Congratulazioni per aver acquistato il termometro differenziale con storico misurazioni
Extech HD200. L’HD200 permette di eseguire misurazioni differenziali di temperatura
utilizzando i dati rilevati da doppie sonde termocoppie di tipo K e fornisce i risultati nelle
unità di misura °C, °F o °K. L’ampio display LCD retroilluminato permette la
visualizzazione di varie combinazioni di valori: T1, T2, T3, T1-T2, T1-T3, T2-T3, più
valori MAX-MIN-AVG.
La funzione offset elettronico permette di compensare gli errori della termocoppia e di
massimizzare l’accuratezza totale.
L’HD200 può anche eseguire misurazioni della temperatura senza contatto tramite la
sonda termometrica IR in dotazione.
Lo storico misurazioni dell’HD200 può memorizzare 18.000 valori (per ogni canale) nella
memoria interna dell’apparecchio. I valori memorizzati possono poi essere trasferiti a un
PC tramite l’interfaccia USB in dotazione. È possibile anche registrare i dati
dall’apparecchio al PC in tempo reale.
Questo apparecchio viene fornito dopo essere stato completamente testato e calibrato e,
se usato correttamente, può fornire un servizio affidabile per molti anni.
Sicurezza
Leggere le istruzioni relative a sicurezza e utilizzo prima di utilizzare l’apparecchio.
ATTENZIONE
Per evitare scosse elettriche o danni all’apparecchio, non utilizzare una tensione superiore
a quella massima indicata.
ATTENZIONE
Per evitare danni e ustioni, non eseguire misurazioni della temperatura in forni a
microonde.
ATTENZIONE
Non utilizzare l’apparecchio in atmosfere esplosive.
AVVERTIMENTO
Se piegati ripetutamente, i puntali delle termocoppie possono rompersi. Per prolungarne la
durata, evitare pieghe nette, specialmente in prossimità del connettore.
Questo simbolo sulla strumentazione indica che l’operatore deve fare riferimento a
una spiegazione contenuta nel presente manuale.
Note sulla sicurezza dell’IR
Doppio isolamento
• Estrarre la batteria se l’apparecchio non
viene utilizzato per più di 60 giorni.
• È necessaria estrema cautela quando il
puntatore laser è acceso.
• Non direzionare il raggio laser verso gli
occhi di nessuno e non permettere che
colpisca gli occhi di qualcuno dopo
essere stato riflesso da qualche
superficie.
ATTENZIONE
RADIAZIONI LASER –NON FISSAREIL RAGGIO LASER
POTENZA <1mW LUNGHEZZA D’ONDA630-670nm
PRODOTTOLASER CLASSE 2
In conformità con: FDA21 CFR 1040.10 e 1040.11
IEC 60825-1 (2001-08) edizione1.2
EN 60825-1:1994/A11:11996/A2:2001/A1:2002
EVITARE L’ESPOSIZIONE
Da questa apertura
provengono radiazioni
laser
• On utilizzare il laser in prossimità di gas esplosivi o in altre aree potenzialmente
esplosive.
2
HD200-EU V2.0 4/08
Descrizione
Descrizione del misuratore
1. Entrate termocoppie
2. Entrata interfaccia USB PC
3. Jack di entrata sonda IR
4. Tasto freccia in alto
5. Tasto SETUP e retroilluminazione display
6. Tasto freccia in basso e registrazione
7. Tasto selezione unità di misura temperatura
8. Tasto MAX-MIN
9. Tasto configurazione display
10. Display LCD
11. Tasto ENTER
12. Vano batteria e attacco cavalletto (retro)
13. Tasto HOLD del display
14. Tasto accensione
N.B. La descrizione del sensore IR è contenuta in una
sezione successiva.
Descrizione del display
1. Tipo termocoppia (l’icona lampeggia quando
l’apparecchio sta registrando)
2. Temperatura IR (il display lampeggia quando
l’apparecchio sta registrando)
3. Modalità data hold (i risultati rimangono
visualizzati sul display)
4. Appare quando l’apparecchio è in modalità
SETUP
8. Terzo display. Tempo trascorso o valori T1, T2, T3
9. Icona batteria quasi scarica
10. Timer
11. Icone modalità display MAX, MIN, AVG
3
HD200-EU V2.0 4/08
Utilizzo
Informazioni fondamentali
1. Premere
per 3 secondi per spegnere l’apparecchio.
2. Premere MAX/MIN per registrare e visualizzare i valori massimi, minimi e medi di T1
e T2 (non per T3 IR). Quando il display è attivo, indica i valori massimi, minimi o medi
delle misurazioni registrate e il tempo trascorso. Per uscire dalla modalità
MIN/MAX/AVG premere e mantenere premuto il tasto MAX/MIN per 3 secondi.
3. Premere °C·°F·°K per passare da Celsius (°C) a Fahrenheit (°F) o Kelvin (°K).
4. Premere HOLD per bloccare o sbloccare i risultati visualizzati a display.
5. Premere DIF/T
T2, T3 e T1-T2, T1-T2, T2-T3 (misurazione differenziale della temperatura) sul
display principale, secondario e sul terzo display.
6. Premere il tasto Setup/
per disattivare la retroilluminazione.
7. Premere e mantenere premuto il tasto Setup/
abbandonare la modalità Setup. Premere
“Cambiare opzioni Setup”).
8. Premere REC/▼ per avviare o fermare la registrazione. Nella modalità Setup,
utilizzare questo tasto per selezionare l’opzione Setup che si desidera cambiare.
Premere REC/
9. Premere ENTER per inserire un’opzione Setup. Premere nuovamente ENTER per
memorizzare l’impostazione visualizzata.
Uso della/e termocoppia/e
1. Inserire la/e termocoppia/e nel/i connettore/i di entrata T1 o T2.
2. Premere
valore. Se nessuna termocoppia è collegata all’entrata selezionata oppure se la
termocoppia è “aperta” il display indica “- - - -".
Utilizzare la sonda in dotazione con il termometro a IR (infrarossi)
Inserire l’uscita della sonda IR remota nel jack T3 (entrata IR) dell’apparecchio (v.
diagramma); sullo schermo apparirà “T3 - - - -”. Se la sonda IR non è collegata, non apparirà
“T3 - - - -”.
Premere il tasto “SCAN” della sonda esterna per effettuare e
visualizzare la misurazione. Utilizzare il puntatore laser per
migliorare la mira.
Mentre si tiene premuto il tasto SCAN, i valori cambiano perché
l’utente analizza varie superfici. Quando il tasto viene rilasciato il
display mantiene la visualizzazione per circa 7 secondi, poi
l’apparecchio torna alla normale modalità di funzionamento.
per accendere il termometro. Premere e mantenere premuto il tasto
1·T2·T3 per far scorrere sul display le varie combinazioni possibili: T1,
per attivare la retroilluminazione. Premerlo nuovamente
per 5 secondi per avviare o
▲ per selezionare un’opzione Setup. (v.
▼ per diminuire l’impostazione visualizzata.
per accendere il termometro. Dopo 1 secondo il termometro visualizza il
4
HD200-EU V2.0 4/08
Descrizione IR
1. Puntatore laser
2. Sensore IR
3. Led batteria quasi scarica
4. Tasto ON/Scan
5. Cavo
Considerazioni sulle misurazioni del termometro a IR (infrarossi)
•L’oggetto sottoposto ad analisi deve essere di dimensioni maggiori rispetto all’area
(obiettivo) calcolata con il diagramma del campo visivo.
•Se la superficie dell’oggetto sottoposto ad analisi è coperta di ghiaccio, olio, sporcizia
ecc., deve essere pulita prima di effettuare le misurazioni.
•Se la superficie di un oggetto è molto riflettente, coprire la superficie con nastro
adesivo o vernice nera opaca prima della misurazione.
•L’apparecchio potrebbe non effettuare misurazioni accurate attraverso superfici
trasparenti come il vetro.
• Vapore, polvere, fumo ecc. possono rendere le misurazioni poco chiare.
• L’apparecchio compensa eventuali scostamenti nella temperatura ambiente. Possono
però volerci fino a 30 minuti perché l’apparecchio si adatti a cambiamenti notevoli
nella temperatura ambiente.
•Per trovare un punto caldo, direzionare l’apparecchio al di fuori dell’area in questione
e fare una scansione (seguendo un movimento dall’alto verso il basso) fino a che il
punto caldo sia stato localizzato.
•Non possono essere eseguite misurazioni IR attraverso il vetro.
Campo visivo del termometro IR (a infrarossi)
Il campo visivo dell’apparecchio è 8:1. Per esempio, se il termometro è a una distanza di
16 pollici dall’obiettivo, il diametro di tale obiettivo deve essere di almeno 2 pollici.
Le misurazioni normalmente dovrebbero essere fatte a una distanza di meno di 60 cm
dall’obiettivo. L’apparecchio può misurare da distanze maggiori, ma la misurazione
potrebbe essere condizionata da fonti luminose esterne. Inoltre, le dimensioni del punto da
misurare potrebbero essere tali da comprendere aree della superficie che non si intende
misurare.
5
HD200-EU V2.0 4/08
Modalità opzioni Setup
Immettere e modificare un’opzione Setup
1. Premere e mantenere premuto il tasto Setup per 3 secondi per avviare la modalità
Setup.
“SETUP” apparirà nell’angolo in alto a destra del display LCD
2. Premere
3. Premere ENTER per iniziare a modificare l’opzione selezionata.
4. Premere
5. Premere ENTER per memorizzare la nuova impostazione e passare alla prossima
opzione.
6. Premere e mantenere premuto il tasto Setup per 3 secondi per abbandonare la
modalità Setup.
Display Opzione Descrizione
T1 T1 Offset Regolare il valore T1 offset
T2 T2 Offset Regolare il valore T2 offset
T3 T3 Offset Regolare il valore T3 offset
SLP Modalità Sleep ON (modalità inserita) o OFF (modalità sleep
tiE Impostazioni ora Controllare o impostare l’ora
rAt Intervallo di
CLR Cancella Cancella la memoria dello storico misurazioni
N.B. Setup non è attivo nelle modalità MIN MAX/AVG o REC.
Offset (per T1, T2, o T3)
Il display principale indica la temperatura effettiva più l’offset; il display secondario indica
solo il valore offset. Valori offset individuali per T1, T2 e T3 possono essere memorizzati
come referenza futura.
Modalità Auto Power Off (SLP)
1. La modalità default è Modalità Sleep ON (l’apparecchio si spegne automaticamente
dopo 20 minuti di inattività).
2. Premere
3. Premere ENTER per visualizzare le impostazioni attuali (ON o OFF).
4. Premere
nuova impostazione. On (modalità sleep inserita) o OFF (modalità sleep disinserita).
Impostazioni ora (tiE)
1. Visualizzare l’ora. Il display principale indica l’anno. Il display secondario indica mese
e giorno, il terzo display indica ore e minuti. Premere ENTER per uscire dall’opzione
impostazioni ora senza apportare modifiche.
2. Impostare l’ora. L’ordine è anno --- mese --- giorno --- ore --- minuti. Utilizzare
°C·°F·°K per selezionare un gruppo di cifre. Utilizzare i tasti
impostazioni. Premere ENTER per memorizzare la nuova impostazione.
Intervallo di misurazione (rAt)
Il terzo display indica l’intervallo di misurazione per la registrazione dei dati. L’intervallo di
misurazione di default è di 1 secondo. Il terzo display indica “0 0 0 1”. L’ordine è
minuti/secondi. Premere °C·°F·°K per passare da minuti a secondi e viceversa. Le cifre
che lampeggiano sono quelle pronte per essere modificate. Premere
modificare l’intervallo di misurazione. Premere ENTER per memorizzare la nuova
impostazione.
▲ o ▼ per selezionare l’opzione setup desiderata.
▲ o ▼ per modificare l’impostazione desiderata.
disinserita)
misurazione
Impostare l’intervallo di misurazione per la
registrazione dei dati
▲ o ▼ per andare alla pagina “SLP”.
▲ o ▼ per modificare l’impostazione. Premere ENTER per memorizzare la
▲ o ▼ per modificare le
▲ o ▼ per
6
HD200-EU V2.0 4/08
Cancellare la memoria dello storico misurazioni (CLR)
Per cancellare la memoria, accedere alla modalità CLR setup, premere
il display indichi la schermata di conferma “SURE YES” e premere ENTER per cancellare
la memoria.
▲ o ▼ fino a che
Visualizzare unità di misura della temperatura
1. Premere °C·°F·°K per selezionare l’unità di misura della temperatura desiderata.
2. Toccare con la/e termocoppia/e l’oggetto da misurare. I valori di misurazione della
temperatura appaiono nel display principale.
N.B.:
Il display indica "- - - -" quando una termocoppia non è collegata.
Il display indica OL (sovraccarico) quando la temperatura misurata è al di fuori della
gamma di misurazione della termocoppia o dell’apparecchio.
Mantenere la visualizzazione dei risultati a display
1. Premere HOLD per bloccare i valori di misurazione visualizzati. Il display indica
“HOLD”.
2. Premere DIF/T
display principale o secondario.
3. Premere nuovamente HOLD per disattivare la funzione HOLD.
1·T2·T3 per scorrere tra i valori T1, T2, T3, T1-T2, T1-T3, o T2-T3 per il
Visualizzare i valori MIN, MAX e AVG
1. Premere MAX/MIN per visualizzare in successione i valori massimi (MAX), minimi
(MIN) o medi (AVG). Sul display appare il tempo trascorso da quando è stata attivata
la modalità MIN MAX oppure il momento in cui i valori massimi o minimi sono stati
registrati.
2. Premere il tasto MAX/MIN per 3 secondi per uscire dalla modalità MIN MAX.
N.B. Max/Min/Avg si riferisce solo ai dati T1 e T2.
Registrazione dati
1. Definire l’intervallo di misurazione desiderato come descritto nella modalità Setup.
2. Premere il tasto REC/TEMP” lampeggiano secondo l’intervallo di misurazione impostato quando
l’apparecchio registra i dati.
3. Premere il tasto REC/
Il software in dotazione permette all’utente di trasferire a un PC i dati memorizzati. Per
maggiori dettagli, leggere le istruzioni separate relative al disco software in dotazione.
▼ per avviare la registrazione. Gli indicatori “TYPE K” e “IR
▼ per fermare la registrazione.
Utilizzare la funzione offset per correggere errori di misurazione
Utilizzare l’opzione offset nella modalità Setup per correggere i valori di misurazione e
compensare così errori in una termocoppia specifica o la temperatura IR. La gamma di
correzione permessa è ± 5.0
1. Inserire la termocoppia nel connettore di entrata.
2. Posizionare la termocoppia in un ambiente dalla temperatura nota e stabile, come un
bagno di ghiaccio o un calibratore a blocco secco.
3. Permettere ai valori di stabilizzarsi.
4. Sotto Setup, modificare l’offset fino a che il valore primario corrisponda alla
temperatura di calibratura.
0
C o ± 9.0 0F.
7
HD200-EU V2.0 4/08
Sostituzione batteria
1. Spegnere il termometro.
2. Aprire il coperchio posteriore scorrevole dell’apparecchio.
3. Sostituire la batteria.
4. Richiudere il coperchio.
Il consumatore finale è obbligato per legge (Ordinanza sulle batterie) a
riconsegnare tutte le batterie e gli accumulatori usati; è proibito gettarli nei rifiuti
domestici!
Le batterie/gli accumulatori usati possono essere consegnati gratuitamente
presso i punti di raccolta delle nostre filiali nella propria comunità o in qualsiasi
Smaltimento
Software USB PC e interfaccia
L’HD200 è dotato di un jack di comunicazione sul lato superiore sinistro. Il cavo di
comunicazione in dotazione si collega a tale jack e a una porta USB di un PC. Il software
in dotazione permette all’utente di visualizzare e salvare i valori nel PC. Istruzioni
dettagliate sull’uso e sulle caratteristiche sono contenute nella funzione HELP del software
in dotazione.
punto vendita di batterie/accumulatori.
Rispettare le clausole legali applicabili allo smaltimento dell’apparecchio al
termine del suo ciclo di vita.
8
HD200-EU V2.0 4/08
Specifiche
Specifiche generali
Display Display LCD multifunzioni a tre righe
Campo visivo IR Rapporto di 8:1 tra distanza e obiettivo della misurazione
Memoria storico dati Più di 18000 valori per ogni canale in entrata
Intervallo di registrazione Regolabile, da 1 per secondo a 1 per 59 min e 59 sec
Indicazione over range "-------" appare sul display LCD
Indicazione ingresso aperto "-------" appare sul display LCD
Indicazione batteria quasi scarica il simbolo della batteria appare sul display LCD
Alimentazione Batteria da 9V
Temperatura di esercizio da 0 a 40
Umidità di esercizio da 10 a 80% RH
Temperatura di magazzino da -10 a 60°C (da 14 a 140°F)
Umidità di magazzino da 10 a 75% RH
Dimensioni 7,9 x 2,9 x 1,9" (201 x 75 x 50 mm)
Peso Circa 9,8 oz. (280 g) con la batteria
Funzione Escursione Risoluzione Accuratezza
T1, T2