In generale5
Condizioni ambientali5
Collegamento alla rete elettrica5
Pericoli derivanti dalla corrente di rete e di carica6
Pericolo derivante da acidi, gas e vapori6
Avvertenze generali sul trattamento delle batterie7
Protezione personale e di terzi7
Misure di sicurezza in condizioni di funzionamento normale7
Classificazioni di compatibilità elettromagnetica degli apparecchi7
Misure relative alla compatibilità elettromagnetica8
Protezione dei dati8
Manutenzione8
Riparazione8
Obblighi del gestore8
Verifiche tecniche per la sicurezza8
Impostazione della carica sul caricabatteria9
Smaltimento9
Diritti d'autore9
Classi di potenza10
Informazioni generali10
30 kW10
Informazioni generali11
Spiegazione delle avvertenze per la sicurezza11
Concezione dell'apparecchio11
Uso prescritto11
Fornitura12
Informazioni specifiche del cliente12
Collegamento alla rete13
Cavo di carica13
Disposizione corretta dei cavi di rete/di carica13
Avvertenze riportate sull'apparecchio14
Avvertenze riportate all'interno dell'apparecchio17
Dimensioni18
Rimozione del pallet18
Scelta della posizione e del montaggio a pavimento o a parete19
Collocazione dell'apparecchio19
Montaggio a pavimento20
Montaggio a parete21
Elementi di comando e collegamenti23
Elementi di comando e attacchi23
Scatola dei collegamenti della spina opzionale25
Pannello di controllo26
Carica della batteria28
Prima messa in funzione28
Avvio del processo di carica29
Interruzione del processo di carica31
Termine del processo di carica32
Display34
Panoramica delle modalità di visualizzazione34
Reset impostazioni34
Modalità standard35
Modalità standard35
Modalità statistica36
Modalità statistica36
Modalità cronologica37
Modalità cronologica37
Modalità di configurazione39
Panoramica delle opzioni di impostazione in modalità di configurazione39
Accesso alla modalità di configurazione40
IT
3
Uscita dalla modalità di configurazione41
Modalità USB in modalità di configurazione42
Modalità USB42
Impostazioni di carica in modalità di configurazione44
Panoramica delle impostazioni di carica44
Circolazione dell'elettrolita44
Carica termoguidata45
Carica di compensazione46
Ritardo47
Calendario47
Cariche speciali49
Funzione speciale Carica intermedia50
Collegamento CC51
Funzioni aggiuntive in modalità di configurazione52
Panoramica delle funzioni aggiuntive52
Impostazione della spia blu "LED blu" 52
Riavvio della carica dopo un errore di rete52
Impostazioni generali nella modalità di configurazione53
Panoramica delle impostazioni generali53
Impostazioni del cavo di carica53
Limitazione della corrente CA53
Temperatura54
Codice54
Intervallo di tempo USB54
Messaggi di stato55
Messaggi di stato55
Percorso di trasmissione della potenza del messaggio di stato59
Panoramica delle opzioni disponibili61
Sicurezza61
Circolazione dell'elettrolita61
Avvio/arresto esterno63
Semaforo di carica63
Carica termoguidata63
Scheda relè63
Banda LED64
Filtro dell'aria65
Indicatore a distanza65
Gateway65
Gateway Link65
TagID65
TagID Link65
Dati tecnici66
Selectiva 30 kW66
4
Norme di sicurezza
In generaleL'apparecchio è realizzato conformemente agli standard correnti e alle normative
tecniche per la sicurezza riconosciute. Tuttavia, il cattivo uso dello stesso può
causare pericolo di
lesioni personali o decesso dell'operatore o di terzi,
-
danni all'apparecchio e ad altri beni materiali del gestore,
-
lavoro inefficiente con l'apparecchio.
-
Tutte le persone addette alla messa in funzione, all'utilizzo, alla manutenzione e
alla riparazione dell'apparecchio devono
essere in possesso di apposita qualifica,
-
leggere integralmente e osservare scrupolosamente le presenti istruzioni per
-
l'uso.
Conservare sempre le istruzioni per l'uso sul luogo d'impiego dell'apparecchio.
Oltre alle istruzioni per l'uso, attenersi alle norme generali e ai regolamenti locali
vigenti in materia di prevenzione degli incidenti e tutela dell'ambiente.
Per quanto concerne le avvertenze relative alla sicurezza e ai possibili pericoli riportate sull'apparecchio
devono essere mantenuti leggibili
-
devono essere integri
-
non devono essere rimossi
-
non coprirle, non incollarvi sopra alcunché, non sovrascriverle.
-
IT
Condizioni ambientali
Collegamento alla rete elettrica
Per conoscere l'esatta posizione delle avvertenze relative alla sicurezza e ai possibili pericoli presenti sull'apparecchio, consultare il capitolo "Informazioni generali" nelle istruzioni per l'uso dell'apparecchio stesso.
Prima di accendere l'apparecchio, eliminare tutti i problemi che potrebbero pregiudicare la sicurezza.
È in gioco la vostra sicurezza!
Utilizzare o stoccare l'apparecchio in ambienti diversi da quelli specificati non è
una procedura conforme all'uso prescritto. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
Per informazioni dettagliate sulle condizioni ambientali consentite, consultare il
capitolo "Dati tecnici".
Gli apparecchi con potenza elevata possono influire sulla qualità dell'energia della rete per via del loro assorbimento di corrente.
Ciò può riguardare alcuni modelli di apparecchi sotto forma di:
limitazioni di collegamento, requisiti concernenti l'impedenza di rete massi-
-
ma consentita *) o
-
requisiti concernenti la potenza di corto circuito minima richiesta
*)
*)
Ognuno sull'interfaccia verso la rete pubblica.
Vedere i dati tecnici.
5
In questo caso il gestore o l'utente dell'apparecchio deve assicurarsi che l'apparecchio possa essere collegato, consultandosi eventualmente con il gestore della
rete.
IMPORTANTE! Assicurare la messa a terra sicura del collegamento alla rete!
Pericoli derivanti
dalla corrente di
rete e di carica
Pericolo derivante da acidi, gas e
vapori
L'utilizzo dei caricabatteria espone a numerosi pericoli, ad esempio:
rischi elettrici dovuti alla corrente di rete e di carica
-
campi elettromagnetici dannosi, che possono risultare mortali per i portatori
-
di pace maker.
Una scossa elettrica può risultare mortale. Ogni scossa elettrica costituisce sempre un rischio per la vita. Per evitare di ricevere scosse elettriche durante il funzionamento:
non toccare i componenti conduttori di tensione interni ed esterni all'appa-
-
recchio
non toccare in nessun caso i poli della batteria
-
non cortocircuitare i cavi o i morsetti di carica.
-
Tutti i cavi e i conduttori devono essere ben fissati, integri, isolati e sufficientemente dimensionati. Far riparare immediatamente collegamenti allentati, cavi e
conduttori fusi, danneggiati o sottodimensionati da un centro specializzato autorizzato.
Le batterie contengono acidi dannosi per gli occhi e per la pelle. Inoltre, durante
il processo di carica delle batterie si sviluppano gas e vapori che possono causare
danni alla salute e che in determinate circostanze sono altamente esplosivi.
Utilizzare il caricabatteria soltanto in ambienti ben aerati per evitare l'accumulo
di gas esplosivi. I vani batteria non sono considerati a rischio di esplosione se, mediante aerazione naturale o artificiale, viene garantita una concentrazione di idrogeno inferiore al 4%.
Durante la carica, mantenere una distanza di almeno 0,5 m (19.69 in.) tra la batteria ed il caricabatteria. Tenere la batteria lontano da fonti di ignizione, fuoco e
fiamme libere.
Non staccare in nessun caso il collegamento alla batteria (ad es. i morsetti di carica) durante il processo di carica.
Non inalare in nessun caso i gas e i vapori sviluppatisi - predisporre un'aerazione
sufficiente.
Non collocare utensili o metalli conduttori di elettricità sulla batteria per evitare
che si verifichino corto circuiti.
Gli acidi della batteria non devono in nessun caso venire a contatto con occhi,
pelle o indumenti. Indossare occhiali e indumenti protettivi adatti. Lavare via immediatamente e abbondantemente con acqua pulita gli schizzi di acido e, se necessario, consultare un medico.
6
Avvertenze generali sul trattamento delle batterie
Proteggere le batterie da impurità e danni meccanici.
-
Conservare le batterie cariche in un luogo fresco. Con una temperatura di
-
circa +2°C (35.6 °F) lo scaricamento automatico si riduce al minimo.
Procedere ogni settimana a un'ispezione visiva per assicurarsi che la batteria
-
sia piena d'acido (elettrolito) fino alla tacca "max." secondo le indicazioni del
produttore della batteria.
Non utilizzare l'apparecchio o interromperne immediatamente l'utilizzo e far
-
controllare la batteria da un'officina specializzata autorizzata nei seguenti
casi:
livello dell'acido irregolare o consumo di acqua elevato nelle singole cel-
-
le, causato da un possibile guasto
riscaldamento eccessivo della batteria, oltre 55°C (131 °F).
-
IT
Protezione personale e di terzi
Misure di sicurezza in condizioni di funzionamento normale
Tenere lontane le persone, in particolare i bambini, dalla zona di lavoro e durante
l'utilizzo dell'apparecchio. Tuttavia, se sono presenti persone nelle vicinanze
informarle su tutti i pericoli (acidi e gas dannosi per la salute, pericoli deri-
-
vanti dalla corrente di rete e di carica, ecc.)
mettere a disposizione protezioni adeguate.
-
Prima di lasciare la zona di lavoro, assicurarsi che non possano verificarsi lesioni
personali o danni materiali anche in assenza dell'operatore.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente su una rete dotata di conduttore di terra
e con una presa che disponga di un contatto per tale conduttore. L'utilizzo
dell'apparecchio su una rete priva di conduttore di terra o con una presa priva di
contatto per tale conduttore costituisce un atto di grave negligenza. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
Utilizzare sempre l'apparecchio attenendosi alla classe di protezione indicata sulla targhetta.
Non mettere mai in funzione l'apparecchio in presenza di danni evidenti.
Far controllare periodicamente la funzionalità del conduttore di terra della linea
di rete e dell'apparecchio da un elettricista qualificato.
Prima di accendere l'apparecchio, far riparare i dispositivi di sicurezza non perfettamente funzionanti e i componenti le cui condizioni non risultino ottimali da un
centro specializzato autorizzato.
Classificazioni di
compatibilità
elettromagnetica degli apparecchi
Non disattivare o eludere i dispositivi di protezione.
Terminato il montaggio, è necessaria una spina di rete facilmente accessibile.
Gli apparecchi di Classe A:
sono previsti solo per l'impiego negli ambienti industriali.
-
Possono causare, in altri ambienti, interferenze di alimentazione e dovute a
-
radiazioni.
Gli apparecchi di Classe B:
soddisfano i requisiti concernenti le emissioni in ambienti domestici e indu-
-
striali. Ciò vale anche per gli ambienti domestici in cui l'approvvigionamento
di energia ha luogo dalla rete pubblica di bassa tensione.
7
La classificazione di compatibilità elettromagnetica degli apparecchi viene effettuata in conformità con le indicazioni riportate sulla targhetta o nei dati tecnici.
Misure relative
alla compatibilità elettromagnetica
Protezione dei
dati
ManutenzionePrima di ogni messa in funzione, controllare che la spina e il cavo di rete, i cavi di
RiparazioneI lavori di riparazione devono essere eseguiti esclusivamente da un'impresa spe-
In casi particolari è possibile che, nonostante si rispettino i valori limite standardizzati delle emissioni, si verifichino comunque interferenze nell'ambiente di impiego previsto (ad es., se nel luogo di installazione sono presenti apparecchi sensibili, oppure se il luogo di installazione si trova nelle vicinanze di ricevitori radio o
televisivi).
In questo caso il gestore è tenuto ad adottare le misure necessarie per l'eliminazione di tali interferenze.
L'utente è responsabile dell'esecuzione del backup dei dati relativi alle modifiche
apportate alle impostazioni di fabbrica. Il produttore non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita delle impostazioni personali.
carica e i morsetti di carica siano integri.
Se la superficie del corpo esterno dell'apparecchio è sporca, pulirla con un panno
morbido utilizzando unicamente detergenti privi di solventi.
cializzata autorizzata. Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e pezzi soggetti ad usura originali (anche per i componenti normalizzati). Nella progettazione e
produzione dei componenti non originali non è garantito il rispetto delle norme
relative alle sollecitazioni e alla sicurezza.
Obblighi del gestore
Verifiche tecniche per la sicurezza
È consentito modificare, aggiungere pezzi o adattare l'apparecchio solo con l'autorizzazione del produttore.
Il gestore è tenuto a far utilizzare l'apparecchio esclusivamente a persone che
siano a conoscenza delle norme fondamentali in materia di sicurezza sul la-
-
voro e di prevenzione degli incidenti e siano in grado di maneggiare l'apparecchio
abbiano letto e compreso le presenti istruzioni per l'uso, in particolare il capi-
-
tolo "Norme di sicurezza", e abbiano sottoscritto una dichiarazione in cui si
afferma di aver letto e compreso quanto sopra
siano in possesso delle competenze necessarie per soddisfare i requisiti im-
-
posti per i risultati di lavoro.
È necessario verificare regolarmente che il personale lavori in conformità alle
norme di sicurezza.
Il produttore consiglia di far eseguire sull'apparecchio verifiche tecniche per la
sicurezza con frequenza almeno annuale.
8
Le verifiche tecniche per la sicurezza possono essere eseguite esclusivamente da
elettricisti qualificati e competenti
dopo qualsiasi modifica
-
dopo aggiunte di pezzi o adattamenti
-
dopo lavori di riparazione, cura e manutenzione
-
almeno una volta l'anno.
-
Attenersi alle norme e alle disposizioni nazionali e internazionali vigenti in materia di verifiche tecniche per la sicurezza.
Informazioni più dettagliate sulle verifiche tecniche per la sicurezza sono reperibili presso il proprio centro di assistenza, che mette a disposizione dei richiedenti
la documentazione necessaria.
IT
Impostazione
della carica sul
caricabatteria
SmaltimentoI rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere raccolti sepa-
Diritti d'autoreI diritti d'autore delle presenti istruzioni per l'uso sono di proprietà del produtto-
Gli apparecchi con marcatura CE soddisfano i requisiti fondamentali stabiliti dalle direttive pertinenti.
Gli apparecchi provvisti di certificazione EAC sono conformi ai requisiti previsti
dalle norme pertinenti per Russia, Bielorussia, Kazakistan, Armenia e Kirghizistan.
ratamente e riciclati in modo compatibile con l'ambiente conformemente alla Direttiva UE e alla legge nazionale applicabile. Le apparecchiature usate devono essere restituite al distributore o tramite un sistema di raccolta e smaltimento locale autorizzato. Un corretto smaltimento della vecchia apparecchiatura favorisce il
riciclaggio sostenibile delle risorse materiali. Ignorare questa indicazione può
avere potenziali impatti sulla salute/ambiente.
Imballaggi
Raccolta differenziata. Controllare le norme del proprio Comune. Ridurre il volume del cartone.
re.
Il testo e le illustrazioni corrispondono alla dotazione tecnica dell'apparecchio al
momento della stampa. Con riserva di modifiche. L'acquirente non può vantare
alcun diritto sulla base del contenuto delle presenti istruzioni per l'uso. Saremo
grati per la segnalazione di eventuali errori e suggerimenti per migliorare le istruzioni per l'uso.
9
Classi di potenza
Informazioni generali
30 kWSelectiva
La specifica kW per le classi di potenza si riferisce alla versione del corpo esterno
e non è direttamente correlata alla potenza effettiva dell'apparecchio.
8250/8300/8375
10
Informazioni generali
IT
Spiegazione delle avvertenze per
la sicurezza
AVVISO!
Indica un pericolo diretto e imminente che,
se non evitato, provoca il decesso o lesioni gravissime.
▶
PERICOLO!
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può provocare il decesso o lesioni gravissime.
▶
PRUDENZA!
Indica una situazione potenzialmente dannosa che,
se non evitata, può provocare lesioni lievi o di minore entità, nonché danni
▶
materiali.
AVVERTENZA!
Indica il pericolo che i risultati del lavoro siano pregiudicati e di possibili danni
all'attrezzatura.
Concezione
dell'apparecchio
Uso prescrittoIl caricabatteria serve per caricare i tipi di batterie indicati di seguito. Non sono
Il caricabatteria nella gamma trifase si distingue per l'impiego di un'innovativa
tecnologia di carica. L'Active Inverter Technology con processo di carica Ri si
adatta al fabbisogno energetico della batteria, fornendole solo la corrente effettivamente necessaria.
La tecnologia è integrata in un solido corpo esterno conforme agli standard del
settore. La struttura compatta soddisfa ogni requisito delle norme di sicurezza,
riduce l'ingombro e protegge i componenti prolungandone la durata.
Dotato di display grafico, registro dati integrato, nuove interfacce e opzioni aggiuntive, l'apparecchio garantisce compatibilità futura.
consentiti utilizzi diversi o che esulino dal tipo d'impiego per il quale l'apparecchio è stato progettato. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i
danni che potrebbero derivarne. L'uso prescritto comprende anche
l'osservanza di tutte le avvertenze riportate nelle istruzioni per l'uso,
-
il controllo a intervalli regolari dei cavi di rete e di carica.
-
PERICOLO!
Pericolo dovuto alla carica di batterie a secco (elementi primari) e batterie non
ricaricabili.
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali dovuti alle perdite della batteria.
Caricare esclusivamente i tipi di batterie indicati di seguito.
▶
11
PERICOLO!
Pericolo dovuto alla carica di batterie non adatte.
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali dovuti alla fuoriuscita
di gas e all'insorgenza di fiamme o esplosioni.
Collegare al caricabatteria solo batterie adatte per tipo, tensione e capacità e
▶
conformi alle impostazioni dell'apparecchio.
Il caricabatteria è destinato alla ricarica di batterie piombo-acido e NiCd.
batterie piombo-acido sigillate a valvola (VRLA) con elettrolita fisso (gel o
vello).
Batterie NiCd:
-
batterie NiCd chiuse o sigillate con elettrolita liquido.
Batterie Pb-CSM-WET (Copper Strained Metal):
-
batterie chiuse piombo-acido CSM con elettrolita liquido.
Batterie a cristallo al piombo:
-
batterie a cristallo al piombo di tipo EVFJ/CNFJ.
Per funzionare in modo ottimale l'apparecchio va maneggiato in modo corretto.
Mai tirare l'apparecchio dal cavo quando lo si maneggia.
Fornitura
Informazioni
specifiche del
cliente
(1)Caricabatteria
(2)Istruzioni per l'uso
(3)Guida introduttiva
Se per l'apparecchio consegnato sono presenti informazioni specifiche del cliente, allegarle all'apparecchio.
12
Collegamento alla rete
PERICOLO!
Le correnti di guasto
possono causare gravi lesioni personali o il decesso.
Se necessario, per il collegamento alla rete dell'apparecchio utilizzare esclu-
▶
sivamente un interruttore di protezione per correnti di guasto di tipo B.
La sezione minima del conduttore di terra dove essere conforme alle disposi-
▶
zioni di sicurezza locali per gli impianti elettrici caratterizzati da severi requisiti in fatto di conduttori di terra.
L'apparecchio presenta una corrente di dispersione elevata. Occorre tenerne
▶
conto durante l'installazione dell'apparecchio secondo le norme nazionali.
Nel capitolo "Dati tecnici" è indicata la corrente di dispersione in funzione
▶
della tensione di rete.
PERICOLO!
Il cattivo uso dell'apparecchio
può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Utilizzare le funzioni descritte solo dopo aver letto integralmente e compre-
▶
so i seguenti documenti:
istruzioni per l'uso
▶
tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in particolare le nor-
▶
me di sicurezza
le istruzioni per l'uso e le norme di sicurezza del produttore della batteria e
▶
del veicolo.
IT
Cavo di carica
Disposizione corretta dei cavi di
rete/di carica
PERICOLO!
L'alimentazione di rete errata o insufficiente
può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Rispettare i requisiti relativi all'alimentazione di rete riportati nel capitolo
▶
"Dati tecnici".
PERICOLO!
Pericolo di scintille a causa di uno scollegamento improprio della spina di carica.
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali. Le scintille che si generano possono incendiare i gas di carica che si formano durante il processo di
carica e causare incendi o esplosioni.
Terminare il processo di carica con il caricabatteria e, dopo il raffreddamento
▶
dei cavi di carica, avvolgerli o posizionarli sul supporto per cavi, se disponibile.
PERICOLO!
Pericolo dovuto alla caduta dei cavi di carica.
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali. Il personale può restare impigliato o inciampare nei cavi esposti e non fissati.
Disporre il cavo di carica in modo che nessuno possa inciamparvi o restarvi
▶
impigliato.
13
PRUDENZA!
Pericolo dovuto al surriscaldamento causato dalla disposizione errata dei cavi di
rete/di carica.
Pericolo di danni ai cavi di rete/di carica.
Il cavo di rete/di carica può essere sostituito solo da un elettricista qualifica-
▶
to.
Disporre il cavo di rete/di carica senza formare cappi.
▶
Non coprire il cavo di rete/di carica.
▶
Posare i cavi di carica lunghi più di 5 m (16 ft. 4.85 in.) singolarmente (senza
▶
formare fasci).
I cavi di carica lunghi più di 5 m (16 ft. 4.85 in.) possono presentare una tem-
▶
peratura superficiale elevata (prestare attenzione al calore delle superfici).
Prestare particolare attenzione affinché la temperatura superficiale dei cavi
▶
di carica non superi gli 80 °C (176 °F) nei casi seguenti:
- la temperatura ambiente è pari o superiore a 30 °C (86 °F)
- la sezione del cavo di carica è pari o superiore a 95 mm
- la lunghezza del cavo di ricarica è pari o superiore a 5 m (16 ft. 4.85 in.).
2
Avvertenze riportate sull'apparecchio
Il caricabatterie è dotato di targhetta con simboli di sicurezza, che non devono
essere rimossi né sovrascritti.
14
Ser. No.:
Part No.:
UDC nom.
IDC max.
Protective class I
IAC max.
UAC nom.
PAC max.
www.fronius.com
OVC III
IP20
xxV
xxxA
xxA
3~ NPE xxxV 50/60Hz
xxxxW
xxxxxxxx
xxxxxxxx
4,010,xxx
Selectiva x.0 xxxx xkW
HIGH LEAKAGE CURRENT!
Ensure proper grounding
Fronius International GmbH
Froniusstraße 1
4643 Pettenbach
Austria
Ladevorgang immer stoppen bevor das Ladekabel abgezogen wird!
Explosive Gase. Flammen und Funken vermeiden.
Während des Ladens für ausreichend Frischluft-Zufuhr sorgen!
Always stop charging before you disconnect the charging cable!
Explosive gases. Prevent flames and sparks.
Provide adequate ventilation during charge!
Toujours arrêter la charge avant de déconnecter le câble de charge!
Gaz explosifs. Éviter les flammes et les étincelles.
Prévoir une ventilation adaptée pendant la charge!
¡Detener siempre la carga antes de desconectar el cable de carga!
Gases explosivos. Evitar llamas y chipas.
¡Mantener una ventilación adecuada durante la carga!
Interrompere sempre la carica prima di scollegare il cavo di carica!
Gas esplosivi. Evitare fiamme libere e scintille.
Predisporre una ventilazione adeguata durante la carica!
Una scossa elettrica può risultare mortale. Il corpo esterno deve essere aperto solo da tecnici qualificati dell'assistenza del produttore. Prima di eseguire qualsiasi lavoro con il corpo esterno aperto, scollegare
l'apparecchio dalla rete. Controllare mediante uno strumento di misura
adatto che i componenti caricati elettricamente (ad es. i condensatori)
siano completamente scarichi. Assicurarsi che l'apparecchio resti scollegato dalla rete fino al completamento di tutti i lavori.
Utilizzare le funzioni solo dopo aver letto integralmente le istruzioni
per l'uso.
Tenere la batteria lontano da fonti di ignizione, fuoco, scintille e fiamme libere.
Pericolo di esplosione! Durante la carica si sviluppa gas tonante nella
batteria.
Gli acidi della batteria sono corrosivi e non devono in alcun caso venire
a contatto con occhi, pelle o indumenti.
Durante la carica, predisporre un'aerazione sufficiente.
L'apparecchio può generare correnti di guasto DC nel conduttore di
terra. Se sul lato rete si utilizza un dispositivo di protezione contro le
correnti di guasto (RCD) ai fini della protezione contro le scosse elettriche, è necessario che corrisponda al tipo B. L'apparecchio presenta
una corrente di dispersione elevata. Occorre tenerne conto durante
l'installazione dell'apparecchio secondo le norme nazionali.
15
Non smaltire il prodotto con i rifiuti domestici, ma in conformità con le
norme di smaltimento per i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche vigenti sul luogo di installazione.
16
Avvertenze ri-
WARNINGHazardous Voltage
Kondensator Entladezeit < 3 min.
Capacitor discharge time < 3 min.
Décharge de condensateur < 3 min.
Condensador tiempo de descarga < 3 min.
Condensatore tempo di scaricamento < 3 min.
portate all'interno dell'apparecchio
PERICOLO!
Pericolo derivante dalla corrente elettrica
con conseguenti lesioni da gravi fino a mortali.
Il corpo esterno deve essere aperto solo da tecnici qualificati dell'assistenza
▶
del produttore.
Prima di iniziare qualsiasi lavoro, scollegare tutti gli apparecchi e i compo-
▶
nenti interessati dalla rete elettrica.
Assicurarsi che gli apparecchi e i componenti interessati non vengano riacce-
▶
si.
Dopo aver aperto l'apparecchio, con l'ausilio di uno strumento di misura adat-
▶
to, accertarsi che i componenti caricati elettricamente (ad esempio i condensatori) siano scarichi.
Con l'ausilio di un cartello di segnalazione chiaramente leggibile e compren-
▶
sibile, accertarsi che l'apparecchio resti scollegato dalla rete fino al completamento di tutti i lavori.
All'interno dell'apparecchio:
IT
17
Dimensioni
mm (in.)
780 (30.71)369 (14.53)
1090 (42.91)
110 (4.33)
600 (23.62)
145 (5.71)
Rimozione del
pallet
Dopo la consegna, smontare l'apparecchio dal pallet.
PERICOLO!
L'uso dell'apparecchio sul pallet
può causare gravi lesioni personali e
danni materiali.
Non è consentito utilizzare l'appa-
▶
recchio sul pallet.
Dopo l'installazione è assoluta-
▶
mente necessario fissare l'apparecchio al pavimento o alla parete
mediante la guida di fissaggio a parete.
Per informazioni sulla guida di fis-
▶
saggio a parete, consultare il paragrafo "Montaggio a parete".
18
Scelta della posizione e del montaggio a pavimen-
(1)(1)
(2)(2)
to o a parete
Collocazione
dell'apparecchio
Il ribaltamento o la caduta dei componenti del sistema
può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
▶
▶
▶
▶
▶
▶
▶
▶
▶
▶
▶
IT
PERICOLO!
Dopo la consegna, smontare l'apparecchio dal pallet secondo quanto descritto al paragrafo "Rimozione del pallet".
Installare tutti i componenti del sistema in modo stabile.
Dopo l'installazione è assolutamente necessario fissare l'apparecchio al pavimento o alla parete mediante la guida di fissaggio a parete.
Se si utilizza un supporto da pavimento o da parete, assicurarsi sempre che
tutti gli elementi di fissaggio, inclusa la guida di fissaggio a parete, siano ben
serrati.
Non è consentito impilare gli apparecchi e neanche posare oggetti sopra di
essi.
Durante il trasporto occorre fissare l'apparecchio per evitare che si rovesci.
In generale occorre provvedere a un fissaggio adeguato del carico.
Durante il trasporto i relativi cavi vanno fissati all'apposito supporto ubicato
sul lato posteriore.
Per il trasporto con carrelli elevatori e, caso per caso, mediante transpallet
manuali, in caso di necessità occorre rimuovere i fissaggi antirovesciamento
(1).
Sul lato posteriore dell'apparecchio è possibile riporre i fissaggi antirovesciamento (1) fissandoli mediante dadi ad alette (2).
All'occorrenza occorre rimontare i fissaggi antirovesciamento (1) nelle posizioni appositamente previste.
L'apparecchio è collaudato secondo la classe di protezione IP 20, che prevede:
protezione contro la penetrazione di corpi estranei solidi di diametro superio-
-
re a 12,5 mm (.49 in.)
nessuna protezione dall'acqua.
-
Conformemente alla classe di protezione IP 20 l'apparecchio deve essere installato e messo in funzione in ambienti chiusi e asciutti. Evitare l'esposizione
all'azione dell'umidità.
L'apparecchio va utilizzato in posizione orizzontale sulla base.
Aria di raffreddamento
L'apparecchio deve essere installato in modo tale che l'aria di raffreddamento
possa affluire e defluire liberamente attraverso le apposite aperture sul corpo
19
esterno. La distanza minima dalle aperture di ventilazione da rispettare è di 0,2 m
30 cm (11.81 in.)
750 (29.53)mm (in.)
369 (14.53)
13
(.51)
35
(1.38)
300
(11.81)
(7.874 in.). L'aria ambiente deve essere priva di
eccessiva concentrazione di polvere
-
particelle conduttrici di elettricità (nerofumo o trucioli metallici)
-
fonti di calore.
-
L'aspirazione e il deflusso dell'aria di raffreddamento avvengono come indicato
dalle frecce illustrate nelle figure seguenti.
AVVERTENZA!
La copertura parziale o totale delle aperture di ventilazione
può causare danni materiali.
L'installazione di più apparecchi in fila l'uno dopo l'altro dovrebbe essere sfal-
▶
sata.
Montaggio a pavimento
Se gli apparecchi sono disposti in fila l'uno dopo l'altro, senza essere sfalsati, la
distanza minima tra gli apparecchi deve essere misurata come segue:
30 cm (11.81 in.)
20
Montaggio a pa-
Center
240 (9.45)
mm (in.)
950 (37.4)
(1)(1)
(3) (3)
(4)
(2)
(4)
rete
Praticare tanti fori (1) quanti sono
1
le viti e i tasselli utilizzati.
Purché la base lo consenta, è possibile
utilizzare le viti da 10 (3) e le rondelle
(4) usate per riporre la guida di fissaggio a parete, come illustrato nella figura in basso.
In caso contrario occorre utilizzare altre viti e rondelle adatte.
IT
Smontaggio della guida di fissaggio
2
a parete (2):
Smontare le viti da 10 (3) e le
-
rondelle.
21
Loading...
+ 47 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.