Robacta TC 2000
Robacta TC 2000 Twin
Robacta TC 2000 Ø35
Robacta TC 2000 LH TWIN
Robacta TC 2000 US
Robacta TC 2000 Twin US
Robacta TC 2000 Ø1.181inch US
Robacta TC 2000 LH TWIN US
Istruzioni per l'uso
IT
42,0426,0135,IT026-01022023
Indice
Norme di sicurezza6
Spiegazione delle avvertenze per la sicurezza6
In generale6
Utilizzo conforme alla destinazione d'uso7
Condizioni ambientali7
Obblighi del gestore7
Obblighi del personale8
Punti particolarmente pericolosi8
Protezione personale e di terzi8
Pericoli derivanti dalla corrente di rete e di lavoro9
Classificazioni di compatibilità elettromagnetica degli apparecchi10
Misure relative alla compatibilità elettromagnetica10
Misure di sicurezza sul luogo di installazione e durante il trasporto11
Misure di sicurezza in condizioni di funzionamento normale11
Messa in funzione, manutenzione e riparazione12
Verifiche tecniche per la sicurezza12
Smaltimento12
Certificazione di sicurezza13
Protezione dei dati13
Diritti d'autore13
In generale15
IT
In generale17
Concezione dell'apparecchio17
Settori d'impiego17
Avvertenze riportate sull'apparecchio17
Tipi di agenti di distacco e relativo utilizzo19
Principio di funzionamento20
Principio di funzionamento20
Illustrazione della densità di flusso magnetico all'interno della bobina pulente per Robacta TC 2000, Robacta TC 2000 US
Illustrazione della densità di flusso magnetico all'interno della bobina pulente per Robacta TC 2000 Twin, Robacta TC 2000 Twin US
Fornitura e opzioni24
In generale24
Fornitura24
Opzioni disponibili24
Trasporto25
Mezzi di trasporto25
Avvertenze per il trasporto riportate sull'imballaggio25
Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici27
Sicurezza29
Sicurezza29
Binding del connettore standard I/O (X1) per il comando del robot30
In generale30
Binding del connettore I/O standard (X1)30
Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici32
In generale32
Pannello di controllo32
Attacchi e componenti meccanici Robacta TC 2000, Robacta TC 2000 US34
Attacchi e componenti meccanici Robacta TC 2000 Twin, Robacta TC 2000 Twin US36
22
23
Installazione e messa in funzione39
Sicurezza41
Sicurezza41
Prima della messa in funzione42
Personale di servizio, personale addetto alla manutenzione42
3
Collocazione dell'apparecchio42
Direttive per l'alimentazione aria compressa42
Collegamento alla rete elettrica43
Collegare a vite l'apparecchio di pulitura al sottofondo (fondamento)44
Fissaggio dell'apparecchio di pulitura con supporto di montaggio alla base44
Collegamento del cavo di rete45
Collegamento del cavo di rete45
Installazione del tagliafilo46
Installazione del tagliafilo sull'apparecchio di pulitura46
Diametro massimo del filo46
Funzionamento del tagliafilo ad azionamento meccanico46
Funzionamento del tagliafilo ad azionamento elettrico47
Riempimento della vasca di immersione con l'agente di distacco48
Riempimento della vasca di immersione con l'agente di distacco48
Connessione dell'apparecchio di pulitura con il contenitore dell'agente di distacco "Robacta
Reamer"
Connessione dell'apparecchio di pulitura con il contenitore dell'agente di distacco "Robac-
ta Reamer"
Messa in funzione dell'apparecchio di pulitura50
In generale50
Presupposti per la messa in funzione50
Controllo della distanza tra l’ugello del gas e il corpo della bobina50
Esecuzione del programma di pulitura - Robacta TC 2000, Robacta TC 2000 US51
Esecuzione del programma con nebulizzatore dell'agente di distacco - Panoramica51
Esecuzione del programma con nebulizzatore dell'agente di distacco e vasca di immersio-
ne - Panoramica
Raffreddamento della torcia per saldatura nella vasca di immersione - Descrizione detta-
gliata
Pulitura della punta dell'ugello del gas e del supporto dell'ugello - Descrizione dettagliata52
Nebulizzazione agente di distacco - Descrizione dettagliata52
Esecuzione del programma di pulitura con nebulizzatore dell'agente di distacco54
Esecuzione del programma di pulitura con vasca di immersione55
Esecuzione del programma di pulitura - Robacta TC 2000 Twin, Robacta TC 2000 Twin US56
Esecuzione del programma con nebulizzatore dell'agente di distacco - Panoramica56
Esecuzione del programma con nebulizzatore dell'agente di distacco e vasca di immersio-
ne - Panoramica
Raffreddamento della torcia per saldatura nella vasca di immersione - Descrizione detta-
gliata
Pulitura della punta dell'ugello del gas e del supporto dell'ugello - Descrizione dettagliata57
Nebulizzazione dell'agente di distacco - Descrizione dettagliata57
Esecuzione del programma di pulitura con nebulizzatore dell'agente di distacco58
Esecuzione del programma di pulitura con vasca di immersione59
49
49
51
51
56
56
Diagnosi e risoluzione degli errori, manutenzione e smaltimento61
Sicurezza63
Sicurezza63
Diagnosi e risoluzione degli errori65
Diagnosi e risoluzione degli errori65
Cura, manutenzione e smaltimento68
Prima di ogni messa in funzione68
Ogni giorno68
Ogni settimana68
Ogni 3 mesi68
Ogni 6 mesi69
Ogni 12 mesi69
Smaltimento69
Dati tecnici71
Dati tecnici73
In generale73
Robacta TC 2000, Robacta TC 2000 Twin 73
4
Robacta TC 2000 US, Robacta TC 2000 Twin US73
IT
5
Norme di sicurezza
Spiegazione delle avvertenze per
la sicurezza
AVVISO!
Indica un pericolo diretto e imminente che,
se non evitato, provoca il decesso o lesioni gravissime.
▶
PERICOLO!
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può provocare il decesso o lesioni gravissime.
▶
PRUDENZA!
Indica una situazione potenzialmente dannosa che,
se non evitata, può provocare lesioni lievi o di minore entità, nonché danni
▶
materiali.
AVVERTENZA!
Indica il pericolo che i risultati del lavoro siano pregiudicati e di possibili danni
all'attrezzatura.
In generaleL'apparecchio è realizzato conformemente agli standard correnti e alle normative
tecniche di sicurezza riconosciute. Tuttavia, il cattivo uso dell'apparecchio può
causare pericolo di
lesioni personali o decesso dell'operatore o di terzi
-
danni all'apparecchio e ad altri beni di proprietà del gestore
-
lavoro inefficiente con l'apparecchio.
-
Tutte le persone addette alla messa in funzione, all'utilizzo, alla manutenzione e
alla riparazione dell'apparecchio devono
essere in possesso di apposita qualifica
-
disporre delle competenze necessarie in materia di saldatura automatizzata
-
e
leggere integralmente e osservare scrupolosamente le presenti istruzioni per
-
l'uso, così come tutte le istruzioni dei componenti del sistema.
Conservare sempre le istruzioni per l'uso sul luogo d'impiego dell'apparecchio.
Oltre alle istruzioni per l'uso, attenersi alle norme generali e ai regolamenti locali
per la prevenzione degli incidenti e per la protezione dell'ambiente in vigore.
Per quanto concerne le avvertenze relative alla sicurezza e ai possibili pericoli riportate sull'apparecchio
assicurarsi che siano sempre leggibili
-
non danneggiarle
-
non rimuoverle
-
non coprirle, non incollarvi sopra alcunché, non sovrascriverle.
-
Per conoscere l'esatta posizione delle avvertenze relative alla sicurezza e ai possibili pericoli riportate sull'apparecchio, consultare il capitolo "In generale" nelle
istruzioni per l'uso dell'apparecchio stesso.
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, eliminare tutti i guasti che potrebbero pregiudicare la sicurezza.
6
È in gioco la vostra sicurezza!
IT
Utilizzo conforme alla destinazione d'uso
Condizioni ambientali
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per operazioni che rientrino nell'utilizzo
conforme alla destinazione d'uso.
L'apparecchio è destinato esclusivamente all'esecuzione della pulitura elettromagnetica delle torce per saldatura Fronius.
Non sono consentiti utilizzi diversi o che esulino dal tipo d'impiego per il quale
l'apparecchio è stato progettato. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni insorti in conseguenza di tale mancanza.
L'utilizzo conforme alla destinazione d'uso comprende anche
la lettura integrale e l'osservanza di tutte le avvertenze contenute nelle istru-
-
zioni per l'uso
la lettura integrale e l'osservanza di tutte le avvertenze relative alla sicurezza
-
e ai pericoli
l'osservanza delle attività di ispezione e manutenzione.
-
L'apparecchio è progettato per l'utilizzo nei settori dell'industria e dell'artigianato. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero
derivare dall'impiego in ambienti domestici.
Il produttore, inoltre, non si assume alcuna responsabilità per risultati di lavoro
imperfetti o errati.
Utilizzare o stoccare l'apparecchio in ambienti diversi da quelli specificati non è
una procedura conforme all'uso prescritto. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
Obblighi del gestore
Gamma di temperatura dell'aria ambiente:
durante l'utilizzo: da 0°C a +40°C (da 32 °F a 104 °F)
-
durante il trasporto e lo stoccaggio: da -25°C a +55°C (da -13 °F a 131 °F)
-
Umidità dell'aria relativa:
fino al 50% a 40°C (104 °F)
-
fino al 90% a 20 °C (68 °F)
-
Aria ambiente: priva di polvere, acidi, sostanze o gas corrosivi ecc.
Altitudine sul livello del mare: fino a 2000 m (6500 ft)
Il gestore è tenuto a far utilizzare l'apparecchio esclusivamente a persone che
siano a conoscenza delle norme fondamentali in materia di sicurezza sul la-
-
voro e di prevenzione degli incidenti e siano in grado di maneggiare l'apparecchio
abbiano letto e compreso le presenti istruzioni per l'uso, in particolare il capi-
-
tolo "Norme di sicurezza", e abbiano sottoscritto una dichiarazione in cui si
afferma di aver letto e compreso quanto sopra
siano state addestrate per soddisfare i requisiti imposti per i risultati di lavo-
-
ro.
Occorre verificare regolarmente che il personale lavori in conformità con le norme di sicurezza.
7
Obblighi del personale
Prima di iniziare un lavoro, tutte le persone incaricate di lavorare con l'apparecchio sono tenute a
osservare le norme fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro e di pre-
-
venzione degli incidenti
leggere le presenti istruzioni per l'uso, in particolare il capitolo "Norme di si-
-
curezza", e sottoscrivere una dichiarazione in cui affermino di aver compreso
e di impegnarsi ad osservare quanto detto.
Prima di lasciare la postazione di lavoro, assicurarsi che anche durante la propria
assenza non possano verificarsi lesioni personali o danni materiali.
Punti particolarmente pericolosi
Non sostare nella zona di lavoro del robot.
Integrare sempre l'apparecchio in un sistema di sicurezza appositamente preposto all'interno di un'area messa in sicurezza.
Se all'interno dell'area si eseguono lavori di allestimento e di manutenzione, assicurarsi che
l'intero impianto sia disattivato per tutta la durata della permanenza in que-
-
st'area
e che rimanga spento per evitare la messa in funzione accidentale, ad esem-
-
pio in seguito ad un errore di comando
Oltre alle presenti istruzioni per l'uso, osservare le norme di sicurezza del produttore del robot.
Le coperture e le parti laterali devono essere aperte/rimosse solo per il tempo
strettamente necessario all'esecuzione dei lavori di manutenzione e riparazione.
Durante il funzionamento
accertarsi che tutte le coperture siano chiuse e tutte le parti laterali montate
-
correttamente.
tenere tutte le coperture e le parti laterali chiuse.
-
Protezione personale e di terzi
I campi elettromagnetici possono avere effetti nocivi sulla salute che non sono
ancora noti:
Effetti sullo stato di salute delle persone vicine, ad esempio portatori di pa-
-
cemaker, protesi metalliche e apparecchi acustici.
Divieto generale per i portatori di pacemaker: i portatori di pacemaker devo-
-
no consultare il proprio medico prima di lavorare con l'apparecchio o di sostare nelle sue immediate vicinanze
Divieto generale per i portatori di protesi metalliche: i portatori di protesi me-
-
talliche devono consultare il proprio medico prima di lavorare con l'apparecchio o di sostare nelle sue immediate vicinanze.
I campi magnetici prodotti dall'elevata intensità di corrente possono scaraventare fuori dall'apertura di pulitura parti ferromagnetiche, come ad esempio depositi
di spruzzi. Per prevenire lesioni, indossare sempre occhiali protettivi dotati di
protezione laterale e non guardare mai dentro l'apertura di pulitura con l'apparecchio acceso.
L’utilizzo dell'apparecchio comporta numerosi pericoli, ad esempio:
dispersione di scintille e pezzi di metallo caldi
-
lesioni agli occhi o alla pelle dovute all'irradiazione dell'arco voltaico
-
pericoli elettrici derivanti dalla corrente di rete e di saldatura
-
maggiore inquinamento acustico
-
8
fumi di saldatura e gas dannosi.
-
Per l’utilizzo dell’apparecchio, indossare appositi indumenti protettivi che presentino le seguenti caratteristiche:
non infiammabile
-
isolante e asciutto
-
che copra l'intero corpo, integro e in buono stato
-
casco protettivo
-
pantaloni privi di risvolti.
-
L'abbigliamento protettivo include, tra l'altro:
schermo protettivo dotato di filtri a norma per proteggere gli occhi e il volto
-
dai raggi UV, dal calore e dalla dispersione di scintille
occhiali protettivi a norma, dotati di protezione laterale, indossati dietro lo
-
schermo protettivo
calzature robuste e isolanti anche sul bagnato
-
guanti appositi per la protezione delle mani (isolanti dall'elettricità, protettivi
-
contro il calore).
Per ridurre l'inquinamento acustico ed evitare eventuali lesioni, indossare una
-
protezione per l'udito.
Le persone, in particolare i bambini, devono essere allontanate durante l'utilizzo
degli apparecchi e il processo di saldatura. Tuttavia, se sono presenti persone nelle vicinanze
istruirle su tutti i pericoli (pericolo di accecamento dovuto all'arco voltaico,
-
pericolo di lesioni dovuto alla dispersione di scintille, fumi di saldatura nocivi,
disturbi da rumore, possibili pericoli derivanti dalla corrente di rete o saldatura, possibili pericoli derivanti dai campi elettromagnetici, possibili pericoli
derivanti dal campo magnetico dell'apertura di pulitura, da componenti mossi meccanicamente, dalla miscela di aria compressa e agente di distacco fuoriuscente dall'apertura di pulitura, dalla dispersione di trucioli e simili, ecc.),
mettere a disposizione mezzi protettivi adeguati oppure
-
predisporre pareti e tende protettive adeguate.
-
IT
Pericoli derivanti
dalla corrente di
rete e di lavoro
Una scossa elettrica costituisce sempre un rischio per la vita e può risultare mortale.
Non toccare i componenti sotto tensione all'interno e all'esterno dell'apparecchio.
Tutti i cavi e i conduttori devono essere ben fissati, integri, isolati e sufficientemente dimensionati. Sostituire immediatamente collegamenti allentati, cavi e
conduttori fusi, danneggiati o sottodimensionati.
Non avvolgere cavi o conduttori attorno al corpo o a parti del corpo.
Mettere in funzione l'apparecchio solo se regolarmente collegato sul lato di uscita.
Utilizzare l'apparecchio esclusivamente su una rete dotata di conduttore di terra
e con una presa che disponga di un contatto per tale conduttore.
Costituisce un atto di grave negligenza utilizzare l'apparecchio su una rete priva
di conduttore di terra. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i
danni insorti in conseguenza di tale mancanza.
Far controllare regolarmente la funzionalità del conduttore di terra della linea di
alimentazione della rete e dell'apparecchio da un elettricista qualificato.
Spegnere gli apparecchi non utilizzati.
Scollegare la spina di rete prima di eseguire interventi sull'apparecchio.
9
Apporre sull'apparecchio un cartello di segnalazione chiaramente leggibile e
comprensibile recante il divieto di reinserire la spina di rete e di rimettere in funzione l'apparecchio.
Dopo l'apertura dell'apparecchio:
scaricare tutti i componenti che accumulano cariche elettriche
-
accertarsi che tutti i componenti dell'apparecchio siano privi di corrente.
-
In caso di lavori su componenti conduttori di tensione, chiedere l'assistenza di
una seconda persona che possa spegnere tempestivamente l'interruttore principale.
Le viti del corpo esterno costituiscono un collegamento al conduttore di terra
adatto alla messa a terra del corpo stesso. Esse non possono in nessun caso essere sostituite da altre viti senza un collegamento affidabile al conduttore di terra.
Classificazioni di
compatibilità
elettromagnetica degli apparecchi
Misure relative
alla compatibilità elettromagnetica
Gli apparecchi di Classe A:
Sono previsti solo per l'impiego negli ambienti industriali.
-
Possono causare, in altri ambienti, interferenze di alimentazione e dovute a
-
radiazioni.
Gli apparecchi di Classe B:
Soddisfano i requisiti concernenti le emissioni in ambienti domestici e indu-
-
striali. Ciò vale anche per gli ambienti domestici in cui l'approvvigionamento
di energia ha luogo dalla rete pubblica di bassa tensione.
La classificazione di compatibilità elettromagnetica degli apparecchi viene effettuata in conformità con le indicazioni riportate sulla targhetta o nei dati tecnici.
Attenzione al campo elettromagnetico! I campi elettromagnetici possono provocare danni alla salute non ancora noti.
Il gestore è responsabile di assicurare che non si verifichino interferenze elettromagnetiche sulle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Nel caso in cui vengano accertate interferenze elettromagnetiche, il gestore è tenuto ad adottare le misure necessarie per eliminarle.
Verificare e valutare eventuali problemi, nonché l'immunità alle interferenze, delle apparecchiature presenti nell'ambiente circostante in conformità con le disposizioni nazionali e internazionali:
dispositivi di sicurezza
-
linee di rete, di trasmissione di segnali e dei dati
-
dispositivi per l'elaborazione dei dati e per le telecomunicazioni
-
apparecchiature per la misurazione e la calibratura
-
lo stato di salute delle persone vicine
-
10
Misure di supporto per evitare problemi di compatibilità elettromagnetica:
Alimentazione di rete
1.
In caso di interferenze elettromagnetiche nonostante il collegamento al-
-
la rete sia a norma, adottare misure aggiuntive (ad esempio, l'utilizzo di
filtri di rete adeguati).
Schermatura, se necessaria
2.
Schermare le altre apparecchiature presenti nell'ambiente circostante
-
Schermare l'intero impianto di saldatura
-
Non portare con sé supporti dati magnetici o elettronici:
3.
i campi magnetici derivanti dal funzionamento dell'apparecchio potrebbero
danneggiare i supporti dati magnetici o elettronici.
Non portare con sé orologi e oggetti di metallo. Gli orologi potrebbero dan-
4.
neggiarsi a causa del funzionamento dell'apparecchio.
IT
Misure di sicurezza sul luogo di
installazione e
durante il trasporto
Il rovesciamento di un apparecchio può costituire un pericolo mortale! Disporre
l'apparecchio in modo sicuro su una base piana e solida
È consentito un angolo d'inclinazione massima di 10°.
-
Nei locali a rischio di incendio ed esplosione sono in vigore norme speciali
osservare le disposizioni nazionali e internazionali vigenti in materia.
-
Attraverso le istruzioni aziendali interne e controlli, assicurarsi che l'ambiente circostante alla postazione di lavoro sia sempre pulito e ordinato.
Installare e far funzionare l'apparecchio unicamente in conformità alla classe di
protezione indicata sulla targhetta.
Montare l'apparecchio mantenendo tutto intorno ad esso una distanza di almeno
0,5 m (19,69 in.) da pareti, apparecchi nelle vicinanze o altri oggetti.
Montare l'apparecchio a una distanza minima di 1 m (40 in.) dai cavi dei sistemi di
elaborazione elettronica dei dati, dai cavi di comando e dal processo di saldatura.
Installare l'apparecchio in modo che gli spruzzi di saldatura non possano raggiungere l'apparecchio di pulitura.
Prima di ogni trasporto dell'apparecchio, scaricare tutto l'agente di distacco.
Durante il trasporto dell'apparecchio, provvedere a che vengano rispettate le direttive e le norme antinfortunistiche nazionali e regionali vigenti. Questo vale in
particolar modo per le direttive concernenti i rischi durante il trasporto e la spedizione.
Misure di sicurezza in condizioni di funzionamento normale
Dopo il trasporto e prima della messa in funzione, procedere assolutamente a
un'ispezione visiva dell'apparecchio per verificare l'eventuale presenza di danni.
Far riparare eventuali danni da personale qualificato dell'assistenza prima di mettere in funzione l'apparecchio.
Far funzionare l'apparecchio solo se tutti i dispositivi di sicurezza risultano perfettamente funzionanti. In caso contrario, vi è pericolo di
lesioni personali o decesso dell'operatore o di terzi,
-
danni all'apparecchio e ad altri beni materiali del gestore
-
lavoro inefficiente con l'apparecchio.
-
Prima della messa in funzione dell'apparecchio, far riparare i dispositivi di sicurezza non perfettamente funzionanti.
Mai disattivare o eludere i dispositivi di sicurezza.
11
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, assicurarsi che non vi sia pericolo per
nessuno.
Controllare l'apparecchio almeno una volta alla settimana per verificare l'assenza
di danni visibili dall'esterno e la funzionalità dei dispositivi di sicurezza.
Utilizzare esclusivamente agenti di distacco originali adatti del produttore.
-
Maneggiando l'agente di distacco, osservare i dati riportati sulle schede dei
-
dati di sicurezza dei prodotti. Le schede dei dati di sicurezza degli agenti di
distacco si ottengono presso il proprio centro di assistenza oppure tramite la
home page del produttore.
Non miscelare l'agente di distacco del produttore con altri agenti di distacco.
-
In caso di danni verificatisi utilizzando altri agenti di distacco, è esclusa ogni
-
responsabilità da parte del produttore e decadono tutti i diritti di garanzia.
Smaltire gli agenti di distacco esausti nel rispetto delle disposizioni nazionali
-
e internazionali vigenti in materia.
Messa in funzione, manutenzione e riparazione
Verifiche tecniche per la sicurezza
Nella progettazione e produzione dei componenti non originali non è garantito il
rispetto delle norme relative alle sollecitazioni e alla sicurezza.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e pezzi soggetti a usura originali
-
(anche per i componenti normalizzati).
Non modificare, aggiungere pezzi o adattare l'apparecchio senza l'autorizza-
-
zione del produttore.
Sostituire immediatamente i componenti le cui condizioni non risultino otti-
-
mali.
Al momento dell'ordine, indicare esattamente la denominazione e il numero
-
di disegno riportati nell'elenco dei pezzi di ricambio, nonché il numero di serie dell'apparecchio.
Le viti del corpo esterno costituiscono il collegamento al conduttore di terra per
la messa a terra dei componenti del corpo esterno.
Utilizzare sempre viti del corpo esterno originali nella quantità adeguata con la
coppia indicata.
Il produttore consiglia di far eseguire sull'apparecchio verifiche tecniche per la
sicurezza con frequenza almeno annuale.
Si consiglia di far eseguire le verifiche tecniche per la sicurezza da un elettricista
qualificato
dopo qualsiasi modifica
-
dopo l'aggiunta di pezzi o adattamenti
-
dopo interventi di riparazione, cura e manutenzione
-
almeno una volta l'anno.
-
Attenersi alle norme e alle disposizioni nazionali e internazionali vigenti in materia di verifiche tecniche per la sicurezza.
Informazioni più dettagliate sulle verifiche tecniche per la sicurezza e sulla calibratura sono disponibili presso il proprio centro di assistenza, che mette a disposizione dei richiedenti la documentazione necessaria.
SmaltimentoI rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere raccolti sepa-
ratamente e riciclati in modo compatibile con l'ambiente conformemente alla Direttiva UE e alla legge nazionale applicabile. Le apparecchiature usate devono essere restituite al distributore o tramite un sistema di raccolta e smaltimento locale autorizzato. Un corretto smaltimento della vecchia apparecchiatura favorisce il
12
riciclaggio sostenibile delle risorse materiali. Ignorare questa indicazione può
avere potenziali impatti sulla salute/ambiente.
Imballaggi
Raccolta differenziata. Controllare le norme del proprio Comune. Ridurre il volume del cartone.
IT
Certificazione di
sicurezza
Protezione dei
dati
Diritti d'autoreI diritti d'autore delle presenti istruzioni per l'uso sono di proprietà del produtto-
Gli apparecchi provvisti di marcatura CE soddisfano i requisiti fondamentali stabiliti dalla direttiva sulla bassa tensione e sulla compatibilità elettromagnetica
(ad esempio le norme di prodotto pertinenti della serie di normative EN 60 974).
Fronius International GmbH dichiara che l'apparecchio è conforme alla Direttiva
2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile
sul sito Internet: http://www.fronius.com.
Gli apparecchi dotati di certificazione CSA sono conformi ai requisiti previsti dalle norme pertinenti per il Canada e gli Stati Uniti.
L'utente è responsabile dell'esecuzione del backup dei dati relativi alle modifiche
apportate alle impostazioni di fabbrica. Il produttore non si assume alcuna responsabilità in caso di perdita delle impostazioni personali.
re.
Il testo e le illustrazioni corrispondono alla dotazione tecnica dell'apparecchio al
momento della stampa. Con riserva di modifiche. L'acquirente non può vantare
alcun diritto sulla base del contenuto delle presenti istruzioni per l'uso. Saremo
grati per la segnalazione di eventuali errori e suggerimenti per migliorare le istruzioni per l'uso.
13
14
In generale
15
16
In generale
IT
Concezione
dell'apparecchio
Settori d'impiego
Gli apparecchi di pulitura della serie
Robacta TC 2000 sono stati concepiti
per pulire una moltitudine di torce per
saldatura di svariate forme. I componenti sono alloggiati in un corpo robusto. La costruzione compatta ne consente il montaggio negli spazi più ristretti (ad es. nelle celle robot). Inoltre, gli apparecchi di pulitura sono stati
costruiti in modo da consentire l'utilizzo del supporto di montaggio e dei
connettori I/O standard (X1) di Robacta TC 1000 senza doverli adattare.
Robacta TC 2000
Gli apparecchi di pulitura sono pressoché esenti da manutenzione in quanto non
presentano pezzi soggetti a sollecitazione meccanica.
L'apparecchio di pulitura serve per la pulitura di torce per saldatura in applicazioni automatizzate con acciaio. L'apparecchio di pulitura è concepito per essere utilizzato
nel settore automobilistico e relativo indotto
-
nella costruzione di apparecchiature
-
nella costruzione di impianti chimici
-
nell'industria meccanica
-
nella costruzione di veicoli su rotaia
-
nei cantieri navali
-
Avvertenze riportate sull'apparecchio
L'apparecchio è dotato di simboli di sicurezza e di una targhetta, che non vanno
rimossi né sovrascritti. I simboli forniscono avvertenze sul cattivo uso dell'apparecchio, da cui possono risultare gravi lesioni personali e danni materiali.
17
AVVISO! Pericolo di lesioni gravi dovute a:
campo magnetico dell'apertura di pulitura
-
miscela di aria compressa e agente di distacco in uscita
-
dall'apertura di pulitura
dispersione di frammenti (trucioli ecc.)
-
componenti meccanici in movimento.
-
Durante i lavori di manutenzione e assistenza, togliere tensione e
pressione all'apparecchio.
Utilizzare le funzioni descritte solo dopo aver letto integralmente
e compreso i seguenti documenti:
le presenti istruzioni per l'uso
-
tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in par-
-
ticolare le norme di sicurezza.
Utilizzare solo in ambienti chiusi
Indossare una protezione per gli occhi
18
Vietato ai portatori di pacemaker
IT
Tipi di agenti di
distacco e relativo utilizzo
AVVERTENZA!
Gli agenti di distacco non sono compresi nella fornitura.
Tipi di agente di distacco e relativo utilizzo:
Agenti di distacco "Robacta TC Cool +" per l'immersione della torcia per sal-
-
datura nella vasca di immersione
Agente di distacco "Robacta Reamer" per la nebulizzazione della torcia per
-
saldatura dopo il processo di pulitura
Si consiglia di utilizzare la vasca di immersione per:
torce per saldatura raffreddate a gas
-
torce per saldatura raffreddate ad acqua nella classe di potenza superiore
-
(ugelli del gas molto caldi)
Si consiglia di nebulizzare la torcia per saldatura con l'agente di distacco "Robacta Reamer" per tutte le applicazioni.
19
Principio di funzionamento
5
4,5
4
3,5
3
2025303540
4550
(2)
(1)
Principio di funzionamento
Non appena l'apparecchio di pulitura è collegato alla rete, si accende l'indica-
-
tore Tensione di rete. I condensatori, che immagazzinano l'energia per il processo di pulitura, sono scarichi e nessuna uscita viene azionata.
AVVERTENZA!
Affinché il processo di carica dei condensatori possa iniziare, l'apparecchio di
pulitura deve essere collegato alla rete e al comando del robot. Inoltre, deve essere impostato il segnale "Quick Stop".
Prima della carica dei condensatori viene eseguito un controllo della tempe-
-
ratura degli apparecchi. Se quest'ultima rientra nella gamma di tolleranza, i
condensatori si caricano per eseguire un processo di pulitura. In caso di superamento della temperatura d'esercizio, si accende l'indicatore Surriscaldamento. Il processo di carica dei condensatori avviene solo quando gli apparecchi si sono raffreddati alla temperatura d'esercizio consentita.
Già dopo un tempo di carica di 20 secondi, sul comando del robot viene
-
emesso il segnale "Ready"; sull'apparecchio lampeggia l'indicatore Pronto per
lo scaricamento. Quando i condensatori sono completamente carichi, l'indicatore si accende con luce fissa. Anche se dopo 20 secondi sull'apparecchio
non è ancora disponibile la densità massima di flusso magnetico, è possibile
avviare il processo di pulitura (processo di scaricamento) mediante il segnale
"Cleaning Start". A scopo di messa a punto si può anche attivare manualmente il processo di pulitura mediante il tasto Scarica posto sull'apparecchio.
Dopo un tempo di carica di 50 secondi è disponibile la densità massima di
flusso magnetico per il processo di pulitura.
Consultare il diagramma seguente per il rapporto esatto dei tempi di carica
rispetto alla densità di flusso magnetico disponibile.
(1) Densità di flusso magnetico disponibile (Tesla)
(2) Tempo di carica (secondi)
20
Al termine del processo di pulitura l'esecuzione del programma ricomincia
-
con il controllo della temperatura dell'apparecchio. Se un processo di pulitura non si è svolto correttamente, viene emesso il segnale "Error". L'apparecchio di pulitura avvia di nuovo il processo di carica dei condensatori. In presenza del messaggio "Ready" che conferma la disponibilità alla pulitura, può
essere avviato un secondo processo di pulitura.
AVVERTENZA!
Se il comando del robot disattiva il segnale "Quick Stop" durante l'esecuzione del programma, l'esecuzione del programma dell'apparecchio di pulitura
si interrompe immediatamente. Per ragioni di sicurezza i condensatori vengono scaricati tramite la bobina pulente.
Nella vasca di immersione, il riempimento automatico attraverso il contenito-
-
re dell'agente di distacco "Robacta TC Cool +" garantisce un livello di riempimento ottimale della vasca. Una volta svuotato il contenitore dell'agente di
distacco "Robacta TC Cool +", scende il livello di riempimento nella vasca di
immersione. Il sensore livello di riempimento rileva l'abbassamento del livello
ottimale e si accende l'indicatore Livello di riempimento. Sul comando del robot viene contemporaneamente emesso il segnale "Fluid Level Control".
La funzione di pulitura dell'apparecchio di pulitura continua a essere di-
-
sponibile anche quando si accende l'indicatore Livello di riempimento.
IT
21
Illustrazione
0 %100 %
50 mm
1.97 in.
10 mm
0.39 in.
15 mm
0.59 in.
(1)(2)(3)
della densità di
flusso magnetico
all'interno della
bobina pulente
per Robacta TC
2000, Robacta
TC 2000 US
A seconda delle esigenze, agendo sulla profondità di immersione della torcia per
saldatura nella bobina pulente è possibile regolare la densità del flusso magnetico in modo che agisca più o meno intensamente sulle singole zone della torcia
stessa.
AVVERTENZA!
Per il funzionamento dell'apparecchio di pulitura, utilizzare i dati relativi alla
profondità di immersione della torcia ricavandoli dall'esecuzione del programma.
(1)Bobina pulente
(2)Diagramma della densità di flusso magnetico disponibile
(3)Profondità di immersione del corpo torcia nella bobina pulente
22
Illustrazione
0 %100 %
54 mm
2.13 in.
14 mm
0.55 in.
19 mm
0.75 in.
(1)(2)(3)
della densità di
flusso magnetico
all'interno della
bobina pulente
per Robacta TC
2000 Twin, Robacta TC 2000
Twin US
A seconda delle esigenze, agendo sulla profondità di immersione della torcia per
saldatura nella bobina pulente è possibile regolare la densità del flusso magnetico in modo che agisca più o meno intensamente sulle singole zone della torcia
stessa.
AVVERTENZA!
Per il funzionamento dell'apparecchio di pulitura, utilizzare i dati relativi alla
profondità di immersione della torcia ricavandoli dall'esecuzione del programma.
IT
(1)Bobina pulente
(2)Diagramma della densità di flusso magnetico disponibile
(3)Profondità di immersione del corpo torcia nella bobina pulente
23
Loading...
+ 53 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.