Utilizzo in questo manuale: Significa Attenzione! State attenti!
PERICOLO!
Significa rischi immediati che, se non evitati, avranno come conseguenza
immediata, lesioni gravi o addirittura letali.
ATTENZIONE!
Significa possibili pericoli che potrebbero dar luogo a lesioni fisiche o
addirittura letali.
AVVISO!
Significa rischi che potrebbero causare lesioni fisiche.
ATTENZIONE!
Prima dell'uso, leggere e comprendere il manuale di
istruzioni e rispettare tutte le etichette, le procedure di
sicurezza del proprio datore di lavoro e le Schede dei
dati sulla sicurezza dei materiali (MSDS).
Gli utilizzatori degli apparecchi ESAB sono responsabili del rispetto di tutte le misure di
sicurezza pertinenti da parte del personale che opera con l'apparecchio o nelle sue
vicinanze. Le misure di sicurezza devono soddisfare i requisiti previsti per questo tipo di
apparecchi. Oltre alle norme standard applicabili ai luoghi di lavoro è opportuno rispettare le
indicazioni che seguono.
Tutte le lavorazioni devono essere eseguite da personale addestrato e in possesso di una
buona conoscenza dell'apparecchio. L'azionamento errato dell'apparecchio può dare origine
a situazioni di pericolo che possono causare lesioni all'operatore e danni all'apparecchio.
1.Tutto il personale che utilizza l'apparecchio deve conoscere:
○il suo funzionamento;
○l'ubicazione degli arresti di emergenza;
○le sue funzioni;
○le misure di sicurezza pertinenti;
○saldatura e taglio o altre funzioni applicabili dell'apparecchio
2.L'operatore deve accertarsi:
○che nessun estraneo si trovi all'interno dell'area di lavoro dell’apparecchio per
saldatura prima che questo venga messo in funzione
○che tutti indossino protezioni quando si innesca l'arco o si inizia il lavoro con
l'apparecchio
3.Il luogo di lavoro deve essere:
○adeguato allo scopo;
○esente da correnti d'aria.
4.Dispositivi di protezione individuale:
○Usare sempre le attrezzature di protezione consigliate, come occhiali di sicurezza,
abiti ignifughi e guanti di sicurezza
○Non indossare indumenti o accessori ampi come sciarpe, braccialetti, anelli e affini,
che possono impigliarsi o provocare ustioni
5.Precauzioni generali:
○Accertarsi che il cavo di ritorno sia fissato saldamente
○Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da personale
specializzato
○Devono essere disponibili a portata di mano attrezzature antincendio adeguate e
chiaramente indicate
○Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull'apparecchio per
saldatura quando è in esercizio
ATTENZIONE!
La saldatura e il taglio ad arco possono causare lesioni all'operatore o ad altre
persone. Durante la saldatura e il taglio adottare le opportune precauzioni.
SCOSSA ELETTRICA: può uccidere
•Installare e collegare a terra l'unità conformemente al manuale di istruzioni
•Non toccare i componenti elettrici sotto tensione o gli elettrodi con le mani
nude oppure quando si indossano guanti o indumenti bagnati
•Isolarsi dal pezzo da lavorare e dal terreno.
•Assicurarsi che la posizione di lavoro sia sicura
CAMPI ELETTRICI E MAGNETICI: possono nuocere alla salute
•Gli operatori portatori di pacemaker devono consultare un medico prima di
eseguire operazioni di saldatura. I campi elettromagnetici possono provocare
interferenze con determinati pacemaker.
•L'esposizione a campi elettromagnetici può provocare effetti sulla salute
ancora sconosciuti.
•Gli operatori devono adottare le procedure riportate di seguito per ridurre al
minimo l'esposizione ai campi elettromagnetici:
○Portare i cavi da lavoro e l'elettrodo sullo stesso lato del corpo. Se
possibile, fissarli con del nastro. Non posizionarsi tra la torcia e i cavi da
lavoro. Non avvolgere mai la torcia o il cavo da lavoro attorno al corpo.
Tenere il più lontano possibile dal corpo i cavi e il generatore di saldatura.
○Collegare il cavo da lavoro al pezzo da saldare il più vicino possibile
all'area da saldare.
0463 404 001
ESALAZIONI E GAS: possono nuocere alla salute
•Tenere la testa lontano dalle esalazioni
•Eliminare le esalazioni e i gas dall'area in cui si respira e in generale
dall'area di lavoro, utilizzando sistemi di ventilazione o di aspirazione presso
l'arco o entrambi
RAGGI DELL'ARCO: possono causare lesioni agli occhi e ustioni
•Proteggere gli occhi e il corpo. Utilizzare l'apposito schermo per saldatura e
le lenti con filtro e indossare indumenti di protezione
•Proteggere le persone presenti mediante schermi o tende
RUMORE: il rumore eccessivo può danneggiare l'udito
Proteggere le orecchie. Utilizzare le cuffie o altri dispositivi di protezione
dell'udito.
PARTI MOBILI - Possono provocare lesioni
•Tenere tutte le porte, i pannelli e i coperchi chiusi e fissati saldamente in
posizione. Se necessario, consentire solo al personale qualificato di
rimuovere i coperchi per gli interventi di manutenzione e la risoluzione dei
problemi. Reinstallare i pannelli o i coperchi e chiudere le porte quando
l'intervento di manutenzione è stato ultimato e prima di avviare il motore.
•Arrestare il motore prima di installare o collegare l'unità.
•Tenere mani, capelli, abiti ampi e attrezzi lontano dalle parti mobili.
PERICOLO D'INCENDIO
•Le scintille (gocce di saldatura) possono causare incendi. Accertarsi quindi
che nelle vicinanze non siano presenti materiali infiammabili
•Non utilizzare in contenitori chiusi.
GUASTI: in caso di guasti richiedere l'assistenza di persone esperte.
PROTEGGERE SE STESSI E GLI ALTRI!
NOTA:
Lo smaltimento delle apparecchiature elettroniche
deve essere effettuato presso la struttura di
riciclaggio.
In osservanza della direttiva europea 2012/19/CE sui
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e della
relativa attuazione nella legislazione nazionale, le
apparecchiature elettriche e/o elettroniche che giungono
a fine vita operativa devono essere smaltite presso una
struttura di riciclaggio.
In quanto responsabile delle apparecchiature, è tenuto/a
ad informarsi sulle stazioni di raccolta autorizzate.
Per ulteriori informazioni contattare il rivenditore ESAB
più vicino.