Esse-ti ST501 User Manual

29/07/2013
GUIDA PER L’UTENTE
Installazione ed uso / Installation et utilisation / Installation and use
2 SOMMARIO / SOMMAIRE / CONTENTS
SOMMARIO / SOMMAIRE / CONTENTS
SOMMARIO / SOMMAIRE / CONTENTS ........................................................ 2
ITALIANO .............................................................................................................. 8
AVVERTENZE GENERALI PER L'INSTALLATORE ................................... 9
NOTE GENERALI ................................................................................................... 9
REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO .......................................................................... 9
DESCRIZIONE .................................................................................................... 10
FUNZIONI OFFERTE .............................................................................................. 10
TASTIERA ............................................................................................................ 11
DISPLAY .............................................................................................................. 12
INSTALLAZIONE ............................................................................................... 13
Applicazione da tavolo ................................................................................... 13
Fissaggio a parete .......................................................................................... 13
COLLEGAMENTI .................................................................................................. 13
Collegamento microtelefono .......................................................................... 13
Collegamento linea telefonica ........................................................................ 13
MENU.................................................................................................................... 14
NAVIGAZIONE ALLINTERNO DEI MENU ............................................................... 14
RUBRICA ............................................................................................................. 15
Chiamare, modificare o eliminare un contatto ............................................... 15
Aggiungere un contatto .................................................................................. 15
REGISTRO CHIAMATE .......................................................................................... 16
Lista chiamate perse ....................................................................................... 16
Lista chiamate risposte ................................................................................... 16
Lista chiamate effettuate ................................................................................ 16
Per chiamare un numero visualizzato in una lista ......................................... 17
Per salvare in rubrica un numero visualizzato in una lista ............................ 17
Per cancellare un numero visualizzato in una lista ........................................ 17
Per cancellare tutta la lista ............................................................................ 17
SOMMARIO / SOMMAIRE / CONTENTS 3
IMPOSTAZIONI TELEFONO .................................................................................... 18
Impostazioni lingua ........................................................................................ 18
Contrasto ........................................................................................................ 18
Data e ora....................................................................................................... 18
Bip dei tasti ..................................................................................................... 19
Volume suoneria ............................................................................................. 20
Suonerie .......................................................................................................... 20
Tempo di Flash ............................................................................................... 20
Limitazione chiamate uscenti ......................................................................... 20
Tipo selezione ................................................................................................. 21
Avviso di chiamata ......................................................................................... 22
NUMERO SEGRETERIA ......................................................................................... 22
FUNZIONAMENTO DEL TELEFONO ........................................................... 23
Effettuare una chiamata ................................................................................. 23
Terminare una chiamata ................................................................................ 23
Rispondere ad una chiamata .......................................................................... 23
Chiamata persa .............................................................................................. 23
Usare il vivavoce ............................................................................................ 24
Regolare i volumi di conversazione................................................................ 24
Mettere in attesa una chiamata ...................................................................... 24
Ripetizione ultimo numero selezionato ........................................................... 25
Tasto Pausa .................................................................................................... 25
Tasto Mute ...................................................................................................... 25
Utilizzare i tasti memoria a selezione diretta ................................................. 25
Utilizzare le memorie “two-touch” ................................................................ 27
Richiamare il numero segreteria .................................................................... 28
RIPRISTINARE LE IMPOSTAZIONI DI FABBRICA ..................................................... 28
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE .................................................................. 29
USO PER CUI IL DISPOSITIVO È DESTINATO .......................................................... 29
SMALTIMENTO .................................................................................................... 30
NORME DI GARANZIA .................................................................................... 31
FRANÇAIS ........................................................................................................... 32
REMARQUES GENERALES POUR L’INSTALLATEUR ............................ 33
4 SOMMARIO / SOMMAIRE / CONTENTS
NOTES GENERALES ............................................................................................. 33
REALISATION DE L’INSTALLATION ..................................................................... 33
DESCRIPTION .................................................................................................... 34
CARACTÉRISTIQUES ET FONCTIONS ..................................................................... 34
TOUCHES ............................................................................................................. 35
ECRAN ................................................................................................................ 36
INSTALLATION ................................................................................................. 37
Bureau ............................................................................................................ 37
Mur ................................................................................................................. 37
BRANCHEMENTS ................................................................................................. 37
Branchement du combiné ............................................................................... 37
Branchement de la ligne téléphonique ........................................................... 37
MENU.................................................................................................................... 38
NAVIGATION DANS LES MENUS ........................................................................... 38
RÉPERTOIRE ........................................................................................................ 38
Appeler, modifier ou effacer une fiche ........................................................... 39
Créer une fiche ............................................................................................... 39
JOURNAL DAPPELS ............................................................................................. 40
Liste des appels manqués ............................................................................... 40
Liste des appels répondus ............................................................................... 40
Liste des appels sortants ................................................................................. 40
Appeler un numéro présent dans une liste ...................................................... 41
Ajouter au répertoire un contact depuis une liste .......................................... 41
Effacer un numéro présent dans une liste ...................................................... 41
Effacer tous les numéro d’une liste ................................................................ 41
RÉGLAGES DU TÉLÉPHONE .................................................................................. 42
Langue ............................................................................................................ 42
Contraste de l’écran ....................................................................................... 42
Date et heure .................................................................................................. 42
Bips des touches ............................................................................................. 43
Volume sonnerie ............................................................................................. 44
Sonneries ........................................................................................................ 44
Temps de Flash ............................................................................................... 44
SOMMARIO / SOMMAIRE / CONTENTS 5
Restriction d'appels ........................................................................................ 45
Mode de numérotation .................................................................................... 45
Indication d'appel en instance (Signal d'appel) ............................................. 46
NUMÉRO DE MESSAGERIE VOCALE ...................................................................... 46
FONCTIONNEMENT DE L'APPAREIL ......................................................... 47
Effectuer un appel .......................................................................................... 47
Terminer un appel .......................................................................................... 47
Recevoir un appel ........................................................................................... 47
Appel manqué ................................................................................................. 47
Employer le mains libres ................................................................................ 48
Régler les volumes de conversation ............................................................... 48
Mettre en attente ............................................................................................. 48
Rappeler le dernier numéro composé ............................................................. 48
Touche Pause ................................................................................................. 49
Touche Mute ................................................................................................... 49
Utiliser les touches mémoires directes ........................................................... 49
Utiliser les mémoires indirectes (deux touches) ............................................. 50
Appeler le numéro de messagerie vocale ....................................................... 51
RÉTABLIR LES PROGRAMMATIONS DUSINE ........................................................ 52
DÉCLARATION DE CONFORMITÉ CE .................................................................... 52
USAGE POUR LEQUEL L'APPAREIL EST DESTINE ................................................... 52
ELIMINATIONS DES DÉCHETS ............................................................................... 53
NORMES DE GARANTIE ................................................................................. 54
ENGLISH .............................................................................................................. 55
GENERAL INSTRUCTIONS FOR THE INSTALLER .................................. 56
GENERAL NOTES ................................................................................................. 56
MAKING THE INSTALLATION ............................................................................... 56
DESCRIPTION .................................................................................................... 57
FEATURES AND FUNCTIONS ................................................................................ 57
KEYS ................................................................................................................... 58
DISPLAY ............................................................................................................. 59
6 SOMMARIO / SOMMAIRE / CONTENTS
INSTALLATION ................................................................................................. 60
Desk mount ..................................................................................................... 60
Wall mount ..................................................................................................... 60
CONNECTIONS ..................................................................................................... 60
Handset connection ........................................................................................ 60
Telephone line connection .............................................................................. 60
MENU.................................................................................................................... 61
HOW TO USE THE MENUS ..................................................................................... 61
PHONE BOOK ....................................................................................................... 62
Call, modify or delete a contact ..................................................................... 62
Add a new contact .......................................................................................... 62
CALL LOG............................................................................................................ 63
Missed calls list .............................................................................................. 63
Answered calls list .......................................................................................... 63
Dialed calls list ............................................................................................... 63
Call a number in the list ................................................................................. 64
Store in the phone book a number in the list .................................................. 64
Delete a number in the list ............................................................................. 64
Delete all the list ............................................................................................ 64
PHONE SETTING ................................................................................................... 65
Language ........................................................................................................ 65
LCD contrast .................................................................................................. 65
Set date and time ............................................................................................ 65
Beep sound of keys ......................................................................................... 66
Ring level ........................................................................................................ 66
Ring melody .................................................................................................... 67
Flash time ....................................................................................................... 67
Call barring .................................................................................................... 67
Dialing type .................................................................................................... 68
Call waiting .................................................................................................... 69
VOICEMAIL NUMBER ........................................................................................... 69
TELEPHONE OPERATION .............................................................................. 70
Making a call .................................................................................................. 70
Ending a call .................................................................................................. 70
SOMMARIO / SOMMAIRE / CONTENTS 7
Receiving a call .............................................................................................. 70
Missed call...................................................................................................... 70
Hands free ...................................................................................................... 71
Setting the volume levels ................................................................................ 71
Putting a call on hold ..................................................................................... 71
Last number redial ......................................................................................... 71
Pause key ........................................................................................................ 72
Mute key ......................................................................................................... 72
One touch memories ....................................................................................... 72
Two touch memories ....................................................................................... 73
Call the voice mail number............................................................................. 74
RESETTING DEFAULT PROGRAMMING .................................................................. 74
CE CONFORMITY DECLARATION ......................................................................... 75
DESIGNED USE OF THE DEVICE ............................................................................ 75
WASTE MANAGEMENT ........................................................................................ 76
WARRANTY CONDITIONS ............................................................................. 77
NOTES .................................................................................................................. 78
NOTES .................................................................................................................. 79
GARANZIA / GARANTIE / WARRANTY ....................................................... 80
8 ITALIANO
ITALIANO
Grazie per aver scelto un prodotto Esse-ti
Questo prodotto è stato progettato appositamente per facilitare l'Utente nelle attività telefoniche quotidiane ed è stato costruito a regola d'arte utilizzando materiali adatti a renderlo affidabile nel tempo. I prodotti Esse-ti vengono tutti sottoposti a specifici ed approfonditi test in laboratorio, in modo da offrire all'Utente quante più garanzie possibili.
La responsabilità per vizi derivanti dall'uso del prodotto, fa carico all'Utente. La Esse-ti è responsabile esclusivamente dei difetti ai sensi e nei limiti del D.P.R. 24/05/1988 n. 224 (attuazione della direttiva CEE n. 85/374 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi, ai sensi dell'art. 15 della legge 16 aprile 1987, n. 183).
La Esse-ti si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso le caratteristiche dei propri prodotti.
AVVERTENZE GENERALI PER L'INSTALLATORE 9
AVVERTENZE GENERALI PER
L'INSTALLATORE
NOTE GENERALI
Prestare attenzione alle avvertenze contenute in questa sezione in quanto forniscono importanti indicazioni relative ad una corretta e sicura installazione, all'uso e alla manutenzione del prodotto. L'apparecchio deve essere destinato ESCLUSIVAMENTE all'uso per il
quale è stato progettato. La Esse-ti non può essere considerata responsabile per eventuali danni derivanti da impieghi impropri.
Premesso che il prodotto è stato progettato nel rispetto delle norme vigenti,
l'installazione dovrà avvenire all'interno di impianti conformi anch'essi alle norme vigenti.
Per qualsiasi intervento di riparazione rivolgersi esclusivamente ad un
centro assistenza tecnico autorizzato.
Non accostare il prodotto ad altre apparecchiature elettriche o elettroniche
che non siano state progettate per essere abbinate ad esso.
Non installare il prodotto in ambienti potenzialmente esplosivi. Non introdurre oggetti, liquidi o polveri né usare spray all'interno del
prodotto.
Non aprire la carcassa del prodotto, in quanto all'interno non sono presenti
parti manutenibili dall'Utente. In caso di necessità rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
In caso di fughe di gas nell'ambiente non utilizzare il prodotto per segnalare
l'emergenza.
Gli elementi dell'imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso, ecc.)
non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo.
REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO
La realizzazione di impianti telefonici interni dovrebbe essere effettuata da personale specializzato. Non sono consentiti l'installazione e l'allacciamento alla rete di telecomunicazione di terminali telefonici non conformi alle norme vigenti.
10 DESCRIZIONE
DESCRIZIONE
FUNZIONI OFFERTE
• Display LCD alfanumerico (16 caratteri) con contrasto regolabile
• Visualizzazione dell’identificativo del chiamante (CLI)
• Visualizzazione del nome del chiamante se presente in rubrica o se inviato dalla rete o dalla centrale via FSK
• Preselezione e visualizzazione del numero telefonico da chiamare
• Lista chiamate perse (fino a 20 numeri con data e ora; possibilità di richiamata o memorizzazione in rubrica)
• Lista chiamate risposte (fino a 20 numeri con data e ora; possibilità di richiamata o memorizzazione in rubrica)
• Lista chiamate effettuate (fino a 25 numeri con data e durata della conversazione; possibilità di richiamata o memorizzazione in rubrica)
• Rubrica da 80 numeri telefonici
• 9 tasti memoria a selezione diretta programmabili e predisposti per attivare servizi delle centrali Esse-ti
• 9 memorie “two-touch”
• 1 tasto memoria “richiamo segreteria”
• Menù 10 lingue
• Funzione blocco chiamate (fino a 5 numeri o prefissi bloccati)
• Funzione avviso di chiamata (CLI tipo2)
• Funzione Mute
• Ripetizione ultimo numero selezionato
• Tasto Pausa
• Tasto R (Flash programmabile)
• Selezione decadica/multifrequenza
• Orologio e timer conversazione
• Sincronizzazione automatica data e ora via FSK
• Vivavoce
• 8 suonerie
• Volume suoneria regolabile su 3 livelli (alto/basso/disattivo)
• Volume cornetta regolabile su 2 livelli
DESCRIZIONE 11
• Volume vivavoce regolabile tramite cursore
• Impostazioni ed informazioni conservate anche in assenza di alimentazione
• No batterie
TASTIERA
TASTO FUNZIONE
0 ~ 9, *, #
Tasti alfanumerici
Scorrere verso l’alto i menu / Scorrere la lista delle chiamate perse
/ Aumentare il volume della cornetta
Scorrere verso il basso i menu / Scorrere la lista delle chiamate
perse / Diminuire il volume della cornetta
OK
Accedere ai menu / Confermare un valore inserito o una scelta
C /
Cancellare / Tornare al menu precedente
M+
Memorizzare un numero nelle memorie
(selezione diretta o “two-touch”)
M1 ~ M9
Memorie a selezione diretta
MR
Richiamare i numeri memorizzati nei tasti 0 e 2~9
Mute
Disattivare momentaneamente il microfono
Pause
Inserire una pausa di 3,6 secondi durante la composizione o la
memorizzazione di un numero telefonico
Accedere alla rubrica
R
Mettere in attesa una conversazione
Effettuare una chiamata o rispondere in modalità vivavoce
RP
Richiamare l’ultimo numero telefonico chiamato
12 DESCRIZIONE
DISPLAY
Il display a riposo visualizza le seguenti informazioni:
- ora
- data
- numero totale di chiamate ricevute (TOTAL)
- numero di chiamate perse non ancora consultate (NUOV).
INSTALLAZIONE 13
INSTALLAZIONE
Il telefono ST 501 può essere utilizzato come apparecchio da tavolo oppure può essere fissato a parete.
Applicazione da tavolo
Montare il supporto, fornito a corredo, nel lato inferiore del telefono
inserendo le linguette nelle apposite fessure fino al bloccaggio.
Per una maggiore inclinazione del telefono inserire il supporto in corrispondenza dell’indicazione HIGH altrimenti in corrispondenza dell’indicazione LOW.
Fissaggio a parete
Montare il supporto, fornito a corredo, nel lato inferiore del telefono
inserendo le linguette nelle apposite fessure fino al bloccaggio in corrispondenza dell’indicazione WALL.
COLLEGAMENTI
Collegamento microtelefono
Inserire la spina del cavo a spirale con l’estremità più corta nella presa
del microtelefono.
Inserire la spina del cavo a spirale con l’estremità più lunga nella presa
indicata da una cornetta nel lato inferiore del telefono.
Collegamento linea telefonica
Inserire la spina del cavo telefonico (linea telefonica o centralino
telefonico) nella presa LINE presente sul lato posteriore del telefono.
14 MENU
MENU
L’ST 501 dispone di 4 menu:
1. Rubrica
2. Registro chiamate
3. Impostazioni telefono
4. Regolazioni rete
NAVIGAZIONE ALLINTERNO DEI MENU
Assicurarsi che il telefono sia in stand-by.
 Per accedere alla lista dei menu premere il tasto OK.
Tramite i tasti
o selezionare il menu desiderato e premere OK.
Tramite i tasti
o selezionare la voce di menu desiderata e
premere OK.
Effettuare le modifiche desiderate.
Premere OK per salvare oppure premere il tasto C /
per tornare al
menu precedente.
Premere a lungo il tasto C /
per tornare al display iniziale.
MENU 15
RUBRICA
Nella rubrica è possibile memorizzare fino ad 80 nomi/numeri telefonici.
 Nella lista dei menu selezionare Rubrica e premere OK.
Nota: è possibile accedere direttamente alla rubrica premendo il
tasto
.
Chiamare, modificare o eliminare un contatto
Selezionare Cerca e premere OK.
Premere il tasto alfanumerico corrispondente all’iniziale del contatto
desiderato.
Il display visualizza il nome più prossimo al carattere digitato.
Utilizzare i tasti o per scorrere la lista e trovare il contatto
desiderato.
Il display visualizza il nome ed il numero di telefono.
Premere OK.
Selezionare:
-Chiama per chiamare il contatto e premere OK per confermare (il numero viene automaticamente chiamato in modalità vivavoce);
-Modifica per modificare il contatto e premere OK per confermare (utilizzare il tasto C /
e i tasti alfanumerici per correggere il nome e/o
il numero e premere OK per confermare);
-Cancella per cancellare il contatto e premere OK per confermare;
-Cancella tutto per cancellare l’intero contenuto della rubrica e premere due volte OK per confermare.
Aggiungere un contatto
Selezionare Creare e premere OK.
Inserire il nome (modalità di inserimento alfanumerica, max. 16
caratteri) e premere OK.
Inserire il numero di telefono (max. 16 cifre) e premere OK.
16 MENU
Nota: è possibile aggiungere in rubrica i numeri presenti all’interno
delle liste delle chiamate (vedi capitolo “Registro chiamate”).
REGISTRO CHIAMATE
Nella lista dei menu selezionare Registro chiamate e premere OK.
Lista chiamate perse
Il telefono può registrare fino ad un massimo di 20 numeri.
Selezionare Perse e premere OK.
Nota: è possibile accedere direttamente alla lista delle chiamate
perse premendo i tasti
o ▼.
Il display visualizza la chiamata persa più recente.
Utilizzare i tasti o per scorrere la lista.
Per ogni chiamata vengono visualizzati il numero di telefono, il nome se presente in rubrica o inviato dalla rete o dalla centrale, la data e l’ora di arrivo della chiamata, la posizione all’interno della lista ed eventualmente l’icona REP (ad indicare che più di una chiamata è pervenuta da tale numero).
Lista chiamate risposte
Il telefono può registrare fino ad un massimo di 20 numeri.
Selezionare Risposte e premere OK.
Il display visualizza la chiamata risposta più recente.
Utilizzare i tasti o per scorrere la lista.
Per ogni chiamata vengono visualizzati il numero di telefono, il nome se presente in rubrica o inviato dalla rete o dalla centrale, la data e l’ora di arrivo della chiamata e la posizione all’interno della lista.
Lista chiamate effettuate
Il telefono può registrare fino ad un massimo di 25 numeri.
MENU 17
Selezionare Effettuate e premere OK.
Il display visualizza la chiamata effettuata più di recente.
Utilizzare i tasti o per scorrere la lista.
Per ogni chiamata vengono visualizzati il numero di telefono, il nome se presente in rubrica, la data della chiamata, la durata della conversazione e la posizione all’interno della lista.
Per chiamare un numero visualizzato in una lista
 Selezionare il numero e premere OK.
Selezionare Chiama e premere OK per confermare.
Il numero viene automaticamente chiamato in modalità vivavoce.
Per passare in modalità microtelefono sollevare il microtelefono stesso.
Per salvare in rubrica un numero visualizzato in una lista
 Selezionare il numero e premere OK.
Selezionare A rubrica e premere OK per confermare.
Inserire o modificare il nome (modalità di inserimento alfanumerica,
max. 16 caratteri) e premere OK.
Se necessario modificare il numero di telefono e premere OK per
confermare.
Per cancellare un numero visualizzato in una lista
 Selezionare il numero e premere OK.
Selezionare Cancella e premere OK per confermare.
Per cancellare tutta la lista
 Selezionare un numero e premere OK.
Selezionare Cancella tutto e premere due volte OK per confermare.
18 MENU
IMPOSTAZIONI TELEFONO
Nella lista dei menu selezionare Impostazioni telefono e premere OK.
Impostazioni lingua
Il telefono dispone di menu in 10 lingue differenti (italiano, svedese, polacco, olandese, greco, inglese, francese, spagnolo, tedesco e portoghese). Default: italiano.
Selezionare Impostazioni lingua e premere OK.
Selezionare la lingua desiderata e premere OK per confermare.
Contrasto
Il contrasto del display è regolabile su 5 livelli. Default: 2.
Selezionare Contrasto e premere OK.
Utilizzare i tasti
o per aumentare o diminuire il contrasto e
premere OK per confermare.
Data e ora
L’orologio è funzionante fintanto che il telefono è alimentato ovvero fintanto che rimane collegato alla linea telefonica o ad un centralino telefonico. In assenza di alimentazione sia la data che l’ora si azzerano. L’ST 501 è dotato della funzione di “Sincronizzazione automatica data e ora” che consente, all’arrivo di una chiamata, l’aggiornamento all’ora e alla data correnti nel caso in cui tali informazioni vengano inviate dalla rete o dal centralino telefonico. In ogni caso è possibile programmare l’orologio manualmente tramite le impostazioni seguenti.
 Selezionare Data/Ora e premere OK.
Impostare l’ ora
Selezionare Imposta ora e premere OK.
MENU 19
Utilizzare i tasti o per impostare l’ora e premere OK.
Utilizzare i tasti
▲ o ▼ per impostare i minuti e premere OK.
Impostare la data
Selezionare Imposta data e premere OK.
Utilizzare i tasti
▲ o ▼ per impostare il mese e premere OK.
Utilizzare i tasti
▲ o ▼ per impostare il giorno e premere OK.
Impostare il formato dell’ora
Default: 24 ore.
Selezionare Formato ora e premere OK.
Selezionare:
-12 ore;
-24 ore.
Premere OK per confermare.
Impostare il formato della data
Default: MM/DD.
Selezionare Formato data e premere OK.
Selezionare:
-MM/DD (mese/giorno);
-DD/MM (giorno/mese).
Premere OK per confermare.
Bip dei tasti
E’ possibile impostare se un tono deve accompagnare la pressione dei tasti del telefono. Default: bip attivi.
Selezionare Bip dei tasti e premere OK.
Utilizzare i tasti
o per attivare o disattivare i bip e premere OK
per confermare.
20 MENU
Volume suoneria
La suoneria dispone di 3 livelli di volume (alto/basso/disattivo). Default: alto.
Selezionare Volume suonerie e premere OK.
Utilizzare i tasti
o per selezionare il livello desiderato e premere
OK per confermare.
Suonerie
Il telefono dispone di 8 suonerie. Default: suoneria n°2.
Selezionare Suonerie e premere OK.
Utilizzare i tasti
o per ascoltare le suonerie a disposizione.
Selezionare la suoneria desiderata e premere OK per confermare.
Tempo di Flash
Quando si preme il tasto R per mettere una conversazione in attesa o per trasferire la chiamata ad un altro interno il telefono invia alla centrale un impulso di rilascio linea. Il tempo di Flash è la durata di tale impulso. Default:100 ms.
 Selezionare Tempo flash e premere OK.
Utilizzare i tasti
o per selezionare il tempo di flash desiderato
(80, 100, 120, 180, 250, 300, 600, 1000 ms) e premere OK per confermare.
Limitazione chiamate uscenti
E’ possibile bloccare la selezione di determinati prefissi o numeri telefonici (ad esempio 899 o 144). In tal modo non sarà possibile effettuare chiamate uscenti inizianti per tali numeri. Si possono inibire fino a 5 sequenze numeriche. Default: nessuna sequenza inibita.
MENU 21
Selezionare Limitazione chiamate e premere OK.
Impostare o modificare una limitazione
Selezionare Numero inibito e premere OK.
 Inserire la password di accesso (di fabbrica:0000) e premere OK.
Utilizzare i tasti
o per selezionare la posizione in cui inserire la
sequenza da inibire o in cui si trova la sequenza da modificare e premere OK.
 Inserire la sequenza numerica da inibire (max. 6 cifre) e premere OK.
Uscire dal menu premendo il tasto C /
.
Rimuovere una limitazione
Selezionare Numero inibito e premere OK.
 Inserire la password di accesso (di fabbrica:0000) e premere OK.
Utilizzare i tasti
o per selezionare la posizione in cui si trova la
sequenza da rimuovere e premere OK.
Utilizzare il tasto C /
per rimuovere tutte le cifre della sequenza e
premere OK.
Uscire dal menu premendo il tasto C /
.
Modificare la password di accesso
Default: 0000.
Selezionare Modifica codice e premere OK.
 Inserire la vecchia password e premere OK.
 Inserire la nuova password (4 cifre) e premere OK.
Tipo selezione
E’ possibile impostare il tipo di selezione che il telefono deve utilizzare: multifrequenza (toni) o decadica (impulsi). Default: toni.
Selezionare Tipo selezione e premere OK.
Selezionare:
-Toni;
22 MENU
-Impulsi.
Premere OK per confermare.
Avviso di chiamata
Il servizio Avviso di chiamata, fornito in maniera opzionale da alcuni operatori telefonici, informa un utente impegnato in una chiamata della presenza di una nuova chiamata entrante tramite un avviso acustico. La funzione Avviso di chiamata dell’ST 501 consente all’utente di visualizzare a display l’identificativo della nuova chiamata mentre è ancora in corso la precedente. Default: servizio attivo.
Selezionare Avviso chiamata e premere OK.
Utilizzare i tasti
o per attivare o disattivare il servizio e premere
OK per confermare.
NUMERO SEGRETERIA
Il telefono dispone di un tasto memoria “richiamo segreteria” (tasto 1) che può essere utilizzato per richiamare velocemente il numero della propria casella vocale (in linea o nel centralino telefonico) o un qualsiasi altro numero. Default: 328 (codice di accesso alla casella vocale in alcune centrali Esse-ti).
 Nella lista dei menu selezionare Regolazioni rete e premere OK.
Selezionare Mess. vocale e premere OK.
Selezionare Numero segreteria e premere OK.
 Inserire il numero da memorizzare e premere OK.
Uscire dal menu premendo il tasto C /
.
Nota: per richiamare un numero segreteria è sufficiente tenere
premuto per più di un secondo il tasto 1.
FUNZIONAMENTO DEL TELEFONO 23
FUNZIONAMENTO DEL TELEFONO
Effettuare una chiamata
Sollevare il microtelefono o premere il tasto .
Si sente il tono di invito alla selezione. Il contatore della durata della chiamata si avvia.
Digitare il numero di telefono desiderato.
Oppure effettuare la preselezione del numero da chiamare
Digitare il numero di telefono.
Sollevare il microtelefono o premere il tasto
.
Terminare una chiamata
Una volta completata la chiamata:
Riagganciare il microtelefono sull’unità base o premere il tasto se si
sta utilizzando il vivavoce.
Rispondere ad una chiamata
All’arrivo di una chiamata il telefono squilla. Se la rete o il centralino inviano l’identificativo del chiamante il display visualizza il numero ed eventualmente il nome del chiamante. Il nome del chiamante può essere visualizzato anche qualora presente in rubrica.
Sollevare il microtelefono o premere il tasto .
Il contatore della durata della chiamata si avvia.
Iniziare la conversazione.
Chiamata persa
Nel caso di chiamate non risposte l’identificativo del chiamante viene visualizzato a display per un minuto, successivamente il display mostra aggiornato il numero totale delle chiamate ricevute e il numero delle chiamate
24 FUNZIONAMENTO DEL TELEFONO
perse, registrate nella relativa lista, e non ancora consultate (es: -21- TOTAL; ­2- NUOV).
Per visualizzare una chiamata persa e accedere alla lista delle chiamate
perse premere i tasti
▲ o ▼.
Per richiamare o memorizzare in rubrica un numero o per cancellare una
chiamata persa consultare il capitolo “Registro chiamate”.
Usare il vivavoce
L’utilizzo del vivavoce è alternativo all’utilizzo del microtelefono. Non è possibile utilizzare contemporaneamente il microtelefono ed il vivavoce.
Durante una conversazione con il microtelefono per passare al vivavoce:
Premere il tasto e riagganciare il microtelefono sull’unità base.
Durante una conversazione in vivavoce per passare al microtelefono:
Sollevare il microtelefono.
Regolare i volumi di conversazione
Regolazione volume microtelefono
Durante una conversazione, per regolare il volume, utilizzare i tasti
o .
Regolazione volume vivavoce
Durante una conversazione in vivavoce, per regolare il volume, utilizzare
il regolatore di volume presente sul lato destro del telefono.
Mettere in attesa una chiamata
 Durante la conversazione premere il tasto R.
Se il telefono è collegato ad un centralino telefonico è possibile accedere ai servizi offerti dal centralino come ad esempio trasferire la chiamata in corso ad un altro interno.
Se il telefono è collegato alla linea telefonica è possibile accedere ai servizi offerti dal gestore come ad esempio l’Avviso di Chiamata o la Conferenza a Tre. Per maggiori informazioni fare riferimento al gestore telefonico locale.
Loading...
+ 56 hidden pages