Non smaltire insieme ai riuti solidi urbani, ma raccogliere separatamente. Le sostanze ed i componenti elettrici contenuti nel presente
apparecchio ,se abbandonati o utilizzati in modo improprio , potrebbero rivelarsi dannosi per l’ambiente. Il simbolo del “ bidone della spazzatura
I
su ruote barrato con una barra nera rafgurata sotto il bidone” indica che il presente apparecchio e’ stato immesso in commercio dopo il
13-8-2005 ed e’ soggetto a raccolta differenziata. Ogni abuso verra’ perseguito a norma di legge.
Do not dispose together with the solid urban waste, but collect and dispose separately. The components and the elctrical wirings which
are contained in the present unit can be dangerous to the environment if they are improperly discarded or mis-used . The symbol of a “
UK
wheeler- dustbin crossed and with a black bar shown under the the dustbin” is showing that the present unit has been put into the market
after 13-8-2005 and it is subject to a separate collection . Any improper disposal or misuse will be prosecuted.
Mit keinen festen Stadtabfälle beseitigen, sondern getrennt sammeln. Die Stoffe und die elektrischen Bauelemente die bei diesem Gerät
enthalten sind, ob verlassen oder uneigentlich verwendet, könnten schädlich für die Umwelt sein. Das Zeichen der „Mülltonne auf Räder
D
mit einem schwarzen Strich gestrichen, unter der Tonne dargestellt“ meint, dass das anwesende Gerät in den Handel nach dem 13. August
2005 gebraucht worden ist und es unterliegt der Mülltrennung. Jeder Missbrauch wird laut Gesetz verfolgt sein.
Ne pas traiter avec les ordures ménagères habituelles . Il faut les porter en déchetterie séparément. Les substances et les composants
électriques abandonnés ou utilisés en usage impropre pourraient se révéler nocifs pour l’environnement. Le symbole de” poubelle sur roues“
F
barrè avec une croix noire marquée sous le poubelle indique que cette machine a eté mise dans le commerce après le 13-8-2005 et qu’elle
fait l’objet d’une collecte sélective des ordures. Tous les abus seront poursuivis selon la loi en vigueur .
Το παρόν μηχ/μα υπόκειται στη νέα νομοθεσία περί ανακύκλωσης υλικών και μηχανημάτων διότι εισήλθε στην αγορά μετά τις 13-8-2005.
Σε περίπτωση “απόσυρσής” του απαιτείται η προσκόμισή του στους ειδικούς κάδους συλλογής.
GR
Τα διάφορα μέρη και οι ηλεκτρικές συνδέσεις που περιέχονται στο μηχάνημα αυτό μπορεί να είναι επικίνδυνα για το περιβάλλον αν
εγκαταλειφθούν ή δεν χρησιμοποιηθούν σωστά. Σε αντίθετη περίπτωση υπάρχει πιθανότητα ποινικής δίωξης.
1- Leggere attentamente il libretto uso e istruzione prima di usare la macchina - Read the instructions manual before operating on the machine
- Lesen Sie die Gebrauchsanweisung vor der Inbetriebnahme - Lire le mode d'emploi avant l'usage - Διαβάστε τις οδηγίες χρήσης πριν θέσετε
το μηχάνημα σε λειτουργία.
2- Attenzione pericolo rotazione fresa, mantenere una distanza di sicurezza dalla macchina in funzione (escluso operatore) - Danger: tiller
rotation, keep at a safety distance - Achtung: frasenrotation, Sicherheitsabstand einhalten - Attention: danger rotation fraise, se tenir à une
distance de sécurité - Κίνδυνος: περιστροφή μαχαιριών, κρατήστε σε απόσταση ασφαλείας.
3- Attenzione tenere distante il cavo alimentazione della macchina, pericolo di tranciatura - Warning: keep the power cable well away from the
machine. It could be cut - Achtung: Das Gerätekabel entfernt halten, Durchschnittgefahr - Attention: disposer le câble d’alimentation loin de
la machine, danger de sectionnement - Προσοχή: κρατήστε το καλώδιο του ρεύματος μακριά από τα μαχαίρια. Μπορεί να κοπεί.
4 - Rimuovere la spina dalla presa di corrente prima di effettuare le riparazioni - Remove the plug from the power socket before repairing the
machine - Vor der Ausführung von Reparaturen den Stecker aus der Steckdose ziehen - Débrancher la che de la prise de courant avant
d’effectuer les réparations - Βγάλτε το φις από την πρίζα του ρεύματος πριν την επισκευή του μηχανήματος.
5 - Teme l'umidità - Keep well away from damp places - Vor Feuchtigkeit schützen - Craint l’humidité - Κρατήστε το μηχάνημα μακριά από υγρά
μέρη.
6 - Rimuovere la spina dalla presa di corrente se si notano danneggiamenti al cavo d'alimentazione - Remove the plug from the power socket
if the power cable appears to be damaged - Den Stecker aus der Steckdose ziehen, wenn das Gerätekabel Schäden aufweist - Débrancher
la che de la prise de courant si le câble d’alimentation est endommagé - Βγάλτε το φις από την πρίζα του ρεύματος αν το καλώδιο φαίνεται
να έχει φθορές.
Marche avant
Μπροστινή κίνηση
ITALIANO
Indice
Introduzione
Condizioni di utilizzazione
Norme di sicurezza
Gentile cliente, la ringraziamo per la ducia accordata ai ns. prodotti e le auguriamo un piacevole utilizzo
della sua macchina.
Abbiamo creato queste istruzioni per I’uso allo scopo di assicurare, n dall’inizio, un funzionamento privo
d’inconvenienti. Seguite attentamente questi consigli, avrete la soddisfazione di possedere per molto tempo una
macchina che funziona a dovere.
Le nostre macchine, prima di essere fabbricate in serie, vengono collaudate in maniera molto rigorosa e, durante
la fabbricazione vera e propria, sono sottoposte a severi controlli. Ciò costituisce, per noi e per voi, la migliore
garanzia che si tratti di un prodotto di riprovata qualità.
Questa macchina é stata sottoposta a rigorosi test neutrali, nel paese d’origine, e risponde alle norme
di sicurezza in vigore.
Per garantire questo, é necessario utilizzare esclusivamente ricambi originali.
L’utilizzatore perde ogni diritto di garanzia qualora vengono utilizzati ricambi non originali.
Con riserva di variazioni tecnico-costruttive.
Per informazioni e per ordinazioni di pezzi di ricambio si prega citare il numero di articolo e il numero di
produzione.
Dati Tecnici
Accessori
Rumore aereo
Guasti
1
DATI PER L’IDENTIFICAZIONE
L’etichetta con i dati della macchina e il numero di matricola è incollata sulla parte posteriore del coperchio telaio.
Nota - Nelle eventuali richieste di Assistenza Tecnica o nelle ordinazioni delle Parti di Ricambio citare sempre il
numero di matricola della motozappa interessata.
NORME DI SICUREZZA
Sulla macchina ed all’interno di questo libretto sono presenti scritte ed indicazioni accompagnate
da questo segnale, che stanno ad indicare la presenza di un potenziale pericolo. E’ opportuno
utilizzare una particolare prudenza per la propria sicurezza e di quanti si possono trovare nel
raggio di azione della macchina.
ATTENZIONE: prima del montaggio e la messa in funzione leggere attentamente il libretto istruzione. Le
persone che non conoscono le norme di utilizzazione non possono usare la macchina.
1. L’ uso della macchine è vietato ai minori di 16 anni e alle persone che hanno assunto alcol, medicine
o droghe.
2. La macchina è stata progettata per essere utilizzata da un solo operatore. L’utilizzatore dell’apparecchio
è responsabile di danni arrecati ad altre persone ed alle loro proprietà; controllare che altre persone,
sopratutto i bambini stiano lontani dalla zona di lavoro.
3. Non utilizzare la macchina nei terreni pietrosi.
4. Prima dell’uso controllare lo stato del cavo di alimentazione. Se dovesse essere danneggiato non usare la motozappa, ma vericare il
danno e porvi rimedio senza inserire la spina nella presa di corrente.
5. La sezione del cavo di alimentazione deve essere uguale o superiore a quella della classe 05RN.
6. Le operazioni di montaggio e smontaggio delle frese, la loro pulizia, nonché tutti gli interventi di manutenzione devono avvenire solo con il
motore spento e spina disinserita dalla presa di corrente.
7. Avviare la motozappa rimanendo dietro le stegole di guida. La posizione dell’operatore deve essere la stessa anche durante la fresatura.
8. Non manomettere i ripari ed i sistemi di sicurezza. Lasciando la leva il motore e la fresa devono fermarsi.
9. Durante il lavoro, per maggiore protezione, vanno indossate protezioni acustiche (cufe e/o tappi), calzature antinfortunistiche e pantaloni
lunghi. Fare attenzione, la fresa in movimento è potenzialmente pericolosa per mani e piedi. Importante inoltre camminare e non correre
durante il lavoro.
10. Prima della lavorazione di un terreno rimuovere i corpi estranei che si trovano sullo stesso (es. sassi, legni ecc.). Fare comunque attenzione
ad eventuali altri oggetti che si possono trovare durante la fresatura.
11. In caso di urto contro un ostacolo che blocchi la macchina farla controllare da una stazione di servizio.
12. Prima di sollevare le frese dal terreno e prima di ogni spostamento, occorre spegnere la motozappa ed attendere l’arresto dell’attrezzo.
13. Non riporre la motozappa dopo l’utilizzo con la spina inserita nella presa di corrente.
14. Non spruzzare acqua sulla motozappa e tenerla al riparo dall’umidità.
15. Facciamo presente che non ci assumiamo nessuna responsabilità per danni dovuti a: a) riparazioni effettuate da personale non specializzato o
da centri di assistenza non autorizzati, oppure b) impiego di RICAMBI NON ORIGINALI. Per gli accessori si applicano le stesse condizioni.
MONTAGGIO La motozappa viene consegnata a destinazione, salvo accordi diversi, smontata in un adeguato imballo. Per completare il
montaggio della motozappa osservare la seguente procedura.
MONTAGGIO SPERONE E RUOTINO DI TRASFERIMENTO (FIG. 1) Montare lo sperone (46) nella parte terminale del braccio telaio e ssarlo con
la spilla a “r” (47) presente nella busta accessori. Fissare Il supporto ruotino (49), già completo della ruota (51), al telaio con la vite ad aletta (63)
e la relativa rondella (65). Il ruotino è da utilizzare solo per effettuare gli spostamenti a motore spento della macchina, durante il lavoro e’
necessario toglierlo.
MONTAGGIO SUPPORTO STEGOLA E STEGOLA (Fig.1) Montare il supporto stegola (35) tramite le 4 viti (36) e le rispettive rondelle (38), avvitando
prima quelle in corrispondenza dei due fori, quindi quelle delle due asole. (Fig.2) Inserire l’aggancio ferma lo (13) nel tubo stegola, successivamente
fare passare il cavo come in gura, poi nell’occhiello dell’asta supporto lo (10). (Fig.1) Fissare le stegole (2 e 3) al supporto (35) con la vite M8x150
(14), le rondelle (15 e 17) ed il pomolo (18) utilizzando il foro superiore. La vite m8x45 (19), la rondella (15) ed il dado (52) nel foro inferiore.
(Fig.3) Fissare i traversini (8 a - 8 b) alle stegole mediante le viti (11), le rondelle (12) ed i dadi (6). Avvitare l’asta supporto lo (10) inserendo l’estremità
lettata nel foro centrale dei traversini con le rondelle (12) ed i dadi (6 e 9). L’asta può girare di 180° in funzione del miglior posizionamento del cavo
elettrico. REGOLAZIONE DELLE STEGOLE (FIG.1) Potete adattare l’altezza della stegola alle vostre esigenze di lavoro, per fare questo è sufciente
allentare le viti (36) che ssano il supporto, regolare l’altezza ed inne serrare nuovamente le viti.
ITALIANO
MONTAGGIO INTERRUTTORE (FIG. 4) Fissare l’interruttore inserendo i due perni in plastica nei fori della stegola come in gura. Richiudere
l’interruttore e ssarlo con le due viti autolettanti presenti nella busta accessori.
2
AVVIAMENTO DELLA MOTOZAPPA
ITALIANO
- Inserire la spina nella presa di corrente (230 volt).
- Fare passare il cavo nell’aggancio ferma lo (13) poi nell’asta (10) in modo da allontanarlo dalle frese in movimento. (Fig.2)
- Premere il pulsante giallo (1) e tirare la leva (2). (Fig.5)
- Una volta avviato il motore, rilasciare il pulsante (1), mantenendo premuta la leva (2). N.B. Il motore elettrico non ha, alla partenza, la stessa coppia di
un motore a scoppio; quando si avvia la motozappa e’ perciò necessario tenere la fresa alzata dal terreno, facendo leva sullo sperone (Fig.1 part.46).
Raggiunta la velocita’ massima di rotazione degli utensili è possibile iniziare il lavoro, riportando la fresa a contatto col terreno.
- Per lo spegnimento della macchina e il disinnesto delle frese, rilasciare la leva gialla (Fig.5 part.2).
SMONTAGGIO DELLA FRESA Per smontare le frese svitare il dado (Fig.1 part.52), togliere la vite (part.56) e slare le frese. Pulire ed
ingrassare leggermente l’albero prima di procedere all’applicazione di una nuova fresa o di un accessorio.
SOSTITUZIONE-MANUTENZIONE OLIO In linea di massima si dovrebbe sostituire l’olio ogni 60 ore di lavoro (viscosità olio sae 80).
Procedere come segue: allentare il tappo a vite (Fig.1 part.59), collocare la macchina in posizione inclinata e fare deuire l’olio. Introdurre l’olio nuovo nella quantità di circa 0,25 litri. Per vericare il livello olio: mettere la motozappa in posizione orizzontale, svitare il tappo (Fig.1part.59) e controllare
che l’olio sia appena al di sotto del livello inferiore del foro. Il tappo di riempimento e svuotamento corrisponde al livello olio.
IMPORTANTE! Per evitare l’inquinamento delle falde acquifere, l’olio esausto non deve essere gettato in scarichi fognari o canali idrici. Depositi
per l’olio esausto sono ubicati presso tutti i distributori di benzina, oppure in discariche autorizzate secondo le normative comunali del Comune di
residenza.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Motore : tensione 230 V, 50 Hz, potenza 1300 Watt.
Trasmissione: dalla puleggia motore alla puleggia della vite senza ne tramite cinghia; vite senza ne ruota elicoidale (in bagno d’olio) per la trasmissione
del moto all’albero porta frese.
Fresa: a zappette per larghezza di lavoro di 36 cm completa di carter di protezione. La velocità massima di rotazione della fresa è di 120 giri/min.
circa.
Dispositivo di sicurezza: tutte le motozappe sono dotate di dispositivo antinfortunistico. Detto dispositivo causa il disinnesto automatico della trasmissione
quando si rilascia la relativa leva di comando.
RUMORE AEREO E VIBRAZIONI Valore di pressione acustica al posto di lavoro secondo EN 709 Leq = 69,4 dB(A).
Valore di potenza acustica secondo En709 Lwa = 80,8 dB(A), valore d’incertezza nella misura K = ±0,6 dB(A).
Vibrazioni alle stegole secondo EN 709 e ISO 5349= 1,33 m/s2, valore d’incertezza nella misura K = ±0,53 m/s2.
ACCESSORI A RICHIESTA
Fresa cm. 16: per una facile zappatura in stretti lari - Risanatore prato a molle: ideale per eliminare feltro e muschio da prati e giardini - Arieggiatore
3
a lame: utile accessorio per la cura del prato, le lame praticano piccoli solchi nel terreno che ne permettono l’aerazione - Rincalzatore o assolcatore:
si usa per fare dei piccoli solchi nel terreno prima della semina.
La fresa e l’arieggiatore si ssano sull’ albero porta frese con vite M8 e dado, dopo aver smontato la fresa standard (cm. 36). L'arieggiatore prato a
molle va ssato all'albero porta frese con una spina elastica dopo aver smontato la fresa standard. Il rincalzatore, invece, si ssa alla macchina al
posto dello sperone e si blocca con una spilla a “r”. E’ severamente vietato utilizzare accessori che non siano quelli sopra citati. Attenzione al senso
di rotazione degli utensili.
GUASTI
Prima di effettuare operazioni di assistenza, occorre interrompere l’erogazione della corrente (staccare la spina dalla presa di
corrente o scollegare la batteria).
Guasto Rimedio
Il motore non funziona Controllare che la spina della motozappa sia inserita nella presa del cavo di alimentazione.
Controllare che la spina del cavo di alimentazione sia inserita nella presa di corrente.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato : sostituirlo.
La fresa non gira Controllare che le frese siano ssate all’albero porta fresa.
Rimuovere corpi estranei, controllare eventuali danni alle frese.
La fresa lavora in modo non efciente Pulire la fresa ed eliminare corpi estranei.
Nel caso non si riesca a porre rimedio al guasto, rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.
ITALIANO
4
Loading...
+ 19 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.