Fisher Installation Guide: 627, 627R, 627M, 627MR, 627H, 627HM, 627LB | Fisher Manuals & Guides

Guida per l'installazione Italiano – Maggio 2002
Serie 627
Introduzione
Manuale di istruzioni dei regolatori Serie 627, modulo 5252, D101328X012.
Categoria “Attrezzature a pressione”
Questo prodotto è utilizzabile come apparecchio accessorio di sicurezza con le attrezzature a pressione previste nelle categorie specificate dalla Direttiva 97/23CE in materia di attrezzature a pressione. Inoltre è utilizzabile fuori dei valori specificati in tale direttiva in base alle indicazioni della corretta prassi costruttiva, secondo la seguente tabella.
OTTODORPLEDIRTEMAIDEIROGETACODIULFIDOPIT
)hcni-1-4/3(52-02NDPES
)hcni-2(05NDII,I
1
Dati tecnici
Esecuzioni disponibili
Tipo 627: regolatore automatico riduttore di pressione
dotato di un tubo pilota per regolare portate più alte. Tipo 627R: tipo 627 con valvola di sicurezza interna e strozzatura aperta. Tipo 627M: La pressione viene misurata sotto il diaframma, attraverso uno stacco filettato NPT da 6,4 mm (1/4 inch) collegabile alla linea di regolazione a valle.
Tipo 627MR: tipo 627 con valvola di sicurezza interna. Tipo 627H: tipo 627 con un limitatore a diaframma per
generare una pressione di uscita maggiore. Tipo 627HM: La pressione viene misurata sotto il diaframma, attraverso uno stacco filettato NPT da 6,4 mm (1/4 inch) collegabile alla linea di regolazione a valle. Tipo 627LB: tipo 627 con corpo esteso filettato NPT esteso. Nota: le pressioni nominali e le portate relative a un Tipo 627LB dipendono dall'esecuzione delle serie 627.
Diametri corpo
DN 15, 25 o 50 (3/4, 1 o 2 inch)
Tipi di attacco
NPT filettati con diametri corpo DN 15, 25 o 50 (3/4, 1 o 2 inch) Flangiati (RF) ANSI Classe 300 e 600, con diametri corpo DN 25 o 50 (1 o 2 inch)
Massima pressione di entrata e uscita nominali corpo)
Acciaio filettato: 138 bar (2000 psig) Acciaio RF: 102 bar (1480 psig) Ghisa nodulare: 69 bar (1000 psig)
1. Non superare i limiti di pressione/temperatura indicati in questo manuale, né eventuali limiti previsti da normative o standard applicabili.
(1)
(valori
Massima pressione nominale di entrata disco valvola
(1)
138 bar (2000 psig) per disco in nylon o 69 bar (1000 psig) per disco in nitrile
Pressione della prova di sovraccarico
Tutte le parti in pressione sono state provate in accordo alla direttiva 97/23/EC - Annex 1, Sezione 7.4
Intervalli delle pressioni di entrata, differenziale e di uscita
Vedi Tabella 1
Intervalli di temperatura
da -29 a 82 °C (da -20 a 180 °F)
(1)
(1)
Installazione
Le operazioni di installazione e manutenzione dei regolatori devono essere eseguite esclusivamente da personale qualificato. Inoltre, le operazioni di installazione, uso e manutenzione dei regolatori devono essere conformi alle normative internazionali e locali ed alle istruzioni Fisher.
Se dal regolatore fuoriesce del fluido o si verifica una perdita nell'impianto, intervenire immediatamente sul regolatore. L'inosservanza di questa procedura può creare una situazione potenzialmente rischiosa.
Se il regolatore è sottoposto a pressioni eccessive, viene installato in un punto in cui le condizioni operative potrebbero superare i limiti indicati nella sezione o in un'area in cui le condizioni superano i valori nominali della tubazione o del raccordo adiacente, si possono verificare infortuni, danni all'attrezzatura o perdite dovute alla fuoriuscita di fluido o allo scoppio di componenti sotto pressione.
Per prevenire detti infortuni e danni ed evitare che le condizioni di esercizio superino i limiti consentiti, installare dispositivi di sicurezza o limitatori di pressione (secondo le normative o gli standard applicabili).
Inoltre, eventuali danni strutturali al regolatore possono provocare infortuni e danni all'attrezzatura in seguito alla fuoriuscita di fluido. Per prevenire detti infortuni e danni, installare il regolatore in un'area sicura.
Prima di procedere all'installazione del regolatore, pulire tutte le tubazioni e verificare che il regolatore non presenti danni o corpi estranei dovuti al trasporto. Per i corpi filettati NPT, applicare un composto per tubi ai filetti maschi dei tubi. Per i corpi flangiati, usare guarnizioni, tubazioni e procedure di serraggio adeguate. Installare il regolatore nella posizione desiderata, se non diversamente specificato, accertandosi tuttavia che la direzione del flusso attraverso il corpo corrisponda al senso della freccia indicata sul corpo stesso.
D101328XITA
www.FISHERregulators.com
Serie 627
Nota
Il regolatore deve essere installato in modo da evitare ostruzioni dell'apertura di sfiato nell'involucro della molla. In caso di installazione all'aperto, il regolatore va posizionato lontano dal traffico veicolare e posizionato in modo da evitare l'infiltrazione di acqua, ghiaccio ed altri corpi estranei nell'involucro della molla attraverso l'apertura. Non installare il regolatore sotto grondaie o pluviali ed assicurarsi che resti al di sopra del manto nevoso previsto.
Protezione da sovrapressione
I limiti di pressione consigliati sono stampigliati sulla targhetta dei dati tecnici del regolatore. Se la pressione di entrata effettiva supera il valore massimo di pressione di uscita, installare un dispositivo di protezione da sovrapressione; lo stesso vale se la pressione di entrata del regolatore è superiore ai valori di sicurezza della pressione di esercizio dell'attrezzatura a valle.
L'uso del regolatore a valori inferiori ai limiti di pressione massima non esclude la possibilità di danni da fonti esterne o presenza di impurità nella linea. Se si verificano condizioni di sovrapressione, ispezionare il regolatore per accertarsi che non abbia subito danni.
Tabella 1. Intervalli delle pressioni massime di entrata, differenziale e di uscita
OPIT
)2(
5(
726
e
M726
R726
e
RM726
726
e
MH726
rab4,1a43,0ad
)gisp02-
210X6703B01
)ollaig(
rab8,2a0,1ad )gisp04-51( 210X7703B01
)edrev(
rab5,5a4,2ad )gisp08-53( 210X8703B01
)ulb(
rab3,01a8,4ad
)gisp051-07(
210X9703B01
)ossor(
rab4,1a43,0ad
)gisp02-)2(5(
210X6703B01
)ollaig(
rab8,2a0,1ad )gisp04-51( 210X7703B01
)edrev(
rab5,5a4,2ad )gisp08-53( 210X8703B01
)ulb(
rab3,01a8,4ad
)gisp051-07(
210X9703B01
)ossor(
rab2,71a7,9ad
)gisp052-041( 210X8703B01
)ulb(
rab5,43a5,61ad
)gisp005-042( 210X9703B01
)ossor(
EATICSUIDENOISSERPOLLAVRETNI
)EROLOC(ENOIZALOGERIDALLOM
4,2 2,3 8,4 4,6 5,9 7,21
4,2 2,3 8,4 4,6 5,9 7,21
4,2 2,3 8,4 4,6 5,9 7,21
4,2 2,3 8,4 4,6 5,9 7,21
4,2 2,3 8,4 4,6 5,9 7,21
4,2 2,3 8,4 4,6 5,9 7,21
4,2 2,3 8,4 4,6 5,9 7,21
4,2 2,3 8,4 4,6 5,9 7,21
4,2 2,3 8,4 4,6 5,9 7,21
4,2 2,3 8,4 4,6 5,9 7,21
mmACCOB.MAID
)sehcni(
)23/3(
)8/1(
)61/3( )4/1( )8/3( )2/1(
)23/3( )8/1(
)61/3( )4/1( )8/3( )2/1(
)23/3( )8/1(
)61/3( )4/1( )8/3( )2/1(
)23/3( )8/1(
)61/3( )4/1( )8/3( )2/1(
)23/3( )8/1(
)61/3( )4/1( )8/3( )2/1(
)23/3( )8/1(
)61/3( )4/1( )8/3( )2/1(
)23/3( )8/1(
)61/3( )4/1( )8/3( )2/1(
)23/3( )8/1(
)61/3( )4/1( )8/3( )2/1(
)23/3( )8/1(
)61/3( )4/1( )8/3( )2/1(
)23/3( )8/1(
)61/3( )4/1( )8/3( )2/1(
831
831 301
831 831 121 301
831 831 831 121 2,68
831
831 301
831 121
831
831 831 121 301
831 831 121 301
IDENOISSERP
rab.XAMATARTNE
)gisp(
)1(
)1(
)
0002(
)0001(
0,96
)057(
7,15
)005(
5,43
)003(
7,02
)052(
8,31
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
0051(
)
)1(
0,96
)
0001(
7,15
)057(
5,43
)005(
7,02
)003(
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
)
0571(
)1(
)1(
)
0051(
)0001(
0,96
)057(
7,15
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
)
0002(
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
)
0571(
)1(
)1(
0521(
)
7,15
)057(
)1(
)1(
)
0002(
)0001(
0,96
)057(
7,15
)005(
5,43
)003(
7,02
)002(
8,31
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
0051(
)
0,96
)0001(
7,15
)057(
7,02
)003(
8,31
)002(
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
)
0571( )001(
0,96
)057(
7,15
)003(
7,02
)002(
8,31
)1(
)1(
0002(
)
0,96
)0001(
5,43
)005(
7,02
)003(
8,31
)002(
8,31
)002(
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
)
0002(
)1(
)1(
0571(
)
)1(
)1(
0051(
)
0,96
)0001(
7,15
)057(
)1(
)0002(
)1(
)0002(
)1(
)0571(
)1(
)0051(
0,96
)0001(
7,15
)057(
.icincetitadiedallebatallenoprocluseocsidlusemissamilanimoninoisserpeleredev,)rab96(gisp0001ideroiggamèossergniidenoisserpaleS.1
831
0,96 7,15 5,43 7,02 8,31
831 301
0,96 7,15 5,43 7,02
831 831 121 301
0,96 7,15
831 831 831 121 2,68
7,15
831
0,96 7,15 5,43 7,02 8,31
831 301
0,96 7,15 7,02 8,31
831 121
0,96 7,15 7,02 8,31
831
0,96 5,43 7,02 8,31 8,31
831 831 121
0,96 5,43 8,31
831 831 121
0,96 5,43 8,31
.XAM.FFID.SSERP
)disp(rab
)1(
)1(
)
0002(
)0001( )057( )005( )003( )052(
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
0051(
)
)1(
)
0001( )057( )005( )003(
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
)
0571(
)1(
)1(
)
0051(
)0001( )057(
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
)
0002(
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
)
0571(
)1(
)1(
0521(
)
)057(
)1(
)1(
)
0002(
)0001( )057( )005( )003( )002(
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
0051(
)
)0001( )057( )003( )002(
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
)
0571( )001( )057( )003( )002(
)1(
)1(
0002(
)
)0001( )005( )003( )002( )002(
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
)
0002(
)1(
)1(
0571(
)
)0001( )005( )052(
)1(
)1(
0002(
)
)1(
)1(
)
0002(
)1(
)1(
0571(
)
)0001( )005( )052(
2
Loading...
+ 2 hidden pages