Fronius TR 4000 C Operating Instruction [ES, IT, PT]

Istruzioni d‘impiego
I
Lista parti di ricambio
Telecomando
Instrucciones de uso
E
Lista de repuestos
Mando a distancia
TR 4000 C
P
Lista de peças sobresselentes
Comando à distância
42,0410,1019 012003
Egregio Cliente!
Introduzione
La ringraziamo per la fiducia dimostrataci e ci congratuliamo con Lei per aver preferito un prodotto di alta tecnologia Fronius. Le presenti istruzioni La aiuteranno a conoscere meglio il prodotto che ha acquistato. Leggendo attentamente le istruzioni conoscerà le molteplici potenzialità del Suo apparecchio Fronius. Solo così potrà sfruttarne al meglio le caratteristiche.
La invitiamo ad osservare attentamente le norme di sicurezza e ad assicurarsi che il luogo d‘impiego del prodotto sia il più sicuro possibile. Un utilizzo corretto del Suo apparecchio ne favorirà la durata e l’affidabilità, che sono i presupposti per l’ottenimento dei migliori risultati.
ud_fr_st_et_00519 012004
Indice
Comando a distanza TR 4000 C ................................................................................................................... 2
L’apparecchio e le sue funzioni ................................................................................................................ 2
Requisiti del sistema ................................................................................................................................ 2
Descrizione del pannello di comando ....................................................................................................... 2
Messa in funzione .................................................................................................................................... 6
Diagnostica e risoluzione dei problemi ..................................................................................................... 6
1
Comando a distanza TR 4000 C
L’apparecchio e le sue funzioni
Requisiti del sistema
Il comando a distanza TR 4000 C consen­te di accedere a tutte le regolazioni che possono essere eseguite anche tramite i pannelli di comando del generatore di corrente US, con le seguenti eccezioni:
- Processo di saldatura WIG
- Saldatura con elettrodo a barra
- Selezione del tipo di materiale (mate­riale di apporto / gas inerte)
- Selezione del diametro del filo
- Controllo del gas
- Indicazione di sovratemperatura
- Indicazione F3
Fig.1 Apparecchio per comando a distanzaTR
4000 C
Inoltre, per i generatori di corrente TS 4000 / 5000, TS 4000 / 5000 COMFORT non è possibile l’accesso al processo di saldatura MIG/MAG PulsSynergic.
Importante! Il comando a distanza TR 4000C è supportato solamente a partire dalle seguenti versioni di software:
- Generatore ..............2.50.33 (dal n. di serie 10250841)
- Avanzamento filo ..... 1.30.7 (VR 4000 dal n. di serie 10250899)
(VR 7000 dal n. di serie 10250783)
- Regime di funzionamento
Descrizione del pannello di comando
Le versioni di software più vecchie vanno aggiornate.
L’apparecchio per comando a distanza TR 4000 C può essere usato con tutti i generatori di corrente delle seguenti serie:
- TransSynergic 4000 / 5000 / 7200 / 9000
- Transpuls Synergic 2700 / 4000 / 5000 / 7200 / 9000
Avvertenza. Un uso errato dell’apparecchio può causare danni gravi a persone e cose. Usare le funzioni descritte solamente dopo aver ben letto e compreso le istruzioni d’uso dell’apparecchio di comando a distanza, dell’avanzamento filo e del generatore di corrente.
Importante! Se il generatore è fornito dell’opzione „Interruttore a chiave“ e la chiave si trova in posizione orizzontale, attraverso l’apparecchio di comando a distanza è possibile selezionare solamente le funzioni non bloccate. Le funzioni bloccate sul generatore sono le seguenti:
- Selezione del procedimento di saldatura tramite il tasto „Processo“ (4)
- Selezione del regime di funzionamento con il tasto „Regime di funzionamento“ (5)
- Selezione del materiale di apporto tramite il tasto „Tipo materiale“
- Accesso al menù di setup tramite il tasto „Store“ (21)
- Accesso al menù di modifica job
2
Descrizione del pannello di comando
(Continuazione)
(14)
(16)
(15)(12)
(9)(8)
(10)
(11)
(19)
(2)
(5)
(18)
(17)
(19)
(3)
(1)
(4)
(23) (21)
Fig.2 Pannello di comando del TR 4000 C
(1) Manopola di regolazione ... per modificare i parametri. Se è accesa l’indicazione
sulla manopola, allora è possibile modificare il parametro selezionato.
(2) Tasto selezione parametri ... per la selezione dei seguenti parametri:
- Misura „a“
- Spessore lamiera
- Corrente di saldatura
- Velocità filo
- Indicazione F1
Se l’indicazione è accesa sia sul tasto di selezione dei parametri, sia sulla manopola di regolazione, allora è possibile modificare, tramite la manopola stessa, il parame­tro indicato / selezionato.
(3) Tasto selezione parametri ... per la selezione dei seguenti parametri:
- Regolazione dell’arco voltaico
- Regolazione separazione gocce / dinamica
- Tensione di saldatura
- Velocità di saldatura
- Numero di job
- Indicazione dell’assorbimento di corrente da parte dell’azionamento del disposi­tivo di avanzamento del filo
Se l’indicazione è accesa sia sul tasto di selezione dei parametri, sia sulla manopola di regolazione, allora è possibile modificare, tramite la manopola stessa, il parame­tro indicato / selezionato.
3
Descrizione del pannello di comando
(Continuazione)
(4) Tasto „Processo“ ... per selezionare il processo di saldatura
- Saldatura MIG/MAG Puls-Synergic
- Saldatura MIG/MAG Standard-Synergic
- Saldatura MIG/MAG standard-manuale
- Funzionamento-Job-
(5) Tasto „Regime di funzionamento“ ... per la selezione del regime di funzionamen-
to
- Funzionamento a 2 tempi
- Funzionamento a 4 tempi
- Funzionamento speciale a 4 tempi (start saldatura alluminio)
- Regime di funzionamento „Saldatura a punti“
(8) Parametro „Corrente di saldatura“ ... per la selezione della corrente di saldatura.
Prima dell’inizio della saldatura viene mostrato automaticamente un valore orienta­tivo, risultante dai parametri programmati. Durante il processo di saldatura viene mostrato il valore effettivo.
(9) Parametro „Tensione di saldatura“ ...per la selezione della tensione di saldatura.
Prima dell’inizio della saldatura viene mostrato automaticamente un valore orienta­tivo, risultante dai parametri programmati. Durante il processo di saldatura viene mostrato il valore effettivo.
Importante! I generatori di corrente della serie digitale presentano una tensione a vuoto pulsante. Se è selezionato il processo „Saldatura con elettrodo a barre“, l’indicazione prima dell’inizio del processo (funzionamento a vuoto) rappresenterà un valore medio della tensione di saldatura pari a 40 V. Per l’avvio e per l’esecuzione del processo di saldatura è disponibile, comunque, una tensione massima di 70. In ogni caso sono garantite le caratteristiche ottimali di accensione.
(10) Parametro „Misura „a““ ... per la selezione della misura „a“. La velocità del filo e la
corrente di saldatura vengono calcolate in funzione della velocità di saldatura settata.
Importante! Prima di selezionare la misura „a“ è indispensabile settare il parametro „Velocità di saldatura“ (17). Velocità consigliata per la saldatura in manuale: ~35 cm/ min oppure 13,78 ipm.
Il parametro „Misura „a““ è supportato esclusivamente dai generatori di corrente dotati del pannello di comando del tipo „Comfort“.
(11) Parametro „Spessore lamiera“ ... per la selezione dello spessore della lamiera in
mm o in pollici. Automaticamente si settano in contemporanea anche tutti gli altri parametri.
(12) Parametro „Velocità filo“ ... per la selezione della velocità del filo in m/min o in
ipm. I parametri che dipendono da questo parametro si modificano insieme di conseguenza.
(14) Indicazione HOLD ... al termine di ogni saldatura vengono memorizzati i valori reali
della corrente e della tensione di saldatura e l’indicazione HOLD si accende.
(15) Parametro „Regolazione dell’arco“ ... per la regolazione della lunghezza dell’arco
- ..... arco più corto
0 .... lunghezza neutrale dell’arco
+ .... arco più lungo
4
Descrizione del pannello di comando
(Continuazione)
(16) Parametro „Regolazione separazione gocce, regolazione dinamica o dinami-
ca“ ... con funzioni diverse a seconda del processo scelto.
- Saldatura MIG/MAG Standard-Synergic ... per intervenire sulla dinamica del cortocircuito nel momento del passaggio della goccia
- .......... arco più rigido e più stabile
0 ......... arco neutrale
+ ......... arco più morbido e con pochi spruzzi
- Saldatura MIG/MAG Puls-Synergic ... possibilità di regolazione continua dell’energia di separazione delle gocce
- .......... energia di separazione delle gocce più bassa
0 ......... energia neutrale di separazione delle gocce
+ ......... energia elevata di separazione delle gocce
- Saldatura MIG/MAG standard-manuale ... per intervenire sulla dinamica del cortocircuito nel momento del passaggio della goccia
0 ......... arco più rigido e più stabile
10 ....... arco più morbido e con pochi spruzzi
- Saldatura con elettrodo a barra ... per intervenire sulla dinamica del cortocircuito nel momento del passaggio della goccia
0 ......... arco più morbido e con pochi spruzzi
100 ..... arco più rigido e più stabile
(17) Parametro „Velocità di saldatura“ ... per la selezione della velocità di saldatura.
La velocità del filo, nonchè la corrente e la tensione di saldatura, vengono calcolate in funzione del parametro „Misura „a““ (10).
Il parametro „Velocità di saldatura“ è supportato esclusivamente dai generatori di corrente dotati del pannello di comando del tipo „Comfort“.
(18) Parametro „JOB N°“ ... per il richiamo dei set di parametri / numeri di job memoriz-
zati tramite il tasto „Store“.
(19) Indicazioni F1 / Assorbimento di corrente da parte dell’azionamento del dispo-
sitivo di avanzamento filo ... per l’indicazione dei parametri definiti
(21) Tasto „Store“ ... per l’accesso al menù di setup o al regime „Job“ per memorizzare
le regolazioni dei parametri.
(23) Tasto „Infilaggio“ ... per l’infilaggio del filo di saldatura nella manichetta del cannel-
lo senza uso di gas e corrente
Le informazioni relative alla procedura di trasporto del filo quando si tiene premuto il tasto „Infilaggio“ per un certo tempo sono contenute nelle istruzioni d’uso dei gene­ratori di corrente, capitolo „Il menù di setup“, paragrafo „Parametri processo“, Parametro „Fdi“.
- Premendo contemporaneamente il tasto „Store“ (21) e il tasto „Infilaggio“ (23) il sistema mostra la velocità di infilaggio settata (ad esempio,. Fdi | 10 m/min oppure Fdi | 393,70 ipm).
- Modificare la velocità di infilaggio con la manopola (1)
- Uscire premendo il tasto „Store“ (21).
5
Loading...
+ 20 hidden pages