Istruzioni Originali - Translation of the Original Instructions
IT
AVVERTENZE E SICUREZZE
IT
Il costruttore ha ragionevolmente previsto ogni sicurezza possibile onde
garantire l’incolumità degli utilizzatori, ma le svariate condizioni di installazione e/o movimentazione possono creare situazioni incontrollabili o non
prevedibili; per cui è necessario valutare sempre eventuali rischi residui e
tenere in considerazione i seguenti suggerimenti:
• Porre attenzione nella movimentazione della macchina, perché sussistono
rischi di caduta.
• Gli elementi di imballo (cartone, cellophane, punti metallici, polistirolo,
ecc..) possono tagliare, ferire o divenire pericolosi se non maneggiati
con cura o usati impropriamente; non lasciare alla portata di bambini o
persone non responsabili.
• Questo simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che
il prodotto non deve essere considerato come un normale
rifiuto domestico ma deve invece essere consegnato ad
un punto di raccolta appropriata per il riciclo di apparecchi
elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia
smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute che
potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadeguato. Il
riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate circa
il riciclaggio di questo prodotto, potete contattare
l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure il rivenditore
dove l’avete acquistato.
• Prima di procedere a qualsiasi operazione di installazione e regolazione,
devono essere lette e ben comprese le avvertenze di questo manuale.
• L’azienda non risponde di alcun danno a cose o persone derivante da una
mancata osservanza delle prescrizioni di sicurezza, installazione e manutenzione, di questo manuale.
• Il cavo di alimentazione di questo apparecchio non deve essere sostituito
dall’utente. In caso di danneggiamento, spengere l’apparecchio e per la
sua sostituzione rivolgersi esclusivamente al costruttore, o al suo servizio di
assistenza, o a personale
professionalmente qualificato per evitare pericolo.
• Allorché si decida di non utilizzare più un apparecchio di questo tipo si
raccomanda di renderlo inoperante, dopo aver staccato la spina dalla
presa di corrente, tagliare il cavo di alimentazione.
• Qualunque anomalia o difetto va tempestivamente segnalato al personale
autorizzato e qualificato per effettuare l’installazione e la manutenzione.
• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica.
• In caso d’incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sostituire il cavo con un altro di tipo adatto dal costruttore, o al suo servizio di
assistenza, o da personale professionalmente qualificato. Quest’ultimo,
in particolare, dovrà anche accertare che la sezione dei cavi della presa
sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
• È sconsigliabile l’uso di adattatori prese multiple e/o prolunghe.
II
• È obbligatorio il collegamento di messa a terra, nonché la rispondenza
dell’impianto con le normative vigenti nel paese di installazione.
• L’installazione della macchina va effettuata esclusivamente da personale
autorizzato e qualificato.
• Verificare l’integrità dei componenti e, qualora si verifichino difetti o anomalie, sospendere l’installazione e chiederne la sostituzione.
CAMPO D’IMPIEGO E USO PREVISTO
• Il macinadosatore è concepito per un uso professionale da personale
specializzato.
• Il macinadosatore dovrà essere destinato al solo uso per il quale è
espressamente concepito, e cioè macinazione di caffè in grani tostato,
ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
• Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
•
L'apparecchio non deve essere usato da bambini o da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o da persone senza adeguata esperienza e conoscenza a meno che non siano controllati o date loro istruzioni.
I bambini devono essere controllati affinché non giochino con l'apparec-
chiatura.
• L’apparecchio non può essere utilizzato in condizioni ambientali estreme
e comunque non al di fuori dell’intervallo di temperature +5°C ÷ +30°C.
• L’utilizzatore deve attenersi alle norme di sicurezza vigenti nel paese
d’installazione, oltre alle regole dettate dal comune buonsenso e assicurarsi che vengano effettuate correttamente le periodiche operazioni di
manutenzione.
• L’installatore, l’utilizzatore o il manutentore hanno l’obbligo di segnalare
al costruttore eventuali difetti o deterioramenti che possano compromettere l’originale sicurezza dell’impianto.
•
L’installatore ha l’obbligo di verificare le corrette condizioni ambientali, in
modo che garantiscano la sicurezza e l’igiene degli operatori e degli utenti.
• Le responsabilità derivanti dai componenti montati a bordo della macchina sono delegate ai rispettivi costruttori; le responsabilità del personale
autorizzato all’uso della macchina sono delegate al cliente.
• L’apparecchio è utilizzabile 24 ore su 24 con servizio intermittente. I componenti della macchina sono stati progettati e realizzati per una durata di
almeno 1000 ore di funzionamento.
• Tale durata è condizionata da una opportuna pulizia e manutenzione.
AVVERTENZE FONDAMENTALI
• Non toccare l’apparecchio con mani umide o bagnate.
• Non usare l’apparecchio a piedi nudi.
• Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per staccare la
spina dalla presa.
• Non esporre la macchina agli agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
• Non permettere che l’apparecchio sia usato da bambini o da persone non
responsabili.
III
• Durante l’utilizzo posizionare l’apparecchio su di un piano orizzontale,
stabile ed in grado di sopportare il peso della macchina.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione,
disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica staccando
la spina.
• Non utilizzare getti d’acqua o detergenti per la pulizia della macchina.
• In caso di guasto o di cattivo funzionamento dell’apparecchio, spegnerlo e
non manometterlo.
• Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad un centro di assistenza tecnica autorizzato e richiedere l’utilizzo di ricambi originali.
• Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio.
• Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Staccare la spina della
rete di alimentazione quando l’apparecchio non è utilizzato.
• Non ostruire le aperture o fessure di ventilazione o di smaltimento calore
né tanto meno introdurvi acqua o liquidi di alcun genere.
• In caso di danneggiamento del cavo, far provvedere tempestivamente
alla sua sostituzione presso il costruttore, o il servizio di assistenza autorizzato, o personale professionalmente qualificato.
• Mentre l’apparecchio è in funzione non introdurre mai nel contenitore del
caffè in grani (8) (vedi Fig. 1) cucchiai, forchette o altri utensili per effettuare prelievi o interventi.
• Per estrarre eventuali otturazioni dal beccuccio erogatore,
sempre prima l’apparecchio.
• Non immergere mai l’apparecchio in acqua o altri liquidi.
• Per spostare o movimentare la macchina non prenderla mai dal contenitore caffè in grani.
• Nel caso un corpo estraneo blocchi il motore, spengere immediatamente
la macchina e contattare un centro assistenza autorizzato.
spengere
ATTENZIONE
L'indicazione “MOTORE PROTETTO DA TERMICA” contraddistingue
le macchine che sono dotate di protezione termica del motore.
Se detto dispositivo entra in funzione non tentare alcuna manovra, ma
staccare la macchina dalla rete di alimentazione e accertarsi prima di
riavviare la macchina che ogni anomalia sia stata risolta.
EN
PRECAUTIONS AND SAFETY FEATURES
Machine design has taken into account all reasonable user safety precautions; nevertheless, particular conditions of installation and/or handling
may create unforeseen situations beyond the installer's control which will
require case-by-case evaluation of residual risks.
We recommend keeping the following in mind:
• Always handle the machine with care to avoid the danger of its falling.
• The packing materials (carton, cellophane, staples, polystyrene, etc.) can
cut, wound or create hazards if used improperly or handled carelessly.
Store such materials out of reach of children and irresponsible persons.
IV
EN
• This symbol on the appliance or package means that the appliance must not be considered as normal household refuse but
that it must instead be delivered to an appropriate collection
centre for the recycling of electric and electronic appliances.
Make sure that this appliance is disposed of correctly and
you too will be making your contribution to the prevention of
negative effects on health and the environment, which could
otherwise be caused by inadequate disposal. Recycling materials helps
to preserve our natural resources. For more information about how to
recycle this product, you can contact your local council office, local refuse
disposal service or the retailer from whom you purchased the appliance.
• Before carrying out any installation or adjustment process, be sure to
have read and thoroughly understood the warnings in this manual.
• The company cannot be held liable for any damage to people or property
resulting from failure to respect the instructions concerning safety, installation and maintenance contained in this manual.
•
The power cord of this appliance must never be replaced by the user. In
case of damage, swit
or related after-sales service, otherwise a skilled personnel for replacement.
• Should you decide to no longer use this type of appliance, we recommend that you make it inoperative: unplug the appliance from the mains
socket and cut off the power cord.
• All defects and/or anomalous machine behaviour should be reported
immediately to authorized installation and/or maintenance personnel.
• Before connecting the machine, check that electrical power supply corresponds to the specifications on the data plate.
• In case of incompatibility between the plug and the socket, have the plug
replaced with a suitable type by the manufacturer, his after-sales service,
or by skilled personnel, who should also check that the section of the plug
wires is suitable for the power absorbed by the appliance.
• Avoid use of multiple-plug adapters and extension cords.
• The ground wire must be connected; the electrical system must meet the
standards set by local safety laws and regulations.
• The machine must be installed only by authorized,
• Check that the machine components have suffered no damage during
shipping; in the case defects or anomalies are found, interrupt installation
and request replacement.
ch the appliance off and contact only the manufacturer
qualified personnel.
APPLICATIONS AND USE
• This grinder dispenser has been devised for professional use by trained
personnel.
• The grinder/dispenser must be used only for the application for which it
was designed; that is, grinding roasted coffee beans. Any other use must
be considered improper and therefore dangerous.
• The manufacturer shall not be held responsible for damages deriving
from improper, erroneous or unreasonable use of the machine.
• The appliance must not be used by children or people with reduced,
physical, sensorial or mental abilities. It must also never be used by peo-
V
ple without the necessary skills and experience unless under supervision
or during training.
Do not allow children to play with this equipment at any time.
• The machine is not designed for use in extreme environmental conditions
and in any case at temperatures outside the +5°C to +30°C range.
• The user must respect the general safety regulations in force in the
country in which the machine is installed as well as the rules of common
sense, and shall be responsible for ensuring that periodic machine maintenance is correctly performed.
•
The persons installing and using the machine and performing machine
maintenance shall inform the manufacturer of any defects or damages due
to wear that might jeopardize the original safety features of the machine.
• The installer shall be responsible for checking that the machine is
installed in tolerable environmental conditions such as to not to create
health or safety hazards for those using the machine.
• Any responsibility deriving from
on the machine shall be assumed by the respective manufacturers;
responsibility attributable to the persons authorized to use the machine
shall be assumed by the customer.
• The device can be used 24 hours a 24 with intermittent service. The
machine components are designed and built to ensure at least 1000
hours' operation.
• Good cleaning and maintenance also contribute to determining long
machine life.
components manufactured and installed
BASIC SAFETY PRECAUTIONS
• Never touch the machine with damp or wet hands.
• Never use the machine when barefoot.
• Never attempt to unplug the machine by pulling the power cord or the
machine itself.
• Do not expose the machine to atmospheric agents (sun rain, etc..).
•
Never allow the machine to be used by children or by irresponsible persons.
• Always use the appliance on a flat, steady surface that is able to support
its weight.
• Always unplug the machine from the power supply before performing any
cleaning or maintenance operations.
• Do not use water jets or detergents for cleaning the appliance.
• In the case of machine breakdown or malfunction switch the machine off
and do not tamper with it.
• For repairs
original spare parts.
• Non-observance of the above precautions may make the machine unsafe
for future use.
• Do not leave the machine switched on when not in use. Unplug the
machine when not in use.
• Do not obstruct the ventilation and/or heat dissipation openings and/or
slits nor introduce water or any other liquids into same.
contact only an authorized service center and request use of
VI
• Should the wire be damaged, have it immediately repaired by the manufacturer, his authorized after-sales service, or skilled personnel.
• Never insert spoons, forks or other utensils into the coffee bean container
(8)(see Fig. 1) to make withdrawals or interventions.
• Always switch off the appliance before removing blockages from the coffee bean container.
• Never place the appliance in water or other liquids.
• Should a foreign body stop the motor, switch the machine off immediately
and contact an authorized service center.
WARNING
Those machines bearing the "EL. MOTOR WITH THERMAL
PROTECTION" indication are equipped with device which protects
the motor from overheating.
When this device is engaged, do not attempt to operate the machine:
isolate the machine from the power supply and eliminate the cause of
the trouble before re-starting.
VII
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
EC DECLARATION OF CONFORMITY
CONTI VALERIO S.r.l.
Via Luigi Longo 39/41 – 50019 Sesto Fiorentino (FI) - ITALY
Dichiariamo sotto la nostra responsabilità, che il prodotto
Declare under our responsibility, that the product:
MACINADOSATORE PER CAFFE’ MODELLI:
COFFEE GRINDER MODELS:
ATOM PRO
VERSIONE /
MATRICOLA DAL /
VERSION : 220/240 - 110/120 V 50/60 Hz
SERIAL Nr. FROM : 0001-19
Al quale si riferisce questa dichiarazione, è costruito in conformità alle direttive:
To which this declaration relates, following the provisions of the directives:
2014/30/EU – 2014/35/EU – 2011/65/EU – 2012/19/EU
Ed è conforme alle direttive:
following the provisions of the directives:
UNI EN 12100/1-2; UNI EN ISO 13857; CEI EN 55014-1/2; CEI EN 61000-3-2/3;
CEI EN 60335-1; CEI EN 60335-2-64; CEI EN 62233; EN 60704-1:1994;
autorizziamo la seguente persona a costituire il fascicolo tecnico:
we authorize the following person to compile the technical file:
Sig. Filippo Conti – Via Luigi Longo 39/41 – 50019 Sesto Fiorentino (FI) - ITALY
Data / Date: Aprile 2019 / April 2019
VIII
Il legale rappresentante:
The Legal Representative:
Filippo Conti
0
1
2
3
4
5
6
13
14
15
16
17
18
19
20
8
9
10
11
12
7
F
I
N
E
C
O
A
R
S
E
P
A
T
E
N
T
E
D
12
11
10
1
2
3
4
9
8
7
5
14
6
13
1
IX
0
1
2
3
4
5
6
13
14
15
16
17
18
19
20
8
9
10
11
12
7
F
I
N
E
C
O
A
R
S
E
P
A
T
E
N
T
E
D
0
1
2
3
4
5
6
13
14
15
16
17
18
19
20
8
9
10
11
12
7
F
I
N
E
C
O
A
R
S
E
P
A
T
E
N
T
E
D
0
1
2
3
4
5
6
13
14
15
16
17
18
19
20
8
9
10
11
12
7
F
I
N
E
C
O
A
R
S
E
P
A
T
E
N
T
E
D
0
1
2
3
4
5
6
13
14
15
16
17
18
19
20
8
9
10
11
12
7
F
I
N
E
C
O
A
R
S
E
P
A
T
E
N
T
E
D
0
1
2
3
4
5
6
13
14
15
16
17
18
19
20
8
9
10
11
12
7
F
I
N
E
C
O
A
R
S
E
P
A
T
E
N
T
E
D
0
1
2
3
4
5
6
13
14
15
16
17
18
19
20
8
9
10
11
12
7
F
I
N
E
C
O
A
R
S
E
P
A
T
E
N
T
E
D
0
1
2
3
4
5
6
13
14
15
16
17
18
19
20
8
9
10
11
12
7
F
I
N
E
C
O
A
R
S
E
P
A
T
E
N
T
E
D
0
1
2
3
4
5
6
13
14
15
16
17
18
19
20
8
9
10
11
12
7
F
I
N
E
C
O
A
R
S
E
P
A
T
E
N
T
E
D
COARSE
FINE
2
3
4
5
8
X
6
9
7
10
Versione Italiana .................................................... Pag. 2
English version ...................................................... Pag. 7
1
1.INFORMAZIONI GENERALI
COSTRUTTORE:
CONTI VALERIO - Via Luigi Longo 39/41 - Sesto Fiorentino, Firenze - Italy
IT
MACINADOSATORE MODELLO:
2.DATI TECNICI
DESCRIZIONE
Voltaggio (V)220 / 240110 / 120
Frequenza (Hz)50 / 60
Assorbimento (W)4,23,5
Potenza motore (W) *230
Giri al minuto (rpm) *14001700
Capacità campana (g)300
Produttività (g/s)5 - 6 espresso / 6 - 7,5 filtro
Peso a vuoto (kg)12,5
Altezza (mm)470
Larghezza (mm)180
Profondità (mm)450
* Il valore indicato si riferisce ai giri effettivi delle macine.
Ton: 60 s
Toff: 900 s
2
IT
3.IMPORTANZA DEL MANUALE
Il manuale è destinato all'utilizzatore e/o manutentore della macchina ed è considerato parte
integrante della stessa.
II presente manuale ha la funzione di fornire informazioni per uso corretto della macchina
ed un'appropriata manutenzione, nonché di tutelare la sicurezza dell'operatore.
II manuale deve essere conservato per tutta la vita della macchina e deve essere passato
a qualsiasi altro utente o successivo proprietario.
Le indicazioni riportate nel presente manuale non sostituiscono le disposizioni di sicurezza ed i dati
tecnici per l'installazione ed il funzionamento applicati direttamente sulla macchina e sugli imballi.
II presente manuale rispecchia lo stato della tecnica al momento attuale e non potrà essere
considerato inadeguato solo perché successivamente aggiornato in base a nuove esperienze.
II costruttore si riserva
le edizioni precedenti, salvo casi eccezionali.
Un uso improprio della macchina o difforme da quanto descritto nel presente manuale
preclude ogni condizione di garanzia o responsabilità del costruttore; l'utilizzo deve essere
effettuato da parte di una persona adulta e responsabile.
È necessario conservare con cura il presente manuale, poiché il costruttore non risponde di danni
arrecati a persone o cose, o subiti dalla macchina se utilizzata in modo difforme da quanto in esso
descritto o nel caso non vengano rispettate le prescrizioni di manutenzione e sicurezza.
3.1 CONSERVAZIONE DEL MANUALE
II presente manuale deve essere sempre a disposizione dell'utilizzatore e/o manutentore,
il quale deve essere informato sull'uso corretto della macchina e su eventuali rischi residui.
Deve essere conservato in luogo asciutto, pulito e protetto dal calore.
Impiegare il manuale in modo tale da non
Non asportare, strappare o riscrivere per alcun motivo parti del manuale.
In caso di smarrimento del manuale o di richiesta di ulteriori informazioni, contattare il rivenditore di zona oppure il costruttore.
altresì il diritto di modificare il manuale senza l'obbligo di aggiornare
danneggiarne tutto o in parte il contenuto.
4.
1 Coperchio contenitore
2 Sistema Blow Up
3 Contenitore caffè in grani
4 Vite bloccaggio contenitore
5 Interruttore di accensione con led
6 Base gommata
7 Zona per applicazione forcella
8 Bocchetta di erogazione
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO (vedi Fig. 1)
9 Interruttore START/STOP macinatura
10 Pomello regolazione macinatura
11 Indicatore grado di macinatura
12 Linguetta apertura/chiusura contenitore
per caffè in grani
13
Forcella magnetica per V60
14
Forcella magnetica per vaschetta caffè filtro
5.BLOCCAGGIO CONTENITORE
Prima di avviare il funzionamento, è necessario montare il contenitore (3) del caffè in grani.
• Inserire il contenitore (3) nella relativa sede (Fig. 2), posizionandolo con il foro in asse
con la vite (4) posta nella parte posteriore dell’apparecchio.
• Avvitare la vite di bloccaggio (4)(Fig. 3).
3
IT
6.ISTRUZIONI D’USO
6.1 PREMESSA
È necessario mettere a punto la macchina prima di cominciare a lavorare, in base al tipo di
miscela di caffè (più o meno tostata) e il grado di macinatura.
• Dopo aver effettuato il collegamento elettrico, tirare la linguetta (12) alla base del contenitore caffè in grani (3) per chiuderlo (Fig. 4).
• Togliere il coperchio (1) dal contenitore (8) e riempirlo di caffè in grani.
• Portare l’interruttore (9) in posizione di accensione (si accende il led sul pulsante e si
attiva la ventola di raffreddamento).
• Reinserire il coperchio (1) e spingere la linguetta (12) permettendo il passaggio dei grani
di caffè.
6.2APPLICAZIONE FORCELLE (V60 o Caffè filtro)
In base alle esigenze di produzione è possibile applicare una forcella per V60 (13) oppure
una forcella per la vaschetta del caffè filtro (14).
Le due forcelle sono magnetiche e si applicano liberamente nell'apposita zona
magnetica (7) (Fig. 6-7).
ATTENZIONE
Per rimuovere la forcella V60 (13), sollevarla verso l'alto per staccarla dalla zona
magnetica e successivamente sfilarla verso la parte anteriore dell'apparecchio.
6.3APPLICAZIONE V60 O VASCHETTA CAFFÈ FILTRO
Dopo aver applicato l'apposita forcella, inserire il V60 (Fig. 8) oppure la vaschetta per Caffè
Filtro (Fig. 9).
6.4 REGOLAZIONE MACINATURA
Per regolare la macinatura, agire sul pomello di regolazione (10), ruotandolo in senso orario
per fare la polvere più fine (caffè espresso) o in senso antiorario per aumentarne la grana
(caffè filtro) come riportato sul pomello. La regolazione è senza punti di fermo; deve essere
effettuata gradualmente, macinando un po' di caffè ogni 2 tacche al massimo.
La regolazione della macinatura è visibile dall'apposito indicatore (11).
(Fig. 5)
ATTENZIONE
Se il pomello viene ruotato per più di 3 tacche a motore fermo, la macchina può bloccarsi e/o danneggiarsi.
Dopo aver regolato la macinatura con il pomello (10), erogare 2-3 dosi per rendere effettiva
la nuova macinatura.
6.5 FUNZIONAMENTO
Per iniziare la macinatura portare l'interruttore (9) verso il basso, in posizione "START" (si
accende il led sull'interruttore).
Per fermare la macinatura portare l'interruttore (9) verso l'alto, in posizione "STOP" (si spegne il led sull'interruttore).
ATTENZIONE
Se la macinatura rimane attiva per più di 45 secondi, il macinino su spegne ma l'interruttore (9) rimane in posizione "START" (led spento).
4
IT
ATTENZIONE
Per motivi di sicurezza, se viene acceso il macinino con l'interruttore (9) già in posizione "START", la macinatura non parte.
Al termine della macinatura esercitare alcune decise pressioni sul coperchio (1) del contenitore (3) per sfruttare il sistema "Blow Up - Zero Retention" (Fig. 10). In questo modo
viene compressa la membrana (2) per creare un soffio d'aria all'interno della bocchetta di
erogazione (8) che fa cadere gli ultimi residui di caffè macinato.
7.PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE
Disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione.
ATTENZIONE
Non tirare il cavo di alimentazione, o l’apparecchio stesso, per staccare la spina dalla
presa di alimentazione elettrica.
7.1 PULIZIA
La pulizia è un aspetto fondamentale per il buon funzionamento del macinadosatore. Un macinadosatore trascurato può avere riflessi negativi non solo sull’estrazione del caffè dalla macchina, ma anche sulla precisione della dose e della macinatura. Prima di procedere alle operazioni
di pulizia accertarsi di aver disinserito l’apparecchio dalla rete di alimentazione. Almeno una
volta a settimana, occorre pulire il contenitore di caffè in grani (3), rimuovendo lo strato oleoso
lasciato dai chicchi di caffè con un panno pul
Occorre, altresì pulire frequentemente (anche più volte al giorno) la bocchetta di erogazione (8)
facendo un paio di pressioni sul coperchio (1) e sfruttando il sistema "Blow Up - Zero Retention".
Non eseguendo queste operazioni si rischia di far irrancidire la parte oleosa aromatica contenuta nel caffè con conseguenze negative sui caffè successivi, inoltre la mancanza di pulizia può
interferire con la regolarità della dose stessa.
Per la pulizia della base in gomma (6) e della zona magnetica (7) usare un panno inumidito. Se
necessario, lavare la gomma (6) in
lavastoviglie.
ito.
7.2 MANUTENZIONE
ATTENZIONE
Le operazioni di manutenzione devono essere effettuate da personale specializzato
e autorizzato dal costruttore.
ATTENZIONE
Non effettuare riparazioni di fortuna o precarie, né tantomeno utilizzare ricambi non
originali.
Per un buon funzionamento dell’apparecchio, è necessario controllare ed eventualmente
sostituire le macine almeno ogni 350 kg di caffè macinato per le macine piane.
5
8.RICERCA GUASTI
CONDIZIONE MACININOCAUSAPOSSIBILE RIMEDIO
All'accensione tramite il pulsante (5), il macinino non parte.
Il macinino funziona normalmente, ma il led dell'interruttore
(9) lampeggia lentamente.
Il macinino funziona normalmente, ma il led dell'interruttore
(9) lampeggia velocemente.
Se il problema persiste, contattare personale specializzato.
Interruttore (9) in posizione
"START" al momento dell'accensione.
Raggiunti i 45°C della camera
di macinatura.
Sonda di temperatura guasta. Fare un uso moderato del
Portare l'interruttore (9) in
posizione "STOP" e poi in posizione "START" per iniziare la
macinatura.
Interrompere la macinatura per
consentire il raffreddamento
della camera di macinatura.
La ventola di raffreddamento
resta accesa fino a che la temperatura non torna sotto i 45°C
e, per sicurezza, resta attiva
per ulteriori 180 secondi.
macinino, in quanto non viene
rilevata la temperatura della
camera di macinatura.
Far sostituire la sonda di temperatura da un tecnico qualificato.
IT
6
EN
1.GENERAL INFORMATION
MANUFACTURER:
CONTI VALERIO - Via Luigi Longo 39/41 - Sesto Fiorentino, Firenze - Italy
(*) The value given is for the actual revolutions of the burrs.
Ton: 60 s
Toff: 900 s
7
EN
3.IMPORTANT INFORMATION
This manual is designed for use by the user of the machine and/or by those performing
maintenance on the machine and must be considered an integral part of the machine itself.
This manual provides information concerning correct use and appropriate maintenance of
the machine, as well as useful indications for ensuring user safety. This manual must be
preserved for the entire working life of the machine and must be transferred, together with
the machine, to future users or owners. The information contained in this manual must not
be construed as substituting the safety prescriptions and the technical data regarding installation and operation carried on the machine itself and on the packing materials. This manual
reflects the current state of machine technology and shall not be considered obsolete solely
because updated at a later date on the basis of acquired experience. The manufacturer
reserves the right to make modifications to this manual with no obligation to update previous versions except in exceptional cases. Improper use of the machine or use in manners
other than those described in this manual shall invalidate the guarantee conditions and
shall release the manufacturer from all responsibility, the machine must be used only by
responsible persons. This manual must be preserved with care: the manufacturer
adult,
declines all responsibility for damages to persons or things or to the machine itself deriving
from improper use or use in manners other than those described herein or in the case the
maintenance and safety precautions described herein are not respected.
3.1 PRESERVATION OF THE MANUAL
This manual must at all times be available to the machine user and/or the persons performing maintenance on the machine, who must be provided with full information regarding correct machine use and residual risks.
This manual must be preserved in a clean, dry place away from sources of heat. This
manual must be used in a manner such as not to damage any part of its contents.
Do not remove, tear out or re-write any part of this manual for any reason. In case of loss of
this manual or for further information, please contact your area retailer or the manufacturer.
4.
1 Container cover
2 Blow Up System
3 Coffee bean container
4 Container locking screw
5 Power Switch with LED
6 Rubberised base
7 Zone for fork application
8 Dispensing spout
13 V60 magnetic fork
14 Filter coffee tray magnetic fork
5.LOCKING THE CONTAINER
Before operating the appliance, it is necessary to fit the coffee bean container (3).
• Insert the container (3) into its seat (Fig. 2), positioning it so that the hole lines up with
the screw (4) on the back part of the appliance.
• Tighten the lock screw (4) (Fig. 3).
8
EN
6.INSTRUCTIONS FOR USE
6.1 INTRODUCTION
It is necessary to set up the appliance before operating, based on the coffee blend type
(more roasted or less) and the degree of grinding.
• After having plugged the appliance in, pull the tab (12) at the bottom of the coffee bean
container (3) to close it (Fig. 4).
• Remove the cover (1) from the container (8) and fill it with coffee beans.
• Turn the switch (9) to the ON position (the LED on the button lights up and the cooling
fan is activated).
• Replace the cover (1) and push the tab (12) permitting passage of coffee beans.
6.2FORKS APPLICATION (V60 or FILTER COFFEE)
Depending on the production requirements, a fork for the V60 (13) or a fork for the filter
coffee tray (14) can be fitted.
The two forks are magnetic and can be freely applied in the magnetic zone (7) (Fig.
6-7).
ATTENTION
To remove the V60 fork (13), lift it upwards to remove it from the magnetic zone and
then slide it out towards the front of the unit.
6.3V60 OR FILTER COFFEE TRAY APPLICATION
After applying the appropriate fork, insert V60 (Fig. 8) or the filter coffee tray (Fig. 9).
6.4 GRINDING SETTING
Set grinding by means of the adjusting knob (10), by rotating it clockwise to make powder
finer (Espresso coffee) or anticlockwise to increase the size of its grain (Filter coffee) as
shown on the knob. Setting is stepless; it is to be gradually performed, by grinding some
coffee every two notches maximum.
The grinding adjustment can be seen from the grinding indicator (11).
(Fig. 5)
ATTENTION
If the knob is turned by more than 3 notches with the engine stopped, the machine
can get stuck and / or damaged.
After adjusting the grind with the knob (10), deliver 2-3 doses to make effective the new
grinding.
6.5 FUNCTIONING
To start grinding, turn the switch (9) downwards to the "START" position (the LED on the
switch turns ON).
To stop grinding, turn the switch (9) upwards to the "STOP" position (the LED on the switch
turns OFF).
ATTENTION
If the grinder remains active for more than 45 seconds, the grinder is turned off but
the switch (9) remains in the "START" position (led off).
9
EN
ATTENTION
For safety reasons, if the grinder is switched ON with the switch (9) already in the
"START" position, the grinding will not start.
At the end of the grinding process, press the cover (1) of the container (3) some firm times
to use the "Blow Up - Zero Retention" system (Fig. 10). In this way, the membrane (2) is
compressed to create a blow of air inside the nozzle (8) that causes the last residues of
ground coffee to fall.
7.CLEANING AND MAINTENANCE
ATTENTION
Unplug the appliance before performing any cleaning and maintenance operation.
ATTENTION
Do not pull the power cable or the appliance itself to disconnect the plug from the
power supply socket.
7.1 CLEANING
Cleanliness is a basic aspect for the proper functioning of the coffee grinder with a dosing unit.
A neglected coffee grinder with dosing unit may have a negative impact on coffee dispensing
as well as on the accuracy of dose and grinding. Before cleaning, make sure the appliance is
unplugged. At least once a week, clean the coffee bean container (3), removing the oily coat left
by coffee beans by means of a clean cloth.
It is also necessary to clean the delivery nozzle (8) frequently
pressing the cover (1) a couple of times and using the "Blow Up - Zero Retention" system.
In case such operations are not carried out, the aromatic oily part contained in coffee may turn
rancid with negative consequences on coffee, furthermore the lack of cleanliness may jeopardize regularity of the dose itself.
Use a damp cloth to clean the rubber base (6) and the magnetic zone (7). If necessary, wash
the rubber (6) in the dishwasher.
(even several times a day) by
7.2 MAINTENANCE
ATTENTION
Maintenance is to be performed only by skilled personnel authorized by the manufacturer.
ATTENTION
Do not carry out improvised or precarious repairing and do not use non original spare
parts.
In order to ensure a proper functioning of the appliance, check and eventually replace the
blades every 350 kg of ground coffee for flat blades.
10
EN
8.TROUBLESHOOTING
GRINDER CONDITIONCAUSEPOSSIBLE REMEDY
When the grinder is switched
ON using button (5), it does
not start.
The grinder is operating normally, but the LED of the switch
(9) blinks slowly.
The grinder is operating normally, but the LED of the switch
(9) blinks quickly.
If the problem persists, contact skilled personnel.
Switch (9) in the "START" position at the time of switching
ON.
The grinding chamber has
reached 45°C.
Temperature probe faulty.Use the grinder moderately,
Turn the switch (9) to the
"STOP" position and then to
the "START" position to begin
the grinding process.
Stop grinding to allow cooling
of the grinding chamber.
The cooling fan remains active
until the temperature returns
below 45°C and, for safety
reasons, remains active for a
further 180 seconds.
because the temperature of
the grinding chamber is not
monitored.
Replace the temperature probe
by a qualified technician.
11
ME034-2-2A-A0-R01
CON TI VALE RIO S. R. L.
Via Luigi Longo 39/41 - 50019 SESTO FIORE NTINO (F IRENZ E) Italia
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.