Franke DPM 86M XS, MAM 82M XS Instructions For Use And Installation

Istruzioni per l'uso e l'installazione
Forni elettrici d'incasso
Instructions for use and installation
Built-in electric ovens
Mode d'emploi et installation
Fours électriques encastrables
Hornos eléctricos empotrables
Kullanım ve montaj talimatları
Elektrikli ankastre firinlar
DPM 86M XS MAM 82M XS
2 9880020300 I FRANKE 050508
FORNI ELETTRICI D'INCASSO MOD. DPM 86M XS e MAM 82M XS ISTRUZIONI D'INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE
CLASSE ENERGETICA: A
3 9880020300 I FRANKE 050508
INDICE
Istruzioni per l'Installazione: pagina
INSERIMENTO DEL FORNO NEL MOBILE 3 CARATTERISTICHE DEL MOBILE 3 COLLEGAMENTO ELETTRICO 3 PULIZIA FORNO 4 PORTA FORNO 4 SOSTITUZIONE LAMPADA FORNO 4 ASSISTENZA E PARTI DI RICAMBIO ORIGINALI 4 AVVERTENZE PER LA SICUREZZA 5 DATI TECNICI DEL FORNO 6
GUIDA ALL'USO DEL FORNO:
SPIE INDICATORI 6 PROGRAMMATORE ELETTRONICO 7 PROGRAMMATORE MANUALE 8 FUNZIONE SICUREZZA BAMBINI 8 TERMOSTATO TEMPERATURA FORNO 8 MANOPOLA PROGRAMMATORE FUNZIONI 9 UTILIZZO DEL GIRARROSTO 9 UTILIZZO DEL GRILL 9 POSIZIONI GRIGLIE INTERNE 10 INFORMAZIONE AGLI UTENTI 10 FUNZIONI FORNO (FONTE E CIRCOLO DEL CALORE) 11 FIGURE, SULL'UTILIZZO E MANUTENZIONE 12 – 13
4 9880020300 I FRANKE 050508
ISTRUZIONI PER USO E PULIZIA
ATTENZIONE: PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE ED UTILIZZO, CI SI DEVE RIFERIRE AI DATI TECNICI DEL PROPRIO PRODOTTO. PER CORTESIA, CONTROLLARE ETICHETTA MATRICOLA PER RILEVARE I DATI DEL VS. PRODOTTO
ISTRUZIONE PER L'INSTALLAZIONE
INSERIMENTO FORNO DA INCASSO NEL MOBILE:
Il forno può essere installato sia a colonna sia sotto il piano di lavoro di un mobile da cucina.
Le dimensioni dell'apertura da effettuare sul mobile per l'incasso del forno sono indicate nella fig. 1. Assicurarsi che il mobile nel quale sarà installato il forno sia in grado di sopportare il peso di 45 kg. per DPM 86M XS e MAM 82M XS. Seguire le rispettive dimensioni del tipo di forno per l'apertura nel mobile, indicate in Fig. 1 per FI 90 (90x48). Nel fondo del mobile o nel ripiano di supporto del forno bisogna fare un'apertura, nella zona posteriore, vedere fig. 1, per permettere l'entrata d'aria e quindi il riciclo d'aria per il raffreddamento del forno stesso durante il funzionamento. Assicurarsi che il forno sia installato in maniera sicura nel mobile. Utilizzare le viti "A", fig. 2, per il fissaggio del forno.
CARATTERISTICHE DEL MOBILE: I requisiti tecnici del mobile sono i seguenti;
- Il mobile ed i suoi componenti devono essere in grado di resistere ad una temperatura di 150 °C senza presentare deformazioni e/o difetti alla superficie.
- Il mobile deve consentire il libero passaggio dei collegamenti elettrici.
COLLEGAMENTO ELETTRICO DEL FORNO
IMPORTANTE.
- Il forno deve essere allacciato soltanto da un elettricista specializzato e/o autorizzato.
- L'allacciamento deve essere eseguito secondo le norme europee vigenti.
- Il collegamento elettrico è del tipo monofase 220 – 230 – 240 V ~ 50/60 Hz. Verificare Etichetta Prodotto per corretto voltaggio e frequenza di potenza elettrica.
E' OBBLIGATORIO IL COLLEGAMENTO A TERRA.
- Se il collegamento alla rete si effettua direttamente, si deve interporre un interruttore bipolare dimensionato alla potenza del forno con un'apertura dei contatti di almeno 3 mm, secondo quanto richiesto dalle normative vigenti.
- IL CAVO DI TERRA NON DEVE ESSERE INTERROTTO IN NESSUN CASO DALL'INTERRUTTORE.
IL FORNO DEVE ESSERE SEMPRE SCOLLEGATO DALLA CORRENTE ELETTRICA PRIMA DI PROCEDERE ALLA MANUTENZIONE E/O REGOLAZIONI VARIE.
Il forno potrebbe essere fornito con cavo elettrico senza spina. In caso d'applicazione della spina, questa deve essere dimensionata alla potenza massima del forno. Prestare attenzione al corretto collegamento del filo di terra (giallo/verde) al corrispettivo puntale nella spina. In caso d'applicazione o sostituzione del cavo elettrico bisogna procedere nel modo seguente:
- Scollegare o togliere la corrente elettrica.
- Aprire il coperchio della morsettiera (fig. 3 and 4).
- Collegare i puntali del cavo elettrico come indicato in figura 4, facendo attenzione che il filo giallo/verde è la terra. In caso d'utilizzo di una spina da 13A omologata BS. 1363, applicare fusibile da 13 amps.
- Il cavo elettrico deve essere fissato dal blocca - cavo (fig. 4) sulla morsettiera in modo tale che non possa girarsi e/o staccarsi. In nessun punto deve essere a contatto con temperature superiori al 75 °C.
- La spina per il collegamento elettrico deve essere idonea alla potenza del forno. Inoltre, la spina elettrica deve essere sistemata per un facile accesso dopo l'installazione del forno. In caso di collegamento diretto alla rete elettrica, bisogna applicare un interruttore bipolare con apertura per ogni contatto di almeno 3 mm.
ATTENZIONE: utilizzare cavo elettrico flessibile con tre puntali, tipo H05RR-FH 3 x 1.5.
5 9880020300 I FRANKE 050508
PULIZIA FORNO
SICUREZZA PER LA PULIZIA
Spegnere il forno ed aspettare che tutti gli elementi riscaldanti siano freddi prima di toccarli o pulirli. Pulire l'elettrodomestico con cura.
PULIZIA DELLA SUPERFICIE
Utilizzare un panno umido con detersivo non abrasivo, poi utilizzare un soffice panno asciutto. Su parti in acciaio inossidabile con incrostazioni di sporco, usare solo spatole di plastica o una spugna con aceto e acqua tiepida.
Attenzione: Non usare pulitori a vapore per la pulizia di qualsiasi parte del forno.
PORTA FORNO: Per rimuovere e reinserire la Porta del Forno, seguire le istruzioni qui di seguito
riportate;
RIMUOVERE LA PORTA FORNO:
Aprire completamente la porta forno. – Alzare il gancio cerniera ed inserirlo nel supporto di bloccaggio su entrambe le cerniere, vedere figura 5. Questo evita la chiusura improvvisa della cerniera durante la rimozione della porta. – Afferrare la porta dai lati verso il basso. – Sollevare la porta per alcuni centimetri (ci sarà una certa resistenza della molla causata dal bloccaggio della cerniera). – Quando la porta è sufficientemente sollevata, sarà possibile sollevare le cerniere fuori dalla sede. – Tirare fuori le cerniere dalle aperture della cornice del forno.
REINSERIRE LA PORTA FORNO:
Afferrare la porta dai lati verso il basso ed inserire le cerniere nelle aperture della cornice frontale del forno, vedere figura 5. Con la porta forno completamente aperta, disinnescare i ganci di bloccaggio. Sollevare la porta forno ed assicurarsi che sia stata inserita correttamente ed allineata con i bordi laterali.
ATTENZIONE. Non togliere i ganci blocca porta dalla loro sede quando la porta è tolta. Non chiudere le cerniere senza il peso della porta, altrimenti le potenti molle faranno chiudere violentemente le cerniere. AVVISO: Non appoggiare eccessivo peso o mettersi in piedi sulla porta. Questo può rompere la porta o ferire l'utente. Inoltre, non usare il forno fino a che la porta non sia stata rimontata correttamente.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADA FORNO
ATTENZIONE: Per prevenire scosse elettriche e/o danni alla persona, leggere ed attenersi alla seguente procedura: Prima di sostituire la lampada forno, assicurarsi che la corrente elettrica sia stata tolta aprendo l'interruttore generale. Assicurarsi che il forno e la lampada siano freddi. Puoi, rimuovere la calotta lampada "A" svitandola. Figura 6. Non toccare la lampadina calda con un panno umido, può causare la rottura della lampadina stessa. Sostituire la lampadina con altra appropriata per elettrodomestici di 25 W per 220 - 230 V a.c. Figura 6. Nel caso in cui la calotta lampada sia danneggiata o rotta, non usare il forno finché la calotta non sia stata sostituita o reinserita in modo corretto e sicuro.
ASSISTENZA E PARTI DI RICAMBIO ORIGINALI
Per l'assistenza dell'elettrodomestico possono essere utilizzati solo componenti autorizzati. Non riparare o sostituire alcun componente del forno che non sia stato raccomandato da questo manuale. Tutti gli altri interventi e riparazioni devono essere effettuati da personale tecnico autorizzato. Per richiedere un componente di ricambio, bisogna indicare i seguenti dati:
1) Sigla del modello di forno e numero di produzione, che si trovano sull'etichetta prodotto posizionata sulla
parte inferiore frontale della camera di cottura del forno.
2) Descrizione e numero del componente di ricambio, informazione tecnica a disposizione solo del servizio
di assistenza autorizzato.
3) E per ultimo, indicare i dati del distributore che ha venduto il forno, e i dati del centro di assistenza più
vicino a Voi.
6 9880020300 I FRANKE 050508
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Rivolgersi assolutamente a personale qualificato nei seguenti casi:
Per garantire l'efficienza e la sicurezza di questo elettrodomestico:
- rivolgetevi esclusivamente a centri di assistenza tecnica autorizzati
- richiedete sempre l'utilizzo di parti di ricambio originali
- l'apparecchio è concepito per uso non professionale in abitazioni; non modificatene le caratteristiche
- sulla targa matricola figurano i simboli dei paesi di destinazione per cui le istruzioni sono valide
- soltanto quando l'apparecchio è correttamente collegato ad un efficiente impianto di messa a terra,
come previsto dalle norme vigenti, viene garantita la sicurezza elettrica.
- Fare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti e alcune parti della porta forno durante l'uso, in quanto diventano molto calde, ed in particolar modo tenere i bambini a distanza.
Evitate che i bambini abbiano contatti con:
- i comandi e l'apparecchio in genere;
- i componenti dell'imballo (sacchetti, polistirolo, punti metallici, ecc.);
- l'apparecchio, durante e subito dopo il funzionamento del forno, visto il surriscaldamento;
- l'apparecchio inutilizzato (in tal caso vanno rese inoffensive le parti che potrebbero risultare
pericolose).
Evitate le seguenti operazioni:
- toccare l'apparecchio con parti del corpo umide;
- usare l'apparecchio quando si è a piedi nudi;
- tirare l'apparecchio o il cavo di alimentazione per staccarli dalla presa di corrente;
- operazioni improprie e pericolose;
- ostruire le aperture di ventilazione o smaltimento calore;
- lasciare il cavo di alimentazione di altri elettrodomestici su parti calde dell'apparecchio;
- l'esposizione ad agenti atmosferici (pioggia, sole);
- l'utilizzo del forno come ripostiglio di oggetti vari;
- l'utilizzo di liquidi infiammabili in prossimità dell'apparecchio;
- l'impiego di adattatori, prese multiple e/o prolunghe;
- installazione o riparazione senza l'intervento di personale qualificato.
Rivolgersi assolutamente a personale qualificato nei seguenti casi:
- installazione (secondo le istruzioni del costruttore);
- nel caso di dubbi sul funzionamento;
- sostituzione della presa in caso di incompatibilità con la spina dell'apparecchio.
7 9880020300 I FRANKE 050508
DATI TECNICI DEL FORNO.
Voltaggio 220 – 230 – 240 V ~ 50/60 Hz
DPM 86M XS MAM 82M XS
Potenza Totale: kW 2.6 Resistenza Cielo: kW 0.8 Resistenza Grill: kW 1.8 Resistenza Suola: kW 1.2 Resistenza Circolare: kW 2.5 Lampada Forno: W 25 x 2 Ventilatore Forno: W 25 Ventilatore Tangenziale Forno: W 25
Dimensioni utili della Camera di Cottura
Altezza mm 305 Larghezza mm 580 Profondità mm 410 Volume Utile dm³ 73 Superficie di Grigliata cm² 700
Consumo Energetico per raggiungere 200° C kW/h 0.60 per mantenere 200° C kW/h 0.81 Potenza Consumo Totale kW/h 1.41
Dotazione Forno
n. 1 Leccarda n. 1 Griglia cromata n. 1 Girarrosto
GUIDA ALL' USO DEL FORNO
IMPORTANTE:
Prima di utilizzare il forno per la prima volta, farlo funzionare a vuoto selezionando il programma Cottura intensa aria calda per circa 1 ora. Ventilare bene il locale, possibilmente aprendo le finestre della cucina. Questo permetterà l'evacuazione dei fumi di combustione di residui di produzione quali grassi, oli e resina da lavorazione.
ON e OFF SPIA INDICATORE DI POTENZA
Qualora sia accesa, indica che il forno è sotto tensione e quindi alimentato elettricamente. Vedere figura 7.
SPIA INDICATORE TERMOSTATO
Indica l'accensione e spegnimento delle resistenze per mantenere la temperatura di cottura prescelta. Vedere figura 8.
8 9880020300 I FRANKE 050508
PROGRAMMATORE ELETTRONICO per Mod. DPM 86M XS
L'orologio ha una misurazione fino a 23h: 59 Min. Fine Tempo di Cottura a 23h: 59 Min., Contaminuti a 23h: 59 Min., e Periodo di Cottura di 10h. Fig. 9A.
Funzioni: vedere figura 9B. Tempo Cottura
C , Fine Cottura S , Ora, Contaminuti B , Meno - , Più + , Selezione Manuale C - S,
Programma Automatico
A , Funzionamento Manuale .
Schermo: vedere figura 9B.
Schermo a 4-digit e 7-segmenti per ora giorno. Possibilità di verifica tempo cottura rimanente.
Impostazione Tempo:
Selezionare una funzione premendo il relativo pulsante della funzione ed impostare il tempo utilizzando i pulsanti
+ e - .
Pulsanti +/- :
Premendo il pulsante
+ s'incrementa il tempo, premendo il pulsante - si diminuisce. La velocità di conteggio
in su or giù aumenta mantenendo premuto il rispettivo pulsante.
Impostazione Orologio:
Selezionare funzione Impostazione Orologio tenendo premuti contemporaneamente i pulsanti
C e S durante
l'impostazione dell'ora con i pulsanti
+ e -. Tale operazione cancella il programma tempo di cottura
impostato precedentemente e disinserisce la funzione Manuale.
Funzione di operazione Manuale:
Questa funzione permette l'utilizzo del forno in modo continuo. Sul Programmatore Elettronico a sei tasti basta premere il pulsante col simbolo
di mano. Sul Programmatore Elettronico con cinque tasti basta
premere simultaneamente i pulsanti
C e S. Il relè di controllo è azionato. La lettera "A" (automatico) sul
display sarà spenta, e poi il simbolo di pentola
C apparirà sul display. In entrambi i casi, qualsiasi
programma impostato precedentemente sarà annullato.
Funzione di operazione Semi-Automatica con fine cottura:
Selezionare funzione
C ed impostare Tempo fine cottura con i tasti + e - pulsanti. I simboli "A" e pentola
C compariranno sul display, attivando l'interruttore di potenza. Se l'ora del giorno è = all'ora di fine cottura,
l'interruttore di potenza e il simbolo di pentola saranno scollegati. Poi, si udirà un segnale acustico con l'intermittenza del simbolo
"A".
Funzione di operazione Automatica:
Selezionare la funzione
C ed impostare il tempo di cottura con i tasti + e -. Il simbolo "A" e pentola C
compariranno sul display, attivando l'interruttore di potenza. Poi, selezionare la funzione
S e comparirà il
tempo di fine cottura. Impostare il tempo di fine cottura con i tasti + e -. L'interruttore di potenza e il simbolo di pentola saranno scollegati. Il simbolo di pentola ricomparirà quando l'orologio raggiunge il tempo d'inizio
cottura impostato. A questo punto, inserire la pietanza nella muffola, selezionare funzione di cottura desiderata ed impostare la
temperatura di cottura. Al termine del tempo di funzionamento automatico, il simbolo
"A" lampeggerà. Un
segnale acustico sarà udito, l'interruttore di potenza e il simbolo di pentola saranno scollegati.
Conta Minuti:
Selezionare il pulsante
B ed impostare il tempo richiesto con i pulsanti + e - , il simbolo della campana
compare sul display. Dopo il raggiungimento del tempo impostato, un segnale acustico sarà udito.
9 9880020300 I FRANKE 050508
Segnale Acustico:
Il segnale acustico (1 Hz intermittente) suona alla fine del tempo impostato per un periodo di 7 minuti. Il segnale acustico può essere fermato premendo un pulsante qualsiasi. Durante il segnale acustico, si può
regolare la frequenza del suono mantenendo premuto il tasto Meno
- . Possono essere selezionate tre
diverse frequenze.
Inizio Programma e Verifica:
Ogni programma, impostato, è attivato soltanto dopo l'impostazione del tempo di cottura. Il tempo d'inizio può essere verificato in qualsiasi momento selezionando la funzione scelta precedentemente.
Identificazione d'Errori d'Impostazione:
L'impostazione è errata se l'ora del giorno cade all'interno del periodo di cottura impostato, in pratica tra l'ora d'inizio e l'ora di fine cottura. In caso d'errata impostazione, questo sarà indicato con un segnale acustico e
con il lampeggio del simbolo
"A". L'errata impostazione può essere corretta cambiando uno dei due orari di
cottura.
Annullamento Programma:
Un programma di cottura può essere annullato selezionando la funzione Manuale. Allo stesso modo, quando il programma impostato termina autonomamente, automaticamente è annullato per future operazioni.
PROGRAMMATORE MANUALE: PUSH-PULL per Mod. MAM 82M XS
FUNZIONAMENTO MANUALE: Premere la manopola per sollevarla. Girare la manopola in senso antiorario sul simbolo di manuale "Mano". Vedere figura 10. ATTENZIONE: se la manopola è lasciata in funzione Manuale, ed è selezionato un programma di cottura, il forno resta acceso di continuo. FUNZIONAMENTO PROGRAMMATO DI COTTURA: Girare la manopola in senso orario e selezionare il tempo di cottura desiderato. Alla fine del tempo di cottura, il forno si spegne automaticamente ed un segnale acustico a suono di campana sarà udito.
FUNZIONE SICUREZZA (BLOCCO) BAMBINI – dove previsto
Si tratta di una funzione aggiuntiva che consente di bloccare l'accesso alla funzionalità dei tasti del programmatore elettronico sia quando il forno è in funzione, sia in via preventiva quando il forno è spento. Essa è evidenziata dall'apposito simbolo (chiave) Quando attivata, questa funzione evita che i bambini od altre persone, premendo sui tasti del programmatore, modifichino il programma precedentemente in essere oppure che mettano in funzione il forno precedentemente spento. Ogni segnalazione del programmatore che intervenga durante il funzionamento del forno quando è in funzione questo blocco di sicurezza, può essere eliminata premendo uno qualsiasi dei tasti. Il blocco di sicurezza rimarrà attivato Per attivare o disattivare questa funzione di sicurezza (blocco) bambini procedere come segue:
1) Per attivare : premere il tasto + e tenere premuto per almeno 3 secondi fino a quando appare sullo schermo del programmatore il simbolo (chiave) che evidenza questa funzione.
2) Per disattivare : premere il tasto + e tenerlo premuto fino a quando il simbolo (chiave) non scompare dallo schermo del programmatore.
NOTA: Per la visualizzazione del tempo di cottura rimanente è necessario disattivare il blocco.
TERMOSTATO TEMPERATURA FORNO: Vedere figura 11.
Il termostato forno controlla la temperatura desiderata per la cottura, su tutte le selezioni di funzionamento forno. Gli elementi riscaldanti s'accendono e spengono per mantenere la temperatura impostata. Per Mod. MAN 82M XS; per attivare la manopola Push-Pull, premere la manopola per sollevarla.
10 9880020300 I FRANKE 050508
MANOPOLA PER LA SELEZIONE DI UN PROGRAMMA DI COTTURA:
Vedere figura 12.
Questo commutatore attiva il tipo di funzione desiderata per la cottura. La seguente illustrazione mostra la fonte e distribuzione del calore per ogni selezione di funzionamento. La resistenza Suola e Circolare sono interne rispettivamente alla struttura inferiore e posteriore della muffola. Le resistenze si accenderanno e spegneranno automaticamente per mantenere la temperatura di cottura desiderata. Per Mod. MAN 82M XS; per attivare la manopola Push-Pull, premere la manopola per sollevarla.
LAMPADA FORNO;
Utilizzare questa funzione per accendere la lampada forno. La lampada rimane accesa anche con le altre funzioni.
COTTURA SUPERIORE;
Usare questa funzione per arrostire dall'alto. Questo calore intenso è ottimale per cuocere e dorare.
COTTURA INFERIORE; Usare questa funzione per arrostire dal basso. Questo calore intenso è ottimale per arrostire carni non particolarmente tenere.
COTTURA NORMALE STATICA; Usare questa funzione per una cottura normale e per arrostire. La resistenza superiore ed inferiore riscaldano l'aria.
COTTURA INTENSIVA CON ARIA CALDA;
Usare questa funzione per arrostire e cuocere con l'ausilio d'aria calda. Cottura superiore ed inferiore con aria calda per una croccante finitura del cibo.
COTTURA INTENSA AD ARIA CALDA; Usare questa funzione per una cottura uniforme. Cottura ideale per la preparazione di torte, pane ed altre pietanze di larga dimensione.
SCONGELARE ED ASCIUGARE;
Usare questa funzione per accelerare il processo di scongelare e/o asciugare il cibo da cuocere, con l'utilizzo di aria forzata.
GRILL VENTILATO;
Usare questa funzione per grigliare più aria calda. Cottura intensiva alla griglia con aria calda. Porta forno chiusa.
GRILL; Usare questa funzione per grigliare. Cottura con il Grill. Leggere capitolo Utilizzo del Grill per ulteriore informazione. Porta forno aperta.
GRILL CON GIRARROSTO;
Usare questa funzione per grigliare con l'ausilio del Girarrosto. Per usare questa funzione si raccomanda di pre-riscaldare il forno utilizzando il Grill.
UTILIZZO DEL GIRARROSTO Inserire l'asta girarrosto, con la pietanza, nell'apposito mozzo per poi appoggiarlo sul supporto asta. Installare la leccarda raccogli sughi sotto la pietanza. Ricordarsi di togliere l'impugnatura dell'asta prima di iniziare la cottura. Per ulteriori informazioni, leggere il capitolo seguente, Utilizzo del Grill.
UTILIZZO DEL GRILL
Selezionare la funzione Grill nel commutatore e posizionare il termostato a temperatura massima. Permettere un periodo di preriscaldamento della camera di cottura prima di introdurre la pietanza. Utilizzare il Grill per un tempo massimo di 15 minuti e sempre con la Porta Forno aperta.
ATTENZIONE: durante l'utilizzo del Grill, le parti accessibili possono surriscaldarsi. Pertanto è opportuno mantenere i bambini a debita distanza.
11 9880020300 I FRANKE 050508
POSIZIONE GRIGLIE FORNO PER SPECIFICHE COTTURE:
1) Torte surgelate, Arrosti lunghi, Tacchino, Torte, Bistecca Carne ben cotta; posizione n° 1 e 2 dal basso.
2) Torte, Pan carrè, Toast, Casseruola, Pane integrale, Carne; posizione n° 2 dal basso.
3) Biscotti, Carne a taglio fino; posizione n° 2 e 3 dal basso.
Per Dorare col Grill, adoperare la posizione n° 3 dal basso.
ATTENZIONE: Durante l'utilizzo il forno può raggiungere temperature elevate. Prestare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti o bruciatori dentro il forno.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI:
Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2002/96/EEC.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull'apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L'utente è responsabile del conferimento dell'apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta, pena le sanzioni previste dalla vigente legislazione sui rifiuti. L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento compatibile con l'ambiente contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l'acquisto.
IL PRODUTTORE DECLINA OGNI RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE SE L'ALLACCIAMENTO NON VIENE ESEGUITO SECONDO LE NORME VIGENTI E QUANTO INDICATO DA QUESTO MANUALE D'ISTRUZIONI.
Questo forno è conforme alle prescrizioni delle direttive comunitarie CEE 87/308; 73/23; 93/68 e 89/336.
12 9880020300 I FRANKE 050508
FUNZIONI FORNO
13 9880020300 I FRANKE 050508
FIGURE
Fig. 1 FORNO INCASSO
Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4
14 9880020300 I FRANKE 050508
CERNIERA PORTA
Abbassare gancio cerniera dopo inserimento porta.
Alzare gancio cerniera fino Gancio cerniera
"Sede Bloccaggio" per rimuovere porta forno.
Fig. 5 Fig. 6
Fig. 7 Fig. 8 Fig. 9A
Fig. 9B
Fig. 10 Fig. 11
Fig. 12
1 9880020300 I FRANKE 050508
BUILT-IN ELECTRIC OVENS MODELS DPM 86M XS and MAM 82M XS INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE INSTRUCTIONS
ENERGY CLASS: A
2 9880020300 I FRANKE 050508
CONTENTS
Installation instructions: page
FITTING THE OVEN IN CABINET 3 CABINET REQUIREMENTS 3 ELECTRICAL CONNECTION 3 OVEN CLEANING 4 OVEN DOOR 4 REPLACING THE OVEN LAMP 4 ASSISTANCE AND ORIGINAL REPLACEMENT PARTS 4 SAFETY INSTRUCTIONS 5 OVEN TECHNICAL DATA 6
GUIDE TO USING THE OVEN:
INDICATOR LAMPS 6 ELECTRONIC PROGRAMMER 7 MANUAL PROGRAMMER 8 CHILD SAFETY FUNCTION 8 OVEN TEMPERATURE THERMOSTAT 8 FUNCTIONS PROGRAMMER KNOB 9 USING THE ROTISSERIE 9 USING THE GRILL 9 POSITIONS OF INSIDE RACKS 10 INFORMATION FOR USERS 10 OVEN FUNCTIONS (HEAT SOURCE AND CIRCULATION) 11 FIGURES, ON USE AND MAINTENANCE 12 – 13
3 9880020300 I FRANKE 050508
INSTRUCTIONS FOR USE AND CLEANING
IMPORTANT: FOR CORRECT INSTALLATION AND USE, REFER TO THE TECHNICAL DATA OF YOUR PRODUCT. PLEASE CHECK THE SERIAL NUMBER LABEL FOR THE DATA RELEVANT TO YOUR PRODUCT
INSTALLATION INSTRUCTIONS
FITTING THE BUILT-IN OVEN IN CABINET:
The oven can be installed in a column unit or under the worktop of a kitchen unit.
The dimensions of the opening to be made in the cabinet for fitting the oven are given in fig. 1. Make sure the cabinet in which the oven is to be installed can take the weight of 45 kg for DPM 86M XS and MAM 82M XS. The respective dimensions of the type of oven for the opening in the cabinet are given in Fig. 1 for FI 90 (90x48). Make an opening at the bottom of the cabinet or in the oven support shelf, at the back, see fig. 1, to allow air to enter and therefore the recirculation of air for cooling the oven during use. Make sure the oven is securely fitted in the cabinet. Use the screws "A", fig. 2, to fix the oven.
CABINET REQUIREMENTS The cabinet technical requirements are as follows;
- The cabinet and its components must be able to withstand a temperature of 150 °C without any deformation and/or surface defects.
- The cabinet must allow sufficient room for the electrical connections.
OVEN ELECTRICAL CONNECTION
IMPORTANT.
- The oven must be connected by a specialised and/or authorised electrician.
- Connection must be carried out in compliance with the current European regulations.
- The electrical connection is single-phase 220 – 230 – 240 V ~ 50/60 Hz. Check the Product Label for the correct electrical power voltage and frequency.
THE EARTH CONNECTION IS COMPULSORY.
- In case of direct connection to the mains, a double-pole switch suitable for the oven power, with contact opening of at least 3 mm, must be installed in accordance with the current regulations.
- THE EARTH WIRE MUST NOT BE INTERRUPTED BY THE SWITCH.
THE OVEN MUST ALWAYS BE DISCONNECTED FROM THE POWER SUPPLY BEFORE CARRYING OUT ANY MAINTENANCE AND/OR ADJUSTMENTS.
The oven may come with an electrical cable without a plug. If fitting the plug, it must adequate for the max. oven power. Ensure correct connection of the earth wire (yellow/green) to the corresponding terminal in the plug. If fitting or replacing the electrical cable, proceed as follows:
- Switch off or disconnect the power supply.
- Open the terminal block cover (fig. 3 and 4).
- Connect the electrical cable terminals as shown in figure 4, remembering that the yellow/green wire is the earth. If using a 13A BS. 1363 approved plug, fit a 13 amp fuse.
- The electrical cable must be secured by the cable clamp (fig. 4) on the terminal block so that it cannot turn and/or become detached. No part must be in contact with temperatures above 75 °C.
- The plug for the electrical connection must be suitable for the power of the oven. Also, the electrical plug must be arranged for easy access after oven installation. In case of direct connection to the mains, install a double-pole switch with opening of at least 3 mm for each contact.
IMPORTANT: Use type H05RR-FH 3 x 1.5 flexible electrical cable with three terminals.
4 9880020300 I FRANKE 050508
OVEN CLEANING
CLEANING SAFETY
Switch the oven off and wait until all the heating elements are cold before touching or cleaning them. Carefully clean the electrical appliance.
CLEANING THE SURFACE
Use a moist cloth with non-abrasive detergent, then dry with a soft rag. Only use plastic spatulas or a sponge with vinegar and lukewarm water to remove grime from stainless steel parts.
Important: Do not use steam cleaners on any part of the oven.
OVEN DOOR: To remove or refit the Oven Door, carry out the following instructions;
REMOVE THE OVEN DOOR:
Open the oven door completely. – Lift the hinge hook and insert it in the locking support on both hinges, see figure 5. This will prevent sudden closing of the hinge during door removal. – Grip the sides of the door towards the bottom. – Lift the door a few inches (the spring will offer a certain amount of resistance due to locking of the hinge). – When the door is raised enough, the hinges can be lifted out of their grooves. – Pull the hinges out through the openings in the oven trim.
REFIT THE OVEN DOOR:
Grip the sides of the door towards the bottom and insert the hinges in the openings in the front trim of the oven, see figure 5. With the oven door completely open, release the locking hooks. Lift the oven door and make sure it was properly fitted and aligned with the side edges.
IMPORTANT. Do not remove the door locking hooks from their grooves when the door is removed. Do not close the hinges without the weight of the door, otherwise the strong springs will violently close the hinges. CAUTION: Do not apply excessive weight or stand on the door. This could break the door or injure the user. Do not use the oven until the door has been properly refitted.
REPLACING THE OVEN LAMP
IMPORTANT: To prevent electric shocks and/or injury, read and carry out the following procedure: Before replacing the oven lamp, make sure the power is disconnected by turning off the main switch. Make sure the oven and lamp are cold. Then remove the lamp cover "A" by unscrewing it. Figure 6. Do not touch the hot lamp with a damp cloth, as it may break. Replace the lamp with another one suitable for electrical appliances of 25 W for 220 - 230 Vac. Figure 6. If the lamp cover is damaged or broken, do not use the oven until the cover has been replaced or properly refitted.
ASSISTANCE AND ORIGINAL REPLACEMENT PARTS
Only authorised components can be used on the electrical appliance. Do not repair or replace any oven component not recommended in this manual. All other operations or repairs must be carried out by authorised technical personnel. When ordering a replacement part, specify the following data:
1) Oven model abbreviation and production number, given on the product label at the bottom front of the
oven cooking compartment.
2) Description and number of replacement part, technical information only available to the authorised after-
sales service.
3) Specify the details of the distributor that sold the oven, and the details of your nearest service centre.
5 9880020300 I FRANKE 050508
SAFETY INSTRUCTIONS
Always contact qualified personnel in the following cases:
To ensure safe and efficient operation of this electrical appliance:
- only contact authorised technical service centres
- always demand the use of original replacement parts
- the appliance is designed for non-professional domestic use; do not modify its characteristics
- the dataplate gives the symbols of the countries for which the instructions apply
- appliance electrical safety is guaranteed only when it is connected to an earthing system in
compliance with the current regulations.
- Do not touch the heating elements or any parts of the oven door during use, as they become very hot, and in particular keep children away.
Do not allow children to touch:
- the controls and the appliance in general;
- the packing elements (bags, polystyrene, staples, etc.);
- the appliance during and immediately after oven use, since it becomes very hot;
- the appliance when not used (make any potentially hazardous parts safe).
Do not:
- touch the appliance with wet parts of the body;
- use the appliance when barefoot;
- pull the appliance or power cable to unplug it from the socket;
- carry out improper or hazardous operations;
- obstruct the ventilation and cooling openings;
- leave the power cables of other electrical appliances on hot parts of the oven;
- expose the oven to atmospheric agents (rain, sun);
- use the oven to store various objects;
- use flammable liquids near the appliance;
- use adapters, multi-sockets and/or extension leads;
- allow anyone except qualified personnel to install or repair the appliance.
Always contact qualified personnel in the following cases:
- installation (according to the manufacturer's instructions);
- doubts regarding appliance operation;
- replacing the socket if incompatible with the appliance plug.
6 9880020300 I FRANKE 050508
OVEN TECHNICAL DATA
Voltage 220 – 230 – 240 V ~ 50/60 Hz
DPM 86M XS MAM 82M XS
Total Power: kW 2.6 Roof Heating Element: kW 0.8 Grill Heating Element: kW 1.8 Floor Heating Element: kW 1.2 Circular Heating Element: kW 2.5 Oven Lamp: W 25 x 2 Oven Fan: W 25 Oven Tangential Fan: W 25
Useful dimensions of Cooking Compartment
Height mm 305 Width mm 580 Depth mm 410 Useful Volume dm³ 73 Grill Area cm² 700
Energy Consumption to reach 200°C kW/h 0.60 to maintain 200°C kW/h 0.81 Power Total Consumption kW/h 1.41
Oven equipment
1 Drip-tray 1 Chromed grill 1 Rotisserie
GUIDE TO USING THE OVEN
IMPORTANT:
Before using the oven for the first time, operate it empty, selecting the hot air intense Cooking programme for approx. 1 hour. Air the room, if possible opening the kitchen windows. This will allow removal of the combustion fumes of manufacturing residuals such as greases, oils and resins.
POWER ON and OFF INDICATOR
When lit up, it indicates that the oven is on and therefore powered. See figure 7.
THERMOSTAT INDICATOR LAMP
Indicates switching on and off of the heating elements to maintain the selected cooking temperature. See figure 8.
Loading...
+ 46 hidden pages