TIG--svetsutrustning
TIG--svejseudstyr
TIG--sveiseutstyr
TIG--hitsauslaitteisto
TIG welding equipment
WIG--Schweissausrüstung
Equipement de soudage TIG
TIG--lasuitrusting
Equipo de soldeo TIG
Apparecchio per saldatura TIG
Equipamento de soldadura TIG
-- Rätt till ändring av specifikationer utan avisering förbehålles.
-- Ret til ændring af specifikationer uden avisering forbeholdes.
-- Rett til å endre spesifikasjoner uten varsel forbeholdes.
-- Oikeudet muutoksiin pidätetään.
-- Rights reserved to alter specifications without notice.
-- Änderungen vorbehalten.
-- Sous réserve de modifications sans avis préalable.
-- Recht op wijzigingen zonder voorafgaande mededeling voorbehouden.
-- Reservado el derecho de cambiar las especificaciones sin
previo aviso.
-- Ci riserviamo il diritto di variare le specifiche senza
preavviso.
-- Reservamo-- nos o direito de alterar as especificações sem
aviso prévio.
—∆ιατηρεßται το δικαßωmα τροποποßησηj προδιαγραφþν
Χωρßj προειδοποßηση.
FÖRSÄKRAN OM ÖVERENSSTÄMMELSE
SVENSKA
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå, Sverige, försäkrar under eget ansvar att
svetsströmkälla PROTIG 315 med serienummer 606 är i överensstämmelse m ed
standard EN 60974--1 enligt villkoren i direktiv 73/23/EEC ( 1973--02 --19) med tillägg
93/68/EEC.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå, Sverige garanterer under eget ansvar, at
svejsestrømkilde PROTIG 315 med serienummer 606 er i overensstemmelse med
standard EN 60974--1 ifølge betingelserne i direktiv 73/23/EEC (1973--02--19) med
tillægg 93/68/EEC.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå, Sweden, forsikrer på eget ansvar at
sveisestrømkilde PROTIG 315 med serienummer 606 er i samsvar med standard
EN 60974--1 i overensstemmelse med bestemmelsene i direktiv 73/23/EØF
(1973--02--19) med tillegg 93/68/EØF
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå, Sweden, vakuuttaa omalla vastuullaan,
että hitsausvirtalähde PROTIG 315 sarjanumero 606 täyttää standardin EN
60974--1vaatimukset direktiivin 73/23/EEC (19.2.1973) ja sen lisäyksen 93/68/EEC
mukaisesti.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå, Sweden, gives its unreserved guarantee
that welding power source PROTIG 315 having serial number 606 complies with
standard EN 60974--1, in accordance with the requirements of directive 73/23/EEC
(1973--02 --19) and addendum 93/68/EEC.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå Schweden, versichert hiermit auf eigene
Verantwortung, daß die Schweißstromquelle PROTIG 315 mit Serien--Nr 606 mit der
norm EN 60974--1 gemäß den Bedingungen der Richtlinien 73/23/EEC
(1973--02 --19) mit der Ergänzung 93/68/EEC in Übereinstimmung steht.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå Suède, certifie sous sa propre responsabilité que la source de courant de soudage PROTIG 315 por tant le numér o de serié
606 répond aux normes de qualité EN 60974--1 conformément aux directives
73/23/EEC (1973--02--19) avec annexe 93/68/EEC.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå Sweden, verklaart op eigen verantwoordelijkheid dat lasstroombron PROTIG 315 met serienummer 606 overeenkomt met
norm EN 60974--1 volgens richtlijn 73/23/EEG van de Raad (1973--02 --19) met toevoeging 93/68/EEG.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå, Suecia, declara, asumiendo toda responsabilidad, que la fuente de corriente para soldadura PROTIG 315 con el número
de serie 606 está fabricada de conformidad con la normativa EN 60974--1 según
los requisitos de la directiva 73/23/EEC (1973--02--19) con el suplemento
93/68/EEC.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå Swezia, dichiara sotto la propria responsabilità che il generatore per saldatura PROTIG 315 numero di serie 606 è conforme
alla norma EN 60974--1 ai sensi dei requisiti previsti dalla direttiva 73/23/CEE
(19/02/1973) e successive integrazioni nella direttiva 93/68/CEE.
Esab Welding Equipment AB, 695 81 Laxå Suécia, certifica, sob a sua própria responsabilidade que, a fonte de corrente para soldadura PROTIG 315 núm er o de série 606 está em conformidade com a norma EN 60974-- 1, segundo os requisitos
constantes na directiva 73/23/EEC (19--02--1973) e com o suplemento 93/68/EEC.
Paul Karlsson
Managing Director
Esab Welding Equipment AB
695 81 LAXÅ
SWEDENTel: + 46 584 81176Fax: + 46 584 12336
2
INTRODUZIONE
INTRODUZIONE
Il PROTIG 315 è un impianto TIG programmabile con la possibilità di programmazione del ciclo di saldatura, la memorizzazione del programma di saldatura e il trasferimento del programma di saldatura tra uguali impianti di saldatura.
E previsto di essere usato assieme alle attrezzature per la saldatura di tubi PRB
PRC/PRD/PRE/PRG/PRI e con le unità di alimentazione del filo MTC20/MEI20 rispettivamente con gli utensili per saldatura di tubo POA/PIA/POB ed inoltre con il sistema di componenti modulari A25. Può inoltre essere usato insieme ad una torcia
TIG--manuale. Corrisponde alle norme IEC 974--1 e EN 60 974--1.
ATTENZIONE
I LAVORI EFFETTUATI CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA OSSIDRICA SONO PERICOLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA BASATE SUI
CONSIGLI DEL FABBRICANTE.
CHOCK ELETTRICO -- Può essere mortale
SInstallare e mettere a terra l’elettrosaldatrice secondo le norme.
SNon toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione
bagnata.
SIsolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
SAssicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS -- Possono essere dannosi
STenere il volto lontano dai fumi di saldatura.
SVentilare l’ambiente e allontanare i fumi dall ’ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO -- Puo causare ustioni e danni agli occhi
SUsare elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di protezione.
SProteggere l’ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D’INCENDIO
SLe scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal
luogo di saldatura.
RUMORE -- Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell’udito
SProteggete il vostro udito. Utilizzate cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche.
SInformate colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO -- Contattare il personale specializzato.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’INSTALLAZIONE E DELL’USO.
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
-- 8 4 --dpa2d1ia
DESCRIZIONE TECNICA
p
DESCRIZIONE TECNICA
DATI TECNICI
PROTIG 315
Carico massimo consentito (corrente continua) per il generatore
Carico massimo consentito (corrente continua) per l’attrezzo di
saldatura
Campo di regolazione (corrente continua)5 -- 315 A
Massima tensione a vuoto67 V
Potenza a vuoto500 -- 600 W
Temperatura ambiente:
durante il trasporto
durante la saldatura
Umidità relativa dell’aria:
fino al 50%
fino al 90%, soltanto immagazzinamento
Classe di temperaturaF (155_C)
IsolamentoIP 23 AF
Grado di rendimento e fattore di potenzaVedere il manuale dell’operatore
Variazione della tensione di retemeno di 2 A ad una variazione
Settori di programma1--999 st
vedere il relativo manuale istru-
zioni
-- 2 5 _C--+55_C
-- 1 0 _C--+40_C
+40_C
+20_C
PROTIG 315
della tensione di rete del 10%
Capacità di memoria150 programmi circa
Autonomia della batteria2 anni
-- 8 5 --dpa2d1ia
DESCRIZIONE TECNICA
PROTIG 315 consiste di:
1.Unità di comando (frontale), vedi
figura a pagina 87
2.Unità di energìa con l’unità ad alta
frequenza
3.Unità elettronica
4.Unità di raffreddamento
5.Unità di programmazione
6.Parte posteriore, vedi figura a pagina 88.
apa2dp03
-- 8 6 --dpa2d1ia
Sulla parte f rontale dell’impianto di saldatura ci sono:
1Connettore elettrico per la tensione
arete(posizione0eTIG)
2Lampada a spia (bianca) (K38.1)in-
dica tensione a rete Inserita
3Lampada a spia (bianca) (38.3) in-
dica unità di raffreddamento Inserita
4Connettore elettrico (K6.2) per
l’unità di raffreddamento Inserito/disinserito
5Connessione centrale con gas cor-
rente per connessione del cavo per
saldatura alla torcia manuale
6Presa 15--poli”RECORDER” (A36)
per connessione alla scrivente d i
registrazione
DESCRIZIONE TECNICA
7Presa 37--poli ”COMMUNICA-
TION” (A38) per connessione al
PC oppure EPSON HX--20. Il sistema ESAB computerizzato
PROfile inciso su dischetto è alle -
apa2dp15
gato e può essere installato su un Pc IBM--compatibile (386 o migliore). Il modello precedente EPSON HX--20 può anche essere connesso. Importante! Nè
il PC e neppure EPSON possono essere connessi durante la saldatura.
8Accoppiamento rapido per l’acqua di raffreddamento IN
9Accoppiamento rapido per l’acqua di raffreddamento UT
10 Presa 32--poli ”PROGRAMMING UNIT” (A35) per connessione all’unità di pro-
grammazione
11Presa 32--poli ”PROGRAMMING UNIT” (A35) per connessione all’unità di pro-
grammazione
12 Presa (K13) per connessione dei cavi di saldatura
-- alla attrezzatura per saldatura
+ al pezzo da saldare
13 Diodo luminoso (giallo) ( K38.2)m indica sovratensione e sovratemperatura
14 Telecomando di accensione, torcia manuale
-- 8 7 --dpa2d1ia
DESCRIZIONE TECNICA
ATTENZIONE!
Durante la saldatura con attrezzatura senza acqua di raffreddamento usare l’allegato
connettore per l’acqua 442 811--880, in maniera di ottenere la circolazione dell’acqua.
Sulla parte posteriore dell’impianto di saldatura ci sono:
apa2dp05
1Presa 6--poli ”ROBOT” (A49) per connessione al robot. Può anche essere uti-
lizzato come arresto di emergenza 36. (vedi a pagina 114)
2Presa 7--poli ”PRB” (A47) per connessione alle attrezzature per saldatura di
tubi PRB/PRC/PRE/PRG/PRI
3Presa 24--poli ”PIA/POA/MTC20/MEI20” (A48) per connessione all’utensile per
saldatura di tubo POA/PIA/POB oppure all’unità di alimentazione del filo
MTC20/MEI20 e attrezzature per saldatura di tubi PRC/PRD/PRE/PRI/A25
4Connessione flessibili ”ROOT GAS” gas di protezione al rovescio USCITA
5Presa 2--poli ”ARC VOLTAGE MEASUREMENT” (K82) per la misurazione della
tensione dell’arco sull’attrezzatura di saldatura
6Connessione flessibili ”ROOT GAS” per gas di protezione al rovescio ENTRA-
TA
7Connessione flessibili ”WELD GAS” per gas per saldatura ENTRATA
8Connessione flessibili ”START GAS” per gas di inizio ENTRATA
-- 8 8 --dpa2d1ia
INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE!
Attenzione alle parti girevoli. Rischio di
schiacciamento.
PROTIG 315 viene consegnato nella versione standard per connessione 400V.
La targhetta di contrassegno con il numero di fabbricazione e i dati di connessione è
situata sulla parte posteriore dell’impianto.
1.Scegliere un posto di installazione per il PROTIG 315 in maniera che:
SL’aria di raffreddamento possa circolare libera attraverso le aperture di venti-
lazione
SNon si accumuli polvere o particelle metalliche
SAria umida o vapori corrosivi non vengano assorbiti
2.Verificare che ci sia liquido di raffreddamento nel serbatoio dell’unità di raffreddamento. Liquido di raffreddamento: 50% acqua 50% glicol
3.Montare eventualmente la parte inferiore secondo la figura a pagina 111.
4.Verificare che l’impianto sia predisposto per la giusta tensione e che la dimensione dei fusibili sia corretta.
5.Le suggerite dimensioni dei fusibili e così pure le aree dei cavi corrispondono alle norme svedesi. In caso che le norme vigenti in altre nazioni siano differenti dovranno queste essere rispettate.
Tensione a rete 50HzArea caviFusibili
230 V4mm
400 V2,5 mm
415 V2,5 mm
500 V2,5 mm
2
2
2
2
25 A
20 A
20 A
20 A
6.Il cavo a rete dell’impianto è dimensionato per una tensione a rete di 400 V oppure maggior e. Qualora l’impianto sia connesso per 230 V oppure necessiti un
cavo di connessione più lungo provvedere ad un cavo di maggiore area.
7.Connettere PROTIG 315 a rete trifase. Mettere a terra conformemente alle richieste di legge. La messa a terra deve essere connessa al bullone contrassegnato montato accanto al terminale K 11.
-- 8 9 --dpa2d1ia
INSTALLAZIONE
Vedi le istruzioni di connessione e sulla parte interna della lamiera destra.
8.Connettere il cavo per saldatura e il ritorno alle prese contrassegnate -- rispettivamente +, vedi la figura a pagina 87.
SControllare che i cavi per saldatura siano correttamente serrati nelle loro ri-
spettive prese.
SPer diminuire la caduta di tensione quando si usa dei cavi per saldatura mol-
to lunghi, può essere necessario di scegliere dei cavi di dimensioni maggiori.
9.Connettere l’alimentazione del gas di protezione alla rispettiva connessione del
flessibile.
10. Connettere le attrezzature per saldatura di tubi PRB/PRC/PRE/PRG/PRI alla
presa 7--pli A 47 ”PRB” sulla parte posteriore dell’impianto, vedi figura a pagina
88.
11. Connettere l’unità di alimentazione del filo MTC 20/MEI 20,le attrezzature di saldatura di tubi PRC/PRD/PRE/PRI oppure gli utensili di saldatura di tubi POA/PIA/
POB alla presa 24--poli A 48 ”PIA, POA,MTC,MEI sulla parte posteriore dell’impianto, vedi figura a pagina 88.
12. Connettere l’unità di programmazione alla presa ”PROGRAMMING UNIT” A 35
sulla parte frontale dell’impianto, vedi figura a pagina 88.
-- 9 0 --dpa2d1ia
USO
USO
1.Vedi le istruzioni per l’uso, capitolato ”USO” per le rispettive attrezzature per saldatura.
2.Preselezionare i parametri di saldatura e programmare l’im pianto secondo il manuale di istruzioni 443 425--xxx.
Saldatura
SControllare che i cavi, le attrezzature per saldatura di tubi e che i cavi di ritorno
siano correttamente serrati.
SControllare che l’affilatura dell’elettrodo montato sull’attrezzatura sia corretta.
SRegolare il giusto flusso di gas, 5 -- 10 l/min ( es. argon 99,95).
SPosizione il connettore elettrico per la tensione a rete in posizione 1.
SPosizionare il connettore elettrico per l’unità di raffreddamento in posizione 1.
SControllare che non ci sia nessuna otturazione per quanto riguarda la circolazio-
ne dell’aria.
SPre--programmare tutti i parametri di saldatura secondo le istruzioni nel manuale
di programmazione.
MANUTENZIONE
MOLTO IMPORTANTE..Tutte le operazioni di assistenza tecnica devono essere
eseguite da un TECNICO AUTORIZZATO DELLA ESAB.
1.Pulizia dalla polvere.
SDeve essere effettuata quando necessario. Soffiatura con aria compressa
deve essere effettuata con pressione ridotta.
2.Sostituzione della batteria sulla scheda--CPU A 03.
La batteria ha una durata di 2500 ore.
SSmontare la lamiera sinistra dell’impianto.
SIndividuare la scheda--CPU A 03 (la seconda scheda da sinistra sul porta--
schede).
STogliere la scheda dal porta--schede.
SMettere la scheda con la parte saldata su materiale isolante elettrico.
STogliere il tubo isolante dal polo non saldato della batteria.
SSaldare il polo della batteria con il perno di connessione.
SMettere la scheda sul porta--schede.
IMPORTANTE, è molto importante che i contatti siano connessi nella loro
posizione giusta e sui loro posti precedenti.
SControllare che tutte le schede siano bene infilate sul porta--schede.
SRimontare la lamiera laterale.
-- 9 1 --dpa2d1ia
MANUTENZIONE
ORDINAZIONE DELLE PARTI DI RICAMBIO
Le parti di ricambio vengono ordinate dal più vicino rappresentante ESAB. Vedi
sull’ultima pagina di questo manuale per l’operatore.
1.Tipo della macchina --PROTIG 315
2.Numero della macchina.
3.Denominazione secondo la lista delle parti di ricambio.
4.Numero di ordinazione secondo la lista delle parti di ricambio.
5.Questo facilita la spedizione e assicura una consegna corretta.
Codice guasti
Vedi il manuale di programmazione numero di ordinazione 443 425--xxx sul capitolato ”Codice guasti”.
Il codice guasti è valido:
SIn fase di programmazione.
SLimiti di corrente e segnali del tacheometro per l’attrezzatura di saldatura e l’uni-
tà di alimentazione del filo
SIndicazione del gas e dell’arco.
-- 9 2 --dpa2d1ia
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.