Congratulazioni per l’acquisto del vostro multimetro Extech MN15. Il MN15 offre test della
tensione AC/DC, corrente AC/DC, Resistenza, Diodo, e continuità oltre a misurazioni della
temperatura di termocoppia di Tipo K. Un utilizzo e cura corretti di questo multimetro
forniranno anni di affidabile servizio.
Sicurezza
Questo simbolo vicino ad un altro simbolo, a terminali o al dispositivo
indica che l’utente deve fare riferimento a spiegazioni contenute nelle
istruzioni per l’utilizzo per evitare infortuni alle persone o danni al
multimetro.
WARNING
CAUTION
MAX
600V
•Un utilizzo improprio di questo misuratore può causare danni, scosse, infortuni o morte.
Leggete e assimilate le informazioni di questo manuale prima di utilizzare il misuratore.
• Rimuovete sempre i puntali da test prima di sostituire fusibili o batterie.
• Controllate, prima di utilizzare il misuratore, le condizioni dei puntali da test e del
multimetro stesso verificando se sono presenti danni. Riparate i danni o sostituite le parti
danneggiate prima di utilizzarlo.
•Usate molta cura quando prendete misurazioni se la tensione è superiore a 25VAC rms
o 35VDC. Queste tensioni sono considerate un pericolo.
•Scaricate sempre i condensatori e togliete l’alimentazione dal dispositivo da testare
prima di svolgere i test del Diodo, Resistenza o Continuità.
•Controlli della tensione sulle prese elettriche possono essere difficili e fuorvianti a causa
dell’incertezza della connessione ai contatti elettrici incassati. Dovrebbero essere
utilizzati altri modi per stabilire che i terminali non siano alimentati.
•Se l’attrezzatura è utilizzata in modo diverso da quello specificato dal produttore la
protezione fornita dall’attrezzatura potrebbe essere compromessa.
•Smaltimento: Seguite tutte le norme che regolano lo smaltimento del prodotto al termine
della sua vita operativa.
•Questo dispositivo non è un giocattolo e non è adatto ai bambini. Contiene oggetti
pericolosi e piccole parti che i bambini possono ingoiare. Se un bambino deve ingoiare
una di queste parti, consultate immediatamente un dottore.
•Non lasciate batterie o il materiale di confezionamento in giro, sono parti potenzialmente
pericolose per i bambini.
• Rimuovete le batterie se pensate di non utilizzare il dispositivo per lungo tempo.
• Batterie scadute o danneggiate possono causare, al contatto con la pelle,
cauterizzazione. Utilizzate sempre dei guanti quando maneggiate batterie danneggiate.
•Verificate che le batterie non siano in corto circuito. Non gettate le batterie nel fuoco.
Questo simbolo WARNING indica una situazione potenzialmente
pericolosa, che se non scongiurata, può causare morte o infortunio.
Questo simbolo CAUTION indica una situazione potenzialmente
pericolosa, che se non scongiurata, può comportare danni per il prodotto.
Questo simbolo avverte l’utente che i terminali così indicati non devono
essere connessi ad un punto del circuito nel quale la tensione rispetto
alla messa a terra supera (in questo caso) 600 VAC o VDC.
Questo simbolo vicino a uno o più terminali li identifica come associati ad
intervalli che, in condizioni normali, possono essere soggetti a tensioni
particolarmente pericolose. Per la massima sicurezza, il misuratore e i
suoi puntali da test non devono essere maneggiati se questi terminali
sono alimentati.
Questo simbolo indica che il dispositivo è protetto attraverso un doppio
isolamento o un isolamento rinforzato.
2
MN15-EU V1.2 7/08
Limiti di protezione Input
Funzione Massimo Input
VDC o VAC 600VAC e VDC
VDC o VAC 200mV range 200V rms
mA AC/DC 200mA 250V fusibile veloce
A AC/DC 10A 250V fusibile veloce
(per 30 secondi max. ogni 15 minuti)
Resistenza, Continuità 250Vrms per 15 sec. max.
Tasti e Jack
1. Display LCD
2. Tasto funzione circolare
3. Jack dei puntali da test 10 ampere
4. Jack dei puntali da test delle funzioni tensione,
milliampere, resistenza/continuità, diodo e
temperatura
5. Jack dei puntali da test COM
6. Vano delle Batterie (retro)
SIMBOLI
•))) Continuità Diodo
AC DC
6
M Omega(10
k kilo (10
) (ohms) m milli (10-3) (volt, amp)
3
) (ohms) V Volt
A Amp Ω Ohm
BAT Test della Batteria °C Gradi Celsius
°F Gradi Fahrenheit Indicatore di batteria quasi scarica
3
MN15-EU V1.2 7/08
Istruzioni d’utilizzo
ATTENZIONE: Rischio di scossa elettrica. Circuiti ad alto voltaggio, sia la corrente alternata
che continua, sono molto pericolose e devono essere misurate con grande cura.
NOTA: Per alcuni intervalli di bassa tensione AC e DC, con i puntali da test non connessi
al dispositivo, il display potrebbe mostrare una lettura casuale variabile. Questo è normale
ed è causato dall’alta sensibilità dell’input. La lettura si stabilizzerà e darà misurazioni
corrette quando connessa ad un circuito.
MISURAZIONI DELLA TENSIONE ALTERNATA
AVVERTENZA: Rischio di scosse elettriche. La punta della sonda potrebbe non essere
lunga abbastanza da raggiungere le parti alimentate di alcune prese 240V perché i
contatti sono incassati troppo in profondità nelle prese. Come risultato, la lettura può
mostrare 0 volt quando al contrario la presa ha tensione al suo interno. Assicuratevi che
le punte della sonda tocchino i contatti di metallo nelle presa prima di concludere che non
ci sia tensione.
ATTENZIONE: Non misurate la tensione AC (alternata) se un motore sul circuito è in quel
momento in accensione o spegnimento. Grandi scariche di tensione possono danneggiare il
multimetro.
1. Impostate l’interruttore di funzione in posizione 600 VAC.
2. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jack negativo
COM. Inserire la spina a banana del puntale da test rosso nel jack
positivo V.
3. Create contatto tra la sonda da test nera e il lato neutro del circuito.
4. Create contatto tra la sonda da test rossa e il lato “hot” (caldo) del
circuito.
5. Leggete la frequenza sul display.
6. Se la lettura è minore di 200V, passate all’intervallo 200V per migliorare
la risoluzione.
MISURAZIONI DELLA TENSIONE DC (CONTINUA)
ATTENZIONE: Non misurate le tensioni DC se un motore sul circuito sta essendo spento e
acceso. Possono verificarsi grandi scariche di tensione, causando danni al dispositivo.
1. Impostate l’interruttore di funzione nella posizione più alta 600 VDC.
2. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jack
COM. Inserire la spina a banana del puntale da test rosso nel jack
positivo V.
3. Toccate con la punta della sonda test nera il lato negativo del circuito.
Toccate con la punta della sonda test rossa il lato positivo del circuito.
4. Leggete la tensione sul display.
5. Se la lettura è inferiore al massimo di un intervallo più basso, passate
al quel range per migliorare la risoluzione.
4
negativo
MN15-EU V1.2 7/08
MISURAZIONE CORRENTE DC
ATTENZIONE: Non procedere misurazioni di corrente 20A più a lungo di 30 secondi.
Eccedendo i 30 secondi potreste danneggiare il multimetro e/o i puntali da test.
1. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jacknegativo
COM.
2. Per misurazioni di tensione fino a 2000µA DC, impostate l’interruttore
di funzione in posizione 200mA e inserite la spina a banana del
puntale da test rosso nel jack
3. Per misurazioni di tensione fino a 10A, impostate l’interruttore di
funzione in posizione 10A e inserite la spina a banana del puntale
da test rosso nel jack 10A.
4. Togliete l’alimentazione dal circuito sottoposto al test, aprite poi il circuito nel punto in
cui volete misurare la corrente.
5. Toccate con la punta della sonda test nera il lato negativo del circuito. Toccate con la
punta della sonda test rossa il lato positivo del circuito.
6. Alimentate il circuito.
7. Leggete i dati sul display.
mA.
5
MN15-EU V1.2 7/08
MISURAZIONI DELLA RESISTENZA
AVVERTENZA: Per evitare scosse elettriche, togliete l’alimentazione all’unità da testare e
scaricate tutti i condensatori prima di prendere qualunque misurazione della resistenza.
Rimuovete le batterie e staccate i cavi.
1. Impostate l’interruttore di funzione nella posizione più alta Ω.
2. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jack negativo
COM. Inserire la spina a banana del puntale da test rosso nel jack
positivo Ω.
3. Fate toccare le sonde da test con la parte o il circuito sottoposto a test.
4. Leggete la resistenza sul di. Spostate l’interruttore di funzione
all’intervallo successivo Ω per ottenere una lettura con risoluzione più
alta.
CONTROLLO DI CONTINUITÀ
AVVERTENZA: Per evitare scosse elettriche, non misurate mai la continuità su circuiti che
hanno un voltaggio potenziale.
1. Impostate l’interruttore di funzione in posizione .
2. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jack
COM. Inserire la spina a banana del puntale da test rosso nel jack
positivo Ω.
3. Fate toccare le sonde da test con il cavo o circuito sottoposto a test.
4. Se la resistenza è approssimativamente minore di 100Ω, sarà
emesso un segnale acustico. Se il circuito è aperto, il display
visualizzerà “1. ”.
TEST DEL DIODO
1. Impostate il in posizione .
2. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jack
COM e inserite la spina a banana del puntale da test rosso nel jack
positivo .
3. Fate toccare le sonde da test con il diodo sottoposto a test.
4. Un diodo tipico indicherà approssimativamente tra i .400 e i .500 volt
per il test diretto e “1. ” per il test inverso.
5. Un diodo cortocircuitato indicherà un basso valore in entrambe le
direzioni del test. Un diodo aperto indicherà “1. ” in entrambe le direzioni del test.
negativo
negativo
6
MN15-EU V1.2 7/08
TEST DI TENSIONE DELLE BATTERIE
ATTENZIONE: Non misurate le batterie mentre sono inserite nel dispositivo che
alimentano. Le batterie devono essere rimosse dal dispositivo prima di procedere con il
test.
1. Impostate l’interruttore di funzione in posizione 1.5V o 9V BAT.
Utilizzate la posizione 1.5V per ‘AAA’, ‘AA’, ‘C’, ‘D’, e altre batterie da
1.5V. Utilizzate la posizione 9V per batterie transistor 9V.
2. Inserire la spina a banana del puntale da test nero nel jack
COM.
Inserire la spina a banana del puntale da test rosso nel jack
3. Toccate con la punta della sonda test nera il lato negativo del circuito.
Toccate con la punta della sonda test rossa il lato positivo del circuito.
4. Leggete la tensione sul display.
MISURAZIONI DELLA TEMPERATUR A
1. Impostate l’interruttore di funzione in posizione ºF o ºC.
2. Inserite la sonda della Temperatura nei jack COM e Temp,
assicurandovi di rispettare la corretta polarità.
3. Toccate con la testa della sonda della Temperatura con la parte di cui
volete misurare la temperatura. Mantenete il contatto tra la sonda e la
parte sottoposta a test finché la lettura sia stabilizzata.
4. Leggete la temperatura indicata sul display.
Nota: La sonda della temperatura è dotata di un mini connettore di tipo K.
Un mini connettore per l’adattatore del connettore a banana è
fornito per le connessioni al jack d’entrata a banana.
negativo
positivo V.
7
MN15-EU V1.2 7/08
Manutenzione
AVVERTENZA: Per evitare scosse elettriche, disconnettete i puntali da test da ogni forma
di tensione prima di rimuovere il coperchio posteriore o delle batterie o dei fusibili.
AVVERTENZA: Per evitare scosse elettriche, non utilizzate il multimetro finché i coperchi
delle batterie e dei fusibili siano posizionati correttamente e chiusi.
Questo multimetro è pensato per fornire anni di affidabile servizio, a condizione che siano
seguite le seguenti istruzioni per la cura del dispositivo:
1. TENETE IL MULTIMETRO ASCIUTTO. Se si bagna, asciugatelo strofinandolo.
2. UTILIZZATE E CONSERVATE IL MULTIMETRO A TEMPERATURE NORMALI.
Temperature estreme posso abbreviare la vita dei componenti elettronici e rovinare o
sciogliere le parti di plastica.
3. MANEGGIATE IL MULTIMETRO CON CURA E GENTILEZZA. Cadendo subirebbe
danni al telaio o ai componenti elettronici.
4. TENETE IL MULTIMETRO PULITO. Strofinate occasionalmente l’esterno con un
panno umido. NON utilizzate agenti chimici, solventi o detergenti.
5. UTILIZZATE SOLAMENTE BATTERIE NUOVE E DEL TIPO CONSIGLIATO.
Rimuovete le batterie vecchie o scariche per evitare che perdano liquido e danneggino
il dispositivo.
6. SE IL MULTIMETRO DEVE ESSERE RIPOSTO PER UN LUNGO PERIODO, le
batterie devono essere rimosse per prevenire danni al dispositivo.
INSTALLAZIONE DELLA BATTERIA/FUSIBILE E INDICAZIONE DI BATTERIA QUASI
SCARICA
AVVERTENZA: Per evitare scosse elettriche, disconnettete i puntali da test da ogni fonte
di tensione prima di rimuovere il coperchio della batteria. Non utilizzate il multimetro se la
batteria non è correttamente posizionata.
INDICAZIONE DI BATTERIA QUASI SCARICA
L’icona
batteria quando questo si verifica.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
1. Disconnettete i puntali da test dal multimetro.
2. Rimuovete le 2 viti Phillips situate sul retro dello strumento e rimuovete il coperchio
3. Sostituite la batteria da 9V.
4. Riposizionare il coperchio del vano fusibile/batteria.
5. Smaltite le vecchie batterie seguendo le norme a riguardo.
apparirà sul display quando diminuisce la tensione della batteria. Sostituite la
sul retro del vano batteria.
Il consumatore finale è obbligato per legge (Ordinanza sulle batterie) a
riconsegnare tutte le batterie e gli accumulatori usati; è proibito gettarle nei rifiuti domestici! Le batterie/gli accumulatori usati possono essere consegnati
gratuitamente presso i punti di raccolta delle nostre filiali nella propria comunità o
in qualsiasi punto vendita di batterie / accumulatori.
Smaltimento
Seguite le clausole legali applicabili allo smaltimento dell&'92; apparecchio al
termine del suo ciclo di vita.
8
MN15-EU V1.2 7/08
SOSTITUZIONE FUSIBILE
1. Disconnettete i puntali da test dal multimetro.
2. Rimuovete le 2 viti Phillips situate sul retro dello strumento e rimuovete il coperchio
sul retro.
3. Rimuovete gentilmente il fusibile e inserite il nuovo fusibile nel supporto.
4. Utilizzate sempre fusibili di dimensioni e valore corretti (200mA/660V di ceramica
rapido per range di mA / µA, 10A/250V di ceramica rapido per range A).
5. Riposizionare il coperchio del vano fusibile/batteria.
AVVERTENZA: Per evitare scosse elettriche, non utilizzate il multimetro finché il coperchio
del fusibile non sia riposizionato e chiuso.
Specifiche tecniche
FunzioneRangeRisoluzioneAccuratezza
200mV 0.1mV
Tensione DC
(V DC)
2000mV 1mV
20V 0.01V
200V 0.1V
600V 1V
Tensione AC
(V AC)
Corrente DC
(A DC)
200V 0.1V
600V 1V
200mA
100μA ±(1.2% lettura + 2 cifre)
10A 10mA
200Ω 0.1Ω
2000Ω 1Ω
Resistenza
20kΩ 0.01kΩ
200kΩ 0.1kΩ
20MΩ 10kΩ ±(1.5% lettura + 2 cifre)
Test della batteria
Temp
9V 10mV
1.5V 1mV
-20°C a 750°C 1°C
-4°F a 1400°F 1°F
Nota:
Le specifiche dell’Accuratezza consistono di due elementi:
• (% lettura) – Questa è l’accuratezza della misurazione del circuito.
• (+ cifre) – Questa è l’accuratezza del convertitore analogico-digitale.
o
L’Accuratezza è fornita da 18
C a 28oC (65oF a 83oF) e meno di 75% RH.
±(0.5% lettura + 2 cifre)
±(0.8% lettura + 2 cifre)
±(1.2% lettura + 10 cifre
(50/60Hz)
±(2.0% lettura + 2 cifre)
±(0.8% lettura + 2 cifre)
±(1.0% lettura + 2 cifre)
±(3% of lettura +5°C/9°F)
9
MN15-EU V1.2 7/08
Specifiche Generali
Test del Diodo Tensione di polarizzazione: 2.8VDC tipica
Controllo di continuità Sarà emesso un segnale acustico se la resistenza è minore di 100Ω
Impedenza d’entrata 1MΩ (VDC & VAC)
Risposta AC 50 / 60Hz
Display 2000 punti (0 a 1999) LCD
Indicazione Overrange Visualizza “1___”
Polarità Automatico (nessuna indicazione per il positivo); Simbolo
Ritmo di Misurazione 2 volte al secondo, nominale
Indicazione batteria quasi scarica “
Batteria Una (1) batteria 9V (NEDA 1604)
Fusibile mA campi; 200mA/660V di ceramica rapido campo
Temperatura di esercizio 0ºC a 50ºC (32ºF a 122ºF)
Temperatura di immagazzinamento -20
Umidità di esercizio Max 70% fino a 31ºC (87ºF) linearmente decrescente al 50% a
Umidità di immagazzinamento < 80% RH
Altitudine di esercizio 2000metri (7000.) massimo..
Peso 255g (9.17 oz)
Dimensioni 132 x 66 x 38mm (5.2” x 2.6” x 1.5”)
Omologazione CE
Sicurezza
Questo multimetro è indicato per uso in ambienti chiusi ed è
CATEGORIA DI INSTALLAZIONE S OVRATENSIONE PER IEC1010
CATEGORIA SOVRATENSIONE I
L’equipaggiamento di CATEGORIA SOVRATENSIONE I è l’equipaggiamento di
connessione ai circuiti in cui sono effettuate misurazione per limitare le sovratensioni
transitorie a un livello appropriatamente basso.
Nota – Esempi includono circuiti elettronici protetti.
CATEGORIA SOVRATENSIONE II
L’equipaggiamento di CATEGORIA DI SOVRATENSIONE II è equipaggiamento a
consumo di energia che deve essere approvvigionato da impianto fisso.
Nota – Esempi sono elettrodomestici, apparecchi da ufficio e da laboratorio.
CATEGORIA SOVRATENSIONE III
L’equipaggiamento di CATEGORIA SOVRATENSIONE III è equipaggiamento in impianti
fissi.
Nota – Esempi sono interruttori in impianti fissi ed equipaggiamento per uso industriale con
connessioni permanenti all’impianto fisso.
CATEGORIA SOVRATENSIONE IV
L’equipaggiamento di CATEGORIA SOVRATENSIONE IV è utilizzato all’origine
dell’impianto.
Nota – Esempi sono contatori elettrici e equipaggiamento primario di protezione di
sovracorrente.