FASSA BORTOLO LASTRA IN EPS 80 SCHEDA TECNICA

LASTRA ISOLANTE IN EPS 80 SCHEDA TECNICA
O
M
O
M
Lastra per isolamento termico in EPS 80
H
T
I
W
T
N
A
I
L
EN 1316 3
C
U
R
E
O
P
E
A
U
R
E
O
P
H
E
T
I
W
T
N
A
I
L
EN 13 499
C
A
N
S
T
A
N
D
A
R
D
N
S
T
A
N
D
A
R
D
Esterni
Plus tecnici
• Resistenza alla compressione garantita
• Resistenza alla trazione garantita
Resistenza alla essione garantita
• Lambda termico garantito
Composizione
La Lastra per isolamento termico in Polistirene Espanso Sinterizzato è prodotta con materie prime di elevata qualità, e
ricavata per taglio a lo caldo da blocchi preventivamente stagionati.
Fornitura
- Le Lastre per isolamento termico in EPS 80 sono fornite in imballi di polietilene.
Impiego
Le Lastre per isolamento termico in EPS vengono utilizzate per la posa di sistemi a cappotto sulle pareti esterne di
edici di nuova costruzione, o in interventi di restauro di edici esistenti. Lo spessore della lastra verrà denito in base alle esigenze di isolamento termico e, comunque, in osservanza alla legislazione vigente DLGS n°192/2005, alle successive modiche integrative e con quanto prescritto dal Decreto 26 Giugno 2015 per il rispetto delle veriche richieste.
Preparazione del fondo
Il supporto deve essere libero da polvere, sporco, ecc. Eventuali tracce di oli, grassi, cere, ecc. devono essere
preventivamente rimosse. Vericare la planarità del supporto, ed eventualmente asportare le sporgenze superiori ad 1 cm. Le parti in calcestruzzo fortemente ammalorate devono essere bonicate con speciali malte da ripristino. Rimuovere la presenza di eventuali pitture parzialmente scrostate, rivestimenti privi di aderenza, superci smaltate o
vetrose, eventualmente per idrosabbiatura.
Lavorazione
Il ssaggio delle lastre avviene utilizzando i collanti Fassa A 50, A 96 o AL 88, applicando il collante per esteso o lungo
il perimetro e punti centrali, avendo cura che questo non debordi dalla lastra dopo la posa della stessa.
Successivamente viene effettuato il ssaggio meccanico mediante tasselli in polipropilene, idonei al supporto su cui
devono essere applicati. La penetrazione dei tasselli nel paramento murario deve corrispondere alla profondità di ancoraggio del tassello stesso.
La rasatura delle lastre si realizza sempre con i prodotti Fassa A 50, A 96, o AL 88, rinforzati con la rete di armatura in bra di vetro alcali-resistente FASSANET 160 da 160 g/m² certicata ETAG 004. ll rivestimento a spessore RSR 421, RX 561, RTA 549 o R 336, preceduto dal relativo ssativo, completa l'applicazione
dei pannelli isolanti.
LASTRA ISOLANTE IN EPS 80 - 05/2019
Fassa S.r.l. - Via Lazzaris, 3 - 31027 Spresiano (TV) - www.fassabortolo.com
Avvertenze
• La posa in opera dovrà essere effettuata a temperature comprese tra +5°C e +35°C.
• Evitare l'esposizione dei pannelli da applicare agli agenti atmosferici, avendo cura di stoccare le lastre imballate in un luogo coperto, asciutto, ben ventilato e lontano dalla luce o da altre sorgenti di calore.
Le superci dei pannelli devono essere pulite ed integre: togliere l'imballo delle lastre solo al momento della posa.
• Evitare l'incollaggio per soli punti.
• Evitare l'applicazione di lastre danneggiate, deteriorate, sporche, ecc.
Durante la posa, proteggere le lastre isolanti da eventuali inltrazioni d'acqua dovute alla pioggia.
• Evitare l'applicazione di Lastre isolanti in EPS a contatto con il terreno.
Per le modalità di applicazione dettagliate, è necessario comunque attenersi alle indicazioni del Manuale di Posa Fassa del Sistema Cappotto.
Qualità
Le Lastre per isolamento termico in EPS sono classicate e marcate secondo la norma europea EN 13163, e sottoposte
ad un accurato controllo presso i nostri Stabilimenti.
Dati Tecnici
Lunghezza 1.000 mm
Larghezza 500 mm
Spessore 20-200 mm
Benestare Tecnico Europeo ETA
Caratteristiche tecniche
Esistono diverse tipologie di Lastre in EPS, la cui classicazione secondo la norma EN 13163 prevede che le caratteristiche vengano dichiarate sotto forma di codici di designazione, che riportano a specici limiti superiori o inferiori.
Caratteristiche
Resistenza a compressione al 10% della deformazione
Resistenza a trazione perpendicolare alle facce
Lunghezza L mm L2 (± 2)
Larghezza W mm W2 (± 2)
Spessore T mm T2 (± 1)
Planarità P mm P4 (± 5)
Ortogonalità S mm/m S2 (± 2)
Conducibilità termica dichiarata λ
Massa volumica - kg/m³ 15 (± 6%)
Resistenza alla diffusione del vapore acqueo μ - 20 - 40
Permeabilità al vapore in campo secco δ
Permeabilità al vapore in campo umido δ
Assorbimento d'acqua per immersione WL(T) % ≤ 3
Assorbimento d'acqua per immersione parziale W
Capacità termica specica C
Stabilità dimensionale DS % DS(N)2
Reazione al fuoco - - classe E
Codice di
designazione
Unità di misura EPS 80
CS (10) KPa ≥ 80
TR KPa ≥ 150
D
a
u
LP
S
W/m∙K 0,037
kg/m∙s∙Pa 3,6∙10
kg/m∙s∙Pa 9∙10
% ≤ 0,5
J/Kg∙K 1450
-12
-12
Fassa S.r.l. - Via Lazzaris, 3 - 31027 Spresiano (TV) - www.fassabortolo.com
LASTRA ISOLANTE IN EPS 80 - 05/2019
Resistenza termica
Le Lastre per isolamento termico in EPS possono avere diversi valori di resistenza termica a seconda dello spessore del pannello. Resistenza termica RD (m²∙K/W)
Spessore pannello (mm) EPS 80
30 0,8
40 1,1
50 1,4
60 1,6
80 2,2
100 2,7
120 3,2
140 3,8
160 4,3
180 4,9
200 5,4
220 5,9
240 6,5
I dati riportati si riferiscono a prove di laboratorio; nelle applicazioni pratiche di cantiere questi possono essere sensibilmente modicati a seconda delle condizioni di messa in opera. L'utilizzatore deve comunque vericare l'idoneità del prodotto all'impiego previsto, assumendosi ogni responsabilità derivante dall'uso. La ditta Fassa si riserva di apportare modiche tecniche, senza alcun preavviso.
Speciche tecniche in merito all'uso di prodotti Fassa Bortolo in ambito strutturale o antincendio, avranno carattere di ufcialità solo se fornite da "Assistenza T Qualità" di Fassa Bortolo. Qualora necessario, contattare l'Assistenza Tecnica all'indirizzo mail area.tecnica@fassabortolo.com.
Si ricorda che per i suddetti prodotti è necessaria la valutazione da parte del professionista incaricato, secondo le normative vigenti.
ecnica" e "Ricerca Sviluppo e Sistema
Fassa S.r.l. - Via Lazzaris, 3 - 31027 Spresiano (TV) - www.fassabortolo.com
LASTRA ISOLANTE IN EPS 80 - 05/2019
Loading...