(attuatore al di sotto della valvola)6................
Manutenzione7
Lubrificazione della baderna8........................
Manutenzione della baderna10......................
Manutenzione del trim14...........................
Aggiornamento: installazione del trim C‐seal20.........
Sostituzione del trim C‐seal installato24...............
Cappello con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL™27.......
Ordinazione dei pezzi32
Kit dei pezzi33...................................
Elenco pezzi36...................................
.....................................
...................................
Sostituzione della baderna10....................
Rimozione del trim15...........................
Lappatura delle sedi metalliche16................
Manutenzione dell'otturatore della valvola17.......
Sostituzione del trim19.........................
Rimozione del trim (modelli C‐seal)24.............
Lappatura delle sedi metalliche
(modelli C‐seal)25...........................
Rilavorazione delle sedi metalliche
(modelli C‐seal)25...........................
Sostituzione del trim (modelli C‐seal)26...........
............................
Figura 1. Valvola serie EW Fisher da 12 x 6 pollici
con attuatore 667
W2777‐2*
™
Introduzione
Scopo del manuale
Il presente manuale di istruzioni contiene informazioni relative a installazione, manutenzione e componenti delle valvole EWD,
EWS e EWT Fisher da 4 x 2 pollici fino a 12 x 8 pollici (Figura 1). Per le istruzioni relative all'attuatore e agli accessori, consultare i
rispettivi manuali.
Prima di installare, azionare o effettuare la manutenzione di una valvola EW, è necessario ricevere un addestramento completo e
qualificato in materia di manutenzione, funzionamento e installazione di valvole, attuatori e accessori. Per evitare infortuni o danni,
è fondamentale leggere attentamente e comprendere il contenuto del presente manuale e seguirne tutte le indicazioni, inclusi
tutti i messaggi di avvertenza e di attenzione relativi alla sicurezza. Per ulteriori domande sulle presenti istruzioni, prima di
procedere rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
www.Fisher.com
.
Valvola EW
Febbraio 2020
Tabella 1. Specifiche
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Tipi di connessioni
Estremità flangiate: flange RF o RTJ CL300, CL600 o CL900
conformi a ASME B16.5
Gabbie Whisper Trim: sempre in alto
Gabbie Cavitrol: sempre in basso
Trim WhisperFlo: flusso in alto (standard), attraverso
l'anello di sede e all'esterno attraverso gli orifizi della gabbia
Estremità saldate di testa: i modelli di schedule ASME
B16.25 compatibili con ASME B16.34 sono: schedule
J 40 o J 80 per tutte le valvole CL300 e CL600, schedule
J 80 o J XXS per valvole CL900 da 8 x 6 pollici o schedule
J 80, J 100 o J 120 per valvole CL900 da 12 x 8 pollici.
Limiti massimi della pressione di ingresso, della
temperatura e della caduta di pressione
Compatibili con i valori nominali di pressione/temperatura
dei modelli J CL300, J CL600
(2)
(1)
o J CL900
(3)
conformi a
ASME B16.34, senza superare i limiti di pressione,
temperatura caduta di pressione specificati al momento
dell'ordinazione della valvola. Fare riferimento anche alla
sezione Installazione.
Fare anche riferimento al bollettino 80.3:010, Trim di
Peso approssimativo
Consultare la Tabella 4
Materiale e selezione del trim WhisperFlo
J Acciaio inossidabile 410
J Altri in base all'applicazione
Fare riferimento al bollettino relativo al corpo valvola
appropriato
Capacità termica e pressoria di WhisperFlo
J da -29 a 427 _C (da -20 a 800 _F)
J Altre in base all'applicazione
Per ulteriori informazioni fare riferimento al bollettino
relativo al corpo valvola appropriato
Valori nominali della pressione del trim aerodinamico
WhisperFlo
Fino a una caduta di pressione di 1500 psi
(1,2)
Fare riferimento alla Tabella 2
Trim C‐seal: alta temperatura, classe V conforme a
ANSI/FCI 70‐2 e IEC 60534‐4
Fare riferimento alla Tabella 3
Trim WhisperFlo:
J classe IV conforme a ANSI/FCI 70‐2 e IEC 60534‐4
J altre in base all'applicazione
Caratteristiche del flusso
Gabbie standard:J lineare, J quick opening o J ugual
percentuale
Gabbie Whisper Trim™ e Cavitrol™: lineare
Trim WhisperFlo: lineare (sono disponibili gabbie lineari a
passaggio ridotto e gabbie speciali, caratterizzate.
Rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
)
Direzioni del flusso
EWS e gabbia standard: normalmente in alto
EWD o EWT con gabbia standard: normalmente in basso
1. Non superare i limiti di pressione o di temperatura indicati in questo manuale e i limiti fissati da altri eventuali standard.
2. Alcuni materiali per la bulloneria del cappello possono richiedere un gruppo valvola easy‐e CL600 per essere declassati. Contattare l'ufficio vendite Emerson.
3. Sono disponibili due corpi valvola differenti per la valvola CL900 da 8 x 6 pollici, uno da utilizzare solo con gabbie Cavitrol III e l'altro adatto a tutti gli altri modelli. Una valvola CL900 con
gabbia Cavitrol III può sostenere la gamma completa di cadute di pressione CL900. Per informazioni su altri modelli da 8 x 6 pollici che possono sostenere l'intera gamma di cadute di
pressione CL900, contattare l'ufficio vendite Emerson. Tutti gli altri modelli di trim rientrano nei limiti di temperatura e pressione CL600 anche se installati in una
valvola CL900.
Limiti di velocità di WhisperFlo
Il trim WhisperFlo è progettato per un limite intrinseco di
velocità di uscita di 0,3 MACH. Per applicazioni speciali è
possibile applicare variazioni di valori superiori e inferiori
Rangeability di WhisperFlo
100:1
Attenuazione del rumore di WhisperFlo
Valore massimo pari a circa -40 dBA a seconda del rapporto
in base alla procedura di calcolo IEC 534‐8‐3
nP/P
1
Fare riferimento a Fisher Specification Manager
Specifiche supplementari
Per le specifiche relative ai materiali, ai diametri di
passaggio, alla corsa dell'otturatore della valvola, nonché ai
diametri del castello e dello stelo, fare riferimento all'elenco
pezzi
2
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Figura 2. Sezione del trim WhisperFlo Fisher, corpo valvola tipico
Valvola EW
Febbraio 2020
W6825‐1
Descrizione
Queste valvole a globo a singola sede sono dotate di guida della gabbia, sedi clampate e otturatore ad azione (push down to close).
Le configurazioni delle valvole sono le seguenti:
EWD: otturatore della valvola bilanciato con sede metallo‐metallo per tutte le applicazioni generali in una vasta gamma di cadute
di pressione e temperature.
Il trim C‐seal è disponibile per valvole EWD, CL300 e CL600, nelle dimensioni da 6 x 4 x 2‐1/2, 6 x 4, 8 x 4, 8 x 6, 12 x 6, 10 x 8 e
12 x 8 pollici.
Grazie al trim C‐seal, una valvola bilanciata può ottenere una chiusura di Classe V per alta temperatura. Poiché la tenuta
dell'otturatore C‐seal è composta da metallo (lega di nichel N07718) e non da un elastomero, le valvole dotate di trim C‐seal
possono essere usate in processi con temperatura del fluido fino a 593 _C (1100 _F), a patto che non vengano superati gli altri limiti
per il materiale.
EWS: otturatore della valvola non bilanciato con sede metallo‐metallo o sede metallo‐PTFE opzionale per tutte le applicazioni
generali che necessitano di migliori capacità di chiusura rispetto a quelle che si possono ottenere con la valvola modello EWD.
EWT: otturatore della valvola bilanciato con sede metallo‐PTFE (standard per tutte le gabbie tranne che per gabbie Cavitrol III) per
requisiti di chiusura più severi, o sede metallo‐metallo (standard per tutte le gabbie Cavitrol III, opzionale per tutte le altre) per
temperature più elevate.
Le valvole di controllo con gabbie WhisperFlo (Figura 2) forniscono ulteriore attenuazione del rumore aerodinamico in applicazioni
su gas o vapore molto complesse con elevate cadute di pressione. Le gabbie WhisperFlo con corpo valvola di dimensioni
appropriate sono progettate per ridurre il livello del rumore fino a -40 dBA. Per applicazioni speciali, è possibile raggiungere
un'attenuazione di -50 dBA.
Specifiche
Le specifiche tipiche per questo tipo di valvole sono riportate nella Tabella 1.
3
Valvola EW
(1)
Febbraio 2020
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Tabella 2. Classi di chiusura in conformità a ANSI/FCI 70‐2 e IEC 60534‐4
Design della valvolaSedeClasse di chiusura
EWDMetallica
EWSMetallica
EWSPTFEVI
EWT con tutti i tipi di gabbia tranne
Cavitrol III
EWT con gabbia Cavitrol III a 1 stadioMetallica
EWT con gabbia Cavitrol III a 2 stadiMetallicaV
1. La tenuta di Classe V per il modello EWT richiede anelli di tenuta caricati a molla, otturatori a sede bombata, anelli a sede concava e lappatura delle sedi. Non disponibile con bocca da
8 pollici, gabbia (quick opening). Non disponibile con otturatore della valvola S31600 (acciaio inossidabile 316) e anello di sede.
PTFE
MetallicaIV (standard)
MetallicaV (opzionale)
II (standard)
III (opzionale per valvole da 6 x 4 a 12 x 6 pollici con fascia elastica singola in grafite opzionale o
per valvole da 10 x 8 e 12 x 8 pollici con fasce elastiche doppie opzionali)
IV (opzionale per valvole da 6 x 4 a 12 x 8 pollici con fasce elastiche multiple in grafite)
IV (standard)
V (opzionale, rivolgersi all'ufficio vendite Emerson)
Prova aria standard (la perdita massima è diametro di passaggio 0,05 ml/min/psid/in.)
V (opzionale)
IV (standard)
V (opzionale)
Tabella 3. Classi di chiusura addizionali per trim C‐seal in conformità a ANSI/FCI 70‐2 e IEC 60534‐4
Valvola
EWD
(CL300, CL600)
Dimensione della
valvola (pollici)
6 x 4 x 2‐1/22.875
6 x 4
8 x 4
8 x 6 e 12 x 65.375
8 x 6
12 x 6
10 x 8
12 x 8
Diametro di
passaggio (pollici)
4.375
7
8
Stile della gabbiaClasse di tenuta
ugual percentuale, lineare, Whisper I,
Cavitrol III (a 2 stadi)
ugual percentuale, lineare, Whisper I,
Cavitrol III (a 1 stadio)
Whisper III (A3, B3, D3, D3),
Cavitrol III (a 2 stadi)
ugual percentuale, lineare, Whisper I,
Cavitrol III (a 1 stadio)
ugual percentuale, lineare, Whisper I,
Cavitrol III (a 1 stadio)
V (per diametro di
passaggio da 2.875 a
8 pollici con trim C‐seal
opzionale)
Servizi educativi
Per informazioni sui corsi disponibili per la valvola EW Fisher e per un'ampia gamma di altri prodotti, rivolgersi a:
Per evitare infortuni, indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di
installazione.
Se il gruppo della valvola è installato in un sito ove le condizioni di servizio possono superare i limiti indicati nella Tabella 1 o
nelle apposite targhette dati, si possono verificare infortuni o danni dovuti a improvvisi scarichi di pressione o scoppio di
componenti. Per evitare danni o infortuni, usare una valvola di sfiato come dispositivo di protezione per sovrapressione in
conformità ai requisiti governativi o ai codici industriali approvati e alle norme di buona prassi.
4
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Valvola EW
Febbraio 2020
Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro il fluido di processo.
Se l'installazione viene effettuata nell'ambito di un'applicazione esistente, fare riferimento al messaggio di AVVERTENZA
all'inizio della sezione Manutenzione, nel presente manuale di istruzioni.
ATTENZIONE
Al momento dell'ordinazione, la configurazione e i materiali di costruzione della valvola devono essere selezionati in
conformità a cadute di pressione, temperature e pressioni specifiche e a condizioni controllate del fluido. Le responsabilità
per quanto riguarda la sicurezza del fluido di processo e la compatibilità dei materiali della valvola con il fluido di processo
sono esclusivamente a carico dell'acquirente e dell'utente finale. Poiché alcune combinazioni di materiali del corpo/trim
hanno campi di temperatura e perdita di carico limitati, non utilizzare la valvola in condizioni diverse senza prima rivolgersi
all'ufficio vendite Emerson
Prima di installare la valvola, controllare che quest'ultima e le tubazioni non siano danneggiate e non presentino corpi
estranei che possano causare danni.
Quando si solleva la valvola, utilizzare un'imbracatura di nailon per proteggerne le superfici. Posizionare con cautela
l'imbracatura per prevenire danni alle tubazioni e ad altri accessori dell'attuatore. Fare attenzione a non causare infortuni
alle persone nel caso in cui il paranco o le imbracature scivolino inaspettatamente. Per il peso di assemblaggio delle valvole,
fare riferimento alla Tabella 4. Per la movimentazione della valvola usare solo paranchi e catene o imbracature di
dimensioni adeguate.
1. Prima di installare la valvola, controllare che la cavità del corpo valvola e l'attrezzatura associata non siano danneggiate e non
presentino corpi estranei.
2. Controllare che la parte interna del corpo valvola sia pulita, che le tubazioni non presentino alcun corpo estraneo e che la valvola
sia orientata in modo che la direzione del flusso all'interno della tubazione corrisponda alla direzione indicata dalla freccia sul
lato della valvola.
3. Installare il gruppo della valvola di controllo con qualsiasi orientamento a meno che non esistano limiti di carattere sismico. Il
metodo normale, tuttavia, prevede che l'attuatore si trovi in posizione verticale sopra la valvola. Altre posizioni possono causare
l'usura non uniforme della gabbia e dell'otturatore della valvola e un funzionamento difettoso. In alcune valvole, potrebbe
essere necessario sostenere l'attuatore quando non è in posizione verticale. Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio vendite
Emerson Process Management.
Nota
In caso di installazione di valvole dotate di passaggi del flusso interni piccoli, come nel caso delle gabbie WhisperFlo, Whisper Trim
o Cavitrol, può essere consigliabile installare un filtro a monte per impedire la formazione di depositi di particelle in questi
passaggi. Questa misura è particolarmente necessaria se non è possibile pulire a fondo il tubo o se il fluido non è pulito.
5
Valvola EW
Febbraio 2020
4. Usare prassi standard di saldatura e idrauliche per l'installazione della valvola nella linea. Per corpi valvola flangiati, usare una
guarnizione adeguata tra il corpo valvola e le flange del tubo.
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
ATTENZIONE
A seconda dei materiali del corpo valvola usati, può essere necessario un trattamento termico post‐saldatura. In tal caso, si
potrebbero verificare danni ai componenti interni in plastica o elastomerici, nonché ai componenti metallici interni. Si può
verificare anche l'allentamento di pezzi accoppiati alla pressa o di connessioni filettate. Normalmente, se deve essere
effettuato il trattamento termico post‐saldatura, è necessario rimuovere tutti i componenti del trim. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
5. Nei modelli dotati di cappelli antiperdite, rimuovere i tappi filettati (Rif. 14 e 16, Figura 21) dai cappelli per collegare la tubazione
antiperdite. Se nel corso dell'ispezione o della manutenzione è necessario mantenere il funzionamento continuo
dell'attrezzatura, installare una valvola di bypass tripla attorno alla valvola di controllo completo.
6. Se l'attuatore e la valvola vengono consegnati separatamente, fare riferimento alla procedura di montaggio riportata nel
manuale di istruzioni dell'attuatore pertinente.
.
AVVERTENZA
Le perdite dalla baderna possono essere causa di infortuni. La baderna della valvola viene serrata prima della spedizione,
tuttavia, per essere conforme a specifiche condizioni di servizio potrebbe essere necessario effettuarne di nuovo la
regolazione. Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di
sicurezza da adottare per la protezione contro il fluido di processo.
Le valvole dotate di baderna live‐loaded ENVIRO‐SEAL o di baderna live‐loaded HIGH‐SEAL non richiedono la regolazione iniziale.
Per le istruzioni relative alle baderne, consultare i manuali di istruzioni Fisher, Sistema di baderna ENVIRO‐SEAL per valvole con stelo
scorrevole (D101642X012
l'attuale configurazione della baderna a una baderna del tipo ENVIRO‐SEAL, fare riferimento ai kit di aggiornamento elencati nella
sottosezione Kit dei pezzi nella parte finale del manuale.
) o Sistema di baderna live‐loaded HIGH‐SEAL (D101453X012) (se pertinente). Se si desidera convertire
Applicazioni con valvola a globo invertita (attuatore al di sotto
della valvola)
A causa di limiti di spazio nell'applicazione in uso, potrebbe essere necessario montare il gruppo valvola/attuatore con
l'orientamento invertito, vale a dire con l'attuatore al di sotto della valvola. In tal caso, attenersi alle seguenti procedure che
facilitano le operazioni di montaggio e smontaggio.
AVVERTENZA
Pericolo di danni o infortuni causati dalla caduta di componenti.
Con il gruppo valvola/attuatore invertito, i componenti possono cadere durante il montaggio e lo smontaggio. Tenersi
lontano dall'area sottostante la valvola in corrispondenza di pezzi che possono cadere.
Poiché il gruppo cappello/otturatore/gabbia viene abbassato rispetto al corpo valvola, il centro di gravità si troverà al di
sopra dei punti di sollevamento. Evitare che il gruppo si ribalti quando viene abbassato. Per prevenire il ribaltamento,
lasciare l'attuatore collegato all'otturatore e al cappello oppure individuare un'altra soluzione.
Smontaggio
1. Fornire un supporto adeguato all'attuatore mentre lo si rimuove dal cappello.
6
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
2. Fornire un supporto adeguato al cappello mentre se ne rimuovono i dadi.
3. Il gruppo cappello/otturatore/gabbia potrebbe ribaltarsi mentre viene abbassato rispetto al corpo valvola. Adottare le misure
necessarie per prevenire il ribaltamento.
4. È possibile che la gabbia e l'anello di sede non si stacchino insieme al cappello e al gruppo otturatore/stelo. In tal caso, adottare
le misure necessarie per sostenere tali parti, in quanto potrebbero cadere inaspettatamente.
Valvola EW
Febbraio 2020
Montaggio
1. Avviare la procedura di montaggio con il gruppo otturatore/stelo già installato nel cappello.
2. Posizionare le guarnizioni e la gabbia sul cappello e l'otturatore.
3. Posizionare l'anello di sede con la guarnizione della sede sulla gabbia, se applicabile al modello di valvola in uso.
4. Sollevare il gruppo cappello/otturatore/gabbia nel corpo valvola. Adottare le misure necessarie per evitare il ribaltamento di tali
parti mentre vengono sollevate nel corpo valvola.
5. Serrare i dadi del cappello.
6. Montare l'attuatore.
Manutenzione
I componenti delle valvole sono soggetti a normale usura e devono essere controllati e, se necessario, sostituiti. La frequenza dei
controlli e degli interventi manutentivi dipende dalla difficoltà delle condizioni di servizio. Questa sezione del manuale include le
istruzioni per la lubrificazione e la manutenzione delle baderne, la manutenzione del trim, la lappatura delle sedi metalliche e la
sostituzione del cappello con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL. Tutti gli interventi di manutenzione devono essere effettuati con la
valvola nella linea.
AVVERTENZA
Lo scarico improvviso del fluido di processo può causare danni e infortuni. Prima di effettuare qualsiasi intervento di
manutenzione:
D Non rimuovere l'attuatore dalla valvola se questa è ancora sotto pressione.
D Indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di manutenzione, in modo da
evitare infortuni.
D Scollegare tutte le linee in funzione che inviano pressione, alimentazione o un segnale di comando all'attuatore.
Assicurarsi che l'attuatore non sia in grado di aprire o chiudere improvvisamente la valvola.
D Usare valvole di bypass o interrompere completamente il processo in modo da isolare la valvola dalla pressione di
processo. Scaricare la pressione di processo su entrambi i lati della valvola. Scaricare il fluido di processo su entrambi i
lati della valvola.
D Sfiatare la pressione di carica dell'attuatore pneumatico e scaricare la precompressione della molla dell'attuatore.
D Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull'apparecchiatura le misure di sicurezza descritte
precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
D Il premistoppa della valvola può contenere fluidi di processo pressurizzati, anche se la valvola è stata rimossa dalla
tubazione. Quando gli anelli di guarnizione o la bulloneria del premistoppa vengono rimossi, o quando il tappo filettato
del premistoppa viene allentato, si possono verificare fughe dei fluidi di processo pressurizzati.
D Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro il fluido di processo.
ATTENZIONE
Seguire attentamente le istruzioni per evitare di danneggiare la superficie del prodotto e, di conseguenza, di danneggiare il
prodotto stesso.
7
Valvola EW
Febbraio 2020
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Nota
Ogni volta che una guarnizione viene alterata in seguito alla rimozione o allo spostamento di componenti guarniti, installare una
nuova guarnizione durante la fase di riassemblaggio. In questo modo è possibile garantire una buona tenuta della guarnizione.
Figura 3. Lubrificatore e lubrificatore/valvola di isolamento (opzionale)
LUBRIFICATORE
10A9421‐A
AJ5428‐D
A0832‐2
LUBRIFICATORE/VALVOLA DI
ISOLAMENTO
Lubrificazione della baderna
ATTENZIONE
Non lubrificare la baderna in grafite, perché questo tipo di baderna è autolubrificante. Un'ulteriore lubrificazione potrebbe
causare un movimento di adesione e scivolamento della valvola.
Nota
Le baderne ENVIRO‐SEAL o HIGH‐SEAL non richiedono alcuna lubrificazione.
AVVERTENZA
Per evitare danni o infortuni causati da incendi o esplosioni, non lubrificare la baderna usata per servizi su ossigeno o in
processi con temperature superiori a 260 _C (500 _F).
Se per le baderne in PTFE/composte, o per altre baderne che richiedono lubrificazione, è disponibile un lubrificatore o un gruppo
lubrificatore/valvola di isolamento (Figura 3), questo va installato al posto del tappo filettato (Rif. 14, Figura 21). Usare un
lubrificante a base di silicone di buona qualità. Non lubrificare baderne usate per servizi su ossigeno o in processi la cui temperatura
è superiore a 260 _C (500 _F). Per usare il lubrificatore, girare la vite in senso orario in modo da spingere il lubrificante all'interno del
premistoppa. Il gruppo del lubrificatore/valvola di isolamento funziona nello stesso modo, con la differenza che la valvola di
isolamento deve essere aperta prima di girare la vite e chiusa al termine della lubrificazione.
8
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Figura 4. Configurazioni della baderna a V in PTFE
ECCENTRICO
SUPERIORE (Rif. 12)
Valvola EW
Febbraio 2020
ECCENTRICO
SUPERIORE (Rif. 12)
PREMISTOPPA
(Rif. 13)
RONDELLA
(Rif. 10)
MOLLA (Rif. 8)
12A7837-A/IL
1
B2398
ADATTATORE
ANELLO DI
GUARNIZIONE
(Rif. 11)
FEMMINA
ANELLO DI
GUARNIZIONE
ADATTATORE
MASCHIO
ECCENTRICO
INFERIORE
1
1
1
1
PER COMPONENTI DEL PREMISTOPPA
METALLICI S31600 (IN ACCIAIO
INOSSIDABILE 316) O S17400
(IN ACCIAIO INOSSIDABILE 17‐4PH)
NOTA:
SET DI BADERNE (Rif. 6) (2 NECESSARI PER CONFIGURAZIONI DOPPIE).
CONFIGURAZIONI SINGOLE
1
ADATTATORE
FEMMINA
1
ANELLO DI
GUARNIZIONE
ADATTATORE
1
MASCHIO
1
ECCENTRICO
INFERIORE
PER TUTTI GLI ALTRI COMPONENTI
DEL PREMISTOPPA METALLICI
PREMISTOPPA (Rif. 13)
DISTANZIALE (Rif. 8)
ANELLO DI
GUARNIZIONE (Rif. 11)
ECCENTRICO
SUPERIORE (Rif. 12)
PREMISTOPPA
(Rif. 13)
12A8187-C12A7814-C12A7839-A
GRUPPO 1
(PRESSIONI
POSITIVE)
GRUPPO 2
(VUOTO)
GRUPPO 3
(PRESSIONI
POSITIVE e VUOTO)
GRUPPO 1
(PRESSIONI
POSITIVE)
GRUPPO 2
(VUOTO)
GRUPPO 3
(PRESSIONI
POSITIVE e VUOTO)
GRUPPO 1
(PRESSIONI
POSITIVE)
GRUPPO 2
(VUOTO)
STELO DA 9,5 mm (3/8 in.)STELO DA 12,7 mm (1/2 in.)STELO DA 19,1, 25,4 O
31,8 mm (3/4, 1 O 1‐1/4 in.)
B1428-2
CONFIGURAZIONI DOPPIE
GRUPPO 3
(PRESSIONI
POSITIVE e VUOTO)
ADATTATORE
MASCHIO
ANELLO DI
GUARNIZIONE
ADATTATORE
FEMMINA
GUARNIZIONE
AD H (Rif. 8)
ANELLO DI
GUARNIZIONE
(Rif. 11)
ECCENTRICO
INFERIORE
9
Valvola EW
Febbraio 2020
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Manutenzione della baderna
Nota
Per le valvole munite di baderna live‐loaded ENVIRO‐SEAL, consultare il manuale di istruzioni Fisher Sistemi di baderna
ENVIRO‐SEAL per valvole con stelo scorrevole (D101642X012
il manuale di istruzioni Fisher Sistemi di baderna live‐loaded HIGH‐SEAL (D101453X012
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento si riferiscono alla baderna a V in PTFE nella Figura 4 e alla baderna in PTFE/
composta nella Figura 5.
Per baderne singole a V in PTFE caricate a molla, la molla (Rif. 8, Figura 4) mantiene una forza di tenuta sulla baderna. Se attorno al
premistoppa (Rif. 13, Figura 4) viene rilevata una perdita, controllare che lo spallamento sul premistoppa faccia battuta contro il
cappello. Se lo spallamento non tocca il cappello, serrare i dadi della flangia del premistoppa (Rif. 5, Figura 21) fino a quando lo
spallamento non fa battuta contro il cappello. Se la perdita non può essere eliminata in questo modo, passare alla procedura di
sostituzione della baderna.
Figura 5. Dettagli delle configurazioni della baderna in PTFE/composta
). Per le valvole munite di baderna live‐loaded HIGH‐SEAL, consultare
).
ECCENTRICO
SUPERIORE (Rif. 12)
PREMISTOPPA (Rif. 13)
ANELLO DI
GUARNIZIONE (Rif. 7)
GUARNIZIONE AD H (Rif. 8)
ANELLO DI
GUARNIZIONE (Rif. 11)
12A8188‐A
12A7815‐A
12A8173‐A
A2619‐1
STELO DA
9,5 mm
(3/8 in.)
STELO DA
12,7 mm
(1/2 in.)
CONFIGURAZIONI TIPICHE (DOPPIE)
STELO DA 19,1,
25,4 O 31,8 mm
(3/4, 1 O 1‐1/4 in.)
Nel caso in cui venga rilevata una perdita da una baderna che non sia caricata a molla, cercare per prima cosa di limitare la perdita e
di creare una tenuta dello stelo serrando i dadi della flangia del premistoppa.
Se la baderna è relativamente nuova e ben stretta attorno allo stelo, e se il serraggio dei dadi della flangia del premistoppa non ha
eliminato la perdita, è possibile che lo stelo della valvola sia usurato o scheggiato e che pertanto non sia possibile creare una
tenuta. Per ottenere una buona tenuta della baderna è particolarmente importante la finitura della superficie del nuovo stelo della
valvola. Se la perdita si trova in corrispondenza del diametro esterno della baderna, potrebbe essere stata causata da una
scheggiatura o da un graffio sulla parete del premistoppa. Quando si effettuano le seguenti procedure, controllare che lo stelo della
valvola e la parete del premistoppa non presentino scheggiature o graffi.
Sostituzione della baderna
AVVERTENZA
Lo scarico improvviso del fluido di processo può causare danni e infortuni. Prima di effettuare qualsiasi intervento di
manutenzione:
10
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
D Non rimuovere l'attuatore dalla valvola se questa è ancora sotto pressione.
D Indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di manutenzione, in modo da
evitare infortuni.
D Scollegare tutte le linee in funzione che inviano pressione, alimentazione o un segnale di comando all'attuatore.
Assicurarsi che l'attuatore non sia in grado di aprire o chiudere improvvisamente la valvola.
D Usare valvole di bypass o interrompere completamente il processo in modo da isolare la valvola dalla pressione di
processo. Scaricare la pressione di processo su entrambi i lati della valvola. Scaricare il fluido di processo su entrambi i
lati della valvola.
D Sfiatare la pressione di carica dell'attuatore pneumatico e scaricare la precompressione della molla dell'attuatore.
D Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull'apparecchiatura le misure di sicurezza descritte
precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
D Il premistoppa della valvola può contenere fluidi di processo pressurizzati, anche se la valvola è stata rimossa dalla
tubazione. Quando gli anelli di guarnizione o la bulloneria del premistoppa vengono rimossi, o quando il tappo filettato
del premistoppa viene allentato, si possono verificare fughe dei fluidi di processo pressurizzati.
D Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro i fluidi di processo.
1. Isolare la valvola di controllo dalla pressione di linea, scaricare la pressione su entrambi i lati della valvola e scaricare il fluido di
processo su entrambi i lati della valvola. Se viene usato un attuatore elettrico, chiudere tutte le tubazioni di pressione collegate
all'attuatore e scaricare la pressione dall'attuatore. Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi
sull'apparecchiatura le misure di sicurezza descritte precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di
bloccaggio.
2. Scollegare le tubazioni attive dall'attuatore e tutte le tubazioni antiperdite dal cappello. Scollegare il connettore dello stelo,
quindi rimuovere l'attuatore dalla valvola svitando il controdado della staffa (Rif. 15, Figura 21) o i dadi esagonali (Rif. 26,
Figura 21).
3. Allentare i dadi della flangia del premistoppa (Rif. 5, Figura 21) in modo che la baderna non sia troppo stretta sullo stelo della
valvola. Rimuovere tutti i componenti dell'indicatore della corsa e i controdadi dello stelo dalle filettature dello stelo della
valvola.
Valvola EW
Febbraio 2020
AVVERTENZA
Per evitare danni o infortuni causati da movimenti accidentali del cappello, allentare il cappello secondo le seguenti
istruzioni. Non rimuovere un cappello inceppato tirandolo con attrezzi che potrebbero deformarlo o creare un accumulo di
energia. Lo scarico improvviso di energia accumulata può causare il movimento incontrollato del cappello.
Nota
La fase successiva consente di verificare se la pressione del fluido del corpo valvola è stata scaricata.
4. I dadi esagonali (Rif. 16, Figure 22, 23 o 24) fissano il cappello (Rif. 1, Figura 21) al corpo valvola (Rif. 1, Figura 22, 23 o 24).
Allentare questi dadi di circa 3 mm (1/8 in.), quindi allentare il giunto guarnito corpo‐cappello facendo oscillare il cappello o
facendo leva tra il cappello e il corpo valvola. Fare gioco con la leva attorno al cappello fino ad allentarlo. Se non si verificano
perdite dal giunto, procedere con la rimozione del cappello come descritto nelle istruzioni seguenti.
ATTENZIONE
Per evitare di provocare danni alla superficie di appoggio causati dalla caduta del gruppo dello stelo e dell'otturatore della
valvola dal cappello a seguito del sollevamento parziale, installare temporaneamente un controdado dello stelo della
valvola sullo stelo quando si solleva il cappello. Il controdado impedisce al gruppo dello stelo e dell'otturatore della valvola
di cadere dal cappello.
5. Rimuovere completamente i dadi esagonali (Rif. 16) e sollevare con cura il cappello dal corpo valvola.
11
Valvola EW
Febbraio 2020
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
6. Rimuovere il controdado e separare l'otturatore della valvola e lo stelo dal cappello. Appoggiare i componenti su una superficie
protettiva per evitare di danneggiare la guarnizione o le superfici di appoggio.
7. Rimuovere la guarnizione del cappello (Rif. 10, Figure da 22 a 24) e coprire l'orifizio del corpo valvola in modo da proteggere la
superficie di tenuta ed evitare l'infiltrazione di corpi estranei nella cavità del corpo valvola.
8. Rimuovere i dadi e la flangia del premistoppa, l'eccentrico superiore e il premistoppa (Rif. 5, 3, 12 e 13, Figura 21). Spingere in
fuori con cautela tutti i componenti rimanenti della baderna dal lato valvola del cappello usando una barra arrotondata o un
attrezzo simile per non graffiare la parete del premistoppa. Pulire il premistoppa e i componenti metallici della baderna.
9. Controllare che le filettature dello stelo della valvola e le superfici del premistoppa non presentino bordi taglienti che
potrebbero danneggiare la baderna. Graffi o sbavature possono causare perdite dal premistoppa o danni alla nuova baderna. Se
una leggera carteggiatura non è sufficiente a migliorare le condizioni della superficie, sostituire i componenti danneggiati
seguendo le istruzioni riportate nella procedura di manutenzione del trim.
10. Rimuovere la copertura di protezione della cavità della valvola e installare una nuova guarnizione del cappello (Rif. 10, Figure
da 22 a 24), verificando che le superfici di appoggio della guarnizione siano pulite e lisce. Posizionare lo stelo e l'otturatore della
valvola nel corpo valvola e fare scorrere il cappello sullo stelo e sui prigionieri (Rif. 15, Figure 22, 23 o 24).
Figura 6. Dettaglio della baderna a nastro/filo di grafite
A6067
1
13A9775-B
STELO DA
12,7 mm (1/2 in.)
1
14A1849-B
STELO DA
12,7 mm (1/2 in.)
NOTE:
1
RONDELLE DI ZINCO SACRIFICALI DI SPESSORE PARI A 0,102 mm (0.004 in.);
USARNE SOLO UNA SOTTO CIASCUNA BADERNA A NASTRO DI GRAFITE.
1
CONFIGURAZIONI SINGOLE
1
1
CONFIGURAZIONI DOPPIE
13A9776-B
STELO DA 19,1, 25,4 e
31,8 mm (3/4, 1 e 1‐1/4 in.)
14A1780-B
STELO DA 19,1, 25,4 e
31,8 mm (3/4, 1 e 1‐1/4 in.)
PREMISTOPPA (Rif. 13)
ANELLO DI GUARNIZIONE A
NASTRO DI GRAFITE (Rif. 7)
ANELLO DI GUARNIZIONE A
FILO DI GRAFITE (7)
GUARNIZIONE AD H (Rif. 8)
ANELLO DI GUARNIZIONE
(Rif. 11)
PREMISTOPPA (Rif. 13)
ANELLO DI GUARNIZIONE A
NASTRO DI GRAFITE (Rif. 7)
ANELLO DI GUARNIZIONE A
FILO DI GRAFITE (7)
GUARNIZIONE AD H (Rif. 8)
ANELLO DI GUARNIZIONE
(Rif. 11)
12
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Nota
Se eseguite correttamente, le procedure di serraggio descritte alla fase 11 consentono di comprimere la guarnizione a spirale
(Rif. 12, Figure 22 e 23) o l'anello di sospensione (Rif. 26, Figura 24) quanto basta per caricare e sigillare la guarnizione della sede
(Rif. 13, Figura 22, 23 o 24). Anche il bordo esterno della guarnizione del cappello (Rif. 10, Figure da 22 a 24) verrà compresso
quanto basta per sigillare il giunto corpo‐cappello.
Le corrette procedure di imbullonatura descritte alla fase 11 comprendono, in maniera non esclusiva, il controllo delle filettature
dei bulloni e il serraggio uniforme dei dadi sui prigionieri, in sequenza incrociata. A causa delle caratteristiche di bullonaggio della
guarnizione a spirale, serrando un dado il dado adiacente può allentarsi. Ripetere diverse volte il serraggio in sequenza incrociata
finché ciascun dado è serrato ed è stata ottenuta la tenuta corpo‐cappello.
Nota
Si consiglia di installare i prigionieri e i dadi in modo che il marchio del produttore e la marcatura del grado del materiale siano
visibili, per agevolare il confronto con i materiali selezionati e documentati nella scheda del numero di serie Emerson/Fisher fornita
con il prodotto.
Valvola EW
Febbraio 2020
AVVERTENZA
L'uso di prigionieri e dadi di materiale non corretto o di pezzi non corretti può provocare infortuni o danni
all'apparecchiatura. Non utilizzare o assemblare il prodotto usando prigionieri e dadi non approvati da Emerson/Fisher e/o
elencati sulla scheda del numero di serie fornita con il prodotto. L'uso di materiali e pezzi non approvati può causare
tensioni superiori ai limiti di progettazione o codifica indicati per questo particolare servizio. Installare i prigionieri in modo
che il contrassegno di identificazione del produttore e del grado del materiale sia visibile. Se si sospetta che i pezzi in uso
non corrispondano ai pezzi approvati, rivolgersi immediatamente al rappresentante Emerson Automation Solutions.
11. Lubrificare i bulloni (non necessario se vengono usati i dadi dei prigionieri prelubrificati in fabbrica) e installarli seguendo le
procedure di imbullonatura adeguate durante la fase di serraggio, in modo che il giunto corpo‐cappello sia in grado di
sopportare le pressioni di prova e le condizioni di servizio dell'applicazione. Usare le coppie di serraggio indicate nella Tabella 5.
12. Installare la nuova baderna e i componenti metallici del premistoppa secondo la configurazione corretta mostrata nella
Figura 4, 5 o 6. Posizionare un tubo a bordo liscio sullo stelo della valvola e colpire leggermente i componenti morbidi della
baderna in modo da inserirli all'interno del premistoppa.
13. Inserire il premistoppa, l'eccentrico superiore e la flangia del premistoppa (Rif. 13, 12 e 3, Figura 21) in posizione. Lubrificare i
prigionieri della flangia del premistoppa (Rif. 4, Figura 21) e le superfici dei dadi della flangia del premistoppa (Rif. 5, Figura 21).
Installare i dadi della flangia del premistoppa.
14. Per baderne a V in PTFE caricate a molla, serrare i dadi della flangia del premistoppa finché lo spallamento sul premistoppa
(Rif. 13, Figura 21) non fa battuta contro il cappello.
Per baderne in grafite, serrare i dadi della flangia del premistoppa alla coppia massima consigliata indicata nella Tabella 6.
Quindi, allentare i dadi della flangia del premistoppa e serrarli di nuovo alla coppia minima consigliata indicata nella Tabella 6.
Per baderne live‐loaded ENVIRO‐SEAL o HIGH‐SEAL, fare riferimento alla nota all'inizio della sezione Manutenzione della
baderna.
Per altri tipi di baderne, serrare i dadi della flangia del premistoppa alternamente a piccoli incrementi uniformi fino a quando
uno dei dadi non raggiunge la coppia minima consigliata indicata nella tabella. Quindi serrare i rimanenti dadi finché la flangia
del premistoppa non è livellata e ad un angolo di 90 gradi rispetto allo stelo della valvola.
15. Montare l'attuatore sul gruppo della valvola e ricollegare l'attuatore e lo stelo della valvola secondo la procedura descritta nel
manuale di istruzioni dell'attuatore pertinente.
13
Valvola EW
(1
2)
Febbraio 2020
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Manutenzione del trim
AVVERTENZA
Lo scarico improvviso del fluido di processo può causare danni e infortuni. Prima di effettuare qualsiasi intervento di
manutenzione:
D Non rimuovere l'attuatore dalla valvola se questa è ancora sotto pressione.
D Indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di manutenzione, in modo da
evitare infortuni.
D Scollegare tutte le linee in funzione che inviano pressione, alimentazione o un segnale di comando all'attuatore.
Assicurarsi che l'attuatore non sia in grado di aprire o chiudere improvvisamente la valvola.
D Usare valvole di bypass o interrompere completamente il processo in modo da isolare la valvola dalla pressione di
processo. Scaricare la pressione di processo su entrambi i lati della valvola. Scaricare il fluido di processo da entrambi i
lati della valvola.
D Sfiatare la pressione di carica dell'attuatore pneumatico e scaricare la precompressione della molla dell'attuatore.
D Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull'apparecchiatura le misure di sicurezza descritte
precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
D Il premistoppa della valvola può contenere fluidi di processo pressurizzati, anche se la valvola è stata rimossa dalla
tubazione. Quando gli anelli di guarnizione o la bulloneria del premistoppa vengono rimossi, o quando il tappo filettato
del premistoppa viene allentato, si possono verificare fughe dei fluidi di processo pressurizzati.
D Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro i fluidi di processo.
Tabella 5. Linee guida per il serraggio dei bulloni corpo‐cappello
DIMENSIONE DELLA VALVOLA, POLLICI
4 x 210275
6 x 4 o 8 x 4259191
8 x 6
10 x 8745550
12 x 6548404
12 x 8
1. Stabilite tramite prove di laboratorio.
2. Per le coppie di serraggio consigliate per altri materiali, rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
CL300 o CL600548404
CL9001315970
CL300 o CL600732540
CL90027122000
.
COPPIE DI SERRAGGIO DEI BULLONI
N·mLbf-ft
,
Tabella 6. Coppie di serraggio consigliate per i dadi della flangia del premistoppa
Nelle procedure seguenti, per evitare di danneggiare i componenti, non bloccare con le ganasce la protezione del soffietto
o altri componenti del gruppo stelo/soffietto. Bloccare solo i lati piatti dello stelo nel punto in cui lo stelo si estende dalla
parte superiore della protezione del soffietto.
Per il modello C‐seal, fare riferimento alle sezioni pertinenti relative a C‐seal nel presente manuale di istruzioni.
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento di questa sezione rimandano alla Figura 22 per modelli EWD, alla Figura 22 per
trim a passaggio ridotto, alla Figura 23 per modelli EWS e alla Figura 24 per modelli EWT. Fare riferimento alle Figure 26 e 27 per
modelli Cavitrol III, alla Figura 27 per modelli Whisper Trim III e alla Figura 29 per modelli WhisperFlo.
Rimozione del trim
1. Rimuovere l'attuatore e il cappello secondo le istruzioni riportate dalla fase 1 alla fase 5 della procedura Sostituzione della
baderna.
AVVERTENZA
Evitare il pericolo di danni o infortuni causati da perdite dalla baderna o dalla valvola.
Quando si sollevano lo stelo dell'otturatore (Rif. 7) e l'otturatore della valvola collegato (Rif. 2) e li si estrae dalla valvola,
assicurarsi che la gabbia (Rif. 3) rimanga inserita nella valvola (Rif. 1) per evitare di provocare danni alla gabbia che
potrebbero essere causati dalla caduta della gabbia nella valvola a seguito del sollevamento parziale.
Prestare inoltre attenzione a non danneggiare le superfici di tenuta delle guarnizioni.
Le fasce elastiche in grafite (Rif. 6) nelle valvole EWD sono fragili e composte da due pezzi. Agire con cautela per non
danneggiare le fasce elastiche a seguito di cadute o di una manipolazione poco attenta.
Eventuali danni alle superfici di tenuta della guarnizione possono causare perdite dalla valvola. Per ottenere una buona
tenuta della baderna è particolarmente importante la finitura della superficie dello stelo della valvola (Rif. 7). La superficie
interna della gabbia o del gruppo deflettore/gabbia (Rif. 3) o del fermo della gabbia (Rif. 31), è fondamentale per il buon
funzionamento dell'otturatore della valvola e per ottenere una buona tenuta con la fascia elastica (Rif. 6) o con l'anello di
tenuta (Rif. 28). Le superfici di appoggio dell'otturatore della valvola (Rif. 2) e l'anello di sede (Rif. 9) su modelli di sedi
metalliche sono fondamentali per una chiusura a tenuta stagna. Si raccomanda di proteggere tali componenti durante lo
smontaggio del trim.
2. Rimuovere i dadi e la flangia del premistoppa, l'eccentrico superiore e il premistoppa (Rif. 5, 3, 24 e 25, Figura 21). Spingere in
fuori con cautela tutti i componenti rimanenti della baderna dal lato valvola del cappello usando una barra arrotondata o un
altro attrezzo simile per non graffiare la parete del premistoppa. Pulire il premistoppa e i componenti metallici della baderna.
3. Controllare che le filettature dello stelo della valvola e le superfici del premistoppa non presentino bordi taglienti che
potrebbero danneggiare la baderna. Graffi o sbavature possono causare perdite dal premistoppa o danni alla nuova baderna. Se
una leggera carteggiatura non è sufficiente a migliorare le condizioni della superficie, sostituire i componenti danneggiati.
4. Rimuovere l'anello di sospensione (Rif. 26) dalla valvola da 10 x 8 o 12 x 8 pollici o l'adattatore della gabbia (Rif. 4) dalle valvole a
passaggio ridotto fino a 8 x 4 pollici, quindi avvolgerlo in modo da proteggerlo.
5. Su valvole da 102 mm (4 in.) con gabbia Whisper Trim I o su qualsiasi valvola da 8 x 6 o 12 x 6 pollici con gabbia Whisper Trim III,
rimuovere il distanziale del cappello (Rif. 32) e la guarnizione del cappello (Rif. 10) sopra il distanziale. Quindi, su tutti i modelli
che presentano un fermo della gabbia (Rif. 31), rimuovere il fermo della gabbia e le sue guarnizioni. I fermi delle gabbie
Whisper Trim III presentano due maschiature unificate grosse da 3/8 in.‐16 nelle quali è possibile installare viti o bulloni di
sollevamento.
6. Rimuovere la gabbia o il gruppo gabbia/deflettore (Rif. 3) e le relative guarnizioni (Rif. 10, 11 e 12). Nei modelli a piena capacità
dotati di set di guarnizioni FGM, viene utilizzato uno spessore (Rif. 53) anziché la guarnizione della gabbia (Rif. 11). Se la gabbia
è incastrata nella valvola, colpire leggermente la parte esposta della gabbia lungo la sua circonferenza con un mazzuolo di
gomma.
15
Valvola EW
Febbraio 2020
Figura 7. TSO (chiusura a tenuta stagna), dettaglio della sede morbida protetta
TAPPO ESTERNO
TAPPO INTERNO
SEDE MORBIDA PROTETTA
ANELLO DI SEDE
A7088
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
GABBIA
7. Per modelli a capacità ridotta che non presentano un trim TSO (chiusura a tenuta stagna), rimuovere l'anello di sede (Rif. 9) o la
sede del disco (Rif. 22), la guarnizione della sede (Rif. 13), l'adattatore dell'anello di sede (Rif. 5) e la guarnizione dell'adattatore
(Rif. 14). Su modelli EWS e EWT con sede in PTFE è usato un disco (Rif. 23) schiacciato tra la sede e il fermo del disco (Rif. 21). Il
modello CL900 da 8 x 6 pollici con gabbia Cavitrol III è dotato di guarnizione a spirale (Rif. 12) sul lato dell'anello di sede opposto
alla guarnizione della sede.
8. Per i modelli TSO (chiusura a tenuta stagna), attenersi alle seguenti procedure (Figure 7 e 8):
D Rimuovere la fascia elastica, gli anelli antiestrusione, l'anello di appoggio e il fermo.
D Rimuovere le viti di fermo che fissano il tappo esterno al tappo interno.
D Usando una chiave a nastro o un attrezzo simile, svitare il tappo esterno dal tappo interno. Fare attenzione a non danneggiare le
superfici della guida del tappo esterno.
D Rimuovere la tenuta della sede morbida protetta.
D Controllare che i componenti non presentino danni e se necessario sostituirli.
9. Per tutti i modelli, controllare che i componenti non presentino danni o segni di usura che potrebbero compromettere il
funzionamento della valvola. Sostituire o riparare i componenti del trim seguendo le istruzioni per la lappatura delle sedi
metalliche o per altri interventi di manutenzione dell'otturatore della valvola.
Lappatura delle sedi metalliche
ATTENZIONE
Per evitare di danneggiare il gruppo del cappello con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL, non lappare le superfici di appoggio
metalliche. Il design del gruppo impedisce la rotazione dello stelo, per cui ogni movimento rotatorio forzato causerà danni
ai componenti interni del cappello con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL.
16
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Figura 8. Trim TSO bilanciato tipico
TENUTA
DELL'OTTURATORE
DELLA VALVOLA
Valvola EW
Febbraio 2020
A7096
SEDE MORBIDA PROTETTA
Tranne che per il gruppo del cappello con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL, per i modelli con sede metallica, le superfici di appoggio
dell'otturatore della valvola e l'anello di sede (Rif. 2 e 9, Figure da 24 a 26) possono essere lappate per migliorare la chiusura (le
intaccature più profonde devono essere rilavorate piuttosto che lappate). Usare una pasta smeriglio di buona qualità con grana da
280 a 600. Applicare la pasta alla base dell'otturatore della valvola.
Montare la valvola in modo che la gabbia (e il fermo della gabbia e il distanziale del cappello se in uso) sia in posizione e il cappello
sia imbullonato alla valvola. Formare un'impugnatura fissando con dei dadi una piattina di ferro allo stelo dell'otturatore della
valvola. Ruotare l'impugnatura alternamente in ciascuna direzione per lappare la sede. Al termine della lappatura, rimuovere il
cappello e pulire le superfici della sede. Completare il montaggio della valvola seguendo le istruzioni riportate nel paragrafo
Sostituzione del trim della sezione Manutenzione del trim e verificare la chiusura della valvola. Ripetere la procedura di lappatura se
la perdita rimane eccessiva.
Manutenzione dell'otturatore della valvola
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento di questa sezione rimandano alla Figura 22 per gli otturatori della valvola
EWD, alla Figura 23 per gli otturatori della valvola EWS e alla Figura 24 per gli otturatori della valvola EWT.
ATTENZIONE
In caso di sostituzione della fascia elastica (Rif. 6) o dell'anello di tenuta (Rif. 28), fare attenzione a non graffiare le superfici
della sede scanalata della fascia elastica nell'otturatore della valvola o qualsiasi altra superficie della nuova fascia elastica,
per evitare una cattiva tenuta della nuova fascia elastica.
1. Dopo aver rimosso l'otturatore della valvola (Rif. 2) secondo le istruzioni riportate nella sezione Rimozione del trim, procedere
come indicato di seguito:
17
Valvola EW
Febbraio 2020
Per la fascia elastica in PTFE caricato a carbonio dell'EWD, la fascia elastica è divisa in un punto. In caso di danni evidenti,
allargare leggermente la fascia elastica e rimuoverla dalla sede scanalata dell'otturatore della valvola. Per installare una fascia
elastica in PTFE caricato a carbonio, allargare leggermente la fascia elastica nel punto di divisione e installarla sullo stelo e
all'interno della sede scanalata dell'otturatore della valvola. Il lato aperto deve essere rivolto lungo lo stelo, a seconda della
direzione del flusso, come mostrato nella Figura 22.
Per ciascuna fascia elastica in grafite dell'EWD, la fascia elastica può essere rimossa facilmente in quanto è divisa in due parti. Le
nuove fasce elastiche in grafite sono fornite come anello completo. Per rompere a metà questa fascia elastica di ricambio,
usare una morsa a ganasce tenere. Posizionare la nuova fascia elastica nella morsa in modo che le ganasce la comprimano fino
a farla diventare ovale. Comprimere lentamente la fascia elastica finché si spezza su entrambi i lati. Se un lato si spezza per
primo, non cercare di rompere o tagliare l'altro lato. Continuare a comprimere la fascia elastica finché anche l'altro lato si
spezza. Far combaciare le due estremità spezzate quando la fascia elastica viene installata nella sede scanalata dell'otturatore
della valvola.
Per l'anello di tenuta in due parti dell'EWT, l'anello non può essere riutilizzato in quanto è un anello chiuso che deve essere
smosso con una leva e/o tagliato per poter essere rimosso dalla sede scanalata. L'anello di appoggio elastomerico (Rif. 29) può
essere quindi allargato leggermente e rimosso.
Per installare un nuovo anello di tenuta doppio, applicare un lubrificante a base di silicone per uso universale agli anelli di
appoggio e di tenuta (Rif. 29 e 28). Posizionare l'anello di appoggio sullo stelo (Rif. 7) e nella sede scanalata. Posizionare l'anello
di tenuta sul bordo superiore dell'otturatore della valvola (Rif. 2) in modo da inserirlo nella sede scanalata su un lato
dell'otturatore della valvola. Allungare lentamente e con cautela l'anello di tenuta in modo da farlo passare sopra al bordo
superiore dell'otturatore della valvola. Il PTFE di cui è composto l'anello di tenuta deve avere il tempo di scorrere plasticamente
durante la fase di allungamento, per cui si raccomanda di non strattonare l'anello. L'allungamento dell'anello di tenuta
sull'otturatore della valvola può farlo apparire eccessivamente allentato all'interno della sede scanalata, ma dopo l'inserimento
all'interno della gabbia tornerà alle sue dimensioni originali.
Per l'anello di tenuta caricato a molla dell'EWT, l'anello usato su un otturatore della valvola con un diametro di passaggio pari a
136,5 mm (5.375 in.) o inferiore può essere rimosso senza essere danneggiato se si rimuove con un cacciavite l'anello di
sicurezza (Rif. 27). Quindi, sfilare con cautela l'anello di appoggio metallico (Rif. 29) e l'anello di tenuta (Rif. 28) dall'otturatore
della valvola (Rif. 2). L'anello di tenuta caricato a molla usato su un otturatore della valvola con diametro di passaggio pari a 178
mm (7 in.) o superiore deve essere smosso con una leva e/o tagliato per poter essere rimosso dalla sede scanalata con cautela e
non potrà essere riutilizzato.
Deve essere installato un anello di tenuta caricato a molla in modo che la luce tra le sue estremità sia rivolta verso la parte
superiore o inferiore dell'otturatore della valvola, a seconda della direzione del flusso, come mostrato nella vista A della Figura
24. Per installare un anello di tenuta caricato a molla su un otturatore della valvola con diametro di passaggio pari o inferiore a
136,5 mm (5.375 in.), infilare l'anello di tenuta (Rif. 28) sull'otturatore della valvola seguito dall'anello di appoggio metallico
(Rif. 29). Quindi installare l'anello di sicurezza (Rif. 27) inserendone una estremità nella sede scanalata e, mentre si gira
l'otturatore, premendolo nella sede scanalata. Fare attenzione a non graffiare le superfici dell'anello o dell'otturatore.
Per installare l'anello di tenuta su un otturatore della valvola con diametro di passaggio pari o superiore a 178 mm (7 in.),
lubrificarlo con un lubrificante a base di silicone per uso universale. Quindi allungare lentamente e con cautela l'anello di tenuta
in modo da farlo passare sopra al bordo superiore dell'otturatore della valvola. Il PTFE di cui è composto l'anello di tenuta deve
avere il tempo di scorrere plasticamente durante la fase di allungamento, per cui si raccomanda di non strattonare l'anello.
L'allungamento dell'anello di tenuta sull'otturatore della valvola può farlo apparire eccessivamente allentato all'interno della
sede scanalata, ma dopo l'inserimento all'interno della gabbia tornerà alle sue dimensioni originali.
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
ATTENZIONE
Non usare uno stelo o un adattatore vecchi con un nuovo otturatore della valvola. Se si intende usare uno stelo o un
adattatore vecchi con un nuovo otturatore della valvola, è necessario trapanare un nuovo foro per perno nello stelo (o
nell'adattatore nel caso in cui sia in uso un cappello con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL). La trapanatura di questo foro può
indebolire lo stelo o l'adattatore e compromettere il funzionamento della valvola. È tuttavia possibile usare un vecchio
otturatore della valvola con uno stelo o un adattatore nuovi, tranne che con il trim Cavitrol III.
Nota
L'otturatore della valvola e lo stelo dell'otturatore per il trim Cavitrol III sono due componenti accoppiati e devono pertanto essere
ordinati insieme. Se lo stelo o l'otturatore della valvola Cavitrol III fossero danneggiati, sostituire il gruppo completo (Rif. 2,
Figura 26 e 27).
18
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Valvola EW
Febbraio 2020
2. Per sostituire lo stelo della valvola (Rif. 7), estrarre il perno (Rif. 8). Svitare l'otturatore della valvola dallo stelo o dall'adattatore.
3. Per sostituire l'adattatore (Rif. 24, Figura 21) su cappelli con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL, posizionare il gruppo dello stelo e
dell'otturatore della valvola in una morsa a ganasce tenere o di altro tipo, in modo che le ganasce blocchino una porzione
dell'otturatore della valvola che non sia una superficie di appoggio. Estrarre il perno (Rif. 36, Figura 21). Capovolgere il gruppo
dello stelo e dell'otturatore della valvola nella morsa a ganasce tenere o di altro tipo. Bloccare le ganasce sulle aree piatte dello
stelo della valvola appena sotto le filettature per la connessione attuatore/stelo. Svitare il gruppo otturatore della
valvola/adattatore (Rif. 24, Figura 21) dal gruppo dello stelo della valvola (Rif. 20, Figura 21).
4. Avvitare il nuovo stelo o l'adattatore nell'otturatore della valvola. Serrare alla coppia specificata nella Tabella 7. Fare riferimento alla
Tabella 7 per la selezione della corretta dimensione della punta per trapano. Trapanare attraverso lo stelo o l'adattatore, usando
come guida il foro nell'otturatore della valvola. Rimuovere i trucioli di trapanatura e infilare un nuovo perno per bloccare il gruppo.
5. Per i cappelli con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL, bloccare i lati piatti dello stelo che si estendono oltre la parte superiore della
protezione del soffietto con una morsa a ganasce tenere o di altro tipo. Avvitare il gruppo otturatore della valvola/adattatore
sullo stelo della valvola. Serrare fino ad allineare il foro per il perno nello stelo a uno dei fori presenti sull'adattatore. Fissare
l'adattatore allo stelo della valvola con un nuovo perno.
Sostituzione del trim
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento di questa sezione rimandano alla Figura 22 per il modello EWD, alla Figura 22
per trim a passaggio ridotto, alla Figura 23 per il modello EWS e alla Figura 24 per il modello EWT. Fare riferimento alle Figure 26 e 27
per il modello Cavitrol III, alla Figura 28 per il modello Whisper Trim III e alla Figura 29 per il modello WhisperFlo.
1. Su un modello con anello di sede a passaggio ridotto, installare la guarnizione dell'adattatore (Rif. 14) e l'adattatore dell'anello di
sede (Rif. 5).
2. Installare la guarnizione dell'anello di sede (Rif. 13), l'anello di sede (Rif. 9) o la sede del disco (Rif. 22). Nel caso di una sede in
PTFE, installare il disco e il fermo del disco (Rif. 21 e 23). In una valvola EWT CL900 da 8 x 6 pollici con gabbia Cavitrol III,
installare la guarnizione a spirale (Rif. 12) sull'anello di sede.
3. Installare la gabbia o il gruppo gabbia/deflettore (Rif. 3). Qualsiasi orientamento rotazionale della gabbia o del gruppo rispetto
alla valvola è accettabile. Una gabbia Whisper Trim III di livello A3, B3 o C3 può essere installata con qualsiasi lato rivolto verso
l'alto. Il gruppo gabbia/deflettore di livello D3 o il gruppo della gabbia Cavitrol III, tuttavia, deve essere installato con il lato
forato vicino all'anello di sede. Nel caso in cui venga usato un fermo della gabbia (Rif. 31), posizionarlo sopra la gabbia.
4. Per modelli che non presentano un trim TSO (chiusura a tenuta stagna), infilare il gruppo dell'otturatore della valvola (Rif. 2) e
dello stelo, o il gruppo dell'otturatore della valvola e della tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL, nella gabbia. Per evitare danni alla
fascia elastica o all'anello di tenuta (Rif. 6 o 28), controllare che siano innestati in modo uniforme nell'imbocco sulla sommità
della gabbia (Rif. 3) o nel fermo della gabbia (Rif. 31).
5. Per modelli di trim TSO (chiusura a tenuta stagna), attenersi alle seguenti procedure (Figure 7 e 8):
D Avvitare il tappo esterno sul tappo interno finché le parti metalliche non fanno battuta l'una contro l'altra, usando una chiave a
nastro o un attrezzo simile per non danneggiare le superfici della guida del tappo esterno.
D Marcare le sommità del tappo interno e del tappo esterno con un contrassegno di allineamento nella posizione di montaggio.
Tabella 7. Dati per la sostituzione del perno e per il serraggio dello stelo della valvola sull'otturatore
DIAMETRO DELLO
STELO DELLA
VALVOLA
mmin.N·mLbf-ft
12,71/2da 81 a 115da 60 a 851/8
19,13/4da 237 a 339da 175 a 2503/16
25,41da 420 a 481da 310 a 3551/4
31,81‐1/4da 827 a 908da 610 a 6701/4
D Smontare il tappo esterno dal tappo interno e installare la tenuta sopra il tappo interno, in modo che quest'ultima si trovi al di
sotto dell'area filettata.
D Avvitare il tappo esterno sul tappo interno e serrarlo con una chiave a nastro o un attrezzo simile fino ad allineare i contrassegni
di allineamento. In questo modo le parti metalliche dei tappi fanno battuta tra di loro e la tenuta viene compressa nel modo
appropriato. Fare attenzione a non danneggiare le superfici della guida del tappo esterno.
COPPIA DELLO STELO, DA MINIMA A MASSIMA
DIMENSIONE TRAPANO (pollici)
19
Valvola EW
Febbraio 2020
D Installare le viti di fermo centrando il tappo interno nel tappo esterno e serrare a una coppia di 11 N·m (8 lbf-ft).
D Montare la fascia elastica, gli anelli antiestrusione, l'anello di appoggio e il fermo.
6. Per tutti i modelli, posizionare le guarnizioni (Rif. 12, 11 o 14, se in uso, e 10) e lo spessore (Rif. 53) sulla parte superiore della
gabbia o sul fermo della gabbia. Se viene usato un adattatore della gabbia (Rif. 4) o un distanziale del cappello (Rif. 32),
posizionarlo sulle guarnizioni della gabbia o del fermo della gabbia e posizionare un'altra guarnizione piatta (Rif. 10) sulla parte
superiore dell'adattatore o del distanziale. Se viene usato solo un fermo della gabbia o un distanziale del cappello, posizionare
un'altra guarnizione piatta sul fermo o sul distanziale.
7. Con valvole da 10 x 8 o 12 x 8 pollici, installare l'anello di sospensione (Rif. 26).
8. Montare il cappello sulla valvola e completare il montaggio secondo le istruzioni riportate nelle fasi da 11 a 15 della sezione
Sostituzione della baderna. Leggere attentamente la nota prima della fase 11.
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Aggiornamento: installazione del trim C‐seal
Nota
Una valvola con trim C‐seal richiede una spinta supplementare dell'attuatore. Prima di installare il trim C-seal su una valvola
esistente, rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
per determinare i nuovi requisiti di spinta dell'attuatore.
Montare il nuovo gruppo otturatore della valvola/fermo (con tenuta dell'otturatore C‐seal) in base alle seguenti istruzioni:
ATTENZIONE
Per evitare perdite quando la valvola viene rimessa in servizio, usare i metodi e i materiali adeguati per proteggere tutte le
superfici di tenuta del nuovo trim nel corso del montaggio dei singoli componenti e durante l'installazione nel corpo
valvola.
1. Applicare un lubrificante ad alta temperatura adatto sul diametro interno della tenuta dell'otturatore C‐seal. Lubrificare anche il
diametro esterno dell'otturatore della valvola nel punto in cui la tenuta dell'otturatore C‐seal deve essere premuta nella
posizione di tenuta corretta (Figura 9).
2. Orientare la tenuta dell'otturatore C‐seal in modo che svolga una corretta azione di tenuta, in base alla direzione del flusso del
fluido di processo attraverso la valvola.
D Nelle valvole con direzione del flusso in alto, la parte interna aperta della tenuta C‐seal deve essere rivolta verso l'alto (Figura 9).
D Nelle valvole con direzione del flusso in basso, la parte interna aperta della tenuta C‐seal deve essere rivolta verso il basso (Figura 9).
Nota
Per posizionare correttamente la tenuta dell'otturatore C‐seal sull'otturatore della valvola è necessario usare un attrezzo
installatore. Tale attrezzo è disponibile presso Emerson, oppure è possibile fabbricare un utensile simile facendo riferimento alle
dimensioni riportate nella Figura 10.
3. Posizionare la tenuta dell'otturatore C‐seal sulla parte superiore dell'otturatore della valvola, quindi premere la tenuta C‐seal
sull'otturatore usando l'apposito attrezzo installatore. Premere con cautela la tenuta dell'otturatore C‐seal sull'otturatore finché
l'attrezzo installatore non fa battuta contro la superficie di riferimento orizzontale dell'otturatore della valvola (Figura 11).
4. Applicare un lubrificante ad alta temperatura adatto sulle filettature dell'otturatore. Quindi, posizionare il fermo C‐seal
sull'otturatore e serrarlo usando un attrezzo adeguato come una chiave a nastro.
20
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
5. Usando un attrezzo adeguato come un punzone per centri, piegare le filettature sulla parte superiore dell'otturatore in un punto
(Figura 12), in modo da fissare il fermo C‐seal.
Valvola EW
Febbraio 2020
Figura 9. EWD Fisher con trim C‐seal
6464
FLUSSO IN BASSO
FLUSSO IN ALTO
VISTA A
7
8
65
64
A
2
A6790
6. Installare il nuovo gruppo otturatore/fermo con la tenuta C‐seal sul nuovo stelo seguendo le istruzioni riportate nella sezione
Sostituzione del trim in questo manuale.
7. Installare le fasce elastiche seguendo le istruzioni riportate nella sezione Sostituzione del trim in questo manuale.
8. Rimuovere il cappello e l'attuatore della valvola esistenti seguendo le istruzioni riportate nella sezione Sostituzione della baderna
in questo manuale.
ATTENZIONE
9
Non rimuovere lo stelo della valvola esistente dall'otturatore della valvola, a meno che si intenda sostituire lo stelo della
valvola.
Non riutilizzare mai uno stelo vecchio con un nuovo otturatore o installare uno stelo dopo averlo rimosso. La sostituzione
dello stelo della valvola richiede la trapanatura di un nuovo foro per perno nello stelo. La trapanatura di questo foro può
indebolire lo stelo e compromettere il funzionamento della valvola. È possibile tuttavia usare un vecchio otturatore della
valvola con uno stelo nuovo.
9. Rimuovere lo stelo e l'otturatore della valvola, la gabbia e l'anello di sede esistenti dal corpo valvola seguendo le istruzioni
riportate nella sezione Rimozione del trim in questo manuale.
10. Sostituire tutte le guarnizioni secondo le istruzioni riportate nella sezione Sostituzione del trim in questo manuale.
11. Installare l'anello di sede, la gabbia, il gruppo otturatore della valvola/fermo e lo stelo nuovi nel corpo valvola e riassemblare
completamente il gruppo della valvola seguendo le istruzioni riportate nella sezione Sostituzione del trim in questo manuale.
Figura 10. Attrezzo installatore per la tenuta dell'otturatore C-seal
∅A
45° X 0,06
C
A6777
8° ‐ 9°
D
∅B
∅F
∅G
∅H
E
45° X 0,02
PIEGATURA
DELL'INTERRUZIONE
45° x 0,01 MAX.
22
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Figura 11. Installazione della tenuta dell'otturatore C‐seal con l'attrezzo installatore
ATTREZZO
INSTALLATORE
Valvola EW
Febbraio 2020
TENUTA METALLICA
DELL'OTTURATORE C‐SEAL
FLUSSO IN BASSO
A6778
NOTA:
PREMERE L'ATTREZZO INSTALLATORE SULL'OTTURATORE DELLA VALVOLA FINO A QUANDO FA BATTUTA CONTRO LA SUPERFICIE ORIZZONTALE
DI RIFERIMENTO DELL'OTTURATORE.
Figura 12. Piegatura delle filettature del fermo C‐seal
DEFORMARE LA FILETTATURA
PER FISSARE IL FERMO C‐SEAL
FASCIA ELASTICA
OTTURATORE DELLA
VALVOLA
SUPERFICIE DI
RIFERIMENTO ORIZZONTALE
TENUTA METALLICA
DELL'OTTURATORE C-SEAL
A6779
FERMO
FLUSSO IN BASSO
OTTURATORE DELLA
VALVOLA
23
Valvola EW
Febbraio 2020
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
ATTENZIONE
Per evitare perdite eccessive e l'erosione della sede, l'otturatore della valvola deve essere spinto in sede con una forza
sufficiente a superare la resistenza della tenuta C‐seal e deve fare battuta contro l'anello di sede. Per installare
correttamente in sede l'otturatore della valvola, applicare l'intero carico dell'attuatore. Tale forza spingerà l'otturatore della
valvola in sede, conferendo alla tenuta C‐seal una deformazione permanente predeterminata. Al termine di questa
operazione il gruppo otturatore/fermo, la gabbia e l'anello di sede sono diventati un gruppo di elementi accoppiati.
Dopo aver applicato la massima forza dell'attuatore e aver installato completamente in sede l'otturatore della valvola,
allineare l'indicatore della corsa dell'attuatore all'estremità inferiore della corsa della valvola. Per informazioni relative a
questa procedura consultare il manuale di istruzioni dell'attuatore.
Sostituzione del trim C‐seal installato
Rimozione del trim (modelli C‐seal)
1. Rimuovere il cappello e l'attuatore della valvola seguendo le istruzioni riportate nella sezione Sostituzione della baderna in
questo manuale.
ATTENZIONE
Per evitare perdite quando la valvola viene rimessa in servizio, usare i metodi e i materiali adeguati per proteggere tutte le
superfici di tenuta dei componenti del trim durante la manutenzione.
Fare attenzione a non graffiare le superfici di tenuta durante la rimozione delle fasce elastiche e della tenuta dell'otturatore
C‐seal.
ATTENZIONE
Non rimuovere lo stelo della valvola dal gruppo otturatore/fermo a meno che non si intenda sostituire lo stelo della valvola.
Non riutilizzare mai uno stelo vecchio con un nuovo otturatore o installare uno stelo dopo averlo rimosso. La sostituzione
dello stelo della valvola richiede la trapanatura di un nuovo foro per perno nello stelo. La trapanatura di questo foro può
indebolire lo stelo e compromettere il funzionamento della valvola. È possibile tuttavia usare un vecchio otturatore della
valvola con uno stelo nuovo.
2. Rimuovere il gruppo otturatore/fermo (con tenuta dell'otturatore C‐seal), la gabbia e l'anello di sede dal corpo valvola seguendo
le istruzioni riportate nella sezione Rimozione del trim in questo manuale.
3. Individuare le filettature precedentemente piegate sulla parte superiore dell'otturatore della valvola (Figura 12). Tali filettature
fissano il fermo. Usare una punta da trapano da 1/8 pollici per eliminare la piegatura delle filettature. Trapanare per circa
1/8 pollici nel metallo per rimuovere la piegatura.
4. Individuare la luce tra le estremità della fascia elastica. Usando un attrezzo adeguato, come un cacciavite piatto, fare leva con
cautela per sollevare la fascia elastica dalla scanalatura nel fermo della tenuta C‐seal.
5. Dopo aver rimosso la fascia elastica, individuare il foro di diametro pari a 1/4 pollici nella scanalatura. In un fermo con due
scanalature per fasce elastiche, il foro si trova nella scanalatura superiore.
6. Selezionare un attrezzo adeguato, come un punzone per centri, e posizionarne la punta all'interno del foro, con il corpo
tangente al diametro esterno del fermo. Colpire leggermente l'attrezzo con un martello in modo da far girare il fermo e liberarlo
dall'otturatore della valvola. Rimuovere il fermo dall'otturatore.
7. Usare un attrezzo adeguato, come un cacciavite piatto, per fare leva e sollevare la tenuta C‐seal dall'otturatore. Fare attenzione a
evitare di graffiare o danneggiare in altro modo le superfici di tenuta dove la tenuta C‐seal fa battuta contro l'otturatore della
valvola (Figura 13).
24
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Figura 13. Superfici di appoggio inferiore (otturatore della valvola‐anello di sede) e superiore
(tenuta dell'otturatore C‐seal‐gabbia)
TENUTA METALLICA
DELL'OTTURATORE C‐seal
OTTURATORE
DELLA VALVOLA
SUPERFICIE DI APPOGGIO
OTTURATORE
FERMO
1
GABBIA
SUPERIORE
GABBIA
Valvola EW
Febbraio 2020
ANELLO
NOTA:
1
LA SUPERFICIE DI APPOGGIO SUPERIORE È L'AREA DI CONTATTO
TRA LA TENUTA METALLICA C‐seal E LA GABBIA.
A6780
SUPERFICIE DI APPOGGIO
DI SEDE
INFERIORE
8. Controllare che la superficie di appoggio inferiore, dove l'otturatore fa battuta contro l'anello di sede, non presenti segni di usura
o danni che possano compromettere il corretto funzionamento della valvola. Inoltre, controllare la superficie di appoggio
superiore all'interno della gabbia dove la tenuta C‐seal fa battuta contro la gabbia, e il bordo di tenuta dove la tenuta C‐seal fa
battuta contro l'otturatore (Figura 13).
9. Sostituire o riparare i componenti del trim seguendo le istruzioni per la lappatura delle sedi metalliche, per la rilavorazione delle
sedi metalliche o per altri interventi di manutenzione dell'otturatore della valvola.
Lappatura delle sedi metalliche (modelli C‐seal)
Prima di installare una nuova tenuta dell'otturatore C‐seal, lappare la superficie di appoggio inferiore (otturatore della valvola‐
anello di sede, Figura 13) seguendo le procedure descritte nella sezione Lappatura delle sedi metalliche in questo manuale.
Rilavorazione delle sedi metalliche (modelli C‐seal)
Fare riferimento alla Figura 14. Un otturatore con tenuta C‐seal metallica presenta due superfici di appoggio. Una superficie di
appoggio si trova nel punto in cui l'otturatore fa battuta contro l'anello di sede. L'altra nel punto in cui la tenuta C‐seal fa battuta
contro la superficie di appoggio superiore nella gabbia. La lavorazione delle sedi sull'anello di sede e/o sull'otturatore deve essere
effettuata in modo uniforme rispetto all'area di appoggio nella gabbia.
ATTENZIONE
Se dall'anello di sede e dall'otturatore viene rimossa una certa quantità di metallo, e la quantità corrispondente non viene
rimossa anche dall'area della sede della gabbia, la tenuta dell'otturatore C‐seal si romperà al momento della chiusura della
valvola e il fermo C‐seal colpirà l'area di appoggio della gabbia impedendo alla valvola di chiudersi.
25
Valvola EW
Febbraio 2020
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Figura 14. Esempio di lavorazione delle superfici di appoggio inferiore (otturatore della valvola‐anello di sede)
e superiore (tenuta dell'otturatore C‐seal‐gabbia)
FERMO C‐seal
SUPERFICIE DI
APPOGGIO SUPERIORE
(4)
3
OTTURATORE
0.508 (0.020)
LA LAVORAZIONE A MACCHINA DELLA
SUPERFICIE DI APPOGGIO SUPERIORE DEVE
ESSERE UGUALE ALLA LAVORAZIONE TOTALE
DELLA SUPERFICIE DI APPOGGIO INFERIORE
(OTTURATORE PIÙ ANELLO DI SEDE). IN CASO
CONTRARIO, IL FERMO POTREBBE COLPIRE LA
SUPERFICIE DI APPOGGIO SUPERIORE PRIMA
CHE L'OTTURATORE DELLA VALVOLA FACCIA
CONTATTO CON LA SUPERFICIE DI APPOGGIO
INFERIORE.
1
0.254 (0.010)
(4)
ANELLO
DI SEDE
0.254 (0.010)
GABBIA
(4)
2
SUPERFICIE DI APPOGGIO INFERIORE
NOTA:
1
PIÙ
A6781 / IL
RIMOZIONE DI 0,254 mm (0.010 in.) DALL'OTTURATORE DELLA VALVOLA
2
RIMOZIONE DI 0,254 mm (0.010 in.) DALL'ANELLO DI SEDE
3
RIMOZIONE DI 0,508 mm (0.020 in.) DALLA SUPERFICIE DI APPOGGIO
SUPERIORE NELLA GABBIA
4. QUESTI VALORI HANNO SOLO FUNZIONE DI ESEMPIO. RIMUOVERE SOLO LA
MINIMA QUANTITÀ DI MATERIALE NECESSARIA PER LA RIPARAZIONE DELLA SEDE.
Sostituzione del trim (modelli C‐seal)
1. Applicare un lubrificante ad alta temperatura adatto sul diametro interno della tenuta dell'otturatore C‐seal. Lubrificare anche il
diametro esterno dell'otturatore della valvola nel punto in cui la tenuta dell'otturatore C‐seal deve essere premuta nella
posizione di tenuta corretta (Figura 9).
2. Orientare la tenuta dell'otturatore C‐seal in modo che svolga una corretta azione di tenuta, in base alla direzione del flusso del
fluido di processo attraverso la valvola.
D Nelle valvole con direzione del flusso in alto, la parte interna aperta della tenuta C‐seal deve essere rivolta verso l'alto (Figura 9).
D Nelle valvole con direzione del flusso in basso, la parte interna aperta della tenuta C‐seal deve essere rivolta verso il basso (Figura 9).
Nota
Per posizionare correttamente la tenuta dell'otturatore C‐seal sull'otturatore della valvola è necessario usare un attrezzo
installatore. Tale attrezzo è disponibile presso Emerson, oppure è possibile fabbricare un utensile simile facendo riferimento alle
dimensioni riportate nella Figura 10.
26
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
3. Posizionare la tenuta dell'otturatore C‐seal sulla sommità dell'otturatore della valvola, quindi premerla sull'otturatore usando
l'attrezzo installatore. Premere con cautela la tenuta dell'otturatore C‐seal sull'otturatore finché l'attrezzo installatore non fa
battuta contro la superficie di riferimento orizzontale dell'otturatore della valvola (Figura 11).
4. Applicare un lubrificante ad alta temperatura adatto sulle filettature dell'otturatore. Quindi, posizionare il fermo C‐seal
sull'otturatore e serrarlo usando un attrezzo adeguato come una chiave a nastro.
5. Usando un attrezzo adeguato come un punzone per centri, piegare le filettature sulla parte superiore dell'otturatore in un punto
(Figura 12), in modo da fissare il fermo C‐seal.
6. Sostituire le fasce elastiche seguendo le istruzioni riportate nella sezione Sostituzione del trim in questo manuale.
7. Installare l'anello di sede, la gabbia, il gruppo otturatore/fermo e lo stelo nuovi nel corpo valvola e riassemblare completamente
il gruppo della valvola seguendo le istruzioni riportate nella sezione Sostituzione del trim in questo manuale.
Valvola EW
Febbraio 2020
ATTENZIONE
Per evitare perdite eccessive e l'erosione della sede, l'otturatore della valvola deve essere spinto in sede con una forza
sufficiente a superare la resistenza della tenuta C‐seal e deve fare battuta contro l'anello di sede. Per installare
correttamente in sede l'otturatore della valvola, applicare l'intero carico dell'attuatore. Tale forza spingerà l'otturatore della
valvola in sede, conferendo alla tenuta C‐seal una deformazione permanente predeterminata. Al termine di questa
operazione il gruppo otturatore/fermo, la gabbia e l'anello di sede sono diventati un gruppo di elementi accoppiati.
Dopo aver applicato la massima forza dell'attuatore e aver installato completamente in sede l'otturatore della valvola,
allineare l'indicatore della corsa dell'attuatore all'estremità inferiore della corsa della valvola. Per informazioni relative a
questa procedura consultare il manuale di istruzioni dell'attuatore.
Cappello con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL
Sostituzione di un cappello piano o esteso con un cappello con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL
(gruppo stelo/soffietto)
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento di questa sezione rimandano alla Figura 22 per il modello EWD, alla Figura 22
per trim a passaggio ridotto, alla Figura 23 per il modello EWS e alla Figura 24 per il modello EWT. Fare riferimento alle Figure 26
e 27 per il modello Cavitrol III, alla Figura 27 per il modello Whisper Trim III e alla Figura 29 per il modello WhisperFlo.
Tabella 8. Coppie di serraggio consigliate per i dadi della flangia del premistoppa del cappello con tenuta a soffietto
ENVIRO‐SEAL
DIMENSIONE
DELLA VALVOLA,
POLLICI
4 x 21/2222433
Da 6 x 4 a
12 x 8
1. Rimuovere l'attuatore e il cappello secondo le istruzioni riportate dalla fase 1 alla fase 6 della procedura Sostituzione della
baderna nella sezione Manutenzione.
2. Sollevare e rimuovere la gabbia.
3. Rimuovere e gettare la guarnizione del cappello esistente. Coprire l'orifizio del corpo valvola per proteggere le superfici di tenuta
e impedire l'infiltrazione di corpi estranei nella cavità del corpo valvola.
Nota
Il gruppo stelo/soffietto ENVIRO‐SEAL per le valvole easy‐e™ è disponibile solo con una connessione otturatore/adattatore/stelo
forata e filettata. È possibile utilizzare l'otturatore esistente con il nuovo gruppo stelo/soffietto oppure può essere installato un
nuovo otturatore.
DIAMETRO DELLO STELO DELLA
VALVOLA ATTRAVERSO LA BADERNA
1544867
COPPIA DI SERRAGGIO MINIMACOPPIA DI SERRAGGIO MASSIMA
N·mLbf-in.N·mLbf-in.
27
Valvola EW
Febbraio 2020
4. Ispezionare l'otturatore della valvola esistente. Se l'otturatore è in buone condizioni, può essere riutilizzato con il nuovo gruppo
stelo/soffietto ENVIRO‐SEAL. Per rimuovere l'otturatore della valvola esistente dallo stelo, posizionare il gruppo dello stelo
dell'otturatore esistente in una morsa a ganasce tenere o di altro tipo, in modo che le ganasce blocchino una porzione
dell'otturatore della valvola che non sia una superficie di appoggio. Rimuovere il perno (Rif. 8).
5. Quindi, capovolgere il gruppo dello stelo dell'otturatore nella morsa a ganasce tenere o di altro tipo. Bloccare le ganasce sullo
stelo della valvola nel punto appropriato e svitare l'otturatore esistente dallo stelo della valvola.
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
ATTENZIONE
Durante l'installazione dell'otturatore della valvola sul gruppo stelo/soffietto ENVIRO‐SEAL, lo stelo della valvola non deve
ruotare. In caso contrario, il soffietto potrebbe danneggiarsi.
Non bloccare con le ganasce la protezione del soffietto o altri componenti del gruppo stelo/soffietto. Bloccare solo i lati
piatti dello stelo nel punto in cui lo stelo si estende dalla parte superiore della protezione del soffietto.
Nota
Il gruppo stelo/soffietto ENVIRO‐SEAL è composto da uno stelo in un solo pezzo.
6. Per collegare l'otturatore della valvola allo stelo del nuovo gruppo stelo/soffietto ENVIRO‐SEAL è necessario per prima cosa
collegare l'otturatore all'adattatore (Rif. 24, Figura 21). Individuare l'adattatore. Notare che nelle filettature in cui l'otturatore si
avvita sull'adattatore non è stato trapanato alcun foro. Bloccare l'otturatore della valvola in una morsa a ganasce tenere o di
altro tipo. Non bloccare le ganasce sulle superfici di appoggio dell'otturatore. Posizionare l'otturatore nella morsa per facilitare
l'avvitamento dell'adattatore. Avvitare l'adattatore nell'otturatore della valvola e serrare alla coppia appropriata.
7. Selezionare una punta da trapano della misura adatta e trapanare attraverso l'adattatore usando come guida il foro
nell'otturatore della valvola. Rimuovere i trucioli di trapanatura e inserire un nuovo perno (Rif. 8) per bloccare il gruppo
otturatore/adattatore.
8. Collegare il gruppo otturatore/adattatore al gruppo stelo/soffietto ENVIRO‐SEAL fissando per prima cosa il gruppo
stelo/soffietto in una morsa a ganasce tenere o di altro tipo, in modo che le ganasce blocchino i lati piatti dello stelo che si
estendono oltre la parte superiore della protezione del soffietto. Avvitare il gruppo otturatore della valvola/adattatore sullo
stelo della valvola. Serrare a fondo il gruppo otturatore/adattatore. Quindi girare il gruppo otturatore/adattatore fino al
successivo foro per perno sullo stelo della valvola. Installare un nuovo perno (Rif. 36, Figura 21) in modo da bloccare il gruppo.
9. Controllare l'anello di sede (Rif. 9) e sostituirlo, se necessario.
10. Posizionare una nuova guarnizione (Rif. 10) nel corpo valvola, al posto della guarnizione del cappello. Installare il nuovo gruppo
stelo/soffietto con il gruppo otturatore della valvola/adattatore posizionandolo nel corpo valvola sopra la nuova tenuta a
soffietto.
11. Posizionare una nuova guarnizione (Rif. 22, Figura 21) sul gruppo stelo/soffietto. Posizionare il nuovo cappello ENVIRO‐SEAL
sul gruppo stelo/soffietto.
28
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Valvola EW
Febbraio 2020
Figura 15. Configurazioni di baderne in PTFE per l'uso con cappelli con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL Fisher
STELO DA 12,7 mm (1/2 in.)
PER VALVOLE da 3 E 4 pollici
ECCENTRICO SUPERIORE
(Rif. 12)
BOCCOLA (Rif. 13)
ADATTATORE FEMMINA
ANELLO DI GUARNIZIONE
ADATTATORE MASCHIO
DISTANZIALE (Rif. 8)
SET DI BADERNE (Rif.
6)
29
Valvola EW
Febbraio 2020
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Nota
Si consiglia di installare i prigionieri e i dadi in modo che il marchio del produttore e la marcatura del grado del materiale siano
visibili, per agevolare il confronto con i materiali selezionati e documentati nella scheda del numero di serie Emerson/Fisher fornita
con il prodotto.
AVVERTENZA
L'uso di prigionieri e dadi di materiale non corretto o di pezzi non corretti può provocare infortuni o danni
all'apparecchiatura. Non utilizzare o assemblare il prodotto usando prigionieri e dadi non approvati da Emerson/Fisher e/o
elencati sulla scheda del numero di serie fornita con il prodotto. L'uso di materiali e pezzi non approvati può causare
tensioni superiori ai limiti di progettazione o codifica indicati per questo particolare servizio. Installare i prigionieri in modo
che il contrassegno di identificazione del produttore e del grado del materiale sia visibile. Se si sospetta che i pezzi in uso
non corrispondano ai pezzi approvati, rivolgersi immediatamente al rappresentante Emerson.
12. Lubrificare adeguatamente i prigionieri del cappello. Installare i dadi esagonali del cappello e serrarli alla coppia appropriata.
13. Installare la nuova baderna e i componenti metallici del premistoppa secondo la configurazione corretta mostrata nella
Figura 15 o 16.
14. Installare la flangia del premistoppa. Lubrificare correttamente i prigionieri della flangia del premistoppa e i lati dei dadi della
flangia del premistoppa.
Figura 16. Configurazioni doppie di baderne a nastro/filo di grafite per l'uso con cappelli con tenuta a sof
fietto ENVIRO‐SEAL
12B6102−A/IL18A090−E/IL12B4181−A/IL
STELO DA
9,5 mm (3/8 in.)
NOTA:
RONDELLE DI ZINCO SACRIFICALI DI SPESSORE PARI A 0,102 mm (0.004 in.);
A5887‐1
USARNE SOLO UNA SOTTO CIASCUNA BADERNA A NASTRO DI GRAFITE.
Per baderne in grafite, serrare i dadi della flangia del premistoppa alla coppia massima consigliata indicata nella Tabella 8.
Quindi, allentare i dadi della flangia del premistoppa e serrarli di nuovo alla coppia minima consigliata indicata nella Tabella 8.
STELO DA
12,7 mm (1/2 in.) PER
VALVOLE DA 2 POLLICI
STELO DA
12,7 mm (1/2 in.)
PER VALVOLE DA
3 E 4 POLLICI
BOCCOLA (Rif. 13)
ANELLO DI GUARNIZIONE A
FILO DI GRAFITE (Rif. 7)
ANELLO DI GUARNIZIONE A
NASTRO DI GRAFITE (Rif. 7)
DISTANZIALE (Rif. 8)
Per altri tipi di baderne, serrare i dadi della flangia del premistoppa alternamente a piccoli incrementi uniformi finché uno dei
dadi non raggiunge la coppia minima consigliata indicata nella Tabella 8. Quindi serrare il rimanente dado finché la flangia del
premistoppa non è livellata e ad un angolo di 90 gradi rispetto allo stelo della valvola.
30
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
15. Installare i componenti dell'indicatore della corsa e i controdadi dello stelo; montare l'attuatore sul corpo valvola secondo la
procedura descritta nel manuale di istruzioni dell'attuatore pertinente.
Valvola EW
Febbraio 2020
Sostituzione di un cappello con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL installato
(gruppo stelo/soffietto)
1. Rimuovere l'attuatore e il cappello secondo le istruzioni riportate dalla fase 1 alla fase 6 della procedura Sostituzione della
baderna, nella sezione Manutenzione.
2. Sollevare e rimuovere la gabbia. Rimuovere e gettare la guarnizione del cappello e la tenuta a soffietto esistenti. Coprire l'orifizio
del corpo valvola per proteggere le superfici di tenuta e impedire l'infiltrazione di corpi estranei nella cavità del corpo valvola.
ATTENZIONE
Il gruppo stelo/soffietto ENVIRO‐SEAL per le valvole easy‐e è disponibile solo con una connessione otturatore/adattatore/
stelo forata e filettata. È possibile utilizzare l'otturatore esistente con il nuovo gruppo stelo/soffietto oppure può essere
installato un nuovo otturatore. Se viene riutilizzato l'otturatore esistente e l'adattatore è in buone condizioni, è possibile
riutilizzare anche l'adattatore. Non usare tuttavia un adattatore vecchio con un nuovo otturatore della valvola. L'uso di un
adattatore vecchio con un otturatore nuovo richiede la trapanatura di un nuovo foro per perno nell'adattatore. La
trapanatura di questo foro può indebolire l'adattatore e compromettere il funzionamento della valvola. È possibile tuttavia
usare un vecchio otturatore della valvola con un nuovo adattatore.
3. Ispezionare l'otturatore della valvola e l'adattatore esistenti. Se sono entrambi in buone condizioni, è possibile riutilizzarli con il
nuovo gruppo stelo/soffietto senza doverli separare.
ATTENZIONE
Durante la rimozione o l'installazione dell'otturatore della valvola sul gruppo stelo/soffietto ENVIRO‐SEAL, lo stelo della
valvola non deve ruotare. In caso contrario, il soffietto potrebbe danneggiarsi.
Non bloccare con le ganasce la protezione del soffietto o altri componenti del gruppo stelo/soffietto. Bloccare solo i lati
piatti dello stelo nel punto in cui lo stelo si estende dalla parte superiore della protezione del soffietto.
Nota
Il gruppo stelo/soffietto ENVIRO‐SEAL è composto da uno stelo in un solo pezzo.
4. Se l'otturatore della valvola e l'adattatore non sono in buone condizioni e devono essere sostituiti, è necessario rimuovere per
primo il gruppo otturatore/adattatore dal gruppo stelo/soffietto e quindi l'otturatore dall'adattatore. Posizionare il gruppo
stelo/soffietto e l'otturatore della valvola in una morsa a ganasce tenere o di altro tipo, in modo che le ganasce blocchino una
porzione dell'otturatore della valvola che non sia una superficie di appoggio. Rimuovere il perno (Rif. 8). Estrarre il perno (Rif. 36,
Figura 21).
5. Quindi, capovolgere i gruppi stelo/soffietto e otturatore/adattatore nella morsa a ganasce tenere o di altro tipo. Bloccare le
ganasce sulle aree piatte dello stelo della valvola appena sotto le filettature per la connessione attuatore/stelo. Svitare il gruppo
otturatore/adattatore dal gruppo stelo/soffietto. Svitare l'otturatore della valvola dall'adattatore.
6. Per collegare sia un otturatore nuovo che un otturatore vecchio allo stelo del nuovo gruppo stelo/soffietto ENVIRO‐SEAL, fissare
prima l'otturatore all'adattatore (se l'otturatore è stato precedentemente rimosso dall'adattatore) secondo le seguenti
istruzioni:
D Individuare l'adattatore. Notare che nelle filettature del nuovo adattatore nel punto in cui l'otturatore si avvita sull'adattatore
non è stato trapanato alcun foro.
D Bloccare l'otturatore della valvola in una morsa a ganasce tenere o di altro tipo. Non bloccare le ganasce sulle superfici di
appoggio dell'otturatore. Posizionare l'otturatore nella morsa per facilitare l'avvitamento dell'adattatore.
31
Valvola EW
Febbraio 2020
D Avvitare l'adattatore nell'otturatore della valvola e serrare alla coppia appropriata.
7. Completare l'installazione seguendo le fasi da 7 a 15 delle istruzioni di installazione del cappello con tenuta a soffietto
ENVIRO‐SEAL.
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Spurgo del cappello con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL
Il cappello con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL è stato progettato in modo da poter essere spurgato o sottoposto a prova di tenuta.
Fare riferimento alla Figura 21 per l'illustrazione del cappello con tenuta a soffietto ENVIRO‐SEAL. Per eseguire la prova di tenuta e
la procedura di spurgo, attenersi alle seguenti istruzioni.
1. Rimuovere i due tappi filettati diametralmente opposti (Rif. 16, Figura 21).
2. Collegare un fluido spurgante a una delle connessioni filettate.
3. Installare una tubazione adeguata all'altra connessione filettata in modo da scaricare il fluido spurgante o per creare una
connessione per un rilevatore di perdite.
4. Al termine della fase di spurgo o della prova di tenuta, rimuovere la tubazione e installare nuovamente i tappi filettati (Rif. 16,
Figura 21).
Ordinazione dei pezzi
A ciascun gruppo corpo‐cappello è assegnato un numero di serie che può essere trovato sulla valvola. Lo stesso numero è riportato
sulla targhetta dati dell'attuatore quando la valvola è spedita dalla fabbrica come parte di una valvola di controllo completo.
Quando si contatta l'ufficio vendite Emerson
di ricambio, fare riferimento al numero di serie e al numero pezzo di undici cifre riportati nell'elenco pezzi per ciascun componente
richiesto.
per ottenere assistenza tecnica, fare riferimento al numero seriale. Per ordinare i pezzi
AVVERTENZA
Usare esclusivamente pezzi di ricambio originali Fisher. Non utilizzare per nessun motivo componenti che non siano forniti
da Emerson Automation Solutions sulle valvole Fisher, in quanto annullano la garanzia, possono compromettere le
prestazioni della valvola e causare infortuni e danni.
32
Manuale di istruzioni
(1)
D100399X0IT
Kit dei pezzi
Kit di guarnizioni
Gasket Kits (includes keys 10, 12, 13, and 53; plus 11 and 14 for restricted trim)
Standard Trim Cage
Whisper Trim I Cage
VALVE SIZE, NPS
4x2RGASKETX182RGASKETX442
6x4x2‐1/2RGASKETX282- - -
6x4 or 8x4RGASKETX212RGASKETX472
8x6 or 12x6
CL300, CL600, or CL900
8x6 or 12x6
Whisper Trim I
10x8 or 12x8RGASKETX23210A3265X152
1. Includes a quantity 2 of key 10.
Cavitrol III - 1 Stage Cage
-198 to 593_C (-325 to 1100_F)-198 to 593_C (-325 to 1100_F)
Part NumberPart Number
RGASKETX392- - -
RGASKETX412
Valvola EW
Febbraio 2020
Cavitrol III - 2 Stage Cage
Whisper Trim III Cage
WhisperFlo Cage
- - -
Kit di baderne
Kit di riparazione baderna standard
I kit di riparazione per baderna standard includono i Rif. 6, 8, 10, 11 e 12.
Nota
I kit non sono applicabili a trim in lega C (N10276 e CW2M), lega 20 (N08020 e CN7M) o lega 400 (N04400 e M35‐1).
Kit di aggiornamento baderna HIGH‐SEAL e ENVIRO‐SEAL
I kit di aggiornamento includono componenti per la conversione di valvole dotate di cappello standard a modelli con premistoppa
HIGH‐SEAL o ENVIRO‐SEAL. Fare riferimento alla Figura 17 per i numeri di riferimento per baderna HIGH‐SEAL. Per la baderna
ENVIRO‐SEAL, per i numeri di riferimento della baderna in PTFE fare riferimento alla Figura 18, per i numeri della baderna in grafite
ULF fare riferimento alla Figura 19 e per i numeri della baderna doppia fare riferimento alla Figura 20.
Gli steli e i premistoppa non conformi alle specifiche di rifinitura, alle tolleranze delle dimensioni e alle specifiche di design dello
stelo Emerson possono compromettere le prestazioni del presente kit di baderne.
HIGH‐SEAL Packing Retrofit Kits
Stem Diameter, mm (Inches)
Yoke Boss Diameter, mm (Inches)
4200 psi Process Pressure Rating
(Contains keys 200 through 212)
I kit di riparazione includono i pezzi necessari per sostituire i materiali di composizione della baderna morbidi in valvole sulle quali è
già installata una baderna ENVIRO‐SEAL, o in valvole che sono state potenziate con kit di aggiornamento ENVIRO‐SEAL. Per i numeri
di riferimento della baderna in PTFE, fare riferimento alla Figura 18, per i numeri della baderna in grafite ULF, fare riferimento alla
Figura 19 e per le baderne doppie, fare riferimento alla Figura 20.
Gli steli e i premistoppa non conformi alle specifiche di rifinitura, alle tolleranze delle dimensioni e alle specifiche di design dello
stelo Emerson possono compromettere le prestazioni del presente kit di baderne.
Figura 17. Sistema tipico di baderna HIGH‐SEAL
Fisher
PRIGIONIERO
(Rif. 200)
DADO
ESAGONALE
(Rif. 212)
FLANGIA DEL
PREMISTOPPA
(Rif. 201)
MOLLA (Rif. 202)
ANELLO DI
GUARNIZIONE (Rif.
209)
ANELLO DI
GUARNIZIONE
A NASTRO DI
GRAFITE
(Rif. 210)
ANELLO DI
GUARNIZIONE
(Rif. 211)
A6138
VITE (Rif. 204)
SCALA DI CARICO
(Rif. 205)
DISCO
DELL'INDICATORE
(Rif. 206)
PREMISTOPPA
(Rif. 203)
BOCCOLA
GUIDA
(Rif. 207)
BOCCOLA
GUIDA
(Rif. 208)
Figura 18. Sistema tipico di baderna ENVIRO‐SEAL
Fisher con baderna in PTFE
PRIGIONIERO
DADO
ESAGONALE
(Rif. 212)
FLANGIA DEL
PREMISTOPPA
(Rif. 201)
RONDELLE
ANTIESTRU
SIONE
ECCENTRICO
INFERIORE
(Rif. 218)
A6297-1
(Rif. 200)
GRUPPO PACCO
DELLA MOLLA
(Rif. 217)
GUARNIZIONE
AD H (Rif. 216)
SET DI BADERNE
(Rif. 215)
ANELLO DI
GUARNIZIONE
(Rif. 211)
Figura 19. Sistema tipico di baderna ENVIRO‐SEAL
Fisher con baderna in grafite ULF
39B4612/A
Figura 20. Sistema tipico di baderna ENVIRO‐SEAL
Fisher con baderna doppia
200
212
201
215
216
207
209
211
A6722
213
217
207
207
214
207
35
Valvola EW
Febbraio 2020
Elenco pezzi
Nota
Per i numeri pezzo, rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
Cappello (Figure 4, 5, 6 e 21)
Rif.Descrizione
1Bonnet
2Extension Bonnet Bushing
3Packing Flange
3ENVIRO‐SEAL bellows seal packing flange
4Packing Flange Studs
4ENVIRO‐SEAL bellows seal stud bolt (2 req'd)
5Packing Flange Nuts
5ENVIRO‐SEAL bellows seal packing flange nut (2 req'd)
6*Single PTFE V‐Ring Packing Set
6*ENVIRO‐SEAL bellows seal packing set
7*Individual Packing Ring
7*ENVIRO‐SEAL bellows seal packing ring
7*ENVIRO‐SEAL bellows seal packing ring
8Packing Box Spring or Lantern Ring
8ENVIRO‐SEAL bellows seal spring
8ENVIRO‐SEAL bellows seal spacer
9*Individual Packing Ring
10Special Washer
.
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Rif.Descrizione
11*Packing Box Ring
12*Upper Wiper
12*ENVIRO‐SEAL bellows seal upper wiper
13Packing follower
13*ENVIRO‐SEAL bellows seal bushing
13*ENVIRO‐SEAL bellows seal bushing/liner
14Packing Box Pipe Plug
14Lubricator
14Lubricator/Isolating Valve Assembly
15Yoke Locknut
15ENVIRO‐SEAL bellows seal yoke locknut
16Pipe Plug for double‐tapped bonnet
16ENVIRO‐SEAL bellows seal pipe plug (2 req'd)
20*ENVIRO‐SEAL bellows seal stem/bellows assembly
22*ENVIRO‐SEAL bellows seal bonnet gasket
24ENVIRO‐SEAL bellows seal adaptor
25Cap Screw for yoke boss (8 req'd)
26Hex Nut for yoke boss (8 req'd)
27Pipe Nipple for lubricator/isolating valve
28Warning Nameplate for ENVIRO‐SEAL bellows
29Drive Screw for ENVIRO‐SEAL bellows (2 req'd)
36*ENVIRO‐SEAL bellows seal pin
37Warning Tag for ENVIRO‐SEAL bellows
38Tie for ENVIRO‐SEAL bellows
39ENVIRO‐SEAL bellows seal thrust ring
36
*Pezzi di ricambio consigliati
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Figura 21. Cappello Fisher tipico con set di baderne a V in PTFE singole
E0201
CAPPELLO PIANO
Valvola EW
Febbraio 2020
30A9425-A
DETTAGLIO DEI BULLONI DELL'ATTUATORE
CON CASTELLO DA 127 mm (5 in.)
42B3947-A
LUBRIFICARE
CAPPELLO CON TENUTA A
SOFFIETTO ENVIRO‐SEAL
35A3976-A
DETTAGLIO DEI BULLONI DEL
CASTELLO CL900 DA 12 x 8
CU3911-C
CAPPELLO ESTESO TIPO 1 O 2
POLLICI
37
Valvola EW
Febbraio 2020
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Rif.Descrizione
Corpo valvola (Figure da 22 a 24)
1Valve Body
If you need a valve body as a replacement
part, order by valve size, serial number,
and desired material.
2*Valve Plug
3*Cage
4Cage Adaptor
5Seat Ring Adaptor
6*EWD Piston Ring
7*Valve Plug Stem
8*Pin
9*Seat Ring
10* thru 14* Gaskets
15Stud Bolt
16Stud Bolt Nut
17Pipe Plug for drain‐tapped valve
18Flow Arrow
19Drive screw (6 req'd)
21*Disk Retainer
22*Disk Seat
23*Disk
26Load Ring for Size 10x8 or 12x8 valve only
27*Retaining Ring for spring‐loaded EWT seal rings
28*EWT 2‐Piece Seal Ring for all except Cavitrol III constructions
29*Backup Ring
31*Cage Retainer
Required for Whisper Trim III and Cavitrol III cages only.
32Bonnet Spacer
51Anti‐seize lubricant (not furnished)
52Cage Spacer
53*Shim
55Wire
Rif.Descrizione
Trim C‐seal (Figura 9)
2*Plug/Retainer
3*Cage
7*Valve Plug Stem
9*Seat Ring
64*C‐seal
Trim TSO (Figure 7 e 8)
3*Cage
9*Seat Ring
2*Plug/Stem Assembly
28*Seal Ring
63*Anti‐Extrusion Ring
29*Back Up Ring
27*Retaining Ring
38
*Pezzi di ricambio consigliati
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Figura 22. Valvola EWD Fisher fino a 12 x 6 pollici con tappo di scarico opzionale
57A3966‐A
DETTAGLIO DI FASCE ELASTICHE MULTIPLE
PER CLASSE DI CHIUSURA IV
DETTAGLIO DI TRIM A PASSAGGIO RIDOTTO
30A9547‐G
Valvola EW
Febbraio 2020
41A9275-B
DIREZIONE DEL FLUSSO
TRIM STANDARD
WHISPER TRIM
GRUPPO DELLA VALVOLA CON
TRIM CAVITROL
GABBIA STANDARD
39
Valvola EW
Febbraio 2020
Figura 23. Valvola EWS Fisher fino a 12 x 6 pollici
DIREZIONE DEL FLUSSO
TRIM CAVITROL
TRIM STANDARD
WHISPER TRIM
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
40
31A9274‐C
GRUPPO DELLA VALVOLA COMPLETO CON SEDE METALLICA
E TAPPO DI SCARICO OPZIONALE
DETTAGLIO DELLA SEDE ELASTOMERICA
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Figura 24. Gruppi valvola EWT Fisher tipici
Valvola EW
Febbraio 2020
DIREZIONE DEL FLUSSO
43A8590‐B
A2069‐2
VISTA A FLUSSO
IN ALTO
ORIENTAMENTO CORRETTO ANELLO
DI TENUTA CARICATO A MOLLA
DIAMETRI DELLA BOCCA DA 47,6 A
136,5 mm (DA 1.875 A 5.375 in.)
DIAMETRO DELLA BOCCA DA
178 mm (7 in.) E 203 mm (8 in.)
DETTAGLI DELL'OTTURATORE DELLA
VALVOLA CON ANELLO DI TENUTA
CARICATO A MOLLA
VISTA A FLUSSO
IN BASSO
43A8592‐B
WHISPER
TRIM
43A8590‐B
VALVOLA DA 4 x 2 FINO A 12 x 6 POLLICI CON
GABBIA STANDARD E SEDE METALLICA CON
TAPPO DI SCARICO OPZIONALE
TRIM STANDARD
TRIM CAVITROL
43A8590‐B
DETTAGLIO DELLA SEDE IN PTFE E DELL'OTTURATORE
DELLA VALVOLA CON ANELLO DI TENUTA IN DUE PEZZI
LUBRIFICARE
55A8288‐B
VALVOLA DA 12 x 8 POLLICI CON GABBIA STANDARD
41
Valvola EW
Febbraio 2020
Figura 25. Dettaglio della guarnizione FGM con tappo di scarico opzionale
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
A2713*
DETTAGLIO DEL TRIM A
PASSAGGIO RIDOTTO
DETTAGLIO DEL TRIM A
PIENA CAPACITÀ
È NECESSARIO ANCHE INSTALLARE GUARNIZIONI
FGM DOVE RICHIESTO NELL'AREA DELL'ANELLO
DI SEDE IN BASE ALLE FIGURE 22, 23 O 24
42
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Figura 26. Valvole Fisher da 4 x 2 a 12 x 8 pollici con gabbia Cavitrol III a uno stadio
DIREZIONE DEL FLUSSO
Valvola EW
Febbraio 2020
58A1012‐B
VISTA A
VALVOLE DA
4 x 2 A 8 x 4 POLLICI
58A1012‐B
54A8146‐B
VISTA A
VALVOLE DA
8 x 6 A 12 x 6 POLLICI
VALVOLE DA 4 x 2 A 12 x 6 POLLICI
CON TAPPO DI SCARICO OPZIONALE
NOTE:
NON RICHIESTO SU VALVOLE DA 8 x 6 E 12 x 6 POLLICI.
1
I RIF. 2, 7 e 8 SONO FORNITI COME UN GRUPPO (RIF. 2) PER VALVOLE DA 8 x 6 E 12 x 6 POLLICI.
2
NON RICHIESTI PER VALVOLE DA 12 x 8 POLLICI CON CORSA DA 4 O 6 POLLICI.
3
VISTA A
LUBRIFICARE
58A1015‐A
VALVOLA DA 12 x 8 POLLICI
DIREZIONE DEL FLUSSO
54A8142‐A
VISTA A
DETTAGLIO DELLE GUARNIZIONI DELLA
VALVOLA CL900 DA 8 x 6 POLLICI
CON TAPPO DI SCARICO OPZIONALE
43
Valvola EW
Febbraio 2020
Figura 27. Valvole Fisher da 4 x 2 fino a 12 x 8 pollici con gabbia Cavitrol III a due stadi
DIREZIONE DEL FLUSSO
VISTA A
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
VISTA A
54A7497‐B
VALVOLE DA 4 x 2 FINO A 12 x 6 POLLICI
CON TAPPO DI SCARICO OPZIONALE
LUBRIFICARE
54A7495‐A
55A8886‐A
DETTAGLIO DELLE GUARNIZIONI DELLA VALVOLA CL900
DA 8 x 6 POLLICI CON TAPPO DI SCARICO OPZIONALE
VALVOLA DA 12 x 8 POLLICI
44
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Figura 28. Valvola EWD Fisher tipica con gabbia Whisper Trim III
DIREZIONE DEL FLUSSO
30A9547‐G
Valvola EW
Febbraio 2020
52A3328‐C
GRUPPO COMPLETO DELLA VALVOLA CON GABBIA WHISPER TRIM III,
FASCIA ELASTICA SINGOLA IN GRAFITE E TAPPO DI SCARICO OPZIONALE
45
Valvola EW
Febbraio 2020
Figura 29. Tipici trim WhisperFlo Fisher
ANELLO DI SEDE
DISTANZIALE DEL
CAPPELLO
FERMO DELLA GABBIA
GABBIA WhisperFlo
FERMO DEL DISCO
DISCO
SEDE DEL DISCO
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
EWD CLASSE IV
(SEDE METALLICA)
ANELLO DI SEDE
EWD/EWT
(SEDE METALLICA)
EWT CON ANELLO DI TENUTA
CARICATO A MOLLA (SEDE MORBIDA)
DISTANZIALE
DEL CAPPELLO
FERMO DELLA GABBIA
GABBIA WhisperFlo
FERMO DEL DISCO
DISCO
SEDE DEL DISCO
EWT
(SEDE MORBIDA)
46
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Gasket Descriptions
MATERIAL
KEY NUMBERDESCRIPTION
10Bonnet Gasket
11Cage Gasket
13Seat Ring or Liner Gasket
14Adapter Gasket
12Spiral‐Wound GasketN06600/Graphite
53ShimS31600
Actuator Groups (by Type Number)
Group 1
54 mm (2‐1/8 inches),
71 mm (2‐13/16 inches)
or 90 mm (3‐9/16 inches) Yoke Boss
585C Series—50.8 mm (2 inches) travel585C667585C
472 & 4734721008
657 & 667—76.2 mm (3 inches) travel473
1008—71.4 mm (2‐13/16 inches) yoke boss657
Group 100
127 mm (5 inches)
Yoke Boss
1008
Group 101
127 mm (5 inches)
Yoke Boss
FGM
-198 TO 593_C
(-325 TO 1100_F)
Graphite/S31600
Group 403
90.5 mm (3‐9/16 inches)
Yoke Boss
Valvola EW
Febbraio 2020
47
Valvola EW
Febbraio 2020
Manuale di istruzioni
D100399X0IT
Emerson, Emerson Automation Solutions e tutte le loro affiliate non si assumono alcuna responsabilità per la selezione, l'uso o la manutenzione dei propri
prodotti. La responsabilità per la selezione, l'uso e la manutenzione corretti dei prodotti è esclusivamente dell'acquirente e dell'utente finale.
Fisher, ENVIRO-SEAL, WhisperFlo, Whisper Trim, Cavitrol ed easy-e sono marchi appartenenti a una delle società della divisione Emerson Automation Solutions
del gruppo Emerson Electric Co. Emerson Automation Solutions, Emerson e il logo Emerson sono marchi commerciali e marchi di servizio della Emerson Electric
Co. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari.
I contenuti di questa pubblicazione sono presentati solo a scopo informativo e, anche se è stato fatto il possibile per garantirne l'accuratezza, tali contenuti non
devono essere interpretati come garanzie, espresse o implicite, in relazione ai prodotti e ai servizi qui descritti, al loro uso o alla loro applicabilità. Tutte le vendite
sono soggette ai nostri termini e condizioni, che sono disponibili su richiesta. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche o migliorie al design o alle specifiche
di tali prodotti in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Emerson Automation Solutions
Marshalltown, Iowa 50158 USA
Sorocaba, 18087 Brazil
Cernay 68700 France
Dubai, United Arab Emirates
Singapore 128461 Singapore
www.Fisher.com
48
E 1973, 2020 Fisher Controls International LLC. Tutti i diritti riservati.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.