
Desolfatazione
delle batterie piombo-acido
con Selectiva 4.0

La capacità delle tue batterie continua a ridursi?
La minor durata tra una carica e l’altra crea problemi
durante i turni di lavoro?
La causa potrebbe essere la solfatazione delle batterie
al piombo-acido.
Solfatazione
La causa più frequente di
usura precoce delle batterie
al piombo-acido
Quando il livello di scarica della batteria è al 20% gli ioni solfati sono ben distribuiti
nell’acqua e nell’acido solforico
Quando il livello di scarica della batteria raggiunge l’80% il passaggio di corrente nella
massa attiva risulta ridotto o assente
Scaricamento completo
La solfatazione, ovvero
la formazione di cristalli
di solfato di piombo, è un
processo chimico naturale
che avviene nelle batterie
piombo-acido durante
la fase di scarica.
Se le batterie non vengono
ricaricate per un lungo periodo
di tempo e si verificano dei
fenomeni di solfatazione,
la capacità delle batterie
rischia di risentirne e le loro
prestazioni possono essere
compromesse. I solfati di
piombo, depositandosi sulle
piastre agiscono da isolante,
riducendo la capacità di
carica delle batterie e, di
conseguenza, la disponibilità
dei carrelli elevatori.
Scaricamento
completo
un problema frequente
Lo scaricamento completo si verifica quando la capacità
residua di una batteria al piombo-acido scende al di sotto
del %. Questo fenomeno può danneggiare gravemente
le batterie o addirittura renderle inutilizzabili. In molti casi
l’utilizzo di caricabatterie tradizionali non è sufficiente a
rigenerarle e occorre acquistarne di nuove.