ESAB PRB 3-10, A21 PRB 9-20 - A21 PRB 3-10, A21 PRB 9-20 Instruction manual [it]

A21 PRB 3- 10 A21 PRB 9- 20
101103105107109 111102021110025108024042106023061104022041100020040060001
Bruksanvisning Brugsanvisning Bruksanvisning Käyttöohjeet Instruction manual Betriebsanweisung
ПдзгЯет чсЮуещт
Valid for Serial NO 452 XXX--XXXX0443 410 001 010212
SVENSKA 3..............................................
DANSK 12................................................
NORSK 21................................................
SUOMI 30................................................
ENGLISH 39..............................................
DEUTSCH 48.............................................
FRANÇAIS 57.............................................
NEDERLANDS 66.........................................
ESPAÑOL 75..............................................
ITALIANO 84..............................................
PORTUGUÊS 93..........................................
ЕЛЛЗНЙКБ 102.............................................
Rätt ti ll ändring av specifikationer utan avisering förbehålles. Ret til ændring af specifikationer uden varsel forbeholdes. Rett til å endre spesifikasjoner uten varsel forbeholdes. Oikeudet muutoksiin pidätetään. Rights reserved to alter specifications without notice. Änderungen vorbehalten. Sous réserve de modifications sans avis préalable. Recht op wijzigingen zonder voorafgaande mededeling voorbehouden. Reservado el derecho de cambiar las especificaciones sin previo aviso. Ci riserviamo il diritto di variare le specifiche senza preavviso. Reservamo--nos o direito de alterar as especificações sem aviso prévio.
ДйбфзсеЯфбй фп дйкбЯщмб фспрпрпЯзузт рспдйбгсбцюн ЧщсЯт рспейдпрпЯзуз.
-- 2 --
ITALIANO
1 DIRETTIVA 85........................................................
2 SICUREZZA 85.......................................................
3 INTRODUZIONE 86...................................................
3.1 Generalità 86................................................................
3.2 Dati tecnici 87...............................................................
4 INSTALLAZIONE 87...................................................
4.1 Generalità 87................................................................
4.2 Collegamenti 87..............................................................
5USO 88..............................................................
5.1 Generalità 88................................................................
5.2 Sostituzione delle ganasce 88..................................................
5.3 Centratura della pinza laterale 88...............................................
6 MANUTENZIONE 88...................................................
6.1 Generalità 88................................................................
7 ORDINAZIONE RICAMBI 89............................................
8 ACCESSORI 90.......................................................
9 PARTI DI USURA 92...................................................
DIMENSIONI 111..........................................................
ELENCO RICAMBI 113....................................................
TOCi
-- 8 4 --
IT
1 DIRETTIVA
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA
Esab Welding Equipment AB, S--695 81 Laxå Svezia, dichiara sotto la propria re­sponsabilità che le saldatrice per tubi A21 PRB 3--10, 9--20 con numero di ser ie a partire da 452 è conforme alla norma EN 60292 come previsto dalla direttiva (89/392/CEE) e successive integrazioni (93/68/CEE) ed alla norma EN 50199 come previsto dalla direttiva (89/336/CEE) e successive integrazioni (93/68/CEE).
-- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -- -------­Laxå 1999--08 --12
Anders Birgersson Managing Director Esab Welding Equipment AB 695 81 LAXÅ SWEDEN Tel: + 46 584 81000 Fax: + 46 584 411924
2 SICUREZZA
L’utilizzatore di un impianto per saldatura ESAB è responsabile delle misure di sicurezza per il perso­nale che opera con il sistema o nelle vicinanze dello stesso. Le misure di sicurezza devono soddisfare le norme previste per questo tipo di av impianto per saldatura. Queste indicazioni sono da considerarsi un complemento alle norme di sicurezza vigenti sul posto di lavoro. Il sistema di saldatura automatica deve essere manovrato secondo quanto indicato nelle istruzioni e solo da personale adeguatamente addestrato. Una manovra erronea, causata da un intervento sbagliato, oppure l’attivazione di una sequenza di funzioni non desiderata, può provocare anomalie che possono causare danni all’operatore o all’im­pianto.
1. Tutto il personale che opera con saldatrici automatiche deve conoscere:
S l’uso e il funzionamento S la posizione dell’arresto di emergenza S il suo funzionamento S le vigenti disposizioni di sicurezza S la saldatura
2. L’operatore deve accertarsi: S che nessun estraneo si trovi all’interno dell’area di lavoro dell’impianto per saldatura prima
che questo venga messo in funzione,
S che nessuno si trovi esposto al momento di far scoccare l’arco luminoso
3. La stazione di lavoro deve essere:
S adeguata alla funzione S senza correnti d’aria
4. Abbigliamento protettivo S Usare sempre l’abbigliamento di sicurezza previsto, per es. occhiali di protezione, abiti non
infiammabili, guanti protettivi.
S Non usare abiti troppo ampi o accessori quali cinture, bracciali o anelli che possano
impigliarsi o provocare ustioni.
5. Alltro
S Controllare che i previsti cavi di ritorno siano correttamente collegati. S Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da personale
specializzato.
S Le attrezzature antincendio devono essere facilmente accessibili in luogo adeguatamente
segnalato.
S Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull’impianto per saldatura
quando è in esercizio.
dsa4d1ia
-- 8 5 --
IT
ATTENZIONE
I LAVORI EFFETTUATI CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA OSSIDRICA SONO PERI­COLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA BASATE SUI CONSIGLI DEL FABBRICANTE.
CHOCK ELETTRICO -- Può essere mortale
S Installare e mettere a terra l’elettrosaldatrice secondo le norme. S Non toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione
bagnata.
S Isolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione. S Assicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS -- Possono essere dannosi
S Tenere il volto lontano dai fumi di saldatura. S Ventilare l’ambiente e allontanare i fumi dall ’ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO -- Puo causare ustioni e danni agli occhi
S Usare elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di protezione. S Proteggere l’ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D’INCENDIO
S Le scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal
luogo di saldatura.
RUMORE -- Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell’udito
S Proteggete il vostro udito. Utilizzate cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche. S Informate colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO -- Contattare il personale specializzato.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’INSTALLAZIONE E DELL’USO.
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
3 INTRODUZIONE
3.1 Generalità
Le saldatrici per tubazioni A21 PRB 3--10 e PRB 9--20 sono destinate alla saldatura ad arco di tubi con diametro esterno di 3--20 mm. Gli utensili sono destinati all’impiego con saldatrici TIG della ESAB (Protig 315 oppure Mechtig 315). PRB 3--10 e PRB 9--20 vanno usate senza filo di apporto.
La saldatrice per tubi comprende:
S Pinza per saldare. La pinza per saldare adottata sulla saldatrice consente il
montaggio rapido e preciso dell’utensile sul tubo. Il sistema consiste in una coppia di ganasce posteriore che blocca l’utensile di saldatura al tubo premendo la leva contro l’impugnatura. In questo modo l’utensile è per fettam ente centrato rispetto al tubo. Durante la saldatura ruota solamente la corona dentata aperta con i pezzi che vi sono montati sopra.
S Unità di trascinamento per la rotazione della corona dentata durante la
saldatura. É costituita da un motore a corrente continua. Per la massima precisione di regolazione del regime di giri si è adottato un collegamento al tacheometro.
S Pinza laterale consente la saldatura di testa di due tubi senza previa
appuntatura. La pinza laterale è montabile per poter adeguare l’utensile alle condizioni di saldatura.
dsa4d1ia
-- 8 6 --
IT
3.2 Dati tecnici
A21 PRB 3--10 A21 PRB 9--20
Velocità di avanzamento circolare 0,7--13,9 giri/min 0,3--6,0 giri/min Corrente di saldatura, max 40A a 35% intermittenza 63A a 35% intermittenza Diametro elettrodi 1,0 mm 1,0e1,6mm Diametro del tubo, esterno 3--10 mm 9--20 mm Peso (senza cavo corrente/gas) 0,93 kg 0,98 kg Motore
Tensione di ancoraggio Corrente di ancoraggio Regime
Tacheometro
Tensione
Riduttore
Rapporto di riduzione
Pressione sonora continua pon­derata in A
max 24 V CC max 135 mA CC 6000 giri/min a 20 V
4,8 V 10% a 6000 giri/min 4,8 V 10% a 6000 giri/min
143,8:1 276:1
58 dB 58 dB
4 INSTALLAZIONE
4.1 Generalità
Pätevän henkilön tulee suorittaa asennus.
ATTENZIONE!
Attenzione alle parti girevoli. Rischio di schiacciamento.
max 24 V CC max 80 mA CC 6000 giri/min a 20 V
S Generatore di corrente per saldatura Protig 315, vedere istruzioni per l’uso
0443 419 xxx
S Generatore di corrente per saldatura Mechtig 315, vedere istruzioni per l’uso
0443 420 xxx
4.2 Collegamenti
S Montare il cavo di corrente/gas all’utensile premendolo prima in sede e
avvitando poi la vite di bloccaggio. Per adeguare l’utensile alle diverse dimensioni dei tubi (3 --20 mm) usare le
ganasce di ceramica sostituibili, che isolano anche l’utensile dal tubo da saldare. Per ogni tubo sono necessarie sei ganasce qualora sia impiegata anche la pinza laterale, oppure tre in caso contrario. Le ganasce vengono montate su un’asta di guida, disponibile di due lunghezze diverse. Per ottenere la copertura di gas ottimale qualunque sia la dimensione del tubo, vi sono quattro cappette del gas di dimensioni diverse. Vedere PARTI DI USURA a pagina 92.
dsa4d1ia
-- 8 7 --
IT
S Montare l’utensile intorno al tubo. S Controllare che le due metà della corona siano in posizione, prima di aprire
l’utensile per la saldatura, vale a dire che i contrassegni sulle metà della corona devono essere centrati rispetto a quelli della pinza.
N.B!
Se non vengono seguite queste indicazioni,l’utensile può deformarsi.
5USO
5.1 Generalità
Tämän laitteen käsittelyä koskevat yleiset varomääräykset ovat sivulla 31. Lue ne ennen kuin alat käyttää laitetta.
Controllare che l’utensile sia lubrificato e montato correttamente.
OSSERVARE!
Controllare che l’utensile
sia chiuso bene, prima della
saldatura.
asa4b001
5.2 Sostituzione delle ganasce
S Controllare che il diametro delle ganasce e l’asta di guida corrispondano al
diametro del tubo da saldare, vedi PARTI DI USURA a pagina 92.
S Controllare che le ganasce non siano danneggiate. S Controllare che la molla di gomma non sia deformata.
5.3 Centratura della pinza laterale
S Controllare che le ganasce e la molla di gomma non siano danneggiate,
altrimenti la centratura dei tubi nella saldatrice non è corretta.
S Montare la pinza laterale su quella di saldatura con 3 viti. S Prima di serrare le viti montare uno spezzone di tubo dritto nella pinza. S Montare la pinza laterale sul tubo e serrare le viti. S Prima di iniziare la rotazione controllare che la pinza sia chiusa, per non
deformare l’utensile.
6 MANUTENZIONE
6.1 Generalità
HUOM!
Kaikki tavarantoimittajan antamat takuut lakkaavat, jos asiakas itse tekee vikojen korjaamiseksi muutoksia laitteeseen takuuajan aikana.
S Lubrificare ogni quattro ore tutte le superfici di scorrimento con BARRIERTA
L55/2. In caso di saldatura per brevi periodi o a bassa temperatura ambiente è
dsa4d1ia
-- 8 8 --
IT
possibile usare BARRIERTA I MI Fluid fluido. Questo liquido può essere impiegato anche per lubrificare le superfici di slittamento delle ganasce, eventualmente prive di lubrificante. Il lubrificante va applicato nei punti di lubrificazione sul braccio fisso delle pinze e nell’apertura sul lato opposto delle pinze durante la rotazione della corona, vedi DIMENSIONI a pagina 111 e a pagina 112. Per facilitare il movimento della ganascia di ceramica, si consiglia di applicare il lubrificante anche nel foro dell’asta di guida sulla ganascia stessa.
S Lubrificare gli altri componenti quando necessario.
7 ORDINAZIONE RICAMBI
A21 PRB 3--10 / 9 --20 sono costruite e collaudate secondo le norme interna­zionali EN 60 292 (IEC 292). Dopo l’effettuata assistenza oppure riparazione è di responsabilità dell’agen ­zia di servizio di accertarsi che il prodotto non si differenzi dalle summenzionate vigenti norme.
Varaosia voi tilata lähimmältä ESAB--edustajalta, tiedot löytyvät tämän esitteen vii ­meiseltä sivulta. Tilattaessa on ilmoitettava laitetyyppi ja sarjanumero sekä tavaran nimikkeet ja varaosanumerot sivulla 113 olevan varaosaluettelon mukaisesti. Tämä helpottaa toimitusta ja varmistaa, että oikea osa toimitetaan.
dsa4d1ia
-- 8 9 --
IT
8 ACCESSORI
PROTIG 315 !!!! A21 PRB (3--10) 9--20
A Utensile saldatubi PRB
B Unità di programmazione
C Telecomando
D PROTIG 315, davanti
E PROTIG 315, dietro
H Arresto di emergenza
1 Cavo di prolunga, unità di programmazione (25 m) 0333 076 880........................
2 Prolunga, cavo di ritorno (25 m) 0333 562 880........................................
3 Prolunga, cavo di corrente (25 m) 0333 562 880......................................
4 Raccordo OKC 0317 082 880......................................................
5 Cavo di prolunga, telecomando (25 m) 0333 077 880..................................
6 Cavo corrente--gas 0156 344 880...................................................
7 Prolunga, arresto di emergenza (25 m) 0333 077 881..................................
8 Cavo prolunga e manovra PRB (25 m) 0333 079 880..................................
9 Kit di prolunga, gas protettivo (25 m) 0333 557 880....................................
10 Cavo manovra rotazione (6 m) 0157 339 880.........................................
2
11 Cavo di ritorno (25 mm
) 0262 613 601..............................................
dsa4d1ia
-- 9 0 --
IT
MECHTIG 315 !!!! A21 PRB (3--10) 9--20
A Utensile saldatubi PRB
B Unità di programmazione
C MECHTIG 315, davanti
D MECHTIG 315, dietro
1 Cavo unità di programmazione (10 m) 0369 143 885..................................
Cavo unità di programmazione (15 m) 0369 143 884..................................
2 Prolunga, cavo di ritorno (25 m) 0333 562 880........................................
3 Prolunga, cavo di corrente (25 m) 0333 562 880......................................
4 Raccordo OKC 0317 082 880......................................................
5 Kit di prolunga, gas protettivo (25 m) 0333 557 880....................................
6 Cavo corrente--gas 0156 344 880...................................................
7 Cavo di prolunga rotazione (10 m) 0442 548 881......................................
9 Cavo manovra rotazione (6 m) 0442 360 880.........................................
2
10 Cavo di ritorno (25 mm
) 0262 613 601..............................................
dsa4d1ia
-- 9 1 --
IT
9 PARTI DI USURA
A21 PRB 3--10
Diametro del tubo Ganascia Astina di guida Cappetta del gas Elettrodo al wolframio
D A B C D
3,0 0156 338 888 9,90 0156 335 002 12,3 0156 341 005 13,0 0156 784 882 16,0 3,5 0156 338 887 9,67 0156 335 002 12,3 0156 341 005 13,0 0156 784 882 16,0 4,0 0156 338 886 9,46 0156 335 002 12,3 0156 341 005 13,0 0156 784 881 14,0 5,0 0156 338 885 9,07 0156 335 001 10,3 0156 341 003 11,5 0156 784 881 14,0 6,0 0156 338 884 8,66 0156 335 001 10,3 0156 341 003 11,5 0156 784 881 14,0 7,1 0156 338 883 8,20 0156 335 001 10,3 0156 341 003 11,5 0156 784 881 14,0 8,0 0156 338 882 7,83 0156 335 001 10,3 0156 341 001 10,0 0156 784 880 12,0 9,0 0156 338 881 7,41 0156 335 001 10,3 0156 341 001 10,0 0156 784 880 12,0
10,0 0156 338 880 7,00 0156 335 001 10,3 0156 341 001 10,0 0156 784 880 12,0
A21 PRB 9--20
Diametro del tubo Ganascia Astina di guida Cappetta del gas Cappetta del gas
D A B C C
9,0 0156 338 893 11,56 0156 335 002 12,3 0156 341 007 14,5 0156 341 008 14,5 10,0 0156 338 892 11,14 0156 335 002 12,3 0156 341 007 14,5 0156 341 008 14,5 10,2 0156 338 891 11,06 0156 335 002 12,3 0156 341 007 14,5 0156 341 008 14,5 11,0 0156 338 890 10,73 0156 335 002 12,3 0156 341 007 14,5 0156 341 008 14,5 12,0 0156 338 889 10,31 0156 335 002 12,3 0156 341 005 13,0 0156 341 006 13,0 13,0 0156 338 888 9,90 0156 335 002 12,3 0156 341 005 13,0 0156 341 006 13,0 13,5 0156 338 887 9,69 0156 335 002 12,3 0156 341 005 13,0 0156 341 006 13,0 14,0 0156 338 886 9,46 0156 335 002 12,3 0156 341 005 13,0 0156 341 006 13,0 15,0 0156 338 885 9,07 0156 335 001 10,3 0156 341 003 11,5 0156 341 004 11,5 16,0 0156 338 884 8,66 0156 335 001 10,3 0156 341 003 11,5 0156 341 004 11,5 17,1 0156 338 883 8,20 0156 335 001 10,3 0156 341 003 11,5 0156 341 004 11,5 18,0 0156 338 882 7,83 0156 335 001 10,3 0156 341 001 10,0 0156 341 002 10,0 19,0 0156 338 881 7,41 0156 335 001 10,3 0156 341 001 10,0 0156 341 002 10,0 20,0 0156 338 880 7,00 0156 335 001 10,3 0156 341 001 10,0 0156 341 002 10,0
Diametro del tubo Elettrodo al wolframio Elettrodo al wolframio
D D D
9,0 0156 784 883 18,0 0156 784 887 18,0 10,0 0156 784 882 16,0 0156 784 886 16,0 10,2 0156 784 882 16,0 0156 784 886 16,0 11,0 0156 784 882 16,0 0156 784 886 16,0 12,0 0156 784 882 16,0 0156 784 886 16,0 13,0 0156 784 882 16,0 0156 784 886 16,0 13,5 0156 784 882 16,0 0156 784 886 16,0 14,0 0156 784 881 14,0 0156 784 885 14,0 15,0 0156 784 881 14,0 0156 784 885 14,0 16,0 0156 784 881 14,0 0156 784 885 14,0 17,1 0156 784 881 14,0 0156 784 885 14,0 18,0 0156 784 880 12,0 0156 784 884 12,0 19,0 0156 784 880 12,0 0156 784 884 12,0 20,0 0156 784 880 12,0 0156 784 884 12,0
dsa4d1ia
-- 9 2 --
Loading...