Fisher Manuals & Guides: Attuatori a membrana Fisher 667, dimensione 30 76 e 87(Fisher 667 Diaphragm Actuator Sizes 30-76 and 87 ) (Italian). This contains older revisions of this document. Manuals & Guides

Manuale di istruzioni
D100310X0IT
Attuatori 667, dimensioni 30 - 76 e 87
Attuatori a membrana Fisherr 667, dimensioni 30 - 76 e 87
Febbraio 2013
Sommario
Introduzione 1.....................................
Scopo del manuale 1................................
Descrizione 2......................................
Specifiche 3.......................................
Installazione 4
Montaggio dell'attuatore sulla valvola 5................
Impostazione al banco 7.............................
Controllo della molla 8..............................
Installazione del gruppo del connettore dello stelo 9.....
Misura della banda morta 11.........................
Connessione di carica 11............................
Manutenzione 12
Attuatore 12......................................
Volantino di testa (fermo corsa in basso regolabile) 15... Volantino laterale per attuatori di dimensioni 34 - 60 18.. Volantino laterale per attuatori di
dimensioni 70, 76 e 87 19.........................
Fermi corsa montati su cappello 21....................
Kit dei pezzi 23
Kit di riparazione per attuatori 23.....................
Kit di aggiornamento per volantino laterale 23..........
Kit di aggiornamento per volantino di testa 23..........
Elenco pezzi 24
Montaggio dell'attuatore 24.........................
Volantino di testa 28................................
.....................................
..................................
....................................
....................................
Figura 1. Attuatore Fisher 667 o 667-4 montato su valvola easy-e™
W1916‐1*
Volantino laterale (34 - 60) 33.......................
Volantino laterale (70, 76 e 87) 33....................
Fermi corsa montati su cappello 35....................
Introduzione
Scopo del manuale
Il presente manuale di istruzioni fornisce informazioni sull'installazione, la regolazione, la manutenzione e l'ordinazione dei pezzi per l'attuatore Fisher 667 di dimensioni 30 - 76 e 87. Il contenuto del manuale riguarda anche l'attuatore 667-4 di dimensioni 70 e 87. Per informazioni relative al posizionatore della valvola e ad altri accessori usati con l'attuatore, fare riferimento ai relativi manuali di istruzioni.
Prima di installare, azionare o effettuare la manutenzione dell'attuatore 667 (Figura 1) è necessario essere accuratamente addestrati e qualificati per la manutenzione, l'utilizzo e l'installazione di valvole, attuatori e accessori. Per evitare infortuni o danni, è
fondamentale leggere attentamente e comprendere il contenuto del presente manuale e seguirne tutte le indicazioni, compresi tutti i messaggi di avvertenza e di attenzione sulla sicurezza. In caso di domande relative alle presenti istruzioni, prima di procedere
contattare l'ufficio vendite Emerson Process Management.
www.Fisher.com
Attuatori 667, dimensioni 30 - 76 e 87
Febbraio 2013
Manuale di istruzioni
D100310X0IT
Tabella 1. Specifiche
SPECIFICHE
Area efficace nominale
Diametro del castello dell'attuatore
Diametro accettabile dello stelo
della valvola
Spinta di uscita massima consentita
Corsa massima
Pressione massima al cappello
dell'attuatore per dimensione
dell'attuatore
Pressione massima in eccesso sulla
membrana
Pressione massima della cassa della
membrana
Peso approssimativo
Capacità
termica del
materiale
1. Questi valori sono validi anche per l'attuatore 667-4.
2. Dopo il collegamento con la valvola, la corsa dell'attuatore può essere inferiore al valore indicato.
3. La corsa massima dell'attuatore 667-4 è di 102 mm (4 in.).
4. Fare riferimento anche alla sezione relativa alle specifiche nell'introduzione.
5. Quando l'attuatore ha raggiunto il fine corsa, è possibile aggiungere ulteriore pressione. Se la pressione massima in eccesso sulla membrana viene superata, si possono causare danni alla membrana o alla cassa della membrana. Fare riferimento alla sezione Limiti massimi di pressione.
6. Non superare la pressione massima della cassa della membrana e verificare che la pressione non eserciti una forza sullo stelo dell'attuatore maggiore della spinta di uscita massima consentita o del carico massimo ammissibile per lo stelo della valvola. Fare riferimento alla sezione Limiti massimi di pressione.
7. La pressione massima della cassa non deve essere usata come pressione di esercizio normale. Il suo scopo è di consentire le impostazioni della pressione di alimentazione del regolatore e/o le tolleranze della valvola di sicurezza tipiche.
(1)
cm
in
mm 54 54 71 71 71 90 90 90 90 125
in. 2-1/8 2-1/8 2-13/16 2-13/16 2-13/16 3-9/16 3-9/16 3-9/16 3-9/16 5
mm 9,5 9,5 12,7 12,7 12,7 19,1 19,1 19,1 19,1 25,4
in. 3/8 3/8 1/2 1/2 1/2 3/4 3/4 3/4 3/4 1
(4)
(2)
(4,6)
(4,5)
(4,6,7)
Elastomeri in nitrile Da -40 a 82 _C (da -40 a 180 _F)
Elastomeri in silicone Da -54 a 149 _C (da -65 a 300 _F)
N 10.230 10.230 12.010 25.131 33.582 25.131 30.246 39.142 30.246 39.142
lb 2300 2300 2700 5650 7550 5650 6800 8800 6800 8800
mm 19 29 38 51 51 51 51 76
in. 0.75 1.125 1.5 2 2 2 2 3
bar 3,8 4,8 4,8 4,5 3,8 4,5 3,8 3,4 3,4 3,4
psig 55 70 70 65 55 65 55 50 50 50
bar 3,8 1,4 1,4 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7 0,7
psig 55 20 20 10 10 10 10 10 10 10
bar 7,6 6,2 6,2 5,2 4,5 5,2 4,5 4,1 4,1 4,1
psig 110 90 90 75 65 75 65 60 60 60
kg 15 22 23 41 55 43 55 115 86 118
lb 34 48 50 90 121 94 122 254 190 260
30 34 40 45 46 50 60 70
2
297 445 445 667 1006 677 1006 1419 1006 1419
2
46 69 69 105 156 105 156 220 156 220
DIMENSIONE ATTUATORE
(1)
76 87
(3)
(3)
51 76
2 3
(1)
(3)
(3)
Descrizione
Gli attuatori 667 (Figura 1) e 667-4 sono attuatori a membrana ad azionamento inverso con ritorno a molla che consentono l'attivazione automatica delle valvole di controllo. L'attuatore 667 permette una corsa massima di 76 mm (3 in.). L'attuatore 667-4 permette una corsa massima di 102 mm (4 in.). Entrambi i modelli posizionano l'otturatore della valvola in base alla diversa pressione di carica pneumatica sulla membrana. La Figura 2 illustra il funzionamento degli attuatori.
Gli attuatori 667 e 667-4 sono dotati di un volantino di testa o laterale. Il volantino di testa viene usato in genere come fermo corsa in basso regolabile. Il fermo corsa in basso limita la corsa dell'attuatore verso il basso, corrispondente allo spostamento dello stelo fuori dall'attuatore. La corsa verso l'alto consiste nel movimento dello stelo all'interno dell'attuatore. Il volantino laterale viene usato in genere come attuatore manuale ausiliario. Il volantino laterale può essere usato anche come fermo corsa in alto o in basso regolabile. Per questo attuatore sono inoltre disponibili fermi corsa in alto o in basso regolabili montati su cassa.
Nota
Se si prevede un utilizzo manuale frequente o quotidiano, è consigliabile l'uso di un attuatore dotato di volantino laterale piuttosto che di fermo corsa montato su cappello o di volantino di testa. Il volantino laterale è indicato per un uso più frequente come comando manuale.
2
Manuale di istruzioni
D100310X0IT
Figura 2. Schema degli attuatori Fisher 667 e 667-4
Attuatori 667, dimensioni 30 - 76 e 87
Febbraio 2013
L'ARIA SOLLEVA LO STELO
A6759
LA MOLLA ABBASSA LO STELO
TENUTA DELLO STELO
STELO
Specifiche
Per le specifiche relative agli attuatori 667 e 667-4, fare riferimento alla Tabella 1. Per conoscere i dati specifici dell'attuatore in uso, consultare la targhetta dati dell'attuatore.
AVVERTENZA
Al fine di evitare infortuni alle persone o danni all'attrezzatura, con conseguente funzionamento difettoso della valvola di controllo o perdita di controllo del processo a causa della pressione eccessiva, non superare i valori massimi di pressione elencati nella Tabella 1. Fare riferimento alla sezione Limiti massimi di pressione.
Limiti massimi di pressione
La cassa e la membrana degli attuatori 667 funzionano a pressione. La pressione dell'aria fornisce l'energia che comprime la molla, aziona la corsa dell'attuatore e chiude la valvola. Di seguito vengono descritti i limiti massimi di pressione per l'attuatore. Per conoscere i valori massimi adatti all'attuatore in uso, fare riferimento alla targhetta dati o alla Tabella 1.
DPressione massima della cassa per dimensione dell'attuatore: pressione massima che può essere applicata a una corsa
dell'attuatore inferiore alla corsa completa. Se la pressione di corsa viene superata prima che il piattello della membrana superiore tocchi il fermo corsa, si possono causare danni allo stelo o ad altri componenti.
DPressione massima in eccesso sulla membrana: quando l'attuatore ha raggiunto la corsa completa, è possibile aggiungere
ulteriore pressione. Se la pressione massima in eccesso sulla membrana viene superata, si possono causare danni alla membrana o alla cassa della membrana.
Poiché l'attuatore ha completato la sua corsa e il movimento della testa della membrana è stato fisicamente interrotto, l'energia derivante da una pressione dell'aria aggiuntiva viene trasmessa alla membrana e alla cassa della membrana. La quantità di
3
Attuatori 667, dimensioni 30 - 76 e 87
Febbraio 2013
pressione applicabile una volta che l'attuatore ha completato la corsa è limitata dagli effetti indesiderati che possono verificarsi. Il superamento di questo fattore di limitazione può causare perdite o l'usura della cassa, a causa della deformazione della cassa della membrana superiore.
DPressione massima della cassa della membrana: se la pressione massima della cassa della membrana viene superata, si possono
causare danni alla membrana, alla cassa della membrana o all'attuatore.
Manuale di istruzioni
D100310X0IT
Installazione
AVVERTENZA
Indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di installazione.
Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni relative ai pericoli causati dall'esposizione al fluido di processo.
Se l'installazione viene effettuata nell'ambito di un'applicazione esistente, fare riferimento all'AVVERTENZA all'inizio della sezione Manutenzione nel presente manuale.
Se non altrimenti indicato, i numeri di riferimento rimandano alle Figure 6, 7 e 8. Per individuare i componenti, fare riferimento alla Figura 3.
ATTENZIONE
Per evitare danni ai componenti, non applicare una pressione di esercizio che superi la pressione massima della cassa della membrana (Tabella 1) o produca una forza sullo stelo dell'attuatore superiore alla spinta di uscita massima consentita (Tabella 1) o al carico massimo ammissibile per lo stelo della valvola.
DGruppo valvola e attuatore: se l'attuatore e la valvola vengono consegnati insieme come gruppo della valvola di controllo, il
gruppo è stato regolato in fabbrica e può essere installato sul tubo. Dopo l'installazione della valvola sul tubo, fare riferimento alle procedure di connessione di carica.
DMontaggio dell'attuatore: se l'attuatore viene consegnato separatamente, o nel caso sia stato rimosso dalla valvola, è necessario
montarlo sulla valvola prima di installare la valvola sul tubo. Prima di mettere in servizio la valvola, fare riferimento alle seguenti procedure di montaggio dell'attuatore. Si consiglia di eseguire le procedure di regolazione della molla al banco descritte in questa sezione per verificare che l'attuatore sia regolato correttamente per la corsa della valvola.
DPosizionatore: se sull'attuatore è installato o verrà installato un posizionatore, fare riferimento al relativo manuale di istruzioni per
la procedura di installazione. Durante le procedure di regolazione, è necessario applicare una pressione di carica temporanea alla membrana dell'attuatore.
DTappo del volantino: se il tappo del volantino (Rif. 247, Figure 9, 11 o 17) non è in sede, installarlo premendolo con la mano fino
quando scatta in posizione.
4
Manuale di istruzioni
D100310X0IT
Figura 3. Componenti di montaggio per attuatori di dimensionI 30 - 70
GRUPPO DI SFIATO
CASSE DELLA MEMBRANA
MEMBRANA E STELO MOSTRATI IN POSIZIONE ABBASSATA
PIATTELLO DELLA MEMBRANA
COLLEGAMENTO PRESSIONE ARIA CARICAMENTO
MOLLA DELL'ATTUATORE
STELO DELL'ATTUATORE
SEDE DELLA MOLLA
REGOLATORE DELLA MOLLA
CONNETTORE DELLO STELO
STAFFA
DISCO DELL'INDICATORE DELLA CORSA
SCALA DELL'INDICATORE
W0364-1
Attuatori 667, dimensioni 30 - 76 e 87
Febbraio 2013
STELO DELLA VALVOLA
W6199-1
CONTRODADO DELLA STAFFA
DIAMETRO DEL RISALTO DEL CASTELLO DELL'ATTUATORE
CAPPELLO
VALVOLA TIPICA (FARE RIFERIMENTO AL MANUALE DELLA VALVOLA)
LINEA DI ACCOPPIAMENTO PER L'ATTUATORE
Montaggio dell'attuatore sulla valvola
ATTENZIONE
Il carico della molla dell'attuatore 667 spinge lo stelo in basso, fuori dal castello dell'attuatore (Figura 2), e lo stelo può entrare in contatto con lo stelo della valvola durante il montaggio dell'attuatore.
Se lo stelo della valvola viene lasciato in posizione sollevata (verso l'attuatore) durante il montaggio, può interferire con lo stelo dell'attuatore durante la procedura. Di conseguenza, si possono causare danni alle filettature o piegare lo stelo. Durante il montaggio dell'attuatore, verificare che lo stelo sia abbassato (all'interno del corpo valvola), lontano dall'attuatore.
5
Attuatori 667, dimensioni 30 - 76 e 87
Febbraio 2013
Figura 4. Regolazione al banco
REGOLATORE DELLA MOLLA
STELO DELL'ATTUATORE
PRESSIONE DI CARICA MASSIMA AL BANCO
CONTRASSEGNO DI PRESSIONE MINIMA AL BANCO
STELO DELLA VALVOLA
50A8379‐C B2429‐1
3
4
4
CONTRASSEGNARE LO STELO DELLA VALVOLA IN QUESTO PUNTO
MISURA DELLA CORSA NOMINALE DELLA VALVOLA
2
Manuale di istruzioni
D100310X0IT
NOTE:
LA PRESSIONE DI CARICA PIÙ BASSA IN PSIG
1
(STAMPIGLIATA SULLA TARGHETTA DATI) ALLA QUALE VIENE RILEVATO IL MOVIMENTO DELLO STELO DELL'ATTUATORE.
2
CONTRASSEGNARE IL PUNTO CON IL NASTRO ADESIVO
O UN PENNARELLO.
IL VALORE DEVE CORRISPONDERE ALLA CORSA SULLA
3
SCALA DELL'INDICATORE.
4
MISURARE LA DISTANZA DELLA CORSA. IL VALORE DEVE CORRISPONDERE ALLA CORSA SULLA SCALA DELL'INDICATORE.
PRESSIONE DI CARICA
1
MINIMA AL BANCO
Per allontanare lo stelo dell'attuatore dalla valvola durante il montaggio, può essere necessario applicare una pressione di carica temporanea all'attuatore.
Laddove ciò non fosse possibile, prestare la massima attenzione durante l'abbassamento dell'attuatore sullo stelo in modo da evitare eventuali danni allo stelo e alle filettature.
AVVERTENZA
Dopo aver applicato la pressione di carica allo stelo dell'attuatore, tenere le mani e gli attrezzi lontani dal percorso di movimento dello stelo dell'attuatore. Se la pressione di carica viene inavvertitamente scollegata, possono verificarsi infortuni alle persone o danni all'attrezzatura qualora membra o attrezzi vengano imprigionati fra lo stelo e altri componenti della valvola di controllo.
1. Durante il montaggio, usare una morsa o altri metodi per sostenere la valvola e il peso dell'attuatore. Per valvole ad azionamento diretto o inverso, durante il montaggio dell'attuatore abbassare lo stelo della valvola e allontanarlo dall'attuatore.
2. Avvitare completamente i controdadi sullo stelo della valvola. Installare il disco dell'indicatore della corsa (Rif. 34) sullo stelo della valvola con il lato concavo rivolto verso la valvola. Nota: il disco dell'indicatore della corsa non viene usato con gli attuatori di dimensione 87.
3. Sollevare l'attuatore sul cappello della valvola:
a. Attuatori di dimensione 87: abbassare lentamente l'attuatore sulla valvola, introducendo lo stelo della valvola nell'apertura
all'estremità dello stelo dell'attuatore (Figura 4). Dopo aver installato l'attuatore, inserire le viti e serrare i dadi esagonali in modo da fissare l'attuatore al cappello.
b. Per gli attuatori di tutte le altre dimensioni:
D Abbassare lentamente l'attuatore sulla valvola. Quando la staffa si trova sopra l'estremità dello stelo della valvola, posizionare il
controdado della staffa sullo stelo. Nota: negli attuatori di piccole dimensioni, può essere necessario rimuovere e reinstallare il disco dell'indicatore durante l'abbassamento dell'attuatore sulla valvola, poiché il disco non passa attraverso l'apertura della staffa dell'attuatore.
6
Manuale di istruzioni
D100310X0IT
D Continuare ad abbassare l'attuatore, introducendo lo stelo della valvola nell'apertura all'estremità dello stelo dell'attuatore
finché l'attuatore non si trova correttamente in sede (Figura 4).
D Avvitare il controdado della staffa sul coperchio della valvola e serrarlo.
4. Non collegare ancora lo stelo dell'attuatore allo stelo della valvola. Dopo aver installato l'attuatore sulla valvola, si consiglia di eseguire le procedure di regolazione della molla al banco descritte in questa sezione per verificare che l'attuatore sia regolato correttamente.
Attuatori 667, dimensioni 30 - 76 e 87
Febbraio 2013
Impostazione al banco
Il campo di pressione al banco permette di regolare la compressione iniziale della molla dell'attuatore con il gruppo valvola e attuatore sul banco di prova. Una compressione iniziale corretta garantisce il buon funzionamento del gruppo valvola e attuatore una volta che viene messo in opera e la pressione di esercizio corretta viene applicata sulla membrana dell'attuatore.
Il campo di pressione al banco viene fissato presumendo l'assenza di frizione da parte delle baderne. Durante la regolazione sul campo della molla, è molto difficile garantire che non venga applicata alcuna frizione da baderne allentate.
Per eseguire una regolazione precisa del campo di pressione al banco durante la procedura di montaggio dell'attuatore, eseguire l'operazione prima del collegamento dell'attuatore alla valvola (fare riferimento alla procedura di regolazione della molla al banco).
Se si decide di regolare il campo di pressione al banco dopo aver collegato l'attuatore alla valvola e aver serrato la baderna, occorre tenere conto della frizione. Regolare la molla in modo che la corsa completa dell'attuatore venga raggiunta al campo di pressione al banco (a) più la frizione diviso la superficie effettiva della membrana con pressione in aumento, o (b) meno la frizione diviso la superficie effettiva della membrana con pressione in calo.
Per determinare la frizione della valvola nel gruppo valvola e attuatore montato, seguire la procedura descritta di seguito:
1. Installare un manometro nella linea della pressione di carica dell'attuatore collegata alla cassa della membrana.
Nota
Durante l'esecuzione delle Fasi 2 e 4, leggere e annotare la pressione rilevata con il manometro.
2. Aumentare la pressione sulla membrana dell'attuatore e leggere il valore della pressione quando l'attuatore ha raggiunto il punto intermedio della sua corsa.
3. Aumentare la pressione sulla membrana dell'attuatore finché l'attuatore non ha superato il punto intermedio della sua corsa.
4. Diminuire la pressione sulla membrana dell'attuatore e leggere il valore della pressione quando l'attuatore ha raggiunto il punto intermedio della sua corsa.
La differenza fra i due valori della pressione fornisce il coefficiente di modifica da introdurre nella pressione sulla membrana per superare la frizione nelle due direzioni di movimento.
5. Calcolare il valore effettivo della frizione:
Frizione = 0,5 lb
Per conoscere la superficie effettiva della membrana, fare riferimento alla Tabella 1.
Differenza fra i due valori della
ǒǓ
pressione, psig
Area effettiva del
ǒ
la membrana, in.
2
Ǔ
7
Attuatori 667, dimensioni 30 - 76 e 87
Febbraio 2013
Nel corso della procedura per determinare la frizione della valvola, è possibile rilevare valori di pressione sulla membrana in punti diversi dal punto intermedio della corsa. Se si rilevano i valori all'inizio o alla fine della corsa, accertarsi che i valori siano rilevati nel momento esatto di inizio o fine corsa.
Quando la piena pressione di carica viene applicata all'attuatore, è difficile girare il regolatore della molla (Rif. 74, Figure 6, 7 e 8). Prima della regolazione, rilasciare la pressione di carica dell'attuatore e riapplicarla dopo l'operazione, per verificare che la regolazione sia riuscita.
Manuale di istruzioni
D100310X0IT
Controllo della molla
Controllare che la membrana dell'attuatore si trovi in fondo alla corsa, come mostrato nella Figura 4, e che non sia collegata alla valvola. Nota: per spostare la membrana in fondo alla corsa, è necessario esercitare una certa pressione sulla molla.
Occorre inoltre usare un manometro omologato per rilevare con precisione la pressione della membrana da zero fino alla pressione di carica massima al banco indicata sulla targhetta dati. Applicare la pressione di carica alla membrana.
Azionare l'attuatore alcune volte per verificare il corretto funzionamento del manometro e dell'attuatore.
ATTENZIONE
Per evitare danni al prodotto, è importante assicurarsi che il gruppo dell'attuatore non presenti segni di grippaggio o frizione nel movimento dello stelo dell'attuatore.
I numeri di riferimento rimandano alle Figure 6, 7 e 8.
Per valvole ad azionamento diretto (PDTC [Push Down to Close])
1. Se lo stelo della valvola è ancora sollevato, abbassarlo allontanandolo dall'attuatore e portarlo in posizione di chiusura.
2. Impostare la pressione di carica sulla membrana a 0,3 bar (5 psig) sopra la pressione di carica massima al banco. Verificare che il fermo corsa superiore faccia battuta con la cassa della membrana.
3. Diminuire lentamente la pressione in modo da avvicinarsi alla pressione di carica massima al banco, controllando attentamente il primo movimento dello stelo dell'attuatore.
Nota
Prima di girare il regolatore della molla sugli attuatori di dimensione 70, 76 o 87, montare il giunto di collegamento steli intorno allo stelo dell'attuatore e all'aggetto antirotazione sulla staffa. Contrassegnare lo stelo dell'attuatore con una marcatura che permetta di verificare l'assenza di rotazione. Rimuovere il giunto di collegamento steli prima di eseguire una nuova prova al banco.
4. Se si verifica alcun movimento prima o dopo il raggiungimento della pressione di carica massima, regolare il regolatore della molla (Figura 4). Sollevare o abbassare il regolatore sullo stelo dell'attuatore finché non si osserva il primo movimento dello stelo alla pressione di carica massima al banco. Nota: può essere necessario abbassare la pressione di carica per ridurre la compressione della molla, in modo da permettere la rotazione del regolatore della molla.
5. Verificare che il regolatore della molla sia impostato in modo da soddisfare i requisiti della Fase 4.
6. Applicare la pressione di carica minima al banco alla membrana in modo da spostare lo stelo dell'attuatore verso la valvola. Contrassegnare la posizione dell'estremità dello stelo su una superficie vicina con nastro adesivo o servendosi di un altro metodo.
8
Manuale di istruzioni
D100310X0IT
7. Aumentare progressivamente la pressione sulla membrana fino a raggiungere la pressione di carica massima al banco alla membrana. Verificare di nuovo che il fermo corsa superiore faccia battuta con la cassa della membrana.
8. Misurare la distanza fra il contrassegno o il nastro e l'estremità dello stelo dell'attuatore. La distanza deve corrispondere alla corsa indicata sulla scala dell'indicatore (Rif. 32).
9. Se la corsa è corretta, la prova al banco è terminata. Passare alla sezione Installazione del gruppo del giunto di collegamento steli.
10. Se la corsa non è corretta, tenere presente che la tolleranza per la lunghezza libera e per il carico nominale della molla possono dare luogo a una corsa leggermente diversa dal valore indicato. Per ulteriori informazioni, contattare l'ufficio vendite Emerson Process Management.
Attuatori 667, dimensioni 30 - 76 e 87
Febbraio 2013
Per valvole ad azionamento inverso (PDTO [Push Down to Open])
1. Se lo stelo della valvola è ancora sollevato, abbassarlo rispetto all'attuatore e portarlo in posizione di apertura. In seguito, durante l'installazione del giunto di collegamento, sollevare lo stelo della valvola in posizione di chiusura.
2. Impostare la pressione di carica sulla membrana a un valore inferiore alla pressione minima al banco (vicino allo zero). Verificare che il fermo corsa in basso faccia battuta con la staffa.
3. Aumentare progressivamente la pressione in modo da avvicinarsi alla pressione di carica minima al banco, controllando attentamente il primo movimento dello stelo dell'attuatore.
Nota
Prima di girare il regolatore della molla sugli attuatori di dimensione 70, 76 o 87, montare il connettore dello stelo intorno allo stelo dell'attuatore e all'aggetto antirotazione sulla staffa. Contrassegnare lo stelo dell'attuatore con una marcatura che permetta di verificare l'assenza di rotazione. Rimuovere il connettore dello stelo prima di eseguire una nuova prova al banco.
4. Se si verificano movimenti prima o dopo il raggiungimento della pressione di carica minima, regolare il regolatore della molla (Figura 4). Avvitare o svitare il regolatore sullo stelo dell'attuatore finché non si osserva il primo movimento dello stelo alla pressione di carica minima al banco.
5. Applicare alla membrana la pressione di carica massima al banco in modo da retrarre lo stelo dell'attuatore dalla valvola. Contrassegnare la posizione dell'estremità dello stelo su una superficie vicina con nastro adesivo o servendosi di un altro metodo.
6. Diminuire lentamente la pressione sulla membrana fino a raggiungere la pressione di carica minima al banco. Verificare di nuovo che il fermo corsa in basso faccia battuta con la staffa.
7. Misurare la distanza fra il contrassegno o il nastro e l'estremità dello stelo dell'attuatore. La distanza deve corrispondere alla corsa indicata sulla scala dell'indicatore (Rif. 32).
8. Se la corsa è corretta, la prova al banco è terminata. Passare alla sezione Installazione del gruppo del connettore dello stelo.
9. Se la corsa non è corretta, tenere presente che la tolleranza per la lunghezza libera e per il carico nominale della molla possono dare luogo a una corsa leggermente diversa dal valore indicato. Per ulteriori informazioni, contattare l'ufficio vendite Emerson Process Management.
Installazione del gruppo del connettore dello stelo
Durante l'installazione del gruppo del connettore dello stelo (Rif. 31), le filettature dello stelo dell'attuatore e della valvola devono innestarsi nelle filettature del connettore dello stelo a una distanza pari al diametro dello stelo.
Nota
I connettori dello stelo di ricambio sono un gruppo formato da due sezioni, viti e un distanziale fra le due sezioni. Rimuovere e gettare il distanziale, se presente, quindi bloccare insieme gli steli dell'attuatore e della valvola.
9
Attuatori 667, dimensioni 30 - 76 e 87
Febbraio 2013
1. Se necessario, nelle valvole ad azionamento diretto abbassare lo stelo della valvola in modo che l'otturatore della valvola faccia battuta con l'anello di sede. Nelle valvole ad azionamento inverso, sollevare lo stelo in posizione di chiusura. Iniziare sempre con l'otturatore della valvola a contatto con l'anello di sede.
2. Se necessario, avvitare i controdadi dello stelo della valvola, allontanandoli dal giunto di collegamento. Per tutti gli attuatori, salvo quelli di dimensione 87, assicurarsi che il disco dell'indicatore della corsa (Rif. 34) si trovi al di sopra dei controdadi.
3. Regolare la pressione della membrana in base alla pressione di carica minima al banco (nelle valvole ad azionamento inverso: in base alla pressione di carica massima al banco). Il valore corretto è lo stesso usato nella procedura di regolazione al banco ed è indicato sulla targhetta dati.
4. Collocare la sezione del connettore dello stelo dotata di fori filettati a circa metà distanza fra lo stelo dell'attuatore e lo stelo della valvola. Per individuare la posizione del connettore, fare riferimento alle Figure 6, 7 e 8.
Verificare che le filettature dello stelo dell'attuatore e della valvola si innestino nelle filettature del connettore dello stelo a una distanza pari al diametro dello stelo.
Manuale di istruzioni
D100310X0IT
ATTENZIONE
Un innesto incompleto dello stelo della valvola o dello stelo dell'attuatore nel connettore dello stelo può causare il danneggiamento delle filettature o problemi di funzionamento. Assicurarsi che la lunghezza di ciascuno degli steli fissati nel connettore dello stelo sia pari o superiore al diametro dello stelo. Eventuali danni alle filettature di uno degli steli o al connettore dello stelo possono rendere necessaria la sostituzione prematura dei componenti.
5. Installare la seconda metà del connettore dello stelo, quindi inserire le viti e serrarle. Se si installa un posizionatore, fissare la staffa di retroazione in questa fase.
ATTENZIONE
Il serraggio eccessivo dei controdadi dello stelo della valvola può rendere difficile lo smontaggio.
6. Avvitare i controdadi dello stelo della valvola finché il disco dell'indicatore non è a contatto con la parte inferiore del connettore dello stelo; negli attuatori di dimensione 87, serrare i controdadi a contatto con il connettore dello stelo. Non serrare eccessivamente i controdadi.
7. Aumentare e diminuire lentamente la pressione diverse volte, azionando la valvola dalla pressione di carica minima al banco a quella massima.
Assicurarsi che la valvola sia in posizione di chiusura (sollevata o abbassata, a seconda dell'azionamento). Allentare le viti sulla scala dell'indicatore della corsa e allinearlo al disco dell'indicatore. Azionare la valvola per la corsa completa per verificare che la distanza percorsa corrisponda a quella indicata sulla scala dell'indicatore. Se la corsa della valvola non è corretta, ripetere la procedura del connettore dello stelo.
Nota
Nelle valvole ad azione push down to close, la sede dell'otturatore della valvola limita la corsa in basso e il fermo corsa in alto dell'attuatore limita lo spostamento verso l'alto (allontanamento dalla valvola). Nelle valvole ad azione push down to open, il fermo corsa in basso dell'attuatore limita la corsa in basso e la sede della valvola limita lo spostamento verso l'alto (allontanamento dalla valvola). Gli attuatori 667 sono dotati di un fermo corsa in basso (Rif. 77, Figura 6) che limita la corsa in basso della membrana dell'attuatore se il limite è costituito dall'attuatore.
10
Manuale di istruzioni
D100310X0IT
Figura 5. Tipica risposta della valvola ad azionamento inverso alla banda morta
APERTURA
PRESSIONE MASSIMA AL BANCO
15
VALVOLA
1,0
Attuatori 667, dimensioni 30 - 76 e 87
Febbraio 2013
9
PRESSIONE MINIMA AL
PRESSIONE DELLA MEMBRANA, PSIG
BANCO
NOTA:
1
LA BANDA MORTA È PROVOCATA DALLA FRIZIONE.
A6588−1
3
0
CHIUSA
CORSA DELLA VALVOLA
METÀ CORSA
GAMMA DI BANDA MORTA
CHIUSURA VALVOLA
APERTA
0,6
1
0,2
PRESSIONE DELLA MEMBRANA, BAR
Misura della banda morta
La banda morta è provocata dalla frizione delle baderne, dallo squilibrio di forze e da altri fattori legati al gruppo della valvola di controllo. La banda morta è la gamma di variazione del segnale misurato consentita senza che venga attivato l'attuatore (Figura 5). Ciascuna molla dell'attuatore ha un campo molla fisso (forza). Nel corso della procedura di regolazione della molla al banco è stato verificato che sull'attuatore in uso sia installata la molla corretta.
La banda morta è un fattore che incide sul funzionamento del gruppo della valvola di controllo durante il controllo automatico del circuito. La tolleranza del circuito di controllo per la banda morta varia sensibilmente in base alla risposta del circuito. Alcuni sintomi di una banda morta eccessiva sono: assenza di movimento, movimento irregolare o movimenti oscillanti dell'attuatore durante il controllo automatico del circuito. La procedura seguente permette di determinare l'ampiezza della banda morta. La percentuale della banda morta risulta utile per la risoluzione dei problemi relativi al circuito di controllo del processo.
1. Iniziare con una pressione vicina al valore della pressione di carica minima al banco e aumentarla lentamente finché la valvola non si avvicina al punto intermedio della sua corsa. Annotare tale valore della pressione.
2. Diminuire lentamente la pressione finché lo stelo della valvola non inizia a muoversi, quindi annotare il valore della pressione.
3. La differenza fra i due valori della pressione corrisponde alla banda morta, espressa in psi.
4. Calcolare la percentuale della banda morta nel modo seguente:
Banda morta in psi
Banda morta = banda morta, psi
= nn %
ampiezza del bench set, psi
Connessione di carica
Se non altrimenti indicato, i numeri di riferimento rimandano alle Figure 6, 7 e 8.
Se la valvola, l'attuatore e il posizionatore vengono forniti come gruppo, le connessioni della pressione di carica vengono eseguite in fabbrica. Mantenere il tubo il più corto possibile per evitare il ritardo della trasmissione del segnale di comando. Se si utilizzano un amplificatore di volume, un posizionatore della valvola o qualsiasi altro accessorio, verificare che siano collegati correttamente all'attuatore. In caso di dubbi, fare riferimento al manuale di istruzioni del posizionatore o dell'accessorio in uso. Se l'attuatore viene consegnato separatamente, o quando si installano le connessioni di pressione dell'attuatore, attenersi alla procedura seguente:
11
Loading...
+ 25 hidden pages