/ Battery Charging Systems / Welding Technology / Solar Electronics
Chilly 15 50-60 Hz
Istruzioni per l’uso
IT
Refrigerante
42,0426,0126,IT V01-04042012
Pagina
Sommario:
Capitolo
1DATI TECNICI13
2SICUREZZA / PREVENZIONE INFORTUNI3
3TRASPORTO5
4MONTAGGIO E MESSA IN FUNZIONE6
5IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA DEL FLUIDO 8
6CURA E MANUTENZIONE9
7ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO10
8SMALTIMENTO12
9APPENDICE13
Capitolo 2Pagina 3
2 Sicurezza / Prevenzione infortuni
2.1 Avvertenze generali
Le presenti istruzioni per l’uso contengono avvertenze fondamentali, che devono essere osservate
per la messa in funzione, l’esercizio e la manutenzione. Devono essere perciò essere
assolutamente lette prima della messa in funzione dal montatore nonchè dal personale
operatore/utilizzatore competente. Deve essere sempre disponibile nel posto dove si trova
l’impianto.
Non si devono osservare soltanto le norme di sicurezza generali riportate in questo capitolo ma
anche le norme di sicurezza speciali inserite negli altri capitoli.
2.2 Qualificazione del personale e formazione
Il personale per il controllo, la manutenzione, ispezione e montaggio deve essere
corrispondentemente qualificato per detti lavori. Responsabilità, competenza e sorveglianza del
personale devono essere regolate con precisione dall’esercente.
2.3 Pericoli in caso di inosservanza delle norme di sicurezza
L’inosservanza delle norme di sicurezza può avere come conseguenza sia un pericolo per le
persone come anche per l’ambiente e l’impianto. L’inosservanza delle norme di sicurezza fa
perdere qualsiasi diritto di risarcimento danno.
2.4 Lavori consapevoli della sicurezza
Le norme di sicurezza riportate nelle presenti istruzioni per l’uso, i regolamenti nazionali
antinfortunistici, nonchè gli eventuali regolamenti interni di lavoro, esercizio e sicurezza
dell’esercente devono essere osservati.
2.5 Norme di sicurezza per l’utente / operatore
Una prevista protezione dal contatto con parti mobili non può essere rimossa dagli impianti che si
trovano in esercizio. Bisogna escludere pericoli dell’energia elettrica (→ per i particolari vedi ad es.
i regolamenti del VDE (associazione elettrotenica tedesca) e delle imprese locali di rifornimento
dell’energia).
2.6 Avvertenze di sicurezza per i lavori di montaggio, ispezione e manuten-
zione
I lavori di manutenzione e pulizia devono essere effettuati di regola solo quando l’apparecchio è
fermo. Il modo di procedere descritto nelle istruzioni per l’arresto dell’impianto deve essere
assoluta-mente osservato. Alla fine dei lavori tutti i dispositivi di protezione e sicurezza devono
essere subito riapplicati o rimessi un funzione.
2.7 Trasformazione arbitraria e produzione di pezzi di ricambio
La trasformazione o le modifiche dell’impianto sono ammissibli soltanto d’intesa con il produttore.
I pezzi di ricambio originali e gli accessori autorizzati dal produttore servono alla sicurezza. Per
l’impiego di altri prezzi può essere esclusa la responsabilità delle conseguenze derivanti.
2.8 Modi di funzionamento inammissibili
La sicurezza d’esercizio dell’impianto fornito è garantita solo in caso di uso regolamentare. I
valori limite indicati nei dati tecnici non possono essere assolutamente superati.
Capitolo 2Pagina 4
2.9 Pericoli del refrigerante alla salute
Il refrigerante ha solo una minima azione acuta lesiva della salute. Ha proprietà narcotiche solo in
concentrazioni altissime. Dopo un’acuta azione di concentrazioni altissime ha luogo una
escrezione rapidissima dai polmoni. Il refrigerante provoca una certa irritazione alla pelle e alle
mucose. L’azione di refrigeranti liquidi può provocare congelamenti alla pelle. I refrigeranti possono
decomporsi in presenza di fiamme aperte o superfici roventi e sprigionare prodotti di
decomposizione velenosi (ad es. acido cloridrico, fosgene). Il refrigerante si volatizza all’aria alla
fuoriuscita allo stato gassoso. Non è permesso uno scarico intenzionale. Gli impianti refrigeranti
devono essere installati in modo da non poter essere danneggiati a seguito di operazioni interne di
trasporto o movimento.
2.10 Simboli di sicurezza
2.10.1 Pericolo
Questo simbolo si trova in tutte le norme di sicurezza del lavoro con pericolo per la salute
o la vita di persone. Bisogna osservare tali norme e comportarsi in modo particolarmente
!
2.10.2 Attenzione
ê
cauto in tali casi. Consegnare tutte le norme di sicurezza del lavoro anche agli altri utenti.
Oltre alle avvertenze delle presenti istruzioni per l’uso bisogna rispettare anche i
regolamenti di sicurezza e di prevenzione degli infortuni in generale validi.
Questo simbolo sta accanto ai passi delle presenti istruzioni per l’uso che devono essere
assolutamente rispettati per attenersi alle direttive, prescrizioni, avvertenza e il giusto
svolgimento dei lavori nonchè per impedire un danneggiamento e distruzione della
macchina e/o altri elementi dell’impianto.
2.10.3 Avvertenza
Questo impianto refrigerante è costruito secondo le regole tecnologiche riconosciute ed è
/
di sicuro funzionamento. Può rappresentare dei pericoli per il personale non qualificato o
se è impiegato scorrettamente, o meglio in modo non conforme alla sua destinazione. Si
può perciò compromettere il lavoro efficiente dell’impianto.
Capitolo 3 Pagina 5
3 Trasporto
L’impianto refrigerante può essere trasportato solo nell’imballaggio originale fino alla prima messa
in funzione. In caso di danneggiamento avvertire immediatamente la fabbrica. Se l’impianto viene
spostato nell’azienda tutti gli allacciamenti dell’impianto devono essere staccati. Lo spostamento
dell’impianto deve avvenire in modo da escludere avarie, Se nonostante le presenti avvertenze
dovesse verificarsi un guasto bisogna far verificare l’impianto da un tecnico prima della rimessa in
opera e se del caso farlo riparare.
Per il trasporto tenere conto del peso indicato nei dati tecnici. Usare un elevatore a forca o
!
un apparecchio trasportatore con corrispondente portata minima.
ê
ê
Il compressore completamente ermetico è alloggiato su molle. Trasportare l’impianto
refriferante sempre come sotto illustrato. Bisogna evitare le scosse durante il trasporto.
Altrimenti il compressore scardina. La riparazione non è possibile.
Attenzione durante il trasporto!
≤
30°
sbagliatogiusto
Attenzione: non trasportare mai la macchina senza coperchio!
!
Capitolo 4 Pagina 6
4 Montaggio e messa in funzione
4.1 Installazione
Per l’installazione dell’impianto refrigerante bisogna assolutamente osservare i seguenti punti:
• Assicurarsi che possa essere aspirata la necessaria quantità di aria di raffreddamento (vedi
dati tecnici).
• La distanza da opere che sono d’ostacolo all’aria di alimentazione e di scarico deve essere al
minimo di 0,5 m .
• Non installare l’impianto refrigerante nelle vicinanze del riscaldamento.
• A causa dello sviluppo di calore l’impianto non deve essere installato nelle immediate vicinanze
di un posto di lavoro.
• L’impianto può essere installato solo su superfici piane, pavimentate in modo che sia garantita
la sua stabilità.
• Se l’utenza si trova più in alto dell’impianto refrigerante si deve montare una valvola di non
ritorno nel tubo di mandata nonchè una valvola elettromagnetica nel tubo di ritorno.
4.2 Allacciamento elettrico
L’apparecchio descritto è dotato di una spina. Per la tensione d’allacciamento vedere i dati
tecnici.
ê
ê
se l’allacciamento elettrico non è stato eseguito a regola d’arte qualsiasi garanzia della
fabbrica non è più operante
non appena è stato fatto l’allacciamento elettrico e la temperatura di mandata
dell’acqua è superiore a quella indicata nei dati tecnici l’impianto refrigerante si avvia
automaticamente.
4.3 Allacciamento dell’acqua
I I tuti di mandata e ritorno devono essere montati come contrassegnato. Se
il gruppo è troppo lontano dall’impianto refrigerante bisogna posare dei tubi
isolati. Dopo aver allacciato l’acqua il serbatoio si riempie di acqua. Bisogna
fare assolutamente attenzione che il livello dell’acqua sia al massimo 1 cm
al di sopra delle serpentine di raffreddamen-to.
Prima della messa in opera la pompa deve essere assolutamente riempita di fluido e
ê
disaerata.
ê
Le macchine frigorifere sono costruite di norma senza valvola a bipasso. Per evitare
un danneggiamento della pompa il flusso non deve essere azzerato sul lato
dell’utenza.
Capitolo 4 Pagina 7
4.4 Disareazione della pompa
Prima della messa in opera la pompa deve essere assolutamente riempita di
fluido e disaerata.
Per disaerare la pompa bisogna eseguire i seguenti passi:
- controllare il livello dell’acqua nel serbatoio ed eventualmente fare il pieno
- aprire la mandata della pompa o
- allacciare il tubo di mandata, lasciar libero deflusso al tubo di ritorno
Se dovesse trovarsi ancora dell’aria nelle tubazioni ripetere i passi suindicati.
Dopo l’apertura della mandata lasciar funzionare brevemente la pompa.
Loading...
+ 16 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.