Eurochron EFW 2000 User guide [it]

ISTRUZIONI
N. ord. 1301791 / Versione 04/15
RADIOSVEGLIA EFW 2000
USO PREVISTO
Questo prodotto serve a visualizzare l’ora e la data, oltre ad avere una funzione di sveglia integrata.
Mediante un ricevitore DCF integrato, l’ora e la data vengono impostate automati­camente.
Un utilizzo diverso da quello descritto in precedenza potrebbe danneggiare il prodot­to e comportare rischi associati quali cortocircuiti, incendio, scosse elettriche ecc.
Il prodotto non deve essere modificato o ricostruito. Le indicazioni di sicurezza devono essere assolutamente osservate. Questo prodotto è conforme a tutte le normative nazionali ed europee vigenti. Tutti
i nomi di società e prodotti sono marchi commerciali dei rispettivi proprietari. Tutti i diritti riservati.
DOTAZIONE
-
Radiosveglia
-
Istruzioni
FUNZIONALITÀ
-
Indicazione giorno della settimana in 8 lingue
-
Indicazione 12/24 ore
-
Illuminazione display
-
Allarme con funzione Snooze (ripetizione sveglia)
SIGNIFICATO DI SIMBOLI E MARCATURE
Questo simbolo indica particolari pericoli connessi alla movimentazione, all’utilizzo o al funzionamento.
m
Questo simbolo indica che ci sono suggerimenti e indicazioni speciali relativi
al funzionamento.
PARTI E CONTROLLI
INDICAZIONI DI SICUREZZA
Leggere interamente le istruzioni in quanto contengono importanti in-
formazioni per il funzionamento.
m
La garanzia decade in caso di danni dovuti alla mancata osservanza del-
le presenti istruzioni per l’uso! Non ci assumiamo alcuna responsabilità per danni consequenziali!
Non ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni a cose o a per­sone causati da un utilizzo inadeguato o dalla mancata osservanza delle indicazioni di sicurezza! In tali casi decade ogni diritto alla garanzia!
-
Per motivi di sicurezza non è consentito lo spostamento fatto autonomamente
e/o la modifica dell‘apparecchio.
-
Non esporre il prodotto ad alte temperature, umidità, forti vibrazioni o elevati
carichi meccanici.
-
In caso di dubbi circa il funzionamento o la sicurezza del prodotto, contattare
uno specialista.
-
Questo prodotto non è un giocattolo e deve essere tenuto fuori dalla portata dei
bambini. Utilizzare il prodotto solo fuori dalla portata dei bambini; il prodotto contiene parti piccole che possono essere ingerite, nonché una batteria.
-
Non lasciare incautamente materiale da imballaggio. Potrebbe diventare un gio-
cattolo pericoloso per i bambini.
-
Maneggiare il prodotto con cura, esso può essere danneggiato da urti, colpi o
cadute accidentali, anche da un‘altezza ridotta.
-
Osservare le istruzioni di sicurezza supplementari nei singoli capitoli di questo
manuale.
NOTE SULLE BATTERIE/BATTERIE RICARICABILI
-
Tenere le batterie/batterie ricaricabili fuori dalla portata dei bambini.
-
Non lasciare le batterie/batterie ricaricabili in giro; c‘è il rischio di ingestione da
parte dei bambini o degli animali domestici. Se ingerite, consultare immediata­mente un medico.
-
Nel caso in cui la pelle dovesse venire a contatto con batterie/batterie ricaricabili
danneggiate o che presentano perdite, si possono verificare ustioni. Per questo motivo è necessario utilizzare idonei guanti protettivi.
-
Le batterie/batterie ricaricabili non devono essere cortocircuitate, aperte o get-
tate nel fuoco. Rischio di esplosione!
-
Non ricaricare batterie normali, non ricaricabili. Rischio di esplosione! Caricare
solo batterie/batterie ricaricabili intese per tale uso. Utilizzare un caricabatterie idoneo.
-
Prestare attenzione alla corretta polarità (più/+ e meno/-), quando si inseriscono
le batterie.
(1) Tasto MODE (6) Simbolo DCF (2) Tasto SNOOZE/LIGHT (7) Indicazione orario della sveglia (3) Simbolo Sveglia (8) Tasto DOWN (4) Tasto UP (9) Vano batteria (5) Tasto ALARM (10) Tasto RESET
INSERIMENTO E SOSTITUZIONE DI BATTERIE O BATTERIE RICARICABILI
-
Aprire il vano batterie (9) sul retro dell‘alloggiamento e inserire due batterie di
tipo AAA/Micro facendo attenzione alla polarità.
-
La corretta polarità è indicata nel vano batteria.
-
Dopo l‘inserimento delle batterie, il simbolo DCF (6) inizia a lampeggiare sul di-
splay. Quindi la radiosveglia radiocontrollata effettua un tentativo di ricezione del segnale DCF (si veda il Capitolo „Ricezione DCF“).
-
Richiudere il vano batterie (9).
-
La sostituzione delle batterie è necessaria quando l‘indicazione sul display di-
venta più scura o sul display non viene visualizzato più nulla.
È possibile anche l’utilizzo di batterie ricaricabili. Mediante una bassa tensio-
ne di funzionamento (batteria ricaricabile = 1.2 V, batteria = 1.5 V) e la bassa capacità riduce il tempo di funzionamento di molto.
RICEZIONE DCF
-
Dopo l‘inserimento delle batterie l‘orologio cerca automaticamente il segnale
DCF. Ciò è indicato dal simbolo DCF (6) lampeggiante sul display.
-
Normalmente questa procedura di sincronizzazione viene completata in circa
dieci minuti.
-
Non appena il segnale DCF è decodificato, sul display appare il simbolo DCF (6) e
l‘ora attuale.
-
Durante il periodo estivo è inoltre visualizzato „DST“ (=Daylight Saving Time).
Il rilevamento del segnale e la sua valutazione possono richiedere qualche
minuto. In questo arco di tempo non muovere la radiosveglia. Non utilizzare nessun tasto o interruttore!
Una cattiva ricezione è prevista ad esempio in caso di pareti spesse, finestre con vetro isolante metallizzato, costruzioni in cemento armato, rivestito di carta da parati speciale o in stanze sotterranee.
Se dopo 10 minuti l’ora corrente non è ancora visualizzata, cambiare la posi­zione della radiosveglia ed effettuare un tentativo di ricezione manuale (vedi “Esecuzione manuale del tentativo di ricezione DCF”).
La sincronizzazione con l’orario DCF è effettuata automaticamente ogni giorno. Ciò serve a mantenere la deviazione a meno di un secondo al giorno.
Il segnale DCF è trasmesso da un trasmettitore che si tro­va a Mainflingen (nei pressi di Francoforte sul Meno). La portata è fino a 1500 km, in condizioni di ricezione ideale anche fino a 2000 km.
Il segnale DCF comprende tra l’altro l’ora (deviazione teo­rica di un secondo in un milione di anni!) e la data esatta.
Naturalmente, elimina anche il problema della regolazio­ne manuale dell’ora legale e solare.
ALTRE FUNZIONI
-
Premere il tasto SNOOZE/LIGHT (2) per accendere l‘illuminazione del quadrante
per alcuni secondi.
-
Premere brevemente il tasto MODE (1) per attivare la visualizzazione del calen-
dari. Premere nuovamente il tasto MODE (1) o attendere alcuni secondi, per ritor­nare alla visualizzazione normale dell‘orario.
-
Premere il tasto RESET (10) con un oggetto appuntito (come ad es. con una graf-
fetta) nel caso in cui le informazioni sul display sono illeggibili o quando il display non mostra più nulla. Il microprocessore integrato viene azzerato e la radiosve­glia torna in modalità di ricezione DCF.
ESECUZIONE MANUALE DEL TENTATIVO DI RICEZIONE DCF
-
Per eseguire la ricerca manuale del segnale DCF (ad es. quando la radiosveglia
viene posta in altra posizione), premere contemporaneamente per tre secondi i tasti UP (4) e DOWN (8).
-
Quindi inizia un nuovo tentativo di ricezione. Attendere come descritto in prece-
denza alcuni minuti, prima che sia visualizzato l‘orario attuale.
-
Per interrompere una ricerca di ricezione DCF, premere i tasti UP (4) e DOWN (8)
contemporaneamente per tre secondi
IMPOSTAZIONI MANUALI
L’impostazione manuale è necessaria solo quando la radiosveglia radiocon-
trollata è al di fuori della zona di ricezione DCF, si desidera un fuso orario diverso da quello tedesco o la ricezione DCF è disturbata da condizioni am­bientali.
Se le impostazioni sono state modificate e si desidera tornare alla ricezione
DCF desiderato, deve essere eseguito un tentativo manuale di ricezione DCF (vedi sopra).
Le modalità di impostazione sono terminate automaticamente dopo 15 se-
condi nel caso in cui non vie è nessuna immissione.
-
Premere il pulsante MODE (1) per tre secondi, per accedere alla modalità di impo-
stazione.
-
Impostare il formato di visualizzazione desiderato (12/24 ore) con i tasti UP (4) o
DOWN (8).
-
Premere brevemente il tasto MODE (1).
-
Impostare l‘indicazione dell‘ora con i tasti UP (4) o DOWN (8).
-
Premere brevemente il tasto MODE (1) e impostare ulteriori dati (minuti, secondi,
anno, mese, data, fuso orario e lingua della visualizzazione del giorno della setti­mana) con i tasti UP (4) o DOWN (8).
L’indicazione del giorno della settimana può essere riportata in 8 lingue diver-
se: GE = Tedesco FR = Francese ES = Spagnolo IT = Italiano NE = Olandese DA = Danese RU = Russo EN = Inglese Il fuso orario può essere impostato nell’intervallo +/-12 ore. La deviazione
del fuso orario qui si riferisce al fuso orario tedesco.
POSIZIONE DI INSTALLAZIONE
Scegliere una posizione di installazione piana e stabile. Proteggere le superfici di mobili di valore con un idoneo supporto antigraffio. Posizionare la radiosveglia in modo che non possa cadere. Per una ricezione DCF impeccabile, la radiosveglia non dovrebbe essere posta ac-
canto ad altri dispositivi elettronici, cavi, parti metalliche, ecc.
MANUTENZIONE E PULIZIA
Il prodotto è esente da manutenzione da parte dell’utente, fatta eccezione per la sostituzione della batteria, quindi non smontarlo.
Per la pulizia utilizzare un panno pulito, morbido e asciutto. Non utilizzare agenti chimici che possono scolorire la plastica dell’alloggiamento.
SMALTIMENTO
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non possono essere smal-
titi nei rifiuti domestici!
Alla fine del suo ciclo di vita, smaltire il prodotto in conformità alle normati-
ve vigenti in materia.
Rimuovere le batterie inserite e smaltirle separatamente dal prodotto.
b) Batterie/batterie ricaricabili
In qualità di utente finale avete l’obbligo (Ordinanza batterie) di restituire tutte le batterie/batterie ricaricabili usate; lo smaltimento nei rifiuti domestici è vietato!
Batterie/batterie ricaricabili contaminate sono etichettate con questo sim-
bolo indicante che lo smaltimento nei rifiuti domestici è proibito. Le designa­zioni per i metalli pesanti coinvolti sono: Cd=Cadmio, Hg=Mercurio, Pb=Piombo (le designazioni si trovano sulla batteria/batteria ricaricabile, ad es. al di sotto del simbolo del bidone della spazzatura riportato sulla sini­stra).
È possibile portare le batterie/batterie ricaricabili esaurite gratuitamente presso un centro di smaltimento autorizzato nella propria zona, presso uno dei nostri negozi o qualsiasi altro negozio in cui sono vendute batterie/ batterie ricaricabili!
In questo modo si rispettano le disposizioni legali e si dà il proprio contributo alla protezione dell’ambiente.
FUNZIONE SVEGLIA
L’orario della sveglia è riportato nell’indicazione dell’orario della sveglia (7).
a) Impostazione dell’orario della sveglia
-
Premere il tasto ALARM (5) per tre secondi, per accedere alla modalità di impo-
stazione dell‘orario della sveglia.
-
Impostare l‘indicazione dell‘ora della sveglia con i tasti UP (4) o DOWN (8).
-
Premere brevemente il tasto ALARM (5) e impostare i minuti dell‘orario della
sveglia con i tasti UP (4) o DOWN (8).
-
Premere nuovamente il tasto ALARM (5) per salvare l‘orario della sveglia.
b) Attivazione/disattivazione funzione sveglia
-
Premere il tasto ALARM (5), per attivare e disattivare la funzione sveglia.
-
Con la funzione sveglia attivata appare il simbolo della sveglia (3) nella parte in
alto a destra del display.
c) Interrompere il segnale della sveglia
-
Quando la sveglia suona, premere un qualsiasi tasto tranne il tasto SNOOZE/
LIGHT (2), per interrompere il suono e riavviarlo il giorno successivo.
d) Funzione Snooze
-
Quando il segnale della sveglia suona, premere il tasto SNOOZE/LIGHT (2), per
attivare la funzione Snooze.
-
L‘allarme suona nuovamente dopo una pausa di cinque minuti.
-
Sul display, durante la pausa, lampeggia il simbolo „Zz“.
La funzione Snooze può essere ripetuta fino a sette volte.
La durata massima della sveglia è di due minuti.
DATI TECNICI
Tensione di esercizio ................................ 3 V/CC
Batterie .......................................................2 x 1.5 V micro cella (AAA)
Durata della batteria ................................ ca. 2 anni
Protocollo orario .......................................DCF
Funzione Snooze .......................................5 minuti
Durata dell’allarme ...................................2 minuti
Indicazione giorno della settimana .......in 8 lingue
Impostazione fuso orario .......................+/-12 ore
Dimensioni ................................................. 127 x 57 x 42 mm
Peso .............................................................88 g
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Noi, Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, 92240 Hirschau, con la presente dichiariamo che questo prodotto è conforme ai requisiti fondamentali e alle altre disposizioni principali della direttiva 1999/5/CE.
La Dichiarazione di Conformità di questo prodotto è reperibile al sito
www.conrad.com
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com). Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzi­one di qualsivoglia genere, quali fotocopie, microfilm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore. È altresì vietata la ri­produzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
© Copyright 2015 by Conrad Electronic SE. V1_0415_02/VTP
Loading...