Rätt ti ll ändring av specifikationer utan avisering förbehålles.
Ret til ændring af specifikationer uden varsel forbeholdes.
Rett til å endre spesifikasjoner uten varsel forbeholdes.
Oikeudet muutoksiin pidätetään.
Rights reserved to alter specifications without notice.
Änderungen vorbehalten.
Sous réserve de modifications sans avis préalable.
Recht op wijzigingen zonder voorafgaande mededeling voorbehouden.
Reservado el derecho de cambiar las especificaciones sin previo aviso.
Ci riserviamo il diritto di variare le specifiche senza preavviso.
Reservamo--nos o direito de alterar as especificações sem aviso prévio.
ESAB AB, Welding Automation, SE--695 81 Laxå, Sverige, försäkrar under eget ansvar att svetsautomat Miggytrac 1000 från serienummer 739 är i överensstämmelse med standard IEC/EN 60292 och
IEC/EN 60204--1 enligt villkoren i direktiv (98/37/EG) och standard EN 50199 enligt villkoren i direktiv
(89/336/EEG).
ESAB AB, Welding Automation, SE--695 81 Laxå, Sverige, erklærer på eget ansvar, at svejseautomat
Miggytrac 1000 fra serienummer 739 er i overensstemmelse med standarden IEC/EN 60292 og IEC/
EN 60204--1 ifølge betingelserne i direktiv (98/37/EØF) og standarden EN 50199 ifølge betingelserne
i direktiv (89/336/EØF).
Esab Welding Equipment AB, SE--695 81 Laxå, Sverige, forsikrer på eget ansvar at sveiseautomat
Miggytrac 1000 fra serienummer 739 er i overensstemmelse med standard EN 60292 og EN
60204--1 i følge vilkårene i direktiv (98/37/EF) og standard EN 50199 i følge vilkårene i direktiv
(89/336/EF).
ESAB AB, Welding Automation, SE--695 81 Laxå, Ruotsi, vakuuttaa omalla vastuullaan, että
hitsausautomaatti Miggytrac 1000 alkaen sarjanumerosta 739 täyttää standardin IEC/EN 60292 ja
IEC/EN 60204--1 vaatimukset direktiivin (98/37/ETY) ehtojen mukaisesti sekä standardin EN 50199
vaatimukset direktiivin (89/336/ETY).
ESAB AB, Welding Automation, SE--695 81 Laxå, Sweden, gives its unreserved guarantee that
automatic welding machine Miggytrac 1000 from serial number 739 complies with standard
IEC/EN 60292 and IEC/EN 60204--1, in accordance with the requirements of directive (98/37/EEC)
and with standard EN 50199, in accordance with the requirements of directive (89/336/EEC).
ESAB AB, Welding Automation, SE--695 81 Laxå Schweden, bestätigt hiermit in Eigenverantwortung,
daß der Schweißautomat Miggytrac 1000 ab Seriennummer 739 dem Standard IEC/EN 60292 und
IEC/EN 60204--1 gemäß den Bedingungen der Direktive (98/37/EEG) und dem Standard EN 50199
gemäß den Bedingungen der Direktive (89/336/EEG).
ESAB AB, Welding Automation, SE--695 81 Laxå, Suède, certifie que la appareil de soudage
automatique Miggytrac 1000 à partir du numéro de série 739 est conforme à la norme IEC/EN 60292
et IEC/EN 60204--1 selon les conditions de la directive (98/37/CEE) et à la norme EN 50199 selon les
conditions de la directive (89/336/CEE).
ESAB AB, Welding Automation, SE--695 81 Laxå Zweden, verklaart geheel onder eigen verantwoordelijkheid dat lasautomaat Miggytrac 1000 van het serienummer 739 in overeenstemming is met
norm IEC/EN 60292 en IEC/EN 60204--1 conform de bepalingen in richtlijn (98/37/EEG) en met norm
EN 50199 conform de bespalingen in richtlijn (89/336/EEG).
ESAB AB, Welding Automation, SE--695 81 Laxå, Suecia, garantiza bajo propia responsabilidad que
la equipo para soldadura automática Miggytrac 1000 a partir del número de serie 739 concuerda con
la norma IEC/EN 60292 y IEC/EN 60204--1 conforme a la directiva (98/37/CEE) y con la norma EN
50199 según los requisitos de la directiva (89/336/CEE).
ESAB AB, Welding Automation, SE--695 81 Laxå Svezia, dichiara sotto la propria responsabilità che
la saldatrice automatica Miggytrac 1000 con numero di serie a partire da 739 è conforme alla norma
IEC/EN 60292 e IEC/EN 60204--1 come previsto dalla direttiva (98/37/CEE) ed alla norma EN 50199
come previsto dalla direttiva (89/336/CEE).
ESAB AB, Welding Automation, SE--695 81 Laxå Suécia, garante sob responsabilidade própria que,
o equipamento automático para soldadura Miggytrac 1000 a partir do número de série 739 está em
conformidade com a norma IEC/EN 60292 e IEC/EN 60204--1 segundo os requisitos da directiva
(98/37/CEE) e com a norma EN 50199 segundo os requisitos da directiva (89/336/CEE).
L’utilizzatore di un impianto per saldatura ESAB è responsabile delle misure di sicurezza per il personale che opera con il sistema o nelle vicinanze dello stesso. Le misure di sicurezza devono soddisfare le norme previste per questo tipo di impianto per saldatura. Queste indicazioni sono da considerarsi un complemento alle norme di sicurezza vigenti sul posto di lavoro.
Il sistema di saldatura automatica deve essere manovrato secondo quanto indicato nelle istruzioni
e solo da personale adeguatamente addestrato. Una manovra erronea, causata da un intervento
sbagliato, oppure l’attivazione di una sequenza di funzioni non desiderata, può provocare anomalie
che possono causare danni all’operatore o all’impianto.
1.Tutto il personale che opera con saldatrici automatiche deve conoscere:
S l’uso e il funzionamento dell’apparecchiatura
S la posizione dell’arresto di emergenza
S il suo funzionamento
S le vigenti disposizioni di sicurezza
S l’attività di saldatura
2.L’operatore deve accertarsi:
S che nessun estraneo si trovi all’interno dell’area di lavoro dell’impianto per saldatura prima
che questo venga messo in funzione
S che nessuno si trovi esposto al momento di far scoccare l’arco luminoso
3.La stazione di lavoro deve essere:
S adeguata alla funzione
S senza correnti d’aria
4.Abbigliamento protettivo
S Usare sempre l’abbigliamento di sicurezza previsto, per es. occhiali di protezione, abiti non
infiammabili, guanti protettivi.
S Non usare abiti troppo ampi o accessori quali cinture, bracciali o anelli che possano impi-
gliarsi o provocare ustioni.
5.Alltro
S Controllare che i previsti cavi di ritorno siano correttamente collegati.
S Ogni intervento sui componenti elettrici deve essere effettuato solo da personale specia-
lizzato.
S Le attrezzature antincendio devono essere facilmente accessibili in luogo adeguatamente
segnalato.
S Non eseguire mai lubrificazioni e interventi di manutenzione sull’impianto per saldatura
quando è in esercizio.
dha7d1ia
-- 1 6 0 --
IT
ATTENZIONE
I LAVORI EFFETTUATI CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA OSSIDRICA SONO PERICOLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA BASATE
SUI CONSIGLI DEL FABBRICANTE.
CHOCK ELETTRICO -- Può essere mortale
SInstallare e mettere a terra l’elettrosaldatrice secondo le norme.
SNon toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione
bagnata.
SIsolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
SAssicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS -- Possono essere dannosi
STenere il volto lontano dai fumi di saldatura.
SVentilare l’ambiente e allontanare i fumi dall’ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO -- Puo causare ustioni e danni agli occhi
SProteggere gli occhi e il corpo. Usare un elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di prote-
zione.
SProteggere l’ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D’INCENDIO
SLe scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal
luogo di saldatura.
RUMORE -- Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell’udito
SProteggere l’udito. Utilizzare cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche.
SInformare colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO -- Contattare il personale specializzato.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’INSTALLAZIONE E DELL’USO.
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
2INRODUZIONE
2.1General
Miggytrac 1000 è concepito per la saldatura MIG/MAG di lamiere e di travi.
Il carrello per saldatura é azionato da un motore elettrico ed è munito di una presa
Burndy a 12-- poli per il collegamento del comando a distanza dell’alimentatore del
filo MEK 4 (23 --poli contatto Burndy).
Miggytrac 1000 è un carrellino compatto azionato a motore, il quale con una
semplice manovra manuale si può bloccare una torcia standard ESAB per saldatura.
Le quattro ruote motrici assieme ad un potente magnete elettrico sul telaio del
carrello assicurano un esercizio uniforme e stabile. Il magnete mantiene il carrello
nella posizione corretta sulla lamiera, anche se la saldatura viene effettuata su
lamiere curve oppure se si usa un fascio di flessibili lungo. Il carrello segue il giunto
di saldatura tramite due rulli segui--giunto, uno su ogni angolo del carrello. I rulli sono
posizionati in modo che l’avanzamento degli stessi è oblìquo rispetto alla lamiera o
alla trave da saldare. Il carrello e il processo di saldatura si arresta automaticamente
tramite un interruttore limite di posizione.
Dal quadro di comando, il carrello viene azionato verso il senso desiderato, la
velocità viene impostata senza intervalli e il magnete e la saldatura vengono
disinseriti oppure inseriti. Il quadro di comando è anche munito di un comando a
distanza per l’unità di alimentazione e così pure di due potenziometri per
l’impostazione dell’alimentazione del filo e della tensione
dha7d1ia
-- 1 6 1 --
Loading...
+ 15 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.