Fisher Installation Guide: 1098-EGR, 1098H-EGR | Fisher Manuals & Guides

Guida all’installazione Italiano – Aprile 2006
Tipo 1098-EGR e 1098H-EGR
Introduzione
Questa guida all’installazione fornisce istruzioni per il montaggio, l’avviamento e la regolazione. Se si desidera ricevere una copia del manuale di istruzioni, rivolgersi
all’ufcio locale o al rappresentante per le vendite della
Fisher o prendere visione di una copia al sito www. emersonprocess.com/regulators. Per ulteriori informazioni fare riferimento a: Manuale di istruzioni del tipo 1098-EGR e 1098H-EGR, modulo 5084, D100339X012.
Categoria P.E.D.
Questo prodotto può essere usato come accessorio di sicurezza con i seguenti apparecchi a pressione compresi nelle categorie contemplate nella Direttiva CE97/23 e può essere anche usato al di fuori del campo di applicazione della Direttiva sugli apparecchi a pressione, facendo ricorso a pratiche di progettazione (Sound Engineering Practice, SEP) conformi alla seguente tabella.
DIMENSIONE DEL PRODOTTO CATEGORIE
DN 25, 50, 80, 100, 150, 200 x 150, e 300 x 150
(1, 2, 3, 4, 6, 8 x 6 e 12 x 6-inch)
Speciche
Dimensioni del corpo e tipi di connessioni terminali
Vedere la tabella 1
Pressione di entrata massima della valvola
La misura inferiore tra 27,6 bar (400 psig) o il limite nominale del corpo, salvo 1,38 bar (20 psig) per le installazioni di mandata del combustibile della caldaia. La valvola principale DN 150 (6-inch) è limitata a 19 bar (275 psig) e la DN 200 x 150 e 300 x 150 (8 x 6 e 12 x 6-inch) è limitata a 16 bar (232 psig) per la categoria PED II.
Pressione massima di alimentazione del pilota
41,4 bar (600 psig)
Campi della pressione di uscita
(1)
Vedere la tabella 2
Dimensione degli attuatori e pressioni massime
Vedere la tabella 3
Pressioni differenziali massime e minime
Vedere la tabella 4
Capacità massime di sopportazione della temperatura
Nitrile: –29° a 66°C (–20° a 150°F ) Fluoroelastomero: –18° a 149°C (0° a 300°F ),
salvo quella dell’acqua, che è limitata ad un campo da –18° a 82°C (0° a 180°F) Etilene-propilene –29° a 149°C (–20° a 300°F )
1. Non superare i limiti di pressione e di temperatura indicati in questa guida all’installazione ed ogni altra limitazione ssata da standard o norme applicabili.
(1)
(1)
(1)
(1)
(1)
Installazione
AVVERTENZA
!
L’installazione o la manutenzione del regolatore devono essere eseguite solo da personale
qualicato. I regolatori devono essere
montati, usati e sottoposti a manutenzione conformemente alle norme ed ai regolamenti internazionali applicabili ed alle istruzioni della
Fisher.
Se si sviluppano scarichi di uido dal regolatore o perdite del sistema, signica che è necessaria
una riparazione. Il mancato arresto immediato del regolatore può dar luogo ad una situazione di pericolo.
Sussiste un pericolo di lesioni personali,
danni all’apparecchiatura o perdite dovute a fughe di uidi o allo scoppio di componenti sotto pressione, se questo regolatore è in sovrapressione o è installato dove le condizioni
di servizio possono eccedere i limiti indicati
nella sezione Speciche o dove tali condizioni
superano le capacità nominali delle tubazioni adiacenti o delle relative connessioni.
Per evitare infortuni o danni, predisporre dispositivi di riduzione o di limitazione della pressione (conformemente alle norme, ai regolamenti o agli standard applicabili) per
prevenire che le condizioni di servizio eccedano
questi limiti.
Inoltre, un regolatore danneggiato può causare
infortuni o danni dovuti a perdite di uidi. Per evitare il vericarsi di infortuni e danni, installare
il regolatore in un luogo sicuro.
Prima dell’installazione del regolatore, pulire tutte le tubazioni e assicurarsi che quest’ultimo non sia stato danneggiato o non abbia accumulato materiali estranei durante la spedizione. Per i corpi NPT, applicare composto sigillante per tubi alle
lettature del maschio. Per i corpi angiati, usare guarnizioni
adatte e fare ricorso a procedure di sistemazione di tubazioni e imbullonatura adeguate. Salvo se altrimenti indicato, installare il regolatore nella posizione desiderata, assicurandosi tuttavia
che il usso che attraversa il corpo sia orientato nella direzione
indicata dalla freccia posta su quest’ultimo.
Nota
È importante che il regolatore sia installato in modo che il foro di spurgo nell’asta cava
della molla sia libero da ostruzioni in qualsiasi momento. Per le installazioni esterne, il regolatore
deve essere situato lontano dal trafco veicolare
Tabella 1. Dimensioni del corpo e tipi di connessione
DIMENSIONE DEL CORPO, DN (INCH) GHISA ACCIAIO O ACCIAIO INOSSIDABILE
25, 50 (1, 2) NPT, classe 125FF o classe 250RF
80, 100, 150 (3, 4, 6) NPT, classe 125FF o classe 250RF
200 x 150, 300 x 150 (8 x 6, 12 x 6) - - - -
NPT, classe 150RF, classe 300RF,
Classe 600RF, BWE, SWE, o PN 16/25/40
Classe 150RF, classe 300RF, classe 600RF,
BWE o PN 16/25/40
Classe 150RF, classe 300RF, classe 600RF,
BWE o PN 16/25/40
www.emersonprocess.com/regulators
D100339XIT2
2
Tipo 1098-EGR e 1098H-EGR
Tabella 2. Campi della pressione di uscita
TIPO DI PILOTA CAMPO DELLA PRESSIONE DI USCITA (COMANDO)
6351
6352
6353
(1)
6354L
(2)
6354M
6354H
61L 61LD 61LE
61H da 0,69 a 4,48 bar (da 10 a 65 psig)
61HP
1. Senza diaframma limitatore.
2. Con diaframma limitatore.
da 0,21 a 1,38 bar da 0,34 a 2,41 bar da 2,41 a 6,90 bar
da 5 mbar a 0,14 bar
da 0,14 a 0,69 bar
da 0,21 a 2,76 bar da 2,41 a 8,62 bar
da 5,86 a 13,8 bar da 12,1 a 15,2 bar da 13,8 a 20,7 bar
da 0,02 a 0,14 bar da 0,07 a 0,34 bar da 0,14 a 0,69 bar da 0,34 a 1,03 bar da 0,69 a 1,38 bar
da 1,03 a 3,10 bar da 2,41 a 6,90 bar da 6,90 a 20,7 bar
(da 3 a 20 psig) (da 5 a 35 psig) (da 35 a 100 psig)
(da 2-inch w.c. a 2 psig) (da 2 a 10 psig)
(da 3 a 40 psig) (da 35 a 125 psig)
(da 85 a 200 psig) (da 175 a 220 psig) (da 200 a 300 psig)
(da 0,25 a 2 psig) (da 1 a 5 psig) (da 2 a 10 psig) (da 5 a 15 psig) (da 10 a 20 psig)
(da 15 a 45 psig) (da 35 a 100 psig) (da 100 a 300 psig)
Tabella 3. Dimensioni degli attuatori e pressioni massime
ATTUATORE
Tipo Dimensione
1098
1098H 30 20,7 (300) 27,6 (400)
30 40 70
PRESSIONE DI USCITA
(COMANDO), BAR
(PSIG)
6,90 (100)
5,17 (75)
3,45 (50)
PRESSIONE DI
EMERGENZA DEI TUBI,
BAR (PSIG)
7,93 (115)
5,65 (82) 4,48 (65)
Tabella 4. Pressioni differenziali minime e massime per la selezione della valvola principale
DIMENSIONE DEL
CORPO,
DN (INCH)
25 (1)
50 (2)
80 (3)
100 (4)
(2)
150 (6)
200 x 150 (8 x 6),
300 x 150 (12 x 6)
1. La pressione di entrata massima è uguale alla pressione di regolazione più la pressione differenziale massima.
2. Richiede la costruzione di un pilota speciale delle serie 6300 senza una valvola di sicurezza integrata e con una valvola di sicurezza esterna da 2,76 bar d (40 psid) del tipo 1806.
3. La valvola principale DN 150 (6-inch) è limitata a 19 bar (275 psig) e la valvola principale DN 200 x 150 (8 x 6-inch) è limitata a 16 bar (232 psig) per la categoria PED II.
,
NUMERO DI PARTE E
COLORE DELLA MOLLA
14A9687X012, verde 4,14 (60) 0,24 (3.5) 0,17 (2.5) 0,07 (1)
14A9680X012, blu 8,62 (125) 0,34 (5) 0,28 (4) 0,10 (1.5)
14A9679X012, rosso
14A6768X012, giallo 1,38 (20) - - - - 0,14 (2) 0,07 (1)
14A6626X012, verde 4,14 (60) 0,28 (4) 0,21 (3) 0,10 (1.5)
14A6627X012, blu 8,62 (125) 0,41 (6) 0,34 (5) 0,14 (2)
14A6628X012, rosso
14A6771X012, giallo 1,38 (20) - - - - 0,17 (2.5) 0,07 (1)
14A6629X012, verde 4,14 (60) 0,34 (5) 0,28 (4) 0,14 (2)
14A6630X012, blu 8,62 (125) 0,55 (8) 0,41 (6) 0,17 (2.5)
14A6631X012, rosso
14A6770X012, giallo 1,38 (20) - - - - 0,24 (3.5) 0,09 (1.3)
14A6632X012, verde 4,14 (60) 0,69 (10) 0,34 (5) 0,17 (2.5)
14A6633X012, blu 8,62 (125) 0,90 (13) 0,55 (8) 0,21 (3)
14A6634X012, rosso
15A2253X012, giallo 1,38 (20) - - - - 0,41 (6) 0,15 (2.2)
14A9686X012, verde 4,14 (60) 0,90 (13) 0,66 (9.5) 0,28 (4)
14A9685X012, blu 8,62 (125) 1,31 (19) 0,97 (14) 0,41 (6)
15A2615X012, rosso
PRESSIONE DIFFERENZIALE
MASSIMA CONSENTITA, BAR
La misura inferiore tra 27,6 (400) o il
limite nominale del corpo
La misura inferiore tra 27,6 (400) o il
limite nominale del corpo
La misura inferiore tra 27,6 (400) o il
limite nominale del corpo
La misura inferiore tra 27,6 (400) o il
limite nominale del corpo
La misura inferiore tra 27,6 (400) o il
limite nominale del corpo
(PSIG)
(1)
(1)
PRESSIONE DIFFERENZIALE MINIMA RICHIESTA
CORSA COMPLETA, BAR (PSIG)
Dimensione 30
dell’attuatore
0,48 (7) 0,34 (5) 0,17 (2.5)
0,76 (11) 0,69 (10) 0,21 (3)
0,97 (14) 0,76 (11) 0,28 (4)
1,52 (22) 0,90 (13) 0,34 (5)
(3)
1,93 (28)
Dimensione 40
dell’attuatore
1,31 (19) 0,55 (8)
Dimensione 70
dell’attuatore
e sistemato in modo da rendere impossibile ad
acqua, ghiaccio e materiali estranei di entrare
nella scatola della molla attraverso il foro di scarico. Evitare di sistemare il regolatore al di sotto di grondaie o tubi di scolo ed assicurarsi
che si trovi al di sopra del probabile livello della
neve.
Protezione contro l’eccesso di pressione
I limiti di pressione raccomandati sono stampati sulla piastrina di
identicazione del regolatore. se la pressione di entrata supera
la pressione nominale operativa massima di uscita, occorre fare
Tipo 1098-EGR e 1098H-EGR
GRUPPO DEL TAPPO DELL’INDICATORE
35A3167
GRUPPO COMPLETO IN GHISA
DELLA VALVOLA A PIENA CAPACITÀ
Figura 1. Gruppo valvola principale del tipo EGR
ricorso ad alcuni tipi di protezione contro l’eccesso di pressione. La protezione contro l’eccesso di pressione deve anche essere assicurata se la pressione di entrata del regolatore è superiore alla pressione operativa di sicurezza dell’apparecchiatura a valle.
Il funzionamento del regolatore al di sotto dei limiti massimi della pressione non esclude la possibilità di danni provocati da fonti esterne o dall’accumulo di detriti nella tubazione. Dopo il
vericarsi di una condizione di eccesso di pressione, ispezionare
il regolatore per assicurarsi che non sia danneggiato.
Avviamento
Il regolatore è regolato in fabbrica a circa il punto medio del campo della molla o della pressione richiesta; per ottenere i risultati desiderati potrebbe quindi essere necessaria una regolazione iniziale. Dopo il completamento dell’installazione e con le valvole di sicurezza correttamente regolate, aprire lentamente le valvole di arresto a monte e a valle.
Regolazione
Per modicare la pressione di uscita, rimuovere il coperchio
di chiusura oppure allentare il controdado e girare la vite di regolazione, in senso orario per aumentare la pressione di uscita o in senso antiorario per diminuirla. Monitorare la pressione di uscita con un manometro durante la regolazione. Rimettere il coperchio di chiusura o serrare il controdado per mantenere la regolazione desiderata.
Messa fuori servizio (arresto)
AVVERTENZA
!
Per evitare lesioni personali causate da
improvvisi scarichi di pressione, isolare
il regolatore da tutte le pressioni prima di accingersi ad eseguire lo smontaggio.
Elenco delle parti del tipo EGR (Figura 1)
Numero Descrizione
1 Corpo della valvola 2 Flangia del corpo 3 Vite senza dado 4 Guarnizione 5 Raccordo dell’indicatore 6 Boccola (per l’indicatore) 7 O-Ring del gambo dell’indicatore 8 Dado esagonale dell’indicatore 9 Molla 10 Gambo dell’indicatore di traslazione 11 Gabbia 12 Tenuta della porta 13 Anello della sede 14 Segmento del pistone 15 Tenuta superiore 16 Tappo della valvola 17 O-Ring della gabbia
Numero Descrizione Descrizione
18 Scala dell’indicatore 19 Protezione dell’indicatore 20 O-Ring del tappo 21 Tappo dell’indicatore o O-Ring del tappo dell’indicatore
22 Dado della angia
23 E-Ring
24 Vite autolettante
25 Freccia indicatrice del
usso
27 Tappo dell’indicatore 28 Sede della molla 31 Tappo del tubo 32 Arresto della traslazione 35 Raccordo 36 Anello di back-up 37 O-Ring
3
Loading...
+ 5 hidden pages