Flymo L470 User Manual [it]

GB
IMPORTANT INFORMATION
Read before use and retain for future reference
D
WICHTIGE INFORMATION
Bitte vor dem Benutzen des Gerätes durchlesen und gut aufbewahren
RENSEIGNEMENTS IMPORTANTS
A lire avant usage et à conserver pour référence ultérieure
NL
BELANGRIJKE INFORMATIE
Leest u deze informatie voor het gebruik en bewaar ze voor toekomstige raadpleging
N
VIKTIG INFORMASJON
Les bruksanvisningen før bruk og oppbevar denne for senere bruk.
S
VIKTIG INFORMATION
Läs anvisningarna före användningen och spara dem för framtida behov
DK
VIGTIGE OPLYSNINGER
De bør læse dette før brug og gemme til senere henvisning
E
INFORMACIÓN IMPORTANTE
Léase antes de utilizar y consérvela como referencia en el futuro
P
INFORMAÇÕES IMPORTANTES
Leia antes de utilizar e guarde para consulta futura
I
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Leggere prima dell’uso e conservare per consultazione futura
SF
TÄRKEÄÄ TIETOA
Lue tämä ennen käyttöä ja säilytä myöhempää tarvetta varten
L470
F
E
H G
J
1
1
2
3
C
A
1
2
3
4
5
90
0
B
1
2
D
2
3
1
N
9
8
7
5
6
1
2
3
4
M
P
Q
2
3
4
1
5
6
7
LK
GB - CONTENTS
1. Operator Presence Control
2. Choke Control Lever
3. Upper Handle
4. Cable Clip x 4
5. Handle Knob x 2
6. Washer x 2
7. Bolt x 2
8. Lower Handle
9. Hook Assembly
10. Fuel Tank Cap
11. Starting Handle
12. Retaining Clip x2
13. Pin x2
14. Rating Label
15. Warning Label
16. Spark Plug Lead
17. Instruction Booklet
18. Guarantee Card
D - INHALT
1. Bedienerpräsenz­Kontrollvorrichtung
2. Chokeschalthebel
3. Oberer Griff
4. Kabelhalter x 4
5. Griffknopt x 2
6. Unterlegscheibe x 2
7. Bolzen x 2
8. Unterer Griff
9. Hakeneinheit
10. Tankkappe
11. Starterseil
12. Stifte x 2
13. Sicherungsscheiben x 2
14. Produkttypenschild
15. Warnetikett
16. Zündkerzenzuleitung
17. Bedienungsanleitung
18. Garantiekarte
F - TABLE DES MATIÈRES
1. Arceau de sécurité (CPO) (Contrôle de Présence de l’Opérateur)
2. Manette de starter
3. Poignée supérieure
4. Attache câble x 4
5. Bouton de Guidon x 2
6. Rondelle x 2
7. Boulons x 2
8. Guidon inferieur
9. Montage du crochet
10. Bouchon du réservoir d’ essence
11. Poignée de démarrage
12. Axes x 2
13. Goupilles de fixation x 2
14. Plaquette d’identification
15. Etiquette d’avertissement
16. Fil de bougie
17. Manuel d’instructions
18. Carte de garantie
NL - INHOUD
1. Operator Presence Control (OPC of Veiligheids hendel)
2. Regelhendel choke
3. Bovenste duwboom
4. Snoerklem x 4
5. Knop voor duwboom x 2
6. Ring x 2
7. Bout x 2
8. Onderstuk van duwboom
9. Haak
10. Dop voor benzinetank
11. Starthendel
12. Borgveren x 2
13. Pennen x 2
14. Productlabel
15. Waarschuwingsetiket
16. Bougiekabel
17. Handboek
18. Garantiekaart
N - INNHOLD I ESKEN
1. Start/Stopp bryter
2. Chokens kontrollspak
3. Øvre håndtak
4. Kabelklemme (4 stk)
5. Vingemutter (2 stk)
6. Skiver (2 stk)
7. Bolt (2 stk)
8. Nedre håndtak (2stk)
9. Krokmontering (Hakemontering)
10. Bensintanklokk
11. Starthåndtak/snor
12. Bolt (2 stk.)
13. Låseklips (2 stk.)
14. Typeetiketten
15. Advarselsetikett
16. Ledning/hette for tennplugg
17. Bruksanvisning
18. Garantikort
SF - SISÄLTÖ
1. Käynnistys/pysäytys­katkaisin
2. Ryypytyksen säätövipu
3. Ylävarsi
4. Johdon pidike x 4
5. Kahvan nuppi x 2
6. Pultin välirengas x 2
7. Pultti x 2
8. Alempi kahva
9. Koukku
10. Polttoainesäiliön korkki
11. Käynnistyskahva
12. Tapit x 2
13. Sokka x 2
14. Tuotteen arvokilpi
15. Varoitusnimike
16. Sytytystulpan johdin
17. Käyttöohjeet
18. Takuukortti
S - INNEHÅLL
1. Motorbromsbygel
2. Kontrollspak för choke
3. Övre handtag
4. Kabelklämma x 4
5. Knopp för hantag x 2
6. Bricka x 2
7. Bult x 2
8. Nedre handtag
9. Hakenhet
10. Tanklock
11. Starthandtag
12. Låsklämma x 2
13. Sprint x 2
14. Identifieringsetikett
15. Varningsetikett
16. Tändkabel
17. IInstruktionsbok
18. Garantikort
DK - INDHOLD
1. Start/stopkontakt
2. Chokerbetjeningsgreb
3. Øvre håndtag
4. Kabelklemme x 4
5. Håndtagsknop
6. Spændskive x 2
7. Bolt x 2
8. Nedre håndtag
9. Krogsamling
10. Benzindæksel
11. Starthåndtag
12. Monteringsclipsene x 2
13. Tappene x 2
14. Produktmærkat
15. Advarselsmœrkat
16. Tændrørsledning
17. Brugsvejledning
18. Garantibevis
E - CONTENIDO
1. Interruptor de contacto
2. Palanca de control del estrangulador
3. Manillar superior
4. Grapa de cable x 4
5. Manija de empuñadura x 2
6. Arandela x 2
7. Perno x 2
8. Empuñadura inferior
9. Montaje del enganche
10. Tapa del tanque de combustibles
11. Manilla de arranque
12. Pasadores x 2
13. Grapas de sujeción x 2
14. Etiqueta indicadora del producto
15. Etiqueta de Advertencia
16. Cable de la bujía
17. Manual de Instrucciones
18. Tarjeta de garantía
P - LEGENDA
1. Interruptor de Ligar/Desligar
2. Alavanca de Controlo da Válvula de Borboleta
3. Cabo Superior x 4
4. Grampo do cabo
5. Maçaneta x 2
6. Arruela x 2
7. Cavilha x 2
8. Guiador inferior
9. Conjunto do Gancho
10. Tampa do Depósito de Combustível
11. Pega de Arranque
12. Pernos x 2
13. Clips de fixação x 2
14. Etiqueta de Especificações do Producto
15. Etiqueta de Aviso
16. Fio da vela de ignição
17. Manual de Instruções
18. Cartão de garantia
I - NOMENCLATURA
1. Leva comando/controllo
2. Leva di comando starter
3. Manico superiore
4. Morsetto per il cavo x 4
5. Manopola dell’impugnatura x 2
6. Rondella x 2
7. Bullone x 2
8. Impugnatura inferiore
9. Gruppo gancio
10. Tappo serbatoio carburante
11. Maniglia di avviamento
12. Spinotti x 2
13. Bloccaggio x 2
14. Etichetta con dati prodotto
15. Etichetta di pericolo
16. Conduttore candela
17. Manuale d’istruzioni
18. Tagliando di garanzia
(GB) CARTON CONTENTS (D) KARTONINHALT (F) CONTENU DU CARTON (NL) INHOUD
(N) KARTONGENS
INNHOLD (SF) PAKETIN SISÄLTÖ (S) FÖRPACKNINGENS
INNEHÅLL (DK) KARTONINDHOLD
(E) CONTENIDO DEL
CARTON
(P) LEGENDAS DOS
DESENHOS
(I) DE CARTONE
1
2
3
4
4
4
5
5
6
6
7
8
9
10
11
12
12
13
13
15
14
16
18
17
4
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Spiegazione dei simboli sull’L470
Avviso
Leggere attentamente le istruzioni per l’utilizzatore e controllare di aver capito a fondo il funzionamento di tutti i comandi.
Non sollevare mai il tosaerba dal terreno. Se il tosaerba viene inclinato o sollevato, è possibile essere colpiti da pietre
Tenersi lontani da terzi. Non tosare l’erba se vi sono persone e in modo particolare bambini o animali, nella zona da tosare
Fare attenzione a non tagliarsi dita o mani. Non avvicinare mani o piedi ad una lama rotante.
Scollegare la candela prima di eseguire operazioni di manutenzione, pulizia o regolazione o sesi deve il tosaerba incustodito anche per un attimo.
La lama continua a ruotare anche dopo aver spento la macchina. Attendere che tutti i componenti si siano arrestati completamente.
In generale
1. Non lasciare che bambini o persone che non conoscono queste istruzioni usino il tosaerba. La legislazione vigente potrebbe limitare l’età dell’operatore.
2. Usare il tosaerba solo come descritto in queste istruzioni d’uso e in base all’uso inteso.
3. Non azionare mai il tosaerba quando si è stanchi, ammalati o sotto l’influsso di alcol, droghe o medicine.
4. L’operatore o l’utilizzatore sono responsabili degli incidenti o dei rischi causati ad altre persone o ai loro beni.
Impiego sicuro del carburante AVVISO - La benzina è altamente infiammabile
- Indossare indumenti protettivi quando si maneggiano combustibili e lubrificanti.
- Evitare il contatto con la pelle.
- Eliminare la benzina e l’olio motore prima di trasportare il prodotto.
- Conservare la benzina in un luogo fresco e in una tanica idonea. Le comuni taniche in plastica non sono adatte.
- Usare un contenitore appositamente inteso per la miscelazione di carburante
- Il rasaerba è dotato di un motore a due tempi che funziona con carburante costituito da una parte di olio e 25 di benzina= 4%.
- Non usare una miscela normale per motore a 2 tempi del tipo disponibile presso le autorimesse, benzina pura o olio multigrade.
- Usare un olio per motore a 2 tempi di buona qualità, oppure un olio di qualità SAE 30 miscelato con benzina nuova senza piombo del tipo NORMALE.
- riempire il serbatoio di carburante solo in luogo aperto e non fumare durante l’operazione
- Ripulire il tappo del serbatoio da sporcizia ed erba per evitare che entrino nel serbatoio stesso.
- Aggiungere il carburante PRIMA di avviare il motore. Non rimuovere il tappo del serbatoio o aggiungere carburante mentre il motore è acceso o quando il motore è caldo
- Se si versa accidentalmente della benzina, non avviare il motore, ma spostare la macchina dalla zona bagnata di benzina ed evitare di creare fonti di accensione fino a quando i gas di scarico della benzina si siano dissipati
- Non usare mai del carburante vecchio avanzato dalla stagione precedente o che sia stato conservato per un lungo periodo.
- Richiudere accuratamente tutti i tappi, del serbatoio e dei contenitori
- Prima dell’avviamento, allontanare il tosaerba dalla zona di rifornimento.
- Il carburante va conservato in un luogo fresco lontano da fiamme scoperte.
- Il carburatore è già stato regolato. Normalmente non richiede ulteriori regolazioni.
Preparazione
1. Non tagliare l’erba a piedi nudi o con sandali aperti. Indossare sempre indumenti adatti, guanti e scarpe robuste.
2. Si raccomanda l’uso di protettori auricolari.
3. Accertarsi che sul tappeto erboso non vi siano rametti, sassi, ossa, fili di ferro o detriti che potrebbero essere lanciati dalla lama.
4. Prima dell’impiego ispezionare sempre a vista per vedere che le lame, i bulloni delle lame e il gruppo di taglio non siano usurati o danneggiati. Sostituire le lame usurate o danneggiate unitamente alla rispettiva bulloneria come complessivo unico per mantenere bilanciato il tosaerba.
5. Far sostituire i silenziatori difettosi.
Impiego
1. Non azionare il tosaerba in spazi limitati dove i gas di scarico (ossido di carbonio) possono concentrarsi.
2. Usare il tosaerba solo di giorno o con una buona illuminazione notturna.
3. Se del tutto possibile, evitare di usare il tosaerba quando l’erba è bagnata.
4. Prestare attenzione sull’erba bagnata, dato che è facile scivolare.
5. Sui pendii, prestare un’attenzione ancora maggiore e indossare calzature che non scivolino.
6. Sui pendii, tosare l’erba orizzontalmente e mai avanti e indietro lungo il pendio.
Se non viene usato in modo corretto, questo tosaerba può essere pericoloso! Questo tosaerba può causare lesioni gravi all’operatore e alle persone presenti; per questo motivo è importante rispettare gli avvisi di pericolo e le istruzioni di sicurezza per garantire che venga usato con un certo grado di sicurezza ed efficacia. Ricade sull’operatore la responsabilità di osservare gli avvisi di pericolo e le istruzioni di sicurezza contenute in questo manuale e applicate sul tosaerba. Non usare mai il tosaerba senza che il cesto raccoglierba o le protezioni fornite dal fabbricante siano montati.
25
ITALIANO - 1
STOP
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
7. Prestare la massima attenzione quando si cambia direzione sui pendii.
8. La tosatura dell’erba lungo argini e pendii puo' essere pericolosa. Non tosare l’erba lungo argini
o
pendii rigidi
.
9. Non camminare indietro durante la tosatura dell’erba dato che è facile inciampare. Camminare, non correre.
10. Non tagliare mai l’erba tirando il tosaerba verso se stessi.
11. Rilasciare il comando presenza operatore (OPC) per spegnere il motore prima di spingere il tosaerba su superfici non erbose e quando lo si trasporta avanti e indietro dalla zona da tosare.
12. Non azionare mai il tosaerba con protezioni danneggiate o mancanti.
13. Non accelerare il motore e non modificare le tarature del regolatore. Una velocità eccessiva è pericolosa e accorcia la vita utile del tosaerba.
14. Avviare sempre il tosaerba con attenzione tenendo i piedi ben lontani dalle lame.
15. Non inclinare il tosaerba quando si avvia il motore, a meno che sia necessario procedere in quel modo. In questo caso, non inclinare più del necessario e sollevare solo la parte più lontana dall’utente. Mantenere sempre entrambe le mani nella posizione di uso dell’attrezzo prima di rimetterlo a terra.
16. Non sollevare né trasportare un tosaerba con il motore acceso.
17. Il filo della candela potrebbe essere caldo ­maneggiarlo con attenzione.
18. Non tentare interventi di manutenzione sul tosaerba quando il motore è caldo.
19. Rilasciare il comando presenza operatore per arrestare il motore e attendere fino a quando la lama si è fermata:-
20. Rilasciare il Comando presenza operatore per spegnere il motore, attendere fino a quando la lama si è fermata, scollegare il cavo della candela e attendere fino a quando il motore si è raffreddato:
Manutenzione e conservazione
1. Mantenere sempre dadi, bulloni e viti ben saldi per
avere la certezza che il tosaerba sia sempre in ottime condizioni di lavoro.
2. Per motivi di sicurezza, sostituire le parti usurate o
danneggiate.
3. Usare solo la lama di ricambio con il rispettivo
bullone, distanziale e girante di tipo specificato per questo prodotto.
4. Non tenere mai un tosaerba con il serbatoio pieno di
benzina all’interno di un edificio dove vi è la possibilità che i fumi possano raggiungere fiamme vive o scintille.
5. Lasciare raffreddare il motore prima di metterlo in un
vano chiuso.
6. Per ridurre il pericolo di incendio, mantenere il
motore, la marmitta, il vano portabatterie e la zona in cui conserva il carburante, privi di erba, foglie o grasso in eccesso.
7. Svuotare il serbatoio carburante scaricato, farlo all'
aperto.
8. Prestare attenzione durante la registrazione della
macchina ad evitare che le dita rimangano intrappolate tra le lame in movimento o le parti fisse della macchina.
Istruzioni per la miscelazione del carburante
1. Controllare che il miscelatore e il tappo siano puliti e poggino su una superficie piana.
2. Aggiungere della benzina nuova normale senza piombo fino al segno di 1 litro del miscelatore.
3. Aggiungere un olio di buona qualità per motore a 2 tempi,
fino al segno 25 : 1 (40 ml di olio) del miscelatore.
4. Avvitare il tappo, scuotere il contenitore fino a che la benzina e l’olio siano perfettamente miscelati.
5. Pulire il tappo e riempire il serbatoio.
Montaggio e regolazione
Montaggio del manico inferiore sul rasaerba
1. Inserire fino a metà il gancio (A2) fissato all’impugnatura inferiore (A1) attraverso la scanalatura centrale della guida (A3) nella direzione indicata dalla freccia (A4).
2. Mantenendo il gancio (A2) nella scanalatura centrale della guida (A3), girare l’impugnatura inferiore (A1) in senso orario di 90° per posizionare entrambe le linguette dell’impugnatura inferiore tra le staffe del coprimotore (A5).
3. Inserire le spine (B1) e fissarle con le apposite mollette (B2).
Montaggio dell’impugnatura superiore all’impugnatura inferiore PRIMA
di montare l’impugnatura superiore all’impugnatura
inferiore, stabilizzare l’impugnatura inferiore sollevando il
gancio (D1) alla posizione ‘riposo’ (D2).
1. Verificare che la leva di controllo dello starter si trovi sul lato destro, se visto dal dietro.
2. Allineare il manico inferiore a quello superiore (C). Posizionare i bulloni (C1), Ie rondelle (C2) e fissarle con i pomelli dei manici (C3).
3. Montare i cavi sull’impugnatura con le fascette fornite, controllando che i cavi non siano impigliati tra l’impugnatura superiore e quella inferiore.
Posizione dell’impugnatura
La posizione dell’impugnatura può essere regolata mediante il complessivo guida e gancio. Per regolare la posizione dell’impugnatura:
1. Sollevare il gancio (D1)
(D2) - Posizione ‘Riposo’ (D3) - Posizione ‘Rasatura’.
- prima del rifornimento;
- prima di eliminare un intasamento;
- prima di controllare, pulire o lavorare sulla macchina;
- se si colpisce un oggetto. Non usare il tosaerba fino a quando non avete la certezza che il suo impiego è completamente sicuro;
- se il tosaerba comincia a vibrare in modo insolito. In questi casi controllarlo immediatamente. Delle vibrazioni eccessive possono causare lesioni.
- prima di lasciare il tosaerba incustodito anche per un attimo.
ITALIANO - 2
Avvio e arresto
Avviamento del rasaerba
1. Portare l'impugnatura alla posizione Parcheggio (D2). Allentare la vite di sfiato del serbatoio carburante. (E)
2. Aprire il rubinetto del carburante (J1). Collegare il cavo della candela di accensione. (F)
3. Portare la leva centrale su 'avviamento a freddo' (G) quando il motore è caldo.
4. Tirare e tenere bene la leva di avviamento/arresto contro il manico superiore.
5. Con il piede sinistro sul telaio, inclinare il rasaerba verso di sé (K), onde evitare un taglio a cerchio nel prato.
6. Tirare delicatamente l'impugnatura di avviamento fino a quando non si avverte una resistenza, poi riportarla lentamente alla posizione originale.
7. Tirare l'impugnatura di avviamento verso di sè con decisione.
8. Lasciare raggiungere al motore il regime massimo, poi abbassare lentamente il rasaerba fino a toccare il terreno.
9. Quando il motore si è riscaldato, verificare che la leva di comando si trovi nella posizione 'normale'. (H)
Arresto del tosaerba
Una volta spento il tosaerba, la lama continua a girare e può provocare infortuni.
1. Lasciare andare la leva di avviamento/arresto.
2. Mentre il motore si spegne, inclinare leggermente il tosaerba,(L), onde evitare un taglio a cerchio sul prato.
3. Portare l'impugnatura nella posizione di Parcheggio (D2).
4. Quando il motore é fermo, abbassare il rasaerba fino a toccare il terreno.
5. Chiudere il rubinetto del carburante (J1) e la vite di sfiato del serbatoio del carburante.
Regolazione dell’altezza di taglio
Regolazione dell'altezza di taglio
Non utilizzare mai più di 2 distanziali per la
regolazione dell'altezza di taglio.
I distanziali vanno solo montati tra la lama e
la ventola e mai tra la lama e il bullone. (M)
1. Verificare che la leva di avviamento sia stata lasciata andare quando il motore del rasaerba si è arrestato
- Scollegare il cavo della candela di accensione.
2. Chuidere la vite di sfiato del serbatoio del carburante e il rubinetto del carburante (J1). Poggiare il rasaerba su un fianco.
3. Togliere il bullone della lama (M1) e la lama (M2) come descritto nella sezione `Rimozione della
lama e della ventola'.
4. Per realizzare un taglio più corto, mettere i distanziali (M3). Usarne al massimo 2.
5. Per realizzare un taglio più lungo, togliere i distanziali (M3).
6. Rimontare la lama come descritto nella sezione 'Montaggio della lama e della ventola'.
Taglio
1. Mettere il manico nella posizione di taglio (D3). Cominciare dal bordo e tagliare in senso orario. (N).
2. Tagliare il prato due volte alla settimana durante la stagione di crescita Evitare di tagliare l'erba oltre un terzo della sua lunghezza ad ogni taglio.
Rimozione e montaggio della lama e della ventola
Maneggiare la lama sempre con cura - i bordi affilati possono provocare infortuni. Il cavo della candela di accensione potrebbe essere caldo - maneggiare con cura. Rimozione della lama e della ventola
Sostituire la lama di metallo dopo 50 ore d'impiego
o 2 anni, a seconda di quale evento si verifichi per primo, a prescindere dalla condizione.
Qualora la lama risulti rotta o danneggiata,
sostituirla con una nuova.
1. Verificare di aver lasciato andare la leva di avviamento. Quando il motore si è arrestato e la lama ha terminato di ruotare, scollegare il cavo della candela di accensione.
2. Chuidere la vite di sfiato del serbatoio del carburante e il rubinetto del carburante (J1). Poggiare il rasaerba su un fianco.
3. Per rimuovere il bullone della lama (M1), afferrare bene la ventola (M4) ed allentare il bullone della lama girando l'apposita chiave in senso antiorario.
4. Togliere il bullone della lama (M1), la lama (M2), i distanziali (M3) e la ventola (M4).
5. Verificarne l'integrità e pulire se necessario.
Montaggio della lama e della ventola
Prima di utilizzare il rasaerba, verificare
sempre che la lama e i bulloni non siano consunti o danneggiati.
Non usare mai più di 2 distanziali per la
regolazione dell'altezza di taglio.
I distanziali vanno solo montati tra la lama e
la ventola e mai tra la lama e il bullone.
1. Verificare che la ventola sia nella posizione corretta.
2. Posizionare i distanziali (M3) sulla ventola controllando che le spine (M5) siano ben inserite nei fori (M6).
3. Sistemare la lama (M2) sui distanziali (M3) verificando che le spine (M7) siano ben inserite nei fori (M8) sulla lama e che la lama sia ben in posizione come mostrato alla Figura M.
4. Inserire il bullone della lama (M1) attraverso il foro centrale (M9) della lama.
5. Avvitare bene a mano in senso orario.
6. Tenere saldamente la ventola e serrare il bullone della lama con l'apposita chiave fornita.
ITALIANO - 3
ITALIANO- 4
Manutenzione Pulizia del filtro dell'aria
ATTENZIONE Non lubrificare il filtro
1. Seguire le istruzioni descritte nella sezione 'Cura del rasaerba'.
NON TOGLIERE il coprifiltro (Q2) o le viti (Q3) a meno che non si riscontri a vista la presenza di erba o sporco.
2. Togliere le due viti (Q4). Togliere il coprifiltro (Q1).
3. Togliere i due filtri (Q5) e (Q6). Pulire a fondo l'interno del coprifiltro (Q1).
4. Scrollare o picchiettare il filtro (Q5) per eliminare tracce di polvere o sporco.
5. Sostituire il filtro più sottile (Q6) qualora sia intasato di polvere. I nuovi filtri si acquistano presso il proprio rivenditore o centro di assistenza Electrolux Outdoor Products.
6. Montare il filtro più spesso (Q5) nel coprifiltro
(Q1). Sistemare sopra il filtro più sottile (Q6), NON SGUALCIRE I FILTRI.
7. Pulire il corpo del filtro (Q7) con un pennello piccolo. Rimettere il coperchio del filtro (Q1) e le due viti (Q4).
Cura del rasaerba
Se non si intende utilizzare il rasaerba per lunghi periodi di tempo, è buona norma osservare le seguenti istruzioni:
1. Arrestare il motore.
2. Chiudere la vita di sfiato del serbatoio del carburante e chiudere completamente il rubinetto del carburante. (J1)
3. Riavviare il motore.
4. Mentre il carburante si esaurisce, il motore diminuisce di giri; inclinare il tosaerba. (L)
5. Quando il motore è fermo, lasciare andare la leva di avviamento/arresto.
6. Scollegare il cavo della candela di accensione.
7. Togliere la benzina dal serbatoio.
Pulizia
Mantenere il rasaerba sempre pulito - i rimasugli di erba accumulatisi nelle prese d'aria, intorno al motore o sotto il telaio possono provocare incendi.
Non pulire con sostanze chimiche, fra cui benzina o solventi. Alcune di tali sostanze potrebbero distruggere importanti parti in plastica.
1. Togliere l'erba da sotto il telaio con un pezzo di legno o oggetto simile.
2. Utilizzando un pennello morbido, togliere i rimasugli di erba accumulatisi intorno al motore e alle prese d'aria.
3. Togliere la ventola, vedere la sezione `Rimozione e montaggio della lama e della ventola', e pulire con un pennello morbido.
4. Pulire la superficie del rasaerba con un panno asciutto.
Trasporto del rasaerba
Non trasportare mai il rasaerba avviato.
Trasportare il tosaerba accertandosi che la lama sia rivolta verso l’esterno e il filtro aria verso l’alto. (P).
Rimessaggio del rasaerba
Mettere il rasaerba in un luogo asciutto e sicuro. Per garantire il taglio senza problemi la stagione successiva, provvedere alla manutenzione del rasaerba dopo l'ultimo taglio dell'anno osservando le seguenti istruzioni:
1. Arrestare il motore.
2. Chiudere la vita di sfiato del serbatoio del carburante e chiudere completamente il rubinetto del carburante. (J1)
3. Riavviare il motore.
4. Mentre il carburante si esaurisce, il motore diminuisce di giri; inclinare il tosaerba. (L)
5. Quando il motore è fermo, lasciare andare la leva di avviamento/arresto.
6. Scollegare il cavo della candela di accensione.
7. Togliere la benzina dal serbatoio.
8. Togliere il cavo della candela di accensione e la candela. Versare un cucchiaino d'olio (5 ml) attraverso il foro della candela di accensione. Tirare il manico di avviamento due o tre volte per distribuire uniformemente l'olio sulle superfici interne del motore. Ispezionare, pulire e rimettere in posizione la candela di accensione. Qualora sia necessario sostituirla, rivolgersi al più vicino rivenditore o centro di assistenza Electrolux Outdoor Products autorizzati. Non ricollegare il cavo della candela di accensione.
9. Pulire il filtro dell'aria. Vedere la sezione 'Pulizia del filtro dell'aria'.
10.Sostituire la lama qualora risulti rotta, danneggiata o incurvata. Sostituire eventualmente il bullone della lama. Per ulteriori informazioni, vedere 'Rimozione e montaggio della lama e della ventola'.
11. Utilizzare esclusivamente i ricambi e gli accessori originali Flymo specifici per questo prodotto.
12.Pulire a fondo il rasaerba. V edere la sezione 'Pulizia'.
13.Per gli interventi di manutenzione o riparazione, rivolgersi al più vicino rivenditore o centro di assistenza Electrolux Outdoor Products autorizzati.
14. Mettere il rasaerba in un luogo fresco, asciutto, privo di umidità e sicuro.
Garanzia e polizza di garanzia
Nel caso in cui si dovessero riscontrare difetti di fabbricazioni nei vari componenti entro due anni dalla data di acquisto, la Electrolux Outdoor Products si impegna ad effettuare eventuali riparazioni o sostituzioni completamente gratuite tramite il servizio addetto alla manutenzione per i seguenti articoli: a) Il difetto venga segnalato direttamente al riparatore autorizzato. b) Venga fornita una prova di acquisto. c) Il difetto non sia stato causato da uso improprio,
negligenza o cattiva regolazione da parte dell’utilizzatore. d) Il guasto non si sia verificato a causa del normale logorio. e) Il tosaerba non sia stato mantenuto o riparato,
smontato o manomesso da persone non autorizzate
dalla Electrolux Outdoor Products. f) Il tosaerba non sia stato noleggiato a terzi. g) Il tosaerba appartenga all’acquirente originale. h) Il tosaerba non sia stato usato in paesi diversi da
quelli per i quali era stato specificato. i) l tosaerba non sia stato usato commercialmente.
• Questa garanzia è addizionale e non diminuisce in
qualsiasi modo i diritti legali del cliente. I guasti che si verificano a seguito delle cause riportate qui sotto non sono coperti e di conseguenza è importante leggere le istruzioni contenute in questo
Manuale d’uso e comprendere come far funzionare e come eseguire la manutenzione del tosaerba:
Difetti non coperti dalla garanzia
• Sostituzione di lame usurate o danneggiate
• Guasti risultanti dalla mancata segnalazione di un guasto iniziale.
• Guasti risultanti da un impatto improvviso.
• Guasti risultanti dall’utilizzo del prodotto senza osservare le istruzioni e raccomandazioni contenute in questo Manuale d’uso.
• I tosaerba usati per noleggio non sono coperti da questa garanzia.
• Gli articoli elencati di seguito sono considerati componenti soggetti ad usura e la loro durata dipende da una manutenzione regolare, di conseguenza non sono normalmente soggetti ad una valida richiesta di indennizzo nell’ambito della garanzia: Lame, cinghie di comando
Attenzione! La Electrolux Outdoor Products non accetta nessuna responsabilità nell’ambito della garanzia per difetti causati totalmente o parzialmente, direttamente o indirettamente, dal montaggio di parti di ricambio o di parti addizionali che non sono state fabbricate o approvate dalla Electrolux Outdoor Products o da qualsiasi modifica apportata al tosaerba.
Informazioni di Carattere Ambientale
I prodotti Electrolux Outdoor sono fabbricati in base alle norme ISO 14001 per la gestione e tutela dell’ambiente, utilizzando laddove possibile prodotti non inquinanti, nel pieno rispetto delle procedure e in considerazione della possibilita’ di riciclaggio del prodotto stesso al termine della vita utile.
• Confezioni riciclabili e componenti in plastica etichettati dove possibile, per permetterne il riciclaggio per categoria.
• Tenere attentamente in considerazione la tutela dell’ambiente, al momento di disperdere il prodotto.
• Rivolgersi all’ente locale preposto per ottenere informazioni utili allo smaltimento/riciclaggio.
SMAL
TIMENTO DI COMBUSTIBILI E DI OLI
LUBRIFICANTI
• Indossare indumenti protettivi quando si maneggiano combustibili e lubrificanti.
• Evitare il contatto con la pelle.
• Eliminare la benzina e l’olio motore prima di trasportare il prodotto.
• Rivolgersi all’ente locale per informazioni sul più vicino Centro di riciclaggio/Discarica.
NON disperdere combustibili/oli usati unitamente
ai rifiuti domestici
• I combustibili/oli usati sono nocivi, ma possono essere riciclati e devono essere smaltiti presso i Centri autorizzati.
• NON disperdere i carburanti/oli nell’acqua.
• NON bruciare
Servizio manutenzione
• Il prodotto che avete acquistato è identificato da una esclusiva targhetta color argento e nero con i dati caratteristici.
• Raccomandiamo vivamente che il prodotto venga sottoposto a manutenzione per lo meno ogni 12 mesi, o più spesso in caso di utilizzo professionale.
Suggerimenti per la ricerca di guasti
Mancato avviamento del motore
1. Controllare che la leva di avviamento sia ben premuta contro il manico superiore.
2. Controllare che ci sia carburante sufficiente e della miscela prevista nel serbatoio, che il rubinetto del carburante sia aperto e la vite di sfiato del serbatoio del carburante sia allentata.
3. Verificare che la leva di comando si trovi nella posizione prevista: 'normale' (H) quando il motoro è caldo.'avviamento freddo' (G) quando il motore è freddo.
4. Può darsi che il motore si sia ingolfato. Togliere ed asciugare la candela di accensione.
5. Verificare che la miscela non sia errata o vecchia ed eventualmente sostituirla.
6. Verificare che il bullone della lama sia debitamente serrato. La presenza di un bullone lento può provocare problemi di avviamento.
7. Qualora il motore non si avvii ancora, scollegare il cavo della candela di accensione e rivolgersi al più vicino rivenditore o centro di assistenza.
Flottazione insoddisfacente o mancanza di potenza.
1. Scollegare il cavo della candela di accensione.
2. Pulire il fondo del coperchio, il filtro dell'aria, la ventola e l'area circostante il motore e le prese d'aria.
3. Verificare che la leva di comando motore si trovi nella posizione 'normale' (H)
4. Può darsi che la miscela sia errata o vecchia, nel qual caso, provvedere alla sostituzione.
5. Qualora la flottazione insoddisfacente o la mancanza di potenza persistano, scollegare il cavo della candela di accensione e rivolgersi al pi vicino rivenditore o centro di assistenza Electrolux Outdoor Products.
Vibrazione eccessiva
1. Scollegare il cavo della candela di accensione.
2. Verificare che la lama sia montata correttamente. Vedi la sezione 'Smontaggio della lama e della ventola'.
3. Sostituire la lama eventualmente danneggiata o consunta.
4. Qualora la vibrazione persista, non utilizzare il rasaerba, scollegare il cavo della candela di accensione e rivolgersi al piu vicino rivenditore o centro di assistenza Electrolux Outdoor Products.
ITALIANO - 5
BELGIQUE/BELGIË Flymo Belgique/België
Tel: 02 363 0311, Fax: 02 363 0391
ČESKÁ REPUBLIKA Electrolux, spol. s.r.o., oz Electrolux Outdoor Products,
Dobronická 635, 148 25 Praha 4 Tel: 02/6111 2408-9, Info-linka: 0800/110 220 Internet: www.partner-flymo.cz E-mail: info@husqvarna.cz
DANMARK Electrolux Outdoor Products, Flymo/Partner A/S,
Lundtoftegårdsvej 93A, DK 2800 Kgs.Lyngby Tel: 45 877577, www.flymo-partner.dk
DEUTSCHLAND Flymo Deutschland
Tel: 097 21 7640, Fax:097 21 764202
ESPAÑA Electrolux Zanussi Industrial SA., division Flymo Iberica
Tel: 34 1 883 0429, Fax: 34 1 882 7841
ESTONIA Electrolux Estonia Ltd (Electrolux Eesti AS)
Tel: (372) 6650010
FRANCE Flymo France SNC
Tel 01 46 67 8141, Fax 01 43 34 2491
FINLAND SUOMI Flymo Finland Suomi
Tel: 00 39611, Fax: 00 39 612632
ITALIA McCulloch Italiana s.r.l. - Via Como 72, 23868 Valmadrera
(LECCO) - ITALIA, Tel: 800 017829, Fax: 0341 581671
IRELAND Flymo Ireland
Tel: 01 4565222, Fax: 01 4568551
MAGYARORSZÁG Electrolux Lehel Kft
Tel: 00 36 1 251 41 47
NORGE Flymo/Partner, div. av Electrolux Motor a.s.
Tel: 69 10 47 90
NEDERLAND Flymo Nederland
Tel: 0172-468322, Fax: 0172-468219
ÖSTERREICH HUSQVARNA Zentralwerkstätte, Industriezeile 36, 4020 LINZ,
Tel: 0732 770101-60, Fax: 0732 795922
POLSKA Electrolux Poland Sp. z.o.o. Husqvarna, 01-612 Warszawa
Myslowicka 10/2 Tel:- (22) 8332949
PORTUGAL Electrolux Zanussi Industrial SA., division Flymo Iberica
Tel :- 34 1 883 0429, Fax :- 34 1 882 7841
SLOVENIJA SKANTEH d.o.o.
Tel:- (061) 133 70 68, Fax:-(061) 133 70 68
SLOVENSKA Electrolux Slovakia s.r.o., Borova Sihot 211, 033 01 Lipt. Hradok
Tel: 044 522 14 19, Fax: 044 522 14 18, www.flymo-partner.sk
SCHWEIZ/SUISSE/SUIZZERA Flymo Schweiz/Suisse/Suizzera
Tel 062 889 93 50 / 889 94 25, Fax 062 889 93 60 / 889 94 35
SVERIGE Electrolux Outdoor Products, Sverige
Tel: 036 – 14 67 00, Fax: 036 – 14 60 70
UNITED KINGDOM Electrolux Outdoor Products United Kingdom
Tel: 01325 300303, Fax: 01325 310339
5118248-04
Electrolux Outdoor Products
Aycliffe Industrial Park
NEWTON AYCLIFFE
Co.Durham DL5 6UP
ENGLAND
Telephone - (00) 44 1325 300303 Fax - (00) 44 1325 310339
UK Customer Helpline - 01325 300303 Fax - 01325 310339
Our policy of continuous improvement means that the specification of products may be altered from time to time without prior notice.
Electrolux Outdoor Products manufacture products for a number of well known brands under various registered patents, designs and
trademarks in several countries.
© Electrolux Outdoor Products Ltd. Registered Office, Electrolux Works, Oakley Road, Luton LU4 9QQ
Registered number 974979 England
The Electrolux Group is the world’s largest producer of powered appliances for kitchen, cleaning and outdoor use. More than 55
million Electrolux Group products (such as refrigerators, cookers, washing machines, vacuum cleaners, chain saws and lawn
mowers) are sold each year to a value of approx. USD 14 billion in more than 150 countries around the world.
From the Electrolux Group. The world’s No.1 choice.
Loading...