Fisher Instruction Manual: Sistema di attuatore e valvola di controllo GX a 3 vie Fisher (Fisher GX 3-Way Control Valve and Actuator System) (Italian) Manuals & Guides

Manuale di istruzioni
D103312X0IT
Sistema di attuatore e valvola di
Valvola e attuatore GX a 3 vie
Luglio 2017
controllo GX a 3 vie Fisher
Sommario
Introduzione 1......................................
Scopo del manuale 1...............................
Descrizione 1......................................
Servizi educativi 2..................................
Installazione della valvola 2............................
Manutenzione 3.....................................
Manutenzione dell'attuatore 5.......................
Manutenzione della baderna 9.......................
Sostituzione della baderna (attuatori pneumatici) 9......
Sostituzione della baderna (attuatori elettrici) 12........
Manutenzione del trim della valvola 15................
Kit dei pezzi 19.....................................
Elenco pezzi 20......................................
Figure 1. Valvola di controllo GX a 3 vie Fisher e posi zionatore digitale per valvole FIELDVUE DVC2000
W9557
GX A 3 VIE
X0218
GX A 3 VIE
PER ALTE TEMPERATURE
Introduzione
Scopo del manuale
Il presente manuale include le istruzioni di installazione e di manutenzione e le informazioni relative ai pezzi per il sistema di attuatore e valvola di controllo GX a 3 vie Fisher.
Prima di installare, azionare o effettuare la manutenzione di una valvola GX a 3 vie, è necessario ricevere un addestramento completo e qualificato per quanto riguarda la manutenzione, il funzionamento e l'installazione di valvole, attuatori e accessori.
Per evitare infortuni o danni, è fondamentale leggere attentamente e comprendere il contenuto del presente manuale e seguirne tutte le indicazioni, inclusi tutti i messaggi di avvertenza e di attenzione relativi alla sicurezza. In caso di domande relative alle
presenti istruzioni, prima di procedere contattare l'ufficio vendite Emerson Automation Solutions
Descrizione
La valvola GX a 3 vie è conforme ai requisiti degli standard EN e ASME. È disponibile con una serie completa di accessori, incluso il posizionatore digitale per valvole integrato FIELDVUEt DVC2000.
www.Fisher.com
.
Valvola e attuatore GX a 3 vie
Luglio 2017
Manuale di istruzioni
D103312X0IT
Tabella 1. Specifiche della valvola GX a 3 vie Fisher
Specifiche EN ASME
Dimensioni del corpo valvola DN 25, 40, 50, 80, 100 1, 1-1/2, 2, 3, 4 pollici
Pressione nominale PN 10 / 16 / 25 / 40 secondo EN 1092-1 CL150 / 300 secondo ASME B16.34
Connessioni Flangia RF secondo EN 1092-1 Flangia RF secondo ASME B16.5
Materiali del corpo valvola
Materiali del cappello Acciaio inossidabile 1.4409 / CoCr-A Acciaio inossidabile ASME SA351 CF3M / CoCr-A
Misure da faccia a faccia Basate sulla norma ISA 75.08.01; per ulteriori dettagli, consultare il bollettino 51.1:GX a 3 vie
Classe di tenuta secondo
IEC 60534-4 e ANSI/FCI 70-2
Direzione del flusso Convergente e divergente
Stile del trim
1. Per il servizio su vapore si consiglia il corpo valvola in acciaio inossidabile quando si è selezionata la configurazione per alte temperature (HT).
Configurazione con flangia comune laterale per alte temperature: sede metallica - Classe IV per la sede inferiore,
Acciaio 1.0619 Acciaio WCC ASME SA216
Acciaio inossidabile 1.4409 Acciaio inossidabile ASME SA351 CF3M
Modello Stile dell'otturatore Modello
Flangia comune laterale Tutte le dimensioni Non bilanciato guidato da boccola
Flangia comune inferiore Tutte le dimensioni Bilanciato guidato da gabbia
(1)
Sede metallica - Classe IV (standard)
Classe II per la sede superiore
Servizi educativi
Per informazioni relative ai corsi disponibili per il sistema di valvola e attuatore GX a 3 vie Fisher e per diversi altri prodotti, si prega di rivolgersi a:
Emerson Automation Solutions Educational Services - Registration Tel.: 1-641-754-3771 o 1-800-338-8158 E-mail: education@emerson.com emerson.com/fishervalvetraining
Installazione della valvola
AVVERTENZA
Per evitare infortuni, indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di installazione.
Se si superano le condizioni di servizio per le quali è stato progettato il prodotto, si possono verificare infortuni o danni dovuti a improvvisi scarichi di pressione o allo scoppio di componenti che trattengono la pressione. Per evitare danni o infortuni, usare una valvola di sfiato come dispositivo di protezione per sovrapressione in conformità ai requisiti governativi o ai codici industriali approvati e alle norme di buona tecnica.
Per informazioni su ulteriori misure di protezione dal fluido di processo rivolgersi all'ingegnere di processo o al responsabile della sicurezza.
Se l'installazione viene effettuata nell'ambito di un'applicazione esistente, fare riferimento al messaggio di AVVERTENZA all'inizio della sezione Manutenzione, nel presente manuale di istruzioni.
ATTENZIONE
Questa valvola è indicata per determinati campi di pressione e di temperatura e altre specifiche applicative. L'applicazione di valori di pressione e di temperatura diversi può causare danni ai componenti, il malfunzionamento della valvola di controllo o la perdita di controllo del processo. Non esporre questo prodotto a condizioni di servizio o variabili diverse da quelle per le quali è stato progettato. In caso di dubbi sulle condizioni previste, contattare l'ufficio vendite Emerson Automation
Solutions per ottenere le specifiche complete. Fornire il numero di serie del prodotto (riportato sulla targhetta dati, Figura
2) e tutte le altre informazioni pertinenti.
2
Manuale di istruzioni
D103312X0IT
Valvola e attuatore GX a 3 vie
Luglio 2017
AVVERTENZA
Quando si lavora su un attuatore installato nella valvola al quale è applicata la pressione di carica, o durante la sua movimentazione, tenere mani e attrezzi a distanza dal percorso dello stelo, per evitare infortuni. In particolare, agire con la massima cautela quando si rimuove il connettore dello stelo per scaricare il carico sullo stelo dell'attuatore, sia per la pressione dell'aria sulla membrana che per la compressione delle molle dell'attuatore. Allo stesso modo, prestare attenzione durante la regolazione o la rimozione dei limitatori di corsa opzionali. Consultare le istruzioni di manutenzione dell'attuatore pertinente.
Quando si solleva la valvola con un paranco, evitare infortuni alle persone in caso il paranco o le imbracature scivolino. Per la movimentazione della valvola usare solo paranchi e catene o imbracature di dimensioni adeguate.
Figura 2. Targhetta dati del GX a 3 vie Fisher (Rif. 35)
GE35409-D
1. Prima di installare la valvola, verificare che la cavità del corpo valvola non contenga corpi estranei. Pulire a fondo i tubi per
eliminare scaglie, scorie da saldatura e altro materiale estraneo.
2. La valvola di controllo completa può essere installata con qualsiasi orientamento, se non vi sono limiti di carattere sismico.
Il metodo normale, tuttavia, prevede che l'attuatore si trovi in posizione verticale sopra la valvola. Altre posizioni possono causare l'usura non uniforme del trim e un funzionamento difettoso. In alcune valvole, potrebbe essere necessario sostenere l'attuatore quando non è in posizione verticale. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'ufficio vendite Emerson Automation
Solutions. Il flusso attraverso la valvola deve coincidere con la direzione indicata dalla freccia stampigliata sulla valvola (Figure 3
e 4).
3. Adottare la prassi standard per l'installazione della valvola nel tubo. Usare una guarnizione adeguata tra la valvola e le flange
della tubazione.
4. Se nel corso dell'ispezione o della manutenzione è necessario mantenere il funzionamento continuo della valvola, installare
valvole di isolamento sui due lati della valvola di controllo, con una valvola di bypass per controllare il flusso durante la manutenzione della valvola di controllo.
GG12218-A
ATTUATORE ELETTRICO
AVVERTENZA
Le perdite dalla baderna possono essere causa di infortuni. La baderna della valvola viene serrata prima della spedizione, tuttavia, per essere conforme a specifiche condizioni di servizio potrebbe essere necessario effettuarne di nuovo la regolazione.
Manutenzione
AVVERTENZA
Lo scoppio dei componenti o lo scarico improvviso della pressione di processo possono causare danni e infortuni. Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione:
D Non rimuovere l'attuatore dalla valvola se questa è ancora sotto pressione.
D Indossare sempre guanti, indumenti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di manutenzione, in modo da
evitare infortuni.
D Scollegare tutte le linee in funzione che inviano pressione, alimentazione o un segnale di controllo all'attuatore.
Assicurarsi che l'attuatore non sia in grado di aprire o chiudere improvvisamente la valvola.
3
Valvola e attuatore GX a 3 vie
Luglio 2017
Manuale di istruzioni
D103312X0IT
D Utilizzare valvole di bypass o interrompere completamente il processo, in modo da isolare la valvola dalla pressione di
processo. Scaricare la pressione di processo da tutti e tre gli ingressi/uscite della valvola.
D A seconda della configurazione dell'attuatore, sarà necessario scaricare la pressione di carica dell'attuatore pneumatico
e l'eventuale precompressione della molla dell'attuatore. È essenziale fare riferimento al manuale di istruzioni dell'attuatore pertinente per la procedura di rimozione sicura dell'attuatore dalla valvola.
D Per essere certi che durante gli interventi sull'apparecchiatura le misure di sicurezza descritte precedentemente
vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
D Il premistoppa della valvola può contenere fluidi di processo pressurizzati, anche se la valvola è stata rimossa dalla
tubazione. Quando gli anelli di guarnizione o la bulloneria della baderna vengono rimossi, o quando il tappo filettato del
premistoppa viene allentato, si possono verificare fughe dei fluidi di processo pressurizzati.
D Per informazioni su ulteriori misure di protezione dal fluido di processo rivolgersi all'ingegnere di processo o al
responsabile della sicurezza.
Figura 3. Direzione del flusso della flangia comune inferiore della valvola GX a 3 vie Fisher
OTTURATORE DIVERGENTE IN BASSO
OTTURATORE DIVERGENTE A METÀ CORSA
OTTURATORE DIVERGENTE IN ALTO
FLANGIA COMUNE INFERIORE (BILANCIATO)
GE37477_FLOWDIR
OTTURATORE CONVERGENTE IN BASSO
OTTURATORE CONVERGENTE A METÀ CORSA
OTTURATORE CONVERGENTE IN ALTO
4
Manuale di istruzioni
D103312X0IT
Figura 4. Direzione del flusso della flangia comune laterale della valvola GX a 3 vie Fisher
FLANGIA COMUNE LATERALE
(NON BILANCIATO)
OTTURATORE DIVERGENTE IN BASSO
OTTURATORE CONVERGENTE IN BASSO
OTTURATORE DIVERGENTE A METÀ CORSA
OTTURATORE CONVERGENTE A METÀ CORSA
Valvola e attuatore GX a 3 vie
Luglio 2017
OTTURATORE DIVERGENTE IN ALTO
OTTURATORE CONVERGENTE IN ALTO
GE37477_FLOWDIR
Tabella 2. Corsa nominale della valvola GX a 3 vie Fisher
DIMENSIONE DELLA
VALVOLA
Pollici mm mm
1, 1-1/2 225 6 19 21
2 750 10 19 21
3, 4 750 10 38 40
DIMENSIONE
DELL'ATTUATORE
NUMERO DI BULLONI
DEL CAPPELLO
DELL'ATTUATORE
CORSA
DISTANZA DEL CONNETTORE DELLO STELO
IMPOSTAZIONI DELLA
Tabella 3. Specifiche di serraggio del dado del corpo (Rif. 7)
DIMENSIONE DELLA VALVOLA
DN 25 e 40 (1 e 1-1/2 pollici) 79,8 58.9
DN 50 (2 pollici) 163 120
DN 80 e 100 (3 e 4 pollici) 282 208
N·m lb-ft
Nota
Ogni volta che una guarnizione viene alterata in seguito alla rimozione o allo spostamento di componenti con guarnizioni, installare una nuova guarnizione durante la fase di riassemblaggio. In questo modo è possibile garantire una buona tenuta della guarnizione.
COPPIA DI SERRAGGIO
Manutenzione dell'attuatore
Per gli attuatori elettrici, consultare il manuale di istruzioni del produttore.
5
Valvola e attuatore GX a 3 vie
Luglio 2017
Le sezioni seguenti riportano le procedure di manutenzione dell'attuatore (Figure 8, 11 e 13).
I componenti soffici dell'attuatore possono richiedere la sostituzione periodica. Questi includono la membrana (Rif. 10), l'o-ring della membrana (Rif. 109), la boccola dello stelo dell'attuatore (Rif. 19) e la tenuta dello stelo dell'attuatore (Rif. 20).
Se non si conosce la direzione della corsa dell'attuatore, fare riferimento alla targhetta dati sulla cassa dell'attuatore e alla Figura 2.
Nota
Se l'attuatore GX a 3 vie è dotato di posizionatore digitale per valvole integrale FIELDVUE DVC2000 (Figura 1), possono essere richieste considerazioni aggiuntive. Per le istruzioni di montaggio, consultare la guida rapida del posizionatore digitale per valvole FIELDVUE DVC2000 Fisher, D103203X012
.
Manuale di istruzioni
D103312X0IT
Smontaggio dell'attuatore (per le configurazioni fail down, vedere la Figura 11)
1. Collegare aria di alimentazione separata alla cassa inferiore della membrana tramite la connessione dell'aria di alimentazione sul
castello (Figura 11) e applicare una pressione dell'aria sufficiente a sollevare dalla sede inferiore l'otturatore della valvola/stelo fino a metà corsa.
2. Rimuovere la metà del dado del connettore dello stelo (Rif. 23), la metà del bullone del connettore dello stelo (Rif. 24) e
l'indicatore della corsa (Rif. 26).
3. Spingere in basso l'otturatore della valvola/stelo (Rif. 3) finché non va in battuta contro la sede.
4. Allentare il controdado (Rif. 28) e svitare il dado di regolazione dello stelo (Rif. 27) finché non supera la sommità dell'otturatore
della valvola/stelo (Rif. 3).
DPer la configurazione HT, allentare il controdado (Rif. 108) e avvitare l'estensione dello stelo (Rif. 106) il più in basso
possibile (Figura 12).
5. Togliere la pressione dell'aria e scollegare l'aria di alimentazione separata alla cassa inferiore della membrana (Figura 11).
AVVERTENZA
Per evitare infortuni o danni causati dalla compressione delle molle dell'attuatore (Rif. 12), rimuovere le viti lunghe (Rif. 16) per ultime.
La cassa superiore dell'attuatore può rimanere collegata alla membrana e alla cassa inferiore durante lo smontaggio, anche se vengono allentate le viti e, in tal caso, le molle dell'attuatore saranno ancora compresse e potrebbero causare l'allentamento improvviso e lo scatto della cassa superiore. Se quando si allentano le viti della cassa, la cassa superiore è ancora fissata alla membrana e alla cassa inferiore, separare le due casse con una leva. Durante lo smontaggio, assicurarsi che la compressione delle molle sia scaricata e che la cassa superiore si muova contro i bulloni lunghi.
6. Rimuovere per prime le viti corte della cassa dell'attuatore e i dadi esagonali (Rif. 17 e 18). Una volta rimosse le viti corte e i dadi
dal gruppo dell'attuatore, rimuovere con cautela le viti lunghe e i dadi esagonali (Rif. 16 e 18), in sequenza alternata, in modo da scaricare gradualmente la compressione delle molle.
7. Rimuovere la cassa superiore della membrana (Rif. 9) e le molle dell'attuatore (Rif. 12).
8. Sollevare il gruppo dello stelo dell'attuatore/membrana (include Rif. 22, 11, 10, 14, 13, 109 e 15) e rimuovere la vite (Rif. 14), il
distanziale dell'attuatore (Rif. 13), lo stelo dell'attuatore (Rif. 22) e la rondella (Rif. 15).
9. Sostituire la membrana (Rif. 10), la boccola dello stelo dell'attuatore (Rif. 19), la tenuta dello stelo dell'attuatore (Rif. 20) e
l'o-ring della membrana (Rif. 109), secondo necessità.
Smontaggio dell'attuatore (per le configurazioni fail up, vedere la Figura 8)
1. Collegare aria di alimentazione separata alla connessione dell'aria di alimentazione sulla cassa superiore (Figura 8) e applicare
una pressione dell'aria sufficiente a sollevare l'otturatore della valvola/stelo fino a metà corsa.
6
Manuale di istruzioni
D103312X0IT
2. Rimuovere la metà del dado del connettore dello stelo (Rif. 23), la metà del bullone del connettore dello stelo (Rif. 24) e
l'indicatore della corsa (Rif. 26).
3. Togliere la pressione dell'aria e scollegare l'aria di alimentazione alla cassa superiore.
Valvola e attuatore GX a 3 vie
Luglio 2017
AVVERTENZA
Per evitare infortuni o danni causati dalla compressione delle molle dell'attuatore (Rif. 12), rimuovere le viti lunghe (Rif. 16) per ultime.
La cassa superiore dell'attuatore può rimanere collegata alla membrana e alla cassa inferiore durante lo smontaggio, anche se vengono allentate le viti e, in tal caso, le molle dell'attuatore saranno ancora compresse e potrebbero causare l'allentamento improvviso e lo scatto della cassa superiore. Se quando si allentano le viti della cassa, la cassa superiore è ancora fissata alla membrana e alla cassa inferiore, separare le due casse con una leva. Durante lo smontaggio, assicurarsi che la compressione delle molle sia scaricata e che la cassa superiore si muova contro i bulloni lunghi.
4. Rimuovere per prime le viti corte della cassa dell'attuatore e i dadi esagonali (Rif. 17 e 18). Una volta rimosse le viti corte e i dadi
dal gruppo dell'attuatore, rimuovere con cautela le viti lunghe e i dadi esagonali (Rif. 16 e 18), in sequenza alternata, in modo da scaricare gradualmente la compressione delle molle.
5. Rimuovere la cassa superiore della membrana (Rif. 9).
6. Sollevare il gruppo dello stelo dell'attuatore/membrana (include Rif. 22, 11, 10, 14, 13, 109 e 15) e rimuovere la vite (Rif. 14), il
distanziale dell'attuatore (Rif. 13), lo stelo dell'attuatore (Rif. 22) e la rondella (Rif. 15).
7. Rimuovere le molle dell'attuatore (Rif. 12).
8. Sostituire la membrana (Rif. 10), la boccola dello stelo dell'attuatore (Rif. 19), la tenuta dello stelo dell'attuatore (Rif. 20) e
l'o-ring della membrana (Rif. 109), secondo necessità.
Montaggio dell'attuatore (per le configurazioni fail down, vedere la Figura 11)
1. Installare la membrana (Rif. 10) sul piattello della membrana (Rif. 11). Inserire la vite (Rif. 14) dentro il distanziale dell'attuatore
(Rif. 13) e inserire questo gruppo nel gruppo membrana/piattello della membrana.
2. Collocare l'o-ring della membrana (Rif. 109) e la rondella (Rif. 15) sopra il foro centrale della membrana, in modo che la parte
convessa della rondella sia rivolta in basso verso la membrana e contenga l'o-ring. Assicurarsi che la parte convessa della rondella sia spinta sul foro centrale della membrana (Figura 11).
3. Avvitare lo stelo dell'attuatore (Rif. 22) sulla vite (Rif. 14) e serrare a una coppia di 80,0 N·m (59.1 lb-ft). Installare il gruppo dello
stelo dell'attuatore/membrana sul castello dell'attuatore (Rif. 8).
4. Collocare le molle dell'attuatore (Rif. 12) negli alloggiamenti del piattello della membrana (Rif. 11).
5. Installare la cassa superiore della membrana (Rif. 9) in modo che i fori superiori siano allineati ai fori inferiori.
6. Installare le 2 viti lunghe (Rif. 16) e i dadi esagonali (Rif. 18) a 180 gradi di distanza l'una dall'altra, con due viti in linea con i fori
inferiori.
7. Serrare le viti lunghe (Rif. 16) e i dadi esagonali (Rif. 18) in sequenza alternata, in modo da comprimere gradualmente le molle,
fino a quando le due metà della cassa e della membrana non fanno battuta tra loro.
8. Installare le rimanenti viti corte (Rif. 17) e i dadi esagonali (Rif. 18) nella cassa.
9. Serrare le viti della cassa dell'attuatore in modo uniforme, in sequenza incrociata a una coppia di 55 N·m (40 lb-ft).
10. Se si è rimosso precedentemente il gruppo dell'attuatore dalla valvola, posizionare di nuovo il gruppo dell'attuatore sul corpo
valvola (Rif. 1) o l'estensione del castello (Rif. 105, Figura 12) per le configurazioni HT. Installare i quattro dadi del corpo (Rif. 7) e serrarli a mano.
11. Collegare aria di alimentazione separata alla connessione dell'aria di alimentazione dell'attuatore (sul castello, Figura 11) e
applicare una pressione dell'aria sufficiente a sollevare lo stelo dell'attuatore (Rif. 22) fino al fermo corsa.
12. Serrare i dadi del corpo (Rif. 7) in modo uniforme in sequenza incrociata. Per le specifiche di serraggio, consultare la Tabella 3.
7
Valvola e attuatore GX a 3 vie
Luglio 2017
DPer la configurazione HT, i dadi del corpo (Rif. 7) sono serrati al corpo valvola (Rif. 1) e alla sommità dell'estensione del
castello (Rif. 105) (Figura 12).
13. Con il gruppo dell'otturatore della valvola/stelo (Rif. 3) sulla sede inferiore, avvitare il dado di regolazione dello stelo (Rif. 27)
finché non si trova alla distanza nominale riportata nella Tabella 2 dallo stelo dell'attuatore. Avvitare il controdado (Rif. 28) contro il dado di regolazione dello stelo e serrarlo a una coppia di 48 N·m (35 lb-ft) per steli da 10 mm o di 175 N·m (129 lb-ft) per steli da 14 mm.
DPer la configurazione HT, vedere la Figura 12. Con il gruppo dell'otturatore della valvola/stelo (Rif. 3) sulla sede inferiore,
avvitare in alto l'estensione dello stelo (Rif. 106) finché non si trova alla distanza nominale tra stelo dell'attuatore e estensione dello stelo riportata nella Tabella 2. Avvitare il controdado (Rif. 108) in alto contro l'estensione dello stelo e serrarlo a una coppia di 48 N·m (35 lb-ft) per steli da 10 mm o di 175 N·m (129 lb-ft) per steli da 14 mm.
14. Azionare lo stelo dell'attuatore finché non fa battuta contro il dado di regolazione dello stelo (Rif. 27) o l'estensione dello stelo
(Rif. 106, Figura 12), e installare le metà del connettore dello stelo e l'indicatore della corsa (Rif. 23, 24 e 26) con le viti (Rif. 25). Installare le metà del connettore dello stelo nell'orientamento corretto, in modo che quando si guarda verso l'interno delle metà del connettore, i lati piatti siano in basso e le superfici coniche in alto.
15. Allineare la freccia dell'indicatore della corsa (Rif. 26) al contrassegno appropriato sulla scala della corsa.
16. Serrare le viti del connettore dello stelo (Rif. 25) a una coppia di 35 N·m (26 lb-ft).
17. Scaricare la pressione dell'attuatore.
Manuale di istruzioni
D103312X0IT
Montaggio dell'attuatore (per le configurazioni fail up, vedere la Figura 8)
1. Collocare la cassa superiore della membrana (Rif. 9) invertita sul banco di lavoro, in modo che sia in piano e stabile.
Nota
Se si sta passando dall'azione fail down a quella fail up, prima spostare il tappo di sfiato (Rif. 21) dalla sommità della cassa (Figura 8) e avvitarlo sulla connessione dell'aria di alimentazione sul piede del castello (Figura 11).
2. Installare la membrana (Rif. 10) sul piattello della membrana (Rif. 11). Collocare l'o-ring della membrana (Rif. 109) e la rondella
(Rif. 15) sopra il foro centrale della membrana, in modo che la parte convessa della rondella sia rivolta in basso verso la membrana e contenga l'o-ring. Assicurarsi che la parte convessa della rondella sia spinta sul foro centrale della membrana (Figura 8).
3. Inserire la vite (Rif. 14) dentro la rondella e la membrana, installare il distanziale dell'attuatore (Rif. 13) e serrare a mano lo stelo
dell'attuatore (Rif. 22) sulla vite (Rif. 14).
4. Allineare in senso radiale gli alloggiamenti della molla nel gruppo del piattello della membrana (Rif. 11) ai fori delle viti della
cassa nella membrana (Rif. 10). In tal modo le molle non copriranno il passaggio dell'aria della base superiore del castello.
5. Serrare la vite (Rif. 14) allo stelo dell'attuatore (Rif. 22) a una coppia di 80,0 N·m (59.1 lb-ft) e appoggiare il gruppo nella cassa
superiore della membrana (Rif. 9).
6. Collocare le molle dell'attuatore (Rif. 12) sugli alloggiamenti della molla nel piattello della membrana (Rif. 11).
7. Inserire la base superiore del castello (Rif. 8) nel gruppo appoggiato nella cassa superiore della membrana (Rif. 9) in modo che i
fori inferiori siano allineati ai fori superiori (Rif. 9).
8. Installare le 2 viti lunghe (Rif. 16) e i dadi esagonali (Rif. 18) a 180 gradi di distanza l'una dall'altra, con due viti in linea con i piedi
del castello dell'attuatore.
9. Serrare le viti lunghe (Rif. 16) e i dadi esagonali (Rif. 18) in sequenza alternata, in modo da comprimere gradualmente le molle,
fino a quando le due metà della cassa e della membrana non fanno battuta tra loro.
10. Installare le rimanenti viti corte (Rif. 17) e i dadi esagonali (Rif. 18) nella cassa.
11. Serrare le viti della cassa dell'attuatore in modo uniforme, in sequenza incrociata, a una coppia di 55 N·m (40 lb-ft).
8
Manuale di istruzioni
D103312X0IT
12. Se si è rimosso precedentemente il gruppo dell'attuatore dalla valvola, posizionare di nuovo il gruppo dell'attuatore sul corpo
valvola (Rif. 1) o l'estensione del castello (Rif. 105, Figura 12) per le configurazioni HT. Installare i dadi del corpo (Rif. 7) e serrarli in modo uniforme in sequenza incrociata. Per le specifiche di serraggio, consultare la Tabella 3.
DPer la configurazione HT, vedere la Figura 12. Controllare che i dadi del corpo (Rif. 7) siano serrati al corpo valvola (Rif. 1) e
alla sommità dell'estensione del castello (Rif. 105).
13. Con il gruppo dell'otturatore della valvola/stelo (Rif. 3) sulla sede inferiore, avvitare il dado di regolazione dello stelo (Rif. 27)
finché non si trova alla distanza nominale riportata nella Tabella 2 dallo stelo dell'attuatore. Avvitare il controdado (Rif. 28) contro il dado di regolazione dello stelo e serrarlo a una coppia di 48 N·m (35 lb-ft) per steli da 10 mm o di 175 N·m (129 lb-ft) per steli da 14 mm.
DPer la configurazione HT, vedere la Figura 12. Con il gruppo dell'otturatore della valvola/stelo (Rif. 3) sulla sede inferiore,
avvitare in alto l'estensione dello stelo (Rif. 106) finché non si trova alla distanza nominale tra stelo dell'attuatore e estensione dello stelo riportata nella Tabella 2. Avvitare il controdado (Rif. 108) in alto contro l'estensione dello stelo e serrarlo a una coppia di 48 N·m (35 lb-ft) per steli da 10 mm o di 175 N·m (129 lb-ft) per steli da 14 mm.
14. Azionare lo stelo dell'attuatore finché non fa battuta contro il dado di regolazione dello stelo (Rif. 27) o l'estensione dello stelo
(Rif. 106, Figura 12), e installare le metà del connettore dello stelo e l'indicatore della corsa (Rif. 23, 24 e 26) con le viti (Rif. 25). Installare le metà del connettore dello stelo nell'orientamento corretto, in modo che quando si guarda verso l'interno delle metà del connettore, i lati piatti siano in basso e le superfici coniche in alto.
15. Allineare la freccia dell'indicatore della corsa (Rif. 26) al contrassegno appropriato sulla scala della corsa.
16. Serrare le viti del connettore dello stelo (Rif. 25) a una coppia di 35 N·m (26 lb-ft).
Valvola e attuatore GX a 3 vie
Luglio 2017
Nota
Per l'azione fail up, la tubazione dell'aria di alimentazione deve essere collegata alla cassa superiore dell'attuatore alla connessione dell'aria di alimentazione (Figura 8) (se si sta passando dall'azione fail down a quella fail up, la tubazione dovrà essere spostata in questa posizione).
Manutenzione della baderna
I numeri di riferimento rimandano alla Figura 7.
Regolazione della baderna
Per baderne a V singole in PTFE caricate a molla (Figura 7) o per baderne in grafite ULF (Figura 7), il pacco molla a tazza (Rif. 34) mantiene una forza di tenuta sulla baderna. Se attorno al premistoppa (Rif. 29) viene rilevata una perdita, controllare che il premistoppa (Rif. 29) sia ben stretto. Con una chiave, serrare il premistoppa (Rif. 29) a incrementi di un quarto di giro finché non viene fermata la perdita. Se la perdita non può essere eliminata in questo modo, passare alla procedura di sostituzione della baderna in questo manuale.
Sostituzione della baderna (attuatori pneumatici)
Isolare la valvola di controllo dalla pressione di linea, scaricare la pressione da tutti e tre gli ingressi/uscite del corpo valvola e scaricare il fluido di processo dalla valvola. Chiudere tutte le linee di pressione verso l'attuatore e scaricare completamente la pressione. Per essere certi che durante lo svolgimento degli interventi sull'apparecchiatura le misure di sicurezza descritte precedentemente vengano rispettate, applicare le adeguate procedure di bloccaggio.
1. Per le configurazioni fail down (Figura 11):
a. Collegare aria di alimentazione separata alla cassa inferiore della membrana tramite la connessione dell'aria di alimentazione
sul castello (Figura 11) e applicare una pressione dell'aria sufficiente a sollevare dalla sede inferiore l'otturatore della valvola/stelo fino a metà corsa.
9
Loading...
+ 19 hidden pages