Extech Instruments EC400 User Manual

Manuale d’Istruzione
ExStik® EC400
Misuratore di Conducibilità/ TDS / Salinità / Temperatura
MODE HOLD
Introduzione
Congratulazioni per aver acquistato questo modello ExStik® EC400 di Misuratore di Conducibilità / Residuo Fisso Totale (TDS) / Salinità / Temperatura. La tecnologia dinamica EC400 cell-constant permette la misurazione di una vasta gamma di Conducibilità, TDS e Salinità utilizzando un unico elettrodo. Un corretto utilizzo e una corretta manutenzione di questo dispositivo forniranno anni di sicuro e affidabile servizio.
Accensione di ExStik™
Il misuratore ExStik® utilizza quattro (4) Batterie CR2032 agli Ioni di Litio (incluse). In caso di batterie scariche, l’indicatore ‘BAT’ verrà visualizzato sul display. Premere il tasto ON/OFF per accendere o spegnere l’ExStik dispositivo ExStik delle batterie.
®
automaticamente dopo 10 minuti di inattività per preservare la durata
®
. La funzione di auto spegnimento arresta il
Guida Introduttiva
Rimuovere il tappo dalla parte inferiore del misuratore ExStik per scoprire l'elettrodo.
Prima del primo utilizzo o dopo lo storaggio, sciacquare l’elettrodo con acqua
deionizzata e asciugare.
Per ottenere risultati ottimali, ricalibrare la conducibilità ad un livello che rientri nella gamma prevista dal campione. Per la massima accuratezza, calibrare da un basso ad un alto valore di conducibilità.
Conservare il dispositivo asciutto.
2
EC400-EU-IT-V2.3-2/11
Descrizione del Misuratore
Descrizione del Pannello Frontale
1. Vano Batterie
2. Display LCD
3. Tasto MODE/HOLD (cambio modalità, blocco e memorizzazione dei dati)
4. Tasto CAL/RECALL (calibratura, cambio delle unità di temperatura e ritenuta dei dati)
5. Tasto ON/OFF
6. Collare di Elettrodo
7. Elettrodo
(Nota: Il tappo di chiusura dell’elettrodo non è mostrato in figura)
Display LCD
1. Barra grafica
2. Unità di misura
3. Display Principale
4. Indicatori di Gamma di Calibrazione e batteria scarica
5. Display di Temperatura
6. Indicatore della funzione di Fermo-Lettura
RECALL
3
EC400-EU-IT-V2.3-2/11
Come Misurare
Preparazione del Campione:
1. Per la misurazione di Conducibilità, TDS o Salinità mettere il campione in un contenitore profondo abbastanza da coprire l’elettrodo (minimo 2,5 cm). Mescolare la soluzione per eliminare tutte le bolle d’aria.
Misurazione:
1. Premere il tasto ON. ( e “SELF CAL” appariranno sul display durante l’accensione).
2. Tenere premuto il tasto MODE/HOLD e scorrere fino alla modalità di misurazione desiderata.
3. Inserire l’elettrodo nel campione assicurandosi che sia completamente immerso nel liquido.
4. Mescolare lentamente la soluzione con l’elettrodo per rimuovere le bolle d’aria.
5. Il misuratore selezionerà automaticamente la gamma adatta e poi visualizzerà la lettura.
8888
Conducibilità TDS(ppm) TDS(mg/L) Salinità
EC500
4
EC400-EU-IT-V2.3-2/11
Funzione di Cambio di Misurazione
Il misuratore può essere impostato per misurare la Conducibilità, il TDS o la Salinità. Per cambiare la modalità:
1. Tenere premuto il tasto MODE/HOLD per 2 secondi. Il display comincerà a far scorrere le diverse unità.
µS (Conducibilità); ppm (TDS); mg/l (TDS); ppm S (Salinità); Nota: Disattivare la funzione “HOLD” quando si modificano le modalità di misurazione. Se
il simbolo “HOLD” appare nell’angolo in basso a sinistra del display, premere brevemente il tasto MODE/HOLD per disattivare la funzione.
2. Quando le unità desiderate appaiono sul display, rilasciare il tasto MODE/HOLD.
Rapporto di Compensazione del TDS
Il valore del TDS è determinato moltiplicando una lettura della conducibilità per un fattore di rapporto conosciuto. Il misuratore permette di selezionare un rapporto di conversione nell’intervallo da 0.4 a 1.0. Il rapporto varia a seconda dell’applicazione, ma è in genere impostato tra 0.5 e 0.7.
Nota: Il rapporto memorizzato apparirà brevemente sul display della temperatura in basso quando il misuratore viene acceso o quando si passa alla funzione per la misurazione del TDS.
Nota: Nella modalità Salinità il rapporto è fisso a 0.5.
Per modificare il rapporto, quando si è in modalità di misurazione TDS (ppm o mg/l):
1. Premere e rilasciare il tasto CAL/RECALL due volte di seguito. Il rapporto memorizzato apparirà sul display.
2. Premere il tasto MODE/HOLD per aumentare il valore del rapporto di
0.1 per volta.
3. Quando viene visualizzato il rapporto desiderato, premere e rilasciare il pulsante di CAL/RECALL per memorizzare il valore e tornare alla modalità normale.
4. Se in 5 secondi non viene premuto alcun tasto, il misuratore ritorna alla modalità di misurazione.
Archiviazione delle Letture
1. Premere il tasto MODE/HOLD per memorizzare una lettura. Il numero relativo alla posizione di archiviazione verrà visualizzato sul display inferiore, mentre il display principale indicherà la lettura memorizzata. Il misuratore passerà quindi alla modalità di Fermo­Lettura e il simbolo “HOLD” comparirà sullo schermo.
2. Premere di nuovo il tasto MODE/HOLD per uscire dalla modalità di Fermo-Lettura e tornare alla modalità normale di utilizzo.
3. Nel caso in cui siano memorizzate più di 25 letture, quelle già presenti in memoria verranno sovrascritte (cominciando dal numero 1).
5
EC400-EU-IT-V2.3-2/11
Richiamo delle Letture in Memoria
1. Premere il tasto CAL/RECALL e subito dopo il tasto MODE/HOLD. Sul display apparità per breve tempo prima Il numero relativo alla posizione d’archiviazione (da 1 a 25), poi il valore memorizzato a quella posizione. Le unità lampeg ge ranno, ad indicare che la modalità di richiamo delle letture è attiva.
2. L’ultima lettura memorizzata sarà visualizzata per prima. Premendo e rilasciando il tasto MODE/HOLD è possibile scorrere ad una ad una tutte le letture memorizzate. Il numero relativo alla posizione d’archiviazio n e comp arirà per primo, seguito dalla lettura memorizzata a quella posizione.
3. Per uscire dalla modalità di archiviazione dati, premere il tasto CAL/RECALL e il misuratore tornerà quindi al normale funzionamento, do po aver visualizzato l’icona “Fine”.
19.5
C
°
Cancellazione Dati
A dispositivo acceso, tenere premuto il tasto ON/OFF per 4 secondi. Sul display verrà visualizzato brevemente il simbolo “clr” appena l’operazione di cancellazione dei dati sarà terminata.
Commutazione delle Unità di Temperatura
Per modificare le unità di temperatura visualizzate sul display (oC o oF):
1. A dispositivo spento, tenere premuto il tasto CAL/RECALL.
2. Rilasciare un pò il tasto CAL/RECALL e premere momentaneamente il tasto ON/OFF. Quando l’icona “SELF CAL” viene visualizzata sul display, rilasciare completamente il tasto CAL/RECALL. Il dispositivo si accenderà automaticamente, visualizzando sul display la temperatura con le nuove unità.
Modalità Fermo-Lettura
Premere il tasto MODE/HOLD per fermare una lettura sul display. Il misuratore passerà in modalità Fermo-Lettura e l’icona “HOLD” apparirà quindi sul display.
Nota: Questa procedura archivia anche la lettura. Premere di nuovo il tasto MODE/HOLD per tornare al normale funzionamento.
Spegnimento Automatico
La funzione di spegnimento automatico arresta automaticamente il misuratore 10 minuti dopo aver premuto l’ultimo tasto.
Disabilitazione della Funzione di Spegnimento Automatico
Per disattivare la funzione di spegnimento automatico:
1. Spegnere il dispositivo
2. Premere il tasto CAL/RECALL una volta (Velocemente)
3. Premere subito contemporaneamente i due tasti MODE/HOLD e ON/OFF per circa 2
secondi, finché l’icona “OFF” non viene visualizzata per breve sul display.
4. Per disattivare questa funzione, spegnere il dispositivo premendo il tasto ON/OFF.
All’accensione successiva, la funzione di Spegnimento Automatico sarà di nuovo abilitata.
6
EC400-EU-IT-V2.3-2/11
Indicatore di Batterie Scariche
Quando le batterie sono scariche, l’icona “BAT” viene visualizzata sul display. Consultare la sezione Manutenzione per informazioni sulla sostituzione delle batterie.
Considerazioni su Misurazione e Display
Se il dispositivo appare bloccato (display bloccato), è possibile che si sia stata
abilitata la modalità di Fermo-Lettura, premendo inavvertitamente il tasto MODE/HOLD (in tal caso, l’icona “HOLD” appare visualizzata sul display, in basso a sinistra. Premere di nuovo il tasto MODE oppure spegnere e riaccendere il misuratore.
Per la massima accuratezza, aspettare che la temperatura della sonda raggiunga la
temperatura del campione, prima di effettuare la calibrazione. Il raggiungimento della temperatura verrà segnalata attraverso la visualizzazione sul display di una lettura fissa di temperatura.
Calibrazione - Conducibilità
Una verifica della precisione del misuratore andrebbe eseguita su base periodica. Per un utilizzo normale dell’apparecchio, il ciclo consigliato è di una volta al mese. Nel caso in cui si renda necessaria la calibrazione, preparare una soluzione stabilizzante di conducibilità. Il misuratore può essere calibrato in ciascuno o in tutti e tre gli intervalli. Le soluzioni stabilizzanti di 84µS/cm, 1413µS/cm o 12.88 mS/cm (12,880µS/cm) vengono utilizzate nel processo di riconoscimento di taratura automatica. Non sono consentiti altri valori di taratura.
La calibrazione avviene sempre in modalità di conducibilità. Poiché i valori relativi al TDS e alla salinità vengono calcolati dai valori della conducibilità, questa procedura calibra anche le gamme del TDS e della salinità.
1. Riempire un contenitore con la soluzione stabilizzante.
2. Accendere il misuratore e immergere l’elettrodo nella soluzione. Toccare o spostare
l’elettrodo per rimuovere tutte le bolle d’aria.
3. Tenere premuto il tasto CAL/RECALL (per circa 2 secondi) finché l’icona “CAL” non
compare sul display inferiore (temperatura). Il display principale inizierà quindi a lampeggiare.
4. Il misuratore procederà automaticamente alla calibrazione, a contatto con la
soluzione stabilizzante. Il display indicherà per breve tempo le icone “SA”, “Fine” e tornerà alla modalità di misurazione dopo taratura. Nota: L’icona “SA” non comparirà nel caso in cui la calibrazione non fosse riuscita.
5. Il simbolo “intervallo calibrato” verrà visualizzato sul display per ogni intervallo tarato
in una fase di potenza per ciclo.
Bassa Gamma, 84µS/cm Gamma Media, 1413µS/cm Alta Gamma, 12.88 mS/cm (12,880µS/cm)
Nota: Ogni volta che si passa alla modalità di taratura, tutti simboli di calibrazione sul display verranno cancellati, ma solo i dati di taratura per l'ultimo intervallo calibrato saranno sostituiti. Gli altri due intervalli conserveranno invece i dati di taratura esistenti, soltanto i simboli verranno rimossi. La calibrazione di tutti e tre gli intervalli deve essere eseguita in un unico ciclo affinché vengano visualizzati i simboli di tutti e tre gli intervalli.
Nota: Il misuratore consente una taratura a 1, 2 o 3 punti. Nel caso in cui la calibrazione venga fatta per più di un punto, si consiglia di ottenere prima il valore minore in modo da assicurare una maggiore precisione.
7
EC400-EU-IT-V2.3-2/11
Considerazioni Tecniche
Non toccare le superfici interne degli elettrodi. Toccare la superficie degli elettrodi
platinizzati potrebbe danneggiare e ridurre la durata della sonda.
Conservare l’elettrodo asciutto e riporlo nella sua apposita custodia.
Tra una misurazione e l’altra, sciacquare sempre l’elettrodo in acqua deionizzata per
evitare la contaminazione incrociata del campione. Nel caso sia necessario ottenere un grado di massima precisione, è consigliabile sciacquare due volte.
Matrici Operative
Funzione / Azione Risultante On/Off On o Off Tutte Premere brevemente il tasto ON/OFF Calibrazione On Conducibilità Tenere premuto il tasto CAL/RECALL per
Archiviazione delle Letture Rilascio della funzione di Blocco Recupero dei Dati in Memoria
Visualizzazione delle Letture in Memoria
Uscita dal Recupero Dati in Memoria Cancellazione dei Dati in Memoria
Modifica della Modalità di Misurazione
Rapporto Cond/TDS On TDS (ppm o Modifica del Rapporto
Cond/TDS
Uscita dal Rapporto Cond/TDS Modifica delle Unità di Temperatura
Disabilitazione dello Spegnimento Automatico
Resettazione OFF Non disponibile Premere contemporaneamente I tasti
Stato di Alimentazione
On Tutte Premere brevemente il tasto On Fermo-Lettura Premere brevemente il tasto On Tutte Premere brevemente il tasto
On Richiamo
On Recupero dei On Tutte Tenere premuto il tasto ON/OFF per 4
On Tutte Tenere premuto il tasto MODE/HOLD per
On Rapporto TDS Premere brevemente il tasto
On Rapporto TDS Premere brevemente il tasto Off Non disponibile
On Tutte Premere brevemente il tasto CAL, poi
Modalità Impostata
Letture in Memoria
Dati in Memoria
mg/l)
(off)
Sequenza di Tasti Richiesta
2 secondi, fino a passare alla funzione CAL
MODE/HOLD MODE/HOLD CAL/RECALL e subito dopo premere il
tasto MODE/HOLD (in 4 secondi) Premere brevemente il tasto MODE/HOLD (l’ultima lettura viene visualizzata per prima) Premere brevemente il tasto CAL/RECALL
secondi, finché l’icona “clr” non viene visualizzata sul display.
almeno 2 secondi (si potranno scorrere le diverse modalità fino al rilascio del tasto) Premere e rilasciare velocemente il tasto CAL/RECALL due volte
MODE/HOLD (premendo ogni volta il tasto, si aumenta il rapporto di 0.1 e i cicli di valore da 0.4 a1.0)
CAL/RECALL Tenere premuto il tasto CAL/RECALL, poi premere brevemente il tasto On/Off . Rilasciare il tasto CAL/RECALL dopo che l’icona "SELF CAL" lampeggia sul display
tenere premuti contemporaneamente I tasti ON/OFF e MODE/HOLD per circa 2 secondi, finché l’icona “OFF” non appare sul display
ON/OFF, CAL/RECALL e MODE/HOLD brevemente. L’icona “DFLT” apparirà sul display.
8
EC400-EU-IT-V2.3-2/11
Specifiche
Display Schermo LCD 2000 ad alto contrasto, con barra grafica Gamme Conducibilità da 0 a 199.9µS/cm
da 200 a 1999µS/cm da 2.00 a 19,99mS/cm
Gamme TDS da 0 a 99.9ppm o mg/L (Rapporto Variabile) da 100 a 999ppm o mg/L
Gamme Salinità da 0 a 99.9ppm (Rapporto Fisso di 0.5) da 100 a 999ppm
Rapporto TDS da 0.4 a 1.0 regolabile Rapporto Salinità 0.5 fisso Conducibilità ATC 2.0% per Gamme Temperatura da 0.0°C a 65.0 Risoluzione Temperatura da 0.1 fino a 99.9, 1 >100
Precisione Temperatura ±1°C; 1.8°F (da 0 a 50°C; da 32 a 122°F) ±3°C; 5.4°F (da 50 a 65°C; da 122 a 149°F)
Gamma di Conducibilità ATC da 0.0°C a 60.0 Precisione Conducibilità: ±2% full scale
Archiviazione Misurazioni 25 letture (numerate) Indicatore di Batteria Scarica L’icona ‘BAT’ viene visualizzata sul display Batterie 4 x batterie tipo CR2032 agli Ioni di Litio Spegnimento automatico Dopo 10 minuti (disattivazione disponibile) Condizioni d’utilizzo da -5°C a 50 Dimensioni 40 x 187 x 40 mm (1.6 x 7.4 x 1.6”) Peso 87 g (3.1 oz)
da 1.00 a 9.99ppt o g/L
da 1.00 a 9.99ppt
o
C
o
C (da 32.0°F a 149°F)
o
C (da 32.0°F a 140oF)
TDS: ±2% full scale Salinità: ±2% full scale
o
C (da 23°F a 122oF)
9
EC400-EU-IT-V2.3-2/11
Manutenzione
Sostituzione delle Batterie
1. Svitare il tappo del vano batterie.
2. Tenere fermo con un dito il vano batterie, tirare fuori il contenitore delle batterie
utilizzando le due piccole linguette.
3. Sostituire con altre 4 batterie tipo CR2032, tenendo presente le polarità.
4. Rimettere il tappo del vano batterie.
Lei, come l'utente finale, sono legalmente il limite (l'ordinanza di Batteria di UE) di ritornare tutte le batterie usate, la disposizione nell'immondizia di famiglia è proibita! Lei può cedere le sue batterie usate / gli accumulatori ai punti di collezione nella sua comunità o dovunque le sue batterie / gli accumulatori sono venduti! La disposizione: Seguire le stipule valide legali nel rispetto della disposizione del dispositivo alla fine del suo ciclo vitale
Sostituzione dell’Elettrodo
1. Per rimuovere un elettrodo, svitare il collare e rimuoverlo completamente (girare in
senso antiorario).
2. Fare oscillare delicatamente l’elettrodo da un lato all’altro, spingendolo in basso, fin
quando non si disconnette dal misuratore.
3. Attaccare attentamente un nuovo elettrodo alla presa del misuratore (assicurarsi che
il connettore dell’elettrodo sia chiuso, per garantire una corretta connessione).
4. Stringere forte il collare dell’elettrodo (una guarnizione in gomma sigilla l’elettrodo al
misuratore).
10
EC400-EU-IT-V2.3-2/11
Raccomandazioni per la Pulizia
Durante la pulizia della sonda, fare attenzione a non graffiare o danneggiare le superfici dell’elettrodo platinizzato.
Contaminante Soluzione per la Pulizia Istruzioni
Sostanze idrosolubili Acqua Deionizzata Mettere a mollo o strofinare delicatamente
Grasso & Olio Acqua tiepida e detersivo
Grasso pesante & Olio Alcool Mettere a mollo per massimo 5 minuti,
Rivestimenti di calce e idrossido
domestico
10% di acido acetico Strofinare per massimo 5 minuti, fino ad
con una spazzola morbida. Sciacquare accuratamente con acqua deionizzata, asciugare
Mettere a mollo o strofinare con una spazzola morbida per massimo 10 minuti. Sciacquare accuratamente con acqua deionizzata, asciugare
strofinare con una spazzola morbida. Sciacquare accuratamente con acqua deionizzata, asciugare
eliminare il rivestimento. Sciacquare accuratamente con acqua deionizzata, asciugare
Risoluzione dei Problemi
Problema Possibile Causa Azione
Il display è bloccato Il dispositivo è in modalità
“Blocco”
Visualizzazione
Batterie scariche Sostituire le batterie
dell’icona “BAT” Il dispositivo non calibra
in modalità
Valori di conducibilità contaminati
“Conducibilità” Il dispositivo non calibra
La sonda è sporca Pulire la sonda (vedere le istruzioni per la in modalità “Conducibilità”
Il dispositivo non calibra
La sonda è danneggiata Sostituire l’elettrodo in modalità “Conducibilità”
Il dispositivo non calibra
Presenza di bolle d’aria Toccare o mescolare per eliminare le bolle in modalità “Conducibilità”
Il dispositivo non si accende
Il dispositivo non si accende
Il dispositivo non
Batterie quasi o del tutto
scariche
Le batterie sono state inserite
con le polarità invertite
Errore interno Riavviare: rimuovere le batterie, premere risponde ad alcun tasto
Copyright © 2011 Extech Instruments Corporation (a FLIR company)
Tutti i diritti sono riservati incluso il diritto di riproduzione totale o parziale in ogni forma
Premere il tasto MODE/HOLD per uscire dalla modalità “Blocco”
Utilizzare nuovi valori
pulizia)
Sostituire le batterie
Inserire di nuovo le batterie, facendo attenzione alle polarità
ON/OFF, spegnere per 5 secondi e rimettere le batterie
11
EC400-EU-IT-V2.3-2/11
Loading...