Rätt till ändring av specifikationer utan avisering förbehålles.
Ret til ændring af specifikationer uden varsel forbeholdes.
Rett til å endre spesifikasjoner uten varsel forbeholdes.
Oikeudet muutoksiin pidätetään.
Rights reserved to alter specifications without notice.
Änderungen vorbehalten.
Sous réserve de modifications sans avis préalable.
Recht op wijzigingen zonder voorafgaande mededeling voorbehouden.
Reservado el derecho de cambiar las especificaciones sin previo aviso.
Ci riserviamo il diritto di variare le specifiche senza preavviso.
Reservamo--nos o direito de alterar as especificações sem aviso prévio.
Esab Welding Equipment AB, S--695 81 Laxå Swezia, dichiara sotto la propria responsabilità che il alimentatore di filo MEK 4 dal numero di serie 514 è conforme alla norma EN
60974-- 1 ai sensi dei requisiti previsti dalla direttiva 73/23/ CEE e successive integrazioni
nella direttiva 93/68/ CEE, norma EN 50199 ai sensi dei requisiti previsti dalla direttiva
89/336/ CEE e successive integrazioni nella direttiva 93/68/ CEE.
Paul Karlsson
Managing Director
Esab Welding Equipment AB
695 81 LAXÅ
SWEDENTe l: + 46 584 81000Fax: + 46 584 12336
2SICUREZZA
ATTENZIONE
I LAVORI EFFETTUATI CON LA SALDATURA AD ARCO E LA FIAMMA OSSIDRICA SONO PERICOLOSI. PROCEDERE CON CAUTELA. SEGUIRE LE DISPOSIZIONI DI SICUREZZA BASATE SUI
CONSIGLI DEL FABBRICANTE.
CHOCK ELETTRICO -- Può essere mortale
SInstallare e mettere a terra l’elettrosaldatrice secondo le norme.
SNon toccare particolari sotto carico o gli elettrodi a mani nude o con attrezzatura di protezione
bagnata.
SIsolarsi dalla terra e dal pezzo in lavorazione.
SAssicurarsi che la posizione di lavoro assunta sia sicura.
FUMO E GAS -- Possono essere dannosi
STenere il volto lontano dai fumi di saldatura.
SVentilare l’ambiente e allontanare i fumi dall’ambiente di lavoro.
IL RAGGIO LUMINOSO -- Puo causare ustioni e danni agli occhi
SProteggere gli occhi e il corpo. Usare un elmo protettivo per saldatura adeguato e abiti di prote-
zione.
SProteggere l’ambiente circostante con paraventi o schermature adeguate.
PERICOLO D’INCENDIO
SLe scintille della saldatrice possono causare incendi. Allontanare tutti gli oggetti infiammabili dal
luogo di saldatura.
RUMORE -- Un rumore eccessivo può comportare lesioni dell’udito
SProteggere l’udito. Utilizzare cuffie acustiche oppure altre protezioni specifiche.
SInformare colleghi e visitatori di questo rischio.
IN CASO DI GUASTO -- Contattare il personale specializzato.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’INSTALLAZIONE E DELL’USO.
PROTEGGETE VOI STESSI E GLI ALTRI!
3INTRODUZIONE
MEK 4 è un alimentatore di filo incapsulato con quattro rulli di avanzamento. L’unità
può alloggiare una bobina di filo di diametro 300 mm ed è dotata di girafilo incorporato.
Per ulteriori dettagli sugli accessori ESAB relativi ai gruppi trainafilo, vedere a
pagina 84.
bm11d12i
-- 5 8 --
IT
4CARATTERISTICHE TECNICHE
MEK 4
Dimensioni (lxlxh)630x245x490 mm
Peso14 kg
Velocità di avanzamento2--25 m/min
Tensione42V 50--60 Hz
Assorbimento300 VA
Connessione torciaEURO
5INSTALLAZIONE
La con n essio n e a rete deve essere eseguita da personale adeguatamente addestrato.
Questo prodotto può essere utilizzato esclusivamente per scopi industriali. In ambienti domestici
questo prodotto può provocare interferenze radio. É responsabilità dell’utente adottare precauzioni
adeguate.
6USO
Le norme generali di sicurezza per utilizzare questo impianto sono descritte a
pagina 58, leggerle attentamente prima dell’uso dell’impianto.
ATTENZIONE!
Attenzione alle parti girevoli. Rischio di schiacciamento.
ATTENZIONE!
Per evitare che la bobina esca dal mozzo. Bloccare la bobina con il
volantino rosso, secondo il cartello (vedi figura a destra) posizionato
accanto al mozzo del freno.
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
Rischio di ribaltamento in caso di collegamento di un dispositivo di scarico all’alimentatore
dell’elettrodo.
Ancorare l’attrezzatura, in particolare se il fondo è irregolare o in pendenza.
Limitare l’angolo di torsione dell’alimentatore dell’elettrodo con l’ausilio della fascetta in dotazione.
NON spostare l’attrezzatura tirandola per la torcia.
bm11d12i
-- 5 9 --
IT
6.1Raccordo
ANipplo acqua raffreddamento (solo su al-
cuni modelli)
BNipplo connessione gasKNipplo acqua raffreddamento (solo alcuni
CContatto cavo manovraLConnessione torcia
DConnessione corrente di saldaturaMSelettore 2/4 tempi
EStrumento digitale (solo su alcuni modelli)NPotenziometro tempo postsaldatura
FSelettore riempimento cratereOPotenziometro tempo riempimento cratere
GPotenziometro velocità alimentazionePStaffa per avvio lento acceso/spento
HPotenziometro tensione saldaturaQCinghia per trasporto (montare)
JContatto telecomando (azionamento auto-
matico al collegamento del tele.)
modelli)
bm11d12i
bm11d002
-- 6 0 --
IT
Impostazione della pressione di alimentazione del filo
Iniziare controllando che il filo sia ben teso nel guidafilo. Impostare quindi la
pressione sui rulli di pressione del dispositivo di alimentazione. E’ importante che
la pressione non sia troppo elevata.
Figura 1Figura 2
Per controllare che la pressione di alimentazione sia impostata correttamente,
svolgere il filo contro un oggetto isolato, ad esempio un pezzo di legno.
Tenendo la pistola a circa 5 mm dal pezzo di legno (figura 1), i rulli di
alimentazione slittano.
Tenendo la pistola a circa 50 mm dal pezzo di legno, il filo si piega (figura 2).
7MANUTENZIONE
NOTA!
Tutti gli impegni di garanzia assunti dal fornitore cessano di valere se il cliente
stesso, durante il periodo di garanzia, interviene nell’impianto p er riparare eventuali
avarie.
Una manutenzione periodica regolare è una premessa per garantime il
funzionamento e l’affidabilità.
SPulire per soffiaggio il guidafilo con regolarità e pulire l’ugello del gas.
SPulire e sostituire le parti di usura con periodicità, per assicurare un avanzamen-
to ottimale del filo. Osservare che un pretensionamento eccessivo del braccio di
spinta provoca un’usura eccessiva del rullo di spinta, del rullo di alimentazione e
del guidafilo.
bm11d12i
-- 6 1 --
IT
Il mozzo del freno
Il mozzo viene regolato al momento della
consegna da parte del fabbricante; se è
necessario regolarlo nuovamente, procedere
come segue. Regolare il mozzo del freno in modo
che il filo risulti leggermente lento quando si
arresta il trascinamento.
SRegolazione della coppia frenante:
SRuotare la m aniglia rossa in posizione di blocco.
SInserire un cacciavite nelle molle del mozzo.
Ruotare le molle in senso orario per ridurre la coppia frenante.
Ruotare le molle in senso antiorario per aumentare la coppia frenante. NB:
Regolare entrambe le molle ruotandole dello stesso valore.
8ORDINAZIONE RICAMBI
Le parti di ricambio vengono ordinate dal più vicino rappresentante ESAB, vedere
sull’ultima pagina di questo manuale. All’ordinazione indicare tipo di macchina e numero di serie, descrizione e numero del ricambio secondo la lista delle parti di ricambio. Ciò semplifica l’espletamento dell’ordine e assicura forniture corrette.
bm11d12i
-- 6 2 --
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.