Il presente manuale di istruzioni include le informazioni relative alla manutenzione e all'ordinazione dei pezzi per i sensori con
gabbia 249.
Sebbene al momento della spedizione dalla fabbrica il sensore 249 sia solitamente collegato a un regolatore o a un trasmettitore, il
presente manuale non include informazioni relative a funzionamento, installazione, taratura, manutenzione e ordinazione dei pezzi
per il regolatore/trasmettitore o per il gruppo completo. Per tali informazioni, consultare il manuale di istruzioni del
regolatore/trasmettitore.
Nota
I sensori con gabbia presentano un'asta e un blocco di sicurezza per il trasporto installati su ciascuna estremità del dislocatore, per
proteggere quest'ultimo durante la spedizione, come illustrato nella Figura 2. Prima di installare il sensore, rimuovere questi
componenti in modo che il dislocatore possa funzionare correttamente.
Prima di installare, azionare o effettuare la manutenzione di un sensore 249 è necessario ricevere un addestramento completo e
qualificato per quanto riguarda la manutenzione, il funzionamento e l'installazione di valvole, attuatori e accessori. Per evitare
infortuni o danni, è fondamentale leggere attentamente e comprendere il contenuto del presente manuale e seguirne tutte le
www.Fisher.com
Sensori con gabbia 249
Novembre 2020
Manuale di istruzioni
D200099X0IT
indicazioni, inclusi tutti i messaggi di avvertenza e di attenzione relativi alla sicurezza. In caso di domande relative
alle presenti istruzioni, prima di procedere si prega di contattare l'ufficio vendite Emerson
.
Descrizione
I sensori 249 sono progettati per misurare il livello del liquido, il livello di interfaccia o la densità/peso specifico all'interno di un
serbatoio.
Il gruppo del tubo di torsione (Figura 3) e il dislocatore forniscono un'indicazione del livello del liquido, del livello di interfaccia o
della densità/peso specifico. Il gruppo del tubo di torsione è costituito da un tubo di torsione cavo il quale presenta ad un'estremità
un albero interno saldato, che sporge dall'altra estremità.
Figura 2. Asta e blocco di sicurezza per il trasporto
BLOCCO PER IL TRASPORTO
CONTRODADO
ASTA DI ARRESTO
PER IL TRASPORTO
Figura 3. Dislocatore con gabbia tipico
W1800-1
CUSCINETTO A
LAMA DI
COLTELLO
TESTA
ROTANTE
X1114
X1113
ASTA DI ARRESTO
PER IL TRASPORTO
BLOCCO PER IL
TRASPORTO
CONTRODADO
TUBO DI TORSIONE
ASTA DEL DISLOCATORE
DISLOCATORE
GABBIA
W2141-1
2
Manuale di istruzioni
D200099X0IT
Sensori con gabbia 249
Novembre 2020
L'estremità libera del tubo è sigillata da una guarnizione ed è fissata rigidamente al braccio del tubo di torsione, consentendo
all'estremità sporgente dell'albero di girare e quindi di trasmettere un movimento rotatorio. In questo modo l'interno del tubo di
torsione rimane alla pressione atmosferica, eliminando la necessità di una baderna e gli svantaggi procurati dalla frizione delle
baderne.
Il dislocatore esercita sempre una forza verso il basso su un'estremità dell'asta del dislocatore. L'altra estremità dell'asta del
dislocatore è appoggiata al bordo a lama di coltello del cuscinetto pilota. Un albero calettato sul lato cuscinetto dell'asta del
dislocatore si inserisce in un alloggiamento all'esterno dell'estremità saldata del gruppo del tubo di torsione.
Le variazioni del livello del liquido, del livello di interfaccia o della densità/peso specifico fanno galleggiare il dislocatore tramite una
forza uguale al peso del liquido spostato. Il corrispondente movimento verticale del dislocatore determina uno spostamento
angolare dell'asta del dislocatore attorno al bordo a lama di coltello. Il gruppo del tubo di torsione è una molla di torsione che
sostiene il dislocatore e determina la gamma di movimento dell'asta del dislocatore in base a specifiche variazioni di volume;
pertanto, a ciascun incremento della variazione della spinta di galleggiamento corrisponde una torsione specifica. Questo
movimento rotatorio viene trasmesso al braccio del tubo di torsione dall'albero rotante sporgente. Un regolatore o un
trasmettitore collegato all'estremità dell'albero rotante converte il movimento rotatorio in segnali pneumatici o elettrici variabili.
La Figura 4 mostra la posizione di montaggio del regolatore o del trasmettitore sul braccio del tubo di torsione.
Se non altrimenti specificato, tutti i riferimenti NACE corrispondono a NACE MR0175-2002.
Figura 4. Sezione esplosa del braccio del tubo di torsione con montaggio del regolatore o trasmettitore
REGOLATORE O TRASMETTITORE
(DLC3010/DLC3020f IN FIGURA)
X1469
PIASTRA DI
POSIZIONAMENTO
FLANGIA DI TENUTA
ALBERO ROTANTE
ESTREMITÀ
DEL TUBO
ESTERNO
I FORI DI MONTAGGIO POSSONO
ALLOGGIARE QUATTRO PRIGIONIERI
O VITI, A SECONDA DEL
REGOLATORE O DEL
TRASMETTITORE
GUARNIZIONE
DADI ESAGONALI O VITI, A
SECONDA DEL REGOLATORE O
DEL TRASMETTITORE
BRACCIO DEL TUBO
DI TORSIONE
Descrizione del numero di modello
D 249 - Gabbia in ghisa CL 125 o 250 con connessioni filettate o flangiate.
D 249B - Gabbia in WCC (acciaio) CL 150, 300 o 600 con connessioni filettate o flangiate.
D 249BF - Gabbia in ghisa o in acciaio inossidabile CL 150, 300 o 600 solo con connessioni flangiate. Disponibile solo in Europa
presso Emerson.
D 249C - Gabbia in acciaio inossidabile CL 150, 300 o 600 con connessioni filettate o flangiate.
D 249K - Gabbia in acciaio CL 900 o 1500 solo con connessioni flangiate.
D 249L - Gabbia in acciaio CL 2500 solo con connessioni flangiate.
Il coperchio della gabbia per tutte le configurazioni del sensore 249 può essere ruotato in una delle otto posizioni alternative
indicate nella Figura 7. Le dimensioni della connessione possono essere di 1-1/2 o 2 pollici.
3
Sensori con gabbia 249
(1)
Novembre 2020
La sezione Elenco pezzi riporta alcune dimensioni per il sensore 249 per configurazione e lunghezze del dislocatore standard, e la
Tabella 1 indica i materiali del tubo di torsione e del dislocatore. Tuttavia, i componenti del sensore 249 sono disponibili in
un'ampia gamma di materiali, dimensioni e altre caratteristiche. Per ottenere assistenza per la selezione di caratteristiche, materiali
e dimensioni specifiche, contattare l'ufficio vendite Emerson
.
Manuale di istruzioni
D200099X0IT
Tabella 1.Materiali del tubo di torsione e del dislocatore
Stelo del dislocatore, cuscinetto pilota,
asta e azionatore del dislocatore
Tubo di torsioneN05500
1. N05500 non è indicato per applicazioni della molla a temperature superiori a 232 _C (450 _F). Se le temperature richieste superano questo limite, contattare l'ufficio vendite Emerson o
l'ingegnere responsabile dell'applicazione.
Acciaio inossidabile 316N10276, N04400, altri acciai inossidabili austenitici e leghe speciali
Acciaio inossidabile 316, N06600, N10276
Certificazioni per aree pericolose
Conforme ai requisiti della direttiva ATEX, gruppo II, categoria 2 (gas e polveri)
Ex h IIC Tx Gb
Ex h IIIC Tx Db
La temperatura massima della superficie (Tx) dipende dalle condizioni di funzionamento
Gas: T6...T2
Polvere: T85...T232
Servizi educativi
Per informazioni relative ai corsi disponibili per i sensori a dislocatore 249 e per diversi altri prodotti, si prega di rivolgersi a:
I componenti del sensore sono soggetti a normale usura e devono essere ispezionati e, se ne necessario, sostituiti. La frequenza dei
controlli e delle sostituzioni dipende dalle condizioni di servizio.
AVVERTENZA
Per evitare infortuni, indossare sempre indumenti, guanti e occhiali di protezione durante qualsiasi intervento di
installazione.
Per evitare danni o infortuni causati dallo scarico improvviso della pressione, prima di effettuare alcun intervento di
manutenzione:
D Scaricare la pressione di processo nel serbatoio nel quale è installato il sensore 249.
D Scaricare il fluido di processo dal serbatoio.
4
Manuale di istruzioni
D200099X0IT
D Interrompere qualsiasi ingresso pneumatico o elettrico al regolatore o al trasmettitore collegato al sensore 249 e
scaricare tutta la pressione di alimentazione pneumatica.
D Prestare particolare attenzione quando vengono allentati i bulloni della flangia (Rif. 22) o i tappi filettati (Rif. 17, 26 o 27).
D Rimuovere il regolatore o il trasmettitore dal braccio del tubo di torsione (Rif. 3).
Prima di procedere con qualsiasi intervento di manutenzione, verificare che nella gabbia (Rif. 1) non vi siano fluido e/o
pressione di processo. Prestare particolare attenzione quando vengono allentati i bulloni della flangia (Rif. 22) o i tappi
filettati (Rif. 17, 26 o 27).
Prima di effettuare qualsiasi intervento di manutenzione che richieda il maneggiamento del dislocatore, controllare che i
fluidi o la pressione di processo non si siano infiltrati nel dislocatore (Rif. 10).
Il dislocatore di questa unità è un contenitore sigillato. Se si verificano infiltrazioni di fluidi o pressione di processo, il
dislocatore potrebbe trattenere pressione o fluidi pericolosi per un periodo prolungato. Un dislocatore nel quale si sono
infiltrati fluidi o pressione di processo può contenere:
D pressione, come conseguenza della permanenza in un serbatoio pressurizzato;
D fluido che può diventare pressurizzato a causa di una variazione della temperatura;
D liquidi infiammabili, pericolosi o corrosivi.
Lo scarico improvviso della pressione, il contatto con fluidi pericolosi, incendi o esplosioni che possono causare infortuni e
danni possono verificarsi se un dislocatore che contiene pressione o fluido di processo viene forato, sottoposto a calore o a
interventi di riparazione.
Maneggiare il dislocatore con cautela. Tenere in considerazione le caratteristiche del fluido di processo in uso.
Contattare l'ingegnere di processo o l'ingegnere della sicurezza per ulteriori informazioni sulle misure di sicurezza da
adottare per la protezione contro il fluido di processo.
Sensori con gabbia 249
Novembre 2020
Nota
Ad eccezione delle guarnizioni (Rif. 13 e 14), i sintomi dei guasti relativi a componenti specifici vengono discussi nelle sezioni
seguenti. Ciascuna sezione si riferisce in modo specifico a un componente. Indipendentemente dall'ubicazione, i guasti delle
guarnizioni sono indicati da una perdita nell'area in cui è installata la guarnizione. Ogni volta che una guarnizione viene rimossa,
sostituirla con una guarnizione nuova.
Se non altrimenti indicato, la seguente procedura è applicabile a tutti i tipi di sensore. I numeri di riferimento usati sono indicati
nelle seguenti illustrazioni:
249 - Figura 8
249B - Figura 9
249C - Figura 10
249K - Figura 11
249L - Figura 12
Pulizia della gabbia
Gli accumuli di residui di processo sul fondo della gabbia (Rif. 1) o in corrispondenza delle connessioni possono limitare il flusso in
entrata e in uscita dalla gabbia o interferire con il movimento del dislocatore. Rimuovere la gabbia per pulire gli accumuli dei residui
di processo.
1. Prima di eseguire qualsiasi intervento manutentivo, controllare che le seguenti misure di sicurezza siano state rispettate.
D Scaricare la pressione di processo nel serbatoio nel quale è installato il sensore 249.
D Scaricare il fluido di processo dal serbatoio.
D Interrompere qualsiasi ingresso pneumatico o elettrico al regolatore o al trasmettitore collegato al sensore 249 e scaricare
tutta la pressione di alimentazione pneumatica. Rimuovere il regolatore o il trasmettitore dal braccio del tubo di torsione
(Rif. 3). Fare attenzione a non danneggiare il gruppo del tubo di torsione (Rif. 9) all'interno del braccio del tubo di torsione.
5
Sensori con gabbia 249
Novembre 2020
Manuale di istruzioni
D200099X0IT
D Controllare che nella gabbia non vi siano pressione e/o fluidi di processo. Prestare particolare attenzione quando vengono
allentati i bulloni della flangia (Rif. 22) o i tappi filettati (Rif. 17, 26 o 27).
D Controllare che fluidi o pressione di processo non si siano infiltrati nel dislocatore (Rif. 10).
2. Sostenere in modo adeguato il coperchio della gabbia (Rif. 2) e il braccio del tubo di torsione. Rimuovere le viti o i prigionieri
(Rif. 21) e i dadi esagonali (Rif. 22) che fissano il coperchio della gabbia alla gabbia.
ATTENZIONE
Durante la rimozione del sensore dalla gabbia, il dislocatore può rimanere collegato all'asta del dislocatore e venire
sollevato assieme al coperchio della gabbia quando il coperchio della gabbia viene rimosso. Per separare il dislocatore
dall'asta del dislocatore prima di rimuovere il coperchio della gabbia, rimuovere la coppiglia (Rif. 11).
Fare attenzione a non far cadere il dislocatore sul fondo della gabbia, in quanto potrebbe subire danni.
3. Rimuovere con cautela il coperchio della gabbia ed estrarre il dislocatore.
4. Le gabbie di tipo 1 o 4 (filettate o flangiate) devono essere scollegate in corrispondenza della connessione inferiore e lo
smorzatore a liquido (Rif. 29) deve essere rimosso. Rimuovere lo smorzatore facendo leva e sollevandolo da una connessione
flangiata, oppure svitarlo con una chiave esagonale (brugola) da 1/2 pollice nel caso di una connessione filettata. Se necessario,
rimuovere completamente la gabbia di tipo 4 dal serbatoio.
5. Per il drenaggio e la pulizia completi di una gabbia con connessioni di tipo 2 o 3 (filettata o flangiata) (Figura 5), rimuovere il
tappo filettato (Rif. 17 o 26) dalla parte inferiore della gabbia. Rimuovere lo smorzatore a liquido (Rif. 29). Se necessario,
rimuovere completamente la gabbia dal serbatoio.
Figura 5. Tipi di connessioni della gabbia
TIPO 1: SUPERIORE
E INFERIORE
FILETTATA: S1
FLANGIATA: F1
A1271-2
6. Usare soluzioni, attrezzi e tecniche di pulizia adeguati. Dopo avere pulito la gabbia, installare lo smorzatore a liquido e collegare
di nuovo la gabbia al serbatoio. Installare il coperchio della gabbia e il regolatore/trasmettitore. Tarare correttamente il
regolatore/trasmettitore seguendo le procedure incluse nel manuale di istruzioni del regolatore/trasmettitore.
TIPO 2: SUPERIORE
E LATERALE INFERIORE
FILETTATA: S2
FLANGIATA: F2
TIPO 3: LATERALE
SUPERIORE E INFERIORE
FILETTATA: S3
FLANGIATA: F3
TIPO 4: LATERALE
SUPERIORE E INFERIORE
FILETTATA: S4
FLANGIATA: F4
Rimozione del dislocatore e dello stelo
Il dislocatore (Rif. 10) è un contenitore sigillato. Se si sono verificate infiltrazioni di fluidi o pressione di processo, il dislocatore
potrebbe trattenere la pressione o fluidi pericolosi per un periodo prolungato.
6
Loading...
+ 14 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.