Eurodomo ESL 50S T, ESL 60S T Instructions For Use And Installation

Istruzioni per l’uso e l’installazione
Cappa
Cooker Hood
Bedienungsanleitung und Einrichtung
Dunstabzugshaube
Οδηγίες χρήσης και εγκατάστασης
Απορροφητήρας
Инструкция по монтажу и эксплуатации
Вытяжкa
ESL 50S T ESL 60S T
IT
GB
DE
GR
RU
IT
2
2
Libretto di Istruzioni INDICE
GENERALITÀ – AVVERTENZE PER LA SICUREZZA.........................................................................................................7
INSTALLAZIONE....................................................................................................................................................................8
USO - MANUTENZIONE........................................................................................................................................................9
EN
3
3
Instructions Manual INDEX
GENERAL INFORMATION - SAFETY WARNINGS............................................................................................................10
INSTALLATION ....................................................................................................................................................................11
USE - MAINTENANCE.........................................................................................................................................................12
DE
4
4
Bedienungsanleitung INHALTSVERZEICHNIS
ALLGEMEINES - SICHERHEITSHINWEISE................................................................................13
MONTAGE........................................................................................................................ ........... 14
BEDIENUNG - WARTUNG..........................................................................................................15
GR
5
5
Εγχειρίδιο οδηγιών ΠΕΡΙΕΧΟΜΕΝΑ
ΓΕΝΙΚΑ - ΠΡΟΕΙ∆ΟΠΟΙΗΣΕΙΣ ΓΙΑ ΤΗΝ ΑΣΦΑΛΕΙΑ ..........................................................................................................16
ΕΓΚΑΤΑΣΤΑΣΗ.....................................................................................................................................................................17
ΧΡΗΣΗ - ΣΥΝΤΗΡΗΣΗ.........................................................................................................................................................18
RU
6
6
Руководство по эксплуатации УКАЗАТЕЛЬ
ОБЩИЕ ПОЛОЖЕНИЯ - ПРЕДУПРЕЖДЕНИЯ ПО БЕЗОПАСНОСТИ..........................................................................19
УСТАНОВКА........................................................................................................................................................................20
КСПЛУАТАЦИЯ - ТЕХНИЧЕСКОЕ ОБСЛУЖИВАНИЕ.....................................................................................................21
IT
7
7
GENERALITÀ – AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
GENERALITÀ
Questa cappa è predisposta per essere installata a muro, sopra un piano di cottura posizionato a ridosso di una parete. Può essere utilizzata in versione aspirante (evacuazione esterna), oppure in versione filtrante (riciclo i nterno). Le miglior i prestaz ioni si ot tengono nell a version e aspira nte: t uttavia nel p e­riodo inverna le può ess ere conveni ente utilizzare la cappa in versione filtrante per evitare di­spersioni di calore.
Si raccomanda che l’installazione venga effettuata da personale specializzato, rispettan­do tutte le prescrizioni delle autorità competenti relative allo scarico dell’aria da evacua­re. Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni dovuti ad installazione non cor­retta o non conforme alle regole dell’arte.
1 - AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
1.1 - Non coll egare la ca ppa a condott i di scaric o dei fumi prodot ti da combust ione (calda ie, caminetti, ec c. ..) .
1.2 - Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella riportata nella targhetta posta all’interno della cappa.
1.3 - Collegare la cappa alla rete interponendo un interruttore bipolare con apertura dei con­tatti di almeno 3 mm.
1.4 - Per cappe provviste di terra , accertar si che l’i mpianto el ettric o domestic o garantisc a un corretto funzionamento.
1.5 - Le ca ppe in classe II hanno il doppio is olamento; non devono essere colleg ate con una spina con mes sa a terra, ma vanno collegate con una semplice spina bipolare.
1.6 - La distanza minima di sicurezza tra il piano di cottura e la cappa è di 65 c m.
1.7 - Non fare cucine alla fiamm a so tto la cappa.
1.8 - Controllare le friggitrici durante l’uso: l’olio surriscaldato potrebbe infiammarsi.
1.9 - Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione, disinserire l’apparecchio togliendo la spina o agendo sull’interruttore generale.
1.10- Nel caso in cui nella stanza vengano utilizzati sia la cappa che apparecchi non azionati da energia elettrica (ad esempio apparecchi uti lizzatori a ga s), si deve pr ovvedere ad una aerazione sufficiente dell’ambiente. Un uso proprio e senza rischi si ottiene quando la depressi one massi ma del loca le non su pera 0, 04 mBar; si evita in questo modo un ri tor­no dei gas di scarico.
1.11- L’appare cchio deve essere posto in modo che la spina sia accessibile.
1.12- Se il cavo di al ime ntazione è da nnegg iato, deve e ssere sosti tuit o da un ca vo o un ass ieme speciale disponibili presso il costruttore o il suo servizio assistenza tecnica.
1.13- Quest o apparecchio non de ve essere ut ilizzato da pe rsone (bambini inclusi) con r idotte capacità psichiche, sensoriali o mentali, oppure da persone senza esperienza e conoscen­za, a meno che non siano controllati o istruiti all’uso dell’apparecchio da persone re­sponsabili della loro sicurezza.
1.14- I bambini devono essere supervisionati per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
IT
8
8
INSTALLAZIONE
2 - INSTALLAZIONE
Alcuni sistemi di installazione prevedono l'apertura e la rimozione della griglia di aspirazione.
2.1 - Apertura e rimozione della griglia di aspirazione
Per aprire la gri glia, far sc orrere vers o il centr o i tastini p osti nella parte inferio re della ca ppa. La grigli a scenderà ruotando intorno ai due perni posteriori. Con griglia aperta e verticale, far scorrere il perno posteriore di destra in avanti lungo l'asol a laterale fino a provocarne la fuoriuscita.
2.2 - Installazione sottopensile
a - Pensile prefora to: collegare la capp a al pensile attr averso i fori predisposti sull a base del pensile, utiliz-
zando le 4 viti 4,2 x 44,4 in dotazione. Non è necessario aprire la griglia.
b - Pensile non forato: b.1- Se alla cappa è allegata una maschera di foratura, seguire le istruzioni riportate su di essa. b.2- Se non c'è maschera, aprire la griglia, appoggiare l a cappa contro la base del pensile e avvitare
dall'interno direttamente al legno con viti 3,5 x 16, non in dotazione.
2.3 - Installazione a muro
a - Con l'ausilio della eventuale masche ra di foratu ra far e 2 fori Ø 8 nel m uro, applicare i due tasselli, inseri -
re due viti 4,2 x 44,4 lasciando 5 mm non avvit ati, ri m uove re la gri gli a di aspirazione, aggancia re l a c ap­pa alle due viti negli app ositi fori asolati posteriori e proc ede re dal l'interno al serraggio com pl eto d ell e vi­ti.
b - Se non è disponibile la maschera, prat icare 2 fori Ø 8 (vedi dis.) ed inserire tasselli e viti, proceden do
come paragrafo a.
c - Per una install azione a muro tramite staffe (opzionali), attener si alle istruzioni riportate nella ap posita
maschera abbinata.
d - Rispettare l'avvertenza 1.6.
2.4 - Scelta della versione
a - Aspirante
Aprire la griglia di aspirazi on e e posi zionare la leva o l'indice della m anopol a s ul la posi zione «aspirante» al fondo della sua corsa. E liminare, se applicata, l a cartuccia di ca rbone attivo , svitando il pomel lo cen­trale o ruotando lentamente in senso antiorario per sganciare l'attacco centrale a baionetta. Collegare la tubazione esterna alla flangia Ø 100 mm (o Ø 120 mm su alcuni modelli) posizionata sulla uscita superiore o posteri ore secondo necessità. Applicare il tapp o nel foro rimasto libero. Rispettare tassativamente l'avvertenza 1.1.
b - Filtrante
Aprire la griglia di aspir azion e e posi zi o nare la l eva o l'i ndi ce della manopola nella sua posizi on e fil trant e al fondo della sua corsa. Applicare la cartuccia di carbone attivo al support o motore con il pomello met allico centrale o ruotando lentamente in senso orari o per agganciare l' attacco centrale a baionett a. La tubazione esterna , se c'è, può rimanere collegata.
2.5 - Connessione elettrica e controllo funzionale
1 - È necessario ri spettare scrupolosamen te le avvertenze 1.2, 1.3, 1.4 e 1.5 del paragr afo 1 relative alla
sicurezza.
2 - Effettuato il collegamento elettrico, verificare il corretto funzionamento di illum inazione, accensione del
motore, cambio delle velocità.
Loading...
+ 16 hidden pages