Fronius Fronius Datalogger Web Operating Instruction [IT]

/ Perfect Charging / Perfect Welding / Solar Energy
Fronius Datalogger Web
Istruzioni per l'uso
IT
Controllo degli impianti
42,0426,0064,IT 006-07022019
2
Gentile Lettore,
lità tecnica. Le presenti istruzioni aiutano ad acquisire dimestichezza con esso. Un'attenta lettura delle istruzioni consente di conoscere le svariate opzioni offerte dal prodotto Fro­nius. Solo in questo modo è possibile trarne il massimo.
È di fondamentale importanza, inoltre, osservare le norme di sicurezza e mettere in sicu­rezza il luogo d'impiego del prodotto. Un accurato trattamento del prodotto ne favorisce la qualità e l'affidabilità nel corso del tempo, presupposti fondamentali per ottenere risultati eccellenti.
IT
3
4
Indice
In generale ................................................................................................................................................. 7
In generale............................................................................................................................................ 7
Componenti DATCOM utilizzabili.......................................................................................................... 7
Requisiti minimi per il funzionamento ................................................................................................... 7
Software dell'inverter necessario .......................................................................................................... 7
Fornitura................................................................................................................................................ 8
Elementi di comando, attacchi e spie ........................................................................................................ 9
Sicurezza .............................................................................................................................................. 9
Elementi di comando, attacchi e spie ................................................................................................... 9
Installazione di Fronius Datalogger Web ................................................................................................... 11
Sicurezza .............................................................................................................................................. 11
Esempi di configurazione...................................................................................................................... 11
Operazioni preliminari........................................................................................................................... 12
Installazione di "Fronius Datalogger Web"............................................................................................ 12
Configurazione di Fronius Datalogger Web per una rete........................................................................... 14
In generale............................................................................................................................................ 14
Requisiti minimi..................................................................................................................................... 14
Configurazione di "Fronius Datalogger Web" per una rete ................................................................... 14
Installazione di "Fronius Datalogger Web" e richiamo della rispettiva home page ............................... 14
Immissione dei dati della rete ............................................................................................................... 15
Impostazione di "Fronius Datalogger Web" per una connessione WLAN ............................................ 18
Impostazione dell'indirizzo IP e connessione di "Fronius Datalogger Web" alla rete ........................... 20
Configurazione delle impostazioni di rete sul PC/laptop............................................................................ 22
In generale............................................................................................................................................ 22
Impostazione delle connessioni di rete sul PC/laptop...........................................................................22
Impostazione delle opzioni Internet sul PC/laptop................................................................................ 24
Connessione a "Fronius Datalogger Web" tramite browser Internet.......................................................... 26
In generale............................................................................................................................................ 26
Requisiti minimi..................................................................................................................................... 26
Stabilire la connessione a "Fronius Datalogger Web" tramite browser Internet ................................... 26
Per l'amministratore di rete ................................................................................................................... 26
Connessione a "Fronius Datalogger Web" tramite "Fronius Solar.access" ............................................... 27
In generale............................................................................................................................................ 27
Requisiti minimi .................................................................................................................................... 27
Stabilire la connessione a "Fronius Datalogger Web" tramite "Fronius Solar.access" ......................... 27
Per l'amministratore di rete ................................................................................................................... 28
Connessione a "Fronius Datalogger Web" tramite Internet e "Fronius Solar.web".................................... 29
In generale............................................................................................................................................ 29
Descrizione del funzionamento............................................................................................................. 29
Requisiti minimi .................................................................................................................................... 29
Richiamo dei dati da "Fronius Datalogger Web" tramite Internet e "Fronius Solar.web" ...................... 30
Per l'amministratore di rete ................................................................................................................... 30
Calcolo del volume di dati .......................................................................................................................... 31
In generale............................................................................................................................................ 31
Versioni firmware per il calcolo del volume di dati ................................................................................ 31
Calcolo del volume di dati..................................................................................................................... 31
Esempi di calcolo.................................................................................................................................. 32
Informazioni generali per l'amministratore di rete ...................................................................................... 34
Impostazioni generali del firewall.......................................................................................................... 34
Invio di messaggi di servizio in presenza di una connessione Internet DSL ........................................ 34
Utilizzo di "Fronius Solar.web" e invio di messaggi di servizio ............................................................. 34
Visualizzazioni su "Fronius Datalogger Web" ............................................................................................ 35
Panoramica........................................................................................................................................... 35
Visualizzazione generale corrente........................................................................................................ 35
Visualizzazione comparativa corrente .................................................................................................. 35
Impostazioni su "Fronius Datalogger Web"................................................................................................ 37
Panoramica........................................................................................................................................... 37
Richiamo e modifica delle opzioni di selezione..................................................................................... 37
Password ................................................................................................................................................... 38
In generale............................................................................................................................................ 38
IT
5
Password .............................................................................................................................................. 38
Password utente (user)......................................................................................................................... 38
Password amministratore (admin) ........................................................................................................ 39
Password dimenticata?......................................................................................................................... 39
Ora/Data .................................................................................................................................................... 40
In generale............................................................................................................................................ 40
Ora/Data ............................................................................................................................................... 40
Visualizzazioni ........................................................................................................................................... 42
In generale............................................................................................................................................ 42
Visualizzazioni ...................................................................................................................................... 42
Visualizzazione "Generale"................................................................................................................... 42
Visualizzazioni - Inverter....................................................................................................................... 43
Visualizzazioni - Sensor Cards ............................................................................................................. 43
Logging ...................................................................................................................................................... 45
In generale............................................................................................................................................ 45
Logging ................................................................................................................................................. 45
Capacità di memoria............................................................................................................................. 45
Calcolo della capacità di memoria ........................................................................................................ 45
Esempio di calcolo................................................................................................................................ 46
Sovrascrittura dei dati in caso di memoria piena .................................................................................. 46
Pulsante "Elimina dati".......................................................................................................................... 47
Rete ........................................................................................................................................................... 48
In generale............................................................................................................................................ 48
Rete ...................................................................................................................................................... 48
Diagnostica di rete ................................................................................................................................ 48
Solar.web ................................................................................................................................................... 50
In generale............................................................................................................................................ 50
Solar.web.............................................................................................................................................. 50
Invio dati a Solar.web - quotidian.......................................................................................................... 50
Invio dati a Solar.web - ogni ora ........................................................................................................... 50
Messaggi di servizio................................................................................................................................... 51
In generale............................................................................................................................................ 51
Messaggi di servizio.............................................................................................................................. 51
Informazioni sul sistema ............................................................................................................................ 54
In generale ........................................................................................................................................... 54
Informazioni sul sistema ....................................................................................................................... 54
Aggiornamento firmware............................................................................................................................ 55
In generale............................................................................................................................................ 55
Ricerca aggiornamenti automatica ....................................................................................................... 55
Ricerca aggiornamenti manuale ........................................................................................................... 55
Esecuzione dell'aggiornamento firmware tramite Web......................................................................... 56
Esecuzione dell'aggiornamento firmware tramite LAN ......................................................................... 57
Dati tecnici ................................................................................................................................................. 58
Dati tecnici ............................................................................................................................................ 58
.............................................................................................................................................................. 58
6
In generale
In generale "Fronius Datalogger Web" è un Datalogger collegabile in rete. Il sito Web di "Fronius Da-
talogger Web" fornisce una rapida panoramica sull'impianto fotovoltaico. Il sito Web può essere richiamato mediante connessione diretta in Intranet o tramite Inter­net con l'apposita configurazione. "Fronius Datalogger Web" è dotato di un sistema di monitoraggio dell'impianto di semplice configurazione con segnalazione di allarme automatica, che può avvenire tramite SMS, e­mail, fax, contatto a relè o cicalino.
In combinazione con "Fronius Solar.access" è possibile salvare e analizzare su PC i dati correnti e i dati in archivio di un impianto fotovoltaico. È possibile impostare tutti gli appa­recchi presenti nella "Fronius Solar Net".
In combinazione con "Fronius Solar.web", è possibile richiamare tramite Internet i dati cor­renti e i dati in archivio di un impianto fotovoltaico senza alcuna necessità di interventi di configurazione, dispendiosi in termini di tempo. I dati vengono automaticamente inviati da "Fronius Datalogger Web" a "Fronius Solar.web".
IT
Componenti DA­TCOM utilizzabili
Requisiti minimi per il funziona­mento
"Fronius Datalogger Web" può funzionare con i seguenti componenti DATCOM:
- Fino a 100 inverter "Fronius IG Plus", "Fronius IG" o "Fronius CL"
- Fino a 10 "Fronius Sensor Card" o "Fronius Sensor Box"
- Fino a 10 "Fronius Public Display Card" o "Fronius Public Display Box"
- Fino a 1 "Fronius Interface Card" o "Fronius Interface Box"
- Fino a 200 "Fronius String Control"
Per consentire il funzionamento di "Fronius Datalogger Web" è necessaria una "Fronius Com Card" installata nell'inverter.
Per garantire il funzionamento ottimale di Fronius Datalogger Web è necessaria una con­nessione Internet adeguata:
- Per le soluzioni Internet con collegamento via cavo, Fronius consiglia una velocità di download minima di 512 kbit/s e una velocità di upload minima di 256 kbit/s.
- Per le soluzioni con servizi Internet mobili, Fronius consiglia quantomeno lo standard di trasmissione 3G con una potenza del segnale affidabile.
Queste indicazioni non costituiscono garanzia assoluta di un funzionamento ottimale. Tassi di errore elevati nella trasmissione, una ricezione instabile o interruzioni della tra­smissione possono influire negativamente sul funzionamento online di Fronius Datalogger Web. Fronius consiglia di testare le connessioni sul posto con i rispettivi requisiti minimi.
Software dell'in­verter necessario
Per l'indicazione corretta dell'energia giornaliera in combinazione con Fronius Datalogger Web sono necessarie le seguenti versioni del software dell'inverter:
7
Inverter Versione software necessaria secondo display
(MainControl)
Fronius IG 15 - 60 V2.9.4 o successiva Fronius IG 2000 - 5100 A partire dal n. di serie 19153444 Fronius IG 300 - 500 V3.6.4.0 o successiva Fronius IG Plus 35 - 150 V4.22.00 o successiva
La rispettiva versione del software dell'inverter è scaricabile gratuitamente dal nostro sito Web: http://www.fronius.com.
Per l'aggiornamento del software dell'inverter, utilizzare una Fronius Update Card.
Per ulteriori domande, inviare un'e-mail all'indirizzo: pv-support@fronius.com.
Fornitura - 1 Datalogger "Fronius Datalogger Web" con supporto da parete
- 1 allegato "Sicurezza"
- 1 allegato "Installazione rapida"
- 1 cavo Ethernet 5 m, blu
- 1 cavo Solar Net 2 m, rosso
- 2 spinotti terminali
- 2 tasselli di montaggio + viti
- 1 CD "Fronius Solar.access"
- 1 connettore relè
- 1 custodia connettore relè
- 1 set adesivi
8
Elementi di comando, attacchi e spie
IT
Sicurezza
Elementi di co­mando, attacchi e spie
AVVISO!
Il cattivo uso dell'apparecchio può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Utilizzare le funzioni descritte soltanto dopo ► aver letto integralmente e compreso le presenti istruzioni per l'uso ► aver letto integralmente e compresso tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del si-
stema, in particolare le norme di sicurezza!
(1)
(2)
12VDC 1A
max. 42V AC/6A US: Class 2 only
Class 2 Output
12VDC Class 2 Input only
(9) (10)
(13)(12)(11)(8)(7)(6)(5)(4)(3)
N. Funzione
(1) LED Connessione Fronius Solar.web
- Acceso con luce verde: connessione a "Fronius Solar.web" presente.
- Acceso con luce rossa: connessione a "Fronius Solar.web" necessaria, ma assente.
- Spento: connessione a "Fronius Solar.web" non necessaria.
(2) LED Alimentazione
- Acceso con luce verde: alimentazione elettrica erogata dalla "Fronius So­lar Net" sufficiente; "Fronius Datalogger Web" pronto per l'uso.
- Spento: alimentazione elettrica erogata dalla "Fronius Solar Net" insuffi­ciente o non disponibile; necessaria alimentazione elettrica esterna per "Fronius Datalogger Web".
- Lampeggiante con luce rossa: aggiornamento in corso.
IMPORTANTE! Non interrompere l'alimentazione elettrica durante l'ag­giornamento.
- Acceso con luce rossa: aggiornamento non riuscito.
(3) Attacco relè
Realizzato come contatto di apertura e di chiusura; scatta in caso di errore.
(4) LED Connessione
- Acceso con luce verde: connessione all'interno della "Fronius Solar Net" presente.
- Acceso con luce rossa: connessione all'interno della "Fronius Solar Net" interrotta.
9
N. Funzione
(5) LED WLAN
- Acceso con luce verde: connessione di rete presente.
- Acceso con luce rossa: connessione di rete assente.
- Spento: opzione "Stick WLAN" non collegata.
(6) Interruttore allarme
Per attivare/disattivare la funzione di allarme.
Alarm off: funzione di allarme, relè e cicalino disattivati.
Alarm on: funzione di allarme, relè e cicalino attivati; portando l'interruttore su "Alarm on", il cicalino e il relè vengono attivati brevemente per verificare il funzionamento dell'allarme.
(7) Interruttore indirizzo IP
Per passare da un indirizzo IP assegnato ("assigned IP") all'indirizzo IP prede­finito ("169.254.0.180") (solo per reti LAN).
assigned IP: "Fronius Datalogger Web" funziona con un indirizzo IP assegnato (impostazio­ne di fabbrica: "192.168.1.180"); l'indirizzo IP può essere impostato sul sito Web di "Fronius Datalogger Web".
169.254.0.180:
"Fronius Datalogger Web" funziona con l'indirizzo IP fisso "169.254.0.180"; l'indirizzo IP fisso serve per la connessione diretta con un PC, senza dover con­figurarlo preventivamente.
(8) Porta LAN
Interfaccia Ethernet contrassegnata con colore blu; per il collegamento del cavo Ethernet.
(9) Porta USB
Interfaccia USB per il collegamento delle opzioni "Stick WLAN" o "Stick WLAN outdoor".
(10) Attacco alimentazione 12 V CC / 1 A, dotato di protezione elettronica
Per l'alimentazione di componenti esterni (ad es. un router esterno).
(11) Attacco alimentazione elettrica esterna
Per collegare un dispositivo di alimentazione elettrica esterno nel caso in cui l'alimentazione all'interno della "Fronius Solar Net" non sia sufficiente (ad es. in presenza di un numero eccessivo di componenti DATCOM nella "Fronius Solar Net").
Importante! Per l'alimentazione esterna di "Fronius Datalogger Web", l'alimen­tatore deve presentare una separazione di sicurezza dai componenti sotto ten­sione di rete (SELV o Classe 2 per USA/Canada). La potenza di uscita dell'alimentatore deve essere max. 15 VA/1,25 A. In pre­senza di alimentazione elettrica sufficiente, il LED Alimentazione (2) si accende con luce verde.
(12) Porta Solar Net IN
Ingresso "Fronius Solar Net" contrassegnato con colore rosso; per la connes­sione con altri componenti DATCOM (ad es. inverter, Fronius Sensor Card, ecc.).
(13) Porta Solar Net OUT
Uscita "Fronius Solar Net" contrassegnata con colore rosso; per la connessio­ne con altri componenti DATCOM (ad es. inverter, Fronius Sensor Card, ecc.).
10
Installazione di Fronius Datalogger Web
IT
Sicurezza
Esempi di confi­gurazione
AVVISO!
Il cattivo uso dell'apparecchio può causare gravi lesioni personali e danni materiali.
Utilizzare le funzioni descritte soltanto dopo ► aver letto integralmente e compreso le presenti istruzioni per l'uso ► aver letto integralmente e compresso tutte le istruzioni per l'uso dei componenti del si-
stema, in particolare le norme di sicurezza!
Per installare il Datalogger "Fronius Datalogger Web" sono necessarie competenze tecni­che nel campo della tecnologia di rete.
"Fronius Datalogger Web" collegato in rete con un inverter e un PC:
CPInverter / laptopFronius Datalogger Web
12VDC 1A Class 2
12VDC
Output
Class 2
Input only max. 42V AC/6A US: Class 2 only
IN
OUT
IN
OUT
= Spinotto terminale
= Fronius Com Card
"Fronius Datalogger Web" collegato in rete con più inverter, una "Fronius Sensor Box" e un PC:
Inverter 3Inverter 2 Inverter 1
OUT
OUT
IN
= Spinotto terminale
= Fronius Com Card
IN
OUT
PC / laptop
Fronius Datalogger Web
12VDC 1A Class 2
12VDC
Output
Class 2
Input only max. 42V AC/6A US: Class 2 only
IN OUT
IN
Fronius Sensor Box
IN
OUT
In caso di connessione in rete di più componenti DATCOM, ad ogni porta "IN" o "OUT" li­bera di un componente DATCOM occorre collegare uno spinotto terminale.
11
Operazioni preli­minari
IMPORTANTE! Attenersi a quanto riportato nelle istruzioni per l'uso dell'inverter e nelle
istruzioni per l'uso "Fronius IG DATCOM Detail".
Montare "Fronius Datalogger Web"
1
nella posizione adatta servendosi dei tasselli di montaggio e delle viti inclusi nella fornitura.
Fronius Com Card
Collegare il cavo Solar Net rosso
2
all'uscita Solar Net (OUT) della "Froni­us Com Card".
Se la "Fronius Com Card" è l'ultimo
IN
3
componente DATCOM all'interno della rete:
OUT
collegare uno spinotto terminale alla porta Solar Net OUT.
Installazione di "Fronius Datalog­ger Web"
PRUDENZA!
Pericolo di gravi danni materiali ai componenti DATCOM o al PC/laptop in caso di collegamento errato del cavo Ethernet o Solar Net.
► Collegare il cavo Ethernet esclusivamente alla porta LAN (contrassegnata con colore
blu).
► Collegare il cavo Solar Net esclusivamente alle porte Solar Net IN o Solar Net OUT
(contrassegnate con colore rosso).
12VDC 1A Class 2
12VDC
Output
Class 2 max. 42V AC/6A US: Class 2 only
Input only
12
Fronius Com Card
Collegare il cavo Solar Net rosso all'uscita Solar Net (OUT) della "Fronius Com Card".
1
Se la "Fronius Com Card" è l'ultimo componente DATCOM all'interno della rete:
2
collegare uno spinotto terminale alla porta Solar Net OUT.
Se a "Fronius Datalogger Web" seguono altri componenti DATCOM all'interno della rete: collegare un altro cavo Solar Net alla porta Solar Net OUT.
Collegare il cavo Ethernet blu alla porta LAN.
3
Collegare il cavo Ethernet blu al PC/laptop oppure a una porta della rete corrispon-
4
dente.
IT
13
Configurazione di Fronius Datalogger Web per una rete
In generale La funzione per la configurazione di rete di "Fronius Datalogger Web" brevettata da Fro-
nius consente di:
- connettere facilmente "Fronius Datalogger Web" al PC/laptop
- configurare le impostazioni
- visualizzare i dati fondamentali dell'impianto.
Requisiti minimi Per la configurazione di rete del Datalogger "Fronius Datalogger Web" sono necessarie
competenze tecniche nel campo della tecnologia di rete.
Nel caso in cui "Fronius Datalogger Web" venga integrato in una rete esistente, l'assegna­zione dell'indirizzo di "Fronius Datalogger Web" deve essere adattata a quella della rete.
Esempio: Intervallo indirizzi di rete = 192.168.1.x, subnet mask = 255.255.255.0
- A "Fronius Datalogger Web" deve essere assegnato un indirizzo IP compreso tra "192.168.1.1" e "192.168.1.254".
- L'indirizzo IP selezionato non deve essere già in uso all'interno della rete.
- La subnet mask deve corrispondere alla rete esistente (ad es. "255.255.255.0").
Configurazione di "Fronius Datalog­ger Web" per una rete
Per consentire a "Fronius Datalogger Web" di inviare messaggi di servizio o dati a "Fronius Solar.web", occorre immettere un indirizzo per il gateway e un indirizzo per il server DNS. L'indirizzo gateway serve a "Fronius Datalogger Web" per connettersi a Internet. Un indi­rizzo gateway adatto può essere, ad es., l'indirizzo IP del router DSL.
IMPORTANTE!
- "Fronius Datalogger Web" non deve avere lo stesso indirizzo IP del PC/laptop!
- "Fronius Datalogger Web" non è in grado di eseguire da sé la connessione a Internet. In presenza di una porta DSL, la connessione a Internet deve essere eseguita tramite router.
Se è necessario stabilire una connessione alla rete mediante WLAN, occorre una delle se­guenti opzioni:
- "Stick WLAN" (41,0018,0070)
- "Stick WLAN outdoor" (41,0018,0071).
"Configurazione di Fronius Datalogger Web per una rete" comprende i seguenti paragrafi:
- Installazione di "Fronius Datalogger Web" e richiamo della rispettiva home page
- Immissione dei dati della rete
- Impostazione di "Fronius Datalogger Web" per una connessione WLAN
- Impostazione dell'indirizzo IP e connessione di "Fronius Datalogger Web" alla rete
Installazione di "Fronius Datalog­ger Web" e richia­mo della rispettiva home page
14
Solo se è necessario stabilire una connessione alla rete mediante WLAN:
1
Collegare l'opzione "Stick WLAN" o "Stick WLAN outdoor" alla porta USB. Installazione di "Fronius Datalogger Web"
2
12VDC 1A Class 2
12VDC
Output
Class 2 max. 42V AC/6A US: Class 2 only
Su "Fronius Datalogger Web", posizionare l'interruttore dell'indirizzo IP su
3
Input only
"169.254.0.180".
IT
Immissione dei dati della rete
Attendere ca. 1 minuto fino a che nella barra delle applicazioni del PC/laptop viene vi-
4
sualizzata l'icona "Connectivity":
Aprire il browser Internet sul PC/laptop (ad es. Microsoft Internet Explorer).
5
Nella barra dell'indirizzo, digitare "http://169.254.0.180".
6
Verrà visualizzato il sito Web di "Fronius Datalogger Web".
Verrà visualizzato il sito Web di "Fronius Datalogger Web".
15
http://169.254.0.180
Fare clic sulla voce di menu "Impostazioni".
1
Verrà visualizzato il sottomenu "Impostazioni".
Fare clic su "Rete".
2
Verrà visualizzato il sottomenu "Rete".
16
Per specificare la modalità di connessione a Internet da utilizzare (ad es. a "Fronius
3
Solar.web"): Fare clic su "Connessione Internet".
Verranno visualizzate le impostazioni per la connessione Internet.
(1)
(2)
*)
*) La voce "WLAN" è disponibile per la selezione solo se a "Fronius Datalogger Web"
è collegata una delle opzioni "Stick WLAN" o "Stick WLAN outdoor".
IT
Selezionare se la connessione a Internet deve essere eseguita tramite LAN o WLAN
4
(1). Fare clic sul pulsante "Salva" (2).
5
Una volta caricate le modifiche verrà visualizzato il messaggio "Applicazione modifi­che riuscita!".
Fare clic su "OK".
6
Verranno visualizzati i dati per la connessione Internet.
IMPORTANTE! A seconda della connessione Internet selezionata, occorre immettere un gateway e un server DNS nell'interfaccia corrispondente. Se ad es. è stata selezionata la voce "LAN" per la connessione Internet, occorre im­mettere un gateway e un server DNS nell'interfaccia "LAN".
Nel sottomenu "Rete" selezionare "LAN" o "WLAN" a seconda dell'interfaccia tramite
7
la quale si deve stabilire la connessione alla rete.
Verranno visualizzate le impostazioni per l'interfaccia "LAN" o "WLAN".
17
(3)
(4)
Selezionare "statico" o "dinamico" in "Ottieni indirizzo" (3).
8
"Ottieni indirizzo statico" (impostazione di fabbrica):
- L'utente immette un indirizzo IP fisso per "Fronius Datalogger Web", specificando inoltre manualmente la subnet mask, l'indirizzo del gateway e l'indirizzo del server DNS (fornito dal provider di servizi Internet). "Ottieni indirizzo dinamico":
"Ottieni indirizzo dinamico":
- "Fronius Datalogger Web" ottiene l'indirizzo IP da un server DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol).
- Il server DHCP deve essere configurato in modo da assegnare sempre lo stesso indirizzo IP a "Fronius Datalogger Web". In questo modo è possibile sapere sem­pre l'indirizzo IP da utilizzare per connettersi a "Fronius Datalogger Web".
- Se il server DHCP supporta la funzione "DNS dynamic updates", è possibile as­segnare un nome a "Fronius Datalogger Web" immettendolo nel campo "Nome host". La connessione a "Fronius Datalogger Web" può così essere eseguita tra­mite il nome anziché l'indirizzo IP. Esempio: nome host = impiantoesempio, nome dominio = fronius.com. È possibile connettersi a "Fronius Datalogger Web" tramite l'indirizzo "impiantoe­sempio.fronius.com".
Fare clic su "Salva" (4).
9
Una volta caricate le modifiche verrà visualizzato il messaggio "Applicazione modifi­che riuscita!".
Fare clic su "OK".
10
Verranno visualizzate le impostazioni per l'interfaccia "LAN" o "WLAN".
Impostazione di "Fronius Datalog­ger Web" per una connessione WLAN
18
Le operazioni seguenti si rendono necessarie solo nel caso in cui la connessione alla rete debba essere eseguita successivamente tramite WLAN.
Fare clic su "WLAN" nel sottomenu "Rete".
1
Immettere le impostazioni per l'interfaccia WLAN.
2
Fare clic su "Gestione WLAN" nel sottomenu "Rete".
3
Verrà visualizzata la pagina "Gestione WLAN" insieme alle reti disponibili (1).
Loading...
+ 42 hidden pages