Extech FHT200 User guide [it]

Manuale d'Istruzioni
Tester di Durezza della
Frutta
Modello
FHT200
Congratulazioni per aver acquistato il Tester di Durezza della Frutta della Extech Modello FHT200. Il tester è utilizzato per misurare la durezza (maturità) dei frutti come mele, pere, fragole e uva. Tra gli utenti ci sono dipartimenti di ricerca scientifica sulla frutta, produttori di frutta, aziende agricole della frutta e scuole e università agrarie per migliorare la qualità della frutta, il raccolto, la conservazione, e trasporti del prodotto. Il tester aiuta a giudicare il grado di maturità del frutto. Questo strumento professionale, se utilizzato correttamente, garantirà un servizio affidabile per molti anni.
Caratteristiche
Massima capacità: 20,00 Kg / 44,10 lb / 196,10 Newton.
Unità: Kg/lb/Newton
Include un sensore dinamometrico a elevata precisione
Display digitale con funzione di blocco Picco per comode misurazioni
Tensione o Compressione
Display Positivo/ Inverso
Ampio display LCD retroilluminato
Interfaccia computer RS-232/USB
Set completo di custodia da trasporto rigida e 4 punte (3 mm, 6 mm, 8 mm, 11 mm)
Cavo USB opzionale e software di acquisizione dati
"Peak Hold" - Blocco Picco - (carico Massimo) può essere trattenuto sul display durante la
misurazione
Il pulsante Zero funziona in entrambe le modalità, normale e "peak hold" (blocco picco)
Capacità controllo di azzeramento pieno carico (tara)
Tempo di risposta Rapido/Lento
Risparmio energetico per lunga durata della batteria
Circuito con microprocessore ed esclusivo trasduttore dinamometrico
Protezione sovraccarico
Presa d'ingresso per alimentatore da 9 V DC
2
FHT200-EU-IT-V1.2 5/11
Descrizione Strumento
1. Vite di montaggio per Punta da Misurazione
2. Indicatore di selezione Fast (rapido)
3. Display LCD
4. Pulsante FAST/SLOW (rapido/lento)
5. Pulsante Inversione Display LCD
6. Interruttore unità Kg/Newton/LB
7. Interruttore OFF/ON/PEAK HOLD
8. Terminale d'uscita RS-232
9. Pulsante Retroillumimazione LCD
10. Pulsante Zero (azzeramento)
11. Vano Batteria (retro)
12. Presa d'ingresso per alimentatore da 9 V DC
13. Punta da 11 mm
14. Punta da 8 mm
15. Punta da 6 mm
16. Punta da 3 mm
1
2 3
4 5
6
7
8
13
14
9
10
15
11
16
12
3
FHT200-EU-IT-V1.2 5/11
Funzionamento
Preparazione per la Misurazione
1. Selezionare e installare la punta più adatta per il frutto da misurare.
2. Spostare l'interruttore d'accensione sulla posizione “I” per accendere lo strumento.
3. Se il display dello strumento dovesse restare spento o se dovesse apparire il simbolo “Lo” di batteria scarica sul display, sostituire le batterie.
4. I test di durezza della frutta utilizzano la funzione di compressione dello strumento.La tensione (trazione) viene visualizzato con un simbolo "-" e non viene normalmente utilizzato per le prove di durezza di frutta.
5. Per risultati più ripetibili, posizionare il frutto su una superficie stabile quando si eseguono le misurazioni.
6. Premere la punta di misurazione perpendicolarmente contro la superficie del frutto. Non misurare con un'angolazione.
Selezione Punta
Ci sono quattro punte diametro: 3 mm, 6 mm, 8 mm e 11 mm. Quale punta dovrebbe essere utilizzata dipende dell'esperienza dell'utente, dal tipo di frutto o vegetale, dalla zona in cui è cresciuto il frutto e dalla maturità del frutto. Registrare sempre la punta utilizzata con i risultati di misurazione per ottenere risultati di misurazione ottimali e assicurare ripetibilità della misurazione.
Le indicazioni generali sono:
3 mm Frutti piccoli, frutti di bosco 6 mm Frutti duri, uva 8 mm Frutti solidi, pere 11 mm Mele
Preparazione Frutta
Per la maggior parte delle misurazioni, è consigliato togliere la buccia.
4
FHT200-EU-IT-V1.2 5/11
Misurazione Picco
La modalità Picco è la modalità più comunemente utilizzata per la misurazione della durezza della frutta.
1. Installare una punta.
2. Spostare l'interruttore POWER sulla posizione “Peak H”.
3. Selezionare le unità di misura (grammi/chilogrammi, once/libbre, o newton) usando l'interruttore di selezione delle unità.
4. Premere il pulsante ZERO per azzerare il display.
5. Selezionare risposta RAPIDA o LENTA. RAPIDA è la velocità preferita per la misura della durezza della frutta.
6. Allineare correttamente la punta e il frutto e poi incrementare lentamente la pressione applicata sul frutto.
7. Quando la punta rompe la superficie, la forza sarà rilasciata e il valore di picco, che è la più alta lettura incontrata, rimarrà ‘held” (trattenuto) sul display.
8. Premere il pulsante ZERO per cancellare il display per la prossima misurazione.
Modalità di Misurazione Normale
1. Installare una punta.
2. Spostare l'interruttore POWER sulla posizione “I”.
3. Selezionare le unità di misura (grammi/chilogrammi, once/libbre, o newton) usando l'interruttore di selezione delle unità.
4. Premere il pulsante ZERO per azzerare il display.
5. Selezionare risposta RAPIDA o LENTA. RAPIDA è la velocità preferita per la misura della durezza della frutta.
6. Allineare correttamente la punta e il frutto e poi incrementare lentamente la pressione applicata sul frutto.
7. Osservare il display per monitorare la forza applicata.
Retroilluminazione LCD
La funzione di retroilluminazione offre l'illuminazione del display quando lo strumento è utilizzato di notte o in aree poco illuminate. Tenere premuto (più di 2 secondi) il pulsante finché la retroilluminazione del display LCD non si ACCENDE . La retroilluminazione si spegnerà automaticamente dopo circa 6 secondi.
Inversione Display
L'opzione di Inversione del Display fa scattare il display sottosopra per permettere una comoda lettura dei risultati indipendentemente dalla direzione dello strumento durante la misurazione.
Fast-Slow (rapida - lenta)
L'opzione Fast-Slow seleziona il tempo di risposta dello strumento. Una risposta lenta eseguirà la media delle letture durante un lungo periodo e una risposta Rapida visualizzerà i cambiamenti più rapidi. “FAST” appare sul display quando è selezionato, non appare alcuna indicazione per la risposta lenta.
Interfaccia RS232 PC/USB
Il software opzionale è disponibile per registrare, graficare e salvare i dati misurati.
5
FHT200-EU-IT-V1.2 5/11
Manutenzione
Sostituzione Batteria
L'indicazione di batteria scarica appare sul display LCD come "Lo". Sostituire le batterie quando appare questo simbolo.
1. Togliere le due viti che fissano il coperchio del vano batteria.
2. Sollevare il coperchio della batteria.
3. Sostituire con 6 batterie da 1,5 V AA (UM-3). Osservare la polarità.
4. Rimettere il coperchio del vano e le viti.
Tutti gli utenti EU sono legalmente vincolati dall'ordinanza sulle batterie a restituire tutte le batterie usate presso i punti di raccolta nella proprio comunità o presso qualunque rivenditore di batterie / accumulatori! Lo smaltimento nei rifiuti domestici è proibito!
Specifiche
Display LCD a 5 cifre con retroilluminazione. Trasduttore Dinamometrico. Unità Kg/Newton/LB. Capacità di Misura 20,00 Kg / 44,10 LB / 196,10 Newton. Risoluzione 0,01 Kg / 0,01 LB / 0,05 Newton. Min. Display 0,02 Kg / 0,07 LB / 0,3 Newton, Accuratezza ± (0,5 % + 2 cifre), nei limiti di 23 ± 5 °C, e @ 10 Kg e 20 Kg. Tempo di aggiornamento Rapido: Circa 0,2 secondi, Lento: Circa 0,6 secondi. Indicatore di superamento range" - - - - " è visualizzato Uscita dati Interfaccia seriale computer RS-232. Capacità Sovraccarico Massimo 30 kg. Deviazione Fondo Scala Circa 0,4 mm massimo Uscita dati Interfaccia seriale computer RS-232 Fori di Montaggio Situati sul retro (dimensione filettatura: M5 x 0,8 mm ISO); viti di
Alimentazione 6 batterie da 1,5 V AA (UM-3) o alimentatore da 9 V DC (non
Consumo Energia Circa 28 mA DC Temperatura Operativa da 0 °C a 50 °C (da 32 °F a 122 °F). Umidità Operativa Meno dell'80 % RH. Dimensioni 215 x 90 x 45 mm ( 8,5 x 3,5 x 1,8 pollici ). Peso 650 g ( 1,43 LB )/con batterie.
Tutti i diritti sono riservati incluso il diritto di riproduzione totale o parziale in qualsiasi forma.
montaggio incluse
incluso).
Copyright © 2011 Extech Instruments Corporation (a FLIR company)
www.extech.com
6
FHT200-EU-IT-V1.2 5/11
Loading...