Instruction Manual: Valvole EHD, EHS ed EHT Fisher da 1-1/2 x 1 a 8 x 6 pollici (Fisher EHD, EHS, and EHT Valves NPS 1-1/2x1 through NPS 8x6) (Italian)
Fisher Instruction Manual: Valvole EHD, EHS ed EHT Fisher da 1-1/2 x 1 a 8 x 6 pollici (Fisher EHD, EHS, and EHT Valves NPS 1-1/2x1 through NPS 8x6) (Italian) Manuals & Guides
Il presente manuale di istruzioni include informazioni sull'installazione, la manutenzione e i pezzi di ricambio delle valvole di
controllo EHD, EHS ed EHT Fisher da 1-1/2 x 1 a 8 x 6 pollici. Per istruzioni su attuatore, posizionatore, baderna ENVIRO-SEALt,
baderna HIGH-SEAL e accessori, consultare i relativi manuali.
Prima di installare, azionare o effettuare la manutenzione delle valvole EHD, EHS o EHT è necessario ricevere un addestramento
completo da personale qualificato in materia di manutenzione, funzionamento e installazione di valvole, attuatori e accessori.
Per evitare infortuni o danni, è fondamentale leggere attentamente e comprendere il contenuto del presente manuale e seguirne
tutte le indicazioni, inclusi tutti i messaggi di avvertenza e di attenzione relativi alla sicurezza. In caso di domande relative alle
presenti istruzioni, prima di procedere contattare l'ufficio vendite Emerson Automation Solutions
Se non altrimenti specificato, tutti i riferimenti NACE corrispondono a NACE MR0175-2002.
www.Fisher.com
.
EH (da 1-1/2 x 1 a 8 x 6)
Luglio 2017
Tabella 1. Specifiche
Manuale di istruzioni
D100394X0IT
Tipi di connessioni
Saldate di testa: tutte le schedule ASME B16.25 compatibili
con i valori nominali di pressione/temperatura di
ASME B16.34
Flangiate: flange CL2500 J RTJ o J RF conformi
ASME B16.5
A tasca a saldare: conformi a ASME B16.11
Pressione di ingresso massima
(1)
Saldate di testa: compatibili con i valori nominali di
pressione-temperatura CL2500 di ASME B16.34
Direzione del flusso
EHD o EHT: flusso in basso, tranne con una gabbia
Whisper Trim III o un otturatore della valvola con cono
deflettore, che hanno entrambi flusso in alto
EHS: flusso in alto (flusso in basso con gabbia Cavitrol III)
Flangiate: compatibili con i valori nominali di
pressione-temperatura CL2500 di ASME B16.34
A tasca a saldare: compatibili con i valori nominali di
pressione-temperatura CL2500 di ASME B16.34
Classi di tenuta
Consultare la Tabella 2
Trim C-seal: alta temperatura, Classe V.
Consultare la Tabella 3
Trim TSO (chiusura a tenuta stagna): consultare le
Tabelle 4 e 5
1. I limiti di pressione/temperatura indicati nel presente manuale e tutti gli standard applicabili non devono essere superati.
2. La caratteristica ugual percentuale modificata corrisponde a ugual percentuale per il primo 90% della corsa, quindi a quick-opening per il resto della corsa.
Pesi approssimativi (gruppi corpo valvola e cappello)
Consultare la Tabella 6
Specifiche supplementari
Per le specifiche relative ai materiali, ai valori della corsa
dell'otturatore della valvola, nonché al diametro di
passaggio, del castello e dello stelo, fare riferimento
all'elenco pezzi
Tabella 2. Classi di tenuta secondo ANSI/FCI 70-2 e IEC 60534-4
Valvola
EHD
EHS con Cavitrol III o
EHT con Cavitrol III
EHS, EHT,
EHS con Micro-Form o
EHS con Micro Flute
EHT con anelli antiestrusione
in PEEK
1. Per questa classe di tenuta, è consigliato un anello di sede con o-ring; solo per temperature inferiori a 232 _C (450 _F).
Dimensioni
valvola (pollici)
3 x 2II
3, 4 x 3,
4, 6 x 4
6, 8 x 6
TutteV
Tutte
Da 3 a 6V fino a 316 _C (600 _F)
Classe di tenuta ANSI/FCI
II - Standard
III - Opzionale
III - Standard
IV - Opzionale
(1)
IV - Standard
V - Opzionale
(1)
(1)
(1)
Descrizione
Le valvole a globo per alta pressione EHD, EHS ed EHT (Figura 1) sono dotate di sedi metalliche, guida della gabbia e otturatore
adazione push down to close. Le valvole EHD ed EHT hanno otturatori della valvola bilanciati.
Le valvole EHS hanno otturatori della valvola non bilanciati. Per garantire la tenuta fra la gabbia e l'otturatore della valvola
bilanciato, l'otturare delle valvole EHD usa fasce elastiche, mentre quello delle valvole EHT usa un anello di tenuta a pressione.
Unagabbia Whisper Trim può essere usata con un otturatore della valvola EHD, EHS o EHT. Una gabbia Cavitrol III può essere usata
con un otturatore della valvola EHS o EHT.
Il trim C-seal è disponibile per le valvole EHD, CL2500, nelle dimensioni 4, 6, 6 x 4 e 8 x 6.
Grazie al trim C-seal, una valvola bilanciata può ottenere una tenuta di Classe V per alte temperature. Poiché la tenuta
dell'otturatore C-seal è composta da metallo (lega di nichel N07718) e non da un elastomero, le valvole dotate di trim C-seal
2
Manuale di istruzioni
D100394X0IT
EH (da 1-1/2 x 1 a 8 x 6)
Luglio 2017
possono essere usate in processi con temperatura del fluido fino a 593 _C (1100 _F), a patto che non vengano superati gli altri limiti
per il materiale. Per ulteriori informazioni, contattare l'ufficio vendite Emerson Automation Solutions
.
Specifiche
Le specifiche relative alle valvole EHD, EHS ed EHT sono riportate nella Tabella 1.
Servizi educativi
Per informazioni relative ai corsi disponibili per la valvola EH Fisher e per diversi altri prodotti, si prega di rivolgersi a:
Tabella 3. Classi di tenuta addizionali secondo ANSI/FCI 70-2 e IEC 60534-4
Valvola (Classe)
EHD
(CL2500)
Dimensione valvola,
pollici
4
6 x 4
6
8 x 6
6
8 x 6
Diametro di
passaggio (in.)
Ugual percentuale, ugual percentuale modificata,
2.875
Ugual percentuale, ugual percentuale modificata,
4.375
4.375Lineare (Cavitrol III a 2 e 3 stadi)
Stile della gabbia
lineare (gabbia standard),
lineare (Whisper III, A1, B3, C3)
Lineare (Cavitrol III a 2 stadi)
lineare (gabbia standard),
lineare (Whisper III, A1, B3, C3, D3)
Classe di tenuta
ANSI/FCI
V (per diametro di
passaggio da
2,875 a 7 pollici con trim
C-seal opzionale)
Tabella 4. Classe di tenuta TSO (chiusura a tenuta stagna) secondo ANSI/FCI 70-2 e IEC 60534-4
Classe di tenutaPerdita massimaFluido di provaPressione di provaClasse di tenuta ANSI/FCI
Le valvole con trim TSO vengono collaudate
TSO (chiusura a
tenuta stagna)
1. Specificare ΔP di servizio al momento dell'ordinazione.
in fabbrica in base a un requisito della
Emerson Automation Solutions più severo,
per verificare che non vi sia alcuna perdita
al momento della spedizione.
AcquaΔP
(1)
di servizioV
Tabella 5. Disponibilità TSO (chiusura a tenuta stagna)
MODELLOCONFIGURAZIONE
EHS, EHTTrim Cavitrol III. Sede morbida protetta sostituibileTSO- - -
CLASSE DI TENUTA
StandardOpzionale
Tabella 6. Pesi approssimativi (gruppi corpo valvola e cappello)
DIMENSIONE
VALVOLA,
POLLICI
1-1/2 x 1- - -46- - -101
2 x 17847173104
3 x 216194355207
3223163492359
4 x 3265162585357
4338243745536
6 x 45262571160567
678554417311199
8 x 695555821061231
FlangiaSWE e BWEFlangiaSWE e BWE
ChilogrammiLibbre
CL2500
3
EH (da 1-1/2 x 1 a 8 x 6)
Luglio 2017
Manuale di istruzioni
D100394X0IT
Installazione
AVVERTENZA
Per evitare infortuni, indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di
installazione.
Per evitare infortuni o danni causati dallo scarico improvviso della pressione, non installare il gruppo della valvola dove le
condizioni di servizio potrebbero superare i limiti stabiliti nel presente manuale o sulle targhette dati pertinenti. Utilizzare
dispositivi per lo scarico della pressione in conformità ai requisiti governativi o ai codici industriali approvati e alle norme di
buona tecnica.
Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro i fluidi di processo.
Se l'installazione viene effettuata nell'ambito di un'applicazione esistente, fare riferimento all'AVVERTENZA all'inizio della
sezione Manutenzione, nel presente manuale.
ATTENZIONE
La responsabilità per la sicurezza del fluido di processo e la compatibilità dei materiali della valvola con il fluido di processo
sono esclusivamente a carico dell'acquirente e dell'utente finale. Al momento dell'ordinazione, la configurazione e i
materiali di costruzione della valvola devono essere selezionati in conformità a cadute di pressione, temperature e
pressioni specifiche e a condizioni controllate del fluido. Poiché alcune combinazioni di materiali del corpo valvola/trim
presentano limiti per quanto riguarda il campo di lavoro della temperatura e della caduta di pressione (soprattutto a causa
delle differenze nelle variazioni di espansione termica), non applicare altre condizioni alla valvola senza aver prima
consultato l'ufficio vendite Emerson Automation Solutions
.
ATTENZIONE
Quando si solleva la valvola, utilizzare un'imbracatura di nailon per proteggerne le superfici verniciate. Posizionare con
cautela l'imbracatura per prevenire danni alle tubazioni e ad altri accessori. Usare solo paranchi e catene o imbracature di
dimensioni adeguate per la movimentazione della valvola e prendere tutte le misure necessarie onde evitare infortuni alle
persone in caso il paranco o le imbracature scivolino. Per il peso di assemblaggio delle valvole, fare riferimento alla
Tabella 6.
AVVERTENZA
Le perdite dalla baderna possono essere causa di infortuni. La baderna della valvola viene serrata prima della spedizione;
tuttavia, per essere conforme a specifiche condizioni di servizio, sarà necessario effettuarne di nuovo la regolazione.
Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro i fluidi di processo.
1. Prima di installare la valvola, verificare che la cavità del corpo valvola non contenga corpi estranei.
2. Prima di installare la valvola, pulire tutti i tubi per rimuovere incrostazioni, residui di saldatura e altri corpi estranei.
Nota
Se la valvola da installare è dotata di passaggi del flusso interni di piccole dimensioni, come nel caso delle gabbie Whisper Trim III o
Cavitrol III, può essere consigliabile installare un filtro a monte per impedire il depositarsi di particelle in questi passaggi. Questa
misura è particolarmente necessaria se non è possibile pulire a fondo il tubo o se il fluido non è pulito.
4
Manuale di istruzioni
D100394X0IT
EH (da 1-1/2 x 1 a 8 x 6)
Luglio 2017
3. Per il corretto funzionamento, installare la valvola di controllo con l'attuatore in posizione verticale sopra la valvola. Il flusso che
passa attraverso la valvola deve procedere nella direzione indicata dalla freccia (Rif. 15, Figura 18, 19 o 20) stampigliata sul
corpo valvola.
4. Utilizzare prassi idrauliche e di saldatura standard per l'installazione della valvola nella linea. Per corpi valvola saldati di testa,
smontare completamente la valvola, rimovendo tutti i componenti del trim prima di saldare il corpo valvola nella tubazione.
Percorpi valvola flangiati, usare guarnizioni adeguate tra le flange del corpo valvola e le flange del tubo.
Figura 2. Lubrificatore e lubrificatore/valvola di isolamento
14
LUBRIFICATORE
14
27
10A9421-A
AJ5428-D
A0832-2
LUBRIFICATORE/VALVOLA DI ISOLAMENTO
ATTENZIONE
A seconda dei materiali del corpo valvola usati, può essere necessario un trattamento termico post-saldatura.
Il trattamento termico post-saldatura può danneggiare i pezzi interni in elastomero, in plastica e in metallo. Si può
verificare l'allentamento di pezzi accoppiati alla pressa o di connessioni filettate.
Qualora occorresse un trattamento termico post-saldatura, rimuovere tutti i componenti del trim per evitare eventuali
danni ai pezzi interni in elastomero, in plastica e in metallo. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'ufficio vendite Emerson
Automation Solutions.
5. Qualora non fosse possibile interrompere il flusso durante la manutenzione, installare una valvola di bypass a tre vie sulla valvola.
6. Se l'attuatore e la valvola vengono inviati separatamente, fare riferimento alla procedura di montaggio riportata nel manuale di
istruzioni dell'attuatore in uso.
7. Se la valvola è stata inviata senza baderna installata nel premistoppa, installare la baderna prima di mettere in funzione la valvola
(fare riferimento alle istruzioni per la procedura di manutenzione della baderna).
Le valvole dotate di baderna live-loaded ENVIRO-SEAL o di baderna live-loaded HIGH-SEAL per servizio pesante non richiedono la
regolazione iniziale. Per le istruzioni relative alle baderne, consultare i manuali di istruzioni Fisher Sistema di baderne ENVIRO-SEAL
per valvole con stelo saliente (D101642X012
desidera convertire l'attuale configurazione della baderna a una baderna del tipo ENVIRO-SEAL, fare riferimento ai kit di
aggiornamento elencati nella sottosezione Kit dei pezzi nella parte finale del manuale.
) o Sistema di baderne live-loaded HIGH-SEAL (D101453X012) (se pertinenti). Se si
5
EH (da 1-1/2 x 1 a 8 x 6)
Luglio 2017
Manuale di istruzioni
D100394X0IT
Manutenzione
I componenti delle valvole sono soggetti a normale usura e devono essere controllati e, se necessario, sostituiti. La frequenza dei
controlli e degli interventi di manutenzione dipende dalle condizioni di servizio. Questa sezione del manuale include le istruzioni
per la lubrificazione delle baderne, la manutenzione delle baderne, l'aggiunta di anelli di guarnizione, la sostituzione delle baderne,
la rimozione del trim, la manutenzione dell'otturatore della valvola, la lappatura delle sedi e la sostituzione del trim. Tutti gli
interventi di manutenzione possono essere effettuati con la valvola nella linea.
AVVERTENZA
Lo scarico improvviso della pressione di processo può causare infortuni. Prima di effettuare qualsiasi intervento di
manutenzione:
D Non rimuovere l'attuatore dalla valvola se questa è ancora sotto pressione.
D Indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di manutenzione, in modo da
evitare infortuni.
D Scollegare tutte le linee in funzione che inviano pressione, alimentazione o un segnale di comando all'attuatore.
Assicurarsi che l'attuatore non sia in grado di aprire o chiudere improvvisamente la valvola.
D Usare valvole di bypass o interrompere completamente il processo in modo da isolare la valvola dalla pressione di
processo. Scaricare la pressione di processo su entrambi i lati della valvola. Scaricare il fluido di processo da entrambi i
lati della valvola.
D Sfiatare la pressione di carica dell'attuatore elettrico e scaricare la precompressione della molla dell'attuatore.
D Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull'attrezzatura le misure di sicurezza descritte
precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
D Il premistoppa della valvola può contenere fluidi di processo pressurizzati, anche se la valvola è stata rimossa dalla
tubazione. Quando gli anelli di guarnizione o la bulloneria del premistoppa vengono rimossi, o quando il tappo filettato
del premistoppa viene allentato, si possono verificare fughe dei fluidi di processo pressurizzati.
D Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro i fluidi di processo.
Tabella 7. Coppie di serraggio consigliate per i dadi della flangia del premistoppa
Ogni volta che una guarnizione viene alterata in seguito alla rimozione o allo spostamento di componenti guarniti, installare una
nuova guarnizione durante la fase di riassemblaggio. In questo modo è possibile garantire una buona tenuta della guarnizione.
Nota
Se sulla valvola è installata una baderna live-loaded ENVIRO-SEAL (Figura 3), consultare il manuale di istruzioni Fisher Sistema di
baderne ENVIRO-SEAL per valvole con stelo saliente (D101642X012
) per le istruzioni relative alle baderne.
Se sulla valvola è installata una baderna live-loaded HIGH-SEAL per servizio pesante, consultare il manuale di istruzioni Fisher
Sistema di baderne live-loaded HIGH-SEAL (D101453X012
) per le istruzioni relative alle baderne.
COPPIA
6
Manuale di istruzioni
D100394X0IT
EH (da 1-1/2 x 1 a 8 x 6)
Luglio 2017
AVVERTENZA
Le perdite dalla baderna possono essere causa di infortuni. La baderna della valvola viene serrata prima della spedizione;
tuttavia, per essere conforme a specifiche condizioni di servizio, sarà necessario effettuarne di nuovo la regolazione.
Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro i fluidi di processo.
Lubrificazione della baderna
ATTENZIONE
Non lubrificare la baderna in grafite perché questo tipo di baderna è autolubrificante. Un'ulteriore lubrificazione potrebbe
causare un movimento di adesione e scivolamento della valvola.
AVVERTENZA
Per evitare danni o infortuni causati da incendi o esplosioni, non lubrificare la baderna usata per servizi su ossigeno o in
processi con temperature superiori a 260
_C (500 _F).
Per le baderne in PTFE/composte si consiglia un lubrificatore o un gruppo lubrificatore/valvola di isolamento (Figura 2). Il
lubrificatore o il gruppo lubrificatore/valvola di isolamento si installa al posto del tappo filettato (Rif. 14, Figura 16). Si consiglia di
usare un lubrificante a base di silicone di buona qualità. Per usare il lubrificatore, girare la vite in senso orario in modo da spingere il
lubrificante all'interno del premistoppa. Il lubrificatore/valvola di isolamento funziona in modo analogo, salvo il fatto che la valvola
di isolamento deve essere prima aperta e quindi chiusa dopo la lubrificazione.
Manutenzione della baderna
Se si verificano perdite dalla baderna a V in PTFE caricata a molla mostrata (Figura 4), serrare i dadi a colletto (Rif. 5, Figura 16)
finché lo spallamento sul premistoppa (Rif. 13, Figura 16) non fa battuta contro il cappello (Rif. 1, Figura 16). Se le perdite
continuano, sostituire la baderna seguendo le fasi numerate della procedura di sostituzione della baderna.
ATTENZIONE
Quando si serrano i dadi della flangia del premistoppa, non superare il valore massimo indicato nella Tabella 7. In caso
contrario, si può generare una frizione eccessiva che può impedire alla valvola di raggiungere la piena corsa e il giusto
carico della sede.
Se si verificano perdite da una baderna diversa dalla baderna a V in PTFE caricata a molla, cercare innanzitutto di limitare la perdita e
creare una tenuta dello stelo serrando i dadi a colletto della baderna (Rif. 5, Figura 16) a una coppia di serraggio non inferiore al
valore minimo consigliato nella Tabella 7. Tuttavia, non superare il valore massimo indicato nella Tabella 7, per non rischiare di
creare una frizione eccessiva. Se le perdite continuano, sostituire la baderna seguendo le fasi numerate della procedura di
sostituzione della baderna.
Se la baderna è relativamente nuova e ben stretta attorno allo stelo dell'otturatore della valvola, e se il serraggio dei dadi della
flangia del premistoppa non ha eliminato la perdita, è possibile che lo stelo della valvola sia usurato o scheggiato e che pertanto
non sia possibile creare una tenuta. Per ottenere una buona tenuta della guarnizione è particolarmente importante la finitura della
superficie dello stelo di una valvola. Se si trova in corrispondenza del diametro esterno della baderna, la perdita potrebbe essere
stata causata da una scheggiatura o da un graffio sulla parete del premistoppa. Nel corso della sostituzione della baderna in base
alla relativa procedura, verificare che lo stelo dell'otturatore della valvola e la parete del premistoppa non presentino scheggiature
o graffi.
7
EH (da 1-1/2 x 1 a 8 x 6)
Luglio 2017
Manuale di istruzioni
D100394X0IT
Sostituzione della baderna
Se non altrimenti specificato, i numeri di riferimento nella presente procedura rimandano alla Figura 16.
1. Isolare la valvola di controllo dalla pressione di linea, scaricare la pressione da entrambi i lati del corpo valvola e scaricare il fluido
di processo da entrambi i lati della valvola.
Rimuovere le viti dal connettore dello stelo e separare le due metà del connettore. Scaricare completamente la pressione
dall'attuatore, se presente, quindi scollegare l'alimentazione dell'attuatore ed eventuali tubi antiperdite.
2. Rimuovere il controdado del castello (Rif. 15) o i dadi esagonali (Rif. 26), quindi rimuovere l'attuatore dal cappello (Rif. 1).
3. Allentare i dadi della flangia del premistoppa (Rif. 5) in modo che la baderna non sia troppo stretta sullo stelo dell'otturatore
della valvola (Rif. 4, Figura 18, 19 o 20). Rimuovere tutti i controdadi del disco dell'indicatore della corsa e dello stelo dalle
filettature dello stelo dell'otturatore della valvola.
Tabella 8. Coppia di serraggio per i bulloni tra corpo e cappello con lubrificante anti-grippaggio(1)
DIMENSIONE
DELLA VALVOLA,
POLLICI
1, 1-1/2 x 1, 2 x 1
2, 3 x 2
3, 4 x 3
4, 6 x 4
6, 8 x 6
1. Per altri materiali, contattare l’ufficio vendite Emerson Automation Solutions per le coppie di serraggio consigliate.
Prigionieri B7, B16, BD e 660Prigionieri B8 e B8MPrigionieri B7, B16, BD e 660Prigionieri B8 e B8M
N·mLbf-ft
COPPIA
ATTENZIONE
Quando si solleva il cappello (Rif. 1), verificare che il gruppo dell'otturatore della valvola e dello stelo (Rif. 3 e 4, Figura 18,
19 o 20) rimanga sull'anello di sede (Rif. 6, Figura 18, 19 o 20). In questo modo, è possibile evitare danni alle superfici di
appoggio causati dalla caduta del gruppo dal coperchio dopo essere stato estratto parzialmente. Inoltre i componenti sono
più facili da maneggiare separatamente.
Prestare inoltre attenzione a non danneggiare le superfici di tenuta delle guarnizioni.
Le fasce elastiche delle valvole EHD (Rif. 8, Figura 18) sono fragili e composte da due pezzi. Evitare di danneggiare le fasce
elastiche facendole cadere o maneggiandole senza cura.
AVVERTENZA
Se la gabbia aderisce al cappello mentre lo si solleva, fissarla al cappello in modo che non possa causare infortuni o danni
all'apparecchiatura in caso di caduta accidentale.
4. Svitare i dadi esagonali (Rif. 14, Figura 18, 19 o 20) e sollevare con cautela il cappello dallo stelo della valvola. Se presenti,
rimuovere le rondelle Belleville (Rif. 33, Figura 17) e le rondelle piane (Rif. 29, Figura 18, 19, 17 o 20). Se il gruppo dell'otturatore
della valvola e dello stelo inizia a sollevarsi dal cappello, riabbassarlo colpendo leggermente l'estremità dello stelo con un
martello di ottone o di piombo. Appoggiare il cappello su una superficie di cartone o di legno per evitare danni alla superficie
della guarnizione.
5. Rimuovere l'otturatore della valvola (Rif. 3, Figura 18, 19 o 20), la gabbia (Rif. 2, Figura 18, 19 o 20) e le guarnizioni superiore e
inferiore della gabbia (Rif. 11, Figura 18, 19 o 20).
8
Manuale di istruzioni
D100394X0IT
Figura 3. Baderna live-loaded
39B4153−A
DADO
ESAGONALE
(RIF. 212)
FLANGIA DEL
PREMISTOPPA
(RIF. 201)
RONDELLE
ANTIESTRUSIONE
ECCENTRICO
INFERIORE
(RIF. 218)
A6297−1
EH (da 1-1/2 x 1 a 8 x 6)
Luglio 2017
PRIGIONIERO
(RIF. 200)
GRUPPO PACCO
DELLA MOLLA
(RIR. 217)
GUARNIZIONE
AD H (RIF. 216)
SET DI BADERNE
(RIF. 215)
ANELLO DI
GUARNIZIONE
(RIF. 211)
Sistema tipico di baderna HIGH-SEAL ULF
39B4612/A
Sistema tipico di baderna ENVIRO-SEAL
con baderna in grafite ULF
200
212
201
215
216
207
209
211
Sistema tipico di baderna ENVIRO-SEAL
con baderna in PTFE
213
217
207
207
214
207
A6722
Sistema tipico di baderna ENVIRO-SEAL
con baderna doppia
9
EH (da 1-1/2 x 1 a 8 x 6)
Luglio 2017
Manuale di istruzioni
D100394X0IT
Figura 4. Disposizione della baderna
12A8160−A
BADERNA A V IN
PTFE SINGOLA
ECCENTRICO SUPERIORE (RIF. 12)
PREMISTOPPA
(RIF. 13)
ADATTATORE FEM
MINA (RIF. 32)
ANELLO A V (RIF. 7)
ADATTATORE
MASCHIO
(RIF. 31)
GUARNIZIONE AD H
(RIF. 8)
ECCENTRICO SUPERIORE
(RIF. 12)
PREMISTOPPA
(RIF. 13)
ADATTATORE
FEMMINA
(RIF. 32)
ANELLO A V (RIF. 7)
ADATTATORE
MASCHIO (RIF. 31)
RONDELLA (RIF. 10)
MOLLA (RIF. 8)
ANELLO DI GUARNIZIONE
(RIF. 11)
ECCENTRICO
INFERIORE
(RIF. 30)
RIF. 6
1
PREMISTOPPA
(RIF. 13)
ANELLO DI GUARNIZIONE A
NASTRO DI GRAFITE (RIF. 7)
RIF. 6
1
3
14A3412−C
BADERNA A NASTRO DI GRAFITE E A
FILO DI GRAFITE SINGOLA
PREMISTOPPA
(RIF. 13)
ANELLO DI GUARNIZIONE A
NASTRO DI GRAFITE (RIF. 7)
ANELLO DI GUARNIZIONE A
FILO DI GRAFITE (RIF. 7)
2
GUARNIZIONE AD H
(RIF. 8)
ANELLO DI GUARNIZIONE
A FILO DI GRAFITE (RIF. 7)
2
GUARNIZIONE AD H
(RIF. 8)
ANELLO DI GUARNIZIONE
(RIF. 11)
ECCENTRICO
SUPERIORE
(RIF. 12)
PREMISTOPPA
(RIF. 13)
ANELLO DI
GUARNIZIONE
(RIF. 7)
GUARNIZIONE
AD H (RIF. 8)
ANELLO DI GUARNIZIONE
(RIF. 11)
12A7839−A
foglio 1
BADERNA A V IN
PTFE DOPPIA
NOTE:
RONDELLE DI ZINCO SACRIFICALI DI SPESSORE PARI A 0,102 mm (0.004 in.);
1
USARNE SOLO UNA SOTTO CIASCUNA BADERNA A NASTRO DI GRAFITE.
C0637−1
ECCENTRICO
INFERIORE
(RIF. 30)
3
1
14A3414−C
BADERNA A NASTRO DI GRAFITE E A
FILO DI GRAFITE DOPPIA
2
3
ANELLO DI GUARNIZIONE
(RIF. 11)
12A8163−A
BADERNA IN PTFE/COMPOSTA
HA L'ASPETTO DI UNA BADERNA INTESSUTA O INTRECCIATA.
INCLUSO NEL SET DI BADERNE (RIF. 6).
DOPPIA
ANELLO DI
GUARNIZIONE
(RIF. 11)
ATTENZIONE
Rimuovere eventuale materiale restante delle guarnizioni dalle superfici delle guarnizioni della gabbia. Se le superfici delle
guarnizioni vengono rigate o danneggiate durante questa procedura, eliminare i segni usando carta abrasiva con grana da
360, con ampi movimenti della mano. Se il materiale residuo e/o le sbavature delle superfici delle guarnizioni non vengono
rimossi completamente, si possono verificare perdite.
6. Pulire tutte le superfici delle guarnizioni con uno sgrassatore di buona qualità. Rimuovere completamente le tracce di cromatura
di argento o stagno dalle superfici delle guarnizioni.
7. Coprire l'orifizio del corpo valvola per proteggere le superfici di tenuta e impedire l'infiltrazione di corpi estranei nella cavità del
corpo valvola.
8. Rimuovere i dadi della flangia del premistoppa (Rif. 5), la flangia del premistoppa (Rif. 3), l'eccentrico superiore (Rif. 12) e il
premistoppa (Rif. 13, Figura 4 e 16). Spingere in fuori con cautela tutti i componenti rimanenti della baderna dal lato valvola del
10
Manuale di istruzioni
D100394X0IT
cappello usando una barra arrotondata o un altro attrezzo simile per non graffiare la parete del premistoppa. Per i cappelli
estesi, rimuovere inoltre il deflettore (Rif. 2) e l'anello di tenuta (Rif. 35).
9. Pulire il premistoppa e i componenti metallici della baderna elencati di seguito: il premistoppa (Rif. 13), l'anello di guarnizione
(Rif. 11), la molla o la guarnizione ad (Rif. 8, Figura 4 e 16) e, solo con baderne a V in PTFE singole caricate a molla, la rondella
speciale (Rif. 10, Figura 4 e 16).
10. Controllare che le filettature dello stelo della valvola non presentino bordi affilati che possano danneggiare la baderna. Se
necessario, smussare i bordi delle filettature con una pietra per affilare o una tela smeriglio.
11. Rimuovere la copertura di protezione dalla cavità del corpo valvola. Utilizzando nuove guarnizioni superiore e inferiore della
gabbia (Rif. 11, Figura 18, 19 o 20), posizionare la gabbia nel corpo valvola. Assicurarsi che le linguette della gabbia siano
innestate nei recessi corrispondenti nel fermo dell'anello di sede. Girare la gabbia in senso orario finché le linguette non toccano
il fermo dell'anello di sede. Installare l'otturatore, quindi far scivolare il cappello sullo stelo e sui prigionieri (Rif. 13, Figura 18, 19
o 20).
Nota
I dadi esagonali prelubrificati (Rif. 14, Figura 18, 19 o 20) citati alla fase 12 si riconoscono per la pellicola nera che ricopre le
filettature.
Le procedure corrette di serraggio dei bulloni descritte alla fase 12 prevedono, fra le altre cose, di verificare che le filettature dei
prigionieri del cappello siano pulite, che le rondelle Belleville (se presenti) siano installate con l'orientamento corretto e che i dadi
esagonali siano serrati in modo uniforme in base alle coppie indicate.
EH (da 1-1/2 x 1 a 8 x 6)
Luglio 2017
ATTENZIONE
La mancata osservanza di tali procedure nel serraggio dei bulloni che fissano il cappello alla valvola e delle coppie di
serraggio indicate nella Tabella 8 può essere causa di schiacciamento della gabbia, riduzione del diametro della gabbia e/o
deformazione del cappello. Per questa procedura, non è consentito l'uso di barre di prolunga o chiavi a percussione.
Si sconsiglia di applicare il serraggio a caldo.
Nota
Si consiglia di installare i prigionieri e i dadi in modo che il marchio del produttore e la marcatura del grado del materiale siano
visibili, per agevolare il confronto con i materiali selezionati e documentati nella scheda del numero di serie Emerson/Fisher fornita
con il prodotto.
AVVERTENZA
L'uso di prigionieri e dadi realizzati con materiali non idonei o l'uso di pezzi non adeguati può provocare danni o il
malfunzionamento del dispositivo. Non utilizzare o assemblare il prodotto usando prigionieri e dadi non approvati da
Emerson/Fisher e/o elencati sulla scheda del numero di serie fornita con il prodotto. L'uso di materiali e pezzi non approvati
può causare tensioni superiori ai limiti di progettazione o codifica indicati per questo particolare servizio. Installare i
prigionieri in modo che il contrassegno di identificazione del produttore e del grado del materiale sia visibile. Se si sospetta
che i pezzi in uso non corrispondano ai pezzi approvati, rivolgersi immediatamente all'ufficio vendite Emerson Automation
Solutions.
12. Lubrificare le filettature dei prigionieri e le superfici dei dadi esagonali (Rif. 14, Figura 18, 19 o 20) con lubrificante
anti-grippaggio (non necessario se si usano dadi esagonali nuovi prelubrificati). Rimettere in sede le rondelle piane (Rif. 29,
Figura 18, 19, 17 o 20), se erano presenti. Se nel gruppo della valvola sono presenti rondelle Belleville (Rif. 33, Figura 17),
installarle sui prigionieri (Rif. 14, Figura 17) con il lato concavo rivolto verso il corpo valvola. Rimettere in sede i dadi esagonali,
senza stringerli. Serrare i dadi in sequenza incrociata a non più di 1/4 della coppia di serraggio nominale indicata nella Tabella 8.
11
Loading...
+ 25 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.