Frascold LB Series, SA Series, CR Series, SH Series Installation And Start-up Instructions Manual

Condensing unit LB - SA - SH - CR series
Installation and start-up instructions
Unità condensatrici serie LB - SA - SH - CR
Istruzioni per l’installazione e l’avviamento
Index
1. General Information
2. Compliance
3. Warranty
4. Symbols
6. Description of Compressor rack
7. Technical Data
8. Control and Safety Systems
9. Standstill
10. Handling
11. Storage
12. Installation
13. Refrigerant
14. Start Up
15. Maintenance
16. Cleaning
17. Troubleshooting 18 . Safety
19. Decommissioning and disposal 20 . Attachments
Indice
1. Generalità
2. Conformità
3. Garanzia
4. Simbologia
5. Identicazione Unità
6. Descrizione dell’Unità frigorifera
7. Dati Tecnici
8. Sistemi di Controllo e Sicurezza
9. Fermo del Compressore
10. Movimentazione
11. Immagazzinamento
12. Installazione
13. Refrigerante
14. Avviamento
15. Manutenzione
16. Pulizia
17. Risoluzione dei problemi
18. Sicurezza
19. Dismissione e Smaltimento 20 . Allegati
FTEC030_03_IE
Installation and Start-Up Instructions
Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
1. General Information 1. Generalità
This manual contains the information necessary for the installation, use and maintenance of the Frascold S.p.A. condensing unit. The rules for transport, handling, installation, commissioning as well as for safety and maintenance during operation and decommissio­ning and disposal are described in detail.
The following information is meant for qualied service personnel.
This manual must be kept by the user in a dry place to avoid deterio­ration and for at least 10 years for future reference.
Read all of the information contained in this manual carefully and completely. Pay particular attention to the rules of use accompanied by the words “DANGER” or “CAUTION” because, non-observance can cause damage to the machine and/or persons and things.
2. Compliance
The refrigeration units covered by this manual comply with the requi­rements of the following directives:
• Machinery Directive 2006/42/EC.
• Low Voltage Directive 2014/35/EC.
• EMC Directive 2014/30/EC, CEI EN 50081-1, CEI EN 50082-1,
CEI EN 61000-6. on electromagnetic compatibility
• Directive 2014/68/UE on pressure vessels.
• Ecodesign Directive 2009/125/EC
• Regulation EU 2015/1095 (performance data available on web site, refer to document FTEC030A). Condensing units covered by this manual are not functional assem­blies, but to work they need to be integrated into functional systems. It is forbidden to put the product in service before the equipment / plant where condensing unit will be integrated has been declared in conformity with the applicable directives, in particular with pressure vessel Directive.
The refrigerating machine specied here conforms to the following standards specications:
EN 378-1:2012, EN 378-2:2012, EN 378-3:2012, EN 378-4:2012, EN 12263:2000, EN13136:2014, EN 14276:2011, EN 13585:2012, EN13134:2002, EN12100:2010, EN 12735-1:2010
Il presente manuale d’uso contiene le informazioni necessarie per l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’Unità condensatrice di Frascold S.p.A.. In particolare sono descritte le norme di traspor­to, movimentazione, installazione, messa in esercizio nonché quelle per la sicurezza e la manutenzione nella fase di funzionamento e di messa fuori servizio e smaltimento. Le indicazioni seguenti sono
indirizzate a personale tecnico qualicato. Il presente manuale deve
essere conservato dall’utente in luogo asciutto, per evitare il deterio­ramento e per almeno 10 anni per eventuali riferimenti futuri. Leggere attentamente e completamente tutte le informazioni con­tenute in questo manuale. Prestare particolarmente attenzione alle norme d’uso accompagnate dalle scritte “PERICOLO” o “ATTEN­ZIONE” in quanto, se non osservate, possono causare danno alla macchina e/o a persone e cose.
2. Conformità
Le unità frigorifere oggetto del presente manuale sono conformi a quanto prescritto dalle seguenti Direttive:
• Direttiva macchine 2006/42/CE
• Direttiva bassa tensione 2014/35/CE
• Direttiva compatibilità elettromagnetica EMC 2014/30/CE, CEI EN
50081-1, CEI EN 50082-1, CEI EN 61000-6
• Direttiva sui recipienti a pressione 2014/68/UE
• Direttiva Ecodesign 2009/125/CE
• Regolamento EU 2015/1095 (per le prestazioni fare riferimento al documento FTEC030A scaricabile dal sito). Le unità frigorifere oggetto del presente manuale non sono assiemi funzionali, ossia per funzionare necessitano di essere integrate in un’apparecchiatura o impianto. È fatto divieto di mettere in servizio il prodotto prima che l’apparecchiatura/impianto nel quale l’unità fri­gorifera sarà integrata sia stata dichiarata conforme alle disposizioni delle direttive applicabili, con particolare riferimento alla Direttiva sui recipienti a pressione. La macchina frigorifera oggetto del presente
manuale è conforme alle seguenti Norme speciche applicabili:
EN 378-1:2012, EN 378-2:2012, EN 378-3:2012, EN 378-4:2012, EN 12263:2000, EN13136:2014, EN 14276:2011, EN 13585:2012, EN13134:2002, EN12100:2010, EN 12735-1:2010
3. Warranty
The refrigeration units are under warranty for two years from date of shipment.
Frascold S.p.A. disclaims any liability for any damage due to impro­per or incorrect use of the machine, or disregard of the information
contained on plaques afxed to the unit or contained in this Manual.
4. Symbols
Below are descriptions of signs (symbols) used in this manual and/or applied in various parts of the machine:
PROHIBITION a sign prohibiting conduct likely to incur or cause dan­ger (round with black writing on a white background, red coloured circular band)
USE OF MACHINE BY UNAUTHORIZED PERSONS PROHIBITED
NOT USE WATER ON ELECTRICAL PARTS FOR PUTTING OUT FIRE
3. Garanzia
Le unità frigorifere sono coperte da garanzia per due anni dalla data di spedizione. Frascold S.p.A. declina ogni responsabilità per qualsiasi danno do­vuto ad un uso improprio o non corretto della macchina, o dal man­cato rispetto delle indicazioni contenute su targhe apposte sull’unità o nel presente Manuale.
4. Simbologia
Di seguito sono riportate le descrizioni delle segnaletiche (simbo­li) utilizzate nel presente manuale e/o applicati nei vari punti della macchina:
DIVIETO: segnale che vieta un comportamento che potrebbe far cor­rere o causare un pericolo (forma rotonda con scritte nere su fondo bianco, banda circolare e inclinata di colore rosso)
VIETATO L’USO DELLA MACCHINA ALLE PERSONE NON AUTORIZZATE
NON USARE ACQUA SU PARTI ELETTRICHE PER SPEGNERE GLI INCENDI
Pag. 2 / 52
FTEC030_03_IE
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions
Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
DO NOT REMOVE SAFETY DEVICES OR PROTECTION
UNAUTHORISED PERSONNEL PROHIBITED
WARNING: a signal of risk or danger (triangular shape with black writing and black perimeter band on a yellow background):
WARNING (GENERIC DANGER)
WARNING: ELECTRICITY
WARNING: HIGH TEMPERATURE
WARNING: LOW TEMPERATURE
NON RIMUOVERE I DIPOSITIVI E LE PROTEZIONI DI SICUREZZA
VIETATO AI NON ADDETTI AI LAVORI
AVVERTIMENTO: segnale che avverte di un rischio o pericolo (for­ma triangolare con scritte nere e banda perimetrale nera su fondo giallo):
ATTENZIONE (PERICOLO GENERICO)
ATTENZIONE: PRESENZA CORRENTE ELETTRICA
ATTENZIONE: ALTA TEMPERATURA
ATTENZIONE: BASSA TEMPERATURA
PRESCRIPTION: a signal that requires a specic behaviour or re-
quirement (round shape with white lettering on a blue background);
READ THE INSTRUCTION
PROTECT YOUR HEARING
USE PROTECTIVE GLOVES
USE PROTECTIVE SHIELD FOR FACE
PROTECT YOUR EYES
PRESCRIZIONE: un segnale che prescrive un determinato compor­tamento o obbligo (forma rotonda con scritte bianche su fondo blu);
LEGGERE IL MANUALE DI ISTRUZIONI
PROTEGGERE L’UDITO
USARE GUANTI PROTETTIVI
USARE SCHERMO PROTETTIVO PER IL VISO
PROTEGGERE GLI OCCHI
Pag. 3 / 52
ENSURE THAT PROTECTION AND SAFETY MEASURES ARE EFFICIENT
FTEC030_03_IE
ASSICURARSI CHE LE PROTEZIONI E LE SICUREZZE SIANO EFFICIENTI
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions
Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
5. Unit Identication
Each machine manufactured is provided with a nameplate on which the following data appears legibly and indelibly (see Attachment 20.1):
• Manufacturer
• CE Mark (followed by the distinguishing number of the notied
body involved in the process of declaration of conformity if reque-
sted by the certication form used)
• Model
• Serial number
• Year of Manufacture
• Refrigerant uid (with name of group)
• Supply voltage
• Maximum allowable pressure (PS)
• Maximum allowable temperature (TS)
• PED category (Directive 2014/68/UE)
• Modules for conformity assessment (in accordance with Directive
2014/68/UE)
6. Description of Compressor rack
The refrigerating machine in question is designed to obtain the compression of a refrigerant. The uid, once compres­sed, can be sent to other equipment, not supplied, to produce
a refrigeration cycle.
The machine in question is the set refrigerating compressor, moun­ted on chassis / base, of the mechanical, electromechanical and electronic operation, control, adjustment and control for the intake, compression and condensation (excluding the CR Series) of the re­frigerant.
The machine described above is designed to be installed by perma­nent connections to the high and low-pressure piping and other equi­pment. The compressor is placed on a pedestal in order to simplify handling in case of need and secured with bolts. The frame is designed for lifting and moving the machine. The anti-vibration supports, spring or neoprene, can be placed at the bottom of the frame. See diagrams at the paragraph 20.6, 20.7 and 20.8.
5. Identicazione Unità
Ogni singola macchina prodotta è provvista di targhetta di identicazione su cui sono riportati in modo leggibile ed in­delebile i seguenti dati (vedi allegato 20.1):
• Fabbricante
• Marchio CE (seguito dal numero distintivo dell’organismo noticato
coinvolto nella fase di dichiarazione di conformità, qualora richiesto
dal modulo di certicazione utilizzato)
• Modello
• Matricola
• Anno Fabbricazione
• Fluido Refrigerante (con indicazione del gruppo di appartenenza)
• Tensione di alimentazione
• Pressione massima Ammissibile (PS)
• Temperatura massima Ammissibile (TS)
• Categoria PED (Direttiva 2014/68/UE)
• Modulo di valutazione di conformità (secondo quanto indicato nella
Directive 2014/68/UE)
6. Descrizione dell’Unità Frigorifera
La macchina frigorifera in oggetto è realizzata per ottene-
re la compressione di un uido frigorifero. Tale uido, una
volta compresso, può essere inviato ad altre apparecchia­ture, escluse dalla fornitura, per realizzare un ciclo frigorifero. La macchina frigorifera in oggetto è l’insieme del compressore, monta­to su telaio/basamento, degli organi meccanici, elettromeccanici ed elettronici di funzionamento, comando, regolazione e controllo per l’aspirazione, compressione e condensazione (ad esclusione della
Serie CR) del uido frigorigeno.
La macchina sopra descritta è destinata ad essere inserita, median­te collegamenti permanenti, a tubazioni di alta e bassa pressione e ad altre apparecchiature.
Il compressore è posato su un basamento in modo da semplicarne la movimentazione in caso di necessità e ssato con bulloni.
Il telaio è predisposto per il sollevamento e la movimentazione della macchina. Nella parte inferiore del telaio possono essere posizionati i supporti antivibranti a molla o in neoprene. Vedi schemi funzionali allegati al paragrafo 20.6, 20.7 e 20.8.
7. Technical Data
Each manual is accompanied by a specic data sheet of the machine that contains technical information for the verica-
tion of proper installation, commissioning and for future main-
tenance by the maintenance staff.
Condensing units are characterized by a maximum admissible pres­sure of 30 bar in the high pressure side (PS-high pressure side) and
a maximum permissible pressure of 17 bar in the low pressure side (PS-low pressure side). The maximum allowable pressure in the low
pressure side must be considered as a limit during standstill periods.
The permissible temperature range (TS) varies along the system, refer to the attached system diagrams in chapter 20.
Condensing units can be put into service in places with a maximum
ambient temperature of 60 ° C.
7. Dati Tecnici
Ogni manuale è corredato di una scheda tecnica specica
della macchina contenente le informazioni tecniche per la
verica di una corretta installazione, messa in servizio e per i
futuri interventi di manutenzione da parte del personale responsabile della manutenzione. Le unità di condensazione sono caratterizzate da una pressione massima ammissibile nel lato di alta pressione pari a 30 bar (PS lato di alta pressione) e di una pressione massima ammissibile nel lato di bassa pressione (PS lato di bassa pressione) pari a 17 bar. La stessa pressione massima ammissibile nel lato di bassa pressione deve essere considerata come limite durante i periodi di fermo del compressore. L’intervallo di temperatura am­missibile (TS) varia lungo l’impianto, fare riferimento agli schemi di impianto allegati al capitolo 20. L’unità di condensazione può essere messa in servizio in luoghi aventi una temperatura ambientale mas­sima pari a 60°C.
Pag. 4 / 52
FTEC030_03_IE
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions
Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
8. Control and Safety Systems
With reference to the functional diagram attached, Frascold spa re­commends the use of the following safety measures for protection
against excessive pressure, which may occur during operation of
the compressor (it’s at the discretion of the installer, the person con­structing the whole system, to adopt these or other safety measures provided they meet the essential safety requirements as required by 2014/68/UE Attachment 1).
High-pressure side
For Units with a compressor with a volumetric ow rate less than
25l/s (or 90 m3/h) No. 1 “type-tested” safety pressure switch* with automatic reset for high pressure on the compressor discharge line, acting on the compressor command itself, adjusted to 30 bar.
For Units with a compressor with a volumetric ow rate more than
25l/s (or 90 m3/h) No. 1 “type-tested” safety pressure switch* with manual reset for high pressure on the compressor discharge line, acting on the compressor command, calibrated to 27 bar and No. 1 safety valve** on the liquid receiver calibrated to 30 bar.
No.1 safety valve inside the compressor (built in to the compressor in accordance with standard EN12693) to protect the compressor itself.
8. Sistemi di Controllo e Sicurezza
Con riferimento allo schema funzionale allegato, Frascold s.p.a. propone l’utilizzo delle seguenti sicurezze per la protezione contro possibili sovrappressioni che potrebbero vericarsi durante il fun­zionamento del compressore (è discrezione dell’Installatore, colui che realizza l’insieme, adottare queste od altre sicurezze purchè si­ano rispettati i requisiti essenziali di sicurezza come previsto dalla 2014/68/UE allegato 1).
Lato alta pressione
Per le unità dotate di compressore con portata volumetrica infe­riore a 25 l/s (90m3/h), n.1 pressostato di sicurezza* “type-tested” a riarmo automatico, per alta pressione sulla linea di mandata del compressore, che agisce sul comando del compressore, tarato a 30 bar.
Per le unità dotate di compressore con portata volumetrica superio­re a 25 l/s (90m3/h), n.1 pressostato di sicurezza* “type-tested” a riarmo manuale per alta pressione sulla linea di mandata del com­pressore, che agisce sul comando del compressore, tarato a 27 bar e una valvola di sicurezza** posta sul ricevitore di liquido tarata a 30 bar. n.1 valvola di sicurezza interna al compressore (integrata nel com-
• pressore in conformità alla Norma EN12693) a protezione del com­pressore stesso.
WARNING! For the determination of safety devices, it must be considered the displacement to the actual frequency of the compressor use.
Low-pressure side
No. 1 “type-tested” safety pressure switch with automatic reset for low pressure on the compressor suction line, acting on the compres­sor command itself, setting by the installer based on the application.
WARNING! The non-opening of contact elements (for the fusion thereof) may be excluded (in accordance with EN 12952-11) only if each remote switch is protected against short circuit by a magneto-thermal differential switch and No. 3 fuses (1 per phase), calculated with a safety factor of 0.6 compared to the rated current of the remote control switches themselves. The system (safety loop), as described, is reliable, suitable for its intended use and complies with points 2.11.1 and 2.11.2 of Attachment I to Directive 2014/68/UE.
* The safety pressure switches must prevent the operation of the compressor an exceeding of calibration value. The pressure swi­tches in question are safety accessories belonging to PED category IV. The causal section of electrical wiring must be “fail safe”, that is causing the stoppage of the compressor.
ATTENZIONE! Per la determinazione delle sicurezze occorre considerare il valore di portata alla reale frequenza di utilizzo del compressore.
Lato bassa pressione
N.1 pressostato di sicurezza* “type-tested” a riarmo automatico per bassa pressione, sulla linea di aspirazione del compressore, che agisce sul comando del compressore, tarato a cura dell’installatore secondo l’applicazione.
ATTENZIONE! La non apertura degli elementi di contatto (per fusione degli stessi) può essere esclusa (in accordo alla EN 12952-11) solo se ciascun teleruttore è protetto contro il corto circuito da un interruttore magneto-termico differenziale e da n° 3 fusibili (1 per fase), dimensionati con un fattore di sicurezza di 0,6 rispetto alla corrente nominale dei teleruttori stessi. Il
sistema (loop di sicurezza), così come descritto, è afdabile,
adatto all’uso previsto e rispondente ai punti 2.11.1 e 2.11.2 dell’allegato I della Direttiva 2014/68/UE.
* I pressostati di sicurezza devono impedire il funzionamento del compressore al superamento del valore di taratura. I pressostati in oggetto sono accessori di sicurezza in IV categoria PED. Il seziona­mento causale del cablaggio elettrico deve essere di tipo “fail-safe” cioè provocare la fermata del compressore.
** The safety valves are calibrated and sealed by the Manufacturer.
WARNING! If safety valves are used to prevent excessive pressure at the high pressure side of one and two stage systems during operation, a safety pressure switch for limiting the pressure shall be used to stop the compressor before any safety valve operates.
Pag. 5 / 52
** Le valvole di sicurezza sono tarate e piombate dal Fabbricante.
FTEC030_03_IE
ATTENZIONE! Se si utilizzano valvole di sicurezza per evitare un’eccessi­va pressione sul lato di alta pressione di sistemi a singolo o doppio stadio, è obbligatorio installare un pressostato di sicurezza per limitare la pressione arrestando il compressore prima che qualsiasi valvola di sicurezza intervenga.
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions
Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
WARNING! Do not alter the calibration of safety pressure switches and safety valve.
WARNING! It is strictly prohibited to close any safety valve intercepting tap during operation.
WARNING! It is mandatory for the installer to provide direct discharge of the safety valve through a pipe to avoid harmful effects such as water hammer, vacuum collapse, corrosion and un-
controlled chemical reactions that, the full ow of the safety
valve, generate a back pressure (due to pressure losses in the pipe) less than 10% of the set pressure of the valve.
WARNING! The installer must verify that the safety measures are
sufcient to protect both the refrigerating unit subject of this manual and the whole system in which it is in­corporated.
9. Standstill
ATTENZIONE! Non alterare la taratura dei pressostati di sicurezza e della valvola di sicurezza.
ATTENZIONE! E’ severamente vietato chiudere l’eventuale rubinetto di intercettazione della valvola di sicurezza durante il funzio­namento.
ATTENZIONE! È obbligo dell’installatore provvedere a convogliare lo sca­rico della valvola di sicurezza mediante una tubazione che eviti fenomeni dannosi come il colpo d’ariete, il cedimento strutturale sottovuoto, la corrosione, le reazioni chimiche incontrollate e che, alla piena portata della valvola di sicu­rezza, generi una contropressione (dovuta alle perdite di carico nella tubazione stessa) inferiore al 10% della pres­sione di taratura della valvola stessa.
ATTENZIONE!
E’ obbligo dell’installatore vericare che le sicurezze adottate siano sufcienti a proteggere sia l’unità frigo­rifera oggetto di questo manuale sia il sistema in cui questa viene integrata.
9. Fermo del Compressore
During standstill periods, pressure in the system tend to equalize, so
it is important not to exceed the limit for the low pressure side.
The installer must provide all the necessary means to ensure that the
pressure in the system does not exceed the maximum admissible
pressure on the low pressure side (PS-low pressure side) when the compressor is standstill. For technical data, refer to the machine nameplate and to the chapter TECHNICAL DATA.
10. Handling
Handling of the unit must be performed by transportation appropriate to the size and weights given in the specications, by trained person­nel and in compliance with safety standards. The machine frame is equipped with predispositions that allow you to raise the refrigera­tion unit using forklifts, Jib-type cranes, hooks, eyebolts and suitable
cables. Never x transportation cables to the equipment, pipes or
other and ensure that the cables do not go into traction on parts and accessories of the machine.
Transportation to its destination must be by means of a 4-wheel cart or forklift suitable for the weight and handling plane. The machine’s anti-vibration supports must be positioned so as to insert the forklift or cart fork from the front.
11. Storage
Durante la fase di fermo del compressore, le pressioni dell’impianto tendono ad equilibrarsi, pertanto occorre assicurarsi che non venga­no superati i limiti previsti per il lato di bassa pressione.
L’installatore dovrà prevedere tutte le misure necessarie afnché non
venga superato il valore della massima pressione ammissibile sul lato di bassa pressione (PS lato bassa) quando il compressore si ferma. Per i dati tecnici fare riferimento alla targhetta applicata su ogni macchina e al capitolo DATI TENICI.
10. Movimentazione
La movimentazione delle unità deve essere eseguita mediante mez­zi adeguati alle dimensioni e pesi indicati nei dati tecnici, da perso-
nale qualicato e nel rispetto delle norme di sicurezza. Il telaio della
macchina è dotato di predisposizioni che permettono di sollevare il gruppo frigorifero utilizzando muletti, bracci-gru, ganci, golfari e funi adatte. Non ssare mai le funi di trasporto su apparecchiature, tuba­zioni o altro ed avere attenzione che le funi non vadano in trazione su componenti ed accessori della macchina. Il trasporto nel luogo di destinazione deve essere eseguito utilizzan­do un carrello a 4 ruote o un elevatore a forca adatto ai pesi e al piano di movimentazione. Gli antivibranti di appoggio della macchina devono essere posizionati in modo da poter inserire la forca dell’ele­vatore o del carrello dalla parte frontale.
11. Immagazzinamento
The refrigerating unit is delivered packed with cardboard and without
additional protections for transportation unless otherwise specied
when ordering. It must therefore be stored in areas protected from the weather. Coverage is recommended in case of storage for long periods.
WARNING! Do not alter the calibration of safety pressure switches and safety valve.
Pag. 6 / 52
L’unità frigorifera è consegnata imballata con cartone e senza prote­zioni supplementari per il trasporto salvo diversa indicazione in fase d’ordine. La stessa và pertanto immagazzinata in ambienti protetti dalla intemperie. Se ne consiglia la copertura nel caso di immagazzi­namento per lunghi periodi.
FTEC030_03_IE
ATTENZIONE! Non alterare la taratura dei pressostati di sicurezza e della valvola di sicurezza.
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions
Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
12. Installation
The installation of the refrigerating machine in question must be carried out so that it complies with all restrictions on use for the machine, shown in Attachment 20.1 Technical Data
and in the functional design that is an integral part of this manual.
The installation of the refrigerating machine must be preceded by an overall design of the refrigeration system in which it will be inserted,
where all components are dened and checked for proper integration with reference to Directive 2014/68/UE and the specic applicable
regulations (see Section 2 of this manual). In particular, since the refrigerating machine forms part of a pressure system, it falling within the scope of Directive 2014/68/UE (PED), and is also a machine complete with panel, falling under the regulatory framework in paragraph 2, all operations relating to design, installa­tion, connection, start-up and maintenance must comply with the pro-
visions of those directives and be performed by qualied personnel.
The connections “welding” the machine to the refrigerating system must be performed by qualied personnel following qualied proce­dures in accordance with Directive 2014/68/UE, the welding must be inspected in accordance with regulatory framework and pressure tested (see paragraph 2 of this manual).
In case of danger of re outside, the installer must provide all the
necessary measures in order to limit damages with particular regard to its intended use.
12. Installazione
L’installazione della macchina frigorifera in oggetto deve essere eseguita in modo tale che siano rispettate tutte le
limitazioni d’uso della macchina, riportate nella Scheda Dati Tecnici (allegato 20.1) e sul disegno funzionale che è parte integran­te del presente manuale.
L’installazione della macchina frigorifera deve essere preceduta da un progetto complessivo dell’impianto frigorifero nel quale verrà in­serita, dove vengano deniti tutti i componenti e vericata la loro cor­retta integrazione con riferimento alla direttiva 2014/68/UE ed alle
norme speciche applicabili (vedasi punto 2 del presente manuale).
In particolare essendo la macchina frigorifera un “assieme” a pres­sione, rientrante nel campo di applicazione della direttiva 2014/68/ UE (PED), e una macchina completa di quadro, rientrante nei ri­ferimenti normativi di cui al paragrafo 2, tutte le operazioni di pro­gettazione, installazione, collegamento, avviamento, manutenzione devono rispettare quanto previsto dalle direttive stesse ed essere
eseguite da personale qualicato. I collegamenti “a saldare” della
macchina frigorifera con l’impianto devono essere eseguiti da perso-
nale qualicato e con procedure qualicate in accordo alla Direttiva
2014/68/UE, le saldature devono essere controllate in accordo alle norme applicabili e sottoposte a prova di pressione (vedasi punto 2 del presente manuale). In caso di pericolo di incendio all’esterno, l’installatore deve provve­dere tutte le misure necessarie al ne di limitare i danni con partico­lare riguardo all’uso previsto dell’attrezzatura.
The design of the machine provides for installation in indo­or or outdoor areas, which are protected from the elements
only. Where a good circulation of air is not guaranteed, it is necessary to undertake a forced turnover as a function of the cubic volume of the environment. It is also important to consider, in accordance with the above and the overall load of the system, any necessary protection for workers or people in surrounding areas in case of leakage of refrigerant (risk of suffocation due to saturation of air).
The installation of the refrigeration units in a dedicated technical room with arrangement that allows the future handling of the machi-
ne, therefore also equipped with a door that allows the entry-exit of
the entire unit, is recommended.
The units must be placed on a at oor and positioned within the
room in such a way as to make the control devices easily accessible and so that maintenance, inspection and cleaning can be carried out smoothly and safely.
In particular, the opening of the panel must not block escape routes. Prior to positioning the machine, it is essential to check the bearing capacity of the stand.
The installer is obliged to assess compliance with the re-
quirements of the previsions of legal regulation regarding
noise.
In the event that the unit is installed in the vicinity of premises used for habitation or work, the transfer mechanical vibrations must be borne in mind and adequate measures must be taken.
The dampers supplied with the refrigerating unit are specic to it, in
function of the weight and load distribution, it is therefore forbidden to use them or replace them arbitrarily.
La progettazione della macchina prevede la sola installazio­ne in ambienti interni o esterni al riparo da agenti atmosfe-
rici. Dove non sia garantito un buon ricircolo d’aria, è neces­sario provvedere ad un ricambio forzato in funzione della cubatura dell’ambiente. E’ altresì importante valutare, in funzione di quanto sopra menzio­nato e della carica complessiva dell’impianto, eventuali protezioni agli operatori o a persone presenti in ambienti circostanti in caso di fuoriuscita del uido refrigerante (pericolo di soffocamento per satu­razione dell’aria).
E’ consigliata l’installazione delle unità frigorifere in un locale tecnico dedicato con disposizione tale da permettere in futuro la movimen­tazione della/e macchine, prevedendo quindi anche una porta d’ac­cesso tale da consentire l’entrata-uscita dell’intera unità. Le unità devono essere appoggiate su un pavimento in piano e di­sposte all’interno del locale in modo da rendere facilmente accessibili gli organi di manovra ed in modo che le operazioni di manutenzione, ispezione e pulizia vengano eseguite agevolmente ed in sicurezza. In particolare l’apertura del quadro non dovrà ostruire le vie di fuga. Prima di procedere al posizionamento della macchina è fondamenta-
le vericare la resistenza della base di appoggio.
E’ d’obbligo, da parte dell’installatore, valutare il rispetto di
quanto prescritto delle disposizioni di Legge in materia inqui-
namento acustico, ed in particolare la Legge Quadro sull’in­quinamento acustico n° 447 del 26/10/1995 e D.P.C.M. 14/11/97. Nel caso in cui la centrale venga installata in prossimità di locali adi­biti ad abitazione o di lavoro, è necessario tenere presente anche il trasferimento vibrazioni meccaniche ovvero adottare misure ade­guate al caso.
Gli antivibranti forniti con l’unità frigorifera sono specici della stessa,
in funzione del peso e della distribuzione dei carichi, non è pertanto permesso impiegarli o sostituirli in modo arbitrario.
Pag. 7 / 52
FTEC030_03_IE
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions
Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
The machine is supplied by the manufacturer in pressure of inert gas (dry nitrogen to 2 bar) and with the compressor
valves closed. Before proceeding to the connection of the unit it is necessary to carry out the decompression of same. Although the refrigeration unit is subjected to a seal test, carried out in the factory, new leaks may occur during transport, positioning and assembly.
We recommend that after installation of the refrigerating system te­sting of the refrigeration unit is included in overall testing and must
the unit be found to have a sealing defect, perform verication of the
integrity of the oil (polyester type) and replace if necessary. Further­more, to avoid pollution of the oil present in individual compressors, it is recommended that the compressor valves are kept closed during connection of the machine.
13. Refrigerant
The refrigeration unit is designed for the use of different re-
frigerants, as indicated in the specications. It is advisable
to display data regarding the type of refrigerant contained in the system in which the machine is incorporated both on the machine itself as well as outside the room, to facilitate emergency operations.
Do not use uids other than those specied as apart form causing
damage to the refrigeration unit it could pose a danger to people and property. Refer to the technical and safety data of refrigerant used.
La macchina viene consegnata dal costruttore in pressione di gas inerte (azoto secco a 2 bar) e con i rubinetti dei com-
pressori chiusi. Prima di procedere al collegamento dell’unità è necessario provve­dere alla depressurizzazione della stessa. Pur essendo il gruppo frigorifero sottoposto ad un controllo di tenuta,
eseguito in fabbrica, possono vericarsi, durante le fasi di trasporto,
posizionamento e montaggio, nuovi difetti di tenuta. Si consiglia pertanto al termine del montaggio dell’impianto frigorife­ro di includere nel controllo dell’impianto complessivo anche l‘unità frigorifera e nel caso venisse riscontrato un difetto di tenuta sul grup-
po di provvedere alla verica dell’integrità dell’olio (di tipo poliestere)
e se necessario sostituirlo. Inoltre per evitare l’inquinamento dell’olio presente nei singoli compressori si consiglia, durante le operazioni di collegamento della macchina, di mantenere i rubinetti dei compres­sori chiusi.
13. Refrigerante
L’unità frigorifera è stata progettata per l’utilizzo di differenti
refrigeranti, come indicato nei dati tecnici.
Si consiglia di esporre i dati relativi al tipo di uido frigori­geno contenuto nell’impianto in cui è integrata la macchina sia sulla stessa sia all’esterno del locale in modo da facilitare gli interventi di
emergenza. Non utilizzare uidi diversi da quelli specicati in quanto
oltre a danneggiare il gruppo frigorifero potrebbero essere di pericolo a cose e persone. Fare riferimento alla scheda tecnica e di sicurezza del refrigerante utilizzato.
14. Start Up
Before proceeding with the start up of the machine or of the refrigeration system, you must undertake all the obligations prescribed by the manufacturer, designer and by the directi-
ves and laws under the scope of which the refrigerator machine and
system in question fall. Qualied personnel who possess the neces­sary technical requirements must perform verication and start up.
Before loading the system with the refrigerant the pressure and lea­kage tests must be conducted. The leakage test is performed as required by the designer as the re­frigeration unit falls within the requirements of Directive 2014/68/UE. You are obliged to check, prior to proceeding to the pressurization, the allowable values provided by the machine manufacturer, paying particular attention to the different operating overpressure of the LP (low pressure) and HP (high pressure) sides. To locate any leaks foaming substances or electronic leak detectors can be used, in the case of the latter, it is recommended that the
control gas (dry nitrogen) be mixed with the refrigerant (about 10%
vol.) foreseen for use in the system in question. To form the control
gas mixture, the refrigerant must be introduced rst, followed by the
nitrogen.
Upon completion of pressure testing it is necessary, for the proper functioning of the unit and the system as a whole, to carry out a pro­per emptying of the system, so as to maintain acceptable moisture content is in the circuit (as required by EN378-2). In the refrigeration unit, the loading of oil in the individual compressor is provided for. The oil level must be checked carefully by means of special signal lamps, when the system has been fully operational for some hours and after the motor-compressor has been stopped in order that the oil level within the housing can stabilize. Proceed, if necessary, with top up in operation, also of the evaluations of the system designer. Whenever the system is located in an environment where the temperature can be below 5°C, it is necessary to activate the resistance (if provided) at least 8 to 10 hours before start up of the compressor.
14. Avviamento
Prima di procedere all’avviamento della macchina ovvero
dell’impianto frigorifero è d’obbligo procedere a tutti gli ob-
blighi prescritti dal costruttore, del progettista e dalle diretti­ve e leggi nel quale campo di applicazione la macchine e l’impianto
frigorifero in oggetto rientrano. Le veriche e l’avviamento devono essere eseguite da personale qualicato in possesso dei requisiti
tecnici necessari. Prima di effettuare il caricamento dell’impianto con il uido refrigeran­te dovranno essere svolte le prove di pressione e di tenuta. La prova di tenuta va eseguita secondo quanto prescritto dal proget­tista rientrando l’unità frigorifera negli obblighi previsti dalla direttiva 2014/68/UE. E’ sempre d’obbligo controllare, prima di procedere alla pressurizzazione, i valori ammissibili previsti dal costruttore della macchina, facendo attenzione alle diverse sovrappressioni d’eserci­zio del lato BP (bassa pressione) e AP (alta pressione). Per localizzare le eventuali perdite è possibile utilizzare sostanze schiumogene o rivelatori di fughe elettronici; in quest’ultimo caso si consiglia di mescolare il gas di controllo (azoto secco) al refrigerante
(circa 10% vol.) previsto per l’impianto in questione. Per formare la
miscela del gas di controllo, si consiglia di introdurre prima il refrige­rante e poi aggiungere l’azoto. Al termine delle prove di pressione è d’obbligo, per il buon funziona­mento dell’unità e dell’impianto nel suo complesso, eseguire un cor­retto vuoto al sistema, in modo da mantenere il contenuto di umidità nel circuito accettabile (come previsto dalla EN378-2). Nell’unità frigorifera è prevista la carica d’olio del singolo compres-
sore. Il livello dell’olio deve essere vericato accuratamente, per
mezzo delle apposite spie, quando il sistema è a regime da qualche ora e dopo aver arrestato il motocompressore in modo che il livello dell’olio stesso all’interno del carter, possa stabilizzarsi. Procedere, in caso di necessità, al rabbocco in funzione anche delle valutazioni del progettista dell’impianto. Qualora la centrale fosse in posizionata in un ambiente ove la temperatura può essere al disotto dei 5°C è necessario attivare le resistenze (se previste) almeno 8/10 ore prima dell’avviamento del compressore.
Pag. 8 / 52
FTEC030_03_IE
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions
Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
The start up of the compressor should only be carried out after con-
ducting all verications of all safety and command devices and the
opening of interception devices. Before proceeding with the loading of refrigerant you must verify that it matches that indicated on the nameplate or indicated by the ma­nufacturer.
It is also obligatory to carry out a verication of the electrical system.
In particular, the equipment’s earthing connection must be checked and that the terminal voltage, between phases and neutral, is as spe-
cied on the wiring diagram. The loading of refrigerant must be performed by qualied personnel
with the appropriate personal protective equipment (PPE), in con­sideration of the design data of the entire refrigeration circuit and
veried with any signal lamps on the liquid receiver and manometers (supplied or external) for high and low pressure (the mixture of refri-
gerated gases must be loaded into the system only in liquid state)
from the signal lamps upstream of the lter placed on the liquid line
downstream of the storage tank.
WARNING! BEFORE STARTING UP THE COMPRESSOR MAKE SURE THAT ALL VALVES OF THE REFRIGERATION SY­STEM ARE IN OPEN POSITION. IT IS MANDATORY SEA­LING ALL THE TAPS IN ORDER TO AVOID MALICIOUS OR UNINTENTIONAL USES BY UNQUALIFIED PERSON-
NEL.
L’avviamento del compressore dovrà essere eseguito solo dopo aver
proceduto a tutte le veriche di tutti gli organi di sicurezza, controllo
e all’apertura degli organi d’intercettazione.
Prima di procedere alla carica di refrigerante è necessario vericare
che lo stesso corrisponda a quello sulla targhetta o a similare indica­to dal costruttore.
E’ altresì fatto obbligo di procedere alla verica dell’impianto elettrico.
In particolare deve essere controllata la messa a terra delle appa­recchiature e che la tensione ai morsetti, tra le fasi ed il neutro, corri­sponda a quanto indicato sullo schema elettrico. La carica di refrigerante dovrà essere effettuata da personale quali­cato provvisto degli idonei dispositivi di protezione individuale (DPI), in considerazione dei dati progettuali dell’intero circuito frigorifero e
vericata con le eventuali spie presenti sul ricevitore di liquido ed i
manometri (in dotazione oppure esterni) di alta e bassa pressione (le miscele di gas refrigerati devono essere caricate nel sistema solo
allo stato di liquido) dalla spia a monte del ltro posto sulla linea del
liquido a valle del serbatoio di accumulo.
ATTENZIONE! PRIMA DI AVVIARE IL COMPRESSORE ACCERTARSI CHE TUTTI I RUBINETTI DELL’IMPIANTO FRIGORIFE-
RO SIANO IN POSIZIONE APERTA. È OBBLIGATORIO
PIOMBARE O APPORRE IDONEA SIGILLATURA SUI RUBINETTI PER EVITARE CHE ESSI POSSANO ESSERE AZIONATI MALINTENZIONATAMENTE O NON INTENZIO-
NALMENTE DA PERSONALE NON QUALIFICATO.
15. Maintenance
Maintenance must be carried out as shown in attachement
20.3 and in consideration of the characteristics of the entire
refrigeration circuit analyzed in the planning stages. Regular maintenance is to be construed as a “duty” for the user, es­sential for the maintenance of the safety apparatus, warranty, perfor­mance and reliability of the machine. Any replacement of machine components must be made with parts that are identical to the original components. In order to facilitate testing and maintenance, the main testing ope­rations with relative recommended implementation intervals, are shown below, in Attachment 20.3. It is possible to take inspiration from these for the installation, commissioning, operation and mainte­nance of the system manual, the responsibility of the manufacturer of the entire system, as described in Directive 2014/68/UE .
16. Cleaning
Cleaning and maintenance must be performed by qualied
technicians only.
Cleaning products used must be non-ammable, cleaning
must be carried bearing in mind that some parts of the machine (high pressure pipes) in use reach high temperatures and therefore there is a danger of scalding. Disconnect the power supply.
15. Manutenzione
La manutenzione dovrà essere eseguita secondo quanto riportato in allegato 20.3 ed in considerazione delle caratte-
ristiche dell’intero circuito frigorifero analizzate in fase pro­gettuale. La manutenzione ordinaria è da intendersi un “obbligo” per l’utente essenziale per il mantenimento delle condizioni di sicurezza
dell’apparecchiatura, della garanzia, prestazioni e afdabilità della
macchina. L’eventuale sostituzione di componenti della macchina deve avvenire con identici componenti agli originali. Al ne di facilita­re le operazioni di controllo e manutenzione sono di seguito riportate, nell’allegato 20.3, le principale operazioni di controllo con i relativi intervalli periodici di esecuzione consigliati. Dagli stessi è possibile prendere spunto per la redazione del manuale di installazione, mes­sa in servizio, uso e manutenzione dell’impianto a carico del fabbri­cante dell’insieme come indicato nella Direttiva 2014/68/UE.
16. Pulizia
La pulizia e la manutenzione devono essere eseguite solo
da tecnici qualicati. Per la pulizia devono essere utilizzati
prodotti non inammabili, la stessa dovrà essere eseguita in
considerazione che alcune zone della macchina (tubazioni alta pres­sione) in funzione sono ad alta temperatura e che pertanto esiste il pericolo di scottatura. Togliere tensione.
17. Troubleshooting
Attachment 20.4 shows the most common problems affecting the operation of refrigeration units with possible causes and possible solutions and remedies.
Pag. 9 / 52
17. Risoluzione dei problemi
FTEC030_03_IE
Nell’allegato 20.4 sono riportate le problematiche più comuni che riguardano il funzionamento della unità frigorifera con le possibili cause e le possibili soluzioni e rimedi.
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions
Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
18. Safety
As previously stated, the design of the refrigeration system and therefore also the characteristics of the premises where
the system will be located, are the responsibility of the ma­nufacturer. Attachment 20.5 shows the risks of using the unit that the designer of the whole system must take into consideration to make sure the system is safe in its entirety.
19. Decommissioning and Disposal
In case of disposal of the machine or components thereof you must take steps to dispose of it in accordance with the Law in effect at the time of disposal.
The refrigerant uid and oil contained in the machine and all other
machine components must not be thrown away.
It is therefore a must that these operations are performed by qualied personnel only, belonging to specialized rms that are authorized for
the recovery and proper disposal of components.
20. Attachments
20.1: Nameplate
20.2: Declaration of Conformity
20.3: Maintenance Schedule
20.4: Troubleshooting
20.5: Safety
20.6: Series LB Unit Schedule
20.7: Series SH Unit Schedule
20.8: Series CR Unit Schedule
20.9: Performance data - Ecodesign
18. Sicurezza
Come precedentemente indicato la progettazione dell’im­pianto frigorifero, e quindi anche le caratteristiche del locale
dove la centrale verrà posizionata, rientrano nelle compe­tenze del fabbricante. Allegato 20.5 sono riportati i rischi legati all’uti­lizzo dell’unità che il progettista dell’assieme, deve tenere in conside­razione per rendere l’impianto nella sua interezza sicuro.
19. Dismissione e Smaltimento
In caso di dismissione della macchina, o di componenti della stessa l’utente dovrà attivarsi per smaltire a norma della Leg-
ge che sarà in vigore al momento stesso dello smaltimento. Il uido frigorigeno e l’olio contenuto nella macchina e tutti altri com­ponenti della macchina non devono essere dispersi nell’ambiente. E’ d’obbligo pertanto che le operazioni debbano essere eseguite esclusivamente da personale qualicato di ditte specializzate e au­torizzate per il recupero e lo smaltimento corretto dei componenti.
20. Allegati
20.1: Targa Dati
20.2: Dichiarazione di Conformità
20.3: Calendario Manutenzioni
20.4: Risoluzione dei problemi
20.5: Sicurezza
20.6: Schemi Funzionali Unità Serie LB
20.7: Schemi Funzionali Unità Serie SH
20.8: Schemi Funzionali Unità Serie CR
20.9: Prestazioni - Ecodesign
20.1 Nameplate
20.1 Targa Dati
Pag. 10 / 52
FTEC030_03_IE
www.frascold.it
Frascold S.p.A.
via Barbara Melzi 103/105 - 20027 Rescaldina (MI) tel.+390331742201 fax.+390331576102
Attrezzatura Fabbricante Cat.Matricola
ComponentProduce
r
Cat. Serial no.
Compressore
Compressor
Ricevitore
Liquid receiver
Condensatore
Condenser
Filtro
Filter
Separatore olio
Oil separator
Valvola sicurezza
Safety valve
Taratura valvola
Valve pr. setting
FDEC222-02 1 09.06.2016
CSIMILE
Installation and Start-Up Instructions
Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
20.2 Declaration of Conformity
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Direttiva 2014/68/UE - Attrezzature a pressione (PED)
FRASCOLD dichiara che l'apparecchiatura identificata nel riquadro è stata sottoposta alla procedura di valutazione della conformità secondo la Direttiva 2014/68/UE, nella categoria e secondo il modulo specificati.
E' inoltre conforme a ulteriori Direttive per le quali individualmente sono emesse le dichiarazioni di conformità disponibili sul sito internet http://www.frascold.it, area Download.
Le norme applicate sono:
- EN 378-1/4 Impianti di refrigerazione e pompe di calore
- EN 12735-1 Rame e leghe di rame
- EN 13136 Dispositivi di limitazione della pressione e relative tubazioni
- EN 13585 Brasatura forte - Qualificazione dei brasatori
- EN 13134 Brasatura forte - Qualificazione della procedura
- EN 12100 Sicurezza del macchinario - Principi generali
- EN 13857 Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza
- EN 12263 Dispositivi-interruttori di sicurezza
- EN 12693 Requisiti di sicurezza e ambientali
20.2 Dichiarazione di Conformità
FRASCOLD spa
Via Barbara Melzi 105 I-20027 Rescaldina MI - Italia Tel. +30-0331-7422.01 - Fax +39-0331-576102 http://www.frascold.it e-mail: frascold@frascold.it
DECLARATION OF COMPLIANCE
Directive 2014/68/UE - Pressure equipments (PED)
FRASCOLD hereby declares that the unit identified in the box has been subject to conformity assessment following the Directive 2014/68/UE, according to the specified category and module.
It is further compliant to other Directives, individually identified by their own compliance declarations, available for download on our company website http://www.frascold.it, Download section.
The applied norms are:
- EN 378-1/4 Refrigerating systems and heat pumps
- EN 12735-1 Copper and copper alloys
- EN 13136 Pressure relief devices and their associated piping
- EN 13585 Brazing - Qualification test of brazers
- EN 13134 Brazing - Procedure approval
- EN 12100 Safety of machinery - General principles
- EN 13857 Safety of machinery - Safety distances
- EN 12263 Safety switching devices
- EN 12693 Safety and environmental requirements
Pag. 11 / 52
Chief Operations Manager Giuseppe Galli
COMPRESSORI PER REFRIGERAZIONE E CONDIZIONAMENTO ARIA
REFRIGERATION AND AIR CONDITIONING COMPRESSORS
FTEC030_03_IE
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions
Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
20.3 Maintenance Schedule
Verica efcienza ltro
ASPIRAZIONE
Verication of efciency of SUCTION lter
Verica livello LIQUIDO
Check LIQUID level
Verica stato
REFRIGERANTE
Check REFRIGERANT Status
Dopo circa 72 ore di funzionamento della macchina sostituire i ltri di aspirazione. Ripetere l’operazione, con la stessa frequenza, nché gli stessi non risultano puliti (la pressione misurata con un manometro a monte del ltro e a valle dovrà essere sostanzialmente uguale). Inne sarà possibile eliminarli del tutto per aumentare l’efcienza della centrale stessa.
After about 72 hours of machine operation replace the suction lters. Repeat with the same frequency,
until the same are clean (the pressure measured with a manometer upstream and downstream of the lter should be substantially equal). Eventually you can eliminate them altogether to increase the ef­ciency of the system itself.
Ogni mese è necessario vericare la carica di refrigerante dell’impianto tramite l’indicatore di passaggio posto a valle del ltro deidratatore sulla linea del liquido. In condizioni di carica e di funzionamento nor­mali il uido refrigerante che transita sotto il vetro è liquido; la presenza di turbolenza indica una parziale
mancanza di refrigerante.
Every month it Is necessary to check the refrigerant load in the system through the passage marker
placed downstream of the drier lter on the liquid line. Under conditions of normal operating loads the
refrigerant that passes under the glass is liquid; the presence of turbulence indicates a partial lack of refrigerant.
Ogni 4 mesi è necessario vericare lo stato del refrigerante a mezzo dell’indicatore di umidità posto a valle del ltro deidratatore sulla linea del liquido. L’indicatore è costituito da un elemento sensibile il
cui colore varia in funzione della presenza di umidità nell’impianto. Per ulteriore dettagli consultare le
schede tecniche dell’accessorio. In caso di necessità, se i ltri deidratatori non riescono a ristabilire le
caratteristiche al refrigerante, sostituire l’intera carica dello stesso.
Every 4 months it is necessary to check the status of the refrigerant by means of the moisture indicator
placed downstream of the drier lter on the liquid line. The indicator consists of a sensing element whose
colour varies depending on the presence of moisture in the system. For further details, see technical specications of the accessory. If necessary, if the drier lters fail to restore the characteristics to refri­gerant, replace the entire load.
20.3 Calendario Manutenzioni
Descrizione dell’intervento di manutenzione
Description of maintenance
Frequenza Frequency
START-UP
START-UP
MENSILE
MONTHLY
QUADRIMESTRALE
QUARTERLY
Verica efcienza ltro
DEIDRATATORE
Verication of efciency of DRIER lter
Verica livello
OLIO COMPRESSORE
Check COMPRESSOR OIL level
Sostituzione OLIO COMPRESSORE
Replacing COMPRESSOR OIL
Verica ltro
OLIO COMPRESSORE
Dopo circa 72 ore di funzionamento della unità sostituire i ltri deidratatori. Ripetere l’operazione, con la stessa frequenza, nché gli stessi non risultano puliti. Dopo l’ultima sostituzione vericare ogni 4 mesi lo stato di pulizia degli stessi mediante il controllo dell’indicatore di passaggio montato a valle del ltro
stesso.
After about 72 hours of operation of the unit replace the drier lters. Repeat with the same frequency,
until the same are clean. After the last substitution, check cleanliness every 4 months by checking the
passage indicator installed downstream of the lter itself.
All’avviamento del compressore accertarsi che il livello dell’olio visibile a mezzo della spia sia entro 1/4 e 3/4 dell’altezza della spia stessa. Dopo un breve periodo di funzionamento della macchina (circa 1
ora) vericare il livello d’olio attendendo almeno dieci minuti dopo lo spegnimento del compressore per permettere al lubricante in circolo di deuire naturalmente nel carter. Ripetere il controllo mensilmente.
Se opportuno eseguire i rabbocchi necessari.
At start up of the compressor make sure the oil level visible through the signal lamp is within 1/4 and 3/4
of the height of the lamp itself. After a short period of operation of the machine (approx. 1 hour) ascertain the level of oil waiting at least ten minutes after switching off the compressor to allow the lubricant to ow
naturally circulating in the housing. Repeat the test every month. If necessary run the necessary top-ups
Dopo 100 ore di funzionamento eseguire un test di acidità per vericare lo stato dell’olio e in condizioni
di funzionamento normale l’olio dei compressori va sostituito almeno ogni 3 anni o 10.000 - 12.000 ore di funzionamento della macchina. In condizioni di funzionamento critiche (al limite del campo di funziona­mento) o in presenza di guasti del compressore la sostituzione deve avvenire con maggiore frequenza
After 100 hours of operation run an acid test to check the status of the oil and normal operation of the compressor oil must be replaced at least every 3 years or 10,000 to 12,000 hours of operation of the machine. In terms of critical functions (to limit the scope of operation) or due to failure of the compressor must be replaced more frequently
In condizioni di funzionamento normale il ltro dell’olio va vericato ovvero pulito ogni 12 mesi
START-UP QUADRIMESTRALE
START-UP QUARTERLY
MENSILE
MONTHLY
START-UP TRIENNALE
START-UP EVERY 3 YEARS
ANNUALE
Check COMPRESSOR
OIL lter
Verica sicurezza OLIO
COMPRESSORE
Check COMPRESSOR OIL Safety
Pag. 12 / 52
In normal operation the oil lter must be checked or cleaned every 12 months
Il pressostato dell’olio (se presente) va vericato ogni 4 mesi
The oil pressure switch (if present) must be checked every 4 months
FTEC030_03_IE
EVERY YEAR
QUADRIMESTRALE
QUARTERLY
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
TEST ACIDITA’ OLIO
OIL ACIDITY TEST
Verica resistenza
CARTER OLIO COMPRESSORE
Check resistance COMPRESSOR OIL HOUSING
Verica SEPARATORE
OLIO
Check OIL SEPARATION
Verica stato dei
DISPOSITIVI di SICUREZZA (PSH, PZH)
Check status of SAFETY DEVICES (PSH, PZH)
Descrizione dell’intervento di manutenzione
Description of maintenance
Controllare ogni 12 mesi l’acidità dell’olio
Check every 12 months the acidity of oil
Controllare ogni 4 mesi l’efcienza della resistenza carter compressore (optional)
Check every 4 months the efciency of the compressor crankcase heater (optional)
Controllare ogni mese l’efcienza del separatore d’olio montato sulla tubazione a valle del compressore
mediante l’indicatore di passaggio a valle del separatore stesso
Check every month the efciency of the oil separator mounted on the pipe downstream of the compres­sor through the indicator passage downstream of the separator itself
Controllare ogni mese l’integrità degli accessori di sicurezza
Controllare ogni 12 mesi il funzionamento degli accessori di sicurezza
Check every month the integrity of safety equipment
Check every 12 months the operation of safety equipment
Frequenza
Frequency
ANNUALE
EVERY YEAR
QUADRIMESTRALE
QUARTERLY
MENSILE
MONTHLY
MENSILE
ANNUALE
MONTHLY
EVERY YEAR
Verica - Sostituzione
VALVOLA di SICUREZZA
Check - Substitution SA­FETY VALVE
Verica assorbimenti
elettrici
Verify power consumption
Verica stato dei
CONTATTI ELETTRICI
Check the ELECTRICAL CONTACTS
Verica SERRAGGIO
MORSETTI
Check the ELECTRICAL CONTACTS
Verica
MESSA A TERRA
Check EARTHING CONNECTION
Controllare ogni mese l’integrità della valvola sicurezza compreso convogliamento dello scarico
Sostituire la V.S. ogni 4 anni di funzionamento o a seguito dell’intervento della stessa
Check every month the integrity of the safety valve including conveying of discharge
Replace every 4 years of operation, or following intervention of the same
Vericare ogni 12 mesi che i consumi siano circa gli stessi dell’anno precedente
Check every 12 months that the consumption is the same of the previous year
Vericare ogni 12 mesi, pulire tutti i contatti elettrici, ssi e mobili, di tutti i contattori.
Sostituirli se necessario
Check every 12 months; clean all electrical contacts, both xed and mobile, all contactors.
Replace if necessary
Vericare ogni 12 mesi, tutti i serraggi dei morsetti elettrici sia all’interno del quadro sia sui componenti
elettrici a bordo macchina
Check every 12 months, all the tightening of the electrical terminals is within the framework both on electrical components and on the machine
Vericare ogni 12 mesi i morsetti di messa a terra e l’efcienza con opportuna strumentazione
Check every 12 months, the grounding terminals and efciency with appropriate instrumentation
MENSILE
QUADRIENNALE
MONTHLY
EVERY 4 YEAR
ANNUALE
EVERY YEAR
ANNUALE
EVERY YEAR
ANNUALE
EVERY YEAR
ANNUALE
EVERY YEAR
Verica SPIE di
SEGNALAZIONE
Check WARNING LIGHTS
Verica serraggio bulloni
Verication tightening bolts
Pag. 13 / 52
Vericare ogni 12 mesi il funzionamento delle spie di segnalazione (optional)
Check every 12 months, the correct functioning off all sight glasses (optional)
Vericare ogni 12 mesi il serraggio dei bulloni del compressore alle relative guide sul telaio
Check every 12 months, the tightening of the compressor’s bolts to the relevant guides on the chassis
FTEC030_03_IE
ANNUALE
EVERY YEAR
ANNUALE
EVERY YEAR
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions
Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
Verica RUMOROSITA’ del
COMPRESSORE
Check NOISE LEVEL of COMPRESSOR
PULIZIA
CLEANING
Verica STATO
ATTREZZATURE
Verication STATE of
EQUIPMENT
Veriche di LEGGE
VERIFICATION required by LAW
Descrizione dell’intervento di manutenzione
Description of maintenance
Vericare ogni 12 mesi la presenza di “ticchettii” o vibrazioni anomale che possono essere sintomo di
rotture oppure di giochi meccanici eccessivi fra le parti in movimento
Check every 12 months the presence of “ticks” or abnormal vibrations that can be a symptom of broken
or excessive mechanical games between the moving parts
Ogni 12 mesi effettuare la pulizia dell’unità
Every 12 months clean the unit
Vericare visivamente ogni 12 mesi tutto il gruppo frigorifero alla ricerca di perdite di gas refrigerante, olio, la presenza di ruggine, danneggiamenti o il deterioramento di superci esterne del telaio, dei com-
ponenti ausiliari e delle macchine
Visual check every 12 months of entire refrigeration unit to look for any leaks of refrigerant gas, oil, the
presence of rust, damage or deterioration of the external surfaces of the frame, auxiliary components
and machines.
Con le cadenze richieste dalle Norme in vigore, effettuare i controlli richiesti sulla sola macchina e/o sull’intero impianto
With the intervals required by the regulations in force, carry out the required testing on single machine and/or the whole system
Frequenza Frequency
ANNUALE
EVERY YEAR
ANNUALE
EVERY YEAR
ANNUALE
EVERY YEAR
Cadenza richiesta da Regolamento 842/2006/CE
Timing required by Regulation
20.4 Troubleshooting
Problemi
Problems
IL COMPRESSORE NON SI AVVIA
THE COMPRESSOR DOES NOT START
Possibili cause
Possible causes
A - assenza di tensione
A - no voltage
B - Abbassamento di tensione sulla linea
B - Lowering of the voltage on the line
C - Motore elettrico con avvolgimento in­terrotto o in corto circuito
C - Electric motor winding interrupted or shorted
D - Intervento blocco termico del com­pressore
D - Statement heat block of the compres­sor
E - Mancano consensi di comando e si­curezza
20.3 Risoluzione dei problemi
Rimedi
Remedies
Controllare gli allacciamenti elettrici e il sezionatore di ingresso
Check the electrical connections and the input section
Misurare la tensione tra le fasi delle linee di alimentazione del compressore
Measure the voltage between the phases of the supply lines of the compressor
Sostituire il compressore. Si consiglia di eseguire test acidità dell’olio
Replace the compressor We recommend testing acidity of the oil
1 - Misurare la tensione tra le fasi delle linee di alimentazione del compressore 2 - Controllare gli allacciamenti e i componenti elettrici 3 - Controllare i serraggi delle morsettiere e dei componenti elettrici
1 - Measure the voltage between the phases of the supply lines of the compressor 2 - Check the electrical connections and components 3 - Check the tightening of the terminal blocks and electrical components
Controllare la presenza di tutti i consensi di comando e sicurezza come da schema elettrico
VIBRAZIONI ANOMALE
UNUSUAL VIBRATIONS
Pag. 14 / 52
E - Missing control and safety consents
A - Mancanza di tensione ad una fase del contattore del compressore
A - Lack of tension at one phase of the compressor contactor
FTEC030_03_IE
Check for all consents control and safety as per the wiring diagram
1 - Misurare la tensione tra le fasi delle linee di alimentazione del compressore 2 - Controllare gli allacciamenti e i componenti elettrici 3 - Controllare i serraggi delle morsettiere e dei componenti elettrici
1 - Measure the voltage between the phases of the supply lines of the compressor 2 - Check the electrical connections and components 3 - Check the tightening of the terminal blocks and electrical components
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
Problemi
Problems
RUMORE ANOMALO
UNUSUAL NOISE
BLOCCO PROTEZIONE TERMICA COMPRESSORE
HALTED FUNCTIONING OF THERMAL PROTECTOR COMPRESSOR
Possibili cause
Possible causes
A - Colpi di liquido
A - Bursts of liquid
B - Rottura componenti meccanici (valvo­la, biella, ecc)
B - Breaking of mechanical components (valve, connecting rod, etc.)
A - Assorbimento eccessivo del motore elettrico
A - excessive absorption of the electric
motor
B - Guasto del modulo di protezione
B - Fault Protection Module
A - Mancanza di tensione ad una fase del contattore del compressore
Rimedi
Remedies
1 - vedi Problema “RITORNO DI LIQUIDO“
2 - vericare la presenza di refrigerante allo stato liquido nel carter compressore (bassa
temperatura ambiente con fermo compressore e assenza o non funzionamento della resistenza olio compressore)
1- see Problems “LIQUID RETURN“ 2 - check for refrigerant liquid in the compressor housing (low temperature with statio­nary compressor and absence of resistance or non-functioning compressor oil)
Revisionare/sostituire il compressore
Review/replace compressor
Vericare i dati di targa del motore
Check the data plate of the motor
Sostituire il modulo di protezione
Replace the safety module
1 - Misurare la tensione tra le fasi delle linee di alimentazione del compressore 2 - Controllare gli allacciamenti e i componenti elettrici 3 - Controllare i serraggi delle morsettiere e dei componenti elettrici
BLOCCO PROTEZIONE TERMISTORI COMPRESSORE
HALTED FUNCTIONING OF COMPRESSOR THERMAL PROTECTION
BLOCCO PRESSIONE OLIO
HALTED FUNCTIONING OF OIL PRESSURE
A - Loss of voltage to a phase contactor Compressor
B - Surriscaldamento del motore per mancanza di raffreddamento dell’avvol­gimento
B - Engine overheating due to lack of refri­gerating of the winding
C - Assorbimento eccessivo del motore elettrico
C - Excessive absorption of the electric
motor
D - Guasto del modulo di protezione
D - Fault Protection Module
E - Termistori interrotti
E- Thermal protection interrupted
A - Mancanza di olio nel carter del com­pressore
A - Lack of oil in the crankcase Compres­sor
B - Filtro sporco
1 - Measure the voltage between the phases of the supply lines of the compressor 2 - Check the electrical connections and components 3 - Check the tightening of the terminal blocks and electrical components
Vericare la temperatura del gas in aspirazione del compressore, identicare la causa
e porvi rimedio
Check the temperature of the gas compressor suction, identify the cause and affect a remedy
Vericare condizioni di lavoro, i dati di targa del motore e di progetto
Check the working conditions, the data plate of the engine and Project
Sostituire il modulo di protezione
Replace the safety module
misurare valore ohmico su basetta termistori e confrontarlo con quello di targa
measure ohmic value on board thermal protector and compare it with that of plate
Vericare possibili punti critiche di drenaggio o di perdite dell’olio
Check the possible critical points of drainage or oil leakage
Vericare il ltro ed eventualmente pulirlo
BLOCCO PRESSIONE OLIO
HALTED FUNCTIONING OF OIL PRESSURE
Pag. 15 / 52
B - Dirty lters
C - Pompa dell’olio danneggiata o usurata
C - Damaged or worn oil pump
FTEC030_03_IE
Check the lter and clean it if necessary
Vericare differenza pressione sulla pompa (almeno 1 bar)
Check pressure difference at the pump (at least 1 bar)
www.frascold.it
Installation and Start-Up Instructions Istruzioni per l’Installazione e l’Avviamento
Problemi
Problems
BLOCCO BASSA PRESSIONE
HALTED FUNCTIONING OF LOW PRESSURE
Possibili cause
Possible causes
A - Mancanza di refrigerante nell’impianto
A - Lack of refrigerant in the system
B - Filtro aspirazione sporco
B - Dirty intake lter
C - Il controllore non regola correttamente il distacco del compressore
C - The controller does not adjust properly the separation of the compressor
D - Bassa pressione sulla linea principale di aspirazione
Rimedi
Remedies
Vericare il livello di refrigerante nel circuito ed eventualmente rabboccarlo. Attivarsi per
la ricerca perdite
Check the level of refrigerant in the circuit and relling if necessary. Research losses
Vericare la caduta di pressione a cavallo del ltro di aspirazione ed eventualmente
pulirlo o sostituirlo
Check the pressure drop at the turn of the intake lter and clean or replace if necessary
Vericare ed eventualmente provvedere alla regolazione del controllore o in caso di
guasto alla sostituzione
Check and provide for the adjustment of the controller if necessary or in case of failure, replace it
1 - Vericare corretta alimentazione delle utenze (vedi ltro deidratatore sulla linea del
liquido in uscita dal serbatoio di accumulo)
2 - Vericare il funzionamento delle utenze (funzionamento in chiamata,ltro meccanico
sulla liquida, solenoidi, regolazione valvole di laminazione)
BLOCCO ALTA PRESSIONE
HALTED FUNCTIONING OF HIGH PRESSURE
D - Low-pressure suction on the main line
E - Rubinetti parzialmente o completa­mente chiusi
E - Taps partially or completely closed
A - Batteria condensatore sporca
A - Drums dirty condenser
B - Ventole dei condensatori non funzio­nanti
B - Fans of the capacitors do not work
C - Scarsa portata d’aria al condensatore
1 - Check for proper power utilities (see the line lter drier liquid leaving the storage tank) 2 - Check the operation of utilities (operating in the call, a mechanical lter on the liquid
solenoids, control valves, rolling)
Vericare rubinetti presenti sulla linea
Check valves in the circuit
Vericare stato di pulizia del condensatore e ed eventualmente provvedere alla pulizia
dello stesso
Check for cleanliness of the capacitor and clean it if necessary
Vericare il funzionamento di tutte le singole ventole del condensatore ed eventualmen­te identicare - eliminare la causa del blocco
Check the operation of all individual condenser fans and identify and eliminate the cause of blockage.
Vericare l’eventuale presenza di impedimenti alla normale circolazione dell’aria e nel
caso di condensatori centrifughi anche la presenza di sporcizia sui condotti di aspirazio­ne e l’espulsione dell’aria
Pag. 16 / 52
C - Few air ow to the condenser
D - Eccesso di refrigerante
D - Too much refrigerant
Check the presence of impediments to the normal circulation and in the case of centrifu-
gal capacitors, the presence of dirty on the intake and expulsion of air.
Vericare ed eventualmente adeguare la carica di refrigerante
Check and adjust the refrigerant charge if necessary
FTEC030_03_IE
www.frascold.it
Loading...
+ 36 hidden pages