Fronius Robacta Reamer Alu Edition/Alu Edition 3000rpm/Twin Operating Instruction [IT]

Operating Instructions
Robacta Reamer Alu Edition Robacta Reamer Alu 3000upm Robacta Reamer Twin
Istruzioni per l'uso
IT
42,0426,0146,IT 019-03082022
Norme di sicurezza 6
Spiegazione delle avvertenze per la sicurezza 6 In generale 6 Uso prescritto 7 Condizioni ambientali 7 Obblighi del gestore 7 Obblighi del personale 8 Punti particolarmente pericolosi 8 Protezione personale e di terzi 8 Classificazioni di compatibilità elettromagnetica degli apparecchi 9 Misure relative alla compatibilità elettromagnetica 9 Misure relative ai campi elettromagnetici 10 Misure di sicurezza sul luogo di installazione e durante il trasporto 10 Misure di sicurezza in condizioni di funzionamento normale 10 Messa in funzione, manutenzione e riparazione 11 Verifiche tecniche per la sicurezza 11 Smaltimento 11 Certificazione di sicurezza 12 Diritti d'autore 12
In generale 13
In generale 15
Principio 15 Concezione dell'apparecchio 15 Settori d'impiego 15 Raffigurazione dei vari modelli di apparecchio 16
Fornitura e opzioni 17
In generale 17 Fornitura Robacta Reamer Alu Edition 17 Opzioni Robacta Reamer Alu Edition 17 Fornitura Robacta Reamer Alu 3000upm 18 Opzioni Robacta Reamer Alu 3000upm 18 Fornitura Robacta Reamer Twin 18 Opzioni Robacta Reamer Twin 19
Avvertenze riportate sull'apparecchio 20
Avvertenze riportate sull'apparecchio di pulitura 20
Trasporto 22
Mezzi di trasporto 22 Avvertenze per il trasporto riportate sull'imballaggio 22
IT
Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici 23
Sicurezza 25
Sicurezza 25 Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici di Robacta Reamer Alu Edition, Ro­bacta Reamer Alu 3000upm
Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici 26 Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici Robacta Reamer Twin 27
Elementi di comando, attacchi e componenti meccanici 27 Binding del connettore Harting Han6P (X1) per il comando del robot 29
In generale 29
Binding del connettore Harting Han6P (X1) 29
Installazione e messa in funzione 31
Sicurezza 33
Sicurezza 33
Controllo dell'assenza di aria compressa nell'apparecchio di pulitura 34 Prima della messa in funzione 36
Uso prescritto 36
26
3
Personale di servizio, personale addetto alla manutenzione 36
Collocazione dell'apparecchio 36
Direttive per l'alimentazione aria compressa 37
Misure per il funzionamento sicuro dell'apparecchio in relazione al personale di servizio
non addestrato Fissaggio dell'apparecchio di pulitura alla base 38
Fissaggio dell'apparecchio di pulitura con supporto di montaggio alla base 38
Fissaggio dell'apparecchio di pulitura alla base 39 Posizione di pulizia della torcia per saldatura 41
Posizione di pulitura della torcia per saldatura - Robacta Reamer Alu Edition 41
Posizione di pulitura della torcia per saldatura - Robacta Reamer Alu 3000upm 41
Posizione di pulitura della torcia per saldatura - Robacta Reamer Twin 41 Per Robacta Reamer Alu Edition e Robacta Reamer Alu 3000upm, regolare il dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas.
Regolazione del dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas 42 Montaggio della spazzola di pulitura su Robacta Reamer Alu Edition 43
Montaggio della spazzola di pulitura 43 Montaggio della fresa di pulitura su Robacta Reamer Alu 3000upm 44
Montaggio della fresa di pulitura 44 Montaggio della fresa di pulitura su Robacta Reamer Twin 45
Montaggio della fresa di pulitura 45 Regolazione del dispositivo di sollevamento Robacta Reamer Alu Edition 46
Regolazione del dispositivo di sollevamento 46 Regolazione del dispositivo di sollevamento Robacta Reamer Alu 3000upm 47
Regolazione del dispositivo di sollevamento 47 Regolazione del dispositivo di sollevamento Robacta Reamer Twin 49
Regolazione del dispositivo di sollevamento 49 Messa in funzione del nebulizzatore dell'agente di distacco Robacta Reamer Twin 50
Messa in funzione del nebulizzatore dell'agente di distacco 50
Regolazione corretta degli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco per Robacta Reamer
Twin Installazione del tagliafilo ad azionamento meccanico su Robacta Reamer Alu Edition e Ro­bacta Reamer Alu 3000upm (opzione)
Installazione del tagliafilo ad azionamento meccanico 52 Installazione del tagliafilo ad azionamento elettrico su Robacta Reamer Alu Edition e Robac­ta Reamer Alu 3000upm (opzione)
Installazione del tagliafilo ad azionamento elettrico 56 Funzionamento del tagliafilo 58
Diametro massimo del filo 58
Funzionamento del tagliafilo ad azionamento meccanico 58
Funzionamento del tagliafilo ad azionamento elettrico 58 Installazione dell'alimentazione dell'aria compressa 59
Predisposizione dell'alimentazione aria compressa dell'apparecchio di pulitura, funziona-
mento della valvola limitatrice dell'aria compressa Messa in funzione dell'apparecchio di pulitura 60
Presupposti per la messa in funzione 60
Messa in funzione 60 Svolgimento del programma e andamento dei segnali per Robacta Reamer Alu Edition, Ro­bacta Reamer Alu 3000upm
Esecuzione del programma di pulitura 61
Andamento dei segnali 63 Svolgimento del programma e andamento dei segnali per Robacta Reamer Twin 64
Esecuzione del programma di pulitura 64
Andamento dei segnali 67
37
42
51
52
56
59
61
Cura, manutenzione e smaltimento 69
Sicurezza 71
Sicurezza 71
Controllo dell'assenza di aria compressa nell'apparecchio di pulitura 72 Cura, manutenzione e smaltimento 74
In generale 74
Prima di ogni messa in funzione 74
4
Ogni giorno 74
Ogni settimana 74
Ogni 6 mesi 74
All'occorrenza 74
Smaltimento 75
Diagnosi e risoluzione degli errori 77
Sicurezza 79
Sicurezza 79
Controllo dell'assenza di aria compressa nell'apparecchio di pulitura 80 Diagnosi e risoluzione degli errori 82
Errori nell'esecuzione del programma 82
Dati tecnici 85
Dati tecnici 87
Robacta Reamer Alu Edition, Robacta Reamer Alu 3000upm 87
Robacta Reamer Twin 87
Appendice 89
IT
Schema elettrico Robacta Reamer, Robacta Reamer Alu Edition, Robacta Reamer Alu Edition 3000rpm Schema elettrico Robacta Reamer Twin 92 Schema pneumatico Robacta Reamer Twin 93 Dichiarazioni di conformità 94
91
5
Norme di sicurezza
Spiegazione del­le avvertenze per la sicurezza
AVVISO!
Indica un pericolo diretto e imminente che,
se non evitato, provoca il decesso o lesioni gravissime.
PERICOLO!
Indica una situazione potenzialmente pericolosa che,
se non evitata, può provocare il decesso o lesioni gravissime.
PRUDENZA!
Indica una situazione potenzialmente dannosa che,
se non evitata, può provocare lesioni lievi o di minore entità, nonché danni
materiali.
AVVERTENZA!
Indica il pericolo che i risultati del lavoro siano pregiudicati e di possibili danni all'attrezzatura.
In generale L'apparecchio è realizzato conformemente agli standard correnti e alle normative
tecniche di sicurezza riconosciute. Tuttavia, il cattivo uso dell'apparecchio può causare pericolo di
lesioni personali o decesso dell'operatore o di terzi
-
danni all'apparecchio e ad altri beni di proprietà del gestore
-
lavoro inefficiente con l'apparecchio.
-
Tutte le persone addette alla messa in funzione, all'utilizzo, alla manutenzione e alla riparazione dell'apparecchio devono
essere in possesso di apposita qualifica
-
disporre delle competenze necessarie in materia di saldatura automatizzata
-
e leggere integralmente e osservare scrupolosamente le presenti istruzioni per
-
l'uso, così come tutte le istruzioni dei componenti del sistema.
Conservare sempre le istruzioni per l'uso sul luogo d'impiego dell'apparecchio. Oltre alle istruzioni per l'uso, attenersi alle norme generali e ai regolamenti locali per la prevenzione degli incidenti e per la protezione dell'ambiente in vigore.
Per quanto concerne le avvertenze relative alla sicurezza e ai possibili pericoli ri­portate sull'apparecchio
assicurarsi che siano sempre leggibili
-
non danneggiarle
-
non rimuoverle
-
non coprirle, non incollarvi sopra alcunché, non sovrascriverle.
-
Per conoscere l'esatta posizione delle avvertenze relative alla sicurezza e ai pos­sibili pericoli riportate sull'apparecchio, consultare il capitolo "In generale" nelle istruzioni per l'uso dell'apparecchio stesso. Prima di mettere in funzione l'apparecchio, eliminare tutti i guasti che potrebbe­ro pregiudicare la sicurezza.
6
È in gioco la vostra sicurezza!
Uso prescritto Utilizzare l'apparecchio esclusivamente per applicazioni conformi all'uso prescrit-
to.
L'apparecchio è destinato esclusivamente all'esecuzione della pulitura meccanica delle torce per saldatura a robot automatizzata Fronius. Non sono consentiti utilizzi diversi o che esulino dal tipo d'impiego per il quale l'apparecchio è stato progettato. Il produttore non si assume alcuna responsabi­lità per i danni che potrebbero derivarne.
L'uso prescritto comprende anche
la lettura integrale delle presenti istruzioni per l'uso
-
l'osservanza di tutte le istruzioni e norme di sicurezza contenute nelle pre-
-
senti istruzioni per l'uso l'esecuzione dei controlli e dei lavori di manutenzione.
-
L'apparecchio è progettato per l'utilizzo nei settori dell'industria e dell'artigiana­to. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per i danni che potrebbero derivare dall'impiego in ambienti domestici.
Il produttore, inoltre, non si assume alcuna responsabilità per risultati di lavoro imperfetti o errati.
IT
Condizioni am­bientali
Obblighi del ge­store
Utilizzare o stoccare l'apparecchio in ambienti diversi da quelli specificati non è una procedura conforme all'uso prescritto. Il produttore non si assume alcuna re­sponsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
Gamma di temperatura dell'aria ambiente:
durante l'utilizzo: da 0°C a +40°C (da 32 °F a 104 °F)
-
durante il trasporto e lo stoccaggio: da -25°C a +55°C (da -13 °F a 131 °F)
-
Umidità dell'aria relativa:
fino al 50% a 40°C (104 °F)
-
fino al 90% a 20 °C (68 °F)
-
Aria ambiente: priva di polvere, acidi, sostanze o gas corrosivi ecc.
Altitudine sul livello del mare: fino a 2000 m (6500 ft)
Il gestore è tenuto a far utilizzare l'apparecchio esclusivamente a persone che
siano a conoscenza delle norme fondamentali in materia di sicurezza sul la-
-
voro e di prevenzione degli incidenti e siano in grado di maneggiare l'apparec­chio abbiano letto e compreso le presenti istruzioni per l'uso, in particolare il capi-
-
tolo "Norme di sicurezza", e abbiano sottoscritto una dichiarazione in cui si afferma di aver letto e compreso quanto sopra siano state addestrate per soddisfare i requisiti imposti per i risultati di lavo-
-
ro.
Occorre verificare regolarmente che il personale lavori in conformità con le nor­me di sicurezza.
7
Obblighi del per­sonale
Prima di iniziare un lavoro, tutte le persone incaricate di lavorare con l'apparec­chio sono tenute a
osservare le norme fondamentali in materia di sicurezza sul lavoro e di pre-
-
venzione degli incidenti leggere le presenti istruzioni per l'uso, in particolare il capitolo "Norme di si-
-
curezza", e sottoscrivere una dichiarazione in cui affermino di aver compreso e di impegnarsi ad osservare quanto detto.
Prima di lasciare la postazione di lavoro, assicurarsi che anche durante la propria assenza non possano verificarsi lesioni personali o danni materiali.
Punti particolar­mente pericolosi
Non sostare nella zona di lavoro del robot.
Integrare sempre l'apparecchio in un sistema di sicurezza appositamente prepo­sto all'interno di un'area messa in sicurezza.
Se all'interno dell'area si eseguono lavori di allestimento e di manutenzione, assi­curarsi che
l'intero impianto sia disattivato per tutta la durata della permanenza in que-
-
st'area e che rimanga spento per evitare la messa in funzione accidentale, ad esem-
-
pio in seguito ad un errore di comando.
Se anche personale di servizio non qualificato ha accesso all'apparecchio, duran­te la sua permanenza è necessario scollegare l'alimentazione dell'aria compressa verso l'apparecchio conformemente al "Performance Level d" della norma ISO 13849-1.
Oltre alle presenti istruzioni per l'uso, osservare le norme di sicurezza fornite dal produttore del robot.
Tenere lontano il corpo, in particolare le mani, il viso e i capelli, ma anche gli in­dumenti e tutti gli attrezzi lontani dai componenti in movimento, come ad esem­pio:
fresa di pulitura rotante in funzione / spazzole di pulitura rotanti in funzione
-
dispositivo di sollevamento in fase di sollevamento/abbassamento
-
dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas in fase di estensione/rientro
-
tagliafilo.
-
Protezione per­sonale e di terzi
8
Non toccare la fresa di pulitura / spazzola di pulitura subito dopo l'uso. Pericolo di ustioni. Osservare le norme di sicurezza speciali per il maneggiamento della fresa di pulitura / spazzola di pulitura riportate nelle istruzioni per l'uso.
Proteggere mani, viso e occhi dalla dispersione di frammenti (trucioli, ecc.) e dal­la miscela di aria compressa e agente di distacco in uscita dagli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco.
Le coperture devono essere aperte o rimosse per il tempo strettamente necessa­rio all'esecuzione dei lavori di manutenzione, installazione e riparazione.
Durante il funzionamento
accertarsi che tutte le coperture siano chiuse e correttamente montate
-
tenere chiuse tutte le coperture.
-
La saldatura comporta numerosi pericoli. Oltre alle presenti istruzioni per l'uso, osservare le norme di sicurezza fornite dai produttori dell'intero sistema di salda­tura.
Le persone, in particolare i bambini, devono essere allontanate durante l'utilizzo degli apparecchi e il processo di saldatura. Tuttavia, se sono presenti persone nel­le vicinanze
informarle su tutti i pericoli (pericolo di schiacciamento dovuto ai componen-
-
ti meccanici in movimento, pericolo di lesioni personali provocate dalla fresa di pulitura / spazzola di pulitura, dispersione di trucioli e similari, miscela di aria compressa e agente di distacco in uscita, dispersione di scintille, pericolo di abbagliamento causato dall'arco voltaico, fumi di saldatura nocivi per la sa­lute, inquinamento acustico, possibili rischi derivanti dalla corrente di salda­tura o di rete, ecc.) mettere a disposizione protezioni adeguate oppure
-
predisporre pareti e tende protettive adeguate.
-
IT
Classificazioni di compatibilità elettromagneti­ca degli apparec­chi
Misure relative alla compatibi­lità elettroma­gnetica
Gli apparecchi di Classe A:
Sono previsti solo per l'impiego negli ambienti industriali.
-
Possono causare, in altri ambienti, interferenze di alimentazione e dovute a
-
radiazioni.
Gli apparecchi di Classe B:
Soddisfano i requisiti concernenti le emissioni in ambienti domestici e indu-
-
striali. Ciò vale anche per gli ambienti domestici in cui l'approvvigionamento di energia ha luogo dalla rete pubblica di bassa tensione.
La classificazione di compatibilità elettromagnetica degli apparecchi viene effet­tuata in conformità con le indicazioni riportate sulla targhetta o nei dati tecnici.
In casi particolari è possibile che, nonostante si rispettino i valori limite standar­dizzati delle emissioni, si verifichino comunque interferenze nell'ambiente di im­piego previsto (ad es., se nel luogo di installazione sono presenti apparecchi sen­sibili, oppure se il luogo di installazione si trova nelle vicinanze di ricevitori radio o televisivi). In questo caso il gestore è tenuto ad adottare le misure necessarie per l'elimina­zione di tali interferenze.
Verificare e valutare eventuali problemi, nonché l'immunità alle interferenze, del­le apparecchiature presenti nell'ambiente in conformità con le disposizioni nazio­nali e internazionali:
dispositivi di sicurezza
-
linee di rete, di trasmissione di segnali e dei dati
-
apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni
-
apparecchiature per la misurazione e la calibratura
-
Ulteriori misure per evitare problemi di compatibilità elettromagnetica:
Alimentazione di rete
1. In caso di interferenze elettromagnetiche nonostante il collegamento al-
-
la rete sia a norma, adottare misure aggiuntive (ad esempio, l'utilizzo di filtri di rete adeguati).
Linee di controllo
2. Mantenerli più corti possibile.
-
Disporli il più vicino possibile l'uno all'altro (anche per evitare problemi
-
dovuti a campi elettromagnetici). Disporli molto lontano dagli altri cavi.
-
Collegamento equipotenziale
3.
Schermatura, se necessaria
4. Schermare le altre apparecchiature presenti nell'ambiente.
-
Schermare l'intero impianto di saldatura.
-
9
Misure relative ai campi elettro­magnetici
I campi elettromagnetici possono avere effetti nocivi sulla salute che non sono ancora noti:
Effetti sullo stato di salute delle persone vicine, ad esempio i portatori di pa-
-
cemaker e apparecchi acustici. I portatori di pacemaker devono consultare il proprio medico prima di sosta-
-
re nelle immediate vicinanze dell'apparecchio e dei luoghi in cui si esegue il processo di saldatura. I cavi di saldatura devono essere tenuti più lontani possibile dal capo/busto
-
del saldatore. I cavi di saldatura e i pacchetti tubi flessibili non devono essere trasportati
-
sulle spalle né avvolti intorno al corpo o a parti del corpo del saldatore.
Misure di sicu­rezza sul luogo di installazione e durante il tra­sporto
Misure di sicu­rezza in condi­zioni di funziona­mento normale
Il rovesciamento dell'apparecchio può costituire un pericolo mortale! Collocare l'apparecchio in posizione orizzontale su una base piana, solida e stabile e fissarlo alla base stessa per evitare che si rovesci.
Per i locali a rischio di incendio ed esplosione si applicano norme speciali.
Osservare le disposizioni nazionali e internazionali vigenti in materia.
-
Eseguire controlli e osservare le istruzioni interne all'azienda per assicurare sem­pre la salubrità e la pulizia della postazione di lavoro.
Durante il trasporto dell'apparecchio, accertarsi che vengano rispettate le diretti­ve nazionali e regionali vigenti, nonché le norme antinfortunistiche. Questo vale in particolar modo per le direttive concernenti i rischi durante il trasporto e la spe­dizione.
Dopo il trasporto e prima della messa in funzione, procedere assolutamente a un'ispezione visiva dell'apparecchio per verificare che non abbia subito danni. Far riparare gli eventuali danni da personale qualificato dell'assistenza prima di met­tere in funzione l'apparecchio.
Utilizzare l'apparecchio solo se tutti i dispositivi di protezione risultano perfetta­mente funzionanti. In caso contrario, vi è pericolo di
lesioni personali o decesso dell'operatore o di terzi
-
danni all'apparecchio e ad altri beni di proprietà del gestore
-
lavoro inefficiente con l'apparecchio.
-
10
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, far riparare i dispositivi di sicurezza non perfettamente funzionanti.
Mai disattivare o eludere i dispositivi di protezione.
Prima di mettere in funzione l'apparecchio, assicurarsi che non vi sia pericolo per nessuno.
Controllare l'apparecchio almeno una volta alla settimana per verificare che non siano presenti danni visibili dall'esterno e che i dispositivi di sicurezza funzionino correttamente.
Utilizzare esclusivamente l'idoneo agente di distacco originale del produtto-
-
re. Quando si maneggia l'agente di distacco, seguire le indicazioni fornite nella
-
relativa scheda dei dati di sicurezza. La scheda dei dati di sicurezza può esse­re richiesta al proprio centro di assistenza o scaricata dal sito Web del pro­duttore. Non miscelare l'agente di distacco del produttore con altri agenti di distacco.
-
L'utilizzo di agenti di distacco diversi implica il declino di ogni responsabilità
-
da parte del produttore nonché la decadenza di tutti i diritti di garanzia. Smaltire l'agente di distacco esausto nel rispetto delle disposizioni nazionali
-
e internazionali vigenti in materia.
IT
Messa in funzio­ne, manutenzio­ne e riparazione
Verifiche tecni­che per la sicu­rezza
Nella progettazione e produzione dei componenti non originali non è garantito il rispetto delle norme relative alle sollecitazioni e alla sicurezza.
Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio e pezzi soggetti a usura originali
-
(anche per i componenti normalizzati). Non modificare, aggiungere pezzi o adattare l'apparecchio senza l'autorizza-
-
zione del produttore. Sostituire immediatamente i componenti le cui condizioni non risultino otti-
-
mali. Al momento dell'ordine, indicare esattamente la denominazione e il numero
-
di disegno riportati nell'elenco dei pezzi di ricambio, nonché il numero di se­rie dell'apparecchio.
Le viti del corpo esterno costituiscono il collegamento al conduttore di terra per la messa a terra dei componenti del corpo esterno. Utilizzare sempre viti del corpo esterno originali nella quantità adeguata con la coppia indicata.
Il produttore consiglia di far eseguire sull'apparecchio verifiche tecniche per la sicurezza con frequenza almeno annuale.
Si consiglia di far eseguire le verifiche tecniche per la sicurezza da un elettricista qualificato
dopo qualsiasi modifica
-
dopo l'aggiunta di pezzi o adattamenti
-
dopo interventi di riparazione, cura e manutenzione
-
almeno una volta l'anno.
-
Attenersi alle norme e alle disposizioni nazionali e internazionali vigenti in mate­ria di verifiche tecniche per la sicurezza.
Informazioni più dettagliate sulle verifiche tecniche per la sicurezza e sulla cali­bratura sono disponibili presso il proprio centro di assistenza, che mette a dispo­sizione dei richiedenti la documentazione necessaria.
Smaltimento I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere raccolti sepa-
ratamente e recuperati in modo compatibile con l'ambiente conformemente alla Direttiva Europea e alle norme nazionali. Gli apparecchi usati devono essere re­stituiti al distributore o conferiti in un centro di raccolta e smaltimento autorizza­to locale. La mancata osservanza di tali disposizioni può avere ripercussioni po­tenzialmente dannose sulla salute/sull'ambiente.
Imballaggi
11
Raccolta differenziata. Verifica le disposizioni del tuo Comune. Riduci il volume della scatola.
Certificazione di sicurezza
Diritti d'autore I diritti d'autore delle presenti istruzioni per l'uso sono di proprietà del produtto-
Gli apparecchi con marcatura CE soddisfano i requisiti fondamentali stabiliti dal­le direttive pertinenti (ad esempio direttiva relativa alla bassa tensione, direttiva in materia di compatibilità elettromagnetica, Direttiva Macchine).
Gli apparecchi dotati di certificazione CSA sono conformi ai requisiti previsti dal­le norme pertinenti per il Canada e gli Stati Uniti.
re.
Il testo e le illustrazioni corrispondono alla dotazione tecnica dell'apparecchio al momento della stampa. Con riserva di modifiche. L'acquirente non può vantare alcun diritto sulla base del contenuto delle presenti istruzioni per l'uso. Saremo grati per la segnalazione di eventuali errori e suggerimenti per migliorare le istru­zioni per l'uso.
12
In generale
13
14
In generale
Principio Gli apparecchi Robacta Reamer sono apparecchi di pulitura per torce per salda-
tura che vengono impiegati nella pulitura automatica delle torce per saldatura MIG/MAG. Questi apparecchi consentono di pulire in modo ottimale l'interno e il lato frontale degli ugelli del gas di torce per saldatura di varie geometrie, aumen­tando così la durata di questi pezzi soggetti a usura. Allo stesso tempo, con Ro­bacta Reamer Twin si evita che le impurità si depositino nuovamente grazie all'ap­plicazione uniforme dell'agente di distacco.
IT
Concezione dell'apparecchio
Settori d'impie­go
All'interno del robusto corpo esterno in acciaio sono inseriti un cilindro idraulico per il dispositivo di sollevamento e tutti i componenti pneumatici. Sul lato esterno si trovano il motore di pulitura e il dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas della torcia per saldatura.
Robacta Reamer Twin è dotato di serie di un tagliafilo e di un nebulizzatore dell'agente di distacco. Nel corso del processo di pulitura, i due elettrodi a filo vengono accorciati a una lunghezza definita per la saldatura successiva.
Per Robacta Reamer Alu Edition e Robacta Reamer Alu 3000upm, il tagliafilo è disponibile come opzione.
Per l'installazione professionale di tutti gli apparecchi è disponibile una base di montaggio fissa.
Gli apparecchi della serie Robacta Reamer sono adatti esclusivamente per essere utilizzati nelle applicazioni automatizzate e con robot. Gli apparecchi sono stati concepiti per l'impiego nel settore automobilistico e re­lativo indotto e nella costruzione di apparecchiature, di impianti chimici, di mac­chine e di veicoli su rotaia.
Robacta Reamer Twin può essere utilizzato nella lavorazione dei materiali in ac­ciaio e alluminio.
Robacta Reamer Alu Edition e Robacta Reamer Alu 3000upm sono adatti esclu­sivamente per le applicazioni che prevedono l'uso di alluminio.
15
Raffigurazione dei vari modelli di apparecchio
Robacta Reamer Alu Edition, Robacta Reamer Alu 3000upm, Robacta Reamer Twin
16
Fornitura e opzioni
(1)
(2)
(3) (4) (5)
In generale Gli apparecchi di pulitura possono essere utilizzati con svariate opzioni. A secon-
da del settore d'impiego, è pertanto possibile ottimizzare varie fasi del processo di saldatura.
IT
Fornitura Robac­ta Reamer Alu Edition
AVVERTENZA!
La spazzola di pulitura e il relativo adattatore non sono compresi nella fornitura.
(1) Apparecchio di pulitura Robac-
ta Reamer Alu Edition
(2) Supporto del recipiente di rac-
colta (3) Recipiente di raccolta (4) Chiave di serraggio per il moto-
re di pulitura (5) Valvola limitatrice dell'aria com-
pressa
Non illustrati in figura: (6) Connettore Harting Han6P (X1) senza cavo
(7) Istruzioni per l'uso (8) Materiale di fissaggio per il montaggio dell'apparecchio di pulitura:
4 viti
-
4 rosette
-
4 rondelle elastiche
-
4 dadi
-
Opzioni Robacta Reamer Alu Edi­tion
Base di montaggio
-
Tagliafilo
-
17
Fornitura Robac-
(1)
(2)
(3) (4) (5)
((11))
((22))
((33))
((44))
((55))
ta Reamer Alu 3000upm
AVVERTENZA!
La fresa di pulitura e il relativo adatta­tore non sono compresi nella fornitu­ra.
(1) Apparecchio di pulitura Robac-
ta Reamer Alu 3000upm (2) Supporto del recipiente di rac-
colta (3) Recipiente di raccolta (4) Chiave di serraggio per il moto-
re di pulitura (5) Valvola limitatrice dell'aria com-
pressa
Non illustrati in figura: (6) Connettore Harting Han6P (X1) senza cavo
(7) Istruzioni per l'uso (8) Materiale di fissaggio per il montaggio dell'apparecchio di pulitura:
4 viti
-
4 rosette
-
4 rondelle elastiche
-
4 dadi
-
Opzioni Robacta Reamer Alu 3000upm
Fornitura Robac­ta Reamer Twin
Base di montaggio
-
Tagliafilo
-
AVVERTENZA!
L'agente di distacco "Robacta Rea­mer" (codice articolo 42,0411,8042) e la fresa di pulitura non sono compresi nella fornitura.
(1) Apparecchio di pulitura Robac-
ta Reamer Twin con tagliafilo e
nebulizzatore dell'agente di di-
stacco (2) Supporto del recipiente di rac-
colta (3) Recipiente di raccolta (4) Chiave di serraggio per il moto-
re di pulitura (5) Valvola limitatrice dell'aria com-
pressa
18
Non illustrati in figura:
(6) Connettore Harting Han6P (X1) senza cavo (7) Istruzioni per l'uso (8) Imbuto di riempimento per l'agente di distacco (9) Materiale di fissaggio per il montaggio dell'apparecchio di pulitura:
4 viti
-
4 rosette
-
4 rondelle elastiche
-
4 dadi
-
IT
Opzioni Robacta Reamer Twin
Base di montaggio
-
Guida di regolazione per la fresa di pulitura
-
Nebulizzatore dell'agente di distacco
-
19
Avvertenze riportate sull'apparecchio
Type
Art.No.
Chargen No.
U1
I1
Wels - Austria
p
max
24 V
0.25 A
6 bar (87PSI)
Avvertenze ri­portate sull'ap­parecchio di pu­litura
AVVERTENZA!
L'apparecchio di pulitura è dotato di avvertenze e di una targhetta che non van­no rimosse né sovrascritte.
L'esatta posizione delle avvertenze è raffigurata nell'esempio relativo a Robacta Reamer Twin. Su Robacta Reamer Alu Edition e Robacta Reamer Alu 3000upm le avvertenze sono riportate nelle stesse posizioni.
Avvertenze riportate sull'apparecchio di pulitura
AVVISO! Pericolo di gravi lesioni personali dovuto a:
componenti meccanici in movimento
-
miscela di aria compressa e agente di distacco in uscita dagli
-
ugelli di spruzzo dell'agente di distacco dispersione di frammenti (trucioli, ecc.).
-
Durante i lavori di assistenza e manutenzione, togliere tensione e pressione all'apparecchio.
20
Utilizzare le funzioni descritte solo dopo aver letto integralmente e compreso i seguenti documenti:
le presenti istruzioni per l'uso
-
tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in par-
-
ticolare le norme di sicurezza.
Utilizzare solo in ambienti chiusi.
Indossare una protezione per gli occhi.
Attenzione all'avviamento automatico dell'apparecchio.
IT
21
Trasporto
Mezzi di traspor-toPer il trasporto dell'apparecchio utilizzare i seguenti mezzi:
elevatore a forche, con l'apparecchio su pallet
-
carrello elevatore, con l'apparecchio su pallet
-
manuale
-
PERICOLO!
La caduta di apparecchi e oggetti
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali.
In caso di trasporto mediante elevatore a forche o carrello elevatore, assicu-
rare l'apparecchio contro le cadute accidentali. Non invertire il senso di marcia, frenare o accelerare bruscamente.
Avvertenze per il trasporto ripor­tate sull'imbal­laggio
PRUDENZA!
Il trasporto improprio
può causare danni materiali.
Osservare le avvertenze per il trasporto riportate sull'imballaggio.
22
Elementi di comando, attacchi e
componenti meccanici
23
24
Sicurezza
Sicurezza Osservare le norme di sicurezza riportate di seguito quando si utilizzano tutte le
funzioni descritte al capitolo "Elementi di comando, attacchi e componenti mec­canici"!
PERICOLO!
Il cattivo uso dell'apparecchio può causare gravi lesioni personali e danni mate­riali.
Le funzioni descritte devono essere utilizzate esclusivamente da personale quali­ficato e addestrato. Utilizzare le funzioni descritte solo dopo aver letto integral­mente e compreso i seguenti documenti:
le presenti istruzioni per l'uso
tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in particolare le nor-
me di sicurezza.
IT
25
Elementi di comando, attacchi e componenti mec-
(1) (2)
(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
canici di Robacta Reamer Alu Edition, Robacta Reamer Alu 3000upm
Elementi di co­mando, attacchi e componenti meccanici
Vista laterale
(1) Attacco per l'aria compressa
Per l'alimentazione di aria compressa asciutta a 6 bar (86.99 psi). Collegamento aria compressa di identificazione filettatura: G ¼“
(2) Attacco Harting Han6P (X1)
Alimentazione a +24 V DC
PRUDENZA!
La sovracorrente può danneggiare il connettore di alimentazione Harting Han6P (X1).
Proteggere l'alimentazione dalla sovracorrente con un fusibile da 500 mA ad azione ritardata.
(3) Vite "Pulitura"
Per la verifica manuale delle seguenti funzioni:
Motore di pulitura OFF/ON
-
Sollevamento/abbassamento del dispositivo di sollevamento
-
Estensione/rientro del dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas
-
(4) Dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas
Fissa l'ugello del gas durante il processo di pulitura.
Vista frontale
26
(5) Copertura
(6) Motore di pulitura
Aziona la spazzola di pulitura / fresa di pulitura.
(7) Dispositivo di sollevamento
Solleva il motore insieme alla spazzola / fresa di pulitura nella posizione di pulitura durante l'esecuzione del processo.
Elementi di comando, attacchi e componenti mec-
(5)
(8)
(7)
(6)
(1)
(2)
(4)
(3)
canici Robacta Reamer Twin
Elementi di co­mando, attacchi e componenti meccanici
(1) Dispositivo di regolazione dell'agente di distacco
Per la regolazione della quantità nebulizzata dagli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco.
IT
(2) Attacco per l'aria compressa
Per l'alimentazione di aria compressa asciutta a 6 bar (86.99 psi). Collegamento aria compressa di identificazione filettatura: G ¼“
(3) Attacco Harting Han6P (X1)
Alimentazione a +24 V DC
PRUDENZA!
La sovracorrente può danneggiare il connettore di alimentazione Harting Han6P (X1).
Proteggere l'alimentazione dalla sovracorrente con un fusibile da 500 mA ad azione ritardata.
(4) Tasto "Pulitura"
Per la verifica manuale delle seguenti funzioni:
Motore di pulitura OFF/ON
-
Alimentazione degli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco con aria
-
compressa e agente di distacco (Nebulizzazione della miscela di aria compressa e agente di distacco dagli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco) Sollevamento/abbassamento del dispositivo di sollevamento
-
Estensione/rientro del dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas
-
(5) Dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas
Fissa l'ugello del gas durante il processo di pulitura.
(6) Copertura
27
(7) Motore di pulitura
((1111))
(10)(10)
(9)(9)
((1111))
Aziona la fresa di pulitura.
(8) Dispositivo di sollevamento
Solleva il motore insieme alla fresa di pulitura nella posizione di pulitura durante l'esecuzione del processo.
(9) Leva della valvola del tagliafilo
Aziona il tagliafilo.
(10) Tagliafilo
(11) Ugelli di spruzzo dell'agente di distacco
Per la nebulizzazione dell'agente di distacco all'interno e sul lato frontale dell'ugello del gas mediante aria compressa.
28
Binding del connettore Harting Han6P (X1) per il
3
2
5 4
1
6
comando del robot
In generale
Pericolo da sovracorrente.
Possono verificarsi danni all'alimentazione del collegamento Harting Han6P.
Per evitare problemi di funzionamento, mantenere i cavi tra l'apparecchio di pu­litura e il comando del robot quanto più possibile corti.
Il connettore Harting Han6P (X1) per il collegamento dell'apparecchio di pulitura al comando del robot è compreso nella fornitura. Il fascio di cablaggio deve esse­re adattato al sistema di attacco del comando del robot.
PRUDENZA!
Proteggere l'alimentazione elettrica dell'apparecchio di pulitura contro le so­vracorrenti con fusibili da 500 mA ad azione ritardata.
AVVERTENZA!
IT
Binding del con­nettore Harting Han6P (X1)
Binding del connettore Harting Han6P (X1) - Vi­sta lato cavi
Segnali di input e output su Robacta Reamer con testina a spazzole per al­luminio:
Segnale di input Avvio pulitura
1.
(Motore di pulitura ON, Dispositivo di sollevamento su, Alimentazione aria compressa agli ugelli di pulitu­ra ON) Libero
2.
GND
3.
+24 V DC
4.
Segnale di output Ugello del gas li-
5.
bero Messa a terra
6.
(Vedere gli schemi elettrici nell'appen­dice.)
29
30
Installazione e messa in funzione
31
32
Sicurezza
Sicurezza Osservare le norme di sicurezza riportate di seguito per tutti i lavori descritti al
capitolo "Installazione e messa in funzione"!
PERICOLO!
L'utilizzo improprio e l'esecuzione errata dei lavori possono causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Tutti i lavori riportati nelle presenti istruzioni per l'uso devono essere eseguiti sol­tanto da personale tecnico qualificato. Tutte le funzioni descritte nelle presenti istruzioni per l'uso devono essere utilizzate soltanto da personale tecnico qualifi­cato. Eseguire tutti i lavori riportati e utilizzare tutte le funzioni descritte solo do­po aver letto integralmente e compreso i seguenti documenti:
le presenti istruzioni per l'uso
tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in particolare le nor-
me di sicurezza.
PERICOLO!
Le macchine ad avviamento automatico possono causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Oltre alle presenti istruzioni per l'uso, osservare le norme di sicurezza fornite dal produttore del robot e del sistema di saldatura. Per la propria sicurezza persona­le, accertarsi che tutte le misure di protezione nella zona di lavoro del robot siano rispettate e mantenute per tutta la durata della propria permanenza all'interno dell'area.
IT
PERICOLO!
Pericolo di gravi lesioni personali dovuto a:
componenti meccanici in movimento
dispersione di frammenti (trucioli, ecc.)
miscela di aria compressa e agente di distacco in uscita dagli ugelli di spruz-
zo dell'agente di distacco. Prima di iniziare a lavorare sull'apparecchio di pulitura o sui componenti del
sistema a esso collegati: Scollegare l'alimentazione di tensione e dell'aria compressa lato utente
dall'apparecchio di pulitura e dai componenti del sistema a esso collegati e assicurarsi che resti scollegata fino alla conclusione di tutti i lavori. Assicurarsi che l'apparecchio di pulitura sia privo di aria compressa; le opera-
zioni necessarie al riguardo sono riportate al seguente paragrafo "Controllo dell'assenza di aria compressa nell'apparecchio di pulitura".
33
PERICOLO!
Se l'apparecchio di pulitura e i componenti del sistema a esso collegati vengono alimentati con tensione e/o aria compressa, sussiste il pericolo di gravi lesioni personali dovuto a:
fresa di pulitura rotante in funzione / spazzola di pulitura rotante in funzione
dispositivo di sollevamento in fase di sollevamento/abbassamento
dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas in fase di estensione/rientro
tagliafilo attivato
dispersione di frammenti (trucioli, ecc.)
miscela di aria compressa e agente di distacco in uscita dagli ugelli di spruz-
zo dell'agente di distacco.
Qualora occorra lavorare sull'apparecchio di pulitura mentre questo è alimentato con tensione e/o aria compressa:
Tenere lontano il corpo, in particolare le mani, il viso e i capelli, ma anche
eventuali oggetti e tutti gli indumenti, dalla fresa di pulitura / spazzola di pu­litura, dal dispositivo di sollevamento, dal dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas, dal tagliafilo e dagli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco. Utilizzare una protezione per l'udito.
Indossare occhiali protettivi dotati di protezione laterale.
Controllo dell'assenza di aria compressa nell'apparecchio di pulitura
Per accertarsi che l'apparecchio di pulitura sia privo di aria compressa, occorre tentare di attivare brevemente l'apparecchio in assenza di alimentazione aria compressa. A tale scopo, procedere come segue:
Adottare le misure di protezione del caso:
1
La fresa di pulitura / spazzola di pulitura, il dispositivo di sollevamento, il
-
dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas, il tagliafilo e gli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco potrebbero attivarsi. Pertanto tenere lon­tano il corpo, in particolare le mani, il viso e i capelli, ma anche eventuali oggetti e tutti gli indumenti dai componenti summenzionati. Utilizzare una protezione per l'udito.
-
Indossare occhiali protettivi dotati di protezione laterale.
-
Accertarsi che l'apparecchio di pulitura sia scollegato dall'alimentazione aria
2
compressa.
Per Robacta Reamer Alu Edition, Robacta Reamer Alu 3000upm:
Ruotare brevemente la vite "Pulitura" dell'apparecchio di pulitura di 90° verso
3
destra, quindi riportarla immediatamente nella posizione iniziale.
Se l'apparecchio di pulitura non reagisce alla rotazione della vite, significa
-
che è privo di aria compressa.
Se l'apparecchio reagisce alla rotazione della vite, significa che è ancora col-
-
legato all'alimentazione aria compressa. In tal caso, prima di iniziare qualsiasi lavoro, scollegare assolutamente l'appa­recchio di pulitura dall'alimentazione aria compressa e controllare nuova­mente l'assenza di aria compressa.
34
Per Robacta Reamer Twin:
Con l'ausilio di un attrezzo, spingere brevemente la leva della valvola del ta-
3
gliafilo dell'apparecchio di pulitura lateralmente di oltre 15°.
Se il tagliafilo non reagisce allo spostamento della leva della valvola, significa
-
che l'apparecchio di pulitura (tagliafilo incluso) è privo di aria compressa.
Se il tagliafilo reagisce allo spostamento della leva della valvola, significa che
-
l'apparecchio di pulitura (e quindi anche il tagliafilo) è ancora collegato all'ali­mentazione aria compressa. In tal caso, prima di iniziare qualsiasi lavoro, scollegare assolutamente l'appa­recchio di pulitura dall'alimentazione aria compressa e controllare nuova­mente l'assenza di aria compressa.
IT
35
Prima della messa in funzione
Uso prescritto L'apparecchio di pulitura deve essere utilizzato esclusivamente per la pulitura
meccanica delle torce per saldatura a robot automatizzata Fronius nell'ambito stabilito nei dati tecnici, in particolare per la pulitura dell'ugello del gas e del suo interno. Non sono consentiti utilizzi diversi o che esulino dal tipo d'impiego per il quale l'apparecchio è stato progettato. Il produttore non si assume alcuna re­sponsabilità per i danni che potrebbero derivarne.
L'uso prescritto comprende anche
la lettura integrale delle presenti istruzioni per l'uso
-
l'osservanza di tutte le istruzioni e norme di sicurezza contenute nelle pre-
-
senti istruzioni per l'uso l'esecuzione dei controlli e dei lavori di manutenzione.
-
Personale di ser­vizio, personale addetto alla ma­nutenzione
Collocazione dell'apparecchio
PERICOLO!
Pericolo dovuto all'avvio automatico delle macchine.
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali.
L'apparecchio deve essere sempre utilizzato da una sola persona. Inoltre, è
necessario assicurarsi che nessuno sosti nella zona di lavoro dell'apparecchio durante il funzionamento dello stesso. La manutenzione dell'apparecchio deve essere sempre eseguita da una sola
persona. Inoltre, è necessario assicurarsi che nessun'altra persona si trovi nella zona di lavoro dell'apparecchio durante l'esecuzione di interventi sullo stesso.
L'apparecchio di pulitura è collaudato secondo la classe di protezione IP 21 che prevede:
protezione contro la penetrazione di corpi estranei solidi di diametro superio-
-
re a 12,5 mm (0,49 in.) Nessuna protezione dall'acqua.
-
L'apparecchio non deve essere installato e utilizzato all'aperto. I componenti elettrici integrati devono essere protetti dall'azione diretta dell'umidità.
36
PERICOLO!
Il ribaltamento o la caduta degli apparecchi
Possono verificarsi gravi lesioni personali e danni materiali.
Avvitare sempre il dispositivo di pulizia al substrato.
Direttive per l'alimentazione aria compressa
Per garantire il regolare funzionamento dell'apparecchio di pulitura, è necessario soddisfare le seguenti direttive relative all'alimentazione aria compressa:
sistema di alimentazione aria compressa dotato di limitatore di pressione e
-
filtro dell'aria compressa qualità dell'aria compressa conforme alla norma ISO 8573-1:2001, classe 7 4
-
3, Aria strumenti
-
concentrazione di particelle solide £ 10 mg/m punto di rugiada in pressione vapore £ + 3 °C
-
-
concentrazione d'olio £ 1 mg/m
3
3
IT
Misure per il fun­zionamento sicu­ro dell'apparec­chio in relazione al personale di servizio non ad­destrato
Se anche il personale di servizio non addestrato ha accesso all'apparecchio, du­rante la sua permanenza è necessario scollegare l'alimentazione dell'aria com­pressa verso l'apparecchio conformemente al "Performance Level d" della norma ISO 13849-1.
Si consiglia di assicurare l'interruzione dell'alimentazione di aria compressa ri­chiesta tramite la valvola di pressurizzazione e sfiato MS6-SV della ditta FESTO.
37
Fissaggio dell'apparecchio di pulitura alla base
Fissaggio dell'apparecchio di pulitura con supporto di mon­taggio alla base
PERICOLO!
Il ribaltamento o la caduta degli apparecchi
può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Fissare sempre il supporto di montaggio alla base.
Le viti per il fissaggio del supporto di montaggio non sono comprese nella
fornitura del supporto di montaggio. È responsabilità del montatore scegliere correttamente le viti adatte. Fissare sempre l'apparecchio di pulitura al supporto di montaggio.
Collocare il supporto di montaggio
1
disponibile in opzione su una base piana, solida e antivibrante.
Posizionare il supporto di mon-
-
taggio in modo tale che la cor­sa del robot verso l'apparec­chio di pulitura collocato sul supporto sia quanto più possi­bile breve.
Avvitare bene il supporto di mon-
2
taggio alla base con il materiale di fissaggio prescelto.
Fissare l'apparecchio di pulitura e il supporto del recipiente di raccolta con il ma­teriale di fissaggio fornito in dotazione con l'apparecchio di pulitura stesso.
3
Posizionare e fissare i componenti al supporto di montaggio
38
4
Appendere il recipiente di raccolta come illustrato
IT
Fissaggio dell'apparecchio di pulitura alla base
PERICOLO!
Il ribaltamento o la caduta degli apparecchi
può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Fissare sempre l'apparecchio di pulitura alla base.
Se lo spessore del materiale della base è inferiore a 5 mm (0.197 in.), utilizza-
re il materiale di fissaggio fornito in dotazione con l'apparecchio di pulitura per fissarlo. Se lo spessore del materiale della base è superiore a 5 mm (0.197 in.), il ma-
teriale di fissaggio fornito in dotazione non deve essere utilizzato per fissarlo. In questo caso è responsabilità del montatore scegliere correttamente il ma­teriale di fissaggio adatto.
Collocare l'apparecchio di pulitura e il supporto del recipiente di raccolta su
1
una base piana, solida e antivibrante.
Posizionare l'apparecchio di pulitura in modo che la corsa del robot per
-
raggiungere la posizione di pulitura sia quanto più possibile breve.
2
Posizionare e fissare i componenti alla base
39
3
Appendere il recipiente di raccolta come illustrato
40
Posizione di pulizia della torcia per saldatura
228800 mmmm ((1111..0022 iinn..))
2288 00 mm mm ((11 11 ..0022 iinn..))
1100 mmmm ((00..3399 iinn..))
Posizione di puli­tura della torcia per saldatura ­Robacta Reamer Alu Edition
Posizione di puli­tura della torcia per saldatura ­Robacta Reamer Alu 3000upm
IT
Posizione di puli­tura della torcia per saldatura ­Robacta Reamer Twin
AVVERTENZA!
Accertarsi che i tubi del refrigerante sull'ugello del gas non possano essere danneggiati dal dispositivo di bloccag­gio dell'ugello in fase di estensione/ rientro.
41
Per Robacta Reamer Alu Edition e Robacta Rea-
(1)
(3)
(2) (4)
mer Alu 3000upm, regolare il dispositivo di bloc­caggio dell'ugello del gas.
Regolazione del dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas
AVVERTENZA!
Regolare il dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas in modo da non trasmet­tere alcuna forza di reazione sul robot.
L'ugello del gas deve essere fissato solo sulla superficie cilindrica.
Allentare le viti a esagono cavo sul-
1
le spine (1) e (2). Portare la torcia per saldatura in
2
posizione di pulitura
centralmente rispetto al moto-
-
re di pulitura.
Con l'ausilio della vite di regolazio-
3
ne (3) posizionare il dispositivo di bloccaggio (4) in modo che aderi­sca all'ugello del gas.
Serrare le viti a esagono cavo sulle spine (1) e (2).
4
AVVERTENZA!
Fissare l'ugello del gas solo in posizione centrale al di sopra del motore di pulitu­ra.
42
Montaggio della spazzola di pulitura su Robacta Reamer Alu Edition
Montaggio della spazzola di puli­tura
Pericolo di ustioni dovuto al riscaldamento della spazzola di pulitura in uso.
Prima di maneggiare la spazzola di pulitura, farla raffreddare fino a raggiungere la temperatura ambiente (+25°C, +77 °F).
Utilizzare solo tubi di contatto, ugelli del gas e spazzole di pulitura del produtto­re dell'apparecchio.
In caso di utilizzo di prodotti di terzi, non è possibile garantirne il funzionamento ottimale. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti dall'impiego di tubi di contatto, ugelli del gas o spazzole di pulitura di altri pro­duttori.
La spazzola di pulitura con l'adattatore non è compresa nella fornitura.
Per la spazzola di pulitura e l'adattatore adatti, consultare l'elenco dei pezzi di ri­cambio del produttore.
PRUDENZA!
AVVERTENZA!
AVVERTENZA!
IT
Smontare la copertura dall'apparecchio di pulitura.
1
2
Montare nuovamente la copertura sull'apparecchio di pulitura in modo che la
3
copertura risulti di nuovo nella sua posizione originaria.
43
Montaggio della fresa di pulitura su Robacta Rea­mer Alu 3000upm
Montaggio della fresa di pulitura
PRUDENZA!
Pericolo di ustioni dovuto al riscaldamento della fresa di pulitura in uso.
Prima di maneggiare la fresa di pulitura, farla raffreddare fino a raggiungere la temperatura ambiente (+25°C, +77 °F).
AVVERTENZA!
Utilizzare solo tubi di contatto, ugelli del gas e frese di pulitura del produttore dell'apparecchio.
In caso di utilizzo di prodotti di terzi, non è possibile garantirne il funzionamento ottimale. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per danni derivanti dall'impiego di tubi di contatto, ugelli del gas o frese di pulitura di altri produttori.
AVVERTENZA!
La fresa di pulitura con l'adattatore non è compresa nella fornitura.
Per la fresa di pulitura e l'adattatore adatti, consultare l'elenco dei pezzi di ricam­bio del produttore.
Smontare la copertura dall'apparecchio di pulitura.
1
2
44
Montare nuovamente la copertura sull'apparecchio di pulitura in modo che la
3
copertura risulti di nuovo nella sua posizione originaria.
Montaggio della fresa di pulitura su Robacta Rea­mer Twin
Montaggio della fresa di pulitura
PRUDENZA!
Il surriscaldamento della fresa di pulitura in uso
può causare gravi ustioni.
Prima di maneggiare la fresa di pulitura, far raffreddare la fresa finché rag-
giunge la temperatura ambiente (+25 °C, +77 °F).
PRUDENZA!
Pezzi soggetti a usura non compatibili
possono causare danni materiali e malfunzionamenti.
Utilizzare solo tubi di contatto, ugelli del gas e frese di pulitura del produtto-
re. Si declina ogni responsabilità per danni derivanti dall'uso di tubi di contat­to, ugelli del gas o frese di pulitura di altri produttori.
La fresa di pulitura non è compresa nella fornitura. Per la fresa di pulitura adatta, consultare l'elenco dei pezzi di ricambio della torcia per saldatura utilizzata:
https://spareparts.fronius.com/
IT
Smontare la copertura dall'apparecchio di pulitura.
1
2
Montare nuovamente la copertura sull'apparecchio di pulitura nella sua posi-
3
zione originaria.
45
Regolazione del dispositivo di sollevamento Ro-
(1)(1)
(2)(2)
(4)(4)(4)(4)
(2)(2)(2)(2)
(5)(5)(5)(5)
(3)(3)(3)(3)
(6)(6)(6)(6)
1/31/31/31/3
2/32/32/32/3
bacta Reamer Alu Edition
Regolazione del dispositivo di sollevamento
Rimuovere la copertura (1).
1
Assicurarsi che il dispositivo di sol-
2
levamento sia completamente ab­bassato.
Allentare la vite (2) sul dispositivo
3
di sollevamento. Portare la torcia per saldatura nel-
4
la posizione di pulitura.
46
Sollevare manualmente il dispositivo di sollevamento (3) nella posizione di
5
sollevamento massimo e tenerlo fermo in questa posizione. Spostare manualmente il motore di pulitura (4) con la spazzola di pulitura
6
nella posizione di pulitura.
Vedere il dettaglio (5) - regolazione corretta
-
Vedere il dettaglio (6) - regolazione non corretta
-
Fissare il motore di pulitura (4) in questa posizione nel dispositivo di solle-
7
vamento (3); avvitare la vite (2) sul dispositivo di sollevamento. Eseguire la prova di funzionamento sollevando a mano completamente il
8
dispositivo di sollevamento
verificare la regolazione corretta - vedere il dettaglio (5). Se la regola-
-
zione non risulta corretta, regolare nuovamente il dispositivo di solleva­mento.
Montare nuovamente la copertura sull'apparecchio di pulitura in modo che
9
la copertura risulti di nuovo nella sua posizione originaria.
Regolazione del dispositivo di sollevamento Ro-
(4)(4)
(2)(2)
(5)(5) (6)(6)
(3)(3)
bacta Reamer Alu 3000upm
Regolazione del dispositivo di sollevamento
Rimuovere la copertura (1).
1
Rimuovere l'ugello del gas dal cor-
2
po torcia. Assicurarsi che il dispositivo di sol-
3
levamento sia completamente ab­bassato.
Allentare la vite (2) sul dispositivo
4
di sollevamento. Portare la torcia per saldatura nel-
5
la posizione di pulitura.
Sollevare manualmente il dispositi-
6
vo di sollevamento (3) nella posi­zione di sollevamento massimo e tenerlo fermo in questa posizione.
Spostare manualmente il motore di
7
pulitura (4) con la fresa di pulitura nella posizione di pulitura.
Vedere il dettaglio (5) per le
-
torce per saldatura dotate di protezione antispruzzo. Vedere il dettaglio (6) per le
-
torce per saldatura dotate di guaina isolante.
IT
AVVERTENZA!
La fresa di pulitura non deve venire a contatto con i componenti della torcia per saldatura.
Fissare il motore di pulitura (4) in questa posizione nel dispositivo di solleva-
8
mento (3); avvitare la vite (2) sul dispositivo di sollevamento. Eseguire la prova di funzionamento con l'ugello del gas smontato sollevando
9
a mano completamente il dispositivo di sollevamento
La fresa di pulitura deve circondare il tubo di contatto senza toccarlo. Se
-
la fresa di pulitura tocca i componenti della torcia per saldatura, regolare nuovamente il dispositivo di sollevamento.
Montare l'ugello del gas sul corpo torcia.
10
Eseguire la prova di funzionamento con l'ugello del gas montato sollevando a
11
mano completamente il dispositivo di sollevamento
La fresa di pulitura deve inserirsi all'interno dell'ugello del gas senza toc-
-
carlo. Se la fresa di pulitura tocca i componenti della torcia per saldatura, regolare nuovamente il dispositivo di sollevamento.
47
Montare nuovamente la copertura sull'apparecchio di pulitura in modo che la
12
copertura risulti di nuovo nella sua posizione originaria.
48
Regolazione del dispositivo di sollevamento Ro-
(1)(1)
(2)(2)
(3)(3)
(5)(5)(5)
(4)(4)(4)
000
,,,
555
---
111
mmm
mmm
...
000
222
---
...
000
444
iii
nnn
...
bacta Reamer Twin
Regolazione del dispositivo di sollevamento
Si consiglia di regolare il dispositivo di sollevamento con una delle seguenti guide di regolazione:
guida di regolazione Robacta Twin 900, codice art. 42,0001,5560.
-
Non è necessaria una guida di regolazione con l'ugello del gas aperto, poiché la torcia per saldatura viene bloccata sopra o sotto l'ugello del gas. L'ugello del gas può essere rimosso prima. La staffa deve tornare nella posizione iniziale. Quando l'ugello del gas è montato, la staffa deve essere chiusa.
Rimuovere la copertura (1).
1
Assicurarsi che il dispositivo di sol-
2
levamento sia completamente ab­bassato.
Allentare la vite (2) sul dispositivo
3
di sollevamento. Portare la torcia per saldatura nel-
4
la posizione di pulitura (compresa la guida di regolazione montata).
Sollevare manualmente il dispositi-
5
vo di sollevamento (3) nella posi­zione di sollevamento massimo e tenerlo fermo in questa posizione.
IT
Spostare manualmente il motore di
6
pulitura (4) con la fresa di pulitura nella posizione di pulitura (5).
AVVERTENZA!
La fresa di pulitura non deve toccare i componenti della torcia per saldatura.
Fissare il motore di pulitura (4) in
7
questa posizione nel dispositivo di sollevamento; avvitare la vite (2) sul dispositivo di sollevamento.
Montare la copertura sull'apparec-
8
chio di pulitura in modo che risulti nuovamente nella sua posizione originaria.
49
Messa in funzione del nebulizzatore dell'agente di
321
(1)
(1)
(4) (3)
(2)
distacco Robacta Reamer Twin
Messa in funzio­ne del nebulizza­tore dell'agente di distacco
AVVERTENZA!
Utilizzare esclusivamente l'agente di distacco "Robacta Reamer" (codice artico­lo 42,0411,8042).
La composizione di questo agente è formulata specificamente per l'utilizzo con l'apparecchio di pulitura. L'utilizzo di altri prodotti non garantisce il funzionamen­to ottimale.
AVVERTENZA!
Per garantire un'umettazione sufficiente di tutto l'interno della torcia per salda­tura Twin, utilizzare il nebulizzatore dell'agente di distacco opzionale.
Con il nebulizzatore dell'agente di distacco opzionale, l'agente di distacco viene spruzzato direttamente all'interno della torcia per saldatura attraverso il tubo di scarico.
Aprire il tappo a vite (1).
1
Riempire con l'agente di distacco "Robacta Reamer" utilizzando l'imbuto di
2
riempimento (2). Chiudere il tappo a vite (1).
3
AVVERTENZA!
Se la quantità nebulizzata non è sufficiente, regolarla dopo aver messo in fun­zione l'apparecchio di pulitura.
A seconda delle esigenze:
adattare la durata di nebulizzazione mediante il comando del robot; la durata
consigliata è ~ 0,7 secondi oppure utilizzando il dispositivo di regolazione dell'agente di distacco (4): ri-
muovere il cappuccio protettivo (3) e, con il cacciavite, impostare il dispositi­vo di regolazione dell'agente di distacco (4) in modo che l'interno della torcia per saldatura venga spruzzato e umettato con un sottile strato di agente (0,2–0,5 ml).
50
Regolazione cor­retta degli ugelli di spruzzo dell'agente di di­stacco per Ro­bacta Reamer Twin
AVVERTENZA!
I due spruzzi di agente di distacco de­vono ricongiungersi davanti all'ugello del gas, in modo da penetrare comple­tamente nell'ugello stesso.
IT
51
Installazione del tagliafilo ad azionamento mec-
(1)(2)
1
2
1
2
(3)
(4)
(3)
(3)
canico su Robacta Reamer Alu Edition e Robacta Reamer Alu 3000upm (opzione)
Installazione del tagliafilo ad azionamento meccanico
AVVERTENZA!
L'installazione del tagliafilo viene illustrata utilizzando come esempio Robacta Reamer Alu Edition.
Per Robacta Reamer Alu 3000upm il montaggio del tagliafilo deve essere esegui­to nella stessa maniera.
Posizionare l'angolare di arresto (1)
1
sul tagliafilo (2) come illustrato e fissarlo come mostrato nel detta­glio, utilizzando il materiale di fis­saggio compreso nella fornitura.
Allentare le 3 viti e rosette (3).
2
Rimuovere la copertura del corpo
3
esterno (4) dell'apparecchio di puli­tura.
52
(5)
Rimuovere la vite (5).
(6) (6)
(6)
(6)
4
Allentare le viti e rosette (6).
5
Conservare le viti e le rosette
-
per il successivo utilizzo.
IT
Fissare il tagliafilo all'apparecchio
6
di pulitura come illustrato, utiliz­zando le viti e le rosette (6) prece­dentemente allentate.
53
(7)
Tagliare il tubo dell'aria compressa
(9)
(8)
7
(7) all'interno del corpo esterno dell'apparecchio di pulitura nel punto illustrato.
Svitare l'attacco dell'aria compres-
8
sa (8) dall'attacco dell'aria com­pressa (9).
9
54
(11)
(12) (13)
(10)
(9)
(8)
Fissare l'attacco dell'aria compres-
10
sa (9) del tagliafilo all'attacco dell'aria compressa (8) sul corpo esterno dell'apparecchio di pulitura come illustrato.
Inserire saldamente il tubo dell'aria
11
compressa (10) nel distributore dell'aria compressa (11).
Inserire saldamente le due estre-
12
mità libere (12) e (13) del tubo dell'aria compressa precedente­mente tagliato nel distributore dell'aria compressa (11) come illu­strato.
Montare la copertura del corpo
13
esterno (4) dell'apparecchio di puli­tura in modo che la copertura ri­sulti di nuovo nella sua posizione originaria.
IT
55
Installazione del tagliafilo ad azionamento elet-
(1)(2)
1
2
1
2
(3)
(4)
(3)
(3)
trico su Robacta Reamer Alu Edition e Robacta Reamer Alu 3000upm (opzione)
Installazione del tagliafilo ad azionamento elettrico
AVVERTENZA!
L'installazione del tagliafilo viene illustrata utilizzando come esempio Robacta Reamer Alu Edition.
Per Robacta Reamer Alu 3000upm il montaggio del tagliafilo deve essere esegui­to nella stessa maniera.
Posizionare l'angolare di arresto (1)
1
sul tagliafilo (2) come illustrato e fissarlo come mostrato nel detta­glio, utilizzando il materiale di fis­saggio compreso nella fornitura.
Allentare le 3 viti e rosette (3).
2
Rimuovere la copertura del corpo
3
esterno (4) dell'apparecchio di puli­tura.
56
(5) (5)
Allentare le viti e rosette (5).
(5)
(5)
4
Conservare le viti e le rosette
-
per il successivo utilizzo.
Fissare il tagliafilo all'apparecchio
5
di pulitura come illustrato, utiliz­zando le viti e le rosette (5) prece­dentemente allentate.
Montare la copertura del corpo
6
esterno (4) dell'apparecchio di puli­tura in modo che la copertura ri­sulti di nuovo nella sua posizione originaria.
IT
AVVERTENZA!
Occorre provvedere all'alimentazione aria compressa del tagliafilo utilizzando un'apposita linea di alimentazione aggiuntiva.
AVVERTENZA!
Il collegamento elettrico del tagliafilo deve essere eseguito con il comando del robot.
57
Funzionamento del tagliafilo
(1)
Diametro massi­mo del filo
Funzionamento del tagliafilo ad azionamento meccanico
Con il tagliafilo ad azionamento elettrico o meccanico è possibile tagliare elettro­di a filo con un diametro massimo di 1,6 mm (0.063 in.).
Nelle applicazioni Twin è possibile tagliare due elettrodi a filo con un diametro massimo di 1,6 mm (0.063 in.).
AVVERTENZA!
Se si passa a una nuova torcia per saldatura, il tagliafilo ad azionamento mecca­nico deve essere regolato nuovamente!
Se un corpo torcia spinge lateralmente la leva della valvola (1) con l'ugello del gas di oltre 15°, il tagliafilo viene atti­vato e l'elettrodo a filo tagliato.
AVVERTENZA!
L'elettrodo a filo viene tagliato duran­te lo spostamento del corpo torcia.
Funzionamento del tagliafilo ad azionamento elettrico
L'apertura e la chiusura del tagliafilo ad azionamento elettrico vengono azionate mediante un segnale attivo del comando del robot.
58
Installazione dell'alimentazione dell'aria com­pressa
Predisposizione dell'alimentazio­ne aria compres­sa dell'apparec­chio di pulitura, funzionamento della valvola li­mitatrice dell'aria com­pressa
Predisposizione dell'alimentazione aria compressa:
Scaricare la pressione dal tubo di alimentazione dell'aria compressa dell'ap-
1
parecchio di pulitura e assicurarsi che resti privo di pressione per l'intera du­rata dei lavori seguenti sull'apparecchio.
Avvitare la valvola limitatrice dell'aria compressa compresa nella fornitura
2
nell'attacco dell'aria compressa sull'apparecchio di pulitura. Collegare il tubo di alimentazione dell'aria compressa alla valvola limitatrice
3
dell'aria compressa.
Facendo scorrere la valvola limitatrice dell'aria compressa in avanti e all'indietro è possibile interrompere e ristabilire l'alimentazione aria compressa all'apparec­chio di pulitura; vedere la descrizione di seguito.
La figura in basso mostra la valvola limitatrice dell'aria compressa chiusa = ali­mentazione aria compressa all'apparecchio interrotta:
IT
Valvola limitatrice dell'aria compressa chiusa.
La figura in basso mostra la valvola limitatrice dell'aria compressa aperta = appa­recchio alimentato con aria compressa:
Valvola limitatrice dell'aria compressa aperta.
59
Messa in funzione dell'apparecchio di pulitura
Presupposti per la messa in fun­zione
Messa in funzio-neLa messa in funzione dell'apparecchio di pulitura avviene mediante un segnale at-
Per la messa in funzione dell'apparecchio di pulitura è necessario soddisfare i se­guenti presupposti:
se presente, supporto di montaggio dell'apparecchio di pulitura fissato salda-
-
mente alla base apparecchio di pulitura saldamente fissato alla base mediante viti.
-
Solo per Robacta Reamer Alu Edition e Robacta Reamer Alu 3000upm: di-
-
spositivo di bloccaggio dell'ugello del gas regolato fresa di pulitura / spazzola di pulitura montata
-
dispositivo di sollevamento regolato.
-
Per Robacta Reamer Twin: nebulizzatore dell'agente di distacco in funzione
-
alimentazione aria compressa predisposta
-
apparecchio di pulitura collegato al comando del robot
-
tutte le coperture montate e tutti i dispositivi di protezione intatti e installati
-
nei punti previsti.
tivo del comando del robot.
60
Svolgimento del programma e andamento dei se-
Pos. C
Pos. D
gnali per Robacta Reamer Alu Edition, Robacta Reamer Alu 3000upm
Esecuzione del programma di pulitura
Pericolo di danni materiali.
Avviare il funzionamento automatico solo se l'apparecchio di pulitura è stato cor­rettamente installato e messo in funzione.
La mancata umettazione degli spazi interni alla torcia per saldatura può com­portare l'accumulo costante di impurità all'avvio della saldatura.
Prima di ogni avvio del funzionamento automatico, umettare l'interno della torcia per saldatura con l'agente di distacco del produttore.
PRUDENZA!
AVVERTENZA!
Avvio
IT
Opzione Tagliafilo
- ca. 25 mm (0.98 in.) vicino al tagliafilo
- ca. 25 mm (0.98 in.) Inserimento nel taglia-
Avanzamento da pos. C
- velocità: corsa rapida
Avanzamento da pos. C
filo
- velocità: 10 cm/s (236.22 ipm.)
Attesa di 0,5 sec.
61
Pos. A
Pos. B
Avanzamento da pos. A
- ca. 50 mm (1.97 in.) centralmente al di so­pra del motore di pulitura
- velocità: corsa rapida
Richiesta Output (segnale di output Ugello
del gas libero)
Richiesta = Low
(Ugello del gas bloccato)
- Low o High
Richiesta = High
Stop
(Ugello del gas libero)
Avanzamento da posizione B (posizione di
pulitura)
- inserimento nel dispositivo di bloccaggio Ugello del gas
- velocità: 10 cm/s (236.22 ipm.)
Set
- soffiaggio di aria compressa attraverso la torcia per saldatura
Set
- input "Avvio della pulitura"
Attesa di 3 sec.
Reset
- input "Avvio della pulitura"
Reset
- soffiaggio di aria compressa attraverso la torcia per saldatura
Attesa di 1,5 sec.
62
Pos. A
LO
HI
LO
HI
(1)
(2)
(3)
(4)
Richiesta Output (segnale di output Ugello
del gas libero)
- Low o High
Richiesta = Low
(Ugello del gas bloccato)
IT
Richiesta Output = High
(Ugello del gas libero)
Avanzamento da pos. A
- ca. 50 mm (1.97 in.) centralmente al di so­pra dell'apparecchio di pulitura
- velocità: 10 cm/s (236.22 ipm.)
Fine
Andamento dei segnali
Stop
N. Significato
(1) Input "Avvio della pulitura"
(2) Output "Ugello del gas libero"
(3) Ugello del gas libero
(4) Durata pulitura: 3,0 - 5,0 secondi
63
Svolgimento del programma e andamento dei se-
Pos. A
Pos. B
gnali per Robacta Reamer Twin
Esecuzione del programma di pulitura
- ca. 25 mm (0.98 in.) vicino al tagliafilo
Avanzamento da pos. A
- velocità: corsa rapida
Pericolo di danni materiali.
Avviare il funzionamento automatico solo se l'apparecchio di pulitura è stato cor­rettamente installato e messo in funzione.
La mancata umettazione degli spazi interni alla torcia per saldatura può com­portare l'accumulo costante di impurità all'avvio della saldatura.
Prima di ogni avvio del funzionamento automatico, umettare l'interno della torcia per saldatura con l'agente di distacco del produttore.
PRUDENZA!
AVVERTENZA!
Avvio
- ca. 25 mm (0.98 in.) Inserimento nel taglia-
- La conferma del tagliafilo avviene median-
Avanzamento da pos. B
filo
- velocità: 10 cm/s (236.22 ipm)
te la leva della valvola del tagliafilo
Attesa di 0,5 sec.
64
Pos. C
Pos. D
Avanzamento da pos. C
- ca. 50 mm (1.97 in.) centralmente al di so­pra dell'apparecchio di pulitura
- velocità: corsa rapida
IT
Richiesta Output (segnale di output Ugello
del gas libero)
Richiesta = Low
(Ugello del gas bloccato)
- Low o High
Richiesta = High
(Ugello del gas libero)
Reset
- input "Avvio della pulitura"
Richiesta Output (segnale di output Ugello
del gas libero)
- Low o High
Richiesta = High
(Ugello del gas li-
bero)
Richiesta = Low
(Ugello del gas
bloccato)
Stop
Avanzamento da posizione D (posizione di
pulitura)
- inserimento nel dispositivo di bloccaggio
Ugello del gas
- velocità: 10 cm/s (236.22 ipm.)
Reset
- soffiaggio di aria compressa attraverso la torcia per saldatura
Set
- input "Avvio della pulitura"
65
Svolgimento della pulitura
Input "Avvio della pulitura"
-
Il dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas blocca l'ugello del gas
-
La fresa di pulitura pulisce per ca. 3 secondi il primo lato della torcia per saldatura
-
Il motore di pulitura si porta nella posizione iniziale
-
Il dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas si apre per ca. 0,5 secondi mentre il motore di
-
pulitura passa al secondo lato della torcia per saldatura Il dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas blocca di nuovo l'ugello del gas
-
La fresa di pulitura pulisce per ca. 3 secondi il secondo lato della torcia per saldatura
-
Il motore di pulitura si porta nella posizione iniziale
-
Il dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas si apre per ca. 0,5 secondi mentre il motore di
-
pulitura passa al primo lato della torcia per saldatura - in questo momento deve essere ese­guito il reset del segnale "Avvio della pulitura"
- input "Avvio della pulitura"
- soffiaggio di aria compressa attraverso la
Richiesta Output (segnale di output Ugello
Attesa di 7 sec.
Reset
Reset
torcia per saldatura
Attesa di 1,5 sec.
del gas libero)
- Low o High
Richiesta Output = High
(Ugello del gas libero)
Richiesta = Low
(Ugello del gas bloccato)
- input "Avvio della pulitura"
Reset
66
Richiesta Output (segnale di output Ugello
del gas libero)
- Low o High
Richiesta = High
(Ugello del gas li-
bero)
Richiesta = Low
(Ugello del gas
bloccato)
Stop
Pos. C
LO
HI
LO
HI
(1)
(2)
(3) (4)
(5)
Avanzamento da pos. C
- ca. 50 mm (1.97 in.) centralmente al di so­pra dell'apparecchio di pulitura
- velocità: 10 cm/s (236.22 ipm.)
IT
Andamento dei segnali
Fine
N. Significato
(1) Input "Avvio della pulitura"
(2) Output "Ugello del gas libero"
(3) Ugello del gas libero (Pulitura lato 1)
(4) Ugello del gas libero (Pulitura lato 2)
(5) Durata pulitura: 7,0–7,5 secondi
67
68
Cura, manutenzione e smaltimento
69
70
Sicurezza
Sicurezza Osservare le norme di sicurezza riportate di seguito per l'esecuzione di tutti i la-
vori descritti al capitolo "Cura, manutenzione e smaltimento"!
PERICOLO!
L'utilizzo improprio e l'esecuzione errata dei lavori possono causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Tutti i lavori riportati nelle presenti istruzioni per l'uso devono essere eseguiti sol­tanto da personale tecnico qualificato. Tutte le funzioni descritte nelle presenti istruzioni per l'uso devono essere utilizzate soltanto da personale tecnico qualifi­cato. Eseguire tutti i lavori riportati e utilizzare tutte le funzioni descritte solo do­po aver letto integralmente e compreso i seguenti documenti:
le presenti istruzioni per l'uso
tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in particolare le nor-
me di sicurezza.
PERICOLO!
Le macchine ad avviamento automatico possono causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Oltre alle presenti istruzioni per l'uso, osservare le norme di sicurezza fornite dal produttore del robot e del sistema di saldatura. Per la propria sicurezza persona­le, accertarsi che tutte le misure di protezione nella zona di lavoro del robot siano rispettate e mantenute per tutta la durata della propria permanenza all'interno dell'area.
IT
PERICOLO!
Pericolo di gravi lesioni personali dovuto a:
componenti meccanici in movimento
dispersione di frammenti (trucioli, ecc.)
miscela di aria compressa e agente di distacco in uscita dagli ugelli di spruz-
zo dell'agente di distacco. Prima di iniziare a lavorare sull'apparecchio di pulitura o sui componenti del
sistema a esso collegati: Scollegare l'alimentazione di tensione e dell'aria compressa lato utente
dall'apparecchio di pulitura e dai componenti del sistema a esso collegati e assicurarsi che resti scollegata fino alla conclusione di tutti i lavori. Assicurarsi che l'apparecchio di pulitura sia privo di aria compressa; le opera-
zioni necessarie al riguardo sono riportate al seguente paragrafo "Controllo dell'assenza di aria compressa nell'apparecchio di pulitura".
71
PERICOLO!
Se l'apparecchio di pulitura e i componenti del sistema a esso collegati vengono alimentati con tensione e/o aria compressa, sussiste il pericolo di gravi lesioni personali dovuto a:
fresa di pulitura rotante in funzione / spazzola di pulitura rotante in funzione
dispositivo di sollevamento in fase di sollevamento/abbassamento
dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas in fase di estensione/rientro
tagliafilo attivato
dispersione di frammenti (trucioli, ecc.)
miscela di aria compressa e agente di distacco in uscita dagli ugelli di spruz-
zo dell'agente di distacco.
Qualora occorra lavorare sull'apparecchio di pulitura mentre questo è alimentato con tensione e/o aria compressa:
Tenere lontano il corpo, in particolare le mani, il viso e i capelli, ma anche
eventuali oggetti e tutti gli indumenti, dalla fresa di pulitura / spazzola di pu­litura, dal dispositivo di sollevamento, dal dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas, dal tagliafilo e dagli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco. Utilizzare una protezione per l'udito.
Indossare occhiali protettivi dotati di protezione laterale.
PRUDENZA!
Controllo dell'assenza di aria compressa nell'apparecchio di pulitura
Pericolo di ustioni dovuto al riscaldamento della fresa di pulitura / spazzola di pulitura in uso.
Prima di maneggiare la fresa di pulitura / spazzola di pulitura, farla raffreddare fino a raggiungere la temperatura ambiente (+25 °C, +77 °F).
Per accertarsi che l'apparecchio di pulitura sia privo di aria compressa, occorre tentare di attivare brevemente l'apparecchio in assenza di alimentazione aria compressa. A tale scopo, procedere come segue:
Adottare le misure di protezione del caso:
1
La fresa di pulitura / spazzola di pulitura, il dispositivo di sollevamento, il
-
dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas, il tagliafilo e gli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco potrebbero attivarsi. Pertanto tenere lon­tano il corpo, in particolare le mani, il viso e i capelli, ma anche eventuali oggetti e tutti gli indumenti dai componenti summenzionati. Utilizzare una protezione per l'udito.
-
Indossare occhiali protettivi dotati di protezione laterale.
-
Accertarsi che l'apparecchio di pulitura sia scollegato dall'alimentazione aria
2
compressa.
Per Robacta Reamer Alu Edition, Robacta Reamer Alu 3000upm:
Ruotare brevemente la vite "Pulitura" dell'apparecchio di pulitura di 90° verso
3
destra, quindi riportarla immediatamente nella posizione iniziale.
72
Se l'apparecchio di pulitura non reagisce alla rotazione della vite, significa
-
che è privo di aria compressa.
Se l'apparecchio reagisce alla rotazione della vite, significa che è ancora col-
-
legato all'alimentazione aria compressa. In tal caso, prima di iniziare qualsiasi lavoro, scollegare assolutamente l'appa­recchio di pulitura dall'alimentazione aria compressa e controllare nuova­mente l'assenza di aria compressa.
Per Robacta Reamer Twin:
Con l'ausilio di un attrezzo, spingere brevemente la leva della valvola del ta-
3
gliafilo dell'apparecchio di pulitura lateralmente di oltre 15°.
Se il tagliafilo non reagisce allo spostamento della leva della valvola, significa
-
che l'apparecchio di pulitura (tagliafilo incluso) è privo di aria compressa.
Se il tagliafilo reagisce allo spostamento della leva della valvola, significa che
-
l'apparecchio di pulitura (e quindi anche il tagliafilo) è ancora collegato all'ali­mentazione aria compressa. In tal caso, prima di iniziare qualsiasi lavoro, scollegare assolutamente l'appa­recchio di pulitura dall'alimentazione aria compressa e controllare nuova­mente l'assenza di aria compressa.
IT
73
Cura, manutenzione e smaltimento
In generale In generale, l'apparecchio di pulitura non necessita di manutenzione. Tuttavia,
per mantenere costante negli anni la funzionalità dell'apparecchio di pulitura, oc­corre osservare alcune precauzioni relative alla cura e alla manutenzione.
Prima di ogni messa in funzio­ne
Ogni giorno
Ogni settimana
Solo per Robacta Reamer Twin: Controllare il livello di riempimento del ser-
-
batoio dell'agente di distacco ed eventualmente rabboccare. Controllare l'usura della fresa di pulitura / delle spazzole di pulitura ed even-
-
tualmente sostituirle. Svuotare il recipiente di raccolta dell'apparecchio di pulitura.
-
Se presente, svuotare il recipiente di raccolta del tagliafilo.
-
Sottoporre l'apparecchio ad un'ispezione visiva generale.
-
PRUDENZA!
Pericolo dovuto a detergenti contenenti solventi.
Può causare danni materiali.
Pulire l'apparecchio di pulitura solo con prodotti per la pulizia privi di solven-
ti.
Liberare l'apparecchio da eventuali depositi di agente di distacco e impurità.
1
AVVERTENZA!
Pulire il serbatoio dell'agente di distacco solo con prodotti per la pulizia privi di solventi.
Solo per Robacta Reamer Twin:
Verificare lo stato di sporcizia del serbatoio dell'agente di distacco e pulire se
-
necessario. Pulire con aria compressa il filtro di aspirazione nel serbatoio dell'agente di
-
distacco, dall'interno verso l'esterno, utilizzando il tubo di aspirazione (para­grafo "Messa in funzione del nebulizzatore dell'agente di distacco Robacta Reamer Twin").
Ogni 6 mesi
All'occorrenza Aprire l'apparecchio e
Aprire il dispositivo e controllare le valvole pneumatiche per
1
tenuta
-
corretto serraggio di tutte le viti
-
corretto serraggio di tutti i raccordi a vite delle valvole pneumatiche.
-
pulire l'interno con aria compressa ridotta e asciutta
1
lubrificare leggermente le guide del cilindro di sollevamento del dispositivo di
2
sollevamento
74
ripristinare le condizioni originali del dispositivo
3
Smaltimento Lo smaltimento va eseguito unicamente nel rispetto delle disposizioni nazionali e
regionali vigenti.
IT
75
76
Diagnosi e risoluzione degli errori
77
78
Sicurezza
Sicurezza Osservare le norme di sicurezza riportate di seguito per l'esecuzione di tutti i la-
vori descritti al capitolo "Diagnosi e risoluzione degli errori"!
PERICOLO!
L'utilizzo improprio e l'esecuzione errata dei lavori possono causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Tutti i lavori riportati nelle presenti istruzioni per l'uso devono essere eseguiti sol­tanto da personale tecnico qualificato. Tutte le funzioni descritte nelle presenti istruzioni per l'uso devono essere utilizzate soltanto da personale tecnico qualifi­cato. Eseguire tutti i lavori riportati e utilizzare tutte le funzioni descritte solo do­po aver letto integralmente e compreso i seguenti documenti:
le presenti istruzioni per l'uso
tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del sistema, in particolare le nor-
me di sicurezza.
PERICOLO!
Le macchine ad avviamento automatico possono causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Oltre alle presenti istruzioni per l'uso, osservare le norme di sicurezza fornite dal produttore del robot e del sistema di saldatura. Per la propria sicurezza persona­le, accertarsi che tutte le misure di protezione nella zona di lavoro del robot siano rispettate e mantenute per tutta la durata della propria permanenza all'interno dell'area.
IT
PERICOLO!
Pericolo di gravi lesioni personali dovuto a:
componenti meccanici in movimento
dispersione di frammenti (trucioli, ecc.)
miscela di aria compressa e agente di distacco in uscita dagli ugelli di spruz-
zo dell'agente di distacco. Prima di iniziare a lavorare sull'apparecchio di pulitura o sui componenti del
sistema a esso collegati: Scollegare l'alimentazione di tensione e dell'aria compressa lato utente
dall'apparecchio di pulitura e dai componenti del sistema a esso collegati e assicurarsi che resti scollegata fino alla conclusione di tutti i lavori. Assicurarsi che l'apparecchio di pulitura sia privo di aria compressa; le opera-
zioni necessarie al riguardo sono riportate al seguente paragrafo "Controllo dell'assenza di aria compressa nell'apparecchio di pulitura".
79
PERICOLO!
Se l'apparecchio di pulitura e i componenti del sistema a esso collegati vengono alimentati con tensione e/o aria compressa, sussiste il pericolo di gravi lesioni personali dovuto a:
fresa di pulitura rotante in funzione / spazzola di pulitura rotante in funzione
dispositivo di sollevamento in fase di sollevamento/abbassamento
dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas in fase di estensione/rientro
tagliafilo attivato
dispersione di frammenti (trucioli, ecc.)
miscela di aria compressa e agente di distacco in uscita dagli ugelli di spruz-
zo dell'agente di distacco.
Qualora occorra lavorare sull'apparecchio di pulitura mentre questo è alimentato con tensione e/o aria compressa:
Tenere lontano il corpo, in particolare le mani, il viso e i capelli, ma anche
eventuali oggetti e tutti gli indumenti, dalla fresa di pulitura / spazzola di pu­litura, dal dispositivo di sollevamento, dal dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas, dal tagliafilo e dagli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco. Utilizzare una protezione per l'udito.
Indossare occhiali protettivi dotati di protezione laterale.
PRUDENZA!
Controllo dell'assenza di aria compressa nell'apparecchio di pulitura
Pericolo di ustioni dovuto al riscaldamento della fresa di pulitura / spazzola di pulitura in uso.
Prima di maneggiare la fresa di pulitura / spazzola di pulitura, farla raffreddare fino a raggiungere la temperatura ambiente (+25 °C, +77 °F).
Per accertarsi che l'apparecchio di pulitura sia privo di aria compressa, occorre tentare di attivare brevemente l'apparecchio in assenza di alimentazione aria compressa. A tale scopo, procedere come segue:
Adottare le misure di protezione del caso:
1
La fresa di pulitura / spazzola di pulitura, il dispositivo di sollevamento, il
-
dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas, il tagliafilo e gli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco potrebbero attivarsi. Pertanto tenere lon­tano il corpo, in particolare le mani, il viso e i capelli, ma anche eventuali oggetti e tutti gli indumenti dai componenti summenzionati. Utilizzare una protezione per l'udito.
-
Indossare occhiali protettivi dotati di protezione laterale.
-
Accertarsi che l'apparecchio di pulitura sia scollegato dall'alimentazione aria
2
compressa.
Per Robacta Reamer Alu Edition, Robacta Reamer Alu 3000upm:
Ruotare brevemente la vite "Pulitura" dell'apparecchio di pulitura di 90° verso
3
destra, quindi riportarla immediatamente nella posizione iniziale.
80
Se l'apparecchio di pulitura non reagisce alla rotazione della vite, significa
-
che è privo di aria compressa.
Se l'apparecchio reagisce alla rotazione della vite, significa che è ancora col-
-
legato all'alimentazione aria compressa. In tal caso, prima di iniziare qualsiasi lavoro, scollegare assolutamente l'appa­recchio di pulitura dall'alimentazione aria compressa e controllare nuova­mente l'assenza di aria compressa.
Per Robacta Reamer Twin:
Con l'ausilio di un attrezzo, spingere brevemente la leva della valvola del ta-
3
gliafilo dell'apparecchio di pulitura lateralmente di oltre 15°.
Se il tagliafilo non reagisce allo spostamento della leva della valvola, significa
-
che l'apparecchio di pulitura (tagliafilo incluso) è privo di aria compressa.
Se il tagliafilo reagisce allo spostamento della leva della valvola, significa che
-
l'apparecchio di pulitura (e quindi anche il tagliafilo) è ancora collegato all'ali­mentazione aria compressa. In tal caso, prima di iniziare qualsiasi lavoro, scollegare assolutamente l'appa­recchio di pulitura dall'alimentazione aria compressa e controllare nuova­mente l'assenza di aria compressa.
IT
81
Diagnosi e risoluzione degli errori
Errori nell'esecu­zione del pro­gramma
L'agente di distacco non viene nebulizzato (solo per Robacta Reamer Twin)
Il serbatoio dell'agente di distacco è pieno
Causa: Risoluzione:
Causa: Risoluzione:
Causa: Risoluzione:
La torcia per saldatura non viene pulita bene o viene danneggiata
Causa: Risoluzione:
Causa:
Risoluzione:
Quantità nebulizzata insufficiente. Regolare la quantità nebulizzata.
Ugelli di spruzzo dell'agente di distacco intasati. Pulire gli ugelli di spruzzo dell'agente di distacco.
Se dopo la pulitura la situazione non migliora, contattare il Ser­vizio assistenza per far sostituire gli ugelli di spruzzo dell'agen­te di distacco.
Segnale dal robot assente. Controllare il collegamento al comando del robot.
Regolazione errata del dispositivo di sollevamento. Regolare il dispositivo di sollevamento.
Ugello del gas bloccato nella posizione errata (non per Robacta Reamer Twin).
Regolare il dispositivo di bloccaggio dell'ugello del gas (non per Robacta Reamer Twin).
Causa:
Risoluzione:
Causa: Risoluzione:
La fresa di pulitura tocca il tubo di contatto o l'ugello del gas (solo per Robacta Reamer Twin)
Causa: Risoluzione:
Il dispositivo di sollevamento non si solleva o non si abbassa
Causa: Risoluzione:
Causa: Risoluzione:
Causa: Risoluzione:
La fresa di pulitura / spazzola di pulitura non è adatta alla geo­metria della torcia per saldatura.
Montare la fresa di pulitura / spazzola di pulitura adatta.
Fresa di pulitura / spazzola di pulitura usurata. Sostituire la fresa di pulitura / spazzola di pulitura.
Squadra a cappello del dispositivo orientabile errata. Contattare il Servizio assistenza per far regolare la squadra a
cappello del dispositivo orientabile.
Valvola limitatrice dell'aria compressa chiusa. Aprire la valvola limitatrice dell'aria compressa.
Segnale dal robot assente. Controllare il collegamento al comando del robot.
Guarnizione del cilindro idraulico difettosa. Contattare il Servizio assistenza per far sostituire il cilindro
idraulico.
82
Il motore di pulitura non funziona
Causa: Risoluzione:
Valvola limitatrice dell'aria compressa chiusa. Aprire la valvola limitatrice dell'aria compressa.
IT
Causa: Risoluzione:
Causa: Risoluzione:
Segnale dal robot assente. Controllare il collegamento al comando del robot.
Guasto meccanico al motore di pulitura. Contattare il Servizio assistenza per far sostituire il motore di
pulitura.
83
84
Dati tecnici
85
86
Dati tecnici
IT
Robacta Reamer Alu Edition, Ro­bacta Reamer Alu 3000upm
Tensione di alimentazione + 24 V DC
Potenza nominale 3,2 W
Pressione nominale 6 bar
86.99 psi
Consumo d'aria 420 l/min
443.81 qt./min
Collegamento aria compressa di identifica­zione filettatura
Harting Han6P (X1) Ingresso: + 24 V DC / max. 150
Durata della pulitura 3,0–5,0 s
Durata dell'intero ciclo 4,0–7,5 s
Classe di protezione IP 21
Certificazione CE, CSA
Emissione acustica (LWA) 82 dB (A)
Dimensioni lung. x larg. x alt. 170 x 165 x 280 mm
Peso (senza tagliafilo opzionale)
G ¼“
mA Uscita: + 24 V DC / max. 30 mA
6.69 x 6.50 x 11.02 in.
9 kg
19.84 lb.
Robacta Reamer Twin
Tensione di alimentazione + 24 V DC
Potenza nominale 6 W
Pressione nominale 6 bar
86.99 psi
Consumo d'aria 420 l/min
443.81 qt./min
Collegamento aria compressa di identifica­zione filettatura
Harting Han6P (X1) Ingresso: + 24 V DC / max. 300
Durata della pulitura 7,0–7,5 s
Durata dell'intero ciclo 8,5–10 s
Capacità serbatoio agente di distacco 0,25 l
Classe di protezione IP 21
Certificazione CE, CSA
Emissione acustica (LWA) max. 82 dB (A)
G ¼“
mA Uscita: + 24 V DC / max. 30 mA
.07 gal. (US)
87
Dimensioni lung. x larg. x alt. 325 x 220 x 350 mm
12.80 x 8.66 x 13.78 in.
Peso (senza agente di distacco e tagliafilo opzio­nale)
17 kg
37.48 lb.
88
Appendice
89
90
Schema elettrico Robacta Reamer, Robacta Rea­mer Alu Edition, Robacta Reamer Alu Edition 3000rpm
IT
91
Schema elettrico Robacta Reamer Twin
motor right
-X1
3
4
5
6
2
1
-1V1
A2
A1
-1S1
3
2
1
- BLUE -
- BROWN -
- BLACK -
input start cleaning
nc
GND 0VDC
+24V
PE
output gas nozzle free
motor left
-X2
1
2
3456789
10
- BLUE -
- BROWN -
- BLACK -
-1S2
1
3
2
- BLUE -
- BROWN -
- BLACK -
2
3
1
-3S1
2
1
-K1
A2
A1
3
4
-S1
1
2
2
1
1
2 4
3
-2S2
-2S1
motor right clamping device
manual cleaning
motor up
motor down
- BLUE -
- BROWN -
- BLACK -
- BLUE -
- BLUE -
- BROWN -
- BLUE -
- BROWN -
- BLUE -
- BLACK -
- BLACK -
- BLUE -
- BROWN -
- BLACK -
- BLUE -
- BLUE -
- BLUE -
- BLUE -
- BLUE -
A1
-1V2
A2
A2
-2V1
A1
motor left motor up/down
92
Schema pneumatico Robacta Reamer Twin
-3X1
-2V3
6bar/87psi
-0X1
-3A2
-2V2
-2V1
-0V1
1 3
2
-4A1
-4V1
1 3
2
4 2
1
2
1
2
1
tappet valve is
operated if cleaning
motor is lowered
-3V2
1 3
2
12
-0X1.....compressed air connector
-0V1.....start/stop valve
-1V1.....solenoid valve
-1V2.....choke fla p valve -3A2.....pneumatic motor
-3V2.....signal int erupter-2V1.....solenoid va lve
-2A1.....sliding un it
-4V1.....lever valve
-3Z1.....oiler
-3A1.....cylinder 32 mm
1 3
-1V3
1
2
-1A1
2
-1V2
1
-3V1
-1V1
5
4 2
3 5
1
4 2
3 5
-3Z1
-3X2
-3A1
-2A1
MOTOR
LEFT / RIGHT
MOTOR
UP / DOWN
SPRAYING
GAS NOZZLE CLAMP MOTOR
WIRE CUTTER
-1S1
-1S2
-2S1
-2S2
-3S1
-1V3.....choke flap valve
-1A1.....cylinder 25 mm
-2V2.....choke flap valve
-2V3.....choke flap valve
-3X1.....spraying nozzle
-3V1.....trapped valve
-3X2.....spraying nozzle
-4A1.....cylinder 63 mm
IT
93
Dichiarazioni di conformità
DE German Deutsch EN English English FR French Française
EU-KONFORMITÄTSERKLÄRUNG 2016 EU-DECLARATION OF CONFORMITY 2016 DÉCLARATION UE DE CONFORMITÉ, 2016
Wels-Thalheim, 2016-07-07
eingapmoc aLrerutcafunaMamriF eiD
FRONIUS INTERNATIONAL GMBH
Froniusstaße 1, A-4643 Pettenbach
erklärt in alleiniger Verantwortung, dass folgendes Produkt:
Robacta Reamer Alu 3000upm
Gasdüsenreinigungsgerät
auf das sich diese Erklärung bezieht, mit folgenden Richtlinien bzw. Normen übereinstimmt:
Richtlinie 2014/30/EU Elektromag. Verträglichkeit
Richtlinie 2006/42/EG Maschinenrichtlinie
Europäische Normen inklusive zutreffende Änderungen EN ISO 12100:2010 EN 61000-6-2:2005+AC:2005 EN 61000-6-4:2007+A1:2011
Die oben genannte Firma hält Dokumentationen als Nachweis der Erfüllung der Sicherheitsziele und die wesentlichen Schutzanforder­ungen zur Einsicht bereit.
Dokumentationsverantwortlicher: (technische Dokumentation)
Ing. Josef Fe
ichtinger Günter Fronius Straße 1 A - 4600 Wels-Thalheim
Hereby certifies on its sole responsibility that the following product:
Robacta Reamer Alu 3000upm
Gas nozzle cleaner
which is explicitly referred to by this Declaration meet the following directives and standard(s):
Directive 2014/30/EU Electromag. compatibility
Directive 2006/42/EC Machinery Directive
European Standards including relevant amendments EN ISO 12100:2010 EN 61000-6-2:2005+AC:2005 EN 61000-6-4:2007+A1:2011
Documentation evidencing conformity with the requirements of the Directives is kept available for inspection at the above Manufacturer.
person responsible for documents: (technical documents)
Ing. Josef Feichtinger Günter Fronius Straße 1 A - 4600 Wels-Thalheim
se déclare seule responsable du fait que le produit suivant:
Robacta Reamer Alu 3000upm
Appareil de nettoyage de buses gaz
qui est l’objet de la présente déclaration correspondent aux suivantes directives et normes:
Directive 2014/30/UE Électromag. Compatibilité
Directive 2006/42/CE Directive aux machines
Normes européennes avec amendements correspondants EN ISO 12100:2010 EN 61000-6-2:2005+AC:2005 EN 61000-6-4:2007+A1:2011
En tant que preuve de la satisfaction des demandes de sécurité la documentation peut être consultée chez la compagnie susmentionnée.
responsable documentation: (technique documentation)
Ing. Josef Feichtinger Günter Fronius Straße 1 A - 4600 Wels-Thalheim
2016 ppa. Mag.Ing.H.Hackl
Member of Board Chief Technology Officer
94
DE German Deutsch EN English English FR French Française
EU-KONFORMITÄTSERKLÄRUNG 2016 EU-DECLARATION OF CONFORMITY 2016 DÉCLARATION UE DE CONFORMITÉ, 2016
Wels-Thalheim, 2016-07-07
eingapmoc aLrerutcafunaMamriF eiD
FRONIUS INTERNATIONAL GMBH
Froniusstaße 1, A-4643 Pettenbach
erklärt in alleiniger Verantwortung, dass folgendes Produkt:
Robacta Reamer Twin
Gasdüsenreinigungsgerät
auf das sich diese Erklärung bezieht, mit folgenden Richtlinien bzw. Normen übereinstimmt:
Richtlinie 2014/30/EU Elektromag. Verträglichkeit
Richtlinie 2006/42/EG Maschinenrichtlinie
Europäische Normen inklusive zutreffende Änderungen EN ISO 12100:2010 EN 61000-6-2:2005+AC:2005 EN 61000-6-4:2007+A1:2011
Die oben genannte Firma hält Dokumentationen als Nachweis der Erfüllung der Sicherheitsziele und die wesentlichen Schutzanforder­ungen zur Einsicht bereit.
Dokumentationsverantwortlicher: (technische Dokumentation)
Ing. Josef Feic
htinger Günter Fronius Straße 1 A - 4600 Wels-Thalheim
Hereby certifies on its sole responsibility that the following product:
Robacta Reamer Twin
Gas nozzle cleaner
which is explicitly referred to by this Declaration meet the following directives and standard(s):
Directive 2014/30/EU Electromag. compatibility
Directive 2006/42/EC Machinery Directive
European Standards including relevant amendments EN ISO 12100:2010 EN 61000-6-2:2005+AC:2005 EN 61000-6-4:2007+A1:2011
Documentation evidencing conformity with the requirements of the Directives is kept available for inspection at the above Manufacturer.
person responsible for documents: (technical documents)
Ing. Josef Feichtinger Günter Fronius Straße 1 A - 4600 Wels-Thalheim
se déclare seule responsable du fait que le produit suivant:
Robacta Reamer Twin
Appareil de nettoyage de buses gaz
qui est l’objet de la présente déclaration correspondent aux suivantes directives et normes:
Directive 2014/30/UE Électromag. Compatibilité
Directive 2006/42/CE Directive aux machines
Normes européennes avec amendements correspondants EN ISO 12100:2010 EN 61000-6-2:2005+AC:2005 EN 61000-6-4:2007+A1:2011
En tant que preuve de la satisfaction des demandes de sécurité la documentation peut être consultée chez la compagnie susmentionnée.
responsable documentation: (technique documentation)
Ing. Josef Feichtinger Günter Fronius Straße 1 A - 4600 Wels-Thalheim
2016 ppa. Mag.Ing.H.Hackl
Member of Board Chief Technology Officer
IT
95
Fronius International GmbH
Froniusstraße 1
4643 Pettenbach
Austria
contact@fronius.com
www.fronius.com
Under www.fronius.com/contact you will find the adresses
of all Fronius Sales & Service Partners and locations.
spareparts.fronius.com
SPAREPARTS
ONLINE
Loading...