
/ Perfect Welding / Solar Energy / Perfect Charging
IMPIANTO INDUSTRIALE DA 500 KW A CARSOLI, IT
/ L’innovazione e l’affidabilità degli inverter Fronius al servizio di una tradizione contadina rispettosa dell’ambiente.
/ L’azienda Madama Oliva, impegnata nella produzione e nel commercio di
olive nere da tavola, è sempre stata legata al territorio e la sua sensibilità am-
bientale ha portato alla realizzazione di un impianto FV da 500 kW nel Di-
cembre 2008. Negli anni le performance dei due inverter centralizzati sono
calate e il trasformatore di separazione galvanica ha accentuato le perdite di
energia. Non potendo più garantire un adeguato livello di efficienza, i tecnici
della PDF Green Energy S.r.l. li hanno sostituiti con degli inverter Fronius. Il
passaggio ad inverter di stringa senza trasformatore ha permesso di minimiz-
zare le perdite sia sul lato DC che sul lato AC, ha incrementato il rendimento
dell’impianto FV e ha reso la fornitura di energia più sicura ed affidabile.
/ Per fare revamping sono stati scelti gli inverter Fronius Symo perché, grazie
ai 2 MPPT, sono estremamente flessibili e quindi possono essere configurati
per qualsiasi tipologia di impianto, anche preesistente. “Grazie alla notevole
diminuzione dei tempi di riparazione, dovuta all‘eliminazione dei cassetti degli
inverter centralizzati, e all‘abbattimento degli eventuali costi di riparazione di
questi inverter, si prevede un pay-back period dell‘investimento di circa 3 anni”
afferma l’Ing. Piccirilli. PDF Green Energy S.r.l. grazie alla sua qualifica di
Fronius Service Partner può sostituire le schede elettroniche direttamente in
loco, offrendo al suo cliente un servizio di manutenzione veloce e dal costo
contenuto.
DATI DELL’IMPIANTO
Dimensione impianto 513 kWp
Tipo di impianto Installazione su tetto
Inverter 21 Fronius Symo 20.0-M e 1 Fronius Symo 12.5-M
Produzione annua Ca. 600 MWh
Peculiarità
/ Fronius Italia S.r.l. / Via dell‘ Agricoltura / 37012 Bussolengo (VR) / Italia / pv-sales-italy@fronius.com / www.fronius.it
Quota di autoconsumo del 74%
Rientro dei costi per l’intervento di revamping stimato in 3 anni
IT v01 Jan 2018