collegamento per scollegare l’adattatore di rete CA. Ciò potrebbe danneggiare il cavo di alimentazione o altri
cavi e causare un incendio o provocare scosse elettriche.
Non utilizzare l’adattatore di alimentazione CA quando la spina è danneg­giata o la connessione della presa è allentata. Ciò potrebbe provocare
un incendio o scosse elettriche.
Non coprire e non avvolgere la fotocamera o l’adattatore di rete CA in un panno o in una coperta. Ciò potrebbe provocare surriscaldamento
con conseguente deformazione della struttura esterna o provocare un incendio.
Quando si pulisce la fotocamera o quando non si intende utilizzarla per molto tempo, rimuovere la batteria e staccare sempre la fotocamera dall’adattatore di rete CA, dopo aver staccato quest’ultimo dalla presa di corrente. In caso contrario, potrebbe esservi pericolo d’incendio o
di scosse elettriche.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
Quando termina l’operazione di carica della batteria, scollegare il carica­batterie dalla presa di corrente. Lasciare il caricabatterie collegato alla
Scollegare la
presa di corrente può causare un incendio.
spina dalla
presa di corrente
Usare il  ash troppo vicino agli occhi di una persona può causare temporanei problemi di vista. Fare particolarmente attenzione quando
si fotografano neonati e bambini.
Quando si rimuove una scheda di memoria, questa potrebbe fuoriuscire dallo slot troppo velocemente. Usare un dito per trattenere la scheda e farla uscire lentamente. Se colpiti, l’espulsione della scheda potrebbe
provocare delle lesioni.
Richiedere regolarmente un controllo e la pulizia delle parti interne della fotocamera. L’accumulo di polvere all’interno della fotocamera
può provocare incendi o scosse elettriche. Contattare il rivenditore FUJIFILM ogni 2 anni per chiedere la pulizia interna della fotocamera. Si noti che questo non è un servizio gratuito.
iv
Alimentazione e batteria
Batterie agli ioni di litio
Batterie alcaline AA/Batterie ricaricabili Ni-MH/ Batterie al litio AA
Nota: controllare il tipo di batteria utilizzata nella fotocamera e leggere le relative sezioni.
La sezione che segue descrive come impiegare correttamente le batterie e come prolungarne la vita utile. Un impiego scorretto può ridurre la vita utile della batteria o causare perdite, surriscaldamenti, incendi o esplosioni.
Batterie agli ioni di litio
Leggere questa sezione se la propria fotocamera utilizza una batteria ricaricabile agli ioni di litio.
Quando viene spedita, la batteria non è carica. Caricare la batteria prima dell’uso. Quando non è in uso, conservare la batteria nella sua custodia.
■ Note sulla batteria
La batteria perde gradualmente la propria carica anche quando non viene usata. Caricare la batteria uno o due giorni prima dell’uso.
La vita utile della batteria può essere prolungata spegnendo la fotocamera quando non in uso.
La capacità della batteria si riduce in presenza di basse temperature; una batteria con poca carica potrebbe non funzionare in un ambiente freddo. Conservare una batteria carica di ricambio in un luogo caldo e sostituirla se necessario, oppure conservare la batteria in tasca o in un altro luogo caldo inserendola nella fotocamera solo al momento dello scatto. Evitare di fare entrare la batteria in contatto diretto con scaldamani o con altri dispositivi che emanano calore.
■ Come caricare la batteria
I tempi di ricarica si allungano in ambienti con temperature inferiori ai +10 °C o superiori ai +35 °C. Non provare a caricare la batteria con temperature superiori ai 40 °C, inferiori a 0 °C; la batteria non si ricaricherà.
Non provare a ricaricare una batteria già comple­tamente carica. Tuttavia, per ricaricare la batteria, non è necessario che sia completamente scarica.
La batteria potrebbe risultare calda al tatto immediatamente dopo la ricarica o l’uso. Ciò è normale.
■ Vita della batteria
A temperature normali, la batteria può essere ricaricata circa 300 volte. Se il periodo di tempo in cui la batteria fornisce potenza si abbrevia in modo marcato, ciò indica che ha raggiunto la fi ne della sua vita utile e che deve essere sostituita.
■ Note sullo stoccaggio
Se la batteria non viene utilizzata per lunghi periodi mentre è completamente carica, le sue prestazioni possono diminuire. Se si prevede che la batteria non verrà usata per un certo periodo, scaricarla completamente prima di conservarla.
Se non si intende usare la fotocamera per un lun­go periodo di tempo, rimuovere la batteria dalla fotocamera e conservarla in un luogo asciutto a una temperatura ambiente tra +15 °C e +25 °C. Non conservare in luoghi esposti a temperature troppo calde o troppo fredde.
Per la sicurezza
■ Precauzioni per la sicurezza: Come maneg- giare la batteria
• Non trasportare, né conservare le batterie assieme a oggetti metallici come collane o forcine.
• Non scaldare la batteria, né esporla al fuoco.
• Non smontare o modifi care la batteria.
• Non ricaricare la batteria con caricabatterie diversi da quelli specifi cati.
• Non far cadere la batteria e non sottoporla a urti violenti.
• Non esporre la batteria all’acqua.
• Tenere sempre puliti i terminali della batteria.
• Dopo un uso prolungato, il corpo della fotocamera e la batteria possono riscaldarsi. Ciò è normale.
Batterie alcaline AA/Batterie ricaricabili Ni-MH/ Batterie al litio AA
Leggere questa sezione se la fotocamera utilizza batterie alcaline AA o batterie ricaricabili Ni-MH (nichel-idruro metallico) formato AA. Le informazioni sui tipi di batterie
compatibili sono reperibili all’interno del manua­le della fotocamera.
■ Precauzioni per la sicurezza: Come maneg- giare la batteria
• Non esporre la batteria all’acqua, non riscaldar­la né esporla al fuoco ed evitare di conservarla in ambienti troppo caldi o umidi.
• Non trasportare, né conservare la batteria assie­me a oggetti metallici come collane o forcine.
• Non smontare o modifi care le batterie o la custodia delle batterie.
• Non sottoporre la batteria a urti violenti.
• Non impiegare batterie che perdono, defor­mate o scolorite.
• Tenere la batteria fuori dalla portata dei bambini.
• Inserire la batteria rispettando il corretto orientamento.
v
Per la sicurezza
Adattatori di rete CA (disponibili separatamente)
• Non utilizzare insieme batterie vecchie e nuove, batterie con livelli di carica diversi o batterie di tipo diverso.
• Se non si intende usare la fotocamera per un lungo periodo di tempo, rimuovere le batterie dalla fotocamera. Tenere presente che l’orolo­gio della fotocamera sarà resettato.
• Immediatamente dopo l’uso, le batterie possono risultare calde. Prima di maneggiarle, spegnere la fotocamera e attendere che si raff reddino.
• La capacità della batteria tende a diminuire a basse temperature. Conservare le batterie di ricambio in una tasca o in altro luogo caldo e sostituire quando necessario. Le batterie fredde possono recuperare parte della loro carica se conservate in un luogo caldo.
• Impronte digitali o sporco di diverso genere sui terminali della batteria possono ridurre le pre­stazioni della batteria stessa. Pulire interamente i terminali con un panno morbido e asciutto prima di inserirli nella fotocamera.
Se le batterie perdono liquido, pulire a fondo il vano batterie prima di inserire quelle nuove.
Se il fl uido della batteria entra in contat­to con la pelle o con i vestiti, sciacquare l’area con acqua. Se il  uido entra a contat-
to con gli occhi, sciacquare immediatamente l’area con acqua e rivolgersi a un medico. Non stro narsi gli occhi. La non osservanza di questa precauzione può provocare danni permanenti alla vista.
■ Batterie Ni-MH
La capacità delle batterie Ni-MH può risultare temporaneamente ridotta se le batterie sono nuove, se non vengono utilizzate per lunghi periodi o se vengono ricaricate ripetutamente prima che siano completamente scariche. Ciò è normale e non indica un malfunzionamento. È possibile aumentare la capacità scaricando ripe­tutamente le batterie con l’opzione scaruca batt nel menu di confi gurazione della fotocamera e ricaricandole con un caricabatterie (venduto separatamente).
Q ATTENZIONE: non utilizzare l’opzione scaruca
batt con le batterie alcaline.
La fotocamera consuma una piccola quantità di corrente anche quando è spenta. Le batterie Ni-MH lasciate nella fotocamera per un periodo protratto di tempo potrebbero scaricarsi al punto da non poter essere più ricaricate. Le prestazioni della batteria possono ridursi anche se le batterie vengono scaricate in uno strumento del tipo di una torcia elettrica. Per scaricare le batterie Ni-MH, utilizzare l’opzione scaruca batt nel menu di confi gurazione della fotocamera. Se le batterie non rimangono cariche dopo ripetuti cicli di carica e scarica, hanno raggiunto il termine della loro vita utile e devono essere sostituite.
Le batterie Ni-MH possono essere ricaricate con un caricatore (venduto separatamente). Dopo la ricarica, le batterie possono diventare calde. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni fornite con il caricatore. Utilizzare il caricatore soltanto con batterie compatibili.
Quando non vengono usate, le batterie Ni-MH perdono gradualmente la propria carica.
■ Smaltimento delle batterie
ATTENZIONE: eff ettuare lo smaltimento delle batterie in conformità con le vigenti leggi locali in materia.
Adattatori di rete CA (disponibili separatamente)
I contenuti di questa sezione sono validi per tutti i modelli di fotocamera. Utilizzare
esclusivamente adattatori CA FUJIFILM specifi ci per questa fotocamera. L’uso di adattatori diversi può danneggiare la fotocamera.
• Usare l’adattatore di rete CA solo in ambienti interni.
• Inserire a fondo la spina del cavo di connessio­ne nel terminale di ingresso DC.
• Spegnere la fotocamera prima di scollegare l’adattatore. Scollegare il cavo dell’adattatore dalla spina, senza tirare il cavo.
• Non utilizzare l’adattatore di rete con altri dispositivi.
• Non smontare.
• Non utilizzare l’adattatore di rete in ambienti con alte temperature o umidi.
• Non sottoporre l’adattatore di rete a urti violenti.
• Durante l’uso, l’adattatore di rete può emettere un ronzio o diventare molto caldo al tocco. Ciò è normale.
• Se l’adattatore di rete provoca disturbi di radioricezione, cambiare l’orientamento o la posizione dell’antenna di ricezione.
vi
Come utilizzare la fotocamera
Fare scatti di prova
Note sul copyright
Manutenzione
Cristalli liquidi
Informazioni sui marchi depositati
Interferenze elettriche
Exif Print (Exif versione 2.3)
Non puntare la fotocamera verso fonti di luce estremamente intensa, come il sole in una giornata senza nuvole. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe arrecare danni al sensore immagine della fotocamera.
Fare scatti di prova
Prima di fare fotografi e in occasioni importanti (come un matrimonio o una vacanza), eseguire sempre uno scatto di prova e visualizzare le immagini su un monitor LCD per controllare che la fotocamera funzioni correttamente. FUJIFILM Corporation non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni accidentali o eventuali mancati guadagni imputabili a guasti o malfunzionamenti del presente prodotto.
Note sul copyright
Le immagini registrate con la propria fotocamera digitale non possono essere utilizzate in modo da violare le leggi sul copyright senza il consenso del titolare dei diritti, salvo i casi in cui vengano utilizzate esclusivamente a scopo personale. Si fa presente, inoltre, che alcune limitazioni si applicano alle riprese di rappresentazioni teatrali, spettacoli e mostre, anche se intese esclusivamente a scopo personale. Si ricorda agli utenti che il trasferimento di schede di memoria contenenti immagini o dati protetti dalle leggi sul copyright è consentito solamente entro i limiti previsti da tali leggi.
Manutenzione
Per assicurare la perfetta registrazione delle im­magini, evitare di sottoporre la fotocamera a urti o impatti violenti durante la fase di registrazione delle immagini.
Cristalli liquidi
In caso di danneggiamento del monitor LCD, fare particolare attenzione a non entrare in contatto coi cristalli liquidi del monitor. Se si verifi casse una delle seguenti condizioni, provvedere urgentemente nel modo indicato:
Se i cristalli liquidi vengono a contatto con la pelle, pulire con un panno la parte interessata e lavare a fondo con acqua corrente e sapone.
Se i cristalli liquidi vengono a contatto con gli occhi, sciacquare l’occhio interessato con acqua pulita per almeno 15 minuti e poi rivolgersi a un medico.
Se i cristalli liquidi vengono ingeriti, sciacquare bene la bocca con acqua. Bere molta acqua e provocare il vomito, poi rivolgersi a un medico.
Sebbene il display sia fabbricato in base a tecnologie di assoluta alta precisione, potrebbe contenere pixel che rimangono sempre illuminati o che non si illuminano. Non si tratta di malfunzionamento e le immagini registrate con il prodotto non ne sono infl uenzate.
Informazioni sui marchi depositati
xD-Picture Card e E sono marchi depositati di FUJIFILM Corporation. I seguenti logotipi qui inclusi sono sviluppati esclusivamente da DynaComware Taiwan Inc. Macintosh, QuickTime e Mac OS sono marchi depositati di Apple Inc. negli Stati Uniti e in altri Paesi. Windows8, Win­dows7, Windows Vista e il logo Windows sono marchi depositati del gruppo Microsoft. Wi-Fi® e Wi-Fi Protected Setup® sono marchi registrati di Wi-Fi Alliance. Adobe e Adobe Reader sono marchi depositati o marchi depositati registrati di Adobe Systems Incorporated negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. I logo SDHC e SDXC sono marchi de­positati di SD-3C, LLC. Il logo HDMI è un marchio depositato. YouTube è un marchio depositato di Google Inc. Altri marchi citati nel manuale sono marchi depositati o marchi depositati registrati delle rispettive società.
Per la sicurezza
Interferenze elettriche
La fotocamera può provocare interferenze con attrezzature ospedaliere o presenti negli aeromobili. Consultare il personale ospedaliero o della compagnia aerea prima di utilizzare la fotocamera in un ospedale o a bordo di un aereo.
Exif Print (Exif versione 2.3)
Exif Print è un formato di fi le per le fotoca­mere digitali aggiornato di recente, nel quale informazioni memorizzate con le fotografi e sono utilizzate per una riproduzione ottimale del colore nel corso della stampa.
AVVISO IMPORTANTE:
leggere prima di utilizzare il software
È vietata l’esportazione diretta o indiretta, totale o parziale, di un software provvisto di licenza senza l’autorizzazione degli enti governativi preposti.
vii
Per la sicurezza
IMPORTANTE: leggere i seguenti avvisi prima di usare il trasmettitore wireless incorporato della fotocamera.
Q Questo prodotto, che contiene una funzione di criptaggio sviluppata
negli Stati Uniti, è regolato dalle United States Export Administration Regulations (norme governative sull’esportazione degli Stati Uniti) e potrebbe non essere esportato o riesportato in qualsiasi paese in cui gli Stati Uniti applicano l’embargo.
Usare esclusivamente come parte di una rete wireless. FUJIFILM non si assume alcuna responsabilità per i danni causati da uso improprio. Non usare in apparecchiature che richiedono un alto grado di affi dabilità, come ad esempio dispositivi medici o altri sistemi che potrebbero infl uire, diretta­mente o indirettamente, sulla vita umana. Quando si usa il dispositivo con computer o altri sistemi che richiedono un grado di affi dabilità più alto ri­spetto alle reti wireless, assicurarsi di prendere tutte le dovute precauzioni in modo da garantire la sicurezza ed evitare malfunzionamenti.
Usare esclusivamente nel Paese in cui il dispositivo è stato acquistato. Questo dispositivo è conforme alle disposizioni riguardanti i dispositivi wireless del Paese in cui è stato acquistato. Rispettare tutte le disposizioni locali quando si usa il dispositivo. FUJIFILM non si assume alcuna responsabilità per i problemi derivanti dall’uso in un’altra giurisdizione.
I dati wireless (immagini) potrebbero essere intercettati da terzi. La sicurezza dei dati trasmessi tramite reti wireless non è garantita.
Non usare il dispositivo in luoghi esposti a campi magnetici, elettricità statica o interferenze radio. Non usare il trasmettitore in prossimità di forni a microonde o in altri luoghi esposti a campi magnetici, elettricità statica o interferenze radio che potrebbero ostacolare la ricezione del segnale wireless. Potrebbero verifi carsi delle interferenze reciproche quando si usa il dispositivo in prossimità di altri dispositivi wireless funzionanti su banda 2,4 GHz.
Il trasmettitore wireless opera su banda 2,4 GHz con modulazione DSSS e OFDM.
Questo dispositivo opera sulla stessa frequenza di dispositivi commerciali,
Dispositivi di rete wireless: avvisi
educativi, medici e trasmettitori wireless. Inoltre opera sulla stessa frequenza di trasmettitori autorizzati e trasmettitori speciali non autorizzati a basso voltaggio, usati nei sistemi di tracciabilità RFID per catene di montaggio e in altre applicazioni simili.
Per evitare interferenze con tali dispositivi, rispettare le seguenti precauzioni. Verifi care che il trasmettitore RFID non sia in uso prima di usare questo dispositivo. Se il dispositivo provoca interferenze alle stazioni radio presenti nell’edifi cio e utilizzate per la tracciabilità RFID, spostare immediatamente il dispositivo o interrompere l’emissione di onde radio. Se si notano delle interferenze sui sistemi di tracciabilità RFID a basso voltaggio causate da questo dispositivo, contattare un rappresentante FUJIFILM.
2.4DS/OF4
Questa etichetta indica che questo dispositi­vo opera su banda 2,4 GHz con modulazione DSSS e OFDM e che potrebbe causare interferenze fi no ad una distanza di 40 m.
viii
Informazioni sul presente manuale
Sommario
.........................................
xv
Risoluzione dei problemi
....................
97
Messaggi e display di avviso
.............
104
Schede di memoria
Informazioni sul presente manuale
Prima di utilizzare la fotocamera, leggere il presente manuale e gli avvisi all’inter­no della sezione “Per la sicurezza” (P ii). Per informazioni su argomenti speci ci, consultare i riferimenti indicati di seguito.
Sommario
Nel “Sommario” è fornita una pano­ramica dell’intero manuale. Qui sono elencate le funzioni principali della
.........................................PP
xv
Risoluzione dei problemi
....................PP
Si è veri cato un problema speci co con la fotocamera? In questa sezione è possibile trovare la risposta.
97
fotocamera.
Messaggi e display di avviso
.............PP
104
Questa sezione spiega il signi cato di icone lampeggianti o messaggi d’errore visualizzati sul display.
Schede di memoria
Le immagini possono essere memorizzate nella memoria interna della fotocamera o in schede di memoria SD, SDHC e SDXC opzionali (P 12), chiamate “schede di memoria” nel presente manuale.
ix
Pulsanti di uso frequente
■■ Eliminazione delle immagini
■■Come scattare fotogra e durante la riproduzione
■■Come accendere la fotocamera in modalità riproduzione
Pulsanti di uso frequente
Eliminazione delle immagini
y Per eliminare un’immagine, visualizzarla a
inquadratura piena e premere il selettore verso l’alto (b).
Come scattare fotogra e durante la riproduzione
y Per tornare immediatamente alla modali-
tà di scatto, premere il pulsante di scatto a metà corsa.
Visualizza
Scattare
Come accendere la fotocamera in modalità riproduzione
y Quando la fotocamera è
spenta, la riproduzione può essere avviata con la pressione del pulsante a per circa un secondo.
x
Caratteristiche del prodotto e precauzioni per l’uso
■■Resistenza ad acqua, polvere e urti
QQLa fotocamera è conforme agli standard di impermeabilità JIS Classe 8 e di resistenza alla polvere
JIS Classe 6 (IP68) e ha superato le prove di caduta di FUJIFILM (altezza di caduta: 1,75m; super cie di impatto: compensato, spessore 5 cm) in conformità a MIL-STD 810F Method 516.5: Shock. Questi risultati sono stati ottenuti mediante test intra-aziendali e non rappresentano una garanzia genera­le di impermeabilità o di invulnerabilità a danni o distruzione. Gli accessori forniti con la fotocamera non sono impermeabili.
■■Prima dell’uso
QQFar sostituire la guarnizione impermeabile se è deformata o altrimenti
danneggiata (si noti che questo servizio è a pagamento; rivolgersi al proprio rivenditore o a un tecnico specializzato autorizzato da FUJIFILM per ulteriori informazioni). La mancata sostituzione della guarnizione potrebbe causare perdite e danni alla fotocamera.
Caratteristiche del prodotto e precauzioni per l’uso
Resistenza ad acqua, polvere e urti
La fotocamera è conforme agli standard di impermeabilità JIS Classe 8 e di resistenza alla polvere JIS Classe 6 (IP68) e ha superato le prove di caduta di FUJIFILM (altezza di caduta: 1,75m; super cie di impatto: compensato, spessore 5 cm) in conformità a MIL-STD 810F Method 516.5: Shock. Questi risultati sono stati ottenuti mediante test intra-aziendali e non rappresentano una garanzia genera­le di impermeabilità o di invulnerabilità a danni o distruzione. Gli accessori forniti con la fotocamera non sono impermeabili.
Prima dell’uso
Controllare la guarnizione impermeabile e le super ci adiacenti e
1
rimuovere tutta la polvere, la sabbia o altri materiali estranei usando un panno morbido e asciutto.
Far sostituire la guarnizione impermeabile se è deformata o altrimenti danneggiata (si noti che questo servizio è a pagamento; rivolgersi al proprio rivenditore o a un tecnico specializzato autorizzato da FUJIFILM per ulteriori informazioni). La mancata sostituzione della guarnizione potrebbe causare perdite e danni alla fotocamera.
Tenendo lo sportello del vano batteria chiuso contro il corpo
2
della fotocamera (q), ruotare la chiusura a scatto  nché non scatta in posizione (w), indicando che lo sportello è stato  ssato.
Controllare che lo sportello sia  ssato ruotando la chiusura a scatto nella direzione opposta
3
e confermando che lo sportello non si apra.
xi
Caratteristiche del prodotto e precauzioni per l’uso
QQLa super cie anteriore dell’obiettivo della fotocamera è protetta da un vetro. Il materiale estraneo
presente sul vetro sarà visibile nelle foto; tenere sempre il vetro pulito.
QQAssicurarsi che lo sportello del vano batteria sia perfettamente chiuso. La presenza di acqua, fango
o sabbia nella fotocamera può causare malfunzionamenti.
QQNon aprire o chiudere lo sportello del vano batteria con le mani bagnate o in luoghi con presenza
di polvere o sabbia, o in prossimità di acqua, per esempio mentre ci si trova vicino o sopra una massa d’acqua.
QQAssicurarsi che la fotocamera sia completamente asciutta prima di inserire o rimuovere le batterie o
le schede di memoria oppure di collegare il cavo USB o HDMI.
QQLa fotocamera non galleggia. Assicurarsi di collegare la cinghia e tenerla intorno al polso quando si
utilizza la fotocamera.
■■Durante l’uso
QQLimitare l’uso subacqueo a profondità di 15 m o inferiori e a periodi di tempo più brevi di 120minuti.
Pulire e asciugare la fotocamera entro un’ora dall’uso subacqueo.
QQL’interno della fotocamera non è impermeabile. Non aprire né chiudere lo sportello del vano batte-
ria sott’acqua. Dopo aver pulito la fotocamera, assicurarsi che sia completamente asciutta prima di
aprire o chiudere lo sportello del vano batteria. QQNon utilizzare in bagni termali o piscine riscaldate. QQLa fotocamera potrebbe perdere l’impermeabilità se viene soggetta a forza o vibrazioni eccessive.
Non tu arsi in acqua con la fotocamera né sottoporla in altro modo a forza eccessiva. Nel caso che
la fotocamera venga sottoposta a forti shock  sici, rivolgersi al proprio rivenditore o a un tecnico
specializzato autorizzato da FUJIFILM. QQSe la fotocamera viene lasciata sulla sabbia, la temperatura può superare i limiti di esercizio e la
sabbia può penetrare nell’altoparlante e nel microfono. QQCreme solari, oli abbronzanti e altre sostanze oleose possono scolorire il corpo della fotocamera e
devono essere rimossi con un panno umido.
La super cie anteriore dell’obiettivo della fotocamera è protetta da un vetro. Il materiale estraneo
presente sul vetro sarà visibile nelle foto; tenere sempre il vetro pulito.
Assicurarsi che lo sportello del vano batteria sia perfettamente chiuso. La presenza di acqua, fango
o sabbia nella fotocamera può causare malfunzionamenti.
Non aprire o chiudere lo sportello del vano batteria con le mani bagnate o in luoghi con presenza
di polvere o sabbia, o in prossimità di acqua, per esempio mentre ci si trova vicino o sopra una
massa d’acqua.
Assicurarsi che la fotocamera sia completamente asciutta prima di inserire o rimuovere le batterie o
le schede di memoria oppure di collegare il cavo USB o HDMI.
La fotocamera non galleggia. Assicurarsi di collegare la cinghia e tenerla intorno al polso quando si
utilizza la fotocamera.
Durante l’uso
Limitare l’uso subacqueo a profondità di 15 m o inferiori e a periodi di tempo più brevi di 120minuti.
Pulire e asciugare la fotocamera entro un’ora dall’uso subacqueo.
L’interno della fotocamera non è impermeabile. Non aprire né chiudere lo sportello del vano batte-
ria sott’acqua. Dopo aver pulito la fotocamera, assicurarsi che sia completamente asciutta prima di
aprire o chiudere lo sportello del vano batteria.
Non utilizzare in bagni termali o piscine riscaldate.
La fotocamera potrebbe perdere l’impermeabilità se viene soggetta a forza o vibrazioni eccessive.
Non tu arsi in acqua con la fotocamera né sottoporla in altro modo a forza eccessiva. Nel caso che
la fotocamera venga sottoposta a forti shock  sici, rivolgersi al proprio rivenditore o a un tecnico
specializzato autorizzato da FUJIFILM.
Se la fotocamera viene lasciata sulla sabbia, la temperatura può superare i limiti di esercizio e la
sabbia può penetrare nell’altoparlante e nel microfono.
Creme solari, oli abbronzanti e altre sostanze oleose possono scolorire il corpo della fotocamera e
devono essere rimossi con un panno umido.
xii
Caratteristiche del prodotto e precauzioni per l’uso
■■Dopo l’uso
Eseguire le seguenti operazioni dopo aver usato la fotocamera sott’acqua o in luoghi in cui del
materiale estraneo potrebbe depositarsi sul corpo della fotocamera.
QQRimuovere eventuale materiale estraneo dalle guarnizioni impermeabili e dalle super ci adiacenti.
Il materiale estraneo può danneggiare le guarnizioni e ridurre il livello di impermeabilità.
QQSaponi liquidi, detergenti, alcool e altri detersivi possono in uire sull’impermeabilità e non devono
mai essere utilizzati.
QQDopo l’uso, rimuovere le gocce d’acqua e il materiale estraneo con un panno asciutto, chiudere
saldamente lo sportello del vano batteria e immergere la fotocamera in acqua pulita per circa dieci minuti. Asciugare accuratamente la fotocamera dopo averla rimossa dall’acqua.
Dopo l’uso
Eseguire le seguenti operazioni dopo aver usato la fotocamera sott’acqua o in luoghi in cui del
materiale estraneo potrebbe depositarsi sul corpo della fotocamera.
Chiudere saldamente lo sportello del vano batteria e sciacquare la
1
fotocamera sotto il rubinetto oppure lasciarla in una vaschetta di acqua pulita per circa dieci minuti.
Rimuovere l’acqua dalla fotocamera con un panno morbido e asciutto e lasciarla asciugare
2
in una posizione ben ventilata all’ombra.
Dopo aver confermato che la fotocamera sia asciutta e che non siano presenti gocce
3
d’acqua, aprire lo sportello del vano batteria e usare un panno morbido e asciutto per rimuovere tutta l’acqua, la polvere o altri materiali estranei dal vano batteria.
Rimuovere eventuale materiale estraneo dalle guarnizioni impermeabili e dalle super ci adiacenti. Il materiale estraneo può danneggiare le guarnizioni e ridurre il livello di impermeabilità. Saponi liquidi, detergenti, alcool e altri detersivi possono in uire sull’impermeabilità e non devono mai essere utilizzati. Dopo l’uso, rimuovere le gocce d’acqua e il materiale estraneo con un panno asciutto, chiudere saldamente lo sportello del vano batteria e immergere la fotocamera in acqua pulita per circa dieci minuti. Asciugare accuratamente la fotocamera dopo averla rimossa dall’acqua.
xiii
Caratteristiche del prodotto e precauzioni per l’uso
■■Conservazione e manutenzione
QQNon conservare a temperature inferiori a 0 °C o superiori a 40 °C. QQPer garantire sempre un livello ottimale di impermeabilità, si consiglia di sostituire la guarnizione
impermeabile circa una volta all’anno (tale servizio è a pagamento). Per ulteriori informazioni, rivol-
gersi al proprio rivenditore o a un tecnico specializzato autorizzato da FUJIFILM.
■■Condensa all’interno dell’obiettivo
In alcuni ambienti, potrebbe formarsi della condensa (velatura) all’interno dell’obiettivo. Ciò non indica un malfunzionamento. La condensa può essere rimossa lasciando lo sportello del vano batteria aperto in un luogo con tem­peratura costante, dove non siano presenti calore, umidità, sabbia e polvere.
Condensa
La condensa si veri ca con maggiore probabilità se la fotocamera viene posta in acqua fredda dopo essere stata esposta ad alte temperature o viene portata da un ambiente freddo a uno caldo oppure se il vano batteria viene aperto in un luogo umido.
■■Climi freddi
QQLe prestazioni della batteria non sono ottimali a basse temperature e il numero di immagini che è
possibile scattare si riduce. Isolare la fotocamera per mantenerla calda o collocarla all’interno dei
propri abiti. QQUtilizzare una batteria NP-45S. QQLa risposta del display può rallentare a basse temperature. Non si tratta di malfunzionamento.
Conservazione e manutenzione
Non conservare a temperature inferiori a 0 °C o superiori a 40 °C.
Per garantire sempre un livello ottimale di impermeabilità, si consiglia di sostituire la guarnizione
impermeabile circa una volta all’anno (tale servizio è a pagamento). Per ulteriori informazioni, rivol-
gersi al proprio rivenditore o a un tecnico specializzato autorizzato da FUJIFILM.
Condensa all’interno dell’obiettivo
In alcuni ambienti, potrebbe formarsi della condensa (velatura) all’interno dell’obiettivo. Ciò non indica un malfunzionamento. La condensa può essere rimossa lasciando lo sportello del vano batteria aperto in un luogo con tem­peratura costante, dove non siano presenti calore, umidità, sabbia e polvere.
Condensa
La condensa si veri ca con maggiore probabilità se la fotocamera viene posta in acqua fredda dopo essere stata esposta ad alte temperature o viene portata da un ambiente freddo a uno caldo oppure se il vano batteria viene aperto in un luogo umido.
Climi freddi
Le prestazioni della batteria non sono ottimali a basse temperature e il numero di immagini che è
possibile scattare si riduce. Isolare la fotocamera per mantenerla calda o collocarla all’interno dei
propri abiti.
Utilizzare una batteria NP-45S.
La risposta del display può rallentare a basse temperature. Non si tratta di malfunzionamento.
xiv
Sommario
Prima di iniziare
Primi passi
Fotogra a di base e riproduzione
Ulteriori informazioni sulla fotogra a
Sommario
Per la sicurezza ..................................................................ii
Informazioni sulla sicurezza .............................................ii
Informazioni sul presente manuale ................................ix
Pulsanti di uso frequente .................................................x
Caratteristiche del prodotto e precauzioni per l’uso .....xi
Prima di iniziare
Simboli e convenzioni .......................................................1
Accessori in dotazione.......................................................1
Componenti della fotocamera .........................................2
Display della fotocamera ..................................................4
Fotogra a .......................................................................4
Riproduzione ..................................................................5
Primi passi
Inserimento della batteria e di una scheda di memoria
Schede di memoria compatibili ......................................12
Come caricare la batteria ................................................14
Accensione e spegnimento della fotocamera ...............17
Modalità di scatto ..........................................................17
Modalità riproduzione....................................................17
Con gurazione di base ...................................................19
Fotogra a di base e riproduzione
Come scattare fotogra e in modalità Q
(riconoscimento scena) ...................................................20
Visualizzazione delle immagini .....................................24
Ulteriori informazioni sulla fotogra a
Modalità di scatto ...........................................................25
Scelta di una modalità di scatto .....................................25
Opzioni modalità di scatto..............................................26
g ACTION CAMERA ...................................................27
j PRO POCA LUCE.....................................................28
k HDR .....................................................................29
Y FILTRO AVANZATO ..................................................30
r PANORAMA 360° ..................................................31
b Rilevamento intelligente del volto .........................33
...7
Blocco della messa a fuoco .............................................34
d Compensazione dell’esposizione ............................36
F Modalità macro (primi piani) ...................................37
N Uso del  ash (Flash intelligente) ...............................38
h Uso dell’autoscatto ....................................................40
Riprese a intervalli .........................................................41
Il pulsante modalità burst ..............................................43
xv
Sommario
Ulteriori informazioni sulla riproduzione
Reti wireless
Video
Collegamenti
Menu
Ulteriori informazioni sulla riproduzione
Opzioni di riproduzione ..................................................44
Scatto continuo ..............................................................44
I Preferiti: gradimento foto .........................................44
Zoom durante la riproduzione ........................................45
Riproduzione di più immagini ........................................46
A Cancellazione delle immagini .................................47
b Ricerca immagini .....................................................48
k Assist. per album ......................................................49
Creazione di un album ...................................................49
Visualizzazione di album ................................................50
Modi ca e cancellazione di album .................................50
Visualizzazione immagini panoramiche .......................51
Reti wireless
Utilizzo di reti wireless ....................................................52
Collegamento a smartphone ..........................................52
Salvataggio di immagini su un computer .......................53
Video
Registrazione di video ....................................................54
Visualizzazione di video ..................................................57
Collegamenti
Visualizzazione di immagini su televisori ad alta
de nizione .......................................................................58
Stampa di immagini tramite USB ..................................59
Stampa dell’ordine di stampa DPOF ...............................61
Visualizzazione di immagini su un computer................63
Copia delle immagini su un computer ............................63
Windows: download e installazione di MyFinePix Studio
su un computer ..............................................................63
Windows: installazione di MyFinePix Studio ..................64
Windows: disinstallazione MyFinePix Studio .................66
Collegamento della fotocamera .....................................67
Menu
Utilizzo dei menu: modalità di scatto ............................69
Utilizzo del menu di scatto .............................................69
Opzioni del menu di scatto .............................................69
A MODALITA’ SCATTO .................................................69
N ISO ........................................................................69
O DIMENSIONI IMM. ..................................................70
T QUALITÀ IMM. .......................................................71
P FINEPIX COLORE .....................................................71
D BIL. BIANCO ...........................................................72
R SCATTO CONT..........................................................73
b RILEVAM. VOLTO .....................................................73
F MODALITÀ AF ........................................................74
F MODALITA’ AF FILM. ...............................................74
V MOD. FILM. ............................................................75
r COMUNIC. WIRELESS ..............................................75
xvi
Utilizzo dei menu: modalità di riproduzione ................76
Utilizzo del menu ripr
Opzioni del menu di riproduzione ..................................76
r COMUNIC. WIRELESS ..............................................76
s SALVAT. AUTOM. PC ................................................76
b CERCA IMMAGINE ..................................................76
A CANCELLA .............................................................76
n MODIFICA FILMATO ................................................77
j SELEZ. x CARIC. ......................................................78
I RIPROD. AUT. IMM. .................................................79
B RIMOZ. OCCHI ROSSI ...............................................79
D PROTEGGI ..............................................................80
G TAGLIO ..................................................................80
O RIDIMENSIONA .......................................................81
C RUOTA IMMAGINE ..................................................81
E COPIA ....................................................................82
k ASSIST. PER ALBUM ................................................82
K ORD. STAMPA (DPOF) ..............................................82
J RAPPORTO ASPETTO ...............................................83
oduzione ......................................76
Sommario
Menu delle impostazioni ................................................84
Utilizzo del menu delle impostazioni .............................84
Opzioni del menu di con gurazione ...............................85
F DATA/ORA .............................................................85
N DIFF. ORARIO ..........................................................85
L a ......................................................85
o SILENZIOSO............................................................85
R RESET ....................................................................86
K FORMATTA .............................................................86
A VISUAL. IMM. .........................................................86
B FRAME NO. ............................................................87
G IMPOSTA VOLUME ..................................................88
H VOL. OTTUR. ...........................................................88
e SUONO OTTUR........................................................88
I VOLUME PLAY ........................................................88
J LUMINOSITA’ LCD ....................................................88
h RISP. ENERG. LCD ....................................................89
M SPEGN. AUTOM ......................................................89
L MODALITA’ IS..........................................................89
b STABILIZZ.IMM.DIGIT
B RIMOZ. OCCHI ROSSI ...............................................89
R ZOOM DIG INTELLIG ................................................90
p TIPO ZOOM FILM. ....................................................91
C ILLUMIN. AF ...........................................................91
m RIPR. ROT. AUTO .....................................................91
O COLORE SFONDO ....................................................91
h FILTRO VENTO .........................................................91
r IMPOST. WIRELESS .................................................91
s IMP. SALV.AUT. PC ...................................................92
UIMP GEOTAGGING ...................................................92
U SOVRAIMPR. DATA ..................................................92
...............................................89
xvii
Sommario
Note tecniche
Risoluzione dei problemi
Appendice
Note tecniche
Accessori opzionali ..........................................................93
Accessori di FUJIFILM .....................................................94
Cura della fotocamera ....................................................95
Conservazione e utilizzo .................................................95
Condensa .....................................................................95
Pulizia ............................................................................96
In viaggio .......................................................................96
Risoluzione dei problemi
Problemi e soluzioni .......................................................97
Messaggi e display di avviso.........................................104
Appendice
Capacità delle scheda di memoria ...............................108
Speci che.......................................................................109
xviii
Prima di iniziare
Simboli e convenzioni
Accessori in dotazione
Applicazione della cinghia
Prima di iniziare
Simboli e convenzioni
Nel presente manuale sono utilizzati i seguenti simboli: Q : È consigliabile leggere queste informazioni prima dell’uso per garantire il
funzionamento corretto.
R : Informazioni supplementari che potrebbero essere utili quando si utilizza la
fotocamera.
P : Altre pagine del manuale in cui trovare informazioni correlate. I menu e altro testo sul monitor LCD della fotocamera sono mostrati in grassetto.
Nelle illustrazioni del presente manuale, le immagini sul monitor possono essere sempli cate a scopo illustrativo.
Accessori in dotazione
I seguenti componenti sono forniti in dotazione con la fotocamera:
Batteria ricaricabile
NP-45S
• Cinghia
• User Guide
(Manuale utente)
* La forma dell’adattatore varia a seconda della regione di vendita.
Adattatore AC
Applicazione della cinghia
Fissare la cinghia come illustrato.
Adattatore di rete
*
Cavo USB
1
Componenti della fotocamera
* Le illustrazioni contenute nel presente manuale sono state sempli cate a scopo illustrativo.
Componenti della fotocamera
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle pagine indicate a destra di ciascu­na voce.
Selector button
Spostare il cursore verso l’alto
Pulsante d (compensazione esposizione) (P 36)
b (elimina) (P x)
Pulsante
Pulsante MENU/OK
Spostare il cursore verso sinistra
F (macro) (P 37)
Pulsante
Spostare il cursore verso il basso
h (auto-scatto) (P 40)
Pulsante
* Le illustrazioni contenute nel presente manuale sono state sempli cate a scopo illustrativo.
2 Prima di iniziare
Spostare il cursore verso destra
N ( ash) (P 38)
Pulsante
A Microfono ..................................................................... 54
Pulsante di scatto ......................................................... 22
B
Pulsante ON/OFF .........................................................17
C
Pulsante t (registrazione video) ................................ 54
D
Flash ............................................................................ 38
E
Spia dell’autoscatto ...................................................... 40
F
Spia di illuminazione AF-assist ..................................... 91
Obiettivo/vetro protettivo
G
Monitor LCD ...................................................................4
H
I Pulsante W (zoom indietro) ................................... 21, 45
J Pulsante T (zoom avanti) ....................................... 21, 45
K Molletta ................................................................... 7, 10
Blocco di sicurezza .................................................... 7, 10
L
Pulsante a (riproduzione) ......................................... 24
M
Componenti della fotocamera
N O cchiello per cinghia ...................................................... 1
Pulsante DISP (display)/BACK ................................. 6, 19
O
P Pulsante modalità burst ...............................................43
Pulsante W (trasferimento wireless) .......................... 52
Q Altoparlante ................................................................. 57
R Installazione su treppiede
Guarnizione impermeabile .......................................xi, 10
S
Connettore USB ...................................................... 59, 67
T
U Slot per scheda di memoria ............................................9
Connettore micro HDMI ................................................ 58
V
Vano batteria .................................................................7
W
X Chiusura a scatto del vano batteria .......................... 8, 11
3Prima di iniziare
Componenti della fotocamera
Display della fotocamera
10:00
AM
12/31/2050
250
F
4.5
2
3
-
1
Display della fotocamera
Durante lo scatto e la riproduzione, potrebbero essere visualizzati i seguenti indi­catori. Gli indicatori variano a seconda delle impostazioni della fotocamera.
■ Fotogra a
H Numero di foto disponibili.......................................... 108
Sensibilità .................................................................... 69
P
12/31/2050
250
10:00
AM
2
-
4.5
1
F
9
800
N
3
A Modalità di scatto ........................................................ 25
Indicatore del rilevamento intelligente del volto .......... 33
B
Modalità di scatto continuo .......................................... 73
C
Indicatore di silenzioso ................................................. 85
D
Inquadratura di messa a fuoco .....................................34
E F Indicatore della memoria interna
Modalità  lmato ..........................................................75
G
*
* a: indica che non è inserita una scheda di memoria e che le foto saranno salvate nella memoria interna della fotocamera (P 9);
lampeggia in giallo mentre le immagini vengono registrate. Se è inserita una scheda di memoria, un’icona gialla b lampeggerà nel display mentre le immagini vengono registrate.
I
J Dimensione immagine e qualità ............................ 70, 71
Avviso temperatura .................................................... 105
K
L Colore FINEPIX ..............................................................71
Bilanciamento del bianco ............................................. 72
M
N Livello batteria ............................................................... 5
MODALITA’ IS ................................................................89
O
P Stato di download dati località..................................... 92
Q Compensazione dell’esposizione ..................................36
Data e ora ..................................................................... 19
R
S Avviso sfocatura ................................................... 39, 104
Avviso di messa a fuoco ........................................ 22, 104
T
U Datario ......................................................................... 92
V Indicatore dell’autoscatto ............................................. 40
Modalità macro (primi piani) .......................................37
W
X Modalità  ash .............................................................. 38
4 Prima di iniziare
■ Riproduzione
100-0001
400
12/31/2050
10:00 AM
2
-
1
1 / 250
F
4.5
3
4:3
N
Livello batteria
Indicatore
Descrizione
A Indicatore della modalità riproduzione .................. 24, 44
B C
100-0001
400
4:3
N
YouTube
12/31/2050 1/250
Livello batteria
F
4.5
10:00 AM
-
1
2
3
Il livello della batteria è indicato come di seguito:
Indicatore
D (bianco) C (bianco) B (rosso)
A (lampeggia in rosso)
Batteria parzialmente scarica. Batteria scarica per oltre metà. Batteria scarica. Caricare il prima possibile. Batteria completamente scarica. Spegnere la fotocamera e caricare la
batteria.
D E F
G Immagine regalo.......................................................... 44
H
I Dati località ..................................................................92
J S elezione per caricamento ...........................................78
K
L Preferiti ........................................................................ 44
M
N Immagine protetta ....................................................... 80
Componenti della fotocamera
Indicatore del rilevamento intelligente del volto .... 33, 79
Indicatore della riduzione occhi rossi ............................ 79
Pro modalità luce bassa, HDR ................................. 28, 29
Filtro avanzato .............................................................30
Indicatore di silenzioso ................................................. 85
Numero foto ................................................................. 87
Assistenza per album ...................................................49
Indicatore della stampa DPOF ......................................61
Descrizione
5Prima di iniziare
Componenti della fotocamera
Come nascondere e visualizzare gli indicatori
Come nascondere e visualizzare gli indicatori
Premere DISP/BACK per passare tra gli indicatori di scatto e di riproduzione come segue:
Scatto: indicatori visualizzati/indicatori nascosti/framing migliore/inquadratura HD
Riproduzione: indicatori visualizzati/indicatori nascosti/I preferiti
6 Prima di iniziare
Primi passi
Inserimento della batteria e di una scheda di memoria
Primi passi
Inserimento della batteria e di una scheda di memoria
Inserire la Batteria e la scheda di memoria come illustrato di seguito.
Q Prima di procedere, confermare che la guarnizione impermeabile sia libera da materiale
estraneo, come descritto a pagina xi.
Aprire lo sportello del vano batteria.
1
Tenendo premuto il blocco di sicurezza (q), ruotare la chiusura a scatto (w) e aprire lo sportello del vano batteria (e).
R Assicurarsi che la fotocamera sia spenta prima
di aprire lo sportello del vano batteria.
Q Non aprire lo sportello del vano batteria
quando la fotocamera è accesa. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare danni ai  le immagini o alle
schede di memoria. Q Non applicare forza eccessiva nell’aprire o chiudere lo sportello del vano batteria. Q Rimuovere le gocce d’acqua e altro materiale estraneo con un panno asciutto
prima di aprire lo sportello del vano batteria.
7
Inserimento della batteria e di una scheda di memoria
Inserire la batteria.
2
Allineare la striscia arancione della batteria con la chiusura a scatto arancione e inserirla all’interno della fotocamera mantenendo la chiusura premuta da un lato. Assicurarsi che la batteria sia chiusa saldamente.
Q Inserire la batteria rispettando il corretto orien-
tamento. Non usare la forza né tentare di inseri- re la batterie capovolta o all’indietro. La batteria scivolerà facilmente all’interno nell’orientamen­to corretto.
Striscia arancione
Chiusura a
scatto del
vano batteria
8 Primi passi
Inserimento della batteria e di una scheda di memoria
Inserire la scheda di memoria.
3
Tenendo la scheda di memoria nell’orienta­mento mostrato a destra, farla scorrere  no a quando scatta in posizione nel retro dello slot.
Q Assicurarsi che la scheda sia orientata corret-
tamente; non inserire trasversalmente e non
applicare forza. Se la scheda di memoria non
è inserita correttamente o non è stata a atto
inserita, sul monitor LCD viene visualizzato
a e viene utilizzata la memoria interna per la
registrazione e la riproduzione. Q Le schede di memoria SD/SDHC/SDXC posso-
no essere bloccate, rendendo impossibile la
formattazione della scheda o la registrazione e
l’eliminazione delle immagini. Prima di inserire
una scheda di memoria SD/SDHC/SDXC, far
scorrere l’interruttore di protezione da scrittura
nella posizione di sblocco.
Clic
Interruttore di protezione da scrittura
9 Primi passi
Inserimento della batteria e di una scheda di memoria
Assicurarsi che lo sportello sia chiuso
■■Corretto
■■Sbagliato
Chiudere e agganciare lo sportello del vano batteria.
4
Tenendo lo sportello del vano batteria chiuso contro il corpo della fotocamera (q), ruotare la chiusura a scatto  nché non scatta in posi­zione (w), indicando che lo sportello è stato  ssato.
Q Prima di chiudere lo sportello, veri care che non
sia presente polvere, sabbia o altro materiale estraneo sulla guarnizione impermea­bile o sulle super ci adiacenti.
Q Quando si chiude lo sportello del vano batteria, non applicare eccessiva forza
orizzontale. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare un disallineamento della guarnizione impermeabile e permettere all’acqua di entrare nella fotocamera.
Q Controllare che lo sportello sia  ssato ruotando la chiusura a scatto nella direzione
opposta e confermando che lo sportello non si apra.
Assicurarsi che lo sportello sia chiuso
Assicurarsi che il laccetto non sia intrappolato dallo sportello e che la chiusura a scatto sia chiusa.
Corretto
Sbagliato
La chiusura a scatto è chiusa.
10 Primi passi
La chiusura a scatto è aperta.
Inserimento della batteria e di una scheda di memoria
Rimozione della batteria e della scheda di memoria
Rimozione della batteria e della scheda di memoria
Prima di rimuovere la batteria o la memory card, spegnere la fotocamera e aprire lo sportello del vano batteria.
Per rimuovere la batteria, premere la chiusura a scatto lateralmen­te e far scivolare la batteria fuori dalla fotocamera come illustrato.
Chiusura a scatto del vano batteria
Per rimuovere la scheda di memoria, premerla e rilasciarla lenta­mente. Ora è possibile rimuovere la scheda manualmente. Quan­do si rimuove una scheda di memoria, questa potrebbe fuoriusci­re dallo slot troppo velocemente. Usare un dito per trattenere la scheda e farla uscire lentamente.
11 Primi passi
Inserimento della batteria e di una scheda di memoria
QQSchede di memoria
■ Schede di memoria compatibili
Le schede di memoria FUJIFILM e SanDisk SD, SDHC e SDXC sono state approva­te per l’uso nella fotocamera. Un elenco completo di schede di memoria appro­vate è disponibile all’indirizzo http://www.fujifilm.com/support/digital_cameras/compatibility/. Il funzionamento non è garantito con altre schede. Non è possibile utilizzare la fotocamera con xD-Picture Card o dispositivi MultiMediaCard (MMC).
Schede di memoria
Non spegnere la fotocamera né rimuovere la scheda di memoria durante la formattazio­ne della scheda o la registrazione o eliminazione di dati dalla scheda. In caso contrario, la
scheda potrebbe danneggiarsi.
• Formattare le schede di memoria SD/SDHC/SDXC prima del primo uso e assicurarsi di riformattare tutte le schede di memoria dopo averle utilizzate in un computer o altro dispositivo. Per ulteriori informazioni sulla formattazione di schede di memoria, vedere “K FORMATTA” (P 86).
• Le schede di memoria sono di piccole dimensioni e potrebbero essere ingerite; tenerle lontane dalla portata dei bambini. Se un bambino ingerisce una scheda di memoria, rivolgersi immediatamente a un medico.
• Gli adattatori miniSD o microSD che sono di dimensione superiore o inferiore alle di­mensioni standard delle schede SD/SDHC/SDXC potrebbero non essere espulsi normal­mente; se non è possibile espellere la scheda, portare la fotocamera presso un centro assistenza autorizzato. Non rimuovere la scheda con la forza.
• Non applicare etichette alle schede di memoria. Il distacco dell’etichetta potrebbe causa­re il malfunzionamento della fotocamera.
• La registrazione dei video può essere interrotta con alcuni tipi di schede di memoria SD/ SDHC/SDXC. Utilizzare una scheda H o superiore per la ripresa di video ad alta de nizione (HD), Full HD o ad alta velocità.
12 Primi passi
Loading...
+ 108 hidden pages