Congratulazioni per aver acquistato il Misuratore LCR della Extech Modello LCR200. Questo
strumento misurerà accuratamente condensatori, induttori e resistori utilizzando le frequenze di test
di 100Hz, 120Hz 1 kHz, 10kHz e 100kHz. Il doppio display visualizzerà simultaneamente il fattore
di qualità associato, la dissipazione o il valore dell'angolo di fase usando un circuito equivalente in
serie o in parallelo.
Questo strumento viene spedito completamente testato e calibrato e, se usato correttamente,
garantirà un servizio affidabile per molti anni.
Caratteristiche
* 19,999/1,999 contatore doppio display LCD.
* Controllo e misurazione LCR intelligente e automatica.
* Modalità selezionabili Serie/Parallelo.
* Ls/Lp/Cs/Cp con parametri D/Q/RP/ESR.
* Resistenza DC.
* Cinque differenti frequenze di test disponibili:100 Hz / 120 Hz / 1 kHz / 10 kHz / 100 kHz.
* Misura del livello di segnale AC: 600mV rms tipicamente.
* Range di misura: ( ex. F = 1 KHz )
L : da 0,00 uH a 2000,0 H
C : da 0,0 pF a 2,000 mF
R : da 0,000 a 200,0 M
* Rilevatore batteria multi-livello.
* LCD con retroilluminazione verde.
2 LCR200-EU-IT V1.5 11/13
Descrizione Strumento
1. Display
2. Presa Alimentatore
3. Pulsante Frequenza
4. Pulsante
5. Pulsante CAL
6. Pulsante Retroilluminazione
7. , Pulsante D/Q/
8. Pulsante REL/%/
9. Terminali d'ingresso (terminali pin)
10. Terminali d'ingresso (terminali a banana)
11. Pulsante Hold (Blocco)
12. Terminale di Uscita RS-232 (Non attivi per
questo modello)
13. Pulsante L/C/R
14. Pulsante Enter
15. , Pulsante SER/PAR
16. Pulsante Ordinamento
17. Pulsante Setup (Impostazione)
18. Pulsante Accensione
19. Cavalletto (retro)
20. Vano Batteria (retro)
10
1
D
2
3
11
12
13
4
5
6
7
8
9
14
15
16
17
18
19
20
3 LCR200-EU-IT V1.5 11/13
Funzionamento
Setup (impostazione)
1. Premere il pulsante Accensione per accendere lo strumento.
2. Lo strumento si accenderà in modalità predefinita: AUTO LCR e 1kHz
3. APO (auto spegnimento) sarà attivato con lo spegnimento automatico ogni 5 minuti a meno
che non sia utilizzato l'adattatore AC.
Selezione parametro primario LCR
1. Lo strumento si accenderà con la selezione del parametro automatico attiva e con le icone
”APO” (auto spegnimento), “Auto” (range automatico) e “LCR” (parametro automatico) che
compaiono nella parte superiore del display.
2. Per selezionare manualmente il parametro, premere il pulsante L/C/R per scorrere e
selezionare il parametro desiderato. Ogni pressione del pulsante mostrerà in sequenza:
Auto-LCR Range Automatico Auto Parameter (parametro automatico)
Auto-L Range Automatico Induttanza
Auto-C Range Automatico Capacità
Auto-R Range Automatico Resistenza
DCR Resistenza DC
3. Il valore del parametro primario sarà visualizzato nel display superiore e il parametro
secondario nel display inferiore.
Selezione parametro secondario D/Q/θ
1. Lo strumento si accenderà con la selezione automatica del parametro “LCR” attivata. I
parametri primario e secondario saranno selezionati automaticamente in base al valore
dell'impedenza misurata.
2. Per selezionare manualmente il display secondario, selezionare prima il display primario.
3. Premere il pulsante D/Q/ per selezionare il parametro secondario:
L D, Q, ESR(RP) o
C D, Q, ESR(RP) o
R nessuno
DCR nessuno
4. Il valore del parametro secondario sarà visualizzato nel display inferiore
Serie o Parallelo
1. Quando la modalità funzione L/C/R è selezionata e ‘AUTO” è attivato, la misurazione
predefinita in modalità serie o parallelo è selezionata automaticamente. Un circuito equivalente in
parallelo (Lp, Cp o Rp) sarà selezionato se l'impedenza è maggiore di 10 k. Un circuito
equivalente in serie( Ls, Cs o Rs) sarà selezionato se l'impedenza è inferiore a 10 k.
2. Premere il pulsante SER/PAR seconda la necessità per modificare la selezione
predefinita.
Frequenza
Premere il pulsante FREQ per cambiare la frequenza di misura. Le selezioni sono: 100 Hz, 120
Hz, 1 kHz, 10 kHz e 100 kHz.
Data Hold (Blocco Dati)
Premere il pulsante HOLD per congelare la lettura sul display. Premere di nuovo il tasto HOLD
per cancellare la modalità blocco e tornare al normale funzionamento.
4 LCR200-EU-IT V1.5 11/13
Funzione / % Relativa
La modalità REL/% permette misurazioni deviazione % rispetto a un valore di riferimento
memorizzato.
1. Impostare lo strumento con i parametri richiesti per la misura da eseguire.
2. Inserire il componente di riferimento nell'apparecchiatura di misura e attendere che la lettura
si stabilizzi.
3. Premere il pulsante REL/% per memorizzare il valore. L'icona apparirà sul display.
4. Per tutte le misurazioni successive, le letture sul display inferiore indicheranno la differenza
% tra il componente misurato ora e il valore memorizzato.
5. Tenere premuto il pulsante REL/% per più di 2 secondi per uscire dalla modalità.
Ordinamento
La modalità ordinamento è utilizzata per selezionare i componenti all'interno di un limite % di un
valore di riferimento.
1. Inserire il componente di riferimento e impostare i parametri di misura. Il parametro
automatico “LCR” non permesso nella modalità ordinamento.
2. Con la lettura desiderata sul display, premere il pulsante SORT per stabilire il valore di
riferimento. Il display principale indicherà “PASS” e il display inferiore indicherà il valore del
componente. L'ordinamento % predefinito è +/- 1 %.
Nota: Se il valore di riferimento è sopra 200 nel contatore, l'ordine non funzionerà.
3. Premere il pulsante SETUP in sequenza per modificare Range, Valore di Riferimento, e
Tolleranza %.
a.Range: Con l'icona “RANGE” lampeggiante ,premere il pulsante o per modificare
il range. Premere il pulsante ENTER per memorizzare l'impostazione e procedere
all'impostazione del Valore.
b. Impostazione Valore: Premere il pulsante o per selezionare la cifra lampeggiante
da modificare. Premere il pulsante o per modificare il valore della cifra. Premere il
pulsante ENTER per memorizzare l'impostazione e procedere all'impostazione della
Tolleranza.
c.Impostazione Tolleranza: Premere il pulsante o per scorrere tra le selezioni di
tolleranza disponibili:
± 0.25%
± 0.5%
± 1%
± 2%
± 5%
± 10%
± 20%
+80% -20%
Premere il pulsante ENTER per memorizzare l'impostazione di Tolleranza.
4. Premere il pulsante SORT per uscire dalla modalità Ordinamento.
5 LCR200-EU-IT V1.5 11/13
Calibrazione Open/Short (aperto/corto)
Al fine di migliorare l'accuratezza per le misurazioni d'impedenza high/low (alta/bassa) , è
consigliata l'esecuzione della modalità di calibrazione OPEN/SHORT prima della misurazione. Ciò
eliminerà le impedenze vaganti nei puntali o nelle apparecchiature.
1. Premere il pulsante CAL per più di 2 secondi per avviare la procedura di calibrazione
open/short :
2. L'icona “CAL” e “OPEn” appaiono sul display
3. Con nessun componente connesso, premere il pulsante CAL. Il display farà il conto alla
rovescia da 30 e “PASS” o “FAIL” apparirà sul display.
4. Premere il pulsante CAL e apparirà “Srt”.
5. Mettere in cortocircuito l'ingresso e premere il pulsante CAL. Il display farà il conto alla
rovescia da 30 e “PASS” o “FAIL” apparirà sul display.
6. Premere il pulsante CAL per uscire dalla modalità cal.
7. Se PASS è apparso per entrambe le modalità OPEN e SHORT, I dati di calibrazione
vengono memorizzate.
8. Se FAIL appare su una delle due calibrazioni, l'impedenza era troppo grande da azzerare e i
dati non saranno memorizzati.
Retroilluminazione
Premere il pulsante retroilluminazione per accendere la retroilluminazione. Premere di nuovo
per spegnerla.
Terminale Guardia
La protezione è utilizzata per migliorare l'immunità al rumore e ridurre le impedenze vaganti. Le
apparecchiature di misura opzionali utilizzato l'opzione di protezione.
Auto Spegnimento
Al fine di prolungare la durata della batteria, APO spegnerà lo strumento dopo 5 minuti d'inattività
(nessun pulsante premuto). Lo strumento suonerà l'allarme (beep) tre volte prima di spegnere
l'alimentazione. Premere qualsiasi pulsante per resettare l'APO e continuare ad utilizzare lo
strumento.
Uscita RS232
La porta RS232 non è attivo.
Adattatore AC
Lo strumento può essere alimentato da un adattatore AC (9 VDC, 1 A). Quando un adattatore AC
è utilizzato, l'APO è disattivato. Acquistare un alimentatore lineare (9V 1A) da parte di terzi.
6 LCR200-EU-IT V1.5 11/13
Sostituzione Batteria
L'icona della batteria indica lo stato della batteria da 9 V. Una nuova batteria avrà tre linee
all'interno. Come la batteria si scarica, il numero di linee diminuirà. Quando la batteria diventa
troppo scarica per alimentare lo strumento, “batt” apparirà sul display e lo strumento si spegnerà.
Per sostituire la batteria:
1. Togliere le due viti che fissano il coperchio batteria sul in basso sul retro.
2. Togliere e sostituire la batteria da 9 V
3. Fissare il coperchio con due viti
Tutti gli utenti EU sono legalmente vincolati dall'ordinanza sulle batterie a restituire tutte le
batterie usate presso i punti di raccolta nella proprio comunità o presso qualunque
rivenditore di batterie / accumulatori! Lo smaltimento nei rifiuti domestici è proibito!
Accessori Opzionali
LCR203 SMD Componente Pinzette
Utilizzate per misurare rapidamente e ordinare componenti chip.
LCR205 SMD Componente Apparecchiatura
Utilizzata per misurare accuratamente i dispositivi con montaggio superficiale
7 LCR200-EU-IT V1.5 11/13
Specifiche
Display Dimensione LCD:66.8 X 52.8 mm
Frequenza di misura 100Hz, 120Hz, 1KHz, 10 KHz, 100KHz
Fattore di Dissipazione da 0.000 a 1999
Fattore qualità da 0.000 a 1999
Misurazione ± 90°
Tolleranza ordinamento ± 0.25%, ± 0.5%, ± 1%, ± 2%, ± 5% ± 10%, ± 20%, +80% -20%
Calibrazione Calibrazione Open/Short
Spegnimento L'auto spegnimento preserva la durata della batteria o
Te m p e r a t ura operativa da 0° C a 50°C ( 32 a 122°F)
Umidità operativa Minore dell'85% R.H
Alimentazione 006P batteria DC 9V
Co n s u m o energia DC 35 mA circa
Dimensioni 193 x 88 x 41mm (7.6 x 3.5 x 1.6”)
Peso 385 g (13.6 oz.)
Specifiche Elettriche (23c ±5c )
Resistenza DC
Range AccuratezzaNota
20
200
2k
20 k
200 k
2M
20 M
200 M
Resistenza AC
Range
100 Hz / 120 Hz1000 Hz
20
200
2k
20 K
200 k
2M
20 M
± ( 0,5 % lett. + 5 cifre) Dopo la calibrazione
± ( 0,5 % lett. + 5 cifre)
± ( 0,5 % lett. + 5 cifre)
± ( 0,5 % lett. + 5 cifre)
± ( 0,5 % lett. + 5 cifre)
± ( 0,5 % lett. + 5 cifre) Dopo la calibrazione
± ( 1,0 % lett. + 5 cifre ) Dopo la calibrazione
± ( 2,0 % lett. + 5 cifre) Dopo la calibrazione
AccuratezzaAccuratezzaNota
± ( 1 % + 5 cifre ) ± ( 1 % lett. + 5 cifre ) Dopo la calibrazione
± ( 0,5 % lett. + 5cifre ) ± ( 0,5 % lett. + 5 cifre )
± ( 0,5 % lett. + 5cifre ) ± ( 0,5 % lett. + 5 cifre )
± ( 0,5 % lett. + 5cifre ) ± ( 0,5 % lett. + 5 cifre )
± ( 0,5 % lett. + 5cifre ) ± ( 0,5 % lett. + 5 cifre )
± ( 1,0 % lett. + 5digits )± ( 1,0 % lett. + 5 cifre)Dopo la calibrazione
± ( 1,0 % lett. + 5 cifre )± ( 2,0 % lett. + 5 cifre)Dopo la calibrazione
retroilluminazione verde
spegnimento manuale con il pulsante
* tipo Alcalina o resistente
* solo strumento
(2.6 x 2.1”
) LCD con
8 LCR200-EU-IT V1.5 11/13
RangeAccuratezzaAccuratezza
10 kHz100 kHz
20
± ( 1,0 % lett. + 5 cifre )± ( 2,0 % lett. + 5 cifre )
200
± ( 0,5 % lett. + 5 cifre)± ( 0,5 % lett. + 5 cifre)
2 k
± ( 0,5 % lett. + 5 cifre )± ( 0,5 % lett. + 5 cifre )
20 k
± ( 0,5 % lett. + 5 cifre)± ( 0,5 % lett. + 5 cifre )
200 k
± ( 0,5 % lett. + 5 cifre)± ( 0,5 % lett. + 5 cifre )
2 M
± ( 1 % lett. + 5 cifre)± ( 2,0 % lett. + 5 cifre )
20 M
± ( 2,0 % lett. + 5 cifre )
* Se l'impedenza è maggiore a 10 K, Rp è mostrato nel display.
* Se l'impedenza è minore di 10 K, Rs è mostrato nel display.
Capacità ( Cp/Cs ) : D ≦ 0,1
Range Accuratezza Accuratezza Nota
20 pF
200 pF
2000 pF
20 nF
200 nF
2000 nF
20 uF
200 uF
2000 uF
20 mF
Capacità ( Cp/Cs ) : D ≦ 0,1
Range Accuratezza Accuratezza Nota
20 pF
200 pF
2000 pF
20 nF
200 nF
2000 nF
20 uF
200 uF
100 Hz / 120 Hz 1000 Hz
± (2,0 % lett. + 5 cifre )± (1,0 % lett. + 5 cifre )Dopo la calibrazione
± (1,0 % lett. + 5 cifre )± (1,0 % lett. + 5 cifre )Dopo la calibrazione
± (0,8 % lett. + 5 cifre )± (0,8 % lett. + 5 cifre )Dopo la calibrazione
± (0,5 % lett. + 5 cifre )± (0,5 % lett. + 5 cifre )
± (0,5 % lett. + 5 cifre )± (0,5 % lett. + 5 cifre )
± (0,5 % lett. + 5 cifre )± (0,5 % lett. + 5 cifre )
± (0,5 % lett. + 5 cifre )± (0,5 % lett. + 5 cifre )
± (0,5 % lett. + 5 cifre )± (0,5 % lett. + 5 cifre )Dopo la calibrazione
± (1,0 % lett. + 5 cifre )± (1,0 % lett. + 5 cifre )Dopo la calibrazione
± (2,0 % lett. + 5 cifre )------------------------ Dopo la calibrazione
10 kHz 100 kHz
± (1,0 % lett. + 5 cifre )± (1,0 % lett. + 5 cifre )Dopo la calibrazione
± (0,5 % lett. + 5 cifre )± (0,5 % lett.+ 5 cifre )Dopo la calibrazione
± (0,5 % lett. + 5 cifre )± (0,5 % lett.+ 5 cifre)Dopo la calibrazione