Verificare la connessione delle stringhe come da progetto e misurare la tensione DC che deve rientrare nei dati
tecnici dell’inverter installato.
Le riportiamo alcuni esempi di collegamento con inverter Primo o Symo (da 3k a 8.2k) a due ingressi per canale
DC oppure per inverter Symo (da 10k a 20k) a tre ingressi per canale DC.
PV1
MPPT1=ON
MPPT2=OFF
PV1 + PV1 -
Caso in cui il progetto richieda 1 sola stringa è
necessario portare un riferimento di tensione anche
al secondo MPPT ponticellando con un cavo da 4
mm2.
ATTENZIONE!! Impostare MPPT2=OFF al primo
avvio.
PV1=PV2
MPPT1=ON
MPPT2=ON
Caso in cui il progetto richieda 2 stringhe uguali
PV1=PV2 collegate però a entrambi i canali è
necessario attivare anche il secondo MPPT.
PV1 +
PV2 +
PV1 -
PV2 -
(c) Fronius Italia, 11/2019 6/17
Page 3
7/17
UTILIZZO 2 MPPT
UTILIZZO 2 MPPT
(PV1=PV2) # PV3
MPPT1=ON
MPPT2=ON
Caso in qui il progetto richieda 2 stringhe separate
(PV1=PV2) # PV3 per problematiche di ombre,
esposizione o numero di moduli non uguale.
ATTENZIONE!! Impostare MPPT2=ON al primo
avvio.
PV1 +
PV3 +
PV2 +
PV1 -
PV3 -
PV2 -
– Primo e Symo 3.0-8.2
(PV1=PV2=PV3) # PV4
MPPT1=ON
MPPT2=ON
PV1 +
PV2 + PV3 +
PV4 +
PV1 -
PV2 - PV3 -
Caso in qui il progetto richieda 4 stringhe, 3 uguali e
la quarta diversa per problematiche di ombre,
esposizione o numero di moduli non uguale.
ATTENZIONE!! Impostare MPPT2=ON al primo
avvio.
PV4 -
– Symo 10.0-20.0
(c) Fronius Italia, 11/2019
Page 4
PRIMA ACCENSIONE
Alla prima accensione gli SnapINverter richiedono una serie di dati di settaggio importanti per il funzionamento
dell’inverter.
La Lingua italiana dev’essere selezionata
con i tasti + e – e confermata con il tasto
ENTER, primo tasto di destra.
Il Setup specifico Paese dev’essere
selezionato in base alla potenza
nominale dell’impianto con i tasti + e
– e confermato con il pulsante
ENTER:
IT6 < 11,08kVA
Il Setup specifico Paese dev’essere
selezionato in base alla potenza
nominale dell’impianto con i testi + e
– e confermato con il pulsante
ENTER:
IT7 >= 11,08kVA
Impostare la Data.
(c) Fronius Italia, 11/2019 8/17
Page 5
Impostare l’
Ora. Impostare il secondo inseguitore
MPPT2
ad
in base al tipo di collegamento
DC eseguito. In caso si siano connesse delle
Attendere 5 minuti per l’avvio dell’inverter.
è richiesta dalla
9/17
ON o ad OFF
stringhe al secondo inseguitore e queste
stringhe hanno lo stesso numero di moduli e
quindi lo stesso voltaggio, la stessa
esposizione e non hanno ombre, impostare
l’MPPT2=OFF.
(c) Fronius Italia, 11/2019
(questa tempistica di verifica
Norma CEI 0-21)
Page 6
AUTOTEST
Prima dell’avvio dell’autotest per inverter è necessario verificare che i settaggi siano corretti per evitare di
lanciare un Autotest con setup specifico paese diverso da quello corretto (IT4 oppure IT6<= 11,08kVA).
Entrare nel menù Info.
Selezionare Info apparecchio.
Verificare che il Setup specifico paese sia
corretto. Dopo aver verificato il setup può
passare alla fase di Autotest.
NOTA:
Nel caso il Setup non sia corretto (ad
esempio vi sia installato il Setup 50Hz o altri)
procedere con il codice 73887 e reinserire i
dati corretti di Setup IT6. Qualora fossero
presenti i Setup IT4 + IT5 E’ NECESSARIO
AGGIORNARE IL FIRMWARE
DELL’INVERTER. Per farlo è necessario
contattare il Supporto Tecnico all’indirizzo
mail pv-support-italy@fronius.com
Per l’inserimento del codice 73887 seguire la
procedura riportata nella pagina successiva.
Premere 5 volte il tasto con nessuna
funzione ed inserire il codice
dell’Autotest che è 11111.
prima messa in funzione 78278.
(c) Fronius Italia, 11/2019
11111.
Tutti i parametri e premendo enter.
Page 8
L’Autotest si avvierà eseguendo il test su
prima soglia in pending perché in esecuzione
Selezionando Esito test sarà possibile
visualizzare l’esito dell’Autotest su tutte le
12/17
tutte le 8 soglie, nella schermata vedrà la
e le altre in attesa.
Premendo il tasto evidenziato si ritorna al
menù principale dell’Autotest che permetterà
di visualizzare tutte le soglie richieste.
(c) Fronius Italia, 11/2019
soglie (durata media dell’autotest 15’/20’).
Page 9
FAC
SIMILE
FACSIMILE
13/17
ESEMPIO FAC-SIMILE AUTOTEST SU INVERTER FRONIUS PRIMO
Qui di seguito trovate un esempio di Autotest eseguito su di un inverter Fronius Primo.
Massima Tensione (59.S1)
Impostazioni del SPI:
Massima Tensione (59.S2)
Impostazioni del SPI:
Foto Autotest 59.S1:
(c) Fronius Italia, 11/2019
Foto Autotest 59.S2
Page 10
FACSIMILE
FACSIMILE
Minima Tensione (27.S1)
Impostazioni del SPI:
Foto Autotest 27.S1:
Minima Tensione (27.S2)
Impostazioni del SPI:
Foto Autotest 27.S2:
(c) Fronius Italia, 11/2019 14/17
Page 11
FACSIMILE
FACSIMILE
Massima Frequenza (81>S2)
Impostazioni del SPI:
Foto Autotest 81>S2:
Minima Frequenza (81<S2)
Impostazioni del SPI:
Foto Autotest 81<S2:
(c) Fronius Italia, 11/2019 15/17
Page 12
16/17
Massima Frequenza (81>S1)
Massima Frequenza (81<S1)
Note:
FACSIMILE
FACSIMILE
Impostazioni del SPI:
Impostazioni del SPI:
Foto Autotest 81>S1:
LA PROVA DI AUTOTEST SERVE A VERIFICARE I TEMPI D’INTERVENTO DELL’SPI E NON I VALORI DI
TENSIONE E FREQUENZA LIMITE IMPOSTATI.
I valori impostati di tensione e frequenza (caricati selezionando il setup IT6) sono riportati anche nelle foto
sopra e sono per tutti gli inverter Fronius uguali così come richiesto dalla CEI 0-21.
Foto Autotest 81<S1:
(c)
Fronius Italia, 11/2019
Page 13
FAQ
1.
I dati della prima accensione sono stati inseriti non correttamente. Come posso rifare la prima
accensione?
La prima accensione può essere sempre simulata inserendo un codice, segua la stessa procedura
dell’inserimento del codice dell’autotest ed inserisca il codice 78278.
L’inverter non si avvia e mostra il codice 306/307/523. Cosa posso fare?
2.
Verifichi che il sezionatore sotto l’inverter sia nella posizione ON oppure verifichi i collegamenti delle
stringhe e l’impostazione dell’MPPT2.
3.
Nella fase di primo avvio, impostando i valori richiesti l’inverter mostra il codice 482. Cosa posso fare?
Il codice 482 è mostrato quando la fase di primo avvio non è terminata inserendo i dati richiesti, li
inserisca premendo enter come conferma.
4.
Come posso verificare il firmware dell’inverter?
Deve entrare nel menù INFO – VERSIONE e prendere nota delle varie versioni firmware del
RECERBO e delle fonti di potenza PS
5.
Devo verificare i valori impostati e conformi alla norma CEI 0-21. Mi può guidare nella navigazione sul
display?
Per accedere nel menù di setup avanzato e verificare i parametri impostati acceda con il codice 77634
con la stessa procedura di inserimento del codice indicata nella procedura di autotest.
6.
Dove posso trovare tutti i certificati relativi ai vostri prodotti?
Al seguente link trova tutti i nostri certificati: