PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
7. Prestare la massima attenzione quando si cambia
direzione sui pendii.
8. La tosatura dell’erba lungo argini e pendii puo'
essere pericolosa. Non tosare l’erba lungo argini
o
pendii rigidi
.
9. Non camminare indietro durante la tosatura
dell’erba dato che è facile inciampare. Camminare,
non correre.
10. Non tagliare mai l’erba tirando il tosaerba verso se
stessi.
11. Rilasciare il comando presenza operatore (OPC)
per spegnere il motore prima di spingere il tosaerba
su superfici non erbose e quando lo si trasporta
avanti e indietro dalla zona da tosare.
12. Non azionare mai il tosaerba con protezioni
danneggiate o mancanti.
13. Non accelerare il motore e non modificare le
tarature del regolatore. Una velocità eccessiva è
pericolosa e accorcia la vita utile del tosaerba.
14. Avviare sempre il tosaerba con attenzione tenendo i
piedi ben lontani dalle lame.
15. Non inclinare il tosaerba quando si avvia il motore, a
meno che sia necessario procedere in quel modo.
In questo caso, non inclinare più del necessario e
sollevare solo la parte più lontana dall’utente.
Mantenere sempre entrambe le mani nella
posizione di uso dell’attrezzo prima di rimetterlo a
terra.
16. Non sollevare né trasportare un tosaerba con il
motore acceso.
17. Il filo della candela potrebbe essere caldo maneggiarlo con attenzione.
18. Non tentare interventi di manutenzione sul tosaerba
quando il motore è caldo.
19. Rilasciare il comando presenza operatore per
arrestare il motore e attendere fino a quando la
lama si è fermata:-
20. Rilasciare il Comando presenza
operatore per spegnere il motore,
attendere fino a quando la lama
si è fermata, scollegare il cavo
della candela e attendere fino a
quando il motore si è raffreddato:
Manutenzione e conservazione
1. Mantenere sempre dadi, bulloni e viti ben saldi per
avere la certezza che il tosaerba sia sempre in
ottime condizioni di lavoro.
2. Per motivi di sicurezza, sostituire le parti usurate o
danneggiate.
3. Usare solo la lama di ricambio con il rispettivo
bullone, distanziale e girante di tipo specificato per
questo prodotto.
4. Non tenere mai un tosaerba con il serbatoio pieno di
benzina all’interno di un edificio dove vi è la possibilità
che i fumi possano raggiungere fiamme vive o scintille.
5. Lasciare raffreddare il motore prima di metterlo in un
vano chiuso.
6. Per ridurre il pericolo di incendio, mantenere il
motore, la marmitta, il vano portabatterie e la zona in
cui conserva il carburante, privi di erba, foglie o
grasso in eccesso.
7. Svuotare il serbatoio carburante scaricato, farlo all'
aperto.
8. Prestare attenzione durante la registrazione della
macchina ad evitare che le dita rimangano
intrappolate tra le lame in movimento o le parti fisse
della macchina.
Istruzioni per la miscelazione del carburante
1. Controllare che il miscelatore e il tappo siano puliti e
poggino su una superficie piana.
2. Aggiungere della benzina nuova normale senza
piombo fino al segno di 1 litro del miscelatore.
3. Aggiungere un olio di buona qualità per motore a 2 tempi,
fino al segno 25 : 1 (40 ml di olio) del miscelatore.
4. Avvitare il tappo, scuotere il contenitore fino a che la
benzina e l’olio siano perfettamente miscelati.
5. Pulire il tappo e riempire il serbatoio.
Montaggio e regolazione
Montaggio del manico inferiore sul rasaerba
1. Inserire fino a metà il gancio (A2) fissato
all’impugnatura inferiore (A1) attraverso la
scanalatura centrale della guida (A3) nella direzione
indicata dalla freccia (A4).
2. Mantenendo il gancio (A2) nella scanalatura centrale
della guida (A3), girare l’impugnatura inferiore (A1) in
senso orario di 90° per posizionare entrambe le
linguette dell’impugnatura inferiore tra le staffe del
coprimotore (A5).
3. Inserire le spine (B1) e fissarle con le apposite
mollette (B2).
Montaggio dell’impugnatura superiore
all’impugnatura inferiore
PRIMA
di montare l’impugnatura superiore all’impugnatura
inferiore, stabilizzare l’impugnatura inferiore sollevando il
gancio (D1) alla posizione ‘riposo’ (D2).
1. Verificare che la leva di controllo dello starter si trovi
sul lato destro, se visto dal dietro.
2. Allineare il manico inferiore a quello superiore (C).
Posizionare i bulloni (C1), Ie rondelle (C2) e fissarle
con i pomelli dei manici (C3).
3. Montare i cavi sull’impugnatura con le fascette
fornite, controllando che i cavi non siano impigliati tra
l’impugnatura superiore e quella inferiore.
Posizione dell’impugnatura
La posizione dell’impugnatura può essere regolata
mediante il complessivo guida e gancio.
Per regolare la posizione dell’impugnatura:
1. Sollevare il gancio (D1)
(D2) - Posizione ‘Riposo’
(D3) - Posizione ‘Rasatura’.
- prima del rifornimento;
- prima di eliminare un intasamento;
- prima di controllare, pulire o lavorare sulla
macchina;
- se si colpisce un oggetto. Non usare il tosaerba fino
a quando non avete la certezza che il suo impiego è
completamente sicuro;
- se il tosaerba comincia a vibrare in modo insolito. In
questi casi controllarlo immediatamente. Delle
vibrazioni eccessive possono causare lesioni.
- prima di lasciare il tosaerba incustodito anche per
un attimo.
ITALIANO - 2