Flymo HVT52 User Manual [it]

Page 1
®
GB
IMPORTANT INFORMATION
Read before use and retain for future reference
D
WICHTIGE INFORMATION
Bitte vor dem Benutzen des Gerätes durchlesen und gut aufbewahren
F
RENSEIGNEMENTS IMPORTANTS
A lire avant usage et à conserver pour référence ultérieure
NL
BELANGRIJKE INFORMATIE
Leest u deze informatie voor het gebruik en bewaar ze voor toekomstige raadpleging
N
VIKTIG INFORMASJON
Les bruksanvisningen før bruk og oppbevar denne for senere bruk.
S
VIKTIG INFORMATION
Läs anvisningarna före användningen och spara dem för framtida behov
DK
VIGTIGE OPLYSNINGER
De bør læse dette før brug og gemme til senere henvisning
E
INFORMACIÓN IMPORTANTE
Léase antes de utilizar y consérvela como referencia en el futuro
P
INFORMAÇÕES IMPORTANTES
Leia antes de utilizar e guarde para consulta futura
I
INFORMAZIONI IMPORTANTI
Leggere prima dell’uso e conservare per consultazione futura
SF
TÄRKEÄÄ TIETOA
Lue tämä ennen käyttöä ja säilytä myöhempää tarvetta varten
(GB) INSTRUCTION MANUAL
(D) BEDIENUNGSANWEISUNG
(F) MANUEL D’UTILISATION
(NL) GEBRUIKSAANWIJZING
(N) BRUKSANVISNING
(SF) KÄYTTÖHJE
(S) BRUKSANVISNING
(DK) BRUGSANVISNING
(E) MANUAL DE INSTRUCCIONES
(P) INSTRUÇNÕES PARA O USO
(I) ISTRUZIONI PER L’USO
HVT52
Page 2
GB - CONTENTS
1. Start/Stop Switch
2. Upper Handle
3. Tie Wrap
4. Washer
5. Locknut
6. Upper Handle Fixing Bolt (X4)
7. Lower Handle Fixing Bolt (x2)
8. Starting Handle
9. Fuel Tank Cap & Air Vent Screw
10. Air Filter
11. Fuel tap & Choke Control
12. 8 spare cutting lines (coloured yellow)
13. Spark Plug Lead
14. Instruction Manual
15. International Service Directory
ENGLISH PAGES (2-9)
D - INHALT
1. Start-/Stoppschalter
2. Oberer Griff
3. Kabelhalter
4. Unterlegscheibe
5. Sicherungsmutter
6. Befestigungsbolzen, oberer Griff (x4)
7. Befestigungsbolzen, unterer Griff (x2)
8. Starterseil
9. Einfüllverschluß & Entlüftungsschraube
10. Luftfilter
11. Kraftstoffhahn & Chokeregelung
12. 8 Ersatzfaden (gelb)
13. Zündkerzenzuleitung
14. Bedienungsanleitung
15. Internationales Kundendienstverzeichnis
DEUTSCHE SEITEN (10-17)
F - TABLE DES MATIÈRES
1. Interrupteur de marche/arrêt
2. Poignée supérieure
3. Attache
4. Rondelle
5. Contre-écrou
6. Boulon de fixation de la poignée supérieure (x4)
7. Boulon de fixation de la poignée inférieure (x2)
8. Poignée de démarrage
9. Capuchon de réservoir de combustible & vis d’évent
10. Filtre à air
11. Robinet de combustible & commande de starter
12. 8 lignes de coupe de réserve (de couleur jaune)
13. Fil de bougie
14. Manuel d’instructions
15. Répertoire d’entretien international
LES PAGES EN LANGUE FRANÇAISE (18-25)
NL - INHOUD
1. Start/Stopschakelaar
2. Bovenste duwboom
3. Bindveter
4. Borgschijfje
5. Borgmoer
6. Bevestigingsbout voor bovenste duwboom (x4)
7. Bevestigingsbout voor onderste duwboom (x2)
8. Starthendel
9. Dop voor brandstoftank en schroef voor luchtuitlaat
10. Luchtfilter
11. Brandstofkraan en carburateurcontrole
12. 8 extra maaikoorden (geel)
13. Bougiekabel
14. Handboek
15. Internationale service­adressen
NEDERLANDSE PAGINA ’S(26-33)
N - INNHOLD I ESKEN
1. Start/Stopp bryter
2. Øvre håndtak
3. Kabel strips (2 stk)
4. Skiver (8 stk)
5. Låsemutter (6 stk)
6. Festebolt for øvre håndtak (4 stk)
7. Festebolt for nedre håndtak (2 stk)
8. Starthåndtak/snor
9. Drivstofftanklokk (bensinlokk) & lufteventil
10. Luftfilter
11. Drivstoffkran (drivstoffuttak) & choke kontroll
12. Ekstra trad (8 stk) (gule)
13. Ledning/hette for tennplugg
14. Bruksanvisning
15. Servicetasjonsliste
NORSKE SIDER (34-41)
SF - SISÄLTÖ
1. käynnistys/pysäytysk­atkaisin
2. ylävarsi
3. kiinnityskappale
4. pultin välirengas
5. lukitusmutteri
6. ylävarren kiinnityspultti (4 kpl)
7. alavarren kiinnityspultti (2 kpl)
8. käynnistyskahva
9. polttoainesäiliön korkki ja ilma-aukon ruuvi
10. ilmansuodatin
11. polttoainehana ja rikastimen säätö
12. kahdeksan (keltaista) varaleikkuusiimaa
13. sytytystulpan johdin
14. käyttöohjeet
15. kansainvälinen Flymo/Partner­huoltohakemisto.
SUOMALAISET SIVUT (42-49)
S - INNEHÅLL
1. Start/stoppkontakt
2. Övre handtag
3. Kabelband
4. Bricka
5. Låsmutter
6. Övre handtagets fästbultar (4 st)
7. Nedre handtagets fästbultar (2 st)
8. Starthandtag
9. Tanklock & luftventilationsskruv
10. Luftfilter
11. Bränslekran och chokereglage
12. 8 kaplinor i reserv (gulfärgade)
13. Tändkabel
14. Instruktionsbok
15. Internationell servicekatalog
SVENSKA SIDOR (50-57)
DK - INDHOLD
1. Start/stopkontakt
2. Øvre håndtag
3. Kabelklemme
4. Spændskive
5. Låsemøtrik
6. Fastgøringsbolt til øvre håndtag (4 stk.)
7. Fastgøringsbolt til nedre håndtag (2 stk.)
8. Starthåndtag
9. Benzindæksel og luftventilskrue
10. Luftfilter
11. Benzinhane og chokerregulering
12. 8 ekstra klippesnører (gule)
13. Tændrørsledning
14. Brugsvejledning
15. International servicetelefonbog
DANSKE SIDER(58-65)
E - CONTENIDO
1. Interruptor de contacto
2. Manillar superior
3. Amarra
4. Arandela
5. Tuerca inaflojable
6. Perno de fijación de manillar superior
7. Perno de fijación de manillar inferior
8. Manilla de arranque
9. La tapa del tanque de combustible y el tornillo del respiradero de aire.
10. Filtro de aire
11. Llave de combustible y el control del ahogador
12. 8 cuerdas para cortar de repuesto (color amarillo)
13. Cable de la bujía
14. Manual de Instrucciones
15. Directorio de Servicio Internacional
PAGINAS EN CASTELLANO (66-73)
P - LEGENDA
1. Interruptor de Ligar/Desligar
2. Cabo Superior
3. Presilha
4. Arruela
5. Porca de Aperto
6. Parafuso de Fixação do Cabo Superior (x4)
7. Parafuso de Fixação do Cabo Inferior (x2)
8. Pega de Arranque
9. Tampa do depósito de combustível e parafuso da ventilação
10. Filtro de Ar
11. Torneira do combustível e controlo do redutor de ar
12. 8 linhas de corte sobresselentes (de cor amarela)
13. Fio da vela de ignição
14. Manual de Instruções
15. Lista de Assistência Internacional
PÁGINAS PORTUGUESAS (74-81)
I - NOMENCLATURA
1. Interruttore acceso/spento
2. Manico superiore
3. Fermo
4. Rondella
5. Controdado
6. Bullone di fissaggio per manico superiore (x4)
7. Bullone di fissaggio per manico inferiore (x2)
8. Maniglia di avviamento
9. Tappo serbatoio del carburante e vite passaggio aria
10. Filtro aria
11. Rubinetto carburante e comando dell’aria
12. 8 lamelle di scorta (colore giallo)
13. Conduttore candela
14. Manuale d’istruzioni
15. Elenco centri assistenza internazionali
ITALIANO (82-89)
Page 3
1
(GB) CARTON CONTENTS (D) KARTONINHALT (F) CONTENU DU CARTON (NL) INHOUD
(N) KARTONGENS
INNHOLD (SF) PAKETIN SISÄLTÖ (S) FÖRPACKNINGENS
INNEHÅLL (DK) KARTONINDHOLD
(E) CONTENIDO DEL
CARTON
(P) LEGENDAS DOS
DESENHOS
(I) DE CARTONE
A
1
2
3
4
7
5
6
3
4
5
9
11
10
12
13
8
7
4
5
4
14
15
Page 4
Se non viene usato correttamente, questo tosaerba può essere pericoloso! Può causare ferite gravi a chi lo usa e ad altre persone; gli avvertimenti e le norme di sicurezza devono essere osservati per garantire un livello di sicurezza e di efficienza nellusare questo tosaerba. Lutente ha la responsabilità di seguire le norme di sicurezza e gli avvertimenti riportati in questo manuale e sul tosaerba stesso.
ESpiegazione dei simboli sull’HVT52
Avvertimento
Leggere attentamente le istruzioni per lutilizzatore e controllare di aver capito a fondo il funzionamento di tutti i comandi.
Si raccomanda luso di protettori auricolari.
Scollegare la candela prima di accingersi ad eseguire operazioni di manutenzione, pulizia o regolazione, o se si intende lasciare il tosaerba incustodito per un qualsiasi periodo di tempo.
Non permettere mai a bambini o persone che non conoscono queste istruzioni di usare il tosaerba. Le leggi locali possono porre dei limiti alletà degli utenti.
Non usare mai e non cercare di montare una barra o lama metallica su questo prodotto.
Norme generali
1. Il tosaerba va usato solo nel modo e per le funzioni descritte in questo manuale.
2. Tenere lontani i presenti. Non usare questo attrezzo mentre nelle vicinanze ci sono persone, specialmente bambini o animali.
3. Non usare mai il tosaerba quando si è stanchi, malati o sotto leffetto di bevande alcoliche, droghe o medicinali.
4. Lutente è responsabile per gli incidenti o i danni relativi ad altre persone o a cose di loro proprietà.
Sicurezza riguardo al carburante
ATTENZIONE - La benzina ha un alto grado di infiammabilità
- tenere il carburante in un luogo fresco, in un contenitore appositamente inteso per questo scopo.
- usare un contenitore appositamente inteso per la miscelazione di carburante
- Questo tosaerba ha un motore a 2 tempi alimentato da un carburante composto da 1 parte di olio per 25 parti di benzina.
- Non usare una miscela normale per motore a 2 tempi del tipo disponibile presso le autorimesse, benzina pura o olio multigrade.
- Usare un olio per motore a 2 tempi di buona qualità, oppure un olio di qualità SAE 30 miscelato con benzina nuova senza piombo del tipo NORMALE.
- riempire il serbatoio di carburante solo in luogo aperto e non fumare durante loperazione
- Ripulire il tappo del serbatoio da sporcizia ed erba per evitare che entrino nel serbatoio stesso.
- aggiungere il carburante PRIMA di avviare il motore. Non rimuovere il tappo del serbatoio o aggiungere carburante mentre il motore è acceso o quando il motore è caldo
- se si versa accidentalmente della benzina, non avviare il motore, ma spostare la macchina dalla zona bagnata di benzina ed evitare di creare fonti di accensione fino a quando i gas di scarico della benzina si siano dissipati
- Non usare mai del carburante vecchio avanzato dalla stagione precedente o che sia stato conservato per un lungo periodo.
- richiudere accuratamente tutti i tappi, del serbatoio e dei contenitori
- Il carburante va conservato in un luogo fresco lontano da fiamme scoperte.
- Il carburatore è già stato regolato. Normalmente non richiede ulteriori regolazioni.
Preparazione
1. Non eseguire questo lavoro a piedi nudi o con sandali aperti. Indossare sempre un abbigliamento adatto, guanti e scarpe robuste.
2. Controllare che la superficie da tagliare non contenga rametti, sassi, ossi, fil di ferro e detriti: questi potrebbero venire scagliati per aria dalla lamella.
3. Prima dell’uso, controllare sempre che le lamelle, i bulloni dei dischi e il complessivo del disco non siano usurati o danneggiati. Per mantenere lequilibrio delle parti, le lamelle usurate o danneggiate vanno sostituite insieme ai relativi dispositivi di fissaggio.
4. Sostituire i silenziatori difettosi.
25
(I) SICUREZZA
82
Page 5
Uso
1. Non azionare il motore in uno spazio chiuso dove potrebbero concentrarsi i gas di scarico (ossido di carbonio).
2. Usare il tosaerba solo alla luce del giorno o con una buona illuminazione artificiale.
3. Evitare di usare il tosaerba su erba umida, se possibile.
4. Fare attenzione a non scivolare, sullerba umida.
5. Sui terreni in pendenza, fare molta attenzione a non scivolare ed indossare calzature con buona presa.
6. Adoperare la massima cautela nel cambiare direzione su terreni in pendenza.
7. Limpiego su sponde o su pendii può essere pericoloso ed è pertanto indispensabile fare la massima attenzione quando si usa il Trimmer in tale modo. Vedere le importanti informazioni sotto riportate.
8. Non camminare allindietro mentre si usa il tosaerba, per evitare di inciampare. Camminare, non correre.
9. Non tagliare mai lerba tirando il tosaerba verso di sé.
10. Arrestare il motore prima di spingere il tosaerba su superfici non erbose e quando lo si trasporta alla e dalla zona in cui deve essere usato.
11. Non aumentare la velocità del motore e non cambiare le regolazioni. La velocità eccessiva è pericolosa e accorcia la durata del tosaerba.
12. Avviare sempre il tosaerba con attenzione, tenendo i piedi ben lontani dalle lamelle.
13. Non inclinare il tosaerba quando si avvia il motore, a meno che sia necessario procedere in quel modo. In questo caso, non inclinare più del necessario e sollevare solo la parte più lontana dallutente. Mantenere sempre entrambe le mani nella posizione di uso dellattrezzo prima di rimetterlo a terra.
14. Non raccogliere o trasportare un tosaerba col motore acceso.
15. Il conduttore della candela può essere caldo: maneggiarlo con cura.
16. Non intraprendere la manutenzione del tosaerba col motore caldo.
17. Il disco continua a ruotare dopo che lattrezzo si è spento. Aspettare che tutti i componenti si siano completamente arrestati, prima di toccarli.
18. Spegnere il motore, aspettare che il disco abbia smesso di ruotare e scollegare il conduttore della candela, nei seguenti casi:
19. Spegnere il motore, attendere fino allarresto del disco di taglio, chiudere la vite di sfiato dellaria, chiudere il rubinetto del carburante e scollegare il cavo della candela:
Manutenzione e conservazione
1. Mantenere tutti i dadi, i bulloni e le viti serrati saldamente per essere sicuri che il tosaerba possa essere usato con sicurezza
2. Per ragioni di sicurezza, sostituire le parti usurate o danneggiate.
3. Per sostituire il disco, le lamelle, i bulloni del disco, il distanziatore e la ventola, usare solo i prodotti specificati.
4. Non riporre mai il tosaerba contenente del carburante nel serbatoio allinterno di un edificio in cui i gas di scarico possano venire a contatto con una fiamma scoperta o una scintilla.
5. Lasciar raffreddare il motore prima di riporlo in un luogo chiuso.
6. Per ridurre il rischio di incendio, mantenere il motore, il silenziatore e la zona in cui si tiene il carburante liberi da erba, foglie o grasso eccessivo.
7. Se si deve svuotare il serbatoio del carburante, effettuare loperazione allaperto.
8. Fare attenzione mentre si regola lattrezzo a non intrappolare le dita tra le sue parti mobili e quelle fisse.
- prima di lasciare il tosaerba incustodito per un qualsiasi periodo di tempo
- prima di rifornirlo di carburante
IMPIEGO SU SPONDE / PENDII - IMPORTANTE
Quando il Trimmer viene usato su sponde o su pendii ripidi è importante che i piedi delloperatore rimangano fermamente su un terreno piano. Qualora ciò non sia possibile, si raccomanda luso da parte delloperatore di un apposito kit con corde specificamente studiate per tale scopo. Gli operatori addetti a tale lavoro devono essere adeguatamente addestrati allimpiego del Trimmer in tale modo. Inoltre, notare che è importante eseguire una valutazione del rischio presente nella zona interessata prima di procedere allesecuzione del lavoro. Maggiori dettagli su come usare un kit di corde o su come reperirne uno possono essere ottenuti presso il Fabbricante o il Vs. Rivenditore di zona.
- prima di sbloccarlo
- prima di controllarlo, pulirlo o eseguire un lavoro di manutenzione
- se si colpisce un oggetto. Non usare il tosaerba fino a quando si è sicuri che lintero attrezzo sia in grado di funzionare in modo sicuro
- se il tosaerba comincia a vibrare in modo anormale. Controllare immediatamente.
(I) SICUREZZA
83
Page 6
Montaggio del manico inferiore sulla base (Fig C)
Appoggiando il tosaerba per terra:-
1. Estrarre i bulloni (C1), le rondelle (C2) e i controdadi (C3) dal sacchetto di cellophane.
2. Appoggiare una rondella (C2) sul bullone (C1) e fissare il manico inferiore (C4) facendo passare il bullone (C1) attraverso il supporto della base (C5) e il manico inferiore (C4).
3. Appoggiare la rondella (C2) sul bullone e chiudere con il controdado (C3).
Montaggio del manico superiore sul manico inferiore (Fig D)
Montare il manico superiore (D5) su quello inferiore (D4) fissandolo con i bulloni (D6) e le rondelle (D2) e bloccando con i controdadi (D3).
Posizione del manico
La posizione del manico può essere modificata spostandolo in avanti per la posizione stazionaria (Fig E) o indietro per la posizione di funzionamento (Fig F).
Etichetta dati del prodotto
Numero del prodotto....................................
Numero del modello....................................
Numero di serie...........................................
Data d’acquisto............................................
Luogo d’acquisto .........................................
* CONSERVARE LARICEVUTA D’ACQUISTO *
Ogni prodotto Flymo è contrassegnato da unetichetta di identificazione prodotto nera e argento. Per avere a disposizione tutte le informazioni necessarie sul prodotto quando si ordinano le parti di ricambio o ci si rivolge ad uno dei centri assistenza autorizzati oppure al servizio clienti, è buona regola annotare le informazioni indicate nella Fig. B nello spazio apposito. Inoltre, è utile annotare data e luogo di acquisto e spedire il tagliando di garanzia.
B
Montaggio e regolazione
C
D
4
1
5
2
3
5
2
3
4
6
E F
2
Istruzioni per la miscelazione del carburante
1. Controllare che il miscelatore e il tappo siano puliti e poggino su una superficie piana.
2. Aggiungere della benzina nuova normale senza piombo fino al segno di 1 litro del miscelatore.
3. Aggiungere un olio di buona qualità per motore a 2 tempi, fino al segno 25 : 1 (40 ml di olio) del miscelatore.
4. Avvitare il tappo, scuotere il contenitore fino a che la benzina e lolio siano perfettamente miscelati.
5. Pulire il tappo e riempire il serbatoio.
(I) PREPARAZIONE
84
Page 7
Prima di avviare il tosaerba.
Riempire il serbatoio di carburante
1. Pulire intorno al tappo (V . fig A).
2. Togliere il tappo.
3. Aggiungere la miscela (V. Istruzioni per la
miscelazione del carburante).
4. Non usare mai carburante vecchio avanzato dalla stagione precedente o che sia stato conservato per un lungo periodo.
5. Riapplicare il tappo del serbatoio e asciugare eventuale carburante versato.
Per avviare il tosaerba
1. Spostare il manico nella posizione stazionaria (V. Fig E).
2 Svitare la vite del passaggio dellaria del serbatoio
del carburante. V. Fig. G.
3 Aprire il rubinetto del carburante (H1).
4. Collegare il conduttore della candela (V. Fig J).
5. Impostare la levetta della valvola dellaria (H2) su avviamento a freddo(cold) quando il motore è freddo, o normalequando il motore è caldo.
6. Spostare linterruttore nella posizione di ‘acceso (start; v. Fig K).
7. Appoggiare il piede destro sulla base e afferrare la barra orizzontale del manico inferiore con la mano sinistra. Inclinare il tosaerba verso di sé (V. Fig L). Questo movimento ha lo scopo di evitare di lasciare un antiestetico taglio circolare sul prato
8. Tirare leggermente il manico davviamento (v. fig A) fino a quando si sente che fa resistenza, quindi riportarlo lentamente nella posizione iniziale.
9. Tirare il manico davviamento completamente verso di sé tenendolo ben saldo, quindi riportarlo lentamente nella posizione iniziale.
10. Lasciare che il motore raggiunga la velocità massima, quindi abbassare il tosaerba con cura al suolo.
11. Quando il motore si è scaldato, controllare che la levetta dellaria(H2) sia nella posizione di normale.
Per arrestare il tosaerba
1 Spostare l’interruttore nella posizione di spento
(stop; v. Fig K)
2 Mentre il motore si spegne, inclinare il tosaerba su
un lato (V. Fig M).Questo movimento ha lo scopo di evitare di lasciare un taglio circolare sul prato.
3 Quando il motore si è spento, abbassare il
tosaerba al suolo.
4 Mettere il manico nella posizione stazionaria (V.
Fig E).
5. Chiudere il rubinetto del carburante (H1) e la vite del passaggio dellaria del serbatoio del carburante (Fig G)
Avvio e arresto
G
H
K
L M
1
2
J
ARRESTO -
STOP
AVVIAMENTO -
(I) MODALITÀ D’USO
85
Page 8
(I) MODALITÀ D’USO
La lamella è affilata: indossare guanti e fare attenzione nel maneggiarla.
Controllare la lamella frequentemente durante l’uso e al termine del lavoro.
Smontaggio di una lamella
1 Spegnere lattrezzo e scollegare il
conduttore della candela.
2 Spingere la lamella verso il centro del
disco e rimuoverla con cautela. V. Fig N.
Montaggio di una lamella
1 Tenendo la lamella con pollice e indice e
usando laltro pollice come guida, farla curvare intorno al centro del disco (come illustrato nella Fig P) e farla passare nel foro sul bordo del disco.
2 Tirare con cura la lamella per situarla
correttamente come illustrato nella Fig Q.
La parte di lamella che sporge dal bordo
del disco deve sempre essere di lunghezza pari alle altre. Se c’è una variazione di più di 1,2 cm tra le quattro lamelle sostituirle tutte immediatamente.
Importante
:-applicare solo
quattro lamelle alla volta.
Con il modello HVT52, usare solo le lamelle di colore Giallo
.
Per cambiare l’altezza di taglio
1 Allentare il bullone (R1), usando una
chiave da 14mm. Rimuovere il bullone (R1), la rondella elastica (R2), la rondella (R3), il disco (R4) e il distanziatore (R5) se presente.
2 Rimuovere con cura la ventola (R6)
dallalbero del motore.
3 Scegliere laltezza di taglio desiderata
(V. figg S, T, U o V) e sostituire delle lamelle, se necessario, controllando che siano montate sul lato corretto del disco.
Importante:- le lamelle vanno montate sul lato del disco rivolto verso l’erba.
4 Rimontare la ventola (R6) sullalbero
motore controllando che sia posizionata correttamente. Rimontare il distanziatore (R5) se presente, il disco (R4), la rondella (R3), la rondella elastica (R2) e il bullone (R1).
5 Chiudere il complessivo con il bullone
(R1), controllando che tutte le parti siano serrate saldamente (in caso di dubbio rivolgersi al proprio rivenditore per lassistenza).
Smontaggio e montaggio di una lamella
Regolazione dell’altezza
N
P
Q
R
4
3
2
1
5
6
S
Altezza di taglio più alta
T
U
V
Altezza di taglio più bassa
86
Page 9
(I) MODALITÀ D’USO
Se non si intende usare il tosaerba per un lungo periodo, è consigliabile seguire questa procedura dopo l’uso:-
1. Chiudere la vite di sfiato aria del serbatoio del carburante (Fig. G).
2. Il motore comincerà ad arrestarsi; inclinare il tosaerba (V. fig M).
3. Quando il motore si è fermato, spostare linterruttore acceso/spento nella posizione di spento (stop) (Fig. K).
4. Scollegare il conduttore della candela (Fig. X) e chiudere il rubinetto del carburante.
5. Svuotare tutto il carburante dal serbatoio.
Pulizia
Tenere pulito il tosaerba - se si
lasciano dei fili d’erba nelle prese d’aria, intorno al motore o sotto la base si creano dei rischi potenziali d’incendio.
Non usare sostanze chimiche per la
pulizia, come benzina o solventi: alcune di queste sostanze possono distruggere delle parti di plastica che sono importanti.
1. Togliere lerba da sotto alla base con un pezzo di legno o un oggetto simile.
2. Togliere lerba intorno al motore e da tutte le prese daria usando una spazzola morbida.
3. Rimuovere la ventola (v. ‘Regolazione dell’altezza’) e pulirla con una spazzola morbida.
4. Pulire la superficie del tosaerba con un panno asciutto.
Trasporto del tosaerba
Non trasportare mai il tosaerba col
motore acceso
Trasportare il tosaerba tenendolo per il punto di equilibrio con le parti taglienti allesterno (V.
fig W).
Rimessaggio del tosaerba
Va tenuto in un luogo fresco, asciutto, protetto dallumidità e sicuro. Dopo lultimo taglio derba della stagione, eseguire la manutenzione del tosaerba nel modo seguente:-
Manutenzione del tosaerba
W
87
Page 10
(I) MANUTENZIONE
Manutenzione del tosaerba
Pulizia del filtro dell’aria
Il motore T ecumseh è dotato di un turbofiltro, che
richiede la seguente manutenzione:
Quando le prestazioni del motore diventano insoddisfacenti (ad es. avviamento difficile o perdita di giri), controllare il filtro dellaria.
1 Rimuovere le due viti(Y4). T ogliere il coperchio del
filtro (Y1).
2 Rimuovere i due filtri (Z5)e (Z6). Pulire
accuratamente linterno del coperchio del filtro.
3 Scuotere o battere leggermente il filtro spesso(Y5)
per eliminare eventuale sporcizia o polvere.
4 Sostituire il filtro sottile(Y6), se è sporco di polvere.
NON OLIARE I FILTRI.
5 Installare il filtro spesso(Y5) nel coperchio del filtro
(Y1). Collocarvi sopra il filtro sottile (Y6). NON PIEGARE I FILTRI.
6 Pulire il corpo del filtro (Y7)con uno spazzolino.
Rimontare il coperchio del filtro (Y1) e le due viti (Y4).
7 NON RIMUOVEREil tappo (Y2) o le viti (Y3), a
meno che sia evidente la presenza di erba o di sporco.
Y
5
2
3
1
4
6
7
Non usare mai il motore senza filtro o con il filtro sporco. Ciò ridurrebbe notevolmente lefficienza del motore e lo danneggerebbe.
Alla fine della stagione di taglio dell’erba
1. Lasciar raffreddare il motore. Svuotare il serbatoio. (Il carburante lasciato nel serbatoio invecchiando rende difficile la messa in moto).
2. Rimuovere il conduttore della candela e la candela stessa. Versare un cucchiaino (5ml) di olio nel foro della candela. Tirare il manico per lavviamento 2 o 3 volte. Così facendo si distribuisce lolio sulle superfici interne del motore. Ispezionare, pulire e rimontare la candela. Se si ha bisogno di una nuova candela, rivolgersi al centro assistenza/rivenditore autorizzato Flymo più vicino.
Non ricollegare il conduttore della candela.
3. Pulire il filtro dellaria. V. ‘Pulizia del filtro dell’aria’.
4. Sostituire il disco se è incrinato, danneggiato o piegato. Sostituire il bullone del disco, se necessario. Per le istruzioni complete, v. ‘Regolazione dell’altezza’.
5. Usare solo i ricambi e gli accessori originali Flymo specificati per questo articolo.
6. Pulire il tosaerba accuratamente. V. ‘Pulizia’.
7. Il centro assistenza/rivenditore Flymo/Partner autorizzato di zona è in grado di offrire assistenza ed eseguire le riparazioni necessarie.
8. Conservare il tosaerba in un luogo fresco, asciutto, protetto dallumidità e sicuro.
Spegnere il motore, aspettare che il disco si sia fermato e scollegare il conduttore della candela PRIMA di accingersi alla manutenzione o a delle regolazioni.
X
88
Page 11
(I) MANUTENZIONE
Garanzia & Certificato di conformità
Individuazione dei guasti & Servizio manutenzione
Garanzia e condizioni di garanzia
Se entro un anno dalla data di acquisto del prodotto nuovo una qualsiasi delle parti risulti essere difettosa a causa di errori di produzione, Flymo/Partner, tramite il servizio riparazioni autorizzato, si impegna di riparare o di sostituire gratuitamente il prodotto e/o la parte difettosa a condizione che : (a)Se lattrezzo viene usato commercialmente, la garanzia
è di 90 giorni.
(b)Il guasto sia stato notificato direttamente al centro
riparazioni autorizzato. (c) Venga presentata la ricevuta dacquisto. (d)Il guasto non sia stato causato da uso improprio,
negligenza o regolazioni errate da parte dellutente. (e) Il guasto non sia dovuto al normale logoramento per uso. (f) La macchina non sia stata sottoposta a manutenzione
né riparata, smontata o manomessa da persone non
autorizzate da Flymo/Partner. (g)La macchina non sia stata noleggiata a terzi. (h)La macchina sia di proprietà dellacquirente originale. (i) La macchina non sia stata usata in paesi diversi da
quelli specificati. * Questa garanzia è supplementare ai diritti legali del
cliente e non li limita in alcun modo. Guasti dovuti a una o più delle cause elencate di seguito non sono coperti dalla garanzia, quindi è importante leggere le istruzioni riportate nel Manuale per lutente nonché capire appieno il funzionamento e le procedure di manutenzione della macchina.
Guasti non coperti dalla garanzia.
* Sostituzione di fili di taglio e disco di taglio usurati o
danneggiati. * Guasti dovuti alla mancata notificazione del guasto
originale. * Guasti dovuti ad impatto improvviso. * Guasti dovuti alla mancata osservanza delle istruzioni e
delle raccomandazioni riportate nel Manuale per lutente. * Non sono coperte da garanzia le macchine date a
noleggio. * Le parti elencate di seguito sono considerate come parti
di consumo e la loro vita dipende dalla manutenzione
regolare ; Lamelle, disco, cinghie, cavi, corde
autoavvolgenti, filtri. * Attenzione
Entro i termini della presente garanzia Flymo/Partner
non accetta responsabilità alcuna per difetti dovuti nella
loro totalità o in parte, direttamente o indirettamente,
alluso di parti di ricambio o parti accessorie non
prodotte o autorizzate da Flymo/Partner oppure a
modifiche apportate in un modo qualsiasi alla macchina.
Il sottoscritto, P. Howells della Flymo/Partner, una Divisione della Electrolux Outdoor Products Limited, Aycliffe Industrial Estate, NEWTON AYCLIFFE, Co. Durham, DL5 6UP, dichiara che un campione del suddetto prodotto è stato testato e trovato conforme alle direttive. 89/392/EEC, 89/336/EEC
Firmato in
NEWTON AYCLIFFE...........................1998
Il sottoscritto P.Howells della Flymo/Partner, divisione di Electrolux Outdoors Products Limited, Aycliffe Industrial Estate, NEWTON AYCLIFFE, Co. Durham, DL5 6UP, Inghilterra. Certifica che un esemplare del prodotto succitato è stato testato in base alla direttiva 81/1051/CEE. La media ponderale Amassima del livello della pressione del suono registrata per la posizione delloperatore in condizioni di camera semianecoica in campo libero era :
Firmato in
NEWTON AYCLIFFE...........................1998
Il sottoscritto P.Howells della Flymo/Partner, divisione di Electrolux Outdoors Products Limited, Aycliffe Industrial Estate, NEWTON AYCLIFFE, Co. Durham, DL5 6UP, Inghilterra. Certifica che un esemplare del prodotto succitato è stato testato in base alla norma ISO 5349 che la media ponderale massima del valore quadratico medio della vibrazione registrata per la posizione delle mani delloperatore era :
Firmato in
NEWTON AYCLIFFE...........................1998
Suggerimenti per la ricerca di guasti
Il motore non si avvia
1. Controllare che l’interruttore acceso/spento sia nella posizione di acceso (start).
2. Controllare che ci sia carburante sufficiente e della miscela prevista nel serbatoio, che il rubinetto del carburante sia aperto e la vite di sfiato del serbatoio del carburante sia allentata.
3. Verificare che la leva di comando si trovi nella posizione prevista: 'normale' quando il motoro è caldo. 'avviamento freddo' quando il motore è freddo. V. Fig. H.
4. È possibile che il motore si sia ingolfato. Rimuovere la candela e asciugarla.
5. È possibile che la miscela di carburante non sia quella corretta o sia vecchia: in questo caso sostituirla con una miscela nuova.
6. Controllare che il bullone del disco sia stretto. Se si è allentato può rendere difficile lavviamento.
7. Se il motore ancora non si avvia, scollegare il conduttore della
candela e consultare il centro assistenza/rivenditore Flymo/Partner autorizzato più vicino.
Oscillazione scadente o mancanza di potenza
1 Scollegare il conduttore della candela. 2 Pulire linterno del coperchio, il filtro dellaria, la ventola, intorno al
motore e alle prese daria.
3. Verificare che la leva di comando motore si trovi nella posizione 'normale' (Fig. H).
4 È possibile che la miscela di carburante non sia quella corretta o sia
vecchia: in questo caso sostituirla con una miscela nuova.
5 Se la flottazione scadente o la mancanza di potenza
continuano, scollegare il conduttore della candela e consultare il centro assistenza/distributore Flymo/Partner autorizzato più vicino.
Vibrazione eccessiva
1 Scollegare il conduttore della candela. 2 Controllare che il disco e le lamelle siano montati correttamente.
V. Lamelle e regolazione dellaltezza’.
3 Se le lamelle o il disco sono danneggiati o usurati, sostituirli. 4 Se la vibrazione continua, non usare l’attrezzo: scollegare il
conduttore della candela e consultare il servizio assistenza/rivenditore Flymo autorizzato più vicino.
Servizio manutenzione
Per assicurare laffidabilità e la durata massima del prodotto Flymo consigliamo che venga sottoposto a manutenzione ad intervalli regolari presso un centro assistenza o distributore Flymo/Partner autorizzato. Questi centri hanno a disposizione le attrezzature e il personale qualificato capaci di consigliare allutente le riparazioni appropriate al caso. In base alluso della macchina, questi centri consiglieranno uno dei diversi tipi di servizio manutenzione studiati appositamente per garantire la durata massima del prodotto.
Certificato di conformità
Tipo
Identificazione di
serie
Livello
HVT52
Vedere etichetta
dati
84.5 dB(A)
Tipo
Identificazione di
serie
Livello
HVT52
Vedere etichetta
dati
5.41 m/s2
89
Page 12
5118543-02
Flymo/Partner, a division of Electrolux Outdoor Products Ltd.,
Aycliffe Industrial Estate
NEWTON AYCLIFFE
Co.Durham DL5 6UP
ENGLAND
Telephone - (00) 44 1325 300303 Fax - (00) 44 1325 310339
UK Telephone - 01325 300303 Fax - 01325 310339
Our policy of continuous improvement means that the specification of products may be altered from time to time
without prior notice. Flymo/Partner, a division of Electrolux Outdoor Products Ltd. manufacture products for a
number of well known brands under various registered patents, designs and trademarks in several countries.
© Electrolux Outdoor Products Ltd. Registered Office, Electrolux Works, Oakley Road, Luton LU4 9QQ
Registered number 974979 England
Loading...