![](/html/10/10b3/10b3e90b81bd2bdee1e57cf4ef735638783f968fc0bb376e3c461cfa39883be6/bg1.png)
Istruzioni
Radiosveglia EFW135 bianco
Radiosveglia EFW135 nero
N°. 1511421
N°. 1508967
• Sostituire tutte le batterie / tutti gli accumulatori contemporaneamente. L'utilizzo
contemporaneo di batterie / accumulatori vecchi e nuovi nel prodotto può causare perdite
nelle batterie / negli accumulatori e danneggiare il prodotto.
• Non smontare batterie / accumulatori, non cortocircuitarli e non gettarli nel fuoco. Non tentare
mai di ricaricare le batterie non ricaricabili. C'è rischio di esplosione!
Dispositivi di comando
3
5 6 7 84
9
Utilizzo conforme
La radiosveglia serve per visualizzare la data, l'ora e la temperatura interna. L'ora viene impostata
automaticamente mediante un ricevitore DCF integrato. È comunque possibile impostarla manualmente.
La radiosveglia è dotata di allarme doppio, funzione snooze e possibilità di scegliere l'indicazione della
temperatura in °Celsius o °Fahrenheit, funzione fuso orario e doppio orario.
L'uso è consentito solo in ambienti chiusi e non all'aperto. Bisogna assolutamente evitare il contatto con
l'umidità, per esempio in una stanza da bagno.
Per motivi di sicurezza e di autorizzazioni il prodotto non deve essere trasformato e/o modicato. Nel caso
in cui il prodotto venga utilizzato per scopi diversi da quelli precedentemente descritti, potrebbe subire dei
danni. Inoltre un utilizzo inappropriato potrebbe causare pericoli quali cortocircuiti, incendi, ecc. Leggere
attentamente le istruzioni per l'uso e conservarle con cura. Consegnare il prodotto ad altre persone solo
insieme alle istruzioni per l'uso.
Il prodotto è conforme ai requisiti di legge nazionali ed europei. Tutti i nomi di aziende e le denominazioni di
prodotti ivi contenuti sono marchi dei rispettivi titolari. Tutti i diritti riservati.
Contenuto della confezione
• Radiosveglia
• 2 micro batterie (tipo AAA)
• Istruzioni
Istruzioni per l'uso aggiornate
È possibile scaricare i manuali d'uso aggiornati al link www.conrad.com/downloads o con la scansione del
codice QR visualizzato. Seguire le istruzioni sul sito web.
Spiegazione dei simboli
Il simbolo con il punto esclamativo nel triangolo indica note importanti nel presente manuale, che
devono essere assolutamente rispettate.
Il simbolo freccia indica particolari note e consigli per l'uso.
Avvertenze per la sicurezza
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e rispettare in particolare le avvertenze per
la sicurezza. Nel caso in cui non vengano osservate le avvertenze per la sicurezza e le
indicazioni relative all'utilizzo conforme contenute in queste istruzioni per l'uso, non ci
assumiamo alcuna responsabilità per eventuali danni a cose o persone risultanti. Inoltre
in questi casi si estingue la garanzia.
a) Generalità
• Questo prodotto non è un giocattolo. Tenerlo fuori dalla portata dei bambini e degli animali
domestici.
• Non lasciare incustodito il materiale di imballaggio. Potrebbe trasformarsi in un pericoloso
giocattolo per i bambini.
• Proteggere il prodotto dalle temperature estreme, dalla luce solare diretta, da forti vibrazioni,
dall'eccessiva umidità, dal bagnato, da gas, vapori o solventi inammabili.
• Non sottoporre il prodotto ad alcuna sollecitazione meccanica.
• Nel caso non sia più possibile l'uso sicuro, disattivare il prodotto ed evitare che possa essere
utilizzato in modo non intenzionale. L'uso sicuro non è più garantito se il prodotto:
- presenta danni visibili,
- non funziona più correttamente,
- è stato conservato per periodi prolungati in condizioni ambientali sfavorevoli oppure
- è stato esposto a considerevoli sollecitazioni dovute al trasporto.
• Maneggiare il prodotto con cautela. Urti, colpi o la caduta anche da un'altezza minima
potrebbero danneggiarlo.
• Rivolgersi a un esperto in caso di dubbi relativi al funzionamento, alla sicurezza o alle
modalità di collegamento del prodotto.
• Far eseguire i lavori di manutenzione, adattamento e riparazione esclusivamente a un esperto
o a un'ofcina specializzata.
• In caso di ulteriori domande a cui non viene data risposta in queste istruzioni per l'uso,
rivolgersi al nostro servizio clienti tecnico oppure ad altri specialisti.
b) Batterie / accumulatori
• Fare attenzione alla polarità corretta quando vengono inseriti accumulatori / batterie.
• Rimuovere le batterie / gli accumulatori nel caso in cui il prodotto non venga utilizzato per
periodi prolungati al ne di evitare danni dovuti a perdite. Batterie / accumulatori danneggiati
o che presentano perdite possono causare corrosione cutanea in caso entrino in contatto
con la pelle. Indossare dunque guanti protettivi in caso si maneggino batterie / accumulatori
danneggiati.
• Conservare le batterie /gli accumulatori al di fuori della portata dei bambini. Non lasciare
batterie / accumulatori incustoditi perché potrebbero venire ingoiati da bambini o animali
domestici.
2
10
1
1 Visualizzazione temperatura interna, allarme e
doppio orario (con commutazione)
2 Visualizzazione data
3 Visualizzazione orario (ore, minuti, secondi)
4 Tasto sensore SNOOZE*LIGHT (non visibile in
questa immagine)
Simboli sul display LCD
Simbolo Signicato Simbolo Signicato
Simbolo radio Simbolo radio (segnale debole)
Simbolo data Simbolo di funzione Snooze
Simbolo fuso orario Simbolo mese
Simbolo pomeriggio Ora legale
Simbolo mattina Gradi Celsius
Simbolo sveglia 1 Gradi Fahrenheit
Simbolo sveglia 2 Simbolo doppio orario
Temperatura inferiore a -9,9 C°
LLL
(fuori campo di misura)
5 Tasto
6 Tasto °C/°F
7 Tasto MODE
8 Tasto (giù)
9 Tasto (su)
10 Vano batterie
Temperatura superiore a +49,9 C°
HHH
(fuori campo di misura)
Messa in funzione
a) Inserimento / sostituzione delle batterie
• Prima di mettere in funzione la sveglia inserire le batterie o sostituirle se il display LCD è chiaramente più
debole o la retroilluminazione è molto abbassata.
• Togliere il coperchio dal vano batterie (10) sul lato posteriore della radiosveglia.
• Inserire nel vano batterie della sveglia due batterie di tipo AAA/Micro da 1,5 V/CC (incluse) facendo
attenzione al corretto orientamento della polarità (Più/+ e Meno/-).
• Tutti i simboli sul display LCD vengono visualizzati e vengono emessi dei brevi suoni acustici di avviso.
• Richiudere il vano batterie.
La radiosveglia può funzionare con un accumulatore. In questo caso, a causa della bassa
tensione dell'accumulatore (accumulatore = 1,2 V, batteria = 1,5 V) e della sua capacità inferiore,
la durata di funzionamento è più breve rispetto alle batterie. Se, a dispetto di queste limitazioni,
si desidera usare un accumulatore, accertarsi nel modo più assoluto di usare accumulatori
speciali NiMH con una bassa autoscarica. Si consiglia di usare preferibilmente batterie alcaline
di elevata qualità per consentire un funzionamento prolungato e sicuro.
b) Montaggio
• Posizionare la radiosveglia su una supercie orizzontale, stabile e sufcientemente ampia.
• Se la si appoggia su superci di mobili di pregio, usare una base adatta per evitare graf ed ammaccature.
• Per una ricezione DCF impeccabile la radiosveglia non deve trovarsi in prossimità di altri dispositivi
elettronici, cavi, parti metalliche, ecc.
c) Ricezione DCF
• Una volta inserite le batterie l'orologio cerca automaticamente il segnale DCF. Questo viene visualizzato
sul display mediante il simbolo radio lampeggiante.
• Normalmente questa procedura di sincronizzazione si conclude dopo 3-5 minuti. Una volta decodicato il
segnale DCF, sul display vengono visualizzati il simbolo radio e l'ora esatta.
Il riconoscimento del segnale DCF e della sua valorizzazione dura alcuni minuti. Non muovere
la radiosveglia durante questa operazione. Non premere alcun tasto né interruttore!
Si potrebbe vericare una cattiva ricezione DCF in caso per esempio di nestre con vetro
Se dopo 5 minuti non sarà visualizzata l'ora esatta, cambiare la posizione della radiosveglia. Per
isolante metallizzato, cemento armato, carta da parati rivestita in modo particolare, presenza di
dispositivi elettronici nelle vicinanze o negli scantinati.
attivare manualmente la ricezione del segnale DCF, premere e tenere premuto il tasto °C/°F (6)
per circa 3 secondi. Se si continua a non ricevere il segnale, il simbolo radio scompare dal
display LCD. Impostare manualmente l'ora come descritto nel capitolo "a) Impostazione ora e
data".
![](/html/10/10b3/10b3e90b81bd2bdee1e57cf4ef735638783f968fc0bb376e3c461cfa39883be6/bg2.png)
La sincronizzazione con l'orario DCF viene eseguita ogni ora. Questo è
sufciente per mantenere la deviazione al di sotto di un secondo al giorno.
Il segnale DCF viene emesso da un trasmettitore a Mainingen (vicino a
Francoforte), la cui portata arriva no a 1500 km e, in condizioni di ricezione
ideali, anche no a 2000 km di distanza. Tra i segnali DCF è compresa
anche l'ora esatta (con una deviazione teorica di un secondo in un milione di
anni!) e la data. Naturalmente non si dovrà più prendersi la briga di regolare
manualmente l'ora solare e quella legale.
Impostazioni
Se non si preme nessun tasto per circa 30 secondi dopo aver iniziato la procedura d'impostazione,
verranno annullate le impostazioni dell'ora/data e quella dell'allarme. La radiosveglia ritorna alla
visualizzazione normale.
Tenere premuto il tasto (9) o (8) per scorrere i numeri più rapidamente.
a) Impostazione ora e data
È necessario impostare manualmente l'ora ed il calendario solo se la radiosveglia deve
funzionare fuori della portata di ricezione DCF, se viene scelto un fuso orario diverso da quello
tedesco o la ricezione DCF è disturbata da condizioni ambientali.
• Se la radiosveglia si trova nella visualizzazione normale (viene visualizzata la temperatura interna),
premere e tenere premuto il tasto MODE (7) per 3 secondi no a quando l'indicazione dell'ora lampeggia.
• Premere il tasto (9) o (8) per cambiare l'indicazione dell'ora. Confermare l'impostazione con il tasto
MODE. L'indicazione dei minuti lampeggia.
• Premere il tasto o per cambiare l'impostazione dei minuti. Confermare l'impostazione con il tasto
MODE. L'indicazione dell'anno della data lampeggia.
• Premere il tasto o per cambiare l'indicazione dell'anno. Confermare l'impostazione con il tasto
MODE. L'indicazione del mese della data lampeggia.
• Premere il tasto o per cambiare l'impostazione del mese. Confermare l'impostazione con il tasto
MODE. L'indicazione del giorno della data lampeggia.
• Premere il tasto o per cambiare l'impostazione del giorno. Confermare l'impostazione con il tasto
MODE. L'indicazione dei secondi viene annullata e ricomincia da zero.
b) Impostazione della lingua di visualizzazione del giorno della settimana
• Premere e tenere premuto il tasto per modicare l'impostazione della lingua di visualizzazione dei
giorni della settimana. Il codice della lingua (tra parentesi) viene visualizzato per breve tempo e ripassa
ciclicamente. Togliere il dito dal tasto per interrompere il passaggio della sequenza e impostare la
lingua desiderata. È possibile scegliere tra le seguenti lingue in sequenza: inglese (EN), tedesco (GE),
italiano (IT), francese (FR), spagnolo (SP), olandese (DU) e svedese (SW).
• Dopo l'impostazione, la radiosveglia ritorna alla visualizzazione normale.
c) Impostazione dei fusi orari
• Premere e tenere premuto il tasto (9) per 3 secondi per visualizzare l'impostazione dei fusi orari. Viene
visualizzato il simbolo
• Premere e tenere premuto il tasto per 3 secondi per passare alla visualizzazione normale. Il simbolo
si spegne.
• Se la radiosveglia si trova nella visualizzazione fuso orario, premere e tenere premuto il tasto MODE (7)
per 3 secondi no a quando l'indicazione dell'ora lampeggia.
• Premere il tasto (9) o (8) per cambiare l'indicazione dell'ora. Confermare l'impostazione con il
tasto MODE.
d) Impostare l'ora dell'allarme
• Premere una volta il tasto MODE (7) per passare dalla visualizzazione normale alla modalità di
visualizzazione dell'allarme 1. Sul display LCD compare "AL1".
• Se la radiosveglia si trova nella modalità di visualizzazione dell'allarme 1 "AL1", premere e tenere premuto
il tasto MODE (7) per 3 secondi no a quando l'indicazione dell'ora dell'allarme lampeggia.
• Premere il tasto (9) o (8) per cambiare l'impostazione delle ore. Confermare l'impostazione con il
tasto MODE(7). L'indicazione dei minuti lampeggia.
• Premere il tasto o per cambiare l'impostazione dei minuti. Confermare l'impostazione con il
tasto MODE. L'allarme viene attivato subito e viene visualizzato il simbolo della campana associato .
• Premere due volte il tasto MODE (7) per passare dalla visualizzazione normale alla modalità di
visualizzazione dell'allarme 2. Sul display LCD compare "AL2".
• L'impostazione dell'allarme AL2 è uguale a quella dell'allarme AL1. Al termine dell'impostazione viene
attivato l'allarme AL2 e viene visualizzato il simbolo della campana associato .
e) Impostare il doppio orario
• Premere tre volte il tasto MODE per visualizzare il doppio orario .
• Se la radiosveglia si trova nella visualizzazione del doppio orario (non viene visualizzata la temperatura
interna), premere e tenere premuto il tasto MODE (7) per 3 secondi no a quando l'indicazione dell'ora
lampeggia.
• Premere il tasto (9) o (8) per cambiare l'indicazione dell'ora. Confermare l'impostazione con il
tasto MODE. L'indicazione dei minuti lampeggia.
• Premere il tasto o per cambiare l'impostazione dei minuti. Confermare l'impostazione con il
tasto MODE.
f) Attivazione/Disattivazione dell'allarme
• Premere una volta il tasto MODE (7) per visualizzare l'ora dell'allarme "AL1" sul display LCD.
• Premere due volte il tasto MODE (7) per visualizzare l'ora dell'allarme "AL2" sul display LCD.
• Se non viene visualizzato alcun simbolo della campana o premere una volta il tasto (5) per attivare
l'allarme "AL1". Il simbolo della campana viene visualizzato sul display.
• Premere due volte il tasto per attivare l'allarme "AL2". Il simbolo della campana viene visualizzato
sul display LCD.
• Premere tre volte il tasto per attivare l'allarme "AL1" e "AL2". I simboli della campana e vengono
visualizzati sul display LCD.
• Premere quattro volte il tasto per disattivare l'allarme "AL1" e "AL2". I simboli della campana e non
sono più visualizzati sul display LCD.
g) Cessano il segnale di allarme e la funzione snooze
• All'ora impostata suona un segnale di allarme acustico e il simbolo della campana lampeggia o .
• Se il segnale di allarme non viene arrestato manualmente, si disattiva automaticamente dopo circa quattro
minuti e risuona il giorno successivo all'ora di allarme impostata.
• Il segnale di allarme può essere interrotto per circa 4 minuti premendo brevemente il
tasto SNOOZE*LIGHT (4) La retroilluminazione resta accesa per circa 5 secondi e il simbolo lampeggia
sul display LCD. L'allarme viene riavviato dopo circa 4 minuti (funzione snooze). La funzione snooze può
essere ripetuta per un massimo di sette volte.
• Per interrompere l’allarme, premere il tasto (5), non il tasto SNOOZE*LIGHT.
h) Come attivare la retroilluminazione
Premere il tasto SNOOZE*LIGHT (4) per accendere la retroilluminazione per circa 5 secondi.
La retroilluminazione si spegne automaticamente dopo questo tempo.
i) Cambiare la visualizzazione dell'ora
Premere ripetutamente il tasto (9) per passare dal formato 12/24 ore. Nel formato 12 ore prima delle
12:00 (mezzogiorno) le ore sono contrassegnate da "AM" e dopo le 12:00 (mezzogiorno) con "PM".
j) Scegliere l'unità di misura della temperatura
Premere il tasto °C / °F (6) per scegliere come visualizzare la temperatura (°C o °F).
k) Ora legale
Quando viene ricevuto il segnale di orario estivo mediante DCF, si accende il simbolo sul display LCD.
Manutenzione e pulizia
• Rimuovere le batterie prima della pulizia.
• L'utente non deve effettuare nessuna manutenzione sul prodotto, che non deve essere mai smontato.
• Per la pulizia non utilizzare in nessun caso detergenti aggressivi, alcol o altri solventi chimici, perché
potrebbero danneggiare la supercie o compromettere la funzionalità del prodotto stesso.
• Utilizzare un panno asciutto e privo di lanugine per pulire il prodotto.
Dichiarazione di conformità (DOC)
Con la presente Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Straße 1, D-92240 Hirschau, dichiara che questo
prodotto soddisfa la direttiva 2014/53/UE.
Il testo integrale della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo Internet:
www.conrad.com/downloads
Scegliere la lingua cliccando sulla bandiera corrispondente ed inserire il codice componente del
prodotto nel campo di ricerca; si ha poi la possibilità di scaricare la dichiarazione di conformità
UE in formato PDF.
Smaltimento
a) Prodotto
I dispositivi elettronici sono materiali riciclabili e non devono essere smaltiti tra i riuti domestici.
Alla ne della sua durata in servizio, il prodotto deve essere smaltito in conformità alle
disposizioni di legge vigenti.
Rimuovere eventuali batterie / accumulatori e smaltirli separatamente.
b) Batterie / accumulatori
Il consumatore nale ha l'obbligo legale (Normativa sulle batterie) di restituire tutte le batterie/
tutti gli accumulatori usati; è vietato smaltirli tra i riuti domestici.
Le batterie/gli accumulatori che contengano sostanze tossiche sono contrassegnati dal simbolo
È possibile restituire gratuitamente le batterie/gli accumulatori usati presso i punti di raccolta del Comune, le
nostre liali o ovunque vengano venduti accumulatori/batterie.
In questo modo si rispettano gli obblighi di legge contribuendo al contempo alla tutela ambientale.
qui accanto, che ricorda il divieto di smaltirli tra i riuti domestici. Le denominazioni per il
metallo pesante principale sono: Cd=cadmio, Hg=mercurio, Pb=piombo (l'indicazione si trova
sulle batterie/sugli accumulatori, per es. sotto il simbolo del bidone dell'immondizia indicato a
sinistra).
Dati tecnici
Corrente assorbita in standby ......................20 μA
Alimentazione ..............................................2 micro-batterie da 1,5 V, tipo AAA (incluse)
Corrente assorbita .......................................25 mA
Durata della batteria ....................................più di 12 mesi
Campo di misurazione della temperatura ....da -9,9 ºC a +49,9 ºC
Condizioni d'uso ..........................................da -9,9 a +49,9 ºC, UR da 10 % a 85 %
Condizioni di immagazzinamento ................da -10 a +50 ºC, UR da 10 % a 85 %
Dimensioni (L x A x P)..................................65 x 33 x 65 mm
Peso ............................................................73 g (senza batterie)
Questa è una pubblicazione da Conrad Electronic SE, Klaus-Conrad-Str. 1, D-92240 Hirschau (www.conrad.com).
Tutti i diritti, compresa la traduzione sono riservati. È vietata la riproduzione di qualsivoglia genere, quali fotocopie,
microlm o memorizzazione in attrezzature per l‘elaborazione elettronica dei dati, senza il permesso scritto dell‘editore.
È altresì vietata la riproduzione sommaria. La pubblicazione corrisponde allo stato tecnico al momento della stampa.
Copyright 2016 by Conrad Electronic SE. *1508967_1511421_v2_0117_02_DS_m_IT_(1)