Spiegazione delle avvertenze per la sicurezza6
In generale6
Uso prescritto7
Condizioni ambientali7
Obblighi del gestore7
Obblighi del personale8
Punti particolarmente pericolosi8
Protezione personale e di terzi8
Classificazioni di compatibilità elettromagnetica degli apparecchi9
Misure relative alla compatibilità elettromagnetica9
Misure relative ai campi elettromagnetici10
Misure di sicurezza sul luogo di installazione e durante il trasporto10
Misure di sicurezza in condizioni di funzionamento normale10
Messa in funzione, manutenzione e riparazione11
Verifiche tecniche per la sicurezza11
Smaltimento11
Certificazione di sicurezza12
Diritti d'autore12
In generale13
In generale15
Principio15
Concezione dell'apparecchio15
Settori d'impiego15
Fornitura16
Opzioni disponibili16
Funzionamento del tagliafilo / diametro massimo del filo16
Avvertenze riportate sull'apparecchio17
Trasporto19
Mezzi di trasporto19
Avvertenze per il trasporto riportate sull'imballaggio19
IT
Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici21
Sicurezza23
Sicurezza23
Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici Robacta Reamer V Twin24
Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici24
Binding del connettore standard I/O (X1) per il comando del robot26
In generale26
Binding del connettore I/O standard (X1)26
Installazione e messa in funzione27
Sicurezza29
Sicurezza29
Controllo dell'assenza di aria compressa nell'apparecchio di pulitura30
Prima della messa in funzione31
Uso prescritto31
Personale di servizio, personale addetto alla manutenzione31
Collocazione dell'apparecchio31
Direttive per l'alimentazione aria compressa31
Misure per il funzionamento sicuro dell'apparecchio in relazione al personale di servizio
non qualificato
Fissaggio dell'apparecchio di pulitura alla base33
Fissaggio dell'apparecchio di pulitura con supporto di montaggio alla base33
Fissaggio dell'apparecchio di pulitura alla base33
Montaggio della fresa di pulitura35
Montaggio della fresa di pulitura35
32
3
Posizione di pulizia della torcia per saldatura36
Posizione di pulizia della torcia per saldatura con tubi del refrigerante inseriti all'esterno36
Posizione di pulizia della torcia per saldatura con tubi del refrigerante inseriti all'interno36
Sistema di serraggio per torce per saldatura con tubi del refrigerante inseriti all'interno37
Attrezzi necessari37
Rimozione del sistema di serraggio esistente37
Montaggio del sistema di serraggio Twin38
Predisposizione dell'alimentazione aria compressa dell'apparecchio di pulitura, funzionamento della valvola limitatrice dell'aria compressa
Messa in funzione del nebulizzatore dell'agente di distacco44
Riempire il serbatoio dell'agente di distacco (1 litro) e collegare all'apparecchio di pulitura44
Collegare il serbatoio dell'agente di distacco (10 litri) all'apparecchio di pulitura45
Regolazione della quantità nebulizzata dal nebulizzatore dell'agente di distacco46
Messa in funzione del sensore di controllo del livello di riempimento47
Sensore di controllo del livello di riempimento opzionale47
Elementi di comando e spie sul sensore47
Quotatura dei fori dell'adattatore di montaggio47
Montaggio del sensore di controllo del livello di riempimento48
Esecuzione della taratura a vuoto49
Esecuzione della taratura a pieno49
Sblocco/blocco del sensore di controllo del livello di riempimento50
Allacciamento elettrico50
Controllo manuale delle funzioni dell'apparecchio di pulitura51
Sicurezza51
Controllo manuale delle funzioni51
Messa in funzione dell'apparecchio di pulitura53
Presupposti per la messa in funzione53
Messa in funzione53
Svolgimento del programma di pulitura54
Sicurezza54
Svolgimento del programma di pulitura - panoramica55
1. Tagliafilo56
2º Richiesta - “Livello agente di distacco” (opzione)57
3. Richiesta - “Motore di pulitura giù”58
4. Richiesta - “Ugello del gas libero”59
5. Pulizia60
Andamento dei segnali di pulitura66
Ingressi di segnale66
Uscite di segnale66
Segnali non definibili cronologicamente67
Andamento dei segnali del tagliafili (ingressi e uscite)67
43
Cura, manutenzione e smaltimento69
Sicurezza71
Sicurezza71
Cura, manutenzione e smaltimento73
In generale73
Prima di ogni messa in funzione73
Ogni giorno73
Ogni settimana73
Ogni 6 mesi73
All'occorrenza74
Smaltimento74
Regolare la squadra a cappello del dispositivo orientabile.75
In generale75
Operazioni preliminari75
Regolare la squadra a cappello del dispositivo orientabile.76
Operazioni conclusive77
4
Diagnosi e risoluzione degli errori79
Sicurezza81
Sicurezza81
Diagnosi e risoluzione degli errori83
Errori nell'esecuzione del programma83
Dati tecnici85
Dati tecnici87
Robacta Reamer V Twin87
Appendice89
Schema elettrico Robacta Reamer V Twin91
Schema pneumatico Robacta Reamer V Twin92
Dichiarazione di conformità93
IT
5
Norme di sicurezza
Spiegazione delle avvertenze per
la sicurezza
AVVISO!
Indica un pericolo diretto e imminente che,
se non evitato, provoca il decesso o lesioni gravissime.
▶
PERICOLO!
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può provocare il decesso o lesioni gravissime.
▶
PRUDENZA!
Indica una situazione potenzialmente dannosa che,
se non evitata, può provocare lesioni lievi o di minore entità, nonché danni
▶
materiali.
AVVERTENZA!
Indica il pericolo che i risultati del lavoro siano pregiudicati e di possibili danni
all'attrezzatura.
In generaleL'apparecchio è realizzato conformemente agli standard correnti e alle normative
tecniche di sicurezza riconosciute. Tuttavia, il cattivo uso dell'apparecchio può
causare pericolo di
lesioni personali o decesso dell'operatore o di terzi
-
danni all'apparecchio e ad altri beni di proprietà del gestore
-
lavoro inefficiente con l'apparecchio.
-
Tutte le persone addette alla messa in funzione, all'utilizzo, alla manutenzione e
alla riparazione dell'apparecchio devono
essere in possesso di apposita qualifica
-
disporre delle competenze necessarie in materia di saldatura automatizzata
-
e
leggere integralmente e osservare scrupolosamente le presenti istruzioni per
-
l'uso, così come tutte le istruzioni dei componenti del sistema.
Conservare sempre le istruzioni per l'uso sul luogo d'impiego dell'apparecchio.
Oltre alle istruzioni per l'uso, attenersi alle norme generali e ai regolamenti locali
per la prevenzione degli incidenti e per la protezione dell'ambiente in vigore.
Per quanto concerne le avvertenze relative alla sicurezza e ai possibili pericoli riportate sull'apparecchio
assicurarsi che siano sempre leggibili
-
non danneggiarle
-
non rimuoverle
-
non coprirle, non incollarvi sopra alcunché, non sovrascriverle.
-
Per conoscere l'esatta posizione delle avvertenze relative alla sicurezza e ai possibili pericoli riportate sull'apparecchio, consultare il capitolo "In generale" nelle
istruzioni per l'uso dell'apparecchio stesso.
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, eliminare tutti i guasti che potrebbero pregiudicare la sicurezza.
6
È in gioco la vostra sicurezza!
Uso prescrittoUtilizzare l'apparecchio esclusivamente per applicazioni conformi all'uso prescrit-
to.
L'apparecchio è destinato esclusivamente all'esecuzione della pulitura meccanica
delle torce per saldatura a robot automatizzata Fronius.
Non sono consentiti utilizzi diversi o che esulino dal tipo d'impiego per il quale
l'apparecchio è stato progettato. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
L'uso prescritto comprende anche
la lettura integrale delle presenti istruzioni per l'uso
-
l'osservanza di tutte le istruzioni e norme di sicurezza contenute nelle pre-
-
senti istruzioni per l'uso
l'esecuzione dei controlli e dei lavori di manutenzione.
-
L'apparecchio è progettato per l'utilizzo nei settori dell'industria e dell'artigianato. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero
derivare dall'impiego in ambienti domestici.
Il produttore, inoltre, non si assume alcuna responsabilità per risultati di lavoro
imperfetti o errati.
IT
Condizioni ambientali
Obblighi del gestore
Utilizzare o stoccare l'apparecchio in ambienti diversi da quelli specificati non è
una procedura conforme all'uso prescritto. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
Gamma di temperatura dell'aria ambiente:
durante l'utilizzo: da 0°C a +40°C (da 32 °F a 104 °F)
-
durante il trasporto e lo stoccaggio: da -25°C a +55°C (da -13 °F a 131 °F)
-
Umidità dell'aria relativa:
fino al 50% a 40°C (104 °F)
-
fino al 90% a 20 °C (68 °F)
-
Aria ambiente: priva di polvere, acidi, sostanze o gas corrosivi ecc.
Altitudine sul livello del mare: fino a 2000 m (6500 ft)
Il gestore è tenuto a far utilizzare l'apparecchio esclusivamente a persone che
siano a conoscenza delle norme fondamentali in materia di sicurezza sul la-
-
voro e di prevenzione degli incidenti e siano in grado di maneggiare l'apparecchio
abbiano letto e compreso le presenti istruzioni per l'uso, in particolare il capi-
-
tolo "Norme di sicurezza", e abbiano sottoscritto una dichiarazione in cui si
afferma di aver letto e compreso quanto sopra
siano state addestrate per soddisfare i requisiti imposti per i risultati di lavo-
-
ro.
Occorre verificare regolarmente che il personale lavori in conformità con le norme di sicurezza.
7
Obblighi del personale
Prima di iniziare un lavoro, tutte le persone incaricate di lavorare con l'apparecchio sono tenute a
osservare le norme fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro e di pre-
-
venzione degli incidenti
leggere le presenti istruzioni per l'uso, in particolare il capitolo "Norme di si-
-
curezza", e sottoscrivere una dichiarazione in cui affermino di aver compreso
e di impegnarsi ad osservare quanto detto.
Prima di lasciare la postazione di lavoro, assicurarsi che anche durante la propria
assenza non possano verificarsi lesioni personali o danni materiali.
Punti particolarmente pericolosi
Non sostare nella zona di lavoro del robot.
Integrare sempre l'apparecchio in un sistema di sicurezza appositamente preposto all'interno di un'area messa in sicurezza.
Se all'interno dell'area si eseguono lavori di allestimento e di manutenzione, assicurarsi che
l'intero impianto sia disattivato per tutta la durata della permanenza in que-
-
st'area
e che rimanga spento per evitare la messa in funzione accidentale, ad esem-
-
pio in seguito ad un errore di comando.
Se anche personale di servizio non qualificato ha accesso all'apparecchio, durante la sua permanenza è necessario scollegare l'alimentazione dell'aria compressa
verso l'apparecchio conformemente al "Performance Level d" della norma ISO
13849-1.
Oltre alle presenti istruzioni per l'uso, osservare le norme di sicurezza del produttore del robot.
Mantenere il corpo (in particolare le mani, il viso e i capelli, ma anche gli indumenti e tutti gli attrezzi) a debita distanza dai componenti in movimento, quali:
fresa di pulitura rotante in funzione
-
motore di pulitura in fase di spostamento verso la posizione di lavoro/di ripo-
-
so
dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas in fase di estensione/rientro
-
tagliafilo.
-
Protezione personale e di terzi
8
Non toccare la fresa di pulitura subito dopo l'uso. Pericolo di ustioni. Osservare le
norme di sicurezza speciali per il maneggiamento della fresa di pulitura riportate
nelle istruzioni per l'uso.
Proteggere le mani, il viso e gli occhi dalla dispersione di frammenti (trucioli, ecc.)
e dalla miscela di aria compressa e agente di distacco in uscita dall'ugello di
spruzzo dell'agente di distacco.
Le coperture devono essere aperte o rimosse per il tempo strettamente necessario all'esecuzione dei lavori di manutenzione, installazione e riparazione.
Durante il funzionamento
accertarsi che tutte le coperture siano chiuse e correttamente montate
-
tenere chiuse tutte le coperture.
-
L'utilizzo dell'apparecchio comporta numerosi pericoli. Oltre alle presenti istruzioni per l'uso, osservare le norme di sicurezza fornite dai produttori dell'intero sistema di saldatura.
Le persone, in particolare i bambini, devono essere allontanate durante l'utilizzo
degli apparecchi e il processo di saldatura. Tuttavia, se sono presenti persone nelle vicinanze
informarle su tutti i pericoli (pericolo di schiacciamento derivante dai compo-
-
nenti meccanici in movimento, pericolo di lesioni provocate dalla fresa di pulitura e dalla dispersione di trucioli e similari, dalla miscela di aria compressa
e agente di distacco in uscita, dalla dispersione di scintille, pericolo di abbagliamento dovuto all'arco voltaico, danni alla salute causati dai fumi di saldatura, inquinamento acustico, possibile pericolo dovuto alla corrente di rete o
di saldatura, ecc.)
mettere a disposizione mezzi protettivi adeguati oppure
-
predisporre pareti e tende protettive adeguate.
-
IT
Classificazioni di
compatibilità
elettromagnetica degli apparecchi
Misure relative
alla compatibilità elettromagnetica
Gli apparecchi di Classe A:
Sono previsti solo per l'impiego negli ambienti industriali.
-
Possono causare, in altri ambienti, interferenze di alimentazione e dovute a
-
radiazioni.
Gli apparecchi di Classe B:
Soddisfano i requisiti concernenti le emissioni in ambienti domestici e indu-
-
striali. Ciò vale anche per gli ambienti domestici in cui l'approvvigionamento
di energia ha luogo dalla rete pubblica di bassa tensione.
La classificazione di compatibilità elettromagnetica degli apparecchi viene effettuata in conformità con le indicazioni riportate sulla targhetta o nei dati tecnici.
In casi particolari è possibile che, nonostante si rispettino i valori limite standardizzati delle emissioni, si verifichino comunque interferenze nell'ambiente di impiego previsto (ad es., se nel luogo di installazione sono presenti apparecchi sensibili, oppure se il luogo di installazione si trova nelle vicinanze di ricevitori radio o
televisivi).
In questo caso il gestore è tenuto ad adottare le misure necessarie per l'eliminazione di tali interferenze.
Verificare e valutare eventuali problemi, nonché l'immunità alle interferenze, delle apparecchiature presenti nell'ambiente in conformità con le disposizioni nazionali e internazionali:
dispositivi di sicurezza
-
linee di rete, di trasmissione di segnali e dei dati
-
apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni
-
apparecchiature per la misurazione e la calibratura
-
Ulteriori misure per evitare problemi di compatibilità elettromagnetica:
Alimentazione di rete
1.
In caso di interferenze elettromagnetiche nonostante il collegamento al-
-
la rete sia a norma, adottare misure aggiuntive (ad esempio, l'utilizzo di
filtri di rete adeguati).
Linee di controllo
2.
Mantenerli più corti possibile.
-
Disporli il più vicino possibile l'uno all'altro (anche per evitare problemi
-
dovuti a campi elettromagnetici).
Disporli molto lontano dagli altri cavi.
-
Collegamento equipotenziale
3.
Schermatura, se necessaria
4.
Schermare le altre apparecchiature presenti nell'ambiente.
-
Schermare l'intero impianto di saldatura.
-
9
Misure relative ai
campi elettromagnetici
I campi elettromagnetici possono avere effetti nocivi sulla salute che non sono
ancora noti:
Effetti sullo stato di salute delle persone vicine, ad esempio i portatori di pa-
-
cemaker e apparecchi acustici.
I portatori di pacemaker devono consultare il proprio medico prima di sosta-
-
re nelle immediate vicinanze dell'apparecchio e dei luoghi in cui si esegue il
processo di saldatura.
I cavi di saldatura devono essere tenuti più lontani possibile dal capo/busto
-
del saldatore.
I cavi di saldatura e i pacchetti tubi flessibili non devono essere trasportati
-
sulle spalle né avvolti intorno al corpo o a parti del corpo del saldatore.
Misure di sicurezza sul luogo di
installazione e
durante il trasporto
Misure di sicurezza in condizioni di funzionamento normale
Il rovesciamento dell'apparecchio può costituire un pericolo mortale! Collocare
l'apparecchio in posizione orizzontale su una base piana, solida e stabile e fissarlo
alla base stessa per evitare che si rovesci.
Per i locali a rischio di incendio ed esplosione si applicano norme speciali.
Osservare le disposizioni nazionali e internazionali vigenti in materia.
-
Eseguire controlli e osservare le istruzioni interne all'azienda per assicurare sempre la salubrità e la pulizia della postazione di lavoro.
Durante il trasporto dell'apparecchio, accertarsi che vengano rispettate le direttive nazionali e regionali vigenti, nonché le norme antinfortunistiche. Questo vale in
particolar modo per le direttive concernenti i rischi durante il trasporto e la spedizione.
Dopo il trasporto e prima della messa in funzione, procedere assolutamente a
un'ispezione visiva dell'apparecchio per verificare che non abbia subito danni. Far
riparare gli eventuali danni da personale qualificato dell'assistenza prima di mettere in funzione l'apparecchio.
Utilizzare l'apparecchio solo se tutti i dispositivi di protezione risultano perfettamente funzionanti. In caso contrario, vi è pericolo di
lesioni personali o decesso dell'operatore o di terzi
-
danni all'apparecchio e ad altri beni di proprietà del gestore
-
lavoro inefficiente con l'apparecchio.
-
10
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, far riparare i dispositivi di sicurezza
non perfettamente funzionanti.
Mai disattivare o eludere i dispositivi di protezione.
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, assicurarsi che non vi sia pericolo per
nessuno.
Controllare l'apparecchio almeno una volta alla settimana per verificare che non
siano presenti danni visibili dall'esterno e che i dispositivi di sicurezza funzionino
correttamente.
Utilizzare esclusivamente l'idoneo agente di distacco originale del produtto-
-
re.
Quando si maneggia l'agente di distacco, seguire le indicazioni fornite nella
-
relativa scheda dei dati di sicurezza. La scheda dei dati di sicurezza può essere richiesta al proprio centro di assistenza o scaricata dal sito Web del produttore.
Non miscelare l'agente di distacco del produttore con altri agenti di distacco.
-
L'utilizzo di agenti di distacco diversi implica il declino di ogni responsabilità
-
da parte del produttore nonché la decadenza di tutti i diritti di garanzia.
Smaltire l'agente di distacco esausto nel rispetto delle disposizioni nazionali
-
e internazionali vigenti in materia.
IT
Messa in funzione, manutenzione e riparazione
Verifiche tecniche per la sicurezza
Nella progettazione e produzione dei componenti non originali non è garantito il
rispetto delle norme relative alle sollecitazioni e alla sicurezza.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e pezzi soggetti a usura originali
-
(anche per i componenti normalizzati).
Non modificare, aggiungere pezzi o adattare l'apparecchio senza l'autorizza-
-
zione del produttore.
Sostituire immediatamente i componenti le cui condizioni non risultino otti-
-
mali.
Al momento dell'ordine, indicare esattamente la denominazione e il numero
-
di disegno riportati nell'elenco dei pezzi di ricambio, nonché il numero di serie dell'apparecchio.
Le viti del corpo esterno costituiscono il collegamento al conduttore di terra per
la messa a terra dei componenti del corpo esterno.
Utilizzare sempre viti del corpo esterno originali nella quantità adeguata con la
coppia indicata.
Il produttore consiglia di far eseguire sull'apparecchio verifiche tecniche per la
sicurezza con frequenza almeno annuale.
Si consiglia di far eseguire le verifiche tecniche per la sicurezza da un elettricista
qualificato
dopo qualsiasi modifica
-
dopo l'aggiunta di pezzi o adattamenti
-
dopo interventi di riparazione, cura e manutenzione
-
almeno una volta l'anno.
-
Attenersi alle norme e alle disposizioni nazionali e internazionali vigenti in materia di verifiche tecniche per la sicurezza.
Informazioni più dettagliate sulle verifiche tecniche per la sicurezza e sulla calibratura sono disponibili presso il proprio centro di assistenza, che mette a disposizione dei richiedenti la documentazione necessaria.
SmaltimentoI rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere raccolti sepa-
ratamente e riciclati in modo compatibile con l'ambiente conformemente alla Direttiva UE e alla legge nazionale applicabile. Le apparecchiature usate devono essere restituite al distributore o tramite un sistema di raccolta e smaltimento locale autorizzato. Un corretto smaltimento della vecchia apparecchiatura favorisce il
riciclaggio sostenibile delle risorse materiali. Ignorare questa indicazione può
avere potenziali impatti sulla salute/ambiente.
Imballaggi
11
Raccolta differenziata. Controllare le norme del proprio Comune. Ridurre il volume del cartone.
Certificazione di
sicurezza
Diritti d'autoreI diritti d'autore delle presenti istruzioni per l'uso sono di proprietà del produtto-
Gli apparecchi con marcatura CE soddisfano i requisiti fondamentali stabiliti dalle direttive pertinenti (ad esempio direttiva relativa alla bassa tensione, direttiva
in materia di compatibilità elettromagnetica, Direttiva Macchine).
Gli apparecchi dotati di certificazione CSA sono conformi ai requisiti previsti dalle norme pertinenti per il Canada e gli Stati Uniti.
re.
Il testo e le illustrazioni corrispondono alla dotazione tecnica dell'apparecchio al
momento della stampa. Con riserva di modifiche. L'acquirente non può vantare
alcun diritto sulla base del contenuto delle presenti istruzioni per l'uso. Saremo
grati per la segnalazione di eventuali errori e suggerimenti per migliorare le istruzioni per l'uso.
12
In generale
13
14
In generale
PrincipioRobacta Reamer V Twin serve per la
pulitura automatica delle torce per saldatura MIG/MAG. Con Robacta Reamer V Twin è possibile pulire al meglio
l'interno e il lato frontale dell'ugello del
gas di torce per saldatura di qualsiasi
forma. Il risultato è un notevole prolungamento della durata dei pezzi soggetti a usura. Allo stesso tempo, si previene il deposito di impurità grazie
all'applicazione uniforme dell'agente di
distacco.
IT
Concezione
dell'apparecchio
Settori d'impiego
Il dispositivo di bloccaggio sul lato anteriore di Robacta Reamer V Twin fissa
l'ugello del gas durante il processo di pulitura. La pulitura viene eseguita con
un'apposita fresa. Al termine del processo di pulitura, l'agente di distacco viene
nebulizzato all'interno e sul lato frontale dell'ugello del gas per mezzo di un apposito ugello di spruzzo posto al centro del motore di pulitura.
Robacta Reamer V Twin è dotato di serie di un tagliafilo. Nel corso del processo
di pulitura Robacta Reamer V Twin accorcia i due elettrodi a filo a una lunghezza
specifica per il processo di saldatura successivo.
Per il montaggio di Robacta Reamer V Twin è disponibile un supporto solido e
stabile.
L'apparecchio di pulitura è progettato esclusivamente per l'impiego nel settore
dell'automazione e della robotica e può essere utilizzato per svariati tipi di materiale.
I principali settori d'impiego sono:
settore automobilistico e relativo indotto
-
costruzione di apparecchiature
-
costruzione di impianti chimici
-
costruzione di macchine e veicoli su rotaia
-
costruzione di macchine edili e veicoli speciali.
-
AVVERTENZA!
Le torce per saldatura TWIN con un angolo di inclinazione del tubo di contatto
di 4° non possono essere pulite con l'alesatore Robacta Reamer V Twin!
Alternative:
Alesatore Robacta singolo/doppio
▶
o
Robacta TC 2000 Twin
▶
15
Fornitura
(1)
(2)
(3)
(4)
AVVERTENZA!
L'agente di distacco "Robacta Reamer" (codice articolo 42,0411,8042) e
la fresa di pulitura non sono compresi
nella fornitura.
(1)Apparecchio di pulitura Robac-
ta Reamer V Twin dotato di ta-
gliafili
(2)Recipiente di raccolta
(3)Chiave di serraggio per il moto-
re di pulitura
(4)Valvola limitatrice dell'aria com-
pressa
Non illustrati in figura:
(5)Connettore standard I/O (X1) senza cavo
(6)Istruzioni per l'uso
(7)Materiale di fissaggio per il montaggio dell'apparecchio di pulitura:
4 Viti
-
4 Rosette
-
4 Rondelle elastiche
-
4 Dadi
-
Opzioni disponibili
Funzionamento
del tagliafilo /
diametro massimo del filo
Per l'apparecchio di pulitura sono disponibili le seguenti opzioni:
supporto di montaggio
-
guida di regolazione per la fresa di pulitura
-
sensore di controllo del livello di riempimento.
-
L'apertura e la chiusura del tagliafilo vengono azionate mediante un segnale attivo del comando del robot.
Con il tagliafilo dell'apparecchio di pulitura è possibile tagliare contemporaneamente due elettrodi a filo con un diametro massimo di 1,6 mm (0.063 in.).
AVVERTENZA!
Se si passa a una nuova torcia per saldatura, il tagliafilo deve essere regolato
nuovamente!
16
Avvertenze ri-
Type
Art.No.
Chargen No.
U1
I1
Wels - Austria
p
max
24 V
6 bar (87psi.)
portate sull'apparecchio
Robacta Reamer V Twin è dotato di avvertenze e di una targhetta che non vanno
rimosse né sovrascritte.
IT
Avvertenze riportate su Robacta Reamer V Twin
AVVISO! Pericolo di gravi lesioni dovuto a:
componenti meccanici in movimento
-
miscela di aria compressa e agente di distacco fuoriuscente
-
dall'ugello di spruzzo dell'agente di distacco.
dispersione di frammenti (trucioli, ecc.)
-
Durante i lavori di assistenza e manutenzione, togliere tensione e
pressione all'apparecchio.
Utilizzare le funzioni descritte solo dopo aver letto integralmente
e compreso i seguenti documenti:
le presenti istruzioni per l'uso
-
tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in par-
Mezzi di traspor-toPer il trasporto dell'apparecchio utilizzare i seguenti mezzi:
elevatore a forche, con l'apparecchio su pallet
-
carrello elevatore, con l'apparecchio su pallet
-
manuale
-
PERICOLO!
La caduta di apparecchi e oggetti
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali.
In caso di trasporto mediante elevatore a forche o carrello elevatore, assicu-
▶
rare l'apparecchio contro le cadute accidentali.
Non invertire il senso di marcia, frenare o accelerare bruscamente.
▶
IT
Avvertenze per il
trasporto riportate sull'imballaggio
PRUDENZA!
Pericolo dovuto al trasporto improprio.
Possono verificarsi danni materiali.
Osservare le avvertenze per il trasporto riportate sull'imballaggio dell'appa-
▶
recchio.
19
20
Elementi di comando, attacchi e
componenti meccanici
21
22
Sicurezza
SicurezzaOsservare le norme di sicurezza riportate di seguito quando si utilizzano tutte le
funzioni descritte al capitolo "Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici"!
PERICOLO!
L'uso errato
può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Le funzioni descritte devono essere utilizzate esclusivamente da personale
▶
tecnico qualificato.
Applicare le funzioni descritte solo dopo aver letto integralmente e compre-
▶
so i seguenti documenti:
queste istruzioni
tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in particolare le norme di sicurezza
IT
23
Elementi di comando, attacchi e componenti mec-
(7)
(6)
(1)
(2)
(3)
(4)
(5)
(8)
(13)
(9)
(12)
(10)
(11)
canici Robacta Reamer V Twin
Elementi di comando, attacchi
e componenti
meccanici
Vista laterale
(1)Attacco standard I/O (X1)
Alimentazione a 24 V DC
PRUDENZA!
Pericolo da sovracorrente.
Possono verificarsi danni all'alimentazione del collegamento standard I/O (X1).
Proteggere l'alimentazione dalla sovracorrente con un fusibile da 500 mA ad
▶
azione ritardata.
(2)Attacco per l'aria compressa
Per l'alimentazione di aria compressa asciutta a 6 bar (86,99 psi)
Identificazione della filettatura Attacco aria compressa : G ¼"
(3)Vite "Bloccaggio ugello del gas/Motore di pulitura acceso"
per il controllo manuale del dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas e
del motore di pulitura (il dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas si
estende/rientra, il motore di pulitura si accende/spegne)
(4)Vite "Dispositivo di sollevamento su/giù"
Per il controllo manuale del dispositivo di sollevamento (il dispositivo di
sollevamento si alza/si abbassa)
Vista frontale
24
(5)Vite "Nebulizzazione agente di distacco"
Per il controllo manuale del dispositivo di nebulizzazione (l'aria compressa
o la miscela di aria compressa e agente di distacco viene nebulizzata
dall'ugello di spruzzo dell'agente di distacco)
(6)Dispositivo di regolazione dell'agente di distacco
Per la regolazione della quantità di agente di distacco nebulizzata
(7)Contenitore dell'agente di distacco
(8)Dispositivo di sollevamento
(14)
(15)
Solleva il motore insieme alla fresa all'interno dell'ugello del gas durante il
processo di pulitura
(9)Motore di pulitura con ugello di spruzzo dell'agente di distacco
Il motore aziona la fresa di pulitura
(10)Copertura
(11)Fresa di pulitura
Con foro passante interno per l'ugello di spruzzo dell'agente di distacco
(12)Dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas
Fissa l'ugello del gas durante il processo di pulitura
(13)Tagliafilo
IT
Vista laterale
(14)Attacco aria compressa e attacco elettrico per tagliafili
(15)Ugello di spruzzo dell'agente di distacco
Nebulizza l'agente di distacco all'interno e sul lato frontale dell'ugello del
gas
25
Binding del connettore standard I/O (X1) per il
1
2
11
10
9
8
7
6
5
4
3
12
13
14
15
16
17
comando del robot
In generale
Binding del connettore I/O standard (X1)
PRUDENZA!
Pericolo da sovracorrente.
Possono verificarsi danni all'alimentazione del collegamento standard I/O (X1).
Proteggere l'alimentazione elettrica dell'apparecchio di pulitura contro le so-
▶
vracorrenti con fusibili da 500 mA ad azione ritardata.
AVVERTENZA!
Per evitare problemi di funzionamento, mantenere i cavi tra l'apparecchio di pulitura e il comando del robot quanto più possibile corti.
Il connettore standard I/O (X1) per il collegamento dell'apparecchio di pulitura al
comando del robot è compreso nella fornitura. Il fascio di cablaggio deve essere
adattato al sistema di attacco del comando del robot.
Segnali di input e output su Robacta
Reamer V Twin:
Segnale di input Bloccaggio ugello
1.
del gas/Motore di pulitura acceso
(rotazione della fresa di pulitura)
+24 V DC
GND generico
2.
Segnale di input del motore di pu-
3.
litura in posizione di lavoro (la fresa di pulitura si sposta nella posizione di pulitura) +24 V DC
Segnale di input Nebulizzazione
4.
agente di distacco +24 V DC
+24 V DC (alimentazione)
5.
Segnale di output Ugello del gas li-
6.
bero
Binding del connettore standard I/O (X1) - Vista
lato cavi
26
Segnale di output Ugello del gas bloccato
7.
Libero
8.
Segnale di output Livello agente di distacco OK
9.
Segnale di output del motore di pulitura giù (fresa di pulitura nella posizione
10.
iniziale)
Segnale di output del motore di pulitura su (fresa in posizione di pulitura)
11.
Segnale di input Taglio dell'elettrodo a filo +24 V DC
12.
Segnale di output Dispositivo orientabile a sinistra
13.
Segnale di output Dispositivo orientabile a destra
14.
Segnale di input Dispositivo orientabile verso sinistra
15.
Segnale di input Dispositivo orientabile verso destra
16.
Libero
17.
Installazione e messa in funzione
27
28
Sicurezza
SicurezzaOsservare le norme di sicurezza riportate di seguito per tutti i lavori descritti al
capitolo "Installazione e messa in funzione"!
PERICOLO!
Il cattivo uso dell'apparecchio e l'esecuzione errata dei lavori
può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Tutti i lavori riportati nelle presenti istruzioni per l'uso devono essere eseguiti
▶
unicamente da personale tecnico qualificato.
Tutte le funzioni descritte nelle presenti istruzioni per l'uso devono essere
▶
utilizzate soltanto da personale tecnico qualificato.
Eseguire tutti i lavori indicati e usare le funzioni descritte solo dopo aver letto
▶
integralmente e compreso i seguenti documenti:
le presenti istruzioni per l'uso,
tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in particolare le norme di sicurezza.
PERICOLO!
IT
Pericolo dovuto all'avvio automatico delle macchine.
Può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Oltre alle presenti istruzioni per l'uso, osservare le norme di sicurezza fornite
▶
dal produttore del robot e del sistema di saldatura.
Assicurarsi che siano rispettate tutte le misure di sicurezza previste nell'area
▶
di lavoro del robot, le quali devono essere mantenute in efficienza per tutta
la durata della permanenza dell'utente nella suddetta area.
PERICOLO!
Pericolo dovuto a componenti meccanici in movimento, parti volanti (trucioli,...)
e miscela di aria compressa/agente di rilascio che fuoriesce dall'ugello di spruzzo dell'agente di distacco.
Possono causare gravi lesioni.
Prima di iniziare a lavorare sull'apparecchio di pulitura o sui componenti del
▶
sistema a esso collegati, scollegare l'alimentazione di tensione e aria compressa lato utente dall'apparecchio di pulitura e dai componenti del sistema a
esso collegati e assicurarsi che resti scollegata fino alla conclusione dei lavori.
IMPORTANTE! Osservare il seguente paragrafo "Assicurarsi che l’apparecchio di
pulitura sia privo di aria compressa".
29
PERICOLO!
Pericolo dovuto alla tensione e/o all'alimentazione di aria compressa dell'apparecchio di pulitura!
Le seguenti condizioni possono causare gravi lesioni:
frese di pulitura rotanti,
dispositivo di sollevamento in movimento verso l'alto/il basso,
dispositivo di serraggio ugello del gas in movimento,
taglierina a filo attivata,
parti volanti (trucioli,...),
miscela di aria compressa e agente di distacco che fuoriesce dall'ugello di spruzzo dell'agente di distacco.
Se si devono eseguire lavori sull’apparecchio di pulitura mentre questo è alimentato con tensione e/o aria compressa:
mantenere il corpo (in particolare le mani, il viso e i capelli, ma anche even-
▶
tuali oggetti e tutti gli indumenti) a debita distanza dalla fresa di pulitura, dal
dispositivo di sollevamento, dal dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas,
dal tagliafilo e dall’ugello di spruzzo dell'agente di distacco
Indossare una protezione per l'udito
▶
Indossare occhiali protettivi dotati di protezione laterale
▶
Controllo
dell'assenza di
aria compressa
nell'apparecchio
di pulitura
Per verificare se l'apparecchio di pulitura è in assenza di aria compressa, provare
ad attivare brevemente il dispositivo di pulitura senza alimentazione di aria compressa. A tale scopo, procedere come segue:
Adottare le misure di protezione del caso:
1
La fresa di pulitura, il dispositivo di sollevamento, il dispositivo di bloc-
-
caggio dell'ugello del gas, tagliafili e gli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco potrebbero attivarsi. Pertanto mantenere il corpo (in particolare le
mani, il viso e i capelli, ma anche eventuali oggetti e tutti gli indumenti) a
debita distanza dai componenti summenzionati.
utilizzare una protezione per l'udito
-
indossare occhiali protettivi dotati di protezione laterale.
-
Accertarsi che l'apparecchio di pulitura sia scollegato dall'alimentazione
2
dell'aria compressa.
Ruotare brevemente la vite "Dispositivo di sollevamento su/giù" dell'apparec-
3
chio Robacta Reamer V Twin di 90° verso destra, quindi riportarla immediatamente nella posizione iniziale.
Se l'apparecchio di pulitura non reagisce alla rotazione della vite, significa
-
che è privo di aria compressa.
Se l'apparecchio di pulitura reagisce alla rotazione della vite, significa che è
-
ancora collegato all'alimentazione dell'aria compressa. In tal caso, prima di
iniziare qualsiasi lavoro, scollegare assolutamente l'apparecchio di pulitura
dall'alimentazione aria compressa e controllare nuovamente l'assenza di aria
compressa.
30
Prima della messa in funzione
Uso prescrittoL'apparecchio di pulitura deve essere utilizzato esclusivamente per la pulitura
meccanica delle torce per saldatura a robot automatizzata Fronius nell'ambito
stabilito nei dati tecnici, in particolare per la pulitura dell'ugello del gas e del suo
interno. Non sono consentiti utilizzi diversi o che esulino dal tipo d'impiego per il
quale l'apparecchio è stato progettato. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
L'uso prescritto comprende anche
la lettura integrale delle presenti istruzioni per l'uso
-
l'osservanza di tutte le istruzioni e norme di sicurezza contenute nelle pre-
-
senti istruzioni per l'uso
l'esecuzione dei controlli e dei lavori di manutenzione.
-
IT
Personale di servizio, personale
addetto alla manutenzione
Collocazione
dell'apparecchio
PERICOLO!
Pericolo dovuto all'avvio automatico delle macchine.
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali.
L'apparecchio deve essere sempre utilizzato/manutenuto da 1 persona.
▶
Assicurarsi che solo 1 persona si trovi nella zona di lavoro dell'apparecchio
▶
durante l'esecuzione di interventi sullo stesso.
L'apparecchio di pulitura è collaudato secondo la classe di protezione IP 21 che
prevede:
protezione contro la penetrazione di corpi estranei solidi di diametro superio-
-
re a 12,5 mm (0,49 in.)
Nessuna protezione dall'acqua.
-
L'apparecchio non deve essere installato e utilizzato all'aperto. I componenti
elettrici integrati devono essere protetti dall'azione diretta dell'umidità.
PERICOLO!
Il ribaltamento o la caduta degli apparecchi
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali.
Avvitare sempre il dispositivo di pulizia al substrato.
▶
Direttive per
l'alimentazione
aria compressa
Per garantire il regolare funzionamento dell'apparecchio di pulitura, è necessario
soddisfare le seguenti direttive relative all'alimentazione aria compressa:
sistema di alimentazione aria compressa dotato di limitatore di pressione e
-
filtro dell'aria compressa
qualità dell'aria compressa conforme alla norma ISO 8573-1:2001, classe 7 4
-
3, Aria strumenti
-
concentrazione di particelle solide £ 10 mg/m
punto di rugiada in pressione vapore £ + 3 °C
-
-
concentrazione d'olio £ 1 mg/m
3
3
31
Misure per il funzionamento sicuro dell'apparecchio in relazione
al personale di
servizio non qualificato
Se anche personale di servizio non qualificato ha accesso all'apparecchio, durante la sua permanenza è necessario scollegare l'alimentazione dell'aria compressa
verso l'apparecchio conformemente al "Performance Level d" della norma ISO
13849-1.
Si consiglia di assicurare l'interruzione dell'alimentazione di aria compressa richiesta tramite la valvola di pressurizzazione e sfiato MS6-SV della ditta FESTO.
32
Fissaggio dell'apparecchio di pulitura alla base
4 x
IT
Fissaggio
dell'apparecchio
di pulitura con
supporto di montaggio alla base
PERICOLO!
La caduta o il ribaltamento degli apparecchi
può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Il materiale di fissaggio necessario per il montaggio del supporto di montag-
▶
gio varia in funzione della base.
Il materiale di fissaggio per il supporto di montaggio non è pertanto compre-
▶
so nella fornitura del supporto stesso. È responsabilità del montatore la scelta corretta del materiale di fissaggio adatto.
Collocare il supporto di montaggio disponibile in opzione su una base piana,
1
solida e stabile.
Posizionare il supporto di montaggio in modo tale che la corsa del robot
-
verso l'apparecchio di pulitura collocato sul supporto sia quanto più possibile breve.
Fissare il supporto di montaggio alla base con il materiale di fissaggio pre-
2
scelto.
Posizionare l'apparecchio di pulitu-
3
ra sul supporto di montaggio.
Posizionare il recipiente di raccolta
4
sull'apparecchio di pulitura come
illustrato.
Fissare saldamente l'apparecchio
5
di pulitura e il recipiente di raccolta avvitandoli al supporto di montaggio come illustrato nell'immagine, utilizzando il materiale di fissaggio fornito in dotazione con il
dispositivo di pulitura.
Fissaggio
dell'apparecchio
di pulitura alla
base
PERICOLO!
La caduta o il ribaltamento degli apparecchi
può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Il materiale di fissaggio necessario per il montaggio dell'apparecchio varia in
▶
funzione della base.
Il materiale di fissaggio fornito in dotazione può essere utilizzato unicamente
▶
se la base ha uno spessore di 5 mm (0.197 in.) o inferiore.
Se lo spessore del materiale della base è superiore a 5 mm (0.197 in.), il ma-
▶
teriale di fissaggio fornito in dotazione non deve essere utilizzato per il montaggio dell'apparecchio. In questo caso è responsabilità del montatore scegliere correttamente il materiale di fissaggio adatto.
Collocare l'apparecchio di pulitura su una base piana, solida e stabile.
1
Posizionare l'apparecchio di pulitura in modo tale che la corsa del robot
-
per raggiungere la posizione di pulitura sia quanto più possibile breve.
33
4 x
Posizionare il recipiente di raccolta
2
sull'apparecchio di pulitura come
illustrato.
Laddove lo spessore della base è inferiore a 5 mm (0.197 in.):
Fissare saldamente alla base l'ap-
3
parecchio di pulitura e il recipiente
di raccolta come illustrato, utilizzando il materiale di fissaggio fornito.
In caso di spessore della base superiore a 5 mm (0.197 in.) o di montaggio non
corrispondente con quello sopra illustrato:
Fissare saldamente alla base l'apparecchio di pulitura e il recipiente di raccol-
3
ta utilizzando il materiale di fissaggio prescelto.
34
Montaggio della fresa di pulitura
IT
Montaggio della
fresa di pulitura
PRUDENZA!
Il surriscaldamento della fresa di pulitura in uso
può causare gravi ustioni.
Prima di maneggiare la fresa di pulitura, far raffreddare la fresa finché rag-
▶
giunge la temperatura ambiente (+25 °C, +77 °F).
PRUDENZA!
Pezzi soggetti a usura non compatibili
possono causare danni materiali e malfunzionamenti.
Utilizzare solo tubi di contatto, ugelli del gas e frese di pulitura del produtto-
▶
re. Si declina ogni responsabilità per danni derivanti dall'uso di tubi di contatto, ugelli del gas o frese di pulitura di altri produttori.
La fresa di pulitura non è compresa nella fornitura. Per la fresa di pulitura adatta,
consultare l'elenco dei pezzi di ricambio della torcia per saldatura utilizzata:
https://spareparts.fronius.com/
Smontare la copertura dall'apparecchio di pulitura.
1
2
Montare nuovamente la copertura sull'apparecchio di pulitura nella sua posi-
3
zione originaria.
35
Posizione di pulizia della torcia per saldatura
10 mm
(0.39 in.)
(1)
(1)
Posizione di pulizia della torcia
per saldatura
con tubi del refrigerante inseriti all'esterno
Posizione di pulizia della torcia
per saldatura
con tubi del refrigerante inseriti all'interno
Torcia per saldatura con tubi del refrigerante inseriti all'esterno
PRUDENZA!
Pericolo dovuto al posizionamento errato della torcia per saldatura!
Possono conseguirne danni ai tubi del refrigerante della torcia per saldatura.
Accertarsi che i tubi del refrigerante sull'ugello del gas non possano essere
▶
danneggiati durante l’estrazione/l’inserimento della torcia per saldatura nel
dispositivo di bloccaggio dell’ugello del gas.
AVVERTENZA!
L'ugello del gas deve trovarsi sul lato interno del supporto (1).
Posizione di pulitura
36
Torcia per saldatura con tubi del refrigerante inseriti all'interno
AVVERTENZA!
L'ugello del gas deve trovarsi sul lato interno del supporto (1).
Posizione di pulitura
Sistema di serraggio per torce per saldatura con
2
1
1
1
1
1
3
3
4
tubi del refrigerante inseriti all'interno
Attrezzi necessari
Rimozione del sistema di serraggio esistente
Cacciavite TORX® TX25
-
Chiave esagonale cava da 3 mm, da 5 mm
-
Allentare le 5 viti a esagono cavo
1
da 3 mm.
Rimuovere il rivestimento del cor-
2
po esterno.
IT
Allentare le 2 viti a esagono cavo
3
da 5 mm.
Rimuovere l'elemento del dispositi-
4
vo di bloccaggio (3 pezzi).
37
6
5
Rimuovere la vite a testa svasata
1
2
2
5
con esagono cavo
da 5 mm.
Rimuovere l'elemento del dispositi-
6
vo di bloccaggio.
Montaggio del sistema di serraggio Twin
Avvitare l'elemento del dispositivo
1
di bloccaggio con la vite a testa
svasata con esagono incassato M8
x 25 mm
da 5 mm.
Inserire le 2 spine di registro 3 x 12
2
mm.
38
3
3
4
4
Assemblare gli elementi del dispo-
5
5
5
0
,5 mm
3
sitivo di bloccaggio.
Avvitare gli elementi del dispositi-
4
vo di bloccaggio con 2 rondelle e 2
viti a esagono cavo M6 x 25 mm
da 5 mm.
Montare gli elementi del dispositi-
5
vo di bloccaggio con 2 viti a esagono cavo M6 x 16 mm
da 5 mm.
IT
Prestare attenzione affinché tra gli
6
elementi del dispositivo di bloccaggio vi sia uno spazio di circa 0,5
mm.
39
8
7
8
8
8
8
Installare il rivestimento del corpo
7
esterno.
Montare il rivestimento del corpo
8
esterno con 5 viti a esagono cavo
M4 x 8 mm
da 3 mm.
40
Regolazione del dispositivo di sollevamento
1
2
1
IT
Regolazione del
dispositivo di
sollevamento
Per agevolare la regolazione del dispositivo di sollevamento, prima di procedere
con l'operazione si consiglia di montare sul corpo torcia una delle seguenti guide
di regolazione:
guida di regolazione Robacta Twin 500, codice art. 42,0001,5559
-
guida di regolazione Robacta Twin 900, codice art. 42,0001,5560.
-
Non è necessaria una guida di regolazione con l'ugello del gas aperto, poiché la
torcia per saldatura viene bloccata sopra o sotto l'ugello del gas. L'ugello del gas
può essere rimosso prima. La staffa deve tornare nella posizione iniziale. Quando
l'ugello del gas è montato, la staffa deve essere chiusa.
AVVERTENZA!
Accertarsi che i tubi del refrigerante sull'ugello del gas non possano essere danneggiati dal dispositivo di bloccaggio dell'ugello in estensione/rientro.
Assicurarsi che il dispositivo di sollevamento sia completamente abbassato.
1
Portare la torcia per saldatura nel-
2
la posizione di pulitura.
3
41
(3)
(2)(4)
(5)
0,5-1mm
.02-.04in.
Allentare la vite a esagono cavo (2)
1
2
2
4
sul dispositivo di sollevamento.
Sollevare completamente il dispo-
5
sitivo di sollevamento (3) e mantenerlo in questa posizione.
Spostare manualmente il motore di
6
pulitura (4) con la fresa di pulitura
nella posizione di pulitura (5).
AVVERTENZA!
La fresa di pulitura non deve toccare i
componenti della torcia per saldatura.
Fissare il motore di pulitura (4) in
7
questa posizione nel dispositivo di
sollevamento (3); avvitare la vite a
esagono cavo (2) sul dispositivo di
sollevamento.
Scaricare la pressione dal tubo di alimentazione dell'aria compressa dell'ap-
1
parecchio di pulitura e assicurarsi che resti privo di pressione per l'intera durata dei lavori seguenti sull'apparecchio.
Avvitare la valvola limitatrice dell'aria compressa compresa nella fornitura
2
nell'attacco dell'aria compressa sull'apparecchio di pulitura.
Collegare il tubo di alimentazione dell'aria compressa alla valvola limitatrice
3
dell'aria compressa.
Facendo scorrere la valvola limitatrice dell'aria compressa in avanti e all'indietro
è possibile interrompere e ristabilire l'alimentazione aria compressa all'apparecchio di pulitura; vedere la descrizione di seguito.
La figura in basso mostra la valvola limitatrice dell'aria compressa chiusa = alimentazione aria compressa all'apparecchio interrotta:
IT
Valvola limitatrice dell'aria compressa chiusa.
La figura in basso mostra la valvola limitatrice dell'aria compressa aperta = apparecchio alimentato con aria compressa:
Valvola limitatrice dell'aria compressa aperta.
43
Messa in funzione del nebulizzatore dell'agente di
distacco
Riempire il serbatoio dell'agente di distacco (1
litro) e collegare
all'apparecchio
di pulitura
AVVERTENZA!
Utilizzare esclusivamente l'agente di distacco "Robacta Reamer" (codice articolo 42,0411,8042) del produttore.
La composizione di questo agente è formulata specificamente per l'utilizzo con
l'apparecchio di pulitura. L'utilizzo di altri prodotti non garantisce il funzionamento ottimale.
12
3
44
Collegare il ser-
222222222
*
2
3
4
1
22
33
11
batoio dell'agente di distacco (10
litri) all'apparecchio di pulitura
AVVERTENZA!
Utilizzare esclusivamente l'agente di distacco "Robacta Reamer" (codice articolo 42,0411,8042) del produttore.
La composizione di questo agente è formulata specificamente per l'utilizzo con
l'apparecchio di pulitura. L'utilizzo di altri prodotti non garantisce il funzionamento ottimale.
IT
1
3
2
* Opzione (tubo dell'agente di distacco lungo)
45
Regolazione del-
1
-
+
la quantità nebulizzata dal nebulizzatore
dell'agente di distacco
AVVERTENZA!
Per una corretta regolazione della quantità nebulizzata, la torcia per saldatura
deve trovarsi nella posizione di pulitura.
Predisporre l'alimentazione aria compressa dell'apparecchio di pulitura.
1
Collegare l'apparecchio di pulitura al comando del robot.
2
Avviare il processo di nebulizzazione mediante il comando del robot e verifi-
3
care che la quantità nebulizzata sia sufficiente.
Se la quantità nebulizzata non è sufficiente, regolarla - a seconda delle esi-
4
genze
adattare il tempo di nebulizzazione mediante il comando del robot - il
-
tempo consigliato è di ~ 0,7 secondi (solo Robacta Reamer V)
oppure mediante la manopola di regolazione dell'agente di distacco - ve-
-
dere la figura seguente.
Regolazione di precisione della quantità nebulizzata sul dispositivo di regolazione dell'agente di distacco
46
Messa in funzione del sensore di controllo del li-
(1)
(2)
(3)
57
153,2
4,2
28
36
13
24
3,2
mm
2.24
0.590.13
0.17
1.10
1.42
0.51
0.94
0.13
inch
vello di riempimento
Sensore di controllo del livello
di riempimento
opzionale
Elementi di comando e spie sul
sensore
AVVERTENZA!
Il sensore di controllo del livello di riempimento è disponibile solo in opzione.
Il sensore di controllo del livello di riempimento emette un segnale non appena il
livello di riempimento nel serbatoio dell'agente di distacco scende al di sotto di
un limite definito.
(1)Tasto 'OUT OFF'
per programmare il sensore
(2)Tasto 'OUT ON'
per programmare il sensore
(3)LED
indica lo stato di esercizio del
sensore
Il LED è acceso/lampeggia:
-
Sensore attivo
Il LED non è acceso/non
-
lampeggia: Sensore non attivo
IT
Quotatura dei
fori dell'adattatore di montaggio
47
Montaggio del
(3)
(1)
(2)
(1)
(2)
1
2
**
1
2
****
1
1
1
1
sensore di controllo del livello
di riempimento
1
AVVERTENZA!
Premere innanzitutto la parte superiore del sensore nell'adattatore di montaggio, come da illustrazione.
Le boccole (1) dell'adattatore di montaggio devono essere adatte alle tacche (2) del sensore.
Quando la parte superiore del sensore
è ben collocata sull'adattatore di montaggio, inserire completamente il sensore nell'adattatore di montaggio. L'arresto (3) dell'adattatore di montaggio
deve scattare sul sensore (lo scatto del
sensore è udibile).
2
*Utilizzare il materiale di fissag-
gio fornito con il sensore.
3
Avvitare l'adattatore di montaggio e il
sensore all'involucro del serbatoio
dell'agente di distacco
**Il materiale di fissaggio non è
compreso nella fornitura del
sensore/adattatore di montaggio. È responsabilità del montatore la scelta corretta del materiale di fissaggio adatto.
AVVERTENZA!
Il serbatoio dell'agente di distacco
non deve essere danneggiato dal materiale di fissaggio.
48
Esecuzione della
20 mm (0.79 in.)
2 - 6 s
> 6 s
taratura a vuoto
Svuotare il serbatoio dell'agente di
1
distacco fino a quando l'agente di
distacco si trova ad almeno 20 mm
(0.787 in.) sotto il sensore.
Predisporre l'alimentazione di ten-
2
sione del sensore.
Premere il tasto 'OUT OFF' per un
3
minimo di 2 secondi e un massimo
di 6 secondi.
Il LED sul sensore lampeggia
-
lentamente.
Dopo aver rilasciato il tasto
-
'OUT OFF', il LED si spegne di
nuovo; il sensore ha rilevato
che il livello del liquido è basso.
IT
Esecuzione della
taratura a pieno
Riempire il serbatoio dell'agente di
1
distacco.
Premere il tasto 'OUT OFF' per al-
2
meno 6 secondi.
Il LED del sensore dapprima
-
lampeggia lentamente, dopo 6
secondi più velocemente.
Dopo aver rilasciato il tasto
-
'OUT OFF', il LED si spegne di
nuovo; il sensore ha rilevato
che il livello del liquido è alto.
49
Sblocco/blocco
10 s
10 s
1
1
2
3
3
4
4
1
3
4
L-
L+
L-
L+
del sensore di
controllo del livello di riempimento
AVVERTENZA!
Per escludere uno spostamento accidentale del sensore di controllo del livello di riempimento, è possibile bloccarlo.
Blocco del sensore di controllo del livello di riempimento:
Premere contemporaneamente il tasto 'OUT OFF' e il tasto 'OUT ON' per al-
1
meno 10 secondi.
Lo stato del LED cambia brevemente.
-
Se durante il bloccaggio il LED è acceso, dopo il blocco il LED si spe-
-
gne brevemente.
Se durante il bloccaggio il LED non è acceso, dopo il blocco il LED si
-
accende brevemente.
Sblocco del sensore di controllo del livello di riempimento:
Premere contemporaneamente il tasto 'OUT OFF' e il tasto 'OUT ON' per al-
1
meno 10 secondi.
Lo stato del LED cambia brevemente.
-
Se durante lo sbloccaggio il LED è acceso, dopo lo sblocco il LED si
-
spegne brevemente.
Se durante lo sbloccaggio il LED non è acceso, dopo lo sblocco il LED
-
si accende brevemente.
Allacciamento
elettrico
Colori dei fili:
1.Marrone
3.Blu
4.Nero
50
Controllo manuale delle funzioni dell'apparecchio
0
1
2
1
1
di pulitura
Sicurezza
Controllo manuale delle funzioni
PERICOLO!
Per eseguire i lavori riportati di seguito, l'apparecchio deve essere alimentato
con aria compressa. Pericolo dovuto a fresa di pulitura rotante, motore di pulitura in movimento su/giù, dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas in entrata/in
uscita, tagliafili attivati, parti volanti (trucioli, ecc.), miscela di aria compressa/
agente di distacco in uscita dall'ugello di spruzzo dell'agente di distacco.
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali.
Mantenere il corpo, in particolare le mani, il viso e i capelli, ma anche even-
▶
tuali oggetti e tutti gli indumenti, a debita distanza dalla fresa di pulitura, dal
motore di pulitura, dal dispositivo di sollevamento, dal dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas, dal tagliafilo e dall'ugello di spruzzo dell'agente di distacco.
Indossare una protezione per l'udito.
▶
Indossare occhiali protettivi dotati di protezione laterale.
▶
AVVERTENZA!
Se l'intaglio delle viti "Dispositivo di sollevamento su/giù", "Nebulizzazione
agente di distacco" e "Bloccaggio ugello del gas / Motore di pulitura attivo" si
trova in posizione orizzontale, la funzione è disattivata.
IT
Staccare l'allacciamento dell'apparecchio di pulitura dal comando del robot
1
Predisporre l'alimentazione aria compressa dell'apparecchio di pulitura.
2
Durante l'esecuzione delle funzioni occorre controllare:
il funzionamento del dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas (il dispositi-
-
vo di bloccaggio dell'ugello del gas si estende/rientra)
il funzionamento del motore di pulitura (Motore di pulitura ON/OFF)
-
3
4
Bloccaggio ugello del gas / Motore di pulitura
attivo
Disattivazione delle funzioni
51
Durante l'esecuzione della funzione occorre controllare:
0
1
2
1
1
0
1
2
1
1
la profondità di inserimento della fresa di pulitura nell'ugello del gas (Solle-
-
vamento/abbassamento del dispositivo di sollevamento)
5
Dispositivo di sollevamento su/giù
6
Disattivazione della funzione
Durante l'esecuzione della funzione occorre controllare:
la fuoriuscita dell'agente di distacco (l'agente di distacco viene nebulizzato)
-
7
8
52
Nebulizzazione dell'agente di distacco
Disattivazione della funzione
Messa in funzione dell'apparecchio di pulitura
IT
Presupposti per
la messa in funzione
Messa in funzio-neLa messa in funzione dell'apparecchio di pulitura avviene mediante un segnale at-
Per la messa in funzione dell'apparecchio di pulitura è necessario soddisfare i seguenti presupposti:
apparecchio di pulitura saldamente fissato alla base mediante viti
-
fresa di pulitura montata
-
dispositivo di sollevamento regolato
-
nebulizzatore dell'agente di distacco in funzione
-
alimentazione aria compressa predisposta
-
funzioni controllate manualmente
-
apparecchio di pulitura collegato al comando del robot.
-
tivo del comando del robot.
53
Svolgimento del programma di pulitura
Sicurezza
PRUDENZA!
Pericolo dovuto a installazione e messa in servizio improprie.
Possono verificarsi danni materiali.
Prima di iniziare il funzionamento automatico, controllare manualmente le
▶
funzioni dell'apparecchio di pulitura.
Avviare il funzionamento automatico solo se l'apparecchio di pulitura è stato
▶
correttamente installato e messo in funzione.
AVVERTENZA!
La mancata umettazione dell'interno della torcia per saldatura può comportare
l'accumulo continuo di impurità all'avvio della saldatura.
Prima di ogni avvio del funzionamento automatico, umettare l'interno della
▶
torcia per saldatura con l'agente di distacco del produttore.
54
Svolgimento del
A
B
50 mm
1.97 in.
50 mm
1.97 in.
programma di
pulitura - panoramica
AVVERTENZA!
Eseguire un processo di pulizia completo prima di ogni inizio di saldatura!
Il programma di pulizia è composto dalle seguenti sottoprocedure:
Tagliafili - Pos. A
1.
Richiesta - “Livello agente di distacco” (opzione)
2.
Richiesta - “Motore di pulitura giù”
3.
Richiesta - “Ugello del gas libero”
4.
Pulito - Pos. B
5.
IT
Pos. A = tagliafili, Pos. B = pulizia
55
1. Tagliafilo
A
50 mm
1.97 in.
AVVERTENZA!
Eseguire un ciclo di pulizia completo prima di ogni inizio di saldatura!
Avvio
Spostamento dalla posizione A
circa 50 mm attraverso la fresa a filo (tra le lame e la copertura in lamiera)
Velocità: Velocità corsa rapida
Set
Segnale sul generatore "Avvia alimentazione filo"
Attendere ca. 0,5 sec.
Reset
Segnale sul generatore "Avvia alimentazione filo"
Inserire l'elettrodo a filo nella lama
della taglierina
Velocità: 50 cm/min (19.69 ipm)
Set
Segnale esterno "Taglio dell'elettrodo a filo"
Attesa di 0,5 sec.
Sposta dritto verso l’alto
circa 50 mm sopra le lame del tagliafilo
Velocità: 50 cm/min (19.69 ipm)
Reset
Segnale esterno "Taglio dell'elettrodo a filo"
56
Set
Segnale sul generatore "Elettrodo a
filo ritirato"
IT
2º Richiesta “Livello agente
di distacco” (opzione)
Attendere circa 2 - 3 secondi
Reset
Segnale sul generatore "Ritirare
l'elettrodo a filo"
Prossima fase del programma:
2. Richiesta - “Livello agente di distacco” (opzione)
Richiesta - “Livello agente di distacco OK”:
Low o High
Richiesta - “Livello agente di distacco OK” = High
Richiesta - “Livello agente di distacco OK” = Low
Messaggio di errore:
rabboccare l'agente di distacco
Fase successiva del programma:
3. Richiesta - “Motore di pulitura giù”
57
3. Richiesta “Motore di pulitura giù”
Richiesta - “Motore di pulitura giù”:
Low o High
Richiesta - “Motore di pulitura giù”
= Low
Set
segnale esterno "motore di pulizia
aperto"
Richiesta - “Motore di pulitura giù”
= High
Reset
Segnale esterno "motore di pulizia
aperto"
Richiesta - “Motore di pulitura giù”:
Low o High
Richiesta - “Motore di pulitura giù”
= Low
Messaggio di errore:
Motore di pulitura non giù
Attendere 0,5 secondi
Stop
58
Fase successiva del programma:
4. Richiesta - “Ugello del gas libero”
4. Richiesta “Ugello del gas
libero”
Richiesta - “Ugello del gas libero”:
Low o High
Richiesta - “Ugello del gas libero” =
Low
Set
Segnale esterno "Bloccaggio ugello
del gas/Motore di pulitura acceso"
IT
Richiesta - “Ugello del gas libero” =
High
Reset
Segnale esterno "Bloccaggio ugello
del gas/Motore di pulitura acceso"
Richiesta - “Ugello del gas libero”:
Low o High
Richiesta - “Ugello del gas libero” =
Low
Messaggio di errore:
Ugello del gas bloccato
Attendere 0,5 secondi
Stop
Fase successiva del programma:
5. Pulizia
59
5. Pulizia
B
50 mm
1.97 in.
Spostamento alla posizione B
circa 50 mm tramite dispositivo di
serraggio ugello del gas
Velocità: Velocità corsa rapida
Entrata nel dispositivo di serraggio
ugello del gas
Per i dettagli vedere pagina 36.
Velocità: 10 cm/s (236.22 ipm.)
Posizionare la torcia per saldatura
nel dispositivo di bloccaggio:
l'ugello del gas deve essere appoggiato all'interno del supporto.
Set
Segnale esterno "Bloccaggio ugello
del gas/Motore di pulitura acceso"
Attesa di 0,5 sec.
Richiesta - “Bloccaggio dell'ugello del gas”:
Low o High
Richiesta - Ugello del gas bloccato
= Low
Richiesta - Ugello del gas bloccato
= High
Set
Segnale esterno "Orientamento
verso a destra"
Messaggio di errore:
Ugello del gas non bloccato
Attesa di 0,5 sec.
Richiesta - “Dispositivo orientabile a destra”:
Low o High
Stop
60
Richiesta - “Dispositivo orientabile
a destra” = Low
IT
Richiesta - “Dispositivo orientabile
a destra” = High
Set
Segnale sul generatore "Soffiaggio
di aria compressa dalla torcia per
saldatura"
Set
Segnale esterno "Motore di pulizia
aperto"
(= avvio pulizia)
Attesa di 3 sec.
Messaggio di errore:
Dispositivo orientabile non a destra
Stop
Richiesta - “Motore di pulitura su”:
Low o High
Richiesta - Motore di pulitura su =
High
Reset
Segnale esterno "Motore di pulizia
aperto"
Reset
Segnale sul generatore "Soffiaggio
di aria compressa da parte della
torcia per saldatura"
Richiesta - “Motore di pulitura su”
= Low
Messaggio di errore:
Motore non completamente su
Stop
61
Set:
Segnale esterno "Spruzzare agente
di distacco"
Attesa di 0,5 - 0,7 sec.
Reset:
Segnale esterno "Spruzzare agente
di distacco"
Richiesta - “Motore di pulitura giù”:
Low o High
Richiesta - Motore di pulitura giù =
High
Richiesta - “Motore di pulitura giù”
= Low
Messaggio di errore:
Motore non completamente giù
Stop
Reset
Segnale esterno "Orientamento
verso destra"
Attesa di 0,5 sec.
Set
Segnale esterno "Orientamento
verso a sinistra”
Attesa di 0,5 sec.
Richiesta - “Dispositivo orientabile a sinistra”:
Low o High
62
Richiesta - “Dispositivo orientabile
a sinistra” = Low
IT
Richiesta - Dispositivo orientabile
sinistro = High
Set
Segnale sul generatore "Soffiaggio
di aria compressa dalla torcia per
saldatura"
Set
Segnale esterno "Motore di pulizia
aperto"
Attesa di 3 sec.
Messaggio di errore:
Dispositivo orientabile non a sinistra
Stop
Richiesta - “Motore di pulitura su”:
Low o High
Richiesta - Motore di pulitura su =
High
Reset
Segnale esterno "Motore di pulizia
aperto"
Reset
Segnale sul generatore "Soffiaggio
di aria compressa da parte della
torcia per saldatura"
Richiesta - “Motore di pulitura su”
= Low
Messaggio di errore:
Motore non completamente su
Stop
63
Set:
Segnale esterno "Spruzzare agente
di distacco"
Attesa di 0,5 - 0,7 sec.
Reset:
Segnale esterno "Spruzzare agente
di distacco"
Richiesta - Motore di pulitura giù:
Low o High
Richiesta - “Motore di pulitura giù”
= High
Richiesta - “Motore di pulitura giù”
= Low
Messaggio di errore:
Motore non completamente giù
Stop
Reset
segnale esterno “Orientamento verso sinistra”
Attesa di 0,5 sec.
Reset
Segnale esterno "Bloccaggio ugello
del gas/Motore di pulitura acceso"
Attesa di 0,5 sec.
Richiesta - “Ugello del gas libero”:
Low o High
64
Richiesta - “Ugello del gas libero” =
Low
IT
Richiesta - “Ugello del gas libero” =
High
Estrazione dal dispositivo di serraggio ugello del gas
Velocità: 10 cm/s (236.22 ipm.)
Fine
Messaggio di errore:
Ugello del gas bloccato
Stop
65
Andamento dei segnali di pulitura
0,5 s
2,0 s
ca. 3 s
ca. 3 s
1,5 s
2,0 s
0,7 s
0,7 s
0,5 s
1.
2.
3.
4.
5.
Ingressi di segnale
1. Ugello del gas bloccato:
2. Dispositivo orientabile verso
destra:
3. Dispositivo orientabile verso
sinistra:
4. Motore di pulitura acceso:
5. Nebulizzazione dell'agente di
distacco:
Uscite di segnale
Ugello del gas libero:
Ugello del gas bloccato:
Motore di pulitura giù:
Motore di pulitura su:
Dispositivo orientabile a destra:
Dispositivo orientabile a sinistra:
66
Segnali non definibili cronologicamente
Stato dell'agente di distacco OK:
IT
Andamento dei
segnali del tagliafili (ingressi e
uscite)
Segnale di input Taglio dell'elettrodo a filo:
67
68
Cura, manutenzione e smaltimento
69
70
Sicurezza
SicurezzaOsservare le norme di sicurezza riportate di seguito per l'esecuzione di tutti i la-
vori descritti al capitolo "Cura, manutenzione e smaltimento"!
PERICOLO!
Il cattivo uso dell'apparecchio e l'esecuzione errata dei lavori
può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Tutti i lavori riportati nelle presenti istruzioni per l'uso devono essere eseguiti
▶
unicamente da personale tecnico qualificato.
Tutte le funzioni descritte nelle presenti istruzioni per l'uso devono essere
▶
utilizzate soltanto da personale tecnico qualificato.
Eseguire tutti i lavori indicati e usare le funzioni descritte solo dopo aver letto
▶
integralmente e compreso i seguenti documenti:
le presenti istruzioni per l'uso,
tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in particolare le norme di sicurezza.
PERICOLO!
IT
Pericolo dovuto all'avvio automatico delle macchine.
Può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Oltre alle presenti istruzioni per l'uso, osservare le norme di sicurezza fornite
▶
dal produttore del robot e del sistema di saldatura.
Assicurarsi che siano rispettate tutte le misure di sicurezza previste nell'area
▶
di lavoro del robot, le quali devono essere mantenute in efficienza per tutta
la durata della permanenza dell'utente nella suddetta area.
PERICOLO!
Pericolo dovuto a componenti meccanici in movimento, parti volanti (trucioli,...)
e miscela di aria compressa/agente di rilascio che fuoriesce dall'ugello di spruzzo dell'agente di distacco.
Possono causare gravi lesioni.
Prima di iniziare a lavorare sull'apparecchio di pulitura o sui componenti del
▶
sistema a esso collegati, scollegare l'alimentazione di tensione e aria compressa lato utente dall'apparecchio di pulitura e dai componenti del sistema a
esso collegati e assicurarsi che resti scollegata fino alla conclusione dei lavori.
IMPORTANTE! Osservare il paragrafo "Assicurarsi che l’apparecchio di pulitura
sia privo di aria compressa" - vedere pagina 30.
71
PERICOLO!
Pericolo dovuto alla tensione e/o all'alimentazione di aria compressa dell'apparecchio di pulitura!
Le seguenti condizioni possono causare gravi lesioni:
frese di pulitura rotanti,
dispositivo di sollevamento in movimento verso l'alto/il basso,
dispositivo di serraggio ugello del gas in movimento,
taglierina a filo attivata,
parti volanti (trucioli,...),
miscela di aria compressa e agente di distacco che fuoriesce dall'ugello di spruzzo dell'agente di distacco.
Se si devono eseguire lavori sull’apparecchio di pulitura mentre questo è alimentato con tensione e/o aria compressa:
mantenere il corpo (in particolare le mani, il viso e i capelli, ma anche even-
▶
tuali oggetti e tutti gli indumenti) a debita distanza dalla fresa di pulitura, dal
dispositivo di sollevamento, dal dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas,
dal tagliafilo e dall’ugello di spruzzo dell'agente di distacco
Indossare una protezione per l'udito
▶
Indossare occhiali protettivi dotati di protezione laterale
▶
PRUDENZA!
Pericolo di ustioni dovuto al riscaldamento della fresa di pulitura in uso
.
Prima di maneggiare la fresa di pulitura, far raffreddare la fresa finché rag-
▶
giunge la temperatura ambiente (+25 °C, +77 °F).
72
Cura, manutenzione e smaltimento
In generaleIn generale, l'apparecchio di pulitura non necessita di manutenzione. Tuttavia,
per mantenere costante negli anni la funzionalità dell'apparecchio di pulitura, occorre osservare alcune precauzioni relative alla cura e alla manutenzione.
IT
Prima di ogni
messa in funzione
Ogni giorno
Controllare il livello di riempimento del serbatoio dell'agente di distacco ed
-
eventualmente rabboccare.
Controllare il livello di riempimento del recipiente di raccolta dell'agente di
-
distacco ed eventualmente svuotare.
Controllare lo stato di usura della fresa di pulitura ed eventualmente sosti-
-
tuirla.
Svuotare il recipiente di raccolta dell'apparecchio di pulitura.
-
Se presente, svuotare il recipiente di raccolta del tagliafilo.
-
Sottoporre l'apparecchio di pulitura a un'ispezione visiva generale e accertar-
-
si che eventuali danni vengano eliminati immediatamente (prima della messa
in funzione).
PRUDENZA!
Pericolo dovuto a detergenti contenenti solventi.
Possono verificarsi danni materiali.
Pulire l'apparecchio di pulitura solo con prodotti per la pulizia privi di solven-
▶
ti.
Liberare l'apparecchio da eventuali depositi di agente di distacco e impurità.
1
Ogni settimana
Ogni 6 mesi
PRUDENZA!
Pericolo dovuto a detergenti contenenti solventi.
Possono verificarsi danni materiali.
Pulire il serbatoio dell'agente di distacco solo con prodotti per la pulizia privi
▶
di solventi.
Verificare lo stato di sporcizia del serbatoio dell'agente di distacco e pulire se
1
necessario.
Soffiare con aria compressa il filtro di aspirazione nel serbatoio dell'agente di
2
distacco, dall'interno verso l'esterno, attraverso il tubo di aspirazione (vedere
capitolo Messa in funzione del nebulizzatore dell'agente di distacco da pagi-
na 44).
Aprire il dispositivo e controllare le valvole pneumatiche per
1
tenuta
-
corretto serraggio di tutte le viti
-
corretto serraggio di tutti i raccordi a vite delle valvole pneumatiche.
-
73
All'occorrenzaAprire l'apparecchio e
pulire l'interno dell'apparecchio con aria compressa ridotta e asciutta
1
lubrificare leggermente le guide del cilindro di sollevamento del dispositivo di
2
sollevamento
ripristinare lo stato operativo dell'apparecchio.
3
SmaltimentoLo smaltimento va eseguito unicamente nel rispetto delle disposizioni nazionali e
regionali vigenti.
74
Regolare la squadra a cappello del dispositivo
1
2
1
(1)(1)
(1)
(1)
orientabile.
In generalePer agevolare la regolazione della squadra a cappello, prima di procedere con
l'operazione si consiglia di montare sul corpo torcia una delle seguenti guide di
regolazione:
Guida di regolazione Robacta Twin 500, codice art. 42,0001,5559
-
Guida di regolazione Robacta Twin 900, codice art. 42,0001,5560.
-
Operazioni preliminari
Portare la torcia per saldatura in posizione di pulitura.
1
2
IT
Allentare le quattro viti a esagono
3
cavo (1).
Rimuovere la copertura del corpo
4
esterno dell'apparecchio di pulitura
75
Regolare la
(2)
(3)
(5)
(4)
2-3mm
0.08-0.12in
0,5-1mm
0.02-0.004in
squadra a cappello del dispositivo orientabile.
Con la vite di arresto (4) si regola la squadra a cappello a sinistra
-
Con la vite di arresto (5) si regola la squadra a cappello a destra
-
In funzione di quale squadra a cap-
1
pello si debba regolare, allentare il
dado (2) o (3)
In funzione della squadra a cappel-
2
lo da regolare, allentare la vite di
arresto (4) o (5) fino a quando il
motore di pulitura può essere sollevato al massimo senza toccare i
componenti della torcia per saldatura
Spostare a mano il motore di pulitura verso il lato da regolare e sollevarlo
3
completamente
Regolare la rispettiva vite di arresto in modo che la fresa di pulitura non toc-
4
chi un tubo di contatto o un ugello del gas.
Riabbassare completamente il motore di pulitura nella posizione
5
Fissare la vite di arresto con il dado precedentemente allentato (2) o (3
6
Sollevare completamente il motore
7
di pulitura a mano
Far oscillare manualmente il moto-
8
re di pulitura a sinistra e a destra.
la fresa di pulitura non deve
-
toccare i tubi di contatto o
l'ugello del gas
Se la fresa di pulitura tocca i com-
9
ponenti della torcia per saldatura,
regolare nuovamente la squadra a
cappello
76
Operazioni con-
(1)(1)
(1)
(1)
1
2
2
clusive
Fissare la copertura del corpo
1
esterno dell'apparecchio di pulitura
IT
con le quattro viti e rondelle originali (1)
2
77
78
Diagnosi e risoluzione degli errori
79
80
Sicurezza
SicurezzaOsservare le norme di sicurezza riportate di seguito per l'esecuzione di tutti i la-
vori descritti al capitolo "Diagnosi e risoluzione degli errori"!
PERICOLO!
Il cattivo uso dell'apparecchio e l'esecuzione errata dei lavori
può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Tutti i lavori riportati nelle presenti istruzioni per l'uso devono essere eseguiti
▶
unicamente da personale tecnico qualificato.
Tutte le funzioni descritte nelle presenti istruzioni per l'uso devono essere
▶
utilizzate soltanto da personale tecnico qualificato.
Eseguire tutti i lavori indicati e usare le funzioni descritte solo dopo aver letto
▶
integralmente e compreso i seguenti documenti:
le presenti istruzioni per l'uso,
tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in particolare le norme di sicurezza.
PERICOLO!
IT
Pericolo dovuto all'avvio automatico delle macchine.
Può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Oltre alle presenti istruzioni per l'uso, osservare le norme di sicurezza fornite
▶
dal produttore del robot e del sistema di saldatura.
Assicurarsi che siano rispettate tutte le misure di sicurezza previste nell'area
▶
di lavoro del robot, le quali devono essere mantenute in efficienza per tutta
la durata della permanenza dell'utente nella suddetta area.
PERICOLO!
Pericolo dovuto a componenti meccanici in movimento, parti volanti (trucioli,...)
e miscela di aria compressa/agente di rilascio che fuoriesce dall'ugello di spruzzo dell'agente di distacco.
Possono causare gravi lesioni.
Prima di iniziare a lavorare sull'apparecchio di pulitura o sui componenti del
▶
sistema a esso collegati, scollegare l'alimentazione di tensione e aria compressa lato utente dall'apparecchio di pulitura e dai componenti del sistema a
esso collegati e assicurarsi che resti scollegata fino alla conclusione dei lavori.
IMPORTANTE! Osservare il paragrafo "Assicurarsi che l’apparecchio di pulitura
sia privo di aria compressa" - vedere pagina 30.
81
PERICOLO!
Pericolo dovuto alla tensione e/o all'alimentazione di aria compressa dell'apparecchio di pulitura!
Le seguenti condizioni possono causare gravi lesioni:
frese di pulitura rotanti,
dispositivo di sollevamento in movimento verso l'alto/il basso,
dispositivo di serraggio ugello del gas in movimento,
taglierina a filo attivata,
parti volanti (trucioli,...),
miscela di aria compressa e agente di distacco che fuoriesce dall'ugello di spruzzo dell'agente di distacco.
Se si devono eseguire lavori sull’apparecchio di pulitura mentre questo è alimentato con tensione e/o aria compressa:
mantenere il corpo (in particolare le mani, il viso e i capelli, ma anche even-
▶
tuali oggetti e tutti gli indumenti) a debita distanza dalla fresa di pulitura, dal
dispositivo di sollevamento, dal dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas,
dal tagliafilo e dall’ugello di spruzzo dell'agente di distacco
Indossare una protezione per l'udito
▶
Indossare occhiali protettivi dotati di protezione laterale
▶
PRUDENZA!
Pericolo di ustioni dovuto al riscaldamento della fresa di pulitura in uso
.
Prima di maneggiare la fresa di pulitura, far raffreddare la fresa finché rag-
▶
giunge la temperatura ambiente (+25 °C, +77 °F).
82
Diagnosi e risoluzione degli errori
IT
Errori nell'esecuzione del programma
L'agente di distacco non viene nebulizzato.
Il serbatoio dell'agente di distacco è pieno.
Causa:
Risoluzione:
Causa:
Risoluzione:
Causa:
Risoluzione:
Causa:
Risoluzione:
Causa:
Risoluzione:
quantità nebulizzata insufficiente.
prolungare il tempo di nebulizzazione.
filtro di aspirazione del tubo dell'agente di distacco nel serbatoio dell'agente di distacco sporco.
pulire il filtro di aspirazione del tubo dell'agente di distacco con
aria compressa (vedere il capitolo Messa in funzione del nebu-
lizzatore dell'agente di distacco da pagina 44).
segnale dal robot assente.
verificare il programma del robot.
ugello di spruzzo dell'agente di distacco intasato.
pulire l'ugello di spruzzo dell'agente di distacco.
Contattare il Servizio assistenza (per far sostituire l'ugello di
spruzzo dell'agente di distacco).
pompa a vuoto guasta.
contattare il servizio di assistenza (per far sostituire la pompa a
vuoto).
Causa:
Risoluzione:
La torcia per saldatura non viene pulita bene o viene danneggiata
Causa:
Risoluzione:
Causa:
Risoluzione:
Causa:
Risoluzione:
guasto meccanico alla valvola magnetica.
contattare il servizio di assistenza (per far sostituire la valvola
magnetica).
Regolazione errata del dispositivo di sollevamento.
Regolare il dispositivo di sollevamento.
La fresa di pulitura non è adatta alla forma della torcia per saldatura.
Montare una fresa di pulitura adatta.
Fresa di pulitura usurata.
Sostituire la fresa di pulitura.
83
La fresa di pulitura tocca il tubo di contatto o l'ugello del gas
Causa:
Risoluzione:
Regolazione errata del dispositivo di sollevamento.
Regolare il dispositivo di sollevamento.
Causa:
Risoluzione:
Causa:
Risoluzione:
Causa:
Risoluzione:
Il dispositivo di sollevamento non si solleva o non si abbassa
Causa:
Risoluzione:
Causa:
Risoluzione:
Causa:
Risoluzione:
Causa:
Risoluzione:
La fresa di pulitura non è adatta alla forma della torcia per saldatura.
Montare una fresa di pulitura adatta.
Fresa di pulitura usurata.
Sostituire la fresa di pulitura.
Squadra a cappello del dispositivo orientabile errata.
Regolare la squadra a cappello del dispositivo orientabile.
segnale dal robot assente.
verificare il programma del robot.
guasto meccanico al motore di pulitura.
contattare il servizio di assistenza (per far sostituire il motore di
pulitura).
guasto meccanico alla valvola magnetica.
contattare il servizio di assistenza (per far sostituire la valvola
magnetica).
84
Dati tecnici
85
86
Dati tecnici
IT
Robacta Reamer
V Twin
Tensione d'alimentazione+24 V DC
Potenza nominale14,4 W
Pressione nominale6 bar
86.99 psi
Consumo d'aria440 l/min
465 qt./min
Identificazione della filettatura Attacco aria compressa
Standard I/O (X1)Ingresso: +24 V DC/max. 300 mA
Uscita: +24 V DC/max. 30 mA
Durata pulitura7,0-7,5 s
Durata intero ciclo8,5–10 s
Capacità serbatoio agente di distacco1 l
Classe di protezioneIP 21
CertificazioneCE, CSA
Certificazione di sicurezzaS
"Performance Level"c
G ¼"
(US)
Emissione acustica (LWA) max.82 dB (A)
Dimensioni lung. x larg. x alt.225 x 400 x 380 mm
Peso
(senza agente di distacco)
17 kg
87
88
Appendice
89
90
Schema elettrico Robacta Reamer V Twin
GASDÜSE SPANNEN UND REINIGUNGSMOTOR EIN
CLAMP GAS NOZZLE AND CLEANING MOTOR ON
SCHWENKVORRICHTUNG NACH LINKS
MOVE SWIVEL MECHANISM TO THE LEFT
SCHWENKVORRICHTUNG NACH RECHTS
MOVE SWIVEL MECHANISM TO THE RIGHT
SCHWENKVORRICHTUNG LINKS
SWIVEL MECHANISM LEFT
SCHWENKVORRICHTUNG RECHTS
SWIVEL MECHANISM RIGHT
REINIGUNGSMOTOR OBEN
CLEANING MOTOR RAISED
REINIGUNGSMOTOR UNTEN
NICHT BELEGT
NOT ASSIGNED
CLEANING MOTOR LOWERED
REINIGUNGSMOTOR AUF
CLEANING MOTOR UP
Gasdüse spannen und Reinigungsmotor ein
Clamp gas nozzle and Cleaning motor on
Reinigungsmotor auf
Cleaning motor up
Trennmittel einsprühen
Spray parting agent
Reinigungsmotor unten
Cleaning motor lowered
Trennmittel-Stand I.O
Parting agent level OK
Gasdüse gespannt
Gas nozzle clamped
Gasdüse frei
Gas nozzle free
Reinigungsmotor oben
Cleaning motor raised
Schwenkvorrichtung nach rechts
Move swivel mechanism to the right
Schwenkvorrichtung nach links
Move swivel mechanism to the left
Drahtelektrode abschneiden
Cut wire
Schwenkvorrichtung rechts
Swivel mechanism right
Schwenkvorrichtung links
Swivel mechanism left
GND (ALLGEMEIN)
GND (GENERAL)
+24 V DC
TRENNMITTEL EINSPRÜHEN
SPRAY PARTING AGENT
GASDÜSE FREI
GAS NOZZLE FREE
GASDÜSE GESPANNT
GAS NOZZLE CLAMPED
TRENNMITTEL-STAND I.O.
PARTING AGENT LEVEL OK
DRAHTELEKTRODE ABSCHNEIDEN
CUT WIRE
IT
91
Schema pneumatico Robacta Reamer V Twin
GASDÜSE SPANNEN UND REINIGUNGSMOTOR EIN
CLAMP GAS NOZZLE AND CLEANING MOTOR ON
REINIGUNGSMOTOR AUF
CLEANING MOTOR UP
TRENNMITTEL EINSPRÜHEN
SPRAY PARTING AGENT
DRAHTELEKTRODE ABSCHNEIDEN
CUT WIRE
SCHWENKVORRICHTUNG
NACH LINKS / RECHTS
MOVE SWIVEL MECHANISM
TO THE LEFT / RIGHT
6 bar (86.99 psi) GEFILTERTE DRUCKLUFT
6 bar (86.99 psi) FILTERED COMPRESSED AIR
Anschluss Druckluft 1/4 inch
Druckluft-Entlastungsventil 3/2
compressed air relief valve 3/2
solenoid valve 3/2
gas nozzle clamping device
cleaning motor
solenoid valve 5/2
choke check valve
solenoid valve 3/2
choke valve
check valve
wire cutter
solenoid valve 3/2
swivel mechanism for cleaning motor
solenoid valve 5/2
Magnetventil 3/2
Spannvorrichtung Gasdüse
Reinigungsmotor
Magnetventil 5/2
Drosselrückschlagventil
Magnetventil 3/2
Drosselventil
Rückschlagventil
Filter
Vakuumpumpen-Düse Ø 0,8 mm (0.031 inch)
Magnetventil 3/2
Schwenkvorrichtung für Reinigungsmotor
Magnetventil 5/2
Trennmittel-Einsprühdüse Ø 1,6 mm (0.063 inch)
vacuum pump choke Ø 0,8 mm (0.031 inch)
filter
parting agent injection nozzle Ø 1,6 mm (0.063 inch)
Drahtabschneider
Hubvorrichtung mit Motorhalterung
lifting device with motor bracket
compressed air connection 1/4 inch
92
Dichiarazione di conformità
DE German Deutsch EN English English FR French Française
EU-KONFORMITÄTSERKLÄRUNG 2016
EU-DECLARATION OF CONFORMITY 2016
DÉCLARATION UE DE CONFORMITÉ, 2016
Wels-Thalheim, 2016-07-07
eingapmoc aLrerutcafunaMamriF eiD
FRONIUS INTERNATIONAL GMBH
Froniusstaße 1, A-4643 Pettenbach
erklärt in alleiniger Verantwortung,
dass folgendes Produkt:
Robacta Reamer V Twin
Gasdüsenreinigungsgerät
auf das sich diese Erklärung
bezieht, mit folgenden Richtlinien
bzw. Normen übereinstimmt:
Richtlinie 2014/30/EU
Elektromag. Verträglichkeit
Richtlinie 2006/42/EG
Maschinenrichtlinie
Europäische Normen inklusive
zutreffende Änderungen
EN ISO 12100:2010
EN 61000-6-2:2005+AC:2005
EN 61000-6-4:2007+A1:2011
Die oben genannte Firma hält
Dokumentationen als Nachweis der
Erfüllung der Sicherheitsziele und
die wesentlichen Schutzanforderungen zur Einsicht bereit.